SlideShare a Scribd company logo
ECOPACK LAB 1
Laboratorio infrastrutturale per l’applicazioneLaboratorio infrastrutturale per l’applicazione
di tecnologie avanzate per realizzaredi tecnologie avanzate per realizzareg pg p
packaging attivo ed ecosostenibilepackaging attivo ed ecosostenibile
CAPOFILACAPOFILA:: CIRIAGROCIRIAGRO
Coordinatrice:
Prof.ssa Santina RomaniProf.ssa Santina Romani
PARTNER: CIRIMAM
Responsabile scientifico:
Prof. Maurizio Fiorini
ECOPACK LAB 2ECOPACK LAB 2
Imprese partecipantiImprese partecipanti
ECOPACK LAB 3ECOPACK LAB 3
ObiettiviObiettivi
C i di l b t i “ t ” i dC i di l b t i “ t ” i dCreazione di un laboratorio “a rete” in gradoCreazione di un laboratorio “a rete” in grado
di integrare efficacemente le competenzedi integrare efficacemente le competenze
diverse ma complementari nel settore deldiverse ma complementari nel settore del
packaging alimentare presenti nei due CIRIpackaging alimentare presenti nei due CIRIpackaging alimentare presenti nei due CIRIpackaging alimentare presenti nei due CIRI
AGRO e MAM.AGRO e MAM.
ECOPACK LAB 4ECOPACK LAB 4
Competenze specifiche
Studio dell’interazione alimentoStudio dell’interazione alimento--imballaggio;imballaggio;
Valutazione della shelfValutazione della shelf life di alimenti confezionati;life di alimenti confezionati;Valutazione della shelfValutazione della shelf--life di alimenti confezionati;life di alimenti confezionati;
Test di migrazione da imballaggi;Test di migrazione da imballaggi;
Progettazione di macchine automatiche;Progettazione di macchine automatiche;
Mis ra ione e modella ione di proprietà barriera di imballaggiMis ra ione e modella ione di proprietà barriera di imballaggiMisurazione e modellazione di proprietà barriera di imballaggi;Misurazione e modellazione di proprietà barriera di imballaggi;
Progettazione e realizzazione di dispositivi che utilizzano plasmaProgettazione e realizzazione di dispositivi che utilizzano plasma
atmosferico;atmosferico;
Preparazione di nanofibre mediante elettrofilatura;Preparazione di nanofibre mediante elettrofilatura;p ;p ;
Progettazione e produzione di sensori;Progettazione e produzione di sensori;
ECOPACK LAB 5ECOPACK LAB 5
Logistica avanzata e valutazione di LCA.Logistica avanzata e valutazione di LCA.
ObiettiviObiettivi
Sviluppo e ottimizzazione di processi innovativiSviluppo e ottimizzazione di processi innovativipp ppp p
per la realizzazione di nuovi imballaggi
flessibili multistrato attivi e biodegradabiliflessibili, multistrato, attivi e biodegradabili
per il miglioramento della stabilità, qualità ed
il prolungamento della shelf-life di alimenti.
ECOPACK LAB 6ECOPACK LAB 6
E’ stata progettata e costruita una macchina da laboratorio per la
realizzazione di imballaggi multistrato, in grado però di produrre
formati adatti per essere utilizzati in macchine di confezionamento
ECOPACK LAB 7ECOPACK LAB 7
formati adatti per essere utilizzati in macchine di confezionamento
industriale.
Flessibilità;
Possibilità di espansione;
Modularità
Integrazione di un modulo
plasma freddo per ilplasma freddo per il
pretrattamento di attivazione di
film
Questa macchina da laboratorio è quindi in grado di essere sviluppata e
resa adatta a diversi processi di trattamento di film e laminazione
ECOPACK LAB 8ECOPACK LAB 8
resa adatta a diversi processi di trattamento di film e laminazione.
ATTIVITÀ DI RICERCA
ECOPACK LAB 9
ROADMAP
d l l b t i ll’i d t i
S l
dal laboratorio all’industria
Scelta dei
materiali
Scelta
componente
attivo
Produzione e
riempimento
pouch
Scale-up
su macchina
prototipo
attivo pouch
Soluzione
multistrato
Produzione e
caratterizzazione Studi di
multistrato
multistrato shelf life
ECOPACK LAB 10
Requisiti da soddisfare
Scelta del
materiale
q
LCA
ECOPACK LAB 11
Film plastici disponibiliFilm plastici disponibili
Scelta del
materiale
Rifiuto
Proprietà 
meccaniche
Barriera
Ossigeno
Costo
PLA €€
PP €
PE €
Cellulosa
+ PVDC *
€€€
ECOPACK LAB 12
+ PVDC 
* Natureflex
Requisiti da soddisfareRequisiti da soddisfare
Soluzione
multistrato
Biodegradabilità e food-compatibility
Trasparenza
Viscosità ottimaleη
St t Atti
PLA
Contenga attivatori con proprietà
Oxygen scavenger.
Strato Attivo
ECOPACK LAB 13
Valutazioni tecnicheValutazioni tecniche
Scelta
componente
tti
Componente
attivo
Componente
attivo
Costo
Acido
Ascorbico €
Biodegradabilità e food-compatibility
Ascorbico
(AA)
€
Acido Gallico
(AG) €
Trasparenza
(AG) €
Enzima
glucossidasi €€€
Proprietà oxygen scavenger
(EG) Solubilità in gel base acqua
ECOPACK LAB 14
Step di assemblaggioStep di assemblaggio
multistrato
Produzione e
caratterizzazione
multistrato
1. Trattamento plasma
2. Deposizione dello strato attivo
multistrato
3. Accoppiamento e
saldatura del
multistrato
Funzionalizzazione plasma a 
freddo del PLA Deposizione manuale a lama 
d l l ttidel gel attivo 
T ld l l
ECOPACK LAB 15
Termosaldatura laterale 
del multistrato 
Funzionalizzazione plasma assistita per
l’attivazione superficiale el attivazione superficiale e
la stesura di coatingProduzione e
caratterizzazione
multistratomultistrato
Trattamento plasma con sorgente open‐air DBD
Gel attivo
Gel attivo
Substrato Gruppi carbossilici
Elettrodo di 
alta tensione
Generatore 
Layer da trattare
Plasma
di impulsi
ECOPACK LAB 16ECOPACK LAB 16
Layer da trattare
Elettrodo di 
terra
By AlmaPlasma srl
ESEMPIO DI RENDERING DI UN MODULO PLASMA STAND 
ALONE PER IL TRATTAMENTO DEL FILM POLIMERICO
1. Sistema di svolgimento e avvolgimento delle bobine
2. Generatore di impulsi per il sostentamento della scarica di plasma
3. Flussimetro per la regolazione ed il controllo della portata di gasp g p g
4. Sorgente di plasma freddo a pressione atmosferica
5. Unità di controllo con interfaccia utente integrata
ECOPACK LAB 17
Produzione di pouchProduzione di pouch
Produzione e
riempimento
pouchpouch
Multistrato
POUCH
trasparente
LAB
trasparente
Multistrato
ECOPACK LAB 18
ConfezionamentoConfezionamento
Produzione e
riempimento
pouchpouch
ECOPACK LAB 19
Test su pesto e olio EVO confezionati
in pouches attivatein pouches attivate
Studi di shelf-life
Campioni
‐ Pesto genovese refrigerato confezionato in:‐ Pesto genovese refrigerato confezionato in:
• Multilayer PLA/PLA con Gel
• Multilayer PLA/PLA con gel attivato Enzima 
‐ Olio EVO confezionato in:
• Multilayer PLA/PLA con Gel
/• Multilayer PLA/PLA con gel attivato Enzima 
‐ Olio EVO confezionato in:
• Multilayer PLA/PLA con GelMultilayer PLA/PLA con Gel
• Multilayer PLA/PLA con gel attivato Acido ascorbico 
ECOPACK LAB 20
Studi di shelf-life
PESTO OLIO EVO
Condizioni di
stoccaggio
10°C
• 30°C
• 50°C
Parametri qualitativi
•Colore
• Attività dell’acqua
• pH
•Numero di Perossidi
• Dieni e trieni coniugati
Parametri qualitativi • pH
• Numero di Perossidi
• Analisi microbiologiche
• Colore
ECOPACK LAB 21
Prototipo di macchina
l i iper laminazione
Scale-up
su macchina
prototipoprototipo
ECOPACK LAB 22
Schematico del sistema stand alone per il
trattamento plasma freddo di film
Modulo Plasma
p
Scale-up
su macchina
prototipo
Sorgente DBD
Zona 
stesura del
Zona 
accoppiamento 
prototipo
stesura del 
coating
film
Film di PLA Generatore Film di PLA trattato
Modulo 
Pl
ECOPACK LAB 23ECOPACK LAB 23
Plasma
Sorgente DBD
RISULTATI
ECOPACK LAB 24
Caratterizzazione dei substrati trattati plasma
MISURE DI WATER CONTACT ANGLE (WCA)MISURE DI WATER CONTACT ANGLE (WCA)
L'incremento delle condizioni operative per la generazione del plasma e l'aumento del tempo di
t tt t d t i i t d ll id fili ità d l t i l f d ì l t d ltrattamento determinano un incremento della idrofilicità del materiale favorendo così la stesura del
layer di gel.
WCA i 86 2° WCA i 41 8°
ECOPACK LAB 25ECOPACK LAB 25Le analisi ATR-FTIR sui campioni trattati plasma mostrano l’innestato di gruppi funzionali (COOH e
OH) responsabili dell’aumento di idrofilicità
WCA campione non trattato 86.2° WCA campione trattato 41.8°
OTR a O2 e CO2 sui singoli films
1200
1400
ar)
800
1000
m3
/m2
d ba
PP 02
400
600
meabilità (c
PLA O2
0
200
Perm
0
0 5 10 15 20 25 30 35
Temperatura (C°)
Polipropilene (PP) 36 μm spessore
Acido polilattico (PLA) 42 μm spessore
ECOPACK LAB 26
Prove di migrazione globale sui singoli films
100
Cellulosa + PVDC PP PLA
1
10
0.1
1
mg/dm2
0.001
0.01
0.0001
0.001
Acqua distillata Acido acetico  Etanolo (10%) Etanolo 95% Olio vegetaleq
(3%)
( ) g
ECOPACK LAB 27Tutti i valori sono al di sotto del limite di migrazione globale di 10 mg/dm2
Test proprietà barriera all’ossigeno su pouch
PLA+Enzima
PLA+ Acido Gallico
20 PLA+Enzima20
PLA
PLA +Acido
15
ygen 
PLA +Acido
Ascorbico10
% Oxy
5
0
0 5 10 15 20 25 30 35 40
ECOPACK LAB 28
giorni di monitoraggio Temperatura 25 °C
Test proprietà meccaniche
ECOPACK LAB 29
Monostrato di PLA Multistrato
ContattiContatti 
• info@ecopacklab.it
ECOPACK LAB 30
Grazie per l’attenzione

More Related Content

Similar to Laboratorio infrastrutturale per l’applicazione di tecnologie avanzate per realizzare packaging attivo ed ecosostenibile

Presentazione aziendale CPTM (15-09-2015)
Presentazione aziendale CPTM (15-09-2015)Presentazione aziendale CPTM (15-09-2015)
Presentazione aziendale CPTM (15-09-2015)
Polo Tecnologico Magona
 
Scatol8® ⇔ Operations Management
Scatol8® ⇔ Operations ManagementScatol8® ⇔ Operations Management
Scatol8® ⇔ Operations Management
Scatol8
 
Progetto Comisar: presentazione di Giacomo Fais in occasione di Sinnova 2019
Progetto Comisar: presentazione di Giacomo Fais in occasione di Sinnova 2019Progetto Comisar: presentazione di Giacomo Fais in occasione di Sinnova 2019
Progetto Comisar: presentazione di Giacomo Fais in occasione di Sinnova 2019
Sardegna Ricerche
 
Finestre, sostenibilità e riqualificazione, Gennaro Durante - De Carlo casa
Finestre, sostenibilità e riqualificazione, Gennaro Durante - De Carlo casaFinestre, sostenibilità e riqualificazione, Gennaro Durante - De Carlo casa
Finestre, sostenibilità e riqualificazione, Gennaro Durante - De Carlo casa
infoprogetto
 
HFreeLIFEpickling_Stato dell'arte a Febbraio 2016
HFreeLIFEpickling_Stato dell'arte a Febbraio 2016HFreeLIFEpickling_Stato dell'arte a Febbraio 2016
HFreeLIFEpickling_Stato dell'arte a Febbraio 2016
HFreelifepickling
 
Effetti del trattamento al plasma sulle proprietà di film polimerici per imb...
Effetti del trattamento al plasma sulle proprietà di film  polimerici per imb...Effetti del trattamento al plasma sulle proprietà di film  polimerici per imb...
Effetti del trattamento al plasma sulle proprietà di film polimerici per imb...
Mario Cifelli
 
L’impronta ambientale. Riduzione dell’impatto ambientale realizzato con modif...
L’impronta ambientale. Riduzione dell’impatto ambientale realizzato con modif...L’impronta ambientale. Riduzione dell’impatto ambientale realizzato con modif...
L’impronta ambientale. Riduzione dell’impatto ambientale realizzato con modif...
RadiciGroup
 
Gruppo Dani sostenibilità_2013_10_milano
Gruppo Dani sostenibilità_2013_10_milano Gruppo Dani sostenibilità_2013_10_milano
Gruppo Dani sostenibilità_2013_10_milano
GruppoDani
 
workshop Econaut_r2 b
workshop Econaut_r2 bworkshop Econaut_r2 b
workshop Econaut_r2 br2b2011
 
Nuovi biopolimeri di poliammide nel contesto di un modello di sviluppo sosten...
Nuovi biopolimeri di poliammide nel contesto di un modello di sviluppo sosten...Nuovi biopolimeri di poliammide nel contesto di un modello di sviluppo sosten...
Nuovi biopolimeri di poliammide nel contesto di un modello di sviluppo sosten...
RadiciGroup
 
Makfry Group catalogo italiano
Makfry Group catalogo italianoMakfry Group catalogo italiano
Makfry Group catalogo italiano
Ali Girgin
 
Depurazione acque reflue
Depurazione acque reflueDepurazione acque reflue
Depurazione acque reflue
Franco Bagaglia
 
Alberto Donelli Brescia 28 maggio
Alberto Donelli Brescia 28 maggioAlberto Donelli Brescia 28 maggio
Alberto Donelli Brescia 28 maggio
Chantal Ferrari
 
2.1 Life Cycle Design (Sara Cortesi, Politecnico di Milano - Italia, 2010)
2.1 Life Cycle Design (Sara Cortesi, Politecnico di Milano - Italia, 2010)2.1 Life Cycle Design (Sara Cortesi, Politecnico di Milano - Italia, 2010)
2.1 Life Cycle Design (Sara Cortesi, Politecnico di Milano - Italia, 2010)LeNS_slide
 
La Sperimentazione della Metodologia PEF (Product Environmental Footprint) pe...
La Sperimentazione della Metodologia PEF (Product Environmental Footprint) pe...La Sperimentazione della Metodologia PEF (Product Environmental Footprint) pe...
La Sperimentazione della Metodologia PEF (Product Environmental Footprint) pe...
RadiciGroup
 
Best practice, Augusto Fedriani - Costa Crociere, Cloud Computing, Milano 2 l...
Best practice, Augusto Fedriani - Costa Crociere, Cloud Computing, Milano 2 l...Best practice, Augusto Fedriani - Costa Crociere, Cloud Computing, Milano 2 l...
Best practice, Augusto Fedriani - Costa Crociere, Cloud Computing, Milano 2 l...Manuela Moroncini
 
2 1 life_cycle_design_cortesi_polimi_2011
2 1 life_cycle_design_cortesi_polimi_20112 1 life_cycle_design_cortesi_polimi_2011
2 1 life_cycle_design_cortesi_polimi_2011gabrielanuri
 
Progetto cluster Biomarmo - Da scarti di lavorazione a prodotti a elevato val...
Progetto cluster Biomarmo - Da scarti di lavorazione a prodotti a elevato val...Progetto cluster Biomarmo - Da scarti di lavorazione a prodotti a elevato val...
Progetto cluster Biomarmo - Da scarti di lavorazione a prodotti a elevato val...
Sardegna Ricerche
 
Ecoguida Electrolux Professional
Ecoguida Electrolux ProfessionalEcoguida Electrolux Professional
Ecoguida Electrolux ProfessionalMario Anton Orefice
 
Smau Milano 2016 - Itancia
Smau Milano 2016 - ItanciaSmau Milano 2016 - Itancia
Smau Milano 2016 - Itancia
SMAU
 

Similar to Laboratorio infrastrutturale per l’applicazione di tecnologie avanzate per realizzare packaging attivo ed ecosostenibile (20)

Presentazione aziendale CPTM (15-09-2015)
Presentazione aziendale CPTM (15-09-2015)Presentazione aziendale CPTM (15-09-2015)
Presentazione aziendale CPTM (15-09-2015)
 
Scatol8® ⇔ Operations Management
Scatol8® ⇔ Operations ManagementScatol8® ⇔ Operations Management
Scatol8® ⇔ Operations Management
 
Progetto Comisar: presentazione di Giacomo Fais in occasione di Sinnova 2019
Progetto Comisar: presentazione di Giacomo Fais in occasione di Sinnova 2019Progetto Comisar: presentazione di Giacomo Fais in occasione di Sinnova 2019
Progetto Comisar: presentazione di Giacomo Fais in occasione di Sinnova 2019
 
Finestre, sostenibilità e riqualificazione, Gennaro Durante - De Carlo casa
Finestre, sostenibilità e riqualificazione, Gennaro Durante - De Carlo casaFinestre, sostenibilità e riqualificazione, Gennaro Durante - De Carlo casa
Finestre, sostenibilità e riqualificazione, Gennaro Durante - De Carlo casa
 
HFreeLIFEpickling_Stato dell'arte a Febbraio 2016
HFreeLIFEpickling_Stato dell'arte a Febbraio 2016HFreeLIFEpickling_Stato dell'arte a Febbraio 2016
HFreeLIFEpickling_Stato dell'arte a Febbraio 2016
 
Effetti del trattamento al plasma sulle proprietà di film polimerici per imb...
Effetti del trattamento al plasma sulle proprietà di film  polimerici per imb...Effetti del trattamento al plasma sulle proprietà di film  polimerici per imb...
Effetti del trattamento al plasma sulle proprietà di film polimerici per imb...
 
L’impronta ambientale. Riduzione dell’impatto ambientale realizzato con modif...
L’impronta ambientale. Riduzione dell’impatto ambientale realizzato con modif...L’impronta ambientale. Riduzione dell’impatto ambientale realizzato con modif...
L’impronta ambientale. Riduzione dell’impatto ambientale realizzato con modif...
 
Gruppo Dani sostenibilità_2013_10_milano
Gruppo Dani sostenibilità_2013_10_milano Gruppo Dani sostenibilità_2013_10_milano
Gruppo Dani sostenibilità_2013_10_milano
 
workshop Econaut_r2 b
workshop Econaut_r2 bworkshop Econaut_r2 b
workshop Econaut_r2 b
 
Nuovi biopolimeri di poliammide nel contesto di un modello di sviluppo sosten...
Nuovi biopolimeri di poliammide nel contesto di un modello di sviluppo sosten...Nuovi biopolimeri di poliammide nel contesto di un modello di sviluppo sosten...
Nuovi biopolimeri di poliammide nel contesto di un modello di sviluppo sosten...
 
Makfry Group catalogo italiano
Makfry Group catalogo italianoMakfry Group catalogo italiano
Makfry Group catalogo italiano
 
Depurazione acque reflue
Depurazione acque reflueDepurazione acque reflue
Depurazione acque reflue
 
Alberto Donelli Brescia 28 maggio
Alberto Donelli Brescia 28 maggioAlberto Donelli Brescia 28 maggio
Alberto Donelli Brescia 28 maggio
 
2.1 Life Cycle Design (Sara Cortesi, Politecnico di Milano - Italia, 2010)
2.1 Life Cycle Design (Sara Cortesi, Politecnico di Milano - Italia, 2010)2.1 Life Cycle Design (Sara Cortesi, Politecnico di Milano - Italia, 2010)
2.1 Life Cycle Design (Sara Cortesi, Politecnico di Milano - Italia, 2010)
 
La Sperimentazione della Metodologia PEF (Product Environmental Footprint) pe...
La Sperimentazione della Metodologia PEF (Product Environmental Footprint) pe...La Sperimentazione della Metodologia PEF (Product Environmental Footprint) pe...
La Sperimentazione della Metodologia PEF (Product Environmental Footprint) pe...
 
Best practice, Augusto Fedriani - Costa Crociere, Cloud Computing, Milano 2 l...
Best practice, Augusto Fedriani - Costa Crociere, Cloud Computing, Milano 2 l...Best practice, Augusto Fedriani - Costa Crociere, Cloud Computing, Milano 2 l...
Best practice, Augusto Fedriani - Costa Crociere, Cloud Computing, Milano 2 l...
 
2 1 life_cycle_design_cortesi_polimi_2011
2 1 life_cycle_design_cortesi_polimi_20112 1 life_cycle_design_cortesi_polimi_2011
2 1 life_cycle_design_cortesi_polimi_2011
 
Progetto cluster Biomarmo - Da scarti di lavorazione a prodotti a elevato val...
Progetto cluster Biomarmo - Da scarti di lavorazione a prodotti a elevato val...Progetto cluster Biomarmo - Da scarti di lavorazione a prodotti a elevato val...
Progetto cluster Biomarmo - Da scarti di lavorazione a prodotti a elevato val...
 
Ecoguida Electrolux Professional
Ecoguida Electrolux ProfessionalEcoguida Electrolux Professional
Ecoguida Electrolux Professional
 
Smau Milano 2016 - Itancia
Smau Milano 2016 - ItanciaSmau Milano 2016 - Itancia
Smau Milano 2016 - Itancia
 

More from Confindustria Emilia-Romagna Ricerca

CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Il progetto CloudCamp4SMEs
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Il progetto CloudCamp4SMEsCloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Il progetto CloudCamp4SMEs
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Il progetto CloudCamp4SMEs
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Le opportunità di formazion...
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Le opportunità di formazion...CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Le opportunità di formazion...
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Le opportunità di formazion...
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
26-27 GIUGNO 2024 - CERR @ R2B E INNOVAT&MATCH
26-27 GIUGNO 2024 - CERR @ R2B E INNOVAT&MATCH26-27 GIUGNO 2024 - CERR @ R2B E INNOVAT&MATCH
26-27 GIUGNO 2024 - CERR @ R2B E INNOVAT&MATCH
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quinta tappa | Piacenza
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quinta tappa | PiacenzaCERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quinta tappa | Piacenza
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quinta tappa | Piacenza
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
06/06/2024 - CloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMI
06/06/2024 - CloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMI06/06/2024 - CloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMI
06/06/2024 - CloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMI
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMI
CloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMICloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMI
CloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMI
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
2024_05_08_Roadshow_Intervento L&N FF & FB.pdf
2024_05_08_Roadshow_Intervento L&N FF & FB.pdf2024_05_08_Roadshow_Intervento L&N FF & FB.pdf
2024_05_08_Roadshow_Intervento L&N FF & FB.pdf
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Chimar
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento ChimarCERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Chimar
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Chimar
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Confindustria
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento ConfindustriaCERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Confindustria
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Confindustria
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Bi-Rex
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Bi-RexCERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Bi-Rex
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Bi-Rex
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quarta tappa | Bologna
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quarta tappa | BolognaCERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quarta tappa | Bologna
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quarta tappa | Bologna
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento DNAPhone
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento DNAPhoneCERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento DNAPhone
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento DNAPhone
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento FLO
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento FLOCERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento FLO
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento FLO
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento GEA PROCOMAC
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento GEA PROCOMACCERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento GEA PROCOMAC
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento GEA PROCOMAC
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento Confindustria
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento ConfindustriaCERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento Confindustria
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento Confindustria
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento SMILE-DIH
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento SMILE-DIHCERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento SMILE-DIH
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento SMILE-DIH
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Le opportunità di formazione per le Piccole ...
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Le opportunità di formazione per le Piccole ...CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Le opportunità di formazione per le Piccole ...
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Le opportunità di formazione per le Piccole ...
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Il progetto CloudCamp4SMEs
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Il progetto CloudCamp4SMEsCloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Il progetto CloudCamp4SMEs
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Il progetto CloudCamp4SMEs
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Prima tappa | Parma
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Prima tappa | ParmaCERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Prima tappa | Parma
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Prima tappa | Parma
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Seconda tappa Forlì | Intervento GIGLIOLI PRODUCTION
CERR Roadshow PNRR 2024 | Seconda tappa Forlì | Intervento GIGLIOLI PRODUCTIONCERR Roadshow PNRR 2024 | Seconda tappa Forlì | Intervento GIGLIOLI PRODUCTION
CERR Roadshow PNRR 2024 | Seconda tappa Forlì | Intervento GIGLIOLI PRODUCTION
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 

More from Confindustria Emilia-Romagna Ricerca (20)

CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Il progetto CloudCamp4SMEs
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Il progetto CloudCamp4SMEsCloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Il progetto CloudCamp4SMEs
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Il progetto CloudCamp4SMEs
 
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Le opportunità di formazion...
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Le opportunità di formazion...CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Le opportunità di formazion...
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Le opportunità di formazion...
 
26-27 GIUGNO 2024 - CERR @ R2B E INNOVAT&MATCH
26-27 GIUGNO 2024 - CERR @ R2B E INNOVAT&MATCH26-27 GIUGNO 2024 - CERR @ R2B E INNOVAT&MATCH
26-27 GIUGNO 2024 - CERR @ R2B E INNOVAT&MATCH
 
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quinta tappa | Piacenza
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quinta tappa | PiacenzaCERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quinta tappa | Piacenza
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quinta tappa | Piacenza
 
06/06/2024 - CloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMI
06/06/2024 - CloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMI06/06/2024 - CloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMI
06/06/2024 - CloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMI
 
CloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMI
CloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMICloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMI
CloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMI
 
2024_05_08_Roadshow_Intervento L&N FF & FB.pdf
2024_05_08_Roadshow_Intervento L&N FF & FB.pdf2024_05_08_Roadshow_Intervento L&N FF & FB.pdf
2024_05_08_Roadshow_Intervento L&N FF & FB.pdf
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Chimar
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento ChimarCERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Chimar
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Chimar
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Confindustria
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento ConfindustriaCERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Confindustria
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Confindustria
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Bi-Rex
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Bi-RexCERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Bi-Rex
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Bi-Rex
 
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quarta tappa | Bologna
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quarta tappa | BolognaCERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quarta tappa | Bologna
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quarta tappa | Bologna
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento DNAPhone
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento DNAPhoneCERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento DNAPhone
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento DNAPhone
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento FLO
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento FLOCERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento FLO
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento FLO
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento GEA PROCOMAC
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento GEA PROCOMACCERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento GEA PROCOMAC
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento GEA PROCOMAC
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento Confindustria
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento ConfindustriaCERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento Confindustria
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento Confindustria
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento SMILE-DIH
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento SMILE-DIHCERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento SMILE-DIH
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento SMILE-DIH
 
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Le opportunità di formazione per le Piccole ...
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Le opportunità di formazione per le Piccole ...CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Le opportunità di formazione per le Piccole ...
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Le opportunità di formazione per le Piccole ...
 
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Il progetto CloudCamp4SMEs
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Il progetto CloudCamp4SMEsCloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Il progetto CloudCamp4SMEs
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Il progetto CloudCamp4SMEs
 
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Prima tappa | Parma
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Prima tappa | ParmaCERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Prima tappa | Parma
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Prima tappa | Parma
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Seconda tappa Forlì | Intervento GIGLIOLI PRODUCTION
CERR Roadshow PNRR 2024 | Seconda tappa Forlì | Intervento GIGLIOLI PRODUCTIONCERR Roadshow PNRR 2024 | Seconda tappa Forlì | Intervento GIGLIOLI PRODUCTION
CERR Roadshow PNRR 2024 | Seconda tappa Forlì | Intervento GIGLIOLI PRODUCTION
 

Recently uploaded

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 

Recently uploaded (10)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 

Laboratorio infrastrutturale per l’applicazione di tecnologie avanzate per realizzare packaging attivo ed ecosostenibile

  • 2. Laboratorio infrastrutturale per l’applicazioneLaboratorio infrastrutturale per l’applicazione di tecnologie avanzate per realizzaredi tecnologie avanzate per realizzareg pg p packaging attivo ed ecosostenibilepackaging attivo ed ecosostenibile CAPOFILACAPOFILA:: CIRIAGROCIRIAGRO Coordinatrice: Prof.ssa Santina RomaniProf.ssa Santina Romani PARTNER: CIRIMAM Responsabile scientifico: Prof. Maurizio Fiorini ECOPACK LAB 2ECOPACK LAB 2
  • 4. ObiettiviObiettivi C i di l b t i “ t ” i dC i di l b t i “ t ” i dCreazione di un laboratorio “a rete” in gradoCreazione di un laboratorio “a rete” in grado di integrare efficacemente le competenzedi integrare efficacemente le competenze diverse ma complementari nel settore deldiverse ma complementari nel settore del packaging alimentare presenti nei due CIRIpackaging alimentare presenti nei due CIRIpackaging alimentare presenti nei due CIRIpackaging alimentare presenti nei due CIRI AGRO e MAM.AGRO e MAM. ECOPACK LAB 4ECOPACK LAB 4
  • 5. Competenze specifiche Studio dell’interazione alimentoStudio dell’interazione alimento--imballaggio;imballaggio; Valutazione della shelfValutazione della shelf life di alimenti confezionati;life di alimenti confezionati;Valutazione della shelfValutazione della shelf--life di alimenti confezionati;life di alimenti confezionati; Test di migrazione da imballaggi;Test di migrazione da imballaggi; Progettazione di macchine automatiche;Progettazione di macchine automatiche; Mis ra ione e modella ione di proprietà barriera di imballaggiMis ra ione e modella ione di proprietà barriera di imballaggiMisurazione e modellazione di proprietà barriera di imballaggi;Misurazione e modellazione di proprietà barriera di imballaggi; Progettazione e realizzazione di dispositivi che utilizzano plasmaProgettazione e realizzazione di dispositivi che utilizzano plasma atmosferico;atmosferico; Preparazione di nanofibre mediante elettrofilatura;Preparazione di nanofibre mediante elettrofilatura;p ;p ; Progettazione e produzione di sensori;Progettazione e produzione di sensori; ECOPACK LAB 5ECOPACK LAB 5 Logistica avanzata e valutazione di LCA.Logistica avanzata e valutazione di LCA.
  • 6. ObiettiviObiettivi Sviluppo e ottimizzazione di processi innovativiSviluppo e ottimizzazione di processi innovativipp ppp p per la realizzazione di nuovi imballaggi flessibili multistrato attivi e biodegradabiliflessibili, multistrato, attivi e biodegradabili per il miglioramento della stabilità, qualità ed il prolungamento della shelf-life di alimenti. ECOPACK LAB 6ECOPACK LAB 6
  • 7. E’ stata progettata e costruita una macchina da laboratorio per la realizzazione di imballaggi multistrato, in grado però di produrre formati adatti per essere utilizzati in macchine di confezionamento ECOPACK LAB 7ECOPACK LAB 7 formati adatti per essere utilizzati in macchine di confezionamento industriale.
  • 8. Flessibilità; Possibilità di espansione; Modularità Integrazione di un modulo plasma freddo per ilplasma freddo per il pretrattamento di attivazione di film Questa macchina da laboratorio è quindi in grado di essere sviluppata e resa adatta a diversi processi di trattamento di film e laminazione ECOPACK LAB 8ECOPACK LAB 8 resa adatta a diversi processi di trattamento di film e laminazione.
  • 10. ROADMAP d l l b t i ll’i d t i S l dal laboratorio all’industria Scelta dei materiali Scelta componente attivo Produzione e riempimento pouch Scale-up su macchina prototipo attivo pouch Soluzione multistrato Produzione e caratterizzazione Studi di multistrato multistrato shelf life ECOPACK LAB 10
  • 11. Requisiti da soddisfare Scelta del materiale q LCA ECOPACK LAB 11
  • 12. Film plastici disponibiliFilm plastici disponibili Scelta del materiale Rifiuto Proprietà  meccaniche Barriera Ossigeno Costo PLA €€ PP € PE € Cellulosa + PVDC * €€€ ECOPACK LAB 12 + PVDC  * Natureflex
  • 13. Requisiti da soddisfareRequisiti da soddisfare Soluzione multistrato Biodegradabilità e food-compatibility Trasparenza Viscosità ottimaleη St t Atti PLA Contenga attivatori con proprietà Oxygen scavenger. Strato Attivo ECOPACK LAB 13
  • 14. Valutazioni tecnicheValutazioni tecniche Scelta componente tti Componente attivo Componente attivo Costo Acido Ascorbico € Biodegradabilità e food-compatibility Ascorbico (AA) € Acido Gallico (AG) € Trasparenza (AG) € Enzima glucossidasi €€€ Proprietà oxygen scavenger (EG) Solubilità in gel base acqua ECOPACK LAB 14
  • 15. Step di assemblaggioStep di assemblaggio multistrato Produzione e caratterizzazione multistrato 1. Trattamento plasma 2. Deposizione dello strato attivo multistrato 3. Accoppiamento e saldatura del multistrato Funzionalizzazione plasma a  freddo del PLA Deposizione manuale a lama  d l l ttidel gel attivo  T ld l l ECOPACK LAB 15 Termosaldatura laterale  del multistrato 
  • 16. Funzionalizzazione plasma assistita per l’attivazione superficiale el attivazione superficiale e la stesura di coatingProduzione e caratterizzazione multistratomultistrato Trattamento plasma con sorgente open‐air DBD Gel attivo Gel attivo Substrato Gruppi carbossilici Elettrodo di  alta tensione Generatore  Layer da trattare Plasma di impulsi ECOPACK LAB 16ECOPACK LAB 16 Layer da trattare Elettrodo di  terra By AlmaPlasma srl
  • 17. ESEMPIO DI RENDERING DI UN MODULO PLASMA STAND  ALONE PER IL TRATTAMENTO DEL FILM POLIMERICO 1. Sistema di svolgimento e avvolgimento delle bobine 2. Generatore di impulsi per il sostentamento della scarica di plasma 3. Flussimetro per la regolazione ed il controllo della portata di gasp g p g 4. Sorgente di plasma freddo a pressione atmosferica 5. Unità di controllo con interfaccia utente integrata ECOPACK LAB 17
  • 18. Produzione di pouchProduzione di pouch Produzione e riempimento pouchpouch Multistrato POUCH trasparente LAB trasparente Multistrato ECOPACK LAB 18
  • 20. Test su pesto e olio EVO confezionati in pouches attivatein pouches attivate Studi di shelf-life Campioni ‐ Pesto genovese refrigerato confezionato in:‐ Pesto genovese refrigerato confezionato in: • Multilayer PLA/PLA con Gel • Multilayer PLA/PLA con gel attivato Enzima  ‐ Olio EVO confezionato in: • Multilayer PLA/PLA con Gel /• Multilayer PLA/PLA con gel attivato Enzima  ‐ Olio EVO confezionato in: • Multilayer PLA/PLA con GelMultilayer PLA/PLA con Gel • Multilayer PLA/PLA con gel attivato Acido ascorbico  ECOPACK LAB 20
  • 21. Studi di shelf-life PESTO OLIO EVO Condizioni di stoccaggio 10°C • 30°C • 50°C Parametri qualitativi •Colore • Attività dell’acqua • pH •Numero di Perossidi • Dieni e trieni coniugati Parametri qualitativi • pH • Numero di Perossidi • Analisi microbiologiche • Colore ECOPACK LAB 21
  • 22. Prototipo di macchina l i iper laminazione Scale-up su macchina prototipoprototipo ECOPACK LAB 22
  • 23. Schematico del sistema stand alone per il trattamento plasma freddo di film Modulo Plasma p Scale-up su macchina prototipo Sorgente DBD Zona  stesura del Zona  accoppiamento  prototipo stesura del  coating film Film di PLA Generatore Film di PLA trattato Modulo  Pl ECOPACK LAB 23ECOPACK LAB 23 Plasma Sorgente DBD
  • 25. Caratterizzazione dei substrati trattati plasma MISURE DI WATER CONTACT ANGLE (WCA)MISURE DI WATER CONTACT ANGLE (WCA) L'incremento delle condizioni operative per la generazione del plasma e l'aumento del tempo di t tt t d t i i t d ll id fili ità d l t i l f d ì l t d ltrattamento determinano un incremento della idrofilicità del materiale favorendo così la stesura del layer di gel. WCA i 86 2° WCA i 41 8° ECOPACK LAB 25ECOPACK LAB 25Le analisi ATR-FTIR sui campioni trattati plasma mostrano l’innestato di gruppi funzionali (COOH e OH) responsabili dell’aumento di idrofilicità WCA campione non trattato 86.2° WCA campione trattato 41.8°
  • 26. OTR a O2 e CO2 sui singoli films 1200 1400 ar) 800 1000 m3 /m2 d ba PP 02 400 600 meabilità (c PLA O2 0 200 Perm 0 0 5 10 15 20 25 30 35 Temperatura (C°) Polipropilene (PP) 36 μm spessore Acido polilattico (PLA) 42 μm spessore ECOPACK LAB 26
  • 27. Prove di migrazione globale sui singoli films 100 Cellulosa + PVDC PP PLA 1 10 0.1 1 mg/dm2 0.001 0.01 0.0001 0.001 Acqua distillata Acido acetico  Etanolo (10%) Etanolo 95% Olio vegetaleq (3%) ( ) g ECOPACK LAB 27Tutti i valori sono al di sotto del limite di migrazione globale di 10 mg/dm2
  • 28. Test proprietà barriera all’ossigeno su pouch PLA+Enzima PLA+ Acido Gallico 20 PLA+Enzima20 PLA PLA +Acido 15 ygen  PLA +Acido Ascorbico10 % Oxy 5 0 0 5 10 15 20 25 30 35 40 ECOPACK LAB 28 giorni di monitoraggio Temperatura 25 °C
  • 29. Test proprietà meccaniche ECOPACK LAB 29 Monostrato di PLA Multistrato