SlideShare a Scribd company logo
L’era dell’Accesso e della Conoscenza: open access Paolo Ferri Università degli Studi Milano-Bicocca [email_address]
La rivoluzione digitale  o la singolarità
 
La banda larga
 
Osservatorio Nuovi Media Università Bicocca  http://www.numediabios.eu
 
Osservatorio Nuovi Media Università Bicocca 2008 – 2010  http://www.numediabios.eu
Osservatorio Nuovi Media Università Bicocca 2008 – 2010  http://www.numediabios.eu
LA  LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE Contenuto della pagina Osservatorio Nuovi Media Osservatorio Nuovi Media Università Bicocca 2008- 2010  http://www.numediabios.eu Osservatorio Nuovi Media Università Bicocca 2008- 2010  http://www.numediabios.eu
Osservatorio Nuovi Media  Università Bicocca 2008- 2010
Il web è giovane ed emergente
 
Punto 1:  Nuove capacità comunicative  e stili di apprendimento quote  Veen, W. & Vrakking, B. (2006).  Homo Zappiens, Growing up in a Digital Age . London, Network Continuum Ed ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Come comunicano e apprendono  i nativi digitali
Punto 2 : La conoscenza come bene comune ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
I percoli delle recinzioni
Privato versus Open
Privato versus open
I BCC in quanto non rivali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Dichiarazione universale dei diritti dell ’ uomo , che da sessant ’ anni illumina una strada che non  è  stata ancora All ’ articolo 26 afferma  “ ogni individuo ha diritto all'istruzione. L'istruzione deve essere gratuita almeno per quanto riguarda le classi elementari e fondamentali. L'istruzione elementare deve essere obbligatoria. L'istruzione tecnica e professionale deve essere messa alla portata di tutti e l'istruzione superiore deve essere egualmente accessibile a tutti sulla base del merito. ”   punto 3: educazione come diritto di cittadinanza universale Costituzione italiana 12 :” tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.” e all’articolo 33  e 34 Art. 34.” La Repubblica detta le norme generali sull'istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi.” … ”La scuola è aperta a tutti. L'istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita.
 
 
Riccardo Luna: Internet come arma di costruzione di massa
 

More Related Content

Viewers also liked

Futbol
FutbolFutbol
Futbol
jireu
 
Multi-Channel Marketing - The new oldschool
Multi-Channel Marketing - The new oldschoolMulti-Channel Marketing - The new oldschool
Multi-Channel Marketing - The new oldschool
Pete Banicevic
 
Anuncio
AnuncioAnuncio
Anuncio
Alvarom9
 
Mantenimiento del sistema de computación Oliver Garcia
Mantenimiento del sistema de computación Oliver GarciaMantenimiento del sistema de computación Oliver Garcia
Mantenimiento del sistema de computación Oliver Garcia
Juon Estrella
 
Proyecto diseñodeexperimentos
Proyecto diseñodeexperimentosProyecto diseñodeexperimentos
Proyecto diseñodeexperimentos
Israel Flores
 
SKD VP BD MINPRO ENGG RUSSIA
SKD VP BD MINPRO ENGG RUSSIASKD VP BD MINPRO ENGG RUSSIA
SKD VP BD MINPRO ENGG RUSSIASANJAY KUMAR DEB
 
DANIACHRISANTIA_eq
DANIACHRISANTIA_eqDANIACHRISANTIA_eq
DANIACHRISANTIA_eq
Dania Permana
 
Forty Ways to Kill Stress Before it Kills You
Forty Ways to Kill Stress Before it Kills YouForty Ways to Kill Stress Before it Kills You
Forty Ways to Kill Stress Before it Kills You
Ray Gebauer
 
E-max Presentation2
E-max Presentation2E-max Presentation2
E-max Presentation2Taki Hatami
 
7 Things About PPC Strategy Our Clients Want to Know - SLC|SEM
7 Things About PPC Strategy Our Clients Want to Know - SLC|SEM7 Things About PPC Strategy Our Clients Want to Know - SLC|SEM
7 Things About PPC Strategy Our Clients Want to Know - SLC|SEM
Utah Digital Marketing Collective
 
New media and investigative journalism
New media and investigative journalismNew media and investigative journalism
New media and investigative journalism
Sanjana Hattotuwa
 
Que es mantenimiento preventivo de software y hardware
Que es mantenimiento preventivo de software y hardwareQue es mantenimiento preventivo de software y hardware
Que es mantenimiento preventivo de software y hardware
hanielmolinabae
 
Quanto costa la RSA?
Quanto costa la RSA?Quanto costa la RSA?
Quanto costa la RSA?
Franco Pesaresi
 
Guia nº1 mantenimiento del pc
Guia nº1  mantenimiento del pcGuia nº1  mantenimiento del pc
Guia nº1 mantenimiento del pc
Institucion esmeralda
 
Tecnología 2.0
Tecnología 2.0Tecnología 2.0
Tecnología 2.0
AlejandraGarduno
 

Viewers also liked (16)

Futbol
FutbolFutbol
Futbol
 
Multi-Channel Marketing - The new oldschool
Multi-Channel Marketing - The new oldschoolMulti-Channel Marketing - The new oldschool
Multi-Channel Marketing - The new oldschool
 
Anuncio
AnuncioAnuncio
Anuncio
 
Mantenimiento del sistema de computación Oliver Garcia
Mantenimiento del sistema de computación Oliver GarciaMantenimiento del sistema de computación Oliver Garcia
Mantenimiento del sistema de computación Oliver Garcia
 
Proyecto diseñodeexperimentos
Proyecto diseñodeexperimentosProyecto diseñodeexperimentos
Proyecto diseñodeexperimentos
 
IT Profile Ghidini Rodil
IT Profile Ghidini RodilIT Profile Ghidini Rodil
IT Profile Ghidini Rodil
 
SKD VP BD MINPRO ENGG RUSSIA
SKD VP BD MINPRO ENGG RUSSIASKD VP BD MINPRO ENGG RUSSIA
SKD VP BD MINPRO ENGG RUSSIA
 
DANIACHRISANTIA_eq
DANIACHRISANTIA_eqDANIACHRISANTIA_eq
DANIACHRISANTIA_eq
 
Forty Ways to Kill Stress Before it Kills You
Forty Ways to Kill Stress Before it Kills YouForty Ways to Kill Stress Before it Kills You
Forty Ways to Kill Stress Before it Kills You
 
E-max Presentation2
E-max Presentation2E-max Presentation2
E-max Presentation2
 
7 Things About PPC Strategy Our Clients Want to Know - SLC|SEM
7 Things About PPC Strategy Our Clients Want to Know - SLC|SEM7 Things About PPC Strategy Our Clients Want to Know - SLC|SEM
7 Things About PPC Strategy Our Clients Want to Know - SLC|SEM
 
New media and investigative journalism
New media and investigative journalismNew media and investigative journalism
New media and investigative journalism
 
Que es mantenimiento preventivo de software y hardware
Que es mantenimiento preventivo de software y hardwareQue es mantenimiento preventivo de software y hardware
Que es mantenimiento preventivo de software y hardware
 
Quanto costa la RSA?
Quanto costa la RSA?Quanto costa la RSA?
Quanto costa la RSA?
 
Guia nº1 mantenimiento del pc
Guia nº1  mantenimiento del pcGuia nº1  mantenimiento del pc
Guia nº1 mantenimiento del pc
 
Tecnología 2.0
Tecnología 2.0Tecnología 2.0
Tecnología 2.0
 

Similar to L'era dell'accesso e della conoscenza

Libertà di rete, libertà di software
Libertà di rete, libertà di softwareLibertà di rete, libertà di software
Libertà di rete, libertà di softwareFjody
 
Lo stato trasparente. Linked open data e cittadinanza attiva.
Lo stato trasparente. Linked open data e cittadinanza attiva.Lo stato trasparente. Linked open data e cittadinanza attiva.
Lo stato trasparente. Linked open data e cittadinanza attiva.
AmmLibera AL
 
Educare alla cittadinanza digitale
Educare alla cittadinanza digitale Educare alla cittadinanza digitale
Educare alla cittadinanza digitale
Antonetta Cimmarrusti
 
Le battaglie per il futuro di Internet 02
Le battaglie per il futuro di Internet 02Le battaglie per il futuro di Internet 02
Le battaglie per il futuro di Internet 02
Paolo Costa
 
Open Education - Cold case o Hot News
Open Education - Cold case o Hot NewsOpen Education - Cold case o Hot News
Open Education - Cold case o Hot News
Antonio Fini
 
“Comunita' Virtuali”, Internet come nuovo mass-media e metodo maieutico
“Comunita' Virtuali”, Internet come nuovo mass-media e metodo maieutico“Comunita' Virtuali”, Internet come nuovo mass-media e metodo maieutico
“Comunita' Virtuali”, Internet come nuovo mass-media e metodo maieutico
Carlo Gubitosa
 
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioniLa scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
State University Milan Bicocca
 
La scuola digit@le in europa
La scuola digit@le in europaLa scuola digit@le in europa
La scuola digit@le in europaIlaria Caprioglio
 
Venezia camp giraldo_alessandra
Venezia camp giraldo_alessandraVenezia camp giraldo_alessandra
Venezia camp giraldo_alessandra
alessandragiraldo
 
Gli usi del web tra democrazia e controllo
Gli usi del web tra democrazia e controlloGli usi del web tra democrazia e controllo
Gli usi del web tra democrazia e controllo
USAC Program
 
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativaTestimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativalaboratoridalbasso
 
La Vita Su Altri Mondi
La Vita Su Altri MondiLa Vita Su Altri Mondi
La Vita Su Altri Mondisimobb
 
Cittadinanza digitale
Cittadinanza digitaleCittadinanza digitale
Cittadinanza digitalecslaviarte
 
Web e prevenzione
Web e prevenzioneWeb e prevenzione
Web e prevenzione
Marco Vagnozzi
 
La scuola, laboratorio di cittadinanza digitale
La scuola, laboratorio di cittadinanza digitaleLa scuola, laboratorio di cittadinanza digitale
La scuola, laboratorio di cittadinanza digitale
RiccardoSpera1
 
Italia 2.0 - L'inarrestabile corsa verso un nuovo Paese
Italia 2.0 - L'inarrestabile corsa verso un nuovo PaeseItalia 2.0 - L'inarrestabile corsa verso un nuovo Paese
Italia 2.0 - L'inarrestabile corsa verso un nuovo Paese
Dino Amenduni
 
Wikipedia non e' una democrazia!
Wikipedia non e' una democrazia!Wikipedia non e' una democrazia!
Wikipedia non e' una democrazia!
Frieda Brioschi
 
Capitolo 4 - L'evoluzione dei nuovi media
Capitolo 4 - L'evoluzione dei nuovi mediaCapitolo 4 - L'evoluzione dei nuovi media
Capitolo 4 - L'evoluzione dei nuovi media
Riva Giuseppe
 
Lavorare coi social media
Lavorare coi social mediaLavorare coi social media
Lavorare coi social media
Dino Amenduni
 

Similar to L'era dell'accesso e della conoscenza (20)

Libertà di rete, libertà di software
Libertà di rete, libertà di softwareLibertà di rete, libertà di software
Libertà di rete, libertà di software
 
Lo stato trasparente. Linked open data e cittadinanza attiva.
Lo stato trasparente. Linked open data e cittadinanza attiva.Lo stato trasparente. Linked open data e cittadinanza attiva.
Lo stato trasparente. Linked open data e cittadinanza attiva.
 
Educare alla cittadinanza digitale
Educare alla cittadinanza digitale Educare alla cittadinanza digitale
Educare alla cittadinanza digitale
 
Le battaglie per il futuro di Internet 02
Le battaglie per il futuro di Internet 02Le battaglie per il futuro di Internet 02
Le battaglie per il futuro di Internet 02
 
Open Education - Cold case o Hot News
Open Education - Cold case o Hot NewsOpen Education - Cold case o Hot News
Open Education - Cold case o Hot News
 
“Comunita' Virtuali”, Internet come nuovo mass-media e metodo maieutico
“Comunita' Virtuali”, Internet come nuovo mass-media e metodo maieutico“Comunita' Virtuali”, Internet come nuovo mass-media e metodo maieutico
“Comunita' Virtuali”, Internet come nuovo mass-media e metodo maieutico
 
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioniLa scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
 
La scuola digit@le in europa
La scuola digit@le in europaLa scuola digit@le in europa
La scuola digit@le in europa
 
Venezia camp giraldo_alessandra
Venezia camp giraldo_alessandraVenezia camp giraldo_alessandra
Venezia camp giraldo_alessandra
 
Gli usi del web tra democrazia e controllo
Gli usi del web tra democrazia e controlloGli usi del web tra democrazia e controllo
Gli usi del web tra democrazia e controllo
 
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativaTestimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
Testimonianza di Elisa Bonacini_Il museo partecipativo e l'utenza creativa
 
La Vita Su Altri Mondi
La Vita Su Altri MondiLa Vita Su Altri Mondi
La Vita Su Altri Mondi
 
Cittadinanza digitale
Cittadinanza digitaleCittadinanza digitale
Cittadinanza digitale
 
App.coll
App.collApp.coll
App.coll
 
Web e prevenzione
Web e prevenzioneWeb e prevenzione
Web e prevenzione
 
La scuola, laboratorio di cittadinanza digitale
La scuola, laboratorio di cittadinanza digitaleLa scuola, laboratorio di cittadinanza digitale
La scuola, laboratorio di cittadinanza digitale
 
Italia 2.0 - L'inarrestabile corsa verso un nuovo Paese
Italia 2.0 - L'inarrestabile corsa verso un nuovo PaeseItalia 2.0 - L'inarrestabile corsa verso un nuovo Paese
Italia 2.0 - L'inarrestabile corsa verso un nuovo Paese
 
Wikipedia non e' una democrazia!
Wikipedia non e' una democrazia!Wikipedia non e' una democrazia!
Wikipedia non e' una democrazia!
 
Capitolo 4 - L'evoluzione dei nuovi media
Capitolo 4 - L'evoluzione dei nuovi mediaCapitolo 4 - L'evoluzione dei nuovi media
Capitolo 4 - L'evoluzione dei nuovi media
 
Lavorare coi social media
Lavorare coi social mediaLavorare coi social media
Lavorare coi social media
 

More from Wikimedia Italia

Libertà digitali
Libertà digitaliLibertà digitali
Libertà digitali
Wikimedia Italia
 
Wikipedia?
Wikipedia? Wikipedia?
Wikipedia?
Wikimedia Italia
 
Wikipedia a scuola
Wikipedia a scuolaWikipedia a scuola
Wikipedia a scuola
Wikimedia Italia
 
Wikipedia per neoinsegnanti
Wikipedia per neoinsegnantiWikipedia per neoinsegnanti
Wikipedia per neoinsegnanti
Wikimedia Italia
 
Internet Culture + Fumetto Culture
Internet Culture + Fumetto CultureInternet Culture + Fumetto Culture
Internet Culture + Fumetto Culture
Wikimedia Italia
 
Matematica C3
Matematica C3Matematica C3
Matematica C3
Wikimedia Italia
 
Comic strip
Comic stripComic strip
Comic strip
Wikimedia Italia
 

More from Wikimedia Italia (7)

Libertà digitali
Libertà digitaliLibertà digitali
Libertà digitali
 
Wikipedia?
Wikipedia? Wikipedia?
Wikipedia?
 
Wikipedia a scuola
Wikipedia a scuolaWikipedia a scuola
Wikipedia a scuola
 
Wikipedia per neoinsegnanti
Wikipedia per neoinsegnantiWikipedia per neoinsegnanti
Wikipedia per neoinsegnanti
 
Internet Culture + Fumetto Culture
Internet Culture + Fumetto CultureInternet Culture + Fumetto Culture
Internet Culture + Fumetto Culture
 
Matematica C3
Matematica C3Matematica C3
Matematica C3
 
Comic strip
Comic stripComic strip
Comic strip
 

L'era dell'accesso e della conoscenza

  • 1. L’era dell’Accesso e della Conoscenza: open access Paolo Ferri Università degli Studi Milano-Bicocca [email_address]
  • 2. La rivoluzione digitale o la singolarità
  • 3.  
  • 5.  
  • 6. Osservatorio Nuovi Media Università Bicocca http://www.numediabios.eu
  • 7.  
  • 8. Osservatorio Nuovi Media Università Bicocca 2008 – 2010 http://www.numediabios.eu
  • 9. Osservatorio Nuovi Media Università Bicocca 2008 – 2010 http://www.numediabios.eu
  • 10. LA LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE Contenuto della pagina Osservatorio Nuovi Media Osservatorio Nuovi Media Università Bicocca 2008- 2010 http://www.numediabios.eu Osservatorio Nuovi Media Università Bicocca 2008- 2010 http://www.numediabios.eu
  • 11. Osservatorio Nuovi Media Università Bicocca 2008- 2010
  • 12. Il web è giovane ed emergente
  • 13.  
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17. I percoli delle recinzioni
  • 20.
  • 21. Dichiarazione universale dei diritti dell ’ uomo , che da sessant ’ anni illumina una strada che non è stata ancora All ’ articolo 26 afferma “ ogni individuo ha diritto all'istruzione. L'istruzione deve essere gratuita almeno per quanto riguarda le classi elementari e fondamentali. L'istruzione elementare deve essere obbligatoria. L'istruzione tecnica e professionale deve essere messa alla portata di tutti e l'istruzione superiore deve essere egualmente accessibile a tutti sulla base del merito. ” punto 3: educazione come diritto di cittadinanza universale Costituzione italiana 12 :” tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.” e all’articolo 33 e 34 Art. 34.” La Repubblica detta le norme generali sull'istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi.” … ”La scuola è aperta a tutti. L'istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita.
  • 22.  
  • 23.  
  • 24. Riccardo Luna: Internet come arma di costruzione di massa
  • 25.