SlideShare a Scribd company logo
16/a Edizione Le Vie d’Europa
Charles Dickens
The principle of Good surviving through every adverse circumstance, and triumphing at last
31marzo 2022 Modalità streaming
STUDENTI E DOCENTI DA TUTTA ITALIA A CONFRONTARSI SU
Oliver Twist – David Copperfield – Canto di Natale – Tempi difficili – Dr Marigold
Si è conclusa giovedì 31 marzo 2022 la 16/a edizione de Le Vie d’Europa, il convegno interdisciplinare ideato
e organizzato dall’associazione professionale di insegnanti Diesse Firenze e Toscana – (Didattica e
Innovazione Scolastica) che quest’anno è stato dedicato a Charles Dickens.
Docenti e studenti delle scuole secondarie di primo grado “G. Baldan” e “C. Goldoni”, assieme a quelli di
diverse regioni italiane, si sono confrontati con i testi di un autore fra i più amati della letteratura.
I giovani studenti, guidati dai loro insegnanti, si sono dedicati alla lettura comune, al dialogo sulle tematiche
proposte dall’Autore e infine all’elaborazione di testi che ne riproponessero argomenti e stile.
Si è trattato di un lavoro interdisciplinare, che ha coinvolto docenti di Italiano, Inglese e Tecnologia e ha
permesso agli studenti di utilizzare in modo intelligente e proficuo i mezzi messi a disposizione dalle moderne
tecnologie per realizzare ottime produzioni in italiano e in inglese, nonché elaborati d’arte, come
documentano i numerosi riconoscimenti ricevuti anche quest’anno.
Durante il Convegno è stato dato ampio spazio al dialogo con gli studenti, che hanno avuto modo di porre
domande e fare osservazioni sui testi di Dickens.
Il convegno (insieme alla preparazione che lo precede) ha, per gli insegnanti, la formula di corso di
aggiornamento; si svolge in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Dipartimento
di scienze linguistiche e letterature straniere) e con l’Istituto di Istruzione Superiore ‘Sassetti-Peruzzi’ di
Firenze. Ha il patrocinio della Città Metropolitana di Firenze, del Comune di Firenze, INDIRE, e del British
Instituite of Florence.

More Related Content

Similar to Le Vie d'Europa - edizione 2022.pdf

Presentazione per circolare stampa
Presentazione per circolare stampaPresentazione per circolare stampa
Presentazione per circolare stamparedazione gioianet
 
"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning
"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning
"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning
MMeasso
 
verifica Piano Offerta Formativa 2012/2013 I.C."Fermi" Catenanuova (En)
verifica Piano Offerta Formativa 2012/2013 I.C."Fermi" Catenanuova (En)verifica Piano Offerta Formativa 2012/2013 I.C."Fermi" Catenanuova (En)
verifica Piano Offerta Formativa 2012/2013 I.C."Fermi" Catenanuova (En)
romana56
 
Diapo m-gusso 27-09-12
Diapo m-gusso 27-09-12Diapo m-gusso 27-09-12
Diapo m-gusso 27-09-12
officinadellostorico
 
Presentazione liceo urbani san giorgio a cremano
Presentazione liceo urbani san giorgio a cremanoPresentazione liceo urbani san giorgio a cremano
Presentazione liceo urbani san giorgio a cremano
piazzullo
 
La formazione nell'Insmli
La formazione nell'InsmliLa formazione nell'Insmli
La formazione nell'Insmli
INSMLI
 
Presentazione Scuola Primaria Nazario Sauro
Presentazione Scuola Primaria Nazario SauroPresentazione Scuola Primaria Nazario Sauro
Presentazione Scuola Primaria Nazario Sauro
carmen montuori
 
Progetto intercultura
Progetto interculturaProgetto intercultura
Progetto intercultura
polly11
 
Od s articolo completo e corretto 15 04- 13
Od s articolo completo e corretto 15  04- 13Od s articolo completo e corretto 15  04- 13
Od s articolo completo e corretto 15 04- 13
officinadellostorico
 
Lo specchio e la porta
Lo specchio e la portaLo specchio e la porta
Lo specchio e la porta
Francesca Cotini
 
Relazione ii fase gruppo 5 con frontespizio
Relazione ii fase gruppo 5 con frontespizioRelazione ii fase gruppo 5 con frontespizio
Relazione ii fase gruppo 5 con frontespiziokettydamico
 
Verifica pof20122013
Verifica pof20122013Verifica pof20122013
Verifica pof20122013
Patrizia Scravaglieri
 
Programma iris asp-21feb2013_col
Programma iris asp-21feb2013_colProgramma iris asp-21feb2013_col
Programma iris asp-21feb2013_col
officinadellostorico
 
Giornata Europea delle Lingue
Giornata Europea delle LingueGiornata Europea delle Lingue
Giornata Europea delle Lingue
mavittoria
 
La grande migrazione- Leila Orlando concorso doc. 43-50
La grande migrazione- Leila Orlando concorso doc. 43-50La grande migrazione- Leila Orlando concorso doc. 43-50
La grande migrazione- Leila Orlando concorso doc. 43-50
Leila Orlando
 
Convegno 20 maggio 2014
Convegno 20 maggio 2014Convegno 20 maggio 2014
Convegno 20 maggio 2014facc8
 
Comunicato all seminario_21-02-2013
Comunicato all seminario_21-02-2013Comunicato all seminario_21-02-2013
Comunicato all seminario_21-02-2013
officinadellostorico
 
Comunicato seminario 21-02-2013
Comunicato seminario 21-02-2013Comunicato seminario 21-02-2013
Comunicato seminario 21-02-2013
officinadellostorico
 
Relazione finale 2010 12
Relazione finale 2010 12Relazione finale 2010 12
Relazione finale 2010 12
Chiara Sabatini
 
Veneziacamp Peatini Didattica Storia
Veneziacamp   Peatini   Didattica StoriaVeneziacamp   Peatini   Didattica Storia
Veneziacamp Peatini Didattica StoriaEmilia Peatini
 

Similar to Le Vie d'Europa - edizione 2022.pdf (20)

Presentazione per circolare stampa
Presentazione per circolare stampaPresentazione per circolare stampa
Presentazione per circolare stampa
 
"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning
"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning
"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning
 
verifica Piano Offerta Formativa 2012/2013 I.C."Fermi" Catenanuova (En)
verifica Piano Offerta Formativa 2012/2013 I.C."Fermi" Catenanuova (En)verifica Piano Offerta Formativa 2012/2013 I.C."Fermi" Catenanuova (En)
verifica Piano Offerta Formativa 2012/2013 I.C."Fermi" Catenanuova (En)
 
Diapo m-gusso 27-09-12
Diapo m-gusso 27-09-12Diapo m-gusso 27-09-12
Diapo m-gusso 27-09-12
 
Presentazione liceo urbani san giorgio a cremano
Presentazione liceo urbani san giorgio a cremanoPresentazione liceo urbani san giorgio a cremano
Presentazione liceo urbani san giorgio a cremano
 
La formazione nell'Insmli
La formazione nell'InsmliLa formazione nell'Insmli
La formazione nell'Insmli
 
Presentazione Scuola Primaria Nazario Sauro
Presentazione Scuola Primaria Nazario SauroPresentazione Scuola Primaria Nazario Sauro
Presentazione Scuola Primaria Nazario Sauro
 
Progetto intercultura
Progetto interculturaProgetto intercultura
Progetto intercultura
 
Od s articolo completo e corretto 15 04- 13
Od s articolo completo e corretto 15  04- 13Od s articolo completo e corretto 15  04- 13
Od s articolo completo e corretto 15 04- 13
 
Lo specchio e la porta
Lo specchio e la portaLo specchio e la porta
Lo specchio e la porta
 
Relazione ii fase gruppo 5 con frontespizio
Relazione ii fase gruppo 5 con frontespizioRelazione ii fase gruppo 5 con frontespizio
Relazione ii fase gruppo 5 con frontespizio
 
Verifica pof20122013
Verifica pof20122013Verifica pof20122013
Verifica pof20122013
 
Programma iris asp-21feb2013_col
Programma iris asp-21feb2013_colProgramma iris asp-21feb2013_col
Programma iris asp-21feb2013_col
 
Giornata Europea delle Lingue
Giornata Europea delle LingueGiornata Europea delle Lingue
Giornata Europea delle Lingue
 
La grande migrazione- Leila Orlando concorso doc. 43-50
La grande migrazione- Leila Orlando concorso doc. 43-50La grande migrazione- Leila Orlando concorso doc. 43-50
La grande migrazione- Leila Orlando concorso doc. 43-50
 
Convegno 20 maggio 2014
Convegno 20 maggio 2014Convegno 20 maggio 2014
Convegno 20 maggio 2014
 
Comunicato all seminario_21-02-2013
Comunicato all seminario_21-02-2013Comunicato all seminario_21-02-2013
Comunicato all seminario_21-02-2013
 
Comunicato seminario 21-02-2013
Comunicato seminario 21-02-2013Comunicato seminario 21-02-2013
Comunicato seminario 21-02-2013
 
Relazione finale 2010 12
Relazione finale 2010 12Relazione finale 2010 12
Relazione finale 2010 12
 
Veneziacamp Peatini Didattica Storia
Veneziacamp   Peatini   Didattica StoriaVeneziacamp   Peatini   Didattica Storia
Veneziacamp Peatini Didattica Storia
 

Le Vie d'Europa - edizione 2022.pdf

  • 1. 16/a Edizione Le Vie d’Europa Charles Dickens The principle of Good surviving through every adverse circumstance, and triumphing at last 31marzo 2022 Modalità streaming STUDENTI E DOCENTI DA TUTTA ITALIA A CONFRONTARSI SU Oliver Twist – David Copperfield – Canto di Natale – Tempi difficili – Dr Marigold Si è conclusa giovedì 31 marzo 2022 la 16/a edizione de Le Vie d’Europa, il convegno interdisciplinare ideato e organizzato dall’associazione professionale di insegnanti Diesse Firenze e Toscana – (Didattica e Innovazione Scolastica) che quest’anno è stato dedicato a Charles Dickens. Docenti e studenti delle scuole secondarie di primo grado “G. Baldan” e “C. Goldoni”, assieme a quelli di diverse regioni italiane, si sono confrontati con i testi di un autore fra i più amati della letteratura. I giovani studenti, guidati dai loro insegnanti, si sono dedicati alla lettura comune, al dialogo sulle tematiche proposte dall’Autore e infine all’elaborazione di testi che ne riproponessero argomenti e stile. Si è trattato di un lavoro interdisciplinare, che ha coinvolto docenti di Italiano, Inglese e Tecnologia e ha permesso agli studenti di utilizzare in modo intelligente e proficuo i mezzi messi a disposizione dalle moderne tecnologie per realizzare ottime produzioni in italiano e in inglese, nonché elaborati d’arte, come documentano i numerosi riconoscimenti ricevuti anche quest’anno. Durante il Convegno è stato dato ampio spazio al dialogo con gli studenti, che hanno avuto modo di porre domande e fare osservazioni sui testi di Dickens. Il convegno (insieme alla preparazione che lo precede) ha, per gli insegnanti, la formula di corso di aggiornamento; si svolge in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Dipartimento di scienze linguistiche e letterature straniere) e con l’Istituto di Istruzione Superiore ‘Sassetti-Peruzzi’ di Firenze. Ha il patrocinio della Città Metropolitana di Firenze, del Comune di Firenze, INDIRE, e del British Instituite of Florence.