SlideShare a Scribd company logo
17/06/16, 22:22La Confraternita della Trattativa
Pagina 1 di 6http://www.ilfoglio.it/politica/2016/06/17/mafia-antimafia-confraternita-della-trattativa___1-v-143363-rubriche_c193.htm
Toò Riina (foto LaPresse)
La Confraternita della Trattativa
Una cupoletta di amabili visionari che non pagheranno mai il conto dei propri capricci. Giustizia, ingiustizie,
miserie. Povero Mattarella, che gli tocca vedere
di Giuseppe Sottile | 17 Giugno 2016 ore 06:15
Un libro di Bruno Cavallone, appena pubblicato da Adelphi, restituisce attualità e lucentezza a Miss Flite, la
vecchietta che in Bleak House di Dickens si apposta giorno dopo giorno nei corridoi della Court of Chancery
trascinandosi dietro una borsa con i suoi “documenti”, nella perenne attesa di un “giorno del giudizio” che
dovrà finalmente restituirle il patrimonio perduto a seguito di remote e intrigatissime vicende giudiziarie.
Miss Flite cerca nient’altro che un po’ di giustizia e chiunque abbia avuto a che fare con un tribunale, con una
procura o con una corte d’appello sa di quale sale è fatta la sua peregrinazione tra le aule e i corridoi della
Court. La curiosità, semmai, sta nei documenti. Quali prove, quali denunce, quali speranze custodiva la
vecchietta di Dickens? E soprattutto: quali domande tirerebbe fuori oggi dalla sua borsa se, per un miracolo
della natura e della letteratura, Miss Flite – con la sua tenacia di fata malvagia – capitasse in uno degli
imperiosi palazzi che da Trieste in giù amministrano la giustizia in nome del popolo italiano?
17/06/16, 22:22La Confraternita della Trattativa
Pagina 2 di 6http://www.ilfoglio.it/politica/2016/06/17/mafia-antimafia-confraternita-della-trattativa___1-v-143363-rubriche_c193.htm
ARTICOLI CORRELATI
Pensate: per affermare le sue ragioni questa donna fragile e svampita ha percorso venti miglia a piedi, dalla
City a Bleak House, “in a pair of dancing shoes”, senza beccare nemmeno un raffreddore. Potrebbe mai
nutrire una qualche soggezione per un magistrato, per un pubblico ministero, per un inquisitore scortato e
incoccardato o per Piercamillo Davigo, il più puro e il più duro di tutti i magistrati?
Cominciamo con la domanda che Miss Flite potrebbe porre proprio a lui, al presidente dell’Anm. Gentile
dottor Davigo, stando alle statistiche che lei avrà certamente sul tavolo, può dirmi se per caso sia mai stato
rilevato un caso di assenteismo tra gli ottomila magistrati che compongono il glorioso esercito della giustizia
italiana?
Stando alla memoria rocciosa e inossidabile di Miss Flite il
vizietto dell’assenteismo colpisce tutte le categorie, dagli
ospedali agli uffici statali, ma non i palazzi di giustizia. Qui
tutti i dipendenti entrano alle otto e trenta, né dieci minuti
prima né dieci minuti dopo, ed escono alle quattro del
pomeriggio; lavorano tutti disciplinatamente sette ore al
giorno con una sola pausa per il caffè e non c’è un solo pm
che oggi possa assentarsi per un convegno, domani per
un’intervista e dopodomani per prendere parte a un talk-
show; non c’è giudice di tribunale o di corte d’assise che oggi possa rinviare il processo per una conferenza
sulla legalità, domani per presentare il libro del collega e dopodomani per scrivere l’articolo che gli è stato
chiesto “con tanta insistenza” dall’autorevole direttore del più accreditato quotidiano di cronaca e attualità.
Bene. Molti suoi dotti e impennacchiati colleghi, egregio dottor Davigo, dibattono da sempre sui vergognosi
tempi della giustizia. E per accelerare inchieste e processi propongono le soluzioni più azzardate e, al tempo
stesso, più traumatiche. Il rimedio che, soprattutto in questi mesi, va per la maggiore, è quello di allungare i
tempi della prescrizione. Certo, i diritti dei cittadini che cercano giustizia si ridurrebbero drammaticamente,
ma in compenso la morte naturale del processo non arriverebbe mai.
• Il relitto della Trattativa
• I reduci dell’antimafia
• Mori e il confine tra diritto e inquisizione
• "Non c'è mafia senza intimidazione", dice
Giovanni Fiandaca
17/06/16, 22:22La Confraternita della Trattativa
Pagina 3 di 6http://www.ilfoglio.it/politica/2016/06/17/mafia-antimafia-confraternita-della-trattativa___1-v-143363-rubriche_c193.htm
Piercamillo Davigo (foto LaPresse)
L’altro rimedio suggerito dall’ala più illuminata della magistratura è una sottospecie della cosiddetta giustizia
sostanziale: eliminiamo il giudizio di appello, lasciamo primo grado e Cassazione e non ne parliamo più. Così
dicono.
Certo, sarebbe anche questo un ulteriore colpo ai diritti dell’imputato, ma chi se ne frega. L’importante è
mantenere intatti i sacri e inviolabili diritti dei magistrati. Che, come lei sa bene caro dottor Davigo, lavorano
senza tregua e senza distrazioni dalle sette alle otto ore al giorno. Con il miracolo, tutto italiano, che tra gli
ottomila componenti dell’esercito giudiziario non c’è neppure un assenteista. Perché, se ci fosse, lei –
smentendo platealmente l’odiosa maldicenza del cane che non mangia cane – lo avrebbe certamente
denunciato. Con grande sollievo di tutte le fate malvagie, come la signorina Flite, secondo le quali gli
insopportabili tempi della giustizia italiana dipendono anche dal fatto che nei tribunali nessuno controlla, in
maniera seria e manageriale, né gli orari di lavoro né la produttività dei singoli magistrati. In quell’immenso
paradiso della flessibilità in cui si avvoltolano le toghe di ogni ordine e grado, un controllo, anche il più
minuto, suonerebbe come un oltraggio all’autonomia e all’indipendenza che la magistratura vanta nei
confronti di ogni altro potere. Una sorta di beata immunità. Che spesso equivale al diritto di fare, disfare e
strafare senza mai pagare pegno.
Ed è a questo punto che l’eroina di Bleak House tirerebbe dalla borsa la sua seconda domanda. Da indirizzare
17/06/16, 22:22La Confraternita della Trattativa
Pagina 4 di 6http://www.ilfoglio.it/politica/2016/06/17/mafia-antimafia-confraternita-della-trattativa___1-v-143363-rubriche_c193.htm
non più a Davigo, che resta pur sempre il leader di un sindacato di categoria, ma al capo dello stato, Sergio
Mattarella, che secondo il dettato della Costituzione è anche il presidente del Consiglio superiore della
magistratura. La domanda è semplice e Miss Flite la pone addirittura con “lo stupore bianco dei sonnambuli”:
nei palazzi di giustizia è stato mai inquisito o perseguito, scelga lei Presidente, un pubblico ministero che,
avvalendosi del suo straordinario potere e dei suoi micidiali moduli, tra cui quello di firmare la richiesta di un
ordine di cattura, sia andato al di là dei confini tracciati dalla legge?
Se l’ultimo impiegatuzzo del più sperduto comune d’Italia autorizza, senza le necessarie procedure, la spesa di
trecento euro per tamponare in fretta e furia una frana, rischia di finire in una inchiesta giudiziaria che
immediatamente lo mette sotto scopa per “abuso di ufficio”, un reato duttile e malleabile con il quale sono
stati fatti fuori centinaia e centinaia di amministratori locali. Ma chi chiamerà mai a rispondere dell’enorme
danno procurato al bilancio dello stato quel pubblico ministero, che magari spinto dall’ambizione di
presentarsi alle elezioni che cadevano da lì a un anno, ha montato un colossale processo ricco di strabilianti
effetti mediatici ma poverissimo di prove e contenuti? Altro che i trecento euro spesi dall’impiegatuzzo di
Roccacannuccia per riparare in fretta e furia la strada che franava. Qui ballano i milioni di euro gettati al
vento e balla soprattutto la dignità di uomini che, per effetto di un capriccio giudiziario, si trovano da anni
imprigionati in un meccanismo dal quale potranno uscire, se mai ne usciranno, non prima di cinque o sette
anni. Con la beffa che nessuno pagherà mai il conto di quel capriccio e di tutti i capricci che nascono e
fioriscono all’ombra dell’impunità che il sistema assegna di fatto all’ordine giudiziario.
Per carità, nessun riferimento al processo sulla Trattativa che da oltre tre anni si celebra davanti alla Corte di
assise di Palermo. Miss Flite, essendo nata nella mente di Dickens attorno al 1852, non ha avuto certamente
modo di leggere le carte. Perché, se le avesse lette, avrebbe scoperto, in aggiunta a tutte le storture che sin qui
sono state denunciate, un fenomeno difficile da riscontrare a Bleak House o a Londra o in qualunque altro
luogo geometrico dell’universo mondo giudiziario: il fenomeno della claque.
Il processo di Palermo – ormai lo sanno anche i bambinetti dell’asilo – non ha un movente, perché gli stragisti
di Cosa nostra che avrebbero trattato con lo stato, da Totò Riina a Bernardo Provenzano, sono tutti in galera,
sepolti e agonizzanti nelle segrete del 41 bis; e non ha neppure solide prove, perché il principale testimone
dell’accusa è un pataccaro, sotto processo per calunnia e altre devianze non proprio trascurabili. In compenso
però l’inchiesta imbastita dall’ex pm Antonio Ingroia e avallata dal gip Piergiorgio Morosini, può contare su
uno zoccolo duro di appassionati che, pur di mantenere alta la tensione attorno a un dibattimento affogato
ormai nel nerofondo della noia e della inconcludenza, agita lo spauracchio di una mafia ancora potente, anzi
potentissima, e per questo al centro di trame oscure, di regie occulte, di tavoli ovali, di complotti invisibili, di
cospirazioni sommerse, di complicità inconfessabili. E’ la Confraternita della Trattativa, bellezza. Una
cupoletta di amabili visionari – uno di questi mostra pure le stimmate, come padre Pio – sotto la quale hanno
trovato riparo i soggetti più bizzarri dell’indomita società civile: ci sono quei pochi, pochissimi, magistrati che
ancora credono in questo processo; ci sono due o tre giornalisti che non si rassegnano al concetto che la
guerra è finita; c’è un malmostoso ex ufficiale dei carabinieri che non ha mai digerito il fatto che Giovanni
Falcone, negli anni del maxi processo, gli preferisse Gianni De Gennaro, super investigatore della polizia; c’è
un gruppetto di studenti, massimo una quarantina, che per lo strazio del traffico sfila ogni tanto in difesa dei
nostri eroi; e c’è soprattutto un sottobosco di associazioni, ciascuna con il proprio sito e con il proprio grado di
credibilità, che pur di raggranellare qualche soldo dai fondi riservati del ministero dell’Interno, sono diventate
17/06/16, 22:22La Confraternita della Trattativa
Pagina 5 di 6http://www.ilfoglio.it/politica/2016/06/17/mafia-antimafia-confraternita-della-trattativa___1-v-143363-rubriche_c193.htm
<< >>
Marco Dettaglio ha perso le staffe La signorina flop flop
“Vi spiego come e perché l’Italia ha reso impossibile la vita dei servizi segreti”
Lo scontro tra pm di sinistra segnalato dal penoso declino di Ingroia
Speranza contro la psoriasi. Uomo di mezza età trova un modo per combatterla.
Breve censimento delle balle con cui Marco Dettaglio risponde a Fiandaca
i Guardiani della Trattativa, pronti ad aggredire chiunque sollevi un dubbio su quell’inchiesta.
“Viva, viva la Trattativa”, verrebbe da canticchiare di fronte a tutte le mezzecalzette che popolano quest’ultima
stagione dell’antimafia militante: si muovono su un filo d’azione così avventato, scriverebbe Miss Flite, “che
basterebbe un niente a spericolarle nella parodia e nella caricatura”.
Povero Mattarella, che cosa gli tocca vedere.
Ti potrebbero interessare anche:
17/06/16, 22:22La Confraternita della Trattativa
Pagina 6 di 6http://www.ilfoglio.it/politica/2016/06/17/mafia-antimafia-confraternita-della-trattativa___1-v-143363-rubriche_c193.htm
Trading Forex: le migliori piattaforme online. Demo gratis. Segnali Gratis​.
Quello a Mori è stato un processo politico. Parla Emanuele Macaluso
© FOGLIO QUOTIDIANO
Raccomandato da

More Related Content

Similar to La confraternita della trattativa

Commissione antimafia marzo 2012audizione lari
Commissione antimafia marzo 2012audizione lariCommissione antimafia marzo 2012audizione lari
Commissione antimafia marzo 2012audizione lari
Pino Ciampolillo
 
Commissione antimafia marzo 2012audizione lari
Commissione antimafia marzo 2012audizione lariCommissione antimafia marzo 2012audizione lari
Commissione antimafia marzo 2012audizione lari
Pino Ciampolillo
 
Raggi e il vertice farsa con beppe grillo. qualcuno chiami i carabinieri il...
Raggi e il vertice farsa con beppe grillo. qualcuno chiami i carabinieri   il...Raggi e il vertice farsa con beppe grillo. qualcuno chiami i carabinieri   il...
Raggi e il vertice farsa con beppe grillo. qualcuno chiami i carabinieri il...
Carlo Favaretti
 
Fuffa questa? svegliatevi gentiluomini garantisti! il foglio
Fuffa questa? svegliatevi gentiluomini garantisti!   il foglioFuffa questa? svegliatevi gentiluomini garantisti!   il foglio
Fuffa questa? svegliatevi gentiluomini garantisti! il foglio
Carlo Favaretti
 
Gregorio Fogliani sulla defiscalizzazione dei buoni pasto
Gregorio Fogliani sulla defiscalizzazione dei buoni pastoGregorio Fogliani sulla defiscalizzazione dei buoni pasto
Gregorio Fogliani sulla defiscalizzazione dei buoni pasto
Gregorio Fogliani
 
Gioia criminale
Gioia criminaleGioia criminale
Gioia criminale
redazione gioianet
 
Intervista Bocca a Dalla Chiesa 1982
Intervista Bocca a Dalla Chiesa 1982Intervista Bocca a Dalla Chiesa 1982
Intervista Bocca a Dalla Chiesa 1982
ilfattoquotidiano.it
 
[Maxiprocesso di Palermo, Istruttoria] - Volume 8
[Maxiprocesso di Palermo, Istruttoria] - Volume 8[Maxiprocesso di Palermo, Istruttoria] - Volume 8
[Maxiprocesso di Palermo, Istruttoria] - Volume 8
WikiMafia - Libera Enciclopedia sulle Mafie
 
8 parte 2 il traffico di stupefacenti capitolo 3 tommaso spadaro e la sua org...
8 parte 2 il traffico di stupefacenti capitolo 3 tommaso spadaro e la sua org...8 parte 2 il traffico di stupefacenti capitolo 3 tommaso spadaro e la sua org...
8 parte 2 il traffico di stupefacenti capitolo 3 tommaso spadaro e la sua org...
nomafia
 
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa )
 
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Pino Ciampolillo
 
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Pino Ciampolillo
 
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Pino Ciampolillo
 
Mafia richiesta al prefetto di palermo per intervento commissione accesso lo ...
Mafia richiesta al prefetto di palermo per intervento commissione accesso lo ...Mafia richiesta al prefetto di palermo per intervento commissione accesso lo ...
Mafia richiesta al prefetto di palermo per intervento commissione accesso lo ...lasvolta
 
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 4
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 4Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 4
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 4
WikiMafia - Libera Enciclopedia sulle Mafie
 
Raimondo Villano - Sicurezza in area vesuviana
  Raimondo Villano - Sicurezza in area vesuviana  Raimondo Villano - Sicurezza in area vesuviana
Raimondo Villano - Sicurezza in area vesuviana
Raimondo Villano
 
Repubblicanesimo geopolitico copiaincolla ii dal corriere della collera e dal...
Repubblicanesimo geopolitico copiaincolla ii dal corriere della collera e dal...Repubblicanesimo geopolitico copiaincolla ii dal corriere della collera e dal...
Repubblicanesimo geopolitico copiaincolla ii dal corriere della collera e dal...
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Repubblicanesimo geopolitico copiaincolla ii dal corriere della collera e dal...
Repubblicanesimo geopolitico copiaincolla ii dal corriere della collera e dal...Repubblicanesimo geopolitico copiaincolla ii dal corriere della collera e dal...
Repubblicanesimo geopolitico copiaincolla ii dal corriere della collera e dal...
UNIVERSITY OF COIMBRA
 

Similar to La confraternita della trattativa (20)

Commissione antimafia marzo 2012audizione lari
Commissione antimafia marzo 2012audizione lariCommissione antimafia marzo 2012audizione lari
Commissione antimafia marzo 2012audizione lari
 
Commissione antimafia marzo 2012audizione lari
Commissione antimafia marzo 2012audizione lariCommissione antimafia marzo 2012audizione lari
Commissione antimafia marzo 2012audizione lari
 
Raggi e il vertice farsa con beppe grillo. qualcuno chiami i carabinieri il...
Raggi e il vertice farsa con beppe grillo. qualcuno chiami i carabinieri   il...Raggi e il vertice farsa con beppe grillo. qualcuno chiami i carabinieri   il...
Raggi e il vertice farsa con beppe grillo. qualcuno chiami i carabinieri il...
 
Fuffa questa? svegliatevi gentiluomini garantisti! il foglio
Fuffa questa? svegliatevi gentiluomini garantisti!   il foglioFuffa questa? svegliatevi gentiluomini garantisti!   il foglio
Fuffa questa? svegliatevi gentiluomini garantisti! il foglio
 
Gregorio Fogliani sulla defiscalizzazione dei buoni pasto
Gregorio Fogliani sulla defiscalizzazione dei buoni pastoGregorio Fogliani sulla defiscalizzazione dei buoni pasto
Gregorio Fogliani sulla defiscalizzazione dei buoni pasto
 
Gioia criminale
Gioia criminaleGioia criminale
Gioia criminale
 
Intervista Bocca a Dalla Chiesa 1982
Intervista Bocca a Dalla Chiesa 1982Intervista Bocca a Dalla Chiesa 1982
Intervista Bocca a Dalla Chiesa 1982
 
[Maxiprocesso di Palermo, Istruttoria] - Volume 8
[Maxiprocesso di Palermo, Istruttoria] - Volume 8[Maxiprocesso di Palermo, Istruttoria] - Volume 8
[Maxiprocesso di Palermo, Istruttoria] - Volume 8
 
8 parte 2 il traffico di stupefacenti capitolo 3 tommaso spadaro e la sua org...
8 parte 2 il traffico di stupefacenti capitolo 3 tommaso spadaro e la sua org...8 parte 2 il traffico di stupefacenti capitolo 3 tommaso spadaro e la sua org...
8 parte 2 il traffico di stupefacenti capitolo 3 tommaso spadaro e la sua org...
 
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
 
Firenze 20.6.2013
Firenze 20.6.2013Firenze 20.6.2013
Firenze 20.6.2013
 
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
 
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
 
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
 
Mafia richiesta al prefetto di palermo per intervento commissione accesso lo ...
Mafia richiesta al prefetto di palermo per intervento commissione accesso lo ...Mafia richiesta al prefetto di palermo per intervento commissione accesso lo ...
Mafia richiesta al prefetto di palermo per intervento commissione accesso lo ...
 
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 4
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 4Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 4
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 4
 
Raimondo Villano - Sicurezza in area vesuviana
  Raimondo Villano - Sicurezza in area vesuviana  Raimondo Villano - Sicurezza in area vesuviana
Raimondo Villano - Sicurezza in area vesuviana
 
BritalycaNewsLondra " LaVoce Alternativa"
BritalycaNewsLondra " LaVoce Alternativa" BritalycaNewsLondra " LaVoce Alternativa"
BritalycaNewsLondra " LaVoce Alternativa"
 
Repubblicanesimo geopolitico copiaincolla ii dal corriere della collera e dal...
Repubblicanesimo geopolitico copiaincolla ii dal corriere della collera e dal...Repubblicanesimo geopolitico copiaincolla ii dal corriere della collera e dal...
Repubblicanesimo geopolitico copiaincolla ii dal corriere della collera e dal...
 
Repubblicanesimo geopolitico copiaincolla ii dal corriere della collera e dal...
Repubblicanesimo geopolitico copiaincolla ii dal corriere della collera e dal...Repubblicanesimo geopolitico copiaincolla ii dal corriere della collera e dal...
Repubblicanesimo geopolitico copiaincolla ii dal corriere della collera e dal...
 

More from Carlo Favaretti

Bill gates investimenti
Bill gates investimentiBill gates investimenti
Bill gates investimenti
Carlo Favaretti
 
Tackling wasteful-spending-on-health-highlights-revised OECD
Tackling wasteful-spending-on-health-highlights-revised OECDTackling wasteful-spending-on-health-highlights-revised OECD
Tackling wasteful-spending-on-health-highlights-revised OECD
Carlo Favaretti
 
Ottimismo cerasa
Ottimismo cerasaOttimismo cerasa
Ottimismo cerasa
Carlo Favaretti
 
La spoon river della sinistra l'espresso
La spoon river della sinistra   l'espressoLa spoon river della sinistra   l'espresso
La spoon river della sinistra l'espresso
Carlo Favaretti
 
Tutti i problemi giornalistici e scientifici del libro sui vaccini di giulia ...
Tutti i problemi giornalistici e scientifici del libro sui vaccini di giulia ...Tutti i problemi giornalistici e scientifici del libro sui vaccini di giulia ...
Tutti i problemi giornalistici e scientifici del libro sui vaccini di giulia ...
Carlo Favaretti
 
Tarallo privacy
Tarallo privacyTarallo privacy
Tarallo privacy
Carlo Favaretti
 
I migranti di tito boeri il foglio
I migranti di tito boeri   il foglioI migranti di tito boeri   il foglio
I migranti di tito boeri il foglio
Carlo Favaretti
 
Vaccini cattaneo in senato
Vaccini cattaneo in senatoVaccini cattaneo in senato
Vaccini cattaneo in senato
Carlo Favaretti
 
Vaccini opuscolo
Vaccini opuscoloVaccini opuscolo
Vaccini opuscolo
Carlo Favaretti
 
Progr 10°cong sihta
Progr 10°cong sihtaProgr 10°cong sihta
Progr 10°cong sihta
Carlo Favaretti
 
Decreto vaccinazioni 2017 20commenti
Decreto vaccinazioni 2017   20commentiDecreto vaccinazioni 2017   20commenti
Decreto vaccinazioni 2017 20commenti
Carlo Favaretti
 
Festival trento salute_disuguale_programma
Festival trento salute_disuguale_programmaFestival trento salute_disuguale_programma
Festival trento salute_disuguale_programma
Carlo Favaretti
 
Guida al grande romanzo epico dell’europa il foglio
Guida al grande romanzo epico dell’europa   il foglioGuida al grande romanzo epico dell’europa   il foglio
Guida al grande romanzo epico dell’europa il foglio
Carlo Favaretti
 
Chi ha trasformato l’appello al popolo in una mozione di sfiducia alla democr...
Chi ha trasformato l’appello al popolo in una mozione di sfiducia alla democr...Chi ha trasformato l’appello al popolo in una mozione di sfiducia alla democr...
Chi ha trasformato l’appello al popolo in una mozione di sfiducia alla democr...
Carlo Favaretti
 
Trump’s pox americana | foreign policy
Trump’s pox americana | foreign policyTrump’s pox americana | foreign policy
Trump’s pox americana | foreign policy
Carlo Favaretti
 
Come distinguere l'innovazione dal nuovo? | sanità24 il sole 24 ore
Come distinguere l'innovazione dal nuovo? | sanità24   il sole 24 oreCome distinguere l'innovazione dal nuovo? | sanità24   il sole 24 ore
Come distinguere l'innovazione dal nuovo? | sanità24 il sole 24 ore
Carlo Favaretti
 
Tar fvg punto nascita h latisana
Tar fvg punto nascita h latisanaTar fvg punto nascita h latisana
Tar fvg punto nascita h latisana
Carlo Favaretti
 
Il caso raggi svela la truffa legale del m5s il foglio
Il caso raggi svela la truffa legale del m5s   il foglioIl caso raggi svela la truffa legale del m5s   il foglio
Il caso raggi svela la truffa legale del m5s il foglio
Carlo Favaretti
 
Mediaset, unicredit e la sconfitta del capitalismo italiano il foglio
Mediaset, unicredit e la sconfitta del capitalismo italiano   il foglioMediaset, unicredit e la sconfitta del capitalismo italiano   il foglio
Mediaset, unicredit e la sconfitta del capitalismo italiano il foglio
Carlo Favaretti
 
Mediaset vivendi, bolloré va all’offensiva - il foglio
Mediaset vivendi, bolloré va all’offensiva - il foglioMediaset vivendi, bolloré va all’offensiva - il foglio
Mediaset vivendi, bolloré va all’offensiva - il foglio
Carlo Favaretti
 

More from Carlo Favaretti (20)

Bill gates investimenti
Bill gates investimentiBill gates investimenti
Bill gates investimenti
 
Tackling wasteful-spending-on-health-highlights-revised OECD
Tackling wasteful-spending-on-health-highlights-revised OECDTackling wasteful-spending-on-health-highlights-revised OECD
Tackling wasteful-spending-on-health-highlights-revised OECD
 
Ottimismo cerasa
Ottimismo cerasaOttimismo cerasa
Ottimismo cerasa
 
La spoon river della sinistra l'espresso
La spoon river della sinistra   l'espressoLa spoon river della sinistra   l'espresso
La spoon river della sinistra l'espresso
 
Tutti i problemi giornalistici e scientifici del libro sui vaccini di giulia ...
Tutti i problemi giornalistici e scientifici del libro sui vaccini di giulia ...Tutti i problemi giornalistici e scientifici del libro sui vaccini di giulia ...
Tutti i problemi giornalistici e scientifici del libro sui vaccini di giulia ...
 
Tarallo privacy
Tarallo privacyTarallo privacy
Tarallo privacy
 
I migranti di tito boeri il foglio
I migranti di tito boeri   il foglioI migranti di tito boeri   il foglio
I migranti di tito boeri il foglio
 
Vaccini cattaneo in senato
Vaccini cattaneo in senatoVaccini cattaneo in senato
Vaccini cattaneo in senato
 
Vaccini opuscolo
Vaccini opuscoloVaccini opuscolo
Vaccini opuscolo
 
Progr 10°cong sihta
Progr 10°cong sihtaProgr 10°cong sihta
Progr 10°cong sihta
 
Decreto vaccinazioni 2017 20commenti
Decreto vaccinazioni 2017   20commentiDecreto vaccinazioni 2017   20commenti
Decreto vaccinazioni 2017 20commenti
 
Festival trento salute_disuguale_programma
Festival trento salute_disuguale_programmaFestival trento salute_disuguale_programma
Festival trento salute_disuguale_programma
 
Guida al grande romanzo epico dell’europa il foglio
Guida al grande romanzo epico dell’europa   il foglioGuida al grande romanzo epico dell’europa   il foglio
Guida al grande romanzo epico dell’europa il foglio
 
Chi ha trasformato l’appello al popolo in una mozione di sfiducia alla democr...
Chi ha trasformato l’appello al popolo in una mozione di sfiducia alla democr...Chi ha trasformato l’appello al popolo in una mozione di sfiducia alla democr...
Chi ha trasformato l’appello al popolo in una mozione di sfiducia alla democr...
 
Trump’s pox americana | foreign policy
Trump’s pox americana | foreign policyTrump’s pox americana | foreign policy
Trump’s pox americana | foreign policy
 
Come distinguere l'innovazione dal nuovo? | sanità24 il sole 24 ore
Come distinguere l'innovazione dal nuovo? | sanità24   il sole 24 oreCome distinguere l'innovazione dal nuovo? | sanità24   il sole 24 ore
Come distinguere l'innovazione dal nuovo? | sanità24 il sole 24 ore
 
Tar fvg punto nascita h latisana
Tar fvg punto nascita h latisanaTar fvg punto nascita h latisana
Tar fvg punto nascita h latisana
 
Il caso raggi svela la truffa legale del m5s il foglio
Il caso raggi svela la truffa legale del m5s   il foglioIl caso raggi svela la truffa legale del m5s   il foglio
Il caso raggi svela la truffa legale del m5s il foglio
 
Mediaset, unicredit e la sconfitta del capitalismo italiano il foglio
Mediaset, unicredit e la sconfitta del capitalismo italiano   il foglioMediaset, unicredit e la sconfitta del capitalismo italiano   il foglio
Mediaset, unicredit e la sconfitta del capitalismo italiano il foglio
 
Mediaset vivendi, bolloré va all’offensiva - il foglio
Mediaset vivendi, bolloré va all’offensiva - il foglioMediaset vivendi, bolloré va all’offensiva - il foglio
Mediaset vivendi, bolloré va all’offensiva - il foglio
 

La confraternita della trattativa

  • 1. 17/06/16, 22:22La Confraternita della Trattativa Pagina 1 di 6http://www.ilfoglio.it/politica/2016/06/17/mafia-antimafia-confraternita-della-trattativa___1-v-143363-rubriche_c193.htm Toò Riina (foto LaPresse) La Confraternita della Trattativa Una cupoletta di amabili visionari che non pagheranno mai il conto dei propri capricci. Giustizia, ingiustizie, miserie. Povero Mattarella, che gli tocca vedere di Giuseppe Sottile | 17 Giugno 2016 ore 06:15 Un libro di Bruno Cavallone, appena pubblicato da Adelphi, restituisce attualità e lucentezza a Miss Flite, la vecchietta che in Bleak House di Dickens si apposta giorno dopo giorno nei corridoi della Court of Chancery trascinandosi dietro una borsa con i suoi “documenti”, nella perenne attesa di un “giorno del giudizio” che dovrà finalmente restituirle il patrimonio perduto a seguito di remote e intrigatissime vicende giudiziarie. Miss Flite cerca nient’altro che un po’ di giustizia e chiunque abbia avuto a che fare con un tribunale, con una procura o con una corte d’appello sa di quale sale è fatta la sua peregrinazione tra le aule e i corridoi della Court. La curiosità, semmai, sta nei documenti. Quali prove, quali denunce, quali speranze custodiva la vecchietta di Dickens? E soprattutto: quali domande tirerebbe fuori oggi dalla sua borsa se, per un miracolo della natura e della letteratura, Miss Flite – con la sua tenacia di fata malvagia – capitasse in uno degli imperiosi palazzi che da Trieste in giù amministrano la giustizia in nome del popolo italiano?
  • 2. 17/06/16, 22:22La Confraternita della Trattativa Pagina 2 di 6http://www.ilfoglio.it/politica/2016/06/17/mafia-antimafia-confraternita-della-trattativa___1-v-143363-rubriche_c193.htm ARTICOLI CORRELATI Pensate: per affermare le sue ragioni questa donna fragile e svampita ha percorso venti miglia a piedi, dalla City a Bleak House, “in a pair of dancing shoes”, senza beccare nemmeno un raffreddore. Potrebbe mai nutrire una qualche soggezione per un magistrato, per un pubblico ministero, per un inquisitore scortato e incoccardato o per Piercamillo Davigo, il più puro e il più duro di tutti i magistrati? Cominciamo con la domanda che Miss Flite potrebbe porre proprio a lui, al presidente dell’Anm. Gentile dottor Davigo, stando alle statistiche che lei avrà certamente sul tavolo, può dirmi se per caso sia mai stato rilevato un caso di assenteismo tra gli ottomila magistrati che compongono il glorioso esercito della giustizia italiana? Stando alla memoria rocciosa e inossidabile di Miss Flite il vizietto dell’assenteismo colpisce tutte le categorie, dagli ospedali agli uffici statali, ma non i palazzi di giustizia. Qui tutti i dipendenti entrano alle otto e trenta, né dieci minuti prima né dieci minuti dopo, ed escono alle quattro del pomeriggio; lavorano tutti disciplinatamente sette ore al giorno con una sola pausa per il caffè e non c’è un solo pm che oggi possa assentarsi per un convegno, domani per un’intervista e dopodomani per prendere parte a un talk- show; non c’è giudice di tribunale o di corte d’assise che oggi possa rinviare il processo per una conferenza sulla legalità, domani per presentare il libro del collega e dopodomani per scrivere l’articolo che gli è stato chiesto “con tanta insistenza” dall’autorevole direttore del più accreditato quotidiano di cronaca e attualità. Bene. Molti suoi dotti e impennacchiati colleghi, egregio dottor Davigo, dibattono da sempre sui vergognosi tempi della giustizia. E per accelerare inchieste e processi propongono le soluzioni più azzardate e, al tempo stesso, più traumatiche. Il rimedio che, soprattutto in questi mesi, va per la maggiore, è quello di allungare i tempi della prescrizione. Certo, i diritti dei cittadini che cercano giustizia si ridurrebbero drammaticamente, ma in compenso la morte naturale del processo non arriverebbe mai. • Il relitto della Trattativa • I reduci dell’antimafia • Mori e il confine tra diritto e inquisizione • "Non c'è mafia senza intimidazione", dice Giovanni Fiandaca
  • 3. 17/06/16, 22:22La Confraternita della Trattativa Pagina 3 di 6http://www.ilfoglio.it/politica/2016/06/17/mafia-antimafia-confraternita-della-trattativa___1-v-143363-rubriche_c193.htm Piercamillo Davigo (foto LaPresse) L’altro rimedio suggerito dall’ala più illuminata della magistratura è una sottospecie della cosiddetta giustizia sostanziale: eliminiamo il giudizio di appello, lasciamo primo grado e Cassazione e non ne parliamo più. Così dicono. Certo, sarebbe anche questo un ulteriore colpo ai diritti dell’imputato, ma chi se ne frega. L’importante è mantenere intatti i sacri e inviolabili diritti dei magistrati. Che, come lei sa bene caro dottor Davigo, lavorano senza tregua e senza distrazioni dalle sette alle otto ore al giorno. Con il miracolo, tutto italiano, che tra gli ottomila componenti dell’esercito giudiziario non c’è neppure un assenteista. Perché, se ci fosse, lei – smentendo platealmente l’odiosa maldicenza del cane che non mangia cane – lo avrebbe certamente denunciato. Con grande sollievo di tutte le fate malvagie, come la signorina Flite, secondo le quali gli insopportabili tempi della giustizia italiana dipendono anche dal fatto che nei tribunali nessuno controlla, in maniera seria e manageriale, né gli orari di lavoro né la produttività dei singoli magistrati. In quell’immenso paradiso della flessibilità in cui si avvoltolano le toghe di ogni ordine e grado, un controllo, anche il più minuto, suonerebbe come un oltraggio all’autonomia e all’indipendenza che la magistratura vanta nei confronti di ogni altro potere. Una sorta di beata immunità. Che spesso equivale al diritto di fare, disfare e strafare senza mai pagare pegno. Ed è a questo punto che l’eroina di Bleak House tirerebbe dalla borsa la sua seconda domanda. Da indirizzare
  • 4. 17/06/16, 22:22La Confraternita della Trattativa Pagina 4 di 6http://www.ilfoglio.it/politica/2016/06/17/mafia-antimafia-confraternita-della-trattativa___1-v-143363-rubriche_c193.htm non più a Davigo, che resta pur sempre il leader di un sindacato di categoria, ma al capo dello stato, Sergio Mattarella, che secondo il dettato della Costituzione è anche il presidente del Consiglio superiore della magistratura. La domanda è semplice e Miss Flite la pone addirittura con “lo stupore bianco dei sonnambuli”: nei palazzi di giustizia è stato mai inquisito o perseguito, scelga lei Presidente, un pubblico ministero che, avvalendosi del suo straordinario potere e dei suoi micidiali moduli, tra cui quello di firmare la richiesta di un ordine di cattura, sia andato al di là dei confini tracciati dalla legge? Se l’ultimo impiegatuzzo del più sperduto comune d’Italia autorizza, senza le necessarie procedure, la spesa di trecento euro per tamponare in fretta e furia una frana, rischia di finire in una inchiesta giudiziaria che immediatamente lo mette sotto scopa per “abuso di ufficio”, un reato duttile e malleabile con il quale sono stati fatti fuori centinaia e centinaia di amministratori locali. Ma chi chiamerà mai a rispondere dell’enorme danno procurato al bilancio dello stato quel pubblico ministero, che magari spinto dall’ambizione di presentarsi alle elezioni che cadevano da lì a un anno, ha montato un colossale processo ricco di strabilianti effetti mediatici ma poverissimo di prove e contenuti? Altro che i trecento euro spesi dall’impiegatuzzo di Roccacannuccia per riparare in fretta e furia la strada che franava. Qui ballano i milioni di euro gettati al vento e balla soprattutto la dignità di uomini che, per effetto di un capriccio giudiziario, si trovano da anni imprigionati in un meccanismo dal quale potranno uscire, se mai ne usciranno, non prima di cinque o sette anni. Con la beffa che nessuno pagherà mai il conto di quel capriccio e di tutti i capricci che nascono e fioriscono all’ombra dell’impunità che il sistema assegna di fatto all’ordine giudiziario. Per carità, nessun riferimento al processo sulla Trattativa che da oltre tre anni si celebra davanti alla Corte di assise di Palermo. Miss Flite, essendo nata nella mente di Dickens attorno al 1852, non ha avuto certamente modo di leggere le carte. Perché, se le avesse lette, avrebbe scoperto, in aggiunta a tutte le storture che sin qui sono state denunciate, un fenomeno difficile da riscontrare a Bleak House o a Londra o in qualunque altro luogo geometrico dell’universo mondo giudiziario: il fenomeno della claque. Il processo di Palermo – ormai lo sanno anche i bambinetti dell’asilo – non ha un movente, perché gli stragisti di Cosa nostra che avrebbero trattato con lo stato, da Totò Riina a Bernardo Provenzano, sono tutti in galera, sepolti e agonizzanti nelle segrete del 41 bis; e non ha neppure solide prove, perché il principale testimone dell’accusa è un pataccaro, sotto processo per calunnia e altre devianze non proprio trascurabili. In compenso però l’inchiesta imbastita dall’ex pm Antonio Ingroia e avallata dal gip Piergiorgio Morosini, può contare su uno zoccolo duro di appassionati che, pur di mantenere alta la tensione attorno a un dibattimento affogato ormai nel nerofondo della noia e della inconcludenza, agita lo spauracchio di una mafia ancora potente, anzi potentissima, e per questo al centro di trame oscure, di regie occulte, di tavoli ovali, di complotti invisibili, di cospirazioni sommerse, di complicità inconfessabili. E’ la Confraternita della Trattativa, bellezza. Una cupoletta di amabili visionari – uno di questi mostra pure le stimmate, come padre Pio – sotto la quale hanno trovato riparo i soggetti più bizzarri dell’indomita società civile: ci sono quei pochi, pochissimi, magistrati che ancora credono in questo processo; ci sono due o tre giornalisti che non si rassegnano al concetto che la guerra è finita; c’è un malmostoso ex ufficiale dei carabinieri che non ha mai digerito il fatto che Giovanni Falcone, negli anni del maxi processo, gli preferisse Gianni De Gennaro, super investigatore della polizia; c’è un gruppetto di studenti, massimo una quarantina, che per lo strazio del traffico sfila ogni tanto in difesa dei nostri eroi; e c’è soprattutto un sottobosco di associazioni, ciascuna con il proprio sito e con il proprio grado di credibilità, che pur di raggranellare qualche soldo dai fondi riservati del ministero dell’Interno, sono diventate
  • 5. 17/06/16, 22:22La Confraternita della Trattativa Pagina 5 di 6http://www.ilfoglio.it/politica/2016/06/17/mafia-antimafia-confraternita-della-trattativa___1-v-143363-rubriche_c193.htm << >> Marco Dettaglio ha perso le staffe La signorina flop flop “Vi spiego come e perché l’Italia ha reso impossibile la vita dei servizi segreti” Lo scontro tra pm di sinistra segnalato dal penoso declino di Ingroia Speranza contro la psoriasi. Uomo di mezza età trova un modo per combatterla. Breve censimento delle balle con cui Marco Dettaglio risponde a Fiandaca i Guardiani della Trattativa, pronti ad aggredire chiunque sollevi un dubbio su quell’inchiesta. “Viva, viva la Trattativa”, verrebbe da canticchiare di fronte a tutte le mezzecalzette che popolano quest’ultima stagione dell’antimafia militante: si muovono su un filo d’azione così avventato, scriverebbe Miss Flite, “che basterebbe un niente a spericolarle nella parodia e nella caricatura”. Povero Mattarella, che cosa gli tocca vedere. Ti potrebbero interessare anche:
  • 6. 17/06/16, 22:22La Confraternita della Trattativa Pagina 6 di 6http://www.ilfoglio.it/politica/2016/06/17/mafia-antimafia-confraternita-della-trattativa___1-v-143363-rubriche_c193.htm Trading Forex: le migliori piattaforme online. Demo gratis. Segnali Gratis​. Quello a Mori è stato un processo politico. Parla Emanuele Macaluso © FOGLIO QUOTIDIANO Raccomandato da