SlideShare a Scribd company logo
Piattaforma on line per la governance del Risk Assessment e del Risk Management 
Responsabilità amministrativa d’impresa 
ex D.Lgs. 231/01
A chi è diretto 
1 
2 
Proprietà 
3 Board 
4 Management aziendale
A cosa serve 
• Ad ATTUARE efficacemente il sistema di controllo 
• A tracciare le azioni correttive decise dal TOP 
Management 
• A registrare le deleghe e le singole azioni 
• Contribuisce a invocare la clausola ESIMENTE 
• A risparmiare tempo nella ATTUAZIONE
Come raggiunge l’obiettivo 
• Reati precaricati, azioni correttive precaricate, linee 
guida precaricate, Modello MOG precaricato 
• Semplice e Puntuale Monitoraggio sullo stato di 
avanzamento delle iniziative assunte dall’ ODV 
• Registrazione dei risultati delle interviste, della 
mappatura dei rischi e del piano di azione derivante 
dalla «Gap Analysis» 
• Riscontro delle azioni eseguite rispetto alle indicazioni 
contenute nelle Linee Guida/Best Practice di riferimento 
• Archiviazione puntuale della documentazione
Funzionalità 
Risk 
Management 
Configurazione 
Risk 
Assessment
Configurazione 
• Mappatura dei reati (precaricabili) 
• Mappatura delle azioni correttive per ogni 
reato (precaricabili) 
• Definizione delle Linee Guida/Best Practice 
(precaricabili)
Configurazione 
Linee Guida
Funzionalità del Risk Assessment 
• Mappatura completa delle attività 
svolte 
• Mappatura dei reati previsti per le 
attività 
• Definizione dei pesi associati alle 
singole domande 
• Mappatura dei controlli 
• Gestione delle interviste
Funzionalità del Risk Assessment 
Elenco reati con relative sanzioni
Funzionalità del Risk Assessment 
Pesi Drivers
Funzionalità del Risk Assessment 
Gestione delle Interviste
Funzionalità del Risk Assessment 
Reportistica 
• Risk Map 
• Interview detail 
• Flow Chart 
• Probability Rank 
3 
5 
1 2 
4 
6
Funzionalità del Risk Assessment 
Risk Map per ruoli
Funzionalità del Risk Assessment 
Probability rank
Funzionalità del Risk Assessment 
Flow Chart 
CLIENTE01
Funzionalità del Risk Management 
• Cruscotto per l’analisi dello stato delle 
azioni correttive adottate 
• Gestione documentale per note e 
documenti relativi ad ogni azione
Funzionalità del Risk Management 
Visualizzazione generale 
CLIENTE01
Funzionalità del Risk Management 
Visualizzazione per singolo reato 
CLIENTE01
Funzionalità del Risk Management 
Visualizzazione per categorie 
CLIENTE01
Funzionalità del Risk Management 
Archiviazione documenti 
CLIENTE01
Riferimenti 
sito web 
www.lawrisk.it 
mail 
contatti@lawrisk.it
GRAZIE

More Related Content

Similar to Law Risk, Software per la gestione del D.Lgs 231/01

Security Project Management: Esperienze nella gestione di Vulnerability Asses...
Security Project Management: Esperienze nella gestione di Vulnerability Asses...Security Project Management: Esperienze nella gestione di Vulnerability Asses...
Security Project Management: Esperienze nella gestione di Vulnerability Asses...
Simone Onofri
 
Sviluppo di obiettivi e indicatori nell’ambito del Ciclo delle Performance/1
Sviluppo di obiettivi e indicatori nell’ambito del Ciclo delle Performance/1Sviluppo di obiettivi e indicatori nell’ambito del Ciclo delle Performance/1
Sviluppo di obiettivi e indicatori nell’ambito del Ciclo delle Performance/1
FPA
 
Problem Management proattivo di sicurezza secondo ITIL: attività di Ethical H...
Problem Management proattivo di sicurezza secondo ITIL: attività di Ethical H...Problem Management proattivo di sicurezza secondo ITIL: attività di Ethical H...
Problem Management proattivo di sicurezza secondo ITIL: attività di Ethical H...
Andrea Praitano
 
Compliance in Banks - Forum delle Funzioni aziendali di Controllo
Compliance in Banks - Forum delle Funzioni aziendali di ControlloCompliance in Banks - Forum delle Funzioni aziendali di Controllo
Compliance in Banks - Forum delle Funzioni aziendali di Controllo
Nexen
 
Webinar: Compliance Management
Webinar: Compliance ManagementWebinar: Compliance Management
Webinar: Compliance Management
CONFORMIS IN FINANCE SRL
 
Audit ISO 19011:2011 e ISO 27001:2013
Audit ISO 19011:2011 e ISO 27001:2013Audit ISO 19011:2011 e ISO 27001:2013
Audit ISO 19011:2011 e ISO 27001:2013
Sylvio Verrecchia - IT Security Engineer
 
Agg. xv rischio informatico al
Agg. xv rischio informatico alAgg. xv rischio informatico al
Agg. xv rischio informatico al
Alessandro Lo Martire
 
Processes assessment, presentazione
Processes assessment, presentazioneProcesses assessment, presentazione
Processes assessment, presentazione
Carlos Graziosi
 
Risk management: Un'analisi della gestione dei rischi di un progetto software
Risk management: Un'analisi della gestione dei rischi di un progetto software Risk management: Un'analisi della gestione dei rischi di un progetto software
Risk management: Un'analisi della gestione dei rischi di un progetto software
Donato Bellino
 
Forum PA 2017 - Seminario #pongov sui PRA - Monsurrò
Forum PA 2017 - Seminario #pongov sui PRA - MonsurròForum PA 2017 - Seminario #pongov sui PRA - Monsurrò
Forum PA 2017 - Seminario #pongov sui PRA - Monsurrò
PON Governance e Capacità Istituzionale
 
Polarion Conf 2012 - ALM nell'eGov
Polarion Conf 2012 - ALM nell'eGovPolarion Conf 2012 - ALM nell'eGov
Polarion Conf 2012 - ALM nell'eGov
Emerasoft, solutions to collaborate
 
Presentazione ebc 360 utility en.el. & gas
Presentazione ebc 360 utility en.el. & gasPresentazione ebc 360 utility en.el. & gas
Presentazione ebc 360 utility en.el. & gas
ERP Billing & CRM
 
Project work Ipe-kpmg
Project work Ipe-kpmgProject work Ipe-kpmg
Project work Ipe-kpmg
IPE Business School
 
Pianificazione Progetti 2
Pianificazione Progetti 2Pianificazione Progetti 2
Pianificazione Progetti 2
Tek Com
 
Il Sistema di Risk Management applicato ai Censimenti generali
Il Sistema di Risk Management applicato ai Censimenti generaliIl Sistema di Risk Management applicato ai Censimenti generali
Il Sistema di Risk Management applicato ai Censimenti generali
Daniele Frongia
 
Sogesi - Prevenzione Rischio Clinico
Sogesi - Prevenzione Rischio ClinicoSogesi - Prevenzione Rischio Clinico
Sogesi - Prevenzione Rischio Clinico
Sogesi
 
PMexpo 2019 | Massimo Martinati, La gestione integrata dei rischi e degli sta...
PMexpo 2019 | Massimo Martinati, La gestione integrata dei rischi e degli sta...PMexpo 2019 | Massimo Martinati, La gestione integrata dei rischi e degli sta...
PMexpo 2019 | Massimo Martinati, La gestione integrata dei rischi e degli sta...
PMexpo
 
EVENTO PARADIGMA
EVENTO PARADIGMAEVENTO PARADIGMA
EVENTO PARADIGMA
SWASCAN
 
Il Ciclo Di Vita Del Progetto
Il Ciclo Di Vita Del ProgettoIl Ciclo Di Vita Del Progetto
Il Ciclo Di Vita Del ProgettoAliante
 

Similar to Law Risk, Software per la gestione del D.Lgs 231/01 (20)

Security Project Management: Esperienze nella gestione di Vulnerability Asses...
Security Project Management: Esperienze nella gestione di Vulnerability Asses...Security Project Management: Esperienze nella gestione di Vulnerability Asses...
Security Project Management: Esperienze nella gestione di Vulnerability Asses...
 
Sviluppo di obiettivi e indicatori nell’ambito del Ciclo delle Performance/1
Sviluppo di obiettivi e indicatori nell’ambito del Ciclo delle Performance/1Sviluppo di obiettivi e indicatori nell’ambito del Ciclo delle Performance/1
Sviluppo di obiettivi e indicatori nell’ambito del Ciclo delle Performance/1
 
Problem Management proattivo di sicurezza secondo ITIL: attività di Ethical H...
Problem Management proattivo di sicurezza secondo ITIL: attività di Ethical H...Problem Management proattivo di sicurezza secondo ITIL: attività di Ethical H...
Problem Management proattivo di sicurezza secondo ITIL: attività di Ethical H...
 
Compliance in Banks - Forum delle Funzioni aziendali di Controllo
Compliance in Banks - Forum delle Funzioni aziendali di ControlloCompliance in Banks - Forum delle Funzioni aziendali di Controllo
Compliance in Banks - Forum delle Funzioni aziendali di Controllo
 
Webinar: Compliance Management
Webinar: Compliance ManagementWebinar: Compliance Management
Webinar: Compliance Management
 
CV_Giorgio Marra
CV_Giorgio MarraCV_Giorgio Marra
CV_Giorgio Marra
 
Audit ISO 19011:2011 e ISO 27001:2013
Audit ISO 19011:2011 e ISO 27001:2013Audit ISO 19011:2011 e ISO 27001:2013
Audit ISO 19011:2011 e ISO 27001:2013
 
Agg. xv rischio informatico al
Agg. xv rischio informatico alAgg. xv rischio informatico al
Agg. xv rischio informatico al
 
Processes assessment, presentazione
Processes assessment, presentazioneProcesses assessment, presentazione
Processes assessment, presentazione
 
Risk management: Un'analisi della gestione dei rischi di un progetto software
Risk management: Un'analisi della gestione dei rischi di un progetto software Risk management: Un'analisi della gestione dei rischi di un progetto software
Risk management: Un'analisi della gestione dei rischi di un progetto software
 
Forum PA 2017 - Seminario #pongov sui PRA - Monsurrò
Forum PA 2017 - Seminario #pongov sui PRA - MonsurròForum PA 2017 - Seminario #pongov sui PRA - Monsurrò
Forum PA 2017 - Seminario #pongov sui PRA - Monsurrò
 
Polarion Conf 2012 - ALM nell'eGov
Polarion Conf 2012 - ALM nell'eGovPolarion Conf 2012 - ALM nell'eGov
Polarion Conf 2012 - ALM nell'eGov
 
Presentazione ebc 360 utility en.el. & gas
Presentazione ebc 360 utility en.el. & gasPresentazione ebc 360 utility en.el. & gas
Presentazione ebc 360 utility en.el. & gas
 
Project work Ipe-kpmg
Project work Ipe-kpmgProject work Ipe-kpmg
Project work Ipe-kpmg
 
Pianificazione Progetti 2
Pianificazione Progetti 2Pianificazione Progetti 2
Pianificazione Progetti 2
 
Il Sistema di Risk Management applicato ai Censimenti generali
Il Sistema di Risk Management applicato ai Censimenti generaliIl Sistema di Risk Management applicato ai Censimenti generali
Il Sistema di Risk Management applicato ai Censimenti generali
 
Sogesi - Prevenzione Rischio Clinico
Sogesi - Prevenzione Rischio ClinicoSogesi - Prevenzione Rischio Clinico
Sogesi - Prevenzione Rischio Clinico
 
PMexpo 2019 | Massimo Martinati, La gestione integrata dei rischi e degli sta...
PMexpo 2019 | Massimo Martinati, La gestione integrata dei rischi e degli sta...PMexpo 2019 | Massimo Martinati, La gestione integrata dei rischi e degli sta...
PMexpo 2019 | Massimo Martinati, La gestione integrata dei rischi e degli sta...
 
EVENTO PARADIGMA
EVENTO PARADIGMAEVENTO PARADIGMA
EVENTO PARADIGMA
 
Il Ciclo Di Vita Del Progetto
Il Ciclo Di Vita Del ProgettoIl Ciclo Di Vita Del Progetto
Il Ciclo Di Vita Del Progetto
 

Law Risk, Software per la gestione del D.Lgs 231/01

  • 1. Piattaforma on line per la governance del Risk Assessment e del Risk Management Responsabilità amministrativa d’impresa ex D.Lgs. 231/01
  • 2. A chi è diretto 1 2 Proprietà 3 Board 4 Management aziendale
  • 3. A cosa serve • Ad ATTUARE efficacemente il sistema di controllo • A tracciare le azioni correttive decise dal TOP Management • A registrare le deleghe e le singole azioni • Contribuisce a invocare la clausola ESIMENTE • A risparmiare tempo nella ATTUAZIONE
  • 4. Come raggiunge l’obiettivo • Reati precaricati, azioni correttive precaricate, linee guida precaricate, Modello MOG precaricato • Semplice e Puntuale Monitoraggio sullo stato di avanzamento delle iniziative assunte dall’ ODV • Registrazione dei risultati delle interviste, della mappatura dei rischi e del piano di azione derivante dalla «Gap Analysis» • Riscontro delle azioni eseguite rispetto alle indicazioni contenute nelle Linee Guida/Best Practice di riferimento • Archiviazione puntuale della documentazione
  • 5. Funzionalità Risk Management Configurazione Risk Assessment
  • 6. Configurazione • Mappatura dei reati (precaricabili) • Mappatura delle azioni correttive per ogni reato (precaricabili) • Definizione delle Linee Guida/Best Practice (precaricabili)
  • 8. Funzionalità del Risk Assessment • Mappatura completa delle attività svolte • Mappatura dei reati previsti per le attività • Definizione dei pesi associati alle singole domande • Mappatura dei controlli • Gestione delle interviste
  • 9. Funzionalità del Risk Assessment Elenco reati con relative sanzioni
  • 10. Funzionalità del Risk Assessment Pesi Drivers
  • 11. Funzionalità del Risk Assessment Gestione delle Interviste
  • 12. Funzionalità del Risk Assessment Reportistica • Risk Map • Interview detail • Flow Chart • Probability Rank 3 5 1 2 4 6
  • 13. Funzionalità del Risk Assessment Risk Map per ruoli
  • 14. Funzionalità del Risk Assessment Probability rank
  • 15. Funzionalità del Risk Assessment Flow Chart CLIENTE01
  • 16. Funzionalità del Risk Management • Cruscotto per l’analisi dello stato delle azioni correttive adottate • Gestione documentale per note e documenti relativi ad ogni azione
  • 17. Funzionalità del Risk Management Visualizzazione generale CLIENTE01
  • 18. Funzionalità del Risk Management Visualizzazione per singolo reato CLIENTE01
  • 19. Funzionalità del Risk Management Visualizzazione per categorie CLIENTE01
  • 20. Funzionalità del Risk Management Archiviazione documenti CLIENTE01
  • 21. Riferimenti sito web www.lawrisk.it mail contatti@lawrisk.it