SlideShare a Scribd company logo
La Scuola digitale: come colmare il digital divide italiano.
Le competenze digitali e il progetto Classi 2.0

[...] the most useful designation I have found for them is Digital Natives.
Our students today are all “native speakers” of the digital language of
computers, video games and the Internet. (Marc Prensky)
Presentazione a cura di Francesco Calabrese
Presentazione a cura di Francesco Calabrese
Uso del personal computer in Italia

Presentazione a cura di Francesco Calabrese
Uso di Internet in Italia

Presentazione a cura di Francesco Calabrese
PROGETTO CL@SSI 2.0
• Progettazione, condivisione, risorse

Con "Cl@ssi2.0" il piano "Scuola Nazionale Piano digitale"
si propone di far progettare e sperimentare ai docenti delle
classi partecipanti idee innovative che, con l'uso delle
tecnologie, ripensino e trasformino gli ambienti di
apprendimento della nostra scuola

Presentazione a cura di Francesco Calabrese
Il progetto Classi 2.0

si propone di:
• modificare gli ambienti di apprendimento
• consentire a docenti ed alunni di disporre
di dispositivi e device multimediali
• valorizzare l’attuazione di più modelli di
innovazione

Presentazione a cura di Francesco Calabrese
La diffusione delle tecnologie digitali è legata a
quattro ordini di ragioni:
1. Accessibilità
2. Intelligenza sociale
3. Condivisione
4. Sostenibilità

Presentazione a cura di Francesco Calabrese
Accessibilità

Presentazione a cura di Francesco Calabrese
Intelligenza sociale

Presentazione a cura di Francesco Calabrese
Condivisione

Presentazione a cura di Francesco Calabrese
Sostenibilità

Presentazione a cura di Francesco Calabrese
Presentazione a cura di Francesco Calabrese
Presentazione a cura di Francesco Calabrese
Piano Nazionale Scuola Digitale

Il Piano prevede le seguenti azioni che
concorrono al raggiungimento degli
obiettivi sopra delineati:
• “LIM in Classe”
• Cl@ssi 2.0
• Scuole 2.0
Presentazione a cura di Francesco Calabrese
Piano LIM in classe
 51.681: il totale delle LIM acquisite dalle scuole negli
anni scolastici 2008/2009 – 2011/12.
 4.200: il totale delle lavagne multimediali acquisite dalle
scuole nell’anno scolastico 2012/13.
 83.000: il totale dei docenti interessati alle attività di
formazione per l’utilizzo delle LIM.
 1.000.000: il totale degli studenti coinvolti nell‘utilizzo
delle LIM.

Presentazione a cura di Francesco Calabrese
Azione Cl@ssi 2.0
416:

il totale delle Cl@ssi 2.0 distribuite sul
territorio nazionale
Quadro delle dimensioni e della durata dell’iniziativa:



Scuola primaria
 durata: triennale (2010 – 2013)
 coinvolti: 124 classi, 240 docenti e 2400 studenti.



Scuola secondaria di primo grado
 durata: triennale (2009 – 2012)
 coinvolti: 156 classi, 1400 docenti e 3300 studenti.



Scuola secondaria di secondo grado
 durata: biennale (2010 – 2012)
 coinvolti: 136 classi, 1360 docenti e 2900 studenti.

Presentazione a cura di Francesco Calabrese
Azione scuol@ 2.0

15:

il totale delle scuole coinvolte

1350: il totale dei docenti coinvolti
13500: il totale degli studenti coinvolti

Presentazione a cura di Francesco Calabrese
Il setting didattico di una scuola digitalmente aumentata

Presentazione a cura di Francesco Calabrese
Presentazione a cura di Francesco Calabrese

More Related Content

Similar to La scuola digitale

La scuola-digitale sintesi-presentazione
La scuola-digitale sintesi-presentazioneLa scuola-digitale sintesi-presentazione
La scuola-digitale sintesi-presentazione
Luca Salvini - MI
 
Progetto SCUOLA+15 progetti di diattica integrata
Progetto SCUOLA+15 progetti di diattica integrataProgetto SCUOLA+15 progetti di diattica integrata
Progetto SCUOLA+15 progetti di diattica integrata
Stefania Farsagli
 
Presente digitale
Presente digitalePresente digitale
Presente digitale
Anna Vaccarelli
 
Cristina Spadaro, Direttore CISI Università di Torino - E-learning e mobile ...
 Cristina Spadaro, Direttore CISI Università di Torino - E-learning e mobile ... Cristina Spadaro, Direttore CISI Università di Torino - E-learning e mobile ...
Cristina Spadaro, Direttore CISI Università di Torino - E-learning e mobile ...
CSI Piemonte
 
Settimana digitale
Settimana digitaleSettimana digitale
Settimana digitale
Gisella Bonessio
 
Presentazione Progetto Scuola+.15 progetti di didattica integrata
Presentazione Progetto Scuola+.15 progetti di didattica integrataPresentazione Progetto Scuola+.15 progetti di didattica integrata
Presentazione Progetto Scuola+.15 progetti di didattica integrataStefania Farsagli
 
Dal PC al Piano Nazionale Scuola Digitale - Prof. Francesco Lopez
Dal PC al Piano Nazionale Scuola Digitale - Prof. Francesco LopezDal PC al Piano Nazionale Scuola Digitale - Prof. Francesco Lopez
Dal PC al Piano Nazionale Scuola Digitale - Prof. Francesco Lopez
IIS PAOLO FRISI MILANO MIM
 
Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015
Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015
Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015
fran61
 
Le Nt nel Piano Nazionale Scuola digitale
Le Nt nel Piano Nazionale Scuola digitaleLe Nt nel Piano Nazionale Scuola digitale
Le Nt nel Piano Nazionale Scuola digitale
fran61
 
Forumpa2017 impari
Forumpa2017 impariForumpa2017 impari
Forumpa2017 impari
impari-scuola
 
Presentazione1 2 netbook_in_cartella
Presentazione1 2 netbook_in_cartellaPresentazione1 2 netbook_in_cartella
Presentazione1 2 netbook_in_cartellapiervittore
 
Scuola+: 15 progetti di didattica integrata
Scuola+: 15 progetti di didattica integrataScuola+: 15 progetti di didattica integrata
Scuola+: 15 progetti di didattica integrata
Scuola+
 
Competenze digitali per la comunità professionale degli insegnante
Competenze digitali per la comunità professionale degli insegnanteCompetenze digitali per la comunità professionale degli insegnante
Competenze digitali per la comunità professionale degli insegnante
anafesto
 
Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2guestce5968
 
Laboratorio su "Linguaggi della comunicazione multimediale"
Laboratorio su "Linguaggi della comunicazione multimediale"Laboratorio su "Linguaggi della comunicazione multimediale"
Laboratorio su "Linguaggi della comunicazione multimediale"
Alessandro Greco
 
PNSD Formazione docenti
PNSD Formazione docentiPNSD Formazione docenti
PNSD Formazione docenti
Antonia Casiero
 
Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2guestce5968
 
Il Piano Nazionale Scuola Digitale [Italian National Plan for Digital Education]
Il Piano Nazionale Scuola Digitale [Italian National Plan for Digital Education]Il Piano Nazionale Scuola Digitale [Italian National Plan for Digital Education]
Il Piano Nazionale Scuola Digitale [Italian National Plan for Digital Education]
Damien Lanfrey
 
PNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICOPNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICO
Lilly Mafrica
 

Similar to La scuola digitale (20)

La scuola-digitale sintesi-presentazione
La scuola-digitale sintesi-presentazioneLa scuola-digitale sintesi-presentazione
La scuola-digitale sintesi-presentazione
 
Progetto SCUOLA+15 progetti di diattica integrata
Progetto SCUOLA+15 progetti di diattica integrataProgetto SCUOLA+15 progetti di diattica integrata
Progetto SCUOLA+15 progetti di diattica integrata
 
Presente digitale
Presente digitalePresente digitale
Presente digitale
 
Cristina Spadaro, Direttore CISI Università di Torino - E-learning e mobile ...
 Cristina Spadaro, Direttore CISI Università di Torino - E-learning e mobile ... Cristina Spadaro, Direttore CISI Università di Torino - E-learning e mobile ...
Cristina Spadaro, Direttore CISI Università di Torino - E-learning e mobile ...
 
Settimana digitale
Settimana digitaleSettimana digitale
Settimana digitale
 
Presentazione Progetto Scuola+.15 progetti di didattica integrata
Presentazione Progetto Scuola+.15 progetti di didattica integrataPresentazione Progetto Scuola+.15 progetti di didattica integrata
Presentazione Progetto Scuola+.15 progetti di didattica integrata
 
Dal PC al Piano Nazionale Scuola Digitale - Prof. Francesco Lopez
Dal PC al Piano Nazionale Scuola Digitale - Prof. Francesco LopezDal PC al Piano Nazionale Scuola Digitale - Prof. Francesco Lopez
Dal PC al Piano Nazionale Scuola Digitale - Prof. Francesco Lopez
 
Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015
Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015
Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015
 
Le Nt nel Piano Nazionale Scuola digitale
Le Nt nel Piano Nazionale Scuola digitaleLe Nt nel Piano Nazionale Scuola digitale
Le Nt nel Piano Nazionale Scuola digitale
 
Forumpa2017 impari
Forumpa2017 impariForumpa2017 impari
Forumpa2017 impari
 
Presentazione1 2 netbook_in_cartella
Presentazione1 2 netbook_in_cartellaPresentazione1 2 netbook_in_cartella
Presentazione1 2 netbook_in_cartella
 
Scuola+: 15 progetti di didattica integrata
Scuola+: 15 progetti di didattica integrataScuola+: 15 progetti di didattica integrata
Scuola+: 15 progetti di didattica integrata
 
Competenze digitali per la comunità professionale degli insegnante
Competenze digitali per la comunità professionale degli insegnanteCompetenze digitali per la comunità professionale degli insegnante
Competenze digitali per la comunità professionale degli insegnante
 
Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2
 
Laboratorio su "Linguaggi della comunicazione multimediale"
Laboratorio su "Linguaggi della comunicazione multimediale"Laboratorio su "Linguaggi della comunicazione multimediale"
Laboratorio su "Linguaggi della comunicazione multimediale"
 
PNSD Formazione docenti
PNSD Formazione docentiPNSD Formazione docenti
PNSD Formazione docenti
 
Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2
 
Il Piano Nazionale Scuola Digitale [Italian National Plan for Digital Education]
Il Piano Nazionale Scuola Digitale [Italian National Plan for Digital Education]Il Piano Nazionale Scuola Digitale [Italian National Plan for Digital Education]
Il Piano Nazionale Scuola Digitale [Italian National Plan for Digital Education]
 
Progetto Formazione Lim
Progetto Formazione LimProgetto Formazione Lim
Progetto Formazione Lim
 
PNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICOPNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICO
 

La scuola digitale

  • 1. La Scuola digitale: come colmare il digital divide italiano. Le competenze digitali e il progetto Classi 2.0 [...] the most useful designation I have found for them is Digital Natives. Our students today are all “native speakers” of the digital language of computers, video games and the Internet. (Marc Prensky) Presentazione a cura di Francesco Calabrese
  • 2. Presentazione a cura di Francesco Calabrese
  • 3. Uso del personal computer in Italia Presentazione a cura di Francesco Calabrese
  • 4. Uso di Internet in Italia Presentazione a cura di Francesco Calabrese
  • 5. PROGETTO CL@SSI 2.0 • Progettazione, condivisione, risorse Con "Cl@ssi2.0" il piano "Scuola Nazionale Piano digitale" si propone di far progettare e sperimentare ai docenti delle classi partecipanti idee innovative che, con l'uso delle tecnologie, ripensino e trasformino gli ambienti di apprendimento della nostra scuola Presentazione a cura di Francesco Calabrese
  • 6. Il progetto Classi 2.0 si propone di: • modificare gli ambienti di apprendimento • consentire a docenti ed alunni di disporre di dispositivi e device multimediali • valorizzare l’attuazione di più modelli di innovazione Presentazione a cura di Francesco Calabrese
  • 7. La diffusione delle tecnologie digitali è legata a quattro ordini di ragioni: 1. Accessibilità 2. Intelligenza sociale 3. Condivisione 4. Sostenibilità Presentazione a cura di Francesco Calabrese
  • 8. Accessibilità Presentazione a cura di Francesco Calabrese
  • 9. Intelligenza sociale Presentazione a cura di Francesco Calabrese
  • 10. Condivisione Presentazione a cura di Francesco Calabrese
  • 11. Sostenibilità Presentazione a cura di Francesco Calabrese
  • 12. Presentazione a cura di Francesco Calabrese
  • 13. Presentazione a cura di Francesco Calabrese
  • 14. Piano Nazionale Scuola Digitale Il Piano prevede le seguenti azioni che concorrono al raggiungimento degli obiettivi sopra delineati: • “LIM in Classe” • Cl@ssi 2.0 • Scuole 2.0 Presentazione a cura di Francesco Calabrese
  • 15. Piano LIM in classe  51.681: il totale delle LIM acquisite dalle scuole negli anni scolastici 2008/2009 – 2011/12.  4.200: il totale delle lavagne multimediali acquisite dalle scuole nell’anno scolastico 2012/13.  83.000: il totale dei docenti interessati alle attività di formazione per l’utilizzo delle LIM.  1.000.000: il totale degli studenti coinvolti nell‘utilizzo delle LIM. Presentazione a cura di Francesco Calabrese
  • 16. Azione Cl@ssi 2.0 416: il totale delle Cl@ssi 2.0 distribuite sul territorio nazionale Quadro delle dimensioni e della durata dell’iniziativa:  Scuola primaria  durata: triennale (2010 – 2013)  coinvolti: 124 classi, 240 docenti e 2400 studenti.  Scuola secondaria di primo grado  durata: triennale (2009 – 2012)  coinvolti: 156 classi, 1400 docenti e 3300 studenti.  Scuola secondaria di secondo grado  durata: biennale (2010 – 2012)  coinvolti: 136 classi, 1360 docenti e 2900 studenti. Presentazione a cura di Francesco Calabrese
  • 17. Azione scuol@ 2.0 15: il totale delle scuole coinvolte 1350: il totale dei docenti coinvolti 13500: il totale degli studenti coinvolti Presentazione a cura di Francesco Calabrese
  • 18. Il setting didattico di una scuola digitalmente aumentata Presentazione a cura di Francesco Calabrese
  • 19. Presentazione a cura di Francesco Calabrese