SlideShare a Scribd company logo
LibreOffice a Linux Summer 2014
Foto di relax design, Flickr
Libreoffice: il foglio di calcolo
con Calc
Sonia Montegiove, Alfredo Parisi
LibreOffice a Linux Summer 2014
Calc e il foglio di calcolo
LibreOffice a Linux Summer 2014
Elementi di un foglio
L’unità fondamentale di immagazzinamento è la
cartella di lavoro, in cui sono contenuti più fogli di
lavoro.
Ogni foglio è formato da una griglia di rettangoli
(celle), delimitato da colonne e righe.
LibreOffice a Linux Summer 2014
Elementi di un foglio
Una colonna è un gruppo di celle che si succedono
verticalmente. Identificata con la lettera A, B, C, ecc.
Una riga è un gruppo di celle che si susseguono
orizzontalmente. Identificata dal numero 1,2,3, ecc.
LibreOffice a Linux Summer 2014
Elementi di un foglio
LibreOffice a Linux Summer 2014
Immettere dati
Quando si fa un clic sopra la cella in cui si
intende scrivere, Calc visualizza quello che si sta
scrivendo nella barra della formula.
Dopo aver cliccato la cella su cui si vuole
scrivere, per confermare i dati occorre fare una
delle seguenti operazioni:

premere INVIO;

premere un tasto freccia per selezionare un’altra
cella;

fare clic su una cella diversa per selezionarla.
LibreOffice a Linux Summer 2014
Selezionare elementi

cella con un semplice clic su di essa;

intera riga con un clic sull’intestazione della riga
posta a sinistra del foglio (sopra il numero);

intera colonna con un clic sull’intestazione posta
in alto rispetto al foglio (sopra la lettera);

più righe o più colonne contemporaneamente
trascinando il puntatore del mouse sulle unità
desiderate;
LibreOffice a Linux Summer 2014
Selezionare elementi

più celle in sequenza (intervallo di celle) un clic
sulla prima e poi trascinare la selezione fino
all’ultima;

tutte le celle del foglio, basta fare un clic nel
quadrato grigio situato fra la prima riga e la
prima colonna
LibreOffice a Linux Summer 2014
Copiare dati
Selezionare il contenuto delle celle da ricopiare e
posizionarsi sul quadratino di riempimento.
Trascinando il quadratino verso destra o sinistra,
le celle vuote verranno riempite con i dati copiati.
Questo funziona anche con le formule!
LibreOffice a Linux Summer 2014
Copiare dati
Se una selezione contiene un numero o una data,
Calc permette di riempire le celle continuando la
sequenza progressiva.
Per interrompere la sequenza, tenere premuto il
tasto Ctrl e trascinare il quadratino di
riempimento.
LibreOffice a Linux Summer 2014
Formattare celle
Selezionare le celle e utilizzare i pulsanti della
barra di formattazione.
LibreOffice a Linux Summer 2014
Formattare celle
Per stabilire il formato esatto delle celle, occorre
selezionarle e, posizionandosi sopra, fare clic
destro e clic su Formato celle (o da menù
Formato - Celle).
LibreOffice a Linux Summer 2014
Le formule
Istruzioni utilizzate per calcolare il valore di una
cella. Per inserire una formula, occorre fare clic
sulla cella in cui si vuole effettuare il calcolo e
digitare il segno di = nella barra della formula.
Terminata la formula si preme INVIO
+ Somma
- Sottrazione
* Moltiplicazione
/ Divisione
% Percentuale
> Maggiore di
< Minore di
<> Diverso da
& Concatenazione di testo
LibreOffice a Linux Summer 2014
Le funzioni
Possibilità di inserire calcoli più complessi, in
cui compaiono delle funzioni (formule
predefinite applicabili ad un insieme di valori).
ARROTONDA
CONTA
MAX
MEDIA
MIN
SOMMA
Le più comuni:
LibreOffice a Linux Summer 2014
Le funzioni
LibreOffice a Linux Summer 2014
IF, Then, Else
LibreOffice a Linux Summer 2014
Errori nelle celle
la colonna non è abbastanza larga per
visualizzare tutti i valori della cella.
#VALORE: la formula contiene un operatore non
valido: per esempio si sta cercando di sommare
numeri e dati testuali
#RIF!: la cella contiene un riferimento a un
nome di cella sconosciuto.
#DIV/0! : il divisore di una formula è uguale a
zero.
LibreOffice a Linux Summer 2014
Foto di relax design, Flickr
5 cose da fare con i dati
LibreOffice a Linux Summer 2014
Ordinare
LibreOffice a Linux Summer 2014
Cercare
LibreOffice a Linux Summer 2014
Filtrare
LibreOffice a Linux Summer 2014
Accorpare
LibreOffice a Linux Summer 2014
Sintetizzare
LibreOffice a Linux Summer 2014
Ordinare
L'ordimento è
possibile da
Dati-Ordina
LibreOffice a Linux Summer 2014
Ordinare
Attenzioni alle
diverse
opzioni!
LibreOffice a Linux Summer 2014
Cercare
La ricerca è
possibile da
Modifica - Trova
LibreOffice a Linux Summer 2014
Filtrare
Si può impostare un
filtro da
Dati-Filtro automatico
LibreOffice a Linux Summer 2014
Filtrare
Si scelgono i criteri di
selezione tra quelli
proposti
LibreOffice a Linux Summer 2014
Filtrare
Si definiscono
criteri
personalizzati
LibreOffice a Linux Summer 2014
Accorpare
Per il calcolo
dei subtotali
Dati - Subtotali
LibreOffice a Linux Summer 2014
Sintetizzare
Quando servono le
tabelle pivot:
riepilogare una gran
quantità di dati
sono presenti dati
numerici da “calcolare”
(somma, media, ecc)
LibreOffice a Linux Summer 2014
Sintetizzare
Tutto passa dalla
creazione guidata...
LibreOffice a Linux Summer 2014
Sintetizzare
Per poi poter definire i
filtri sui dati di sintesi
LibreOffice a Linux Summer 2014
E se si deve controllare?
Per impostare
regole di convalida
da
Dati - Validità
LibreOffice a Linux Summer 2014
E se si deve controllare?
Un aiuto per la
corretta
compilazione
LibreOffice a Linux Summer 2014
E se si deve controllare?
Messaggi d'errore
che spiegano
perché il dato non
è valido
LibreOffice a Linux Summer 2014
www.libreumbria.it
@libreumbria
Migrazione dell'Umbria a LibreOffice
LibreUmbria
E per sapere di più?
www.libreitalia.it
@libreumbria @libreitalia
LibreItalia
LibreOffice a Linux Summer 2014
@suxsonica @alfparisi
sonia@libreitalia.it alfredo@libreitalia.it

More Related Content

What's hot

Formulari con LibreOffice
Formulari con LibreOfficeFormulari con LibreOffice
Formulari con LibreOffice
Piero Mazzini
 
LibreOffice Impress
LibreOffice ImpressLibreOffice Impress
LibreOffice Impress
Giovanni Mennea
 
Terza lezione corso LibreOffice base
Terza lezione corso LibreOffice baseTerza lezione corso LibreOffice base
Terza lezione corso LibreOffice base
sonia montegiove
 
LibreOffice Writer al liceo (lezione 1)
LibreOffice Writer al liceo (lezione 1)LibreOffice Writer al liceo (lezione 1)
LibreOffice Writer al liceo (lezione 1)
LibreItalia
 
1 lezione Sw libero e LibreOffice 4.1
1 lezione Sw libero e LibreOffice 4.11 lezione Sw libero e LibreOffice 4.1
1 lezione Sw libero e LibreOffice 4.1
sonia montegiove
 
Corso Word 2003 Base
Corso Word 2003 BaseCorso Word 2003 Base
Corso Word 2003 Base
Maria del Amor de Ben Melgar
 
Seconda lezione corso LibreOffice base
Seconda lezione corso LibreOffice baseSeconda lezione corso LibreOffice base
Seconda lezione corso LibreOffice base
sonia montegiove
 
Corso ECDL LibreOffice Writer, parte 2
Corso ECDL LibreOffice Writer, parte 2Corso ECDL LibreOffice Writer, parte 2
Corso ECDL LibreOffice Writer, parte 2
sonia montegiove
 
Excel... per nostalgici
Excel... per nostalgiciExcel... per nostalgici
Excel... per nostalgici
Claudio Locci
 
Manuale Excel - Guida alla preparazione dell'esame ECDL
Manuale Excel - Guida alla preparazione dell'esame ECDLManuale Excel - Guida alla preparazione dell'esame ECDL
Manuale Excel - Guida alla preparazione dell'esame ECDL
Matteo Olla
 
Open data e open source: come elaborare dati aperti
Open data e open source: come elaborare dati apertiOpen data e open source: come elaborare dati aperti
Open data e open source: come elaborare dati aperti
LibreItalia
 
Odg umbriafoglicalcolo
Odg umbriafoglicalcoloOdg umbriafoglicalcolo
Odg umbriafoglicalcolo
LibreItalia
 
Nuova ECDL - Word Processing n.1
Nuova ECDL - Word Processing n.1Nuova ECDL - Word Processing n.1
Nuova ECDL - Word Processing n.1
I.S.I.S. "Antonio Serra" - Napoli
 
Word... per nostalgici
Word... per nostalgiciWord... per nostalgici
Word... per nostalgici
Claudio Locci
 
Database
DatabaseDatabase
Database
MicheleSifanno
 
Ecdl-modulo-5-basi-di-dati
Ecdl-modulo-5-basi-di-datiEcdl-modulo-5-basi-di-dati
Ecdl-modulo-5-basi-di-dati
Matekanc
 
WORD - STAMPA UNIONE - PREPARAZIONE - STAMPE
WORD - STAMPA UNIONE - PREPARAZIONE - STAMPEWORD - STAMPA UNIONE - PREPARAZIONE - STAMPE
WORD - STAMPA UNIONE - PREPARAZIONE - STAMPE
Ist. Superiore Marini-Gioia - Enzo Exposyto
 
Ecdl modulo-3-elaborazione-testi
Ecdl modulo-3-elaborazione-testiEcdl modulo-3-elaborazione-testi
Ecdl modulo-3-elaborazione-testi
Matekanc
 
Nuova ECDL - Word Processing n.2
Nuova ECDL - Word Processing n.2 Nuova ECDL - Word Processing n.2
Nuova ECDL - Word Processing n.2
I.S.I.S. "Antonio Serra" - Napoli
 
Argo CCMS: come tradurre testi esportando e importando file MS Excel e XML
Argo CCMS: come tradurre testi esportando e importando file MS Excel e XMLArgo CCMS: come tradurre testi esportando e importando file MS Excel e XML
Argo CCMS: come tradurre testi esportando e importando file MS Excel e XML
KEA s.r.l.
 

What's hot (20)

Formulari con LibreOffice
Formulari con LibreOfficeFormulari con LibreOffice
Formulari con LibreOffice
 
LibreOffice Impress
LibreOffice ImpressLibreOffice Impress
LibreOffice Impress
 
Terza lezione corso LibreOffice base
Terza lezione corso LibreOffice baseTerza lezione corso LibreOffice base
Terza lezione corso LibreOffice base
 
LibreOffice Writer al liceo (lezione 1)
LibreOffice Writer al liceo (lezione 1)LibreOffice Writer al liceo (lezione 1)
LibreOffice Writer al liceo (lezione 1)
 
1 lezione Sw libero e LibreOffice 4.1
1 lezione Sw libero e LibreOffice 4.11 lezione Sw libero e LibreOffice 4.1
1 lezione Sw libero e LibreOffice 4.1
 
Corso Word 2003 Base
Corso Word 2003 BaseCorso Word 2003 Base
Corso Word 2003 Base
 
Seconda lezione corso LibreOffice base
Seconda lezione corso LibreOffice baseSeconda lezione corso LibreOffice base
Seconda lezione corso LibreOffice base
 
Corso ECDL LibreOffice Writer, parte 2
Corso ECDL LibreOffice Writer, parte 2Corso ECDL LibreOffice Writer, parte 2
Corso ECDL LibreOffice Writer, parte 2
 
Excel... per nostalgici
Excel... per nostalgiciExcel... per nostalgici
Excel... per nostalgici
 
Manuale Excel - Guida alla preparazione dell'esame ECDL
Manuale Excel - Guida alla preparazione dell'esame ECDLManuale Excel - Guida alla preparazione dell'esame ECDL
Manuale Excel - Guida alla preparazione dell'esame ECDL
 
Open data e open source: come elaborare dati aperti
Open data e open source: come elaborare dati apertiOpen data e open source: come elaborare dati aperti
Open data e open source: come elaborare dati aperti
 
Odg umbriafoglicalcolo
Odg umbriafoglicalcoloOdg umbriafoglicalcolo
Odg umbriafoglicalcolo
 
Nuova ECDL - Word Processing n.1
Nuova ECDL - Word Processing n.1Nuova ECDL - Word Processing n.1
Nuova ECDL - Word Processing n.1
 
Word... per nostalgici
Word... per nostalgiciWord... per nostalgici
Word... per nostalgici
 
Database
DatabaseDatabase
Database
 
Ecdl-modulo-5-basi-di-dati
Ecdl-modulo-5-basi-di-datiEcdl-modulo-5-basi-di-dati
Ecdl-modulo-5-basi-di-dati
 
WORD - STAMPA UNIONE - PREPARAZIONE - STAMPE
WORD - STAMPA UNIONE - PREPARAZIONE - STAMPEWORD - STAMPA UNIONE - PREPARAZIONE - STAMPE
WORD - STAMPA UNIONE - PREPARAZIONE - STAMPE
 
Ecdl modulo-3-elaborazione-testi
Ecdl modulo-3-elaborazione-testiEcdl modulo-3-elaborazione-testi
Ecdl modulo-3-elaborazione-testi
 
Nuova ECDL - Word Processing n.2
Nuova ECDL - Word Processing n.2 Nuova ECDL - Word Processing n.2
Nuova ECDL - Word Processing n.2
 
Argo CCMS: come tradurre testi esportando e importando file MS Excel e XML
Argo CCMS: come tradurre testi esportando e importando file MS Excel e XMLArgo CCMS: come tradurre testi esportando e importando file MS Excel e XML
Argo CCMS: come tradurre testi esportando e importando file MS Excel e XML
 

Viewers also liked

LibreOffice Impress per ECDL
LibreOffice Impress per ECDLLibreOffice Impress per ECDL
LibreOffice Impress per ECDL
LibreItalia
 
Cloud o non cloud con Office365 in PA?
Cloud o non cloud con Office365 in PA?Cloud o non cloud con Office365 in PA?
Cloud o non cloud con Office365 in PA?
sonia montegiove
 
Lavorare con i social network
Lavorare con i social networkLavorare con i social network
Lavorare con i social network
LibreItalia
 
App store alternativi per Android
App store alternativi per AndroidApp store alternativi per Android
App store alternativi per Android
LibreItalia
 
Presentazione di LlibreOffice al Linux Day 2015
Presentazione di LlibreOffice al Linux Day 2015 Presentazione di LlibreOffice al Linux Day 2015
Presentazione di LlibreOffice al Linux Day 2015
Janhu Silvio Crispiatico
 
Come è cambiata la corrispondenza con il digitale
Come è cambiata la corrispondenza con il digitaleCome è cambiata la corrispondenza con il digitale
Come è cambiata la corrispondenza con il digitale
sonia montegiove
 
LibreOffice in lingua veneta
LibreOffice in lingua venetaLibreOffice in lingua veneta
LibreOffice in lingua veneta
LibreItalia
 
Organigramma 2016 17 I.T.E.T. DE VITI DE MARCO
Organigramma 2016 17 I.T.E.T. DE VITI DE MARCOOrganigramma 2016 17 I.T.E.T. DE VITI DE MARCO
Organigramma 2016 17 I.T.E.T. DE VITI DE MARCO
Vice Devitidemarco
 
Internet Day Umbria
Internet Day UmbriaInternet Day Umbria
Internet Day Umbria
sonia montegiove
 

Viewers also liked (9)

LibreOffice Impress per ECDL
LibreOffice Impress per ECDLLibreOffice Impress per ECDL
LibreOffice Impress per ECDL
 
Cloud o non cloud con Office365 in PA?
Cloud o non cloud con Office365 in PA?Cloud o non cloud con Office365 in PA?
Cloud o non cloud con Office365 in PA?
 
Lavorare con i social network
Lavorare con i social networkLavorare con i social network
Lavorare con i social network
 
App store alternativi per Android
App store alternativi per AndroidApp store alternativi per Android
App store alternativi per Android
 
Presentazione di LlibreOffice al Linux Day 2015
Presentazione di LlibreOffice al Linux Day 2015 Presentazione di LlibreOffice al Linux Day 2015
Presentazione di LlibreOffice al Linux Day 2015
 
Come è cambiata la corrispondenza con il digitale
Come è cambiata la corrispondenza con il digitaleCome è cambiata la corrispondenza con il digitale
Come è cambiata la corrispondenza con il digitale
 
LibreOffice in lingua veneta
LibreOffice in lingua venetaLibreOffice in lingua veneta
LibreOffice in lingua veneta
 
Organigramma 2016 17 I.T.E.T. DE VITI DE MARCO
Organigramma 2016 17 I.T.E.T. DE VITI DE MARCOOrganigramma 2016 17 I.T.E.T. DE VITI DE MARCO
Organigramma 2016 17 I.T.E.T. DE VITI DE MARCO
 
Internet Day Umbria
Internet Day UmbriaInternet Day Umbria
Internet Day Umbria
 

More from sonia montegiove

Le opportunità (e il bello) del software libero
Le opportunità (e il bello) del software liberoLe opportunità (e il bello) del software libero
Le opportunità (e il bello) del software libero
sonia montegiove
 
Libertà e consapevolezza digitale
Libertà e consapevolezza digitaleLibertà e consapevolezza digitale
Libertà e consapevolezza digitale
sonia montegiove
 
Le opportunità del software libero
Le opportunità del software liberoLe opportunità del software libero
Le opportunità del software libero
sonia montegiove
 
Come presentare bene con le slide (e presentarsi in Rete)
Come presentare bene con le slide (e presentarsi in Rete)Come presentare bene con le slide (e presentarsi in Rete)
Come presentare bene con le slide (e presentarsi in Rete)
sonia montegiove
 
Nuovi modi di collaborare in PA con il software libero
Nuovi modi di collaborare in PA con il software liberoNuovi modi di collaborare in PA con il software libero
Nuovi modi di collaborare in PA con il software libero
sonia montegiove
 
Open data: come fare
Open data: come fareOpen data: come fare
Open data: come fare
sonia montegiove
 
Perché software li
Perché software liPerché software li
Perché software li
sonia montegiove
 
Fermo libretàdigitalesonia
Fermo libretàdigitalesoniaFermo libretàdigitalesonia
Fermo libretàdigitalesonia
sonia montegiove
 
Ragazzi e social network: istruzioni per l'uso
Ragazzi e social network: istruzioni per l'usoRagazzi e social network: istruzioni per l'uso
Ragazzi e social network: istruzioni per l'uso
sonia montegiove
 
Certificazione LibreOffice
Certificazione LibreOfficeCertificazione LibreOffice
Certificazione LibreOffice
sonia montegiove
 
Protocollo LibreUmbria di migrazione a LibreOffice
Protocollo LibreUmbria di migrazione a LibreOfficeProtocollo LibreUmbria di migrazione a LibreOffice
Protocollo LibreUmbria di migrazione a LibreOffice
sonia montegiove
 
Le qualità di un formatore LibreOffice
Le qualità di un formatore LibreOfficeLe qualità di un formatore LibreOffice
Le qualità di un formatore LibreOffice
sonia montegiove
 
Workshop a #ijf15 su open data e software libero
Workshop a #ijf15 su open data e software liberoWorkshop a #ijf15 su open data e software libero
Workshop a #ijf15 su open data e software libero
sonia montegiove
 
Social media e blog
Social media e blogSocial media e blog
Social media e blog
sonia montegiove
 
Document Freedom Day a scuola
Document Freedom Day a scuolaDocument Freedom Day a scuola
Document Freedom Day a scuola
sonia montegiove
 
Open source #adumbria2015
Open source #adumbria2015Open source #adumbria2015
Open source #adumbria2015
sonia montegiove
 
Corso per formatori LibreOffice a scuola
Corso per formatori LibreOffice a scuolaCorso per formatori LibreOffice a scuola
Corso per formatori LibreOffice a scuola
sonia montegiove
 
Libertà e consapevolezza digitale
Libertà e consapevolezza digitaleLibertà e consapevolezza digitale
Libertà e consapevolezza digitale
sonia montegiove
 
Presentazione progetto LibreUmbria
Presentazione progetto LibreUmbriaPresentazione progetto LibreUmbria
Presentazione progetto LibreUmbria
sonia montegiove
 
Software libero a scuola e in PA
Software libero a scuola e in PASoftware libero a scuola e in PA
Software libero a scuola e in PA
sonia montegiove
 

More from sonia montegiove (20)

Le opportunità (e il bello) del software libero
Le opportunità (e il bello) del software liberoLe opportunità (e il bello) del software libero
Le opportunità (e il bello) del software libero
 
Libertà e consapevolezza digitale
Libertà e consapevolezza digitaleLibertà e consapevolezza digitale
Libertà e consapevolezza digitale
 
Le opportunità del software libero
Le opportunità del software liberoLe opportunità del software libero
Le opportunità del software libero
 
Come presentare bene con le slide (e presentarsi in Rete)
Come presentare bene con le slide (e presentarsi in Rete)Come presentare bene con le slide (e presentarsi in Rete)
Come presentare bene con le slide (e presentarsi in Rete)
 
Nuovi modi di collaborare in PA con il software libero
Nuovi modi di collaborare in PA con il software liberoNuovi modi di collaborare in PA con il software libero
Nuovi modi di collaborare in PA con il software libero
 
Open data: come fare
Open data: come fareOpen data: come fare
Open data: come fare
 
Perché software li
Perché software liPerché software li
Perché software li
 
Fermo libretàdigitalesonia
Fermo libretàdigitalesoniaFermo libretàdigitalesonia
Fermo libretàdigitalesonia
 
Ragazzi e social network: istruzioni per l'uso
Ragazzi e social network: istruzioni per l'usoRagazzi e social network: istruzioni per l'uso
Ragazzi e social network: istruzioni per l'uso
 
Certificazione LibreOffice
Certificazione LibreOfficeCertificazione LibreOffice
Certificazione LibreOffice
 
Protocollo LibreUmbria di migrazione a LibreOffice
Protocollo LibreUmbria di migrazione a LibreOfficeProtocollo LibreUmbria di migrazione a LibreOffice
Protocollo LibreUmbria di migrazione a LibreOffice
 
Le qualità di un formatore LibreOffice
Le qualità di un formatore LibreOfficeLe qualità di un formatore LibreOffice
Le qualità di un formatore LibreOffice
 
Workshop a #ijf15 su open data e software libero
Workshop a #ijf15 su open data e software liberoWorkshop a #ijf15 su open data e software libero
Workshop a #ijf15 su open data e software libero
 
Social media e blog
Social media e blogSocial media e blog
Social media e blog
 
Document Freedom Day a scuola
Document Freedom Day a scuolaDocument Freedom Day a scuola
Document Freedom Day a scuola
 
Open source #adumbria2015
Open source #adumbria2015Open source #adumbria2015
Open source #adumbria2015
 
Corso per formatori LibreOffice a scuola
Corso per formatori LibreOffice a scuolaCorso per formatori LibreOffice a scuola
Corso per formatori LibreOffice a scuola
 
Libertà e consapevolezza digitale
Libertà e consapevolezza digitaleLibertà e consapevolezza digitale
Libertà e consapevolezza digitale
 
Presentazione progetto LibreUmbria
Presentazione progetto LibreUmbriaPresentazione progetto LibreUmbria
Presentazione progetto LibreUmbria
 
Software libero a scuola e in PA
Software libero a scuola e in PASoftware libero a scuola e in PA
Software libero a scuola e in PA
 

Le funzioni principali di LibreOffice Calc

  • 1. LibreOffice a Linux Summer 2014 Foto di relax design, Flickr Libreoffice: il foglio di calcolo con Calc Sonia Montegiove, Alfredo Parisi
  • 2. LibreOffice a Linux Summer 2014 Calc e il foglio di calcolo
  • 3. LibreOffice a Linux Summer 2014 Elementi di un foglio L’unità fondamentale di immagazzinamento è la cartella di lavoro, in cui sono contenuti più fogli di lavoro. Ogni foglio è formato da una griglia di rettangoli (celle), delimitato da colonne e righe.
  • 4. LibreOffice a Linux Summer 2014 Elementi di un foglio Una colonna è un gruppo di celle che si succedono verticalmente. Identificata con la lettera A, B, C, ecc. Una riga è un gruppo di celle che si susseguono orizzontalmente. Identificata dal numero 1,2,3, ecc.
  • 5. LibreOffice a Linux Summer 2014 Elementi di un foglio
  • 6. LibreOffice a Linux Summer 2014 Immettere dati Quando si fa un clic sopra la cella in cui si intende scrivere, Calc visualizza quello che si sta scrivendo nella barra della formula. Dopo aver cliccato la cella su cui si vuole scrivere, per confermare i dati occorre fare una delle seguenti operazioni:  premere INVIO;  premere un tasto freccia per selezionare un’altra cella;  fare clic su una cella diversa per selezionarla.
  • 7. LibreOffice a Linux Summer 2014 Selezionare elementi  cella con un semplice clic su di essa;  intera riga con un clic sull’intestazione della riga posta a sinistra del foglio (sopra il numero);  intera colonna con un clic sull’intestazione posta in alto rispetto al foglio (sopra la lettera);  più righe o più colonne contemporaneamente trascinando il puntatore del mouse sulle unità desiderate;
  • 8. LibreOffice a Linux Summer 2014 Selezionare elementi  più celle in sequenza (intervallo di celle) un clic sulla prima e poi trascinare la selezione fino all’ultima;  tutte le celle del foglio, basta fare un clic nel quadrato grigio situato fra la prima riga e la prima colonna
  • 9. LibreOffice a Linux Summer 2014 Copiare dati Selezionare il contenuto delle celle da ricopiare e posizionarsi sul quadratino di riempimento. Trascinando il quadratino verso destra o sinistra, le celle vuote verranno riempite con i dati copiati. Questo funziona anche con le formule!
  • 10. LibreOffice a Linux Summer 2014 Copiare dati Se una selezione contiene un numero o una data, Calc permette di riempire le celle continuando la sequenza progressiva. Per interrompere la sequenza, tenere premuto il tasto Ctrl e trascinare il quadratino di riempimento.
  • 11. LibreOffice a Linux Summer 2014 Formattare celle Selezionare le celle e utilizzare i pulsanti della barra di formattazione.
  • 12. LibreOffice a Linux Summer 2014 Formattare celle Per stabilire il formato esatto delle celle, occorre selezionarle e, posizionandosi sopra, fare clic destro e clic su Formato celle (o da menù Formato - Celle).
  • 13. LibreOffice a Linux Summer 2014 Le formule Istruzioni utilizzate per calcolare il valore di una cella. Per inserire una formula, occorre fare clic sulla cella in cui si vuole effettuare il calcolo e digitare il segno di = nella barra della formula. Terminata la formula si preme INVIO + Somma - Sottrazione * Moltiplicazione / Divisione % Percentuale > Maggiore di < Minore di <> Diverso da & Concatenazione di testo
  • 14. LibreOffice a Linux Summer 2014 Le funzioni Possibilità di inserire calcoli più complessi, in cui compaiono delle funzioni (formule predefinite applicabili ad un insieme di valori). ARROTONDA CONTA MAX MEDIA MIN SOMMA Le più comuni:
  • 15. LibreOffice a Linux Summer 2014 Le funzioni
  • 16. LibreOffice a Linux Summer 2014 IF, Then, Else
  • 17. LibreOffice a Linux Summer 2014 Errori nelle celle la colonna non è abbastanza larga per visualizzare tutti i valori della cella. #VALORE: la formula contiene un operatore non valido: per esempio si sta cercando di sommare numeri e dati testuali #RIF!: la cella contiene un riferimento a un nome di cella sconosciuto. #DIV/0! : il divisore di una formula è uguale a zero.
  • 18. LibreOffice a Linux Summer 2014 Foto di relax design, Flickr 5 cose da fare con i dati
  • 19. LibreOffice a Linux Summer 2014 Ordinare
  • 20. LibreOffice a Linux Summer 2014 Cercare
  • 21. LibreOffice a Linux Summer 2014 Filtrare
  • 22. LibreOffice a Linux Summer 2014 Accorpare
  • 23. LibreOffice a Linux Summer 2014 Sintetizzare
  • 24. LibreOffice a Linux Summer 2014 Ordinare L'ordimento è possibile da Dati-Ordina
  • 25. LibreOffice a Linux Summer 2014 Ordinare Attenzioni alle diverse opzioni!
  • 26. LibreOffice a Linux Summer 2014 Cercare La ricerca è possibile da Modifica - Trova
  • 27. LibreOffice a Linux Summer 2014 Filtrare Si può impostare un filtro da Dati-Filtro automatico
  • 28. LibreOffice a Linux Summer 2014 Filtrare Si scelgono i criteri di selezione tra quelli proposti
  • 29. LibreOffice a Linux Summer 2014 Filtrare Si definiscono criteri personalizzati
  • 30. LibreOffice a Linux Summer 2014 Accorpare Per il calcolo dei subtotali Dati - Subtotali
  • 31. LibreOffice a Linux Summer 2014 Sintetizzare Quando servono le tabelle pivot: riepilogare una gran quantità di dati sono presenti dati numerici da “calcolare” (somma, media, ecc)
  • 32. LibreOffice a Linux Summer 2014 Sintetizzare Tutto passa dalla creazione guidata...
  • 33. LibreOffice a Linux Summer 2014 Sintetizzare Per poi poter definire i filtri sui dati di sintesi
  • 34. LibreOffice a Linux Summer 2014 E se si deve controllare? Per impostare regole di convalida da Dati - Validità
  • 35. LibreOffice a Linux Summer 2014 E se si deve controllare? Un aiuto per la corretta compilazione
  • 36. LibreOffice a Linux Summer 2014 E se si deve controllare? Messaggi d'errore che spiegano perché il dato non è valido
  • 37. LibreOffice a Linux Summer 2014 www.libreumbria.it @libreumbria Migrazione dell'Umbria a LibreOffice LibreUmbria E per sapere di più? www.libreitalia.it @libreumbria @libreitalia LibreItalia
  • 38. LibreOffice a Linux Summer 2014 @suxsonica @alfparisi sonia@libreitalia.it alfredo@libreitalia.it