SlideShare a Scribd company logo
L O N G E V I T Y A L L I A N C E
I T A L I A
L O N G E V I T Y D AY I TAL I A
2 0 1 5
# l o n g e v i t y d a y i t a l i a
l o n g e v i s t i . i t
David De Biasi
La Scommessa Longevista
CONOSCERE IL NEMICO1
1. CONOSCERE IL NEMICO
3
l o n g e v i s t i . i t
L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i
Qual è il maggiore carnefice della storia
umana?
49-78 milioni di morti
(1943 – 1976)
23 milioni di morti
(1922 – 1953)
17 milioni di
morti
(1934 – 1935)
?
35-40 milioni di morti
OGNI ANNO
1. CONOSCERE IL NEMICO
4
l o n g e v i s t i . i t
L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i
Qual è la peggiore malattia della storia
umana?
?100.000 morti
OGNI GIORNO
Peste nera
50 Milioni
1346-1350
HIV/AIDS
39 Milioni
1960 - Oggi
Influenza
Spagnola
20 Milioni
1918-1920
1. CONOSCERE IL NEMICO
5
l o n g e v i s t i . i t
L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i
Qual è la principale causa di morte nel
mondo?
30%
70%
Senescenza
biologica
Altre cause di morte
1. CONOSCERE IL NEMICO
6
l o n g e v i s t i . i t
L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i
Cosa intendiamo esattamente per
senescenza?
processo degenerativo causato da
graduale accumulo danni biochimici e
molecolari fino al punto da
compromettere, nel corso del tempo,
funzioni vitali organismo biologico
spirale discendente che converte
individui sani in fragili (aumentando
pertanto probabilità di ammalarsi e
morire)
1. CONOSCERE IL NEMICO
7
l o n g e v i s t i . i t
L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i
Siamo programmati dalla natura per
invecchiare?
Senescenza (teoria evoluzionista):
obsolescenza programmata e favorita da
evoluzione naturale, via via che potenziale
riproduttivo individuo si riduce, per
aumentare fertilità di una specie
1. CONOSCERE IL NEMICO
Homo Sapiens: 120 anni ca.
8
l o n g e v i s t i . i t
L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i
Esempi di longevità nel regno animale
Vongola oceanica: 500 anni
Allocyttus verrucosus: 210 anni
Turritopsis nutricula: potenzialmente
immortale
1. CONOSCERE IL NEMICO
9
l o n g e v i s t i . i t
L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i
Una buona notizia sull’aspettativa media di
vita
Allungamento dell’aspettativa media di vita nel corso degli ultimi 190 anni
Fonte: Programma Nazioni Unite per lo Sviluppo
La riduzione della mortalità umana è fenomeno senza eguali nel mondo biologico
1. CONOSCERE IL NEMICO
10
l o n g e v i s t i . i t
L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i
Immagina gli abitanti di un’intera città
sparire…
Ogni 80 giorni, a causa
dell’invecchiamento, muoiono
tante persone quante gli
abitanti di un’intera metropoli
come Londra (popolaz.: 8
milioni circa)
1. CONOSCERE IL NEMICO
11
l o n g e v i s t i . i t
L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i
Invecchiamento: principale causa di morte
“Nell’attuale scenario demografico le
malattie cronico-degenerative, legate al
processo di invecchiamento
dell’organismo, si confermano principali
cause di morte: le malattie del sistema
circolatorio e i tumori rappresentano, ormai
da anni, le prime due più frequenti cause di
morte, responsabili nel 2008 di ben 7
decessi su 10”
Ministero della Sanità, Relazione sullo Stato
Sanitario del Paese (2009-2010)
1. CONOSCERE IL NEMICO
12
l o n g e v i s t i . i t
L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i
La tragedia individuale e collettiva della
vecchiaia
• prospettiva esistenziale fortemente
limitata
• sofferenze, agonie e disagi fisico-
cognitivi
• marginalizzazione anziani in
società moderna
• onere crescente per assistenza
medica e sistema previdenziale
• condizione anziani spesso pesante
e costoso fardello per parenti
• perdita opportunità persone in età
avanzata di contribuire
positivamente a collettività
1. CONOSCERE IL NEMICO
13
l o n g e v i s t i . i t
L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i
Gli effetti dell’Invecchiamento sull’individuo
malattie neurodegenerative e cardiovascolari…
diverse forme di cancro…
…e molte altre patologie, disabilità e malattie
debilitanti
atrofia muscolare, artrite reumatoide e osteoporosi…
declino vista, udito, agilità e sistema immunitario…
1. CONOSCERE IL NEMICO
14
l o n g e v i s t i . i t
L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i
L’impatto dell’Invecchiamento nel mondo
• Nei paesi sviluppati popolazione centenaria
raddoppia ogni decennio
• Oggi, prima volta nella storia, maggior parte delle
persone raggiungono e superano 60 anni, mentre
125 milioni di persone nel mondo ne raggiungono 80
• Nel 2025 oltre 30% europei avrà più di 65 anni,
mentre numero ultraottantenni sarà quasi
raddoppiato rispetto ad oggi; nel 2050 nel mondo
ci saranno 311 milioni di ottuagenari
• La maggior parte della spesa sanitaria va verso
trattamento di condizioni croniche durante
vecchiaia.
1. CONOSCERE IL NEMICO
15
l o n g e v i s t i . i t
L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i
La Tirannia dell’Invecchiamento
L'invecchiamento è come un
insaziabile «drago tiranno» che
ci opprime in modo crudele ed
esige da noi il tributo della vita.
- Nick Bostrom
Fonte: Niklas Boström, “La Favola del Drago Tiranno”, Estropico.org
CAMBIARE IL PARADIGMA2
2. CAMBIARE IL PARADIGMA
17
l o n g e v i s t i . i t
L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i
Un nuovo approccio per un «antico problema»
P a r a d i g m a At t u a l e P a r a d i g m a E m e r g e n t e
• invecchiamento: destino ineluttabile e
problema sottovalutato
• morte deve rimanere imposizione
naturale
• ritardare accumulo danni processo
invecchiamento
• invecchiamento: malattia curabile e
problema risolvibile
• morte deve diventare opzione
individuale
• riparare accumulo danni processo
invecchiamento
2. CAMBIARE IL PARADIGMA
18
l o n g e v i s t i . i t
L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i
Ha senso spendere maggior parte nostre
risorse ed energie per combattere malattie e
condizioni debilitanti tipiche vecchiaia, senza
affrontare invecchiamento stesso?
Una domanda semplice ma non banale…
2. CAMBIARE IL PARADIGMA
19
l o n g e v i s t i . i t
L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i
L’ingegneria della senescenza biologica
• invecchiamento biologico va visto in una nuova
luce ossia come “malattia reversibile e curabile”
• processo invecchiamento può teoricamente
essere manipolato, trattato, ritardato e invertito
grazie agli avanzamenti scientifici e tecnologici
• settori cruciali per sviluppo terapie di
ringiovanimento biologico: medicina rigenerativa,
ingegneria genetica, nanomedicina, medicina
personalizzata
• nuovo approccio ingegneristico -
gerontologico: non abbiamo bisogno di risolvere
tutti problemi della senescenza in una volta
sola per esser in grado di intervenire fattivamente
su nostro organismo
2. CAMBIARE IL PARADIGMA
20
l o n g e v i s t i . i t
L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i
La metafora del «jet pack» ringiovanente
Processo Invecchiamento: buttarsi da un
dirupo, aspettative di vita si accorciano man
mano che si precipita / invecchia
Terapie Ringiovanimento: accendendo «jet
pack» in caduta libera si riceve impulso che
rallenta discesa, premendo su acceleratore si
rallenta ulteriormente per poi cominciare persino
a risalire… e più in alto sali, più facile è salire
Fonte: A. De Grey, Ending Aging, 2008
2. CAMBIARE IL PARADIGMA
21
l o n g e v i s t i . i t
L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i
Il primo passo per conquistare la longevità
Avere uno scopo allunga la
vita:
alcune ricerche hanno dimostrato
che svegliarsi al mattino con un
obiettivo da raggiungere migliora
e allunga la propria vita
Facciamo della longevità il
nostro scopo quotidiano e
prioritario!
SCOMMETTERE SUL LONGEVISMO3
3. SCOMMETTERE SUL LONGEVISMO
23
l o n g e v i s t i . i t
L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i
Aboliamo l’Invecchiamento, per davvero!
3. SCOMMETTERE SUL LONGEVISMO
24
l o n g e v i s t i . i t
L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i
Mutare la morte da inevitabilità ad opzione
OPZIONE FINE-VITA OPZIONE AVANTI-VITA
3. SCOMMETTERE SUL LONGEVISMO
25
l o n g e v i s t i . i t
L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i
Eliminiamo l’Invecchiamento dalle cause di
morte
Immagina un mondo privo delle
sofferenze, malattie e disabilità causate
dall'invecchiamento... un mondo in cui
sei TU, volontariamente, a decidere
quanto a lungo vivere in buona salute.
3. SCOMMETTERE SUL LONGEVISMO
26
l o n g e v i s t i . i t
L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i
Strategie per la longevità radicale in buona
salute
Criopreservazione
pre-mortem
Ringiovanimento
biologico
Stile di Vita
salutare
L
3. SCOMMETTERE SUL LONGEVISMO
27
l o n g e v i s t i . i t
L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i
«I am a little mouse and I want to live longer»
Supporto a campagna di crowdfunding per:
• verificare influenza combinazione di
geroprotettori su durata della vita in
salute della cavia
• creare un trattamento che potrebbe
combattere invecchiamento negli esseri
umani
3. SCOMMETTERE SUL LONGEVISMO
28
l o n g e v i s t i . i t
L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i
La necessità di un «Programma
Matusalemme»
Obiettivi:
• individuare e definire strategie
necessarie e attuabili per accelerare
«rivoluzione longevista»
• interessare e coinvolgere scienziati,
finanziatori, istituzioni e cittadini per
ricerche, azioni e politiche a favore della
longevità radicale in buona salute
• priorizzare, nell'agenda internazionale,
la longevità radicale in buona salute
3. SCOMMETTERE SUL LONGEVISMO
29
l o n g e v i s t i . i t
L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i
I valori della comunità longevista italiana
approccio
scientifico
impostazione non-profit team di volontari
Tutti i nostri attivisti sono
volontari impegnati in
progetti avviati nei team
longevisti
Adottiamo un approccio
basato su evidenze
scientifiche e informazioni
attendibili
Tutto ciò che facciamo è
orientato per le persone
senza alcun fine di lucro o
scopo commerciale
3. SCOMMETTERE SUL LONGEVISMO
30
l o n g e v i s t i . i t
L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i
La posta in gioco più alta: la vita di tutti noi
Vale la pena darsi da fare per sostenere e
promuovere il longevismo?
Posta in gioco: tua vita, e quella dei tuoi
cari, infinitamente superiore a qualsiasi
valore monetario!
se perdi: sprecata frazione del tuo
tempo libero dedicata a sostegno
longevismo
se vinci: guadagni opzione di vita
longeva senza difetti invecchiamento!
3. SCOMMETTERE SUL LONGEVISMO
31
l o n g e v i s t i . i t
L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i
« N e l l a vi t a s o l o s e s i è p r o n t i a
c o n s i d e r a r e p o s s i b i l e l ’ i m p o s s i b i l e
s i è i n g r a d o d i s c o p r i r e q u a l c o s a d i
n u o vo »
- J. W. Goethe
Scommettere sull’impossibile: vivere mille
anni…
Grazie!
FOLLOW US
l o n g e v i s t i . i t
l o n g e v i t y a l l i a n c e . o r g
f a c e b o o k . c o m / L o n g e v i s
t i
g o o g l e . c o m / + L o n g e v i s t i I
t
i n f o @ l o n g e v i s t i . i t

More Related Content

Similar to La Scommessa Longevista

D O L O R E 11.05.2010 Romanelli
D O L O R E 11.05.2010 RomanelliD O L O R E 11.05.2010 Romanelli
D O L O R E 11.05.2010 Romanelligreek88
 
Salute e scuola
Salute e scuolaSalute e scuola
Salute e scuolasepulvi
 
Sustanability (you still talk about it) 2024 new.pdf
Sustanability (you still talk about it) 2024 new.pdfSustanability (you still talk about it) 2024 new.pdf
Sustanability (you still talk about it) 2024 new.pdfMassimoZucchetti4
 
Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19
Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19
Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19Raffaele Barone
 
Lezione 29.04 Romanelli
Lezione 29.04 RomanelliLezione 29.04 Romanelli
Lezione 29.04 Romanelligreek88
 
I Mille volti della Nutrizione - Intervento scientifico: evoluzione ed integr...
I Mille volti della Nutrizione - Intervento scientifico: evoluzione ed integr...I Mille volti della Nutrizione - Intervento scientifico: evoluzione ed integr...
I Mille volti della Nutrizione - Intervento scientifico: evoluzione ed integr...Digital for Academy
 
Plasma & tachyon energy holographic med beds secret space programs
Plasma & tachyon energy holographic med beds   secret space programsPlasma & tachyon energy holographic med beds   secret space programs
Plasma & tachyon energy holographic med beds secret space programsPippo
 
Rigeneratività olistica: scrum asset grit
Rigeneratività olistica: scrum asset grit Rigeneratività olistica: scrum asset grit
Rigeneratività olistica: scrum asset grit Sandro Calvani
 
Bolognesi slides originali
Bolognesi slides originaliBolognesi slides originali
Bolognesi slides originaliHelga Sanna
 
Differenza di Genere in Medicina Preventiva
Differenza di Genere in Medicina Preventiva Differenza di Genere in Medicina Preventiva
Differenza di Genere in Medicina Preventiva Roberta Russo
 
Convegno anziani e demenze 26 luglio 2012
Convegno anziani e demenze 26 luglio 2012Convegno anziani e demenze 26 luglio 2012
Convegno anziani e demenze 26 luglio 2012Giovanni Mancini
 
4 ottobre 2017 presentazione Dr Pinaroli
4 ottobre 2017  presentazione Dr Pinaroli 4 ottobre 2017  presentazione Dr Pinaroli
4 ottobre 2017 presentazione Dr Pinaroli Matteo Pinaroli
 
Educazione all'ambiente 2016 lezioni aggiornate pantaleoni da quelle l.u.de.s...
Educazione all'ambiente 2016 lezioni aggiornate pantaleoni da quelle l.u.de.s...Educazione all'ambiente 2016 lezioni aggiornate pantaleoni da quelle l.u.de.s...
Educazione all'ambiente 2016 lezioni aggiornate pantaleoni da quelle l.u.de.s...Giancarlo Pantaleoni
 
Riabilitazione psichiatrica e fattorie sociali
Riabilitazione psichiatrica e fattorie socialiRiabilitazione psichiatrica e fattorie sociali
Riabilitazione psichiatrica e fattorie socialiUneba
 

Similar to La Scommessa Longevista (20)

Orizzonte 2020: Amortalità
Orizzonte 2020: AmortalitàOrizzonte 2020: Amortalità
Orizzonte 2020: Amortalità
 
D O L O R E 11.05.2010 Romanelli
D O L O R E 11.05.2010 RomanelliD O L O R E 11.05.2010 Romanelli
D O L O R E 11.05.2010 Romanelli
 
Salute e scuola
Salute e scuolaSalute e scuola
Salute e scuola
 
Sustanability (you still talk about it) 2024 new.pdf
Sustanability (you still talk about it) 2024 new.pdfSustanability (you still talk about it) 2024 new.pdf
Sustanability (you still talk about it) 2024 new.pdf
 
Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19
Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19
Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19
 
Lezione 29.04 Romanelli
Lezione 29.04 RomanelliLezione 29.04 Romanelli
Lezione 29.04 Romanelli
 
Ticonzero news n. 105
Ticonzero news n. 105Ticonzero news n. 105
Ticonzero news n. 105
 
I Mille volti della Nutrizione - Intervento scientifico: evoluzione ed integr...
I Mille volti della Nutrizione - Intervento scientifico: evoluzione ed integr...I Mille volti della Nutrizione - Intervento scientifico: evoluzione ed integr...
I Mille volti della Nutrizione - Intervento scientifico: evoluzione ed integr...
 
Plasma & tachyon energy holographic med beds secret space programs
Plasma & tachyon energy holographic med beds   secret space programsPlasma & tachyon energy holographic med beds   secret space programs
Plasma & tachyon energy holographic med beds secret space programs
 
Ticonzero news n. 91
Ticonzero news n. 91Ticonzero news n. 91
Ticonzero news n. 91
 
Rigeneratività olistica: scrum asset grit
Rigeneratività olistica: scrum asset grit Rigeneratività olistica: scrum asset grit
Rigeneratività olistica: scrum asset grit
 
Ticonzero news n. 76
Ticonzero news n. 76Ticonzero news n. 76
Ticonzero news n. 76
 
Bolognesi slides originali
Bolognesi slides originaliBolognesi slides originali
Bolognesi slides originali
 
Differenza di Genere in Medicina Preventiva
Differenza di Genere in Medicina Preventiva Differenza di Genere in Medicina Preventiva
Differenza di Genere in Medicina Preventiva
 
Convegno anziani e demenze 26 luglio 2012
Convegno anziani e demenze 26 luglio 2012Convegno anziani e demenze 26 luglio 2012
Convegno anziani e demenze 26 luglio 2012
 
N 22 luglio 2012
N 22 luglio 2012N 22 luglio 2012
N 22 luglio 2012
 
4 ottobre 2017 presentazione Dr Pinaroli
4 ottobre 2017  presentazione Dr Pinaroli 4 ottobre 2017  presentazione Dr Pinaroli
4 ottobre 2017 presentazione Dr Pinaroli
 
Turismo Accessibile - 30 settembre 2013
Turismo Accessibile - 30 settembre 2013Turismo Accessibile - 30 settembre 2013
Turismo Accessibile - 30 settembre 2013
 
Educazione all'ambiente 2016 lezioni aggiornate pantaleoni da quelle l.u.de.s...
Educazione all'ambiente 2016 lezioni aggiornate pantaleoni da quelle l.u.de.s...Educazione all'ambiente 2016 lezioni aggiornate pantaleoni da quelle l.u.de.s...
Educazione all'ambiente 2016 lezioni aggiornate pantaleoni da quelle l.u.de.s...
 
Riabilitazione psichiatrica e fattorie sociali
Riabilitazione psichiatrica e fattorie socialiRiabilitazione psichiatrica e fattorie sociali
Riabilitazione psichiatrica e fattorie sociali
 

La Scommessa Longevista

  • 1. L O N G E V I T Y A L L I A N C E I T A L I A L O N G E V I T Y D AY I TAL I A 2 0 1 5 # l o n g e v i t y d a y i t a l i a l o n g e v i s t i . i t David De Biasi La Scommessa Longevista
  • 3. 1. CONOSCERE IL NEMICO 3 l o n g e v i s t i . i t L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i Qual è il maggiore carnefice della storia umana? 49-78 milioni di morti (1943 – 1976) 23 milioni di morti (1922 – 1953) 17 milioni di morti (1934 – 1935) ? 35-40 milioni di morti OGNI ANNO
  • 4. 1. CONOSCERE IL NEMICO 4 l o n g e v i s t i . i t L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i Qual è la peggiore malattia della storia umana? ?100.000 morti OGNI GIORNO Peste nera 50 Milioni 1346-1350 HIV/AIDS 39 Milioni 1960 - Oggi Influenza Spagnola 20 Milioni 1918-1920
  • 5. 1. CONOSCERE IL NEMICO 5 l o n g e v i s t i . i t L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i Qual è la principale causa di morte nel mondo? 30% 70% Senescenza biologica Altre cause di morte
  • 6. 1. CONOSCERE IL NEMICO 6 l o n g e v i s t i . i t L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i Cosa intendiamo esattamente per senescenza? processo degenerativo causato da graduale accumulo danni biochimici e molecolari fino al punto da compromettere, nel corso del tempo, funzioni vitali organismo biologico spirale discendente che converte individui sani in fragili (aumentando pertanto probabilità di ammalarsi e morire)
  • 7. 1. CONOSCERE IL NEMICO 7 l o n g e v i s t i . i t L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i Siamo programmati dalla natura per invecchiare? Senescenza (teoria evoluzionista): obsolescenza programmata e favorita da evoluzione naturale, via via che potenziale riproduttivo individuo si riduce, per aumentare fertilità di una specie
  • 8. 1. CONOSCERE IL NEMICO Homo Sapiens: 120 anni ca. 8 l o n g e v i s t i . i t L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i Esempi di longevità nel regno animale Vongola oceanica: 500 anni Allocyttus verrucosus: 210 anni Turritopsis nutricula: potenzialmente immortale
  • 9. 1. CONOSCERE IL NEMICO 9 l o n g e v i s t i . i t L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i Una buona notizia sull’aspettativa media di vita Allungamento dell’aspettativa media di vita nel corso degli ultimi 190 anni Fonte: Programma Nazioni Unite per lo Sviluppo La riduzione della mortalità umana è fenomeno senza eguali nel mondo biologico
  • 10. 1. CONOSCERE IL NEMICO 10 l o n g e v i s t i . i t L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i Immagina gli abitanti di un’intera città sparire… Ogni 80 giorni, a causa dell’invecchiamento, muoiono tante persone quante gli abitanti di un’intera metropoli come Londra (popolaz.: 8 milioni circa)
  • 11. 1. CONOSCERE IL NEMICO 11 l o n g e v i s t i . i t L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i Invecchiamento: principale causa di morte “Nell’attuale scenario demografico le malattie cronico-degenerative, legate al processo di invecchiamento dell’organismo, si confermano principali cause di morte: le malattie del sistema circolatorio e i tumori rappresentano, ormai da anni, le prime due più frequenti cause di morte, responsabili nel 2008 di ben 7 decessi su 10” Ministero della Sanità, Relazione sullo Stato Sanitario del Paese (2009-2010)
  • 12. 1. CONOSCERE IL NEMICO 12 l o n g e v i s t i . i t L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i La tragedia individuale e collettiva della vecchiaia • prospettiva esistenziale fortemente limitata • sofferenze, agonie e disagi fisico- cognitivi • marginalizzazione anziani in società moderna • onere crescente per assistenza medica e sistema previdenziale • condizione anziani spesso pesante e costoso fardello per parenti • perdita opportunità persone in età avanzata di contribuire positivamente a collettività
  • 13. 1. CONOSCERE IL NEMICO 13 l o n g e v i s t i . i t L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i Gli effetti dell’Invecchiamento sull’individuo malattie neurodegenerative e cardiovascolari… diverse forme di cancro… …e molte altre patologie, disabilità e malattie debilitanti atrofia muscolare, artrite reumatoide e osteoporosi… declino vista, udito, agilità e sistema immunitario…
  • 14. 1. CONOSCERE IL NEMICO 14 l o n g e v i s t i . i t L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i L’impatto dell’Invecchiamento nel mondo • Nei paesi sviluppati popolazione centenaria raddoppia ogni decennio • Oggi, prima volta nella storia, maggior parte delle persone raggiungono e superano 60 anni, mentre 125 milioni di persone nel mondo ne raggiungono 80 • Nel 2025 oltre 30% europei avrà più di 65 anni, mentre numero ultraottantenni sarà quasi raddoppiato rispetto ad oggi; nel 2050 nel mondo ci saranno 311 milioni di ottuagenari • La maggior parte della spesa sanitaria va verso trattamento di condizioni croniche durante vecchiaia.
  • 15. 1. CONOSCERE IL NEMICO 15 l o n g e v i s t i . i t L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i La Tirannia dell’Invecchiamento L'invecchiamento è come un insaziabile «drago tiranno» che ci opprime in modo crudele ed esige da noi il tributo della vita. - Nick Bostrom Fonte: Niklas Boström, “La Favola del Drago Tiranno”, Estropico.org
  • 17. 2. CAMBIARE IL PARADIGMA 17 l o n g e v i s t i . i t L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i Un nuovo approccio per un «antico problema» P a r a d i g m a At t u a l e P a r a d i g m a E m e r g e n t e • invecchiamento: destino ineluttabile e problema sottovalutato • morte deve rimanere imposizione naturale • ritardare accumulo danni processo invecchiamento • invecchiamento: malattia curabile e problema risolvibile • morte deve diventare opzione individuale • riparare accumulo danni processo invecchiamento
  • 18. 2. CAMBIARE IL PARADIGMA 18 l o n g e v i s t i . i t L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i Ha senso spendere maggior parte nostre risorse ed energie per combattere malattie e condizioni debilitanti tipiche vecchiaia, senza affrontare invecchiamento stesso? Una domanda semplice ma non banale…
  • 19. 2. CAMBIARE IL PARADIGMA 19 l o n g e v i s t i . i t L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i L’ingegneria della senescenza biologica • invecchiamento biologico va visto in una nuova luce ossia come “malattia reversibile e curabile” • processo invecchiamento può teoricamente essere manipolato, trattato, ritardato e invertito grazie agli avanzamenti scientifici e tecnologici • settori cruciali per sviluppo terapie di ringiovanimento biologico: medicina rigenerativa, ingegneria genetica, nanomedicina, medicina personalizzata • nuovo approccio ingegneristico - gerontologico: non abbiamo bisogno di risolvere tutti problemi della senescenza in una volta sola per esser in grado di intervenire fattivamente su nostro organismo
  • 20. 2. CAMBIARE IL PARADIGMA 20 l o n g e v i s t i . i t L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i La metafora del «jet pack» ringiovanente Processo Invecchiamento: buttarsi da un dirupo, aspettative di vita si accorciano man mano che si precipita / invecchia Terapie Ringiovanimento: accendendo «jet pack» in caduta libera si riceve impulso che rallenta discesa, premendo su acceleratore si rallenta ulteriormente per poi cominciare persino a risalire… e più in alto sali, più facile è salire Fonte: A. De Grey, Ending Aging, 2008
  • 21. 2. CAMBIARE IL PARADIGMA 21 l o n g e v i s t i . i t L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i Il primo passo per conquistare la longevità Avere uno scopo allunga la vita: alcune ricerche hanno dimostrato che svegliarsi al mattino con un obiettivo da raggiungere migliora e allunga la propria vita Facciamo della longevità il nostro scopo quotidiano e prioritario!
  • 23. 3. SCOMMETTERE SUL LONGEVISMO 23 l o n g e v i s t i . i t L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i Aboliamo l’Invecchiamento, per davvero!
  • 24. 3. SCOMMETTERE SUL LONGEVISMO 24 l o n g e v i s t i . i t L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i Mutare la morte da inevitabilità ad opzione OPZIONE FINE-VITA OPZIONE AVANTI-VITA
  • 25. 3. SCOMMETTERE SUL LONGEVISMO 25 l o n g e v i s t i . i t L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i Eliminiamo l’Invecchiamento dalle cause di morte Immagina un mondo privo delle sofferenze, malattie e disabilità causate dall'invecchiamento... un mondo in cui sei TU, volontariamente, a decidere quanto a lungo vivere in buona salute.
  • 26. 3. SCOMMETTERE SUL LONGEVISMO 26 l o n g e v i s t i . i t L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i Strategie per la longevità radicale in buona salute Criopreservazione pre-mortem Ringiovanimento biologico Stile di Vita salutare L
  • 27. 3. SCOMMETTERE SUL LONGEVISMO 27 l o n g e v i s t i . i t L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i «I am a little mouse and I want to live longer» Supporto a campagna di crowdfunding per: • verificare influenza combinazione di geroprotettori su durata della vita in salute della cavia • creare un trattamento che potrebbe combattere invecchiamento negli esseri umani
  • 28. 3. SCOMMETTERE SUL LONGEVISMO 28 l o n g e v i s t i . i t L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i La necessità di un «Programma Matusalemme» Obiettivi: • individuare e definire strategie necessarie e attuabili per accelerare «rivoluzione longevista» • interessare e coinvolgere scienziati, finanziatori, istituzioni e cittadini per ricerche, azioni e politiche a favore della longevità radicale in buona salute • priorizzare, nell'agenda internazionale, la longevità radicale in buona salute
  • 29. 3. SCOMMETTERE SUL LONGEVISMO 29 l o n g e v i s t i . i t L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i I valori della comunità longevista italiana approccio scientifico impostazione non-profit team di volontari Tutti i nostri attivisti sono volontari impegnati in progetti avviati nei team longevisti Adottiamo un approccio basato su evidenze scientifiche e informazioni attendibili Tutto ciò che facciamo è orientato per le persone senza alcun fine di lucro o scopo commerciale
  • 30. 3. SCOMMETTERE SUL LONGEVISMO 30 l o n g e v i s t i . i t L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i La posta in gioco più alta: la vita di tutti noi Vale la pena darsi da fare per sostenere e promuovere il longevismo? Posta in gioco: tua vita, e quella dei tuoi cari, infinitamente superiore a qualsiasi valore monetario! se perdi: sprecata frazione del tuo tempo libero dedicata a sostegno longevismo se vinci: guadagni opzione di vita longeva senza difetti invecchiamento!
  • 31. 3. SCOMMETTERE SUL LONGEVISMO 31 l o n g e v i s t i . i t L o n g e v i t y D a y I t a l i aD a v i d D e B i a s i « N e l l a vi t a s o l o s e s i è p r o n t i a c o n s i d e r a r e p o s s i b i l e l ’ i m p o s s i b i l e s i è i n g r a d o d i s c o p r i r e q u a l c o s a d i n u o vo » - J. W. Goethe Scommettere sull’impossibile: vivere mille anni…
  • 33. FOLLOW US l o n g e v i s t i . i t l o n g e v i t y a l l i a n c e . o r g f a c e b o o k . c o m / L o n g e v i s t i g o o g l e . c o m / + L o n g e v i s t i I t i n f o @ l o n g e v i s t i . i t