SlideShare a Scribd company logo
3/021
PUBBLICAZIONE DEI FORUM DI FEDERSANITÀ
Confederazione delle Federsanità ANCI Regionali
39
Con la pandemia, le attività e i controlli che
ogni giorno la Pubblica Amministrazione deve
affrontare si sono moltiplicati. Eppure, molti
enti pubblici si affidano ancora a metodologie
analogiche. È sostenibile questa scelta?
Prendiamo il caso dell’obbligo di Green pass nei
luoghi di lavoro. Come gestire il controllo e insieme
semplificare le operazioni di rilevazione presenze
dei dipendenti?
La tecnologia può aiutare ma servono soluzioni che
siano integrabili.
Soluzioni non interoperabili, come ad esempio
VerificaC19, implicano infatti un controllo
analogico. Schiere di supervisori che, ogni giorno,
verificano il green pass e il documento di identità
dei lavoratori in ingresso.
Ma quali sono i costi, la scomodità e gli
assembramenti che una tale soluzione crea in
organizzazioni di 1.000, 5.000 o 10.000 persone?
È davvero sostenibile questa scelta?
L’alternativa esiste. E non è solo questione di
tecnologia. Si tratta di mettere a sistema soluzioni
che potenziano i gestionali aziendali, senza
sostituirli. Soluzioni in grado di governare più
processi di gestione delle risorse umane: dalla
rendicontazione delle attività lavorative in mobilità
e in smart working, alla timbratura virtuale nelle
sedi distaccate e non solo.
Sempre più enti pubblici scelgono sistemi
tecnologici e il motivo è la sostenibilità.
Contrariamente ai lettori di badge, soggetti a guasti
e usura, le soluzioni digitali abbattono i costi e
risolvono alla radice il problema delle mancate
timbrature.
È il caso del Comune di Pesaro, ad esempio, che
da anni ha eliminato i lettori di badge e gestisce le
timbrature con una telefonata automatica dal fisso
della scrivania: un sistema semplice ed efficace a
cui hanno aderito anche tutti i comuni dell’Unione
Pian del Bruscolo.
Regioni come il Lazio o l’Emilia Romagna e
asl come Napoli 2 Nord e Imola hanno scelto
soluzioni di interazione multicanale per gestire le
comunicazioni di assenza e la richiesta di visite
fiscali.
Per non parlare di tecnologie come i beacons o i
tag NFC che, dislocati nelle varie sedi, permettono
ai dipendenti di spostarsi tra più luoghi di lavoro e
timbrare ogni volta via smartphone.
E ancora, ci sono realtà come l’Agenzia
Interregionale per il fiume Po (AIPO) dove gli
operatori timbrano via app con il riconoscimento
biometrico vocale e/o facciale.
Non si tratta solo di gestire i processi operativi della
funzione HR in modo più fluido, si tratta anche di
migliorare l’ambiente di lavoro e la soddisfazione
dei dipendenti.
Il fatto di poter segnalare un’assenza a un sistema
automatico attivo h24, in modalità smart, è un
vantaggio per lo stesso lavoratore. Anche fuori
orario, infatti, avrà la certezza che la comunicazione
sia stata trasmessa in tempo reale al diretto
responsabile. Che a sua volta, grazie al sistema e
sempre in automatico, potrà coordinare al meglio
il gruppo di lavoro, gestire i turni, la reperibilità e le
sostituzioni.
SISTEMI ANALOGICI DI
CONTROLLO PER LA PA:
SONO ANCORA SOSTENIBILI?
A cura di I-TEL
40
Sm@rtC6® e l’interazione multicanale col
dipendente
I-Tel propone la soluzione di HR innovation
Sm@rtC6® che gestisce h24 tutte le comunicazioni
azienda-dipendente. Da qualsiasi luogo e in
qualsiasi canale: telefono, app, chatbot, webapp,
voicebot, sms, mail.
La soluzione automatizza e semplifica più processi:
assenze, presenze, turni, ferie, permessi, reperibilità,
rendicontazione e tanto altro. Il tutto integrandosi
con gli applicativi gestionali già in uso.
La nuova esigenza di validazione del Green pass per
l’accesso ai luoghi di lavoro associa in automatico
il modulo delle timbrature con la scansione del QR
code. Il dipendente si profila sullo smartphone con
la propria utenza aziendale ed effettua il controllo:
se il Green pass risulta valido, il sistema permette
di timbrare con un semplice click dalla stessa app.
Il luogo della timbratura viene controllato da Sm@
rtC6® tramite GPS, tag NFC o Beacons.
Inoltre, con un tablet Android, messo a disposizione
dall’azienda all’ingresso della struttura, Sm@rtC6®
risolve anche il caso di quei dipendenti che non
hanno uno smartphone a disposizione.
Il tutto senza supervisione umana o controlli
analogici. Con enormi sgravi per le Pubbliche
amministrazioni centrali e locali, ma anche in
sicurezza e nel rispetto della norma.

More Related Content

Similar to I-Tel Sm@rtC6 Sanita4.0

Smau Milano 2018_MarioMassone
Smau Milano 2018_MarioMassoneSmau Milano 2018_MarioMassone
Smau Milano 2018_MarioMassone
SMAU
 
Le sfide dell’Intelligenza Artificiale
Le sfide dell’Intelligenza ArtificialeLe sfide dell’Intelligenza Artificiale
Le sfide dell’Intelligenza Artificiale
Mario Massone
 
"L'Evoluzione e la Virtualizzazione della Rete Agenziale"
"L'Evoluzione e la Virtualizzazione della Rete Agenziale""L'Evoluzione e la Virtualizzazione della Rete Agenziale"
"L'Evoluzione e la Virtualizzazione della Rete Agenziale"
XEFFE
 
Optimist Bot4Buildings
Optimist Bot4BuildingsOptimist Bot4Buildings
Optimist Bot4Buildings
Optimist Srl
 
Optimist Bot4Buildings
Optimist Bot4BuildingsOptimist Bot4Buildings
Optimist Bot4Buildings
Giovanni DeCarli
 
Gestione del personale con HR Infos Suite
Gestione del personale con HR Infos SuiteGestione del personale con HR Infos Suite
Gestione del personale con HR Infos Suite
Lyudmyla Synilnyk
 
Optimist Bot4FacilityManagement
Optimist Bot4FacilityManagementOptimist Bot4FacilityManagement
Optimist Bot4FacilityManagement
Giovanni DeCarli
 
Optimist Bot4FacilityManagement
Optimist Bot4FacilityManagementOptimist Bot4FacilityManagement
Optimist Bot4FacilityManagement
Optimist Srl
 
Success story Asl di Taranto
Success story Asl di TarantoSuccess story Asl di Taranto
Success story Asl di Taranto
I-Tel Srl
 
Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013
Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013
Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013Andrea Incalza
 
Tavola Rotonda - C'era una volta il CRM e c'è ancora
Tavola Rotonda - C'era una volta il CRM e c'è ancoraTavola Rotonda - C'era una volta il CRM e c'è ancora
Tavola Rotonda - C'era una volta il CRM e c'è ancora
C.A.T.A. INFORMATICA
 
Carta Digitale dei Servizi forum pa call4ideas 2016
Carta Digitale dei Servizi forum pa call4ideas 2016Carta Digitale dei Servizi forum pa call4ideas 2016
Carta Digitale dei Servizi forum pa call4ideas 2016
Irene Colasanti
 
Optimist Time Tracker Bot
Optimist Time Tracker BotOptimist Time Tracker Bot
Optimist Time Tracker Bot
Giovanni DeCarli
 
Quale è la tua strategia di sviluppo aziendale
Quale è la tua strategia di sviluppo aziendaleQuale è la tua strategia di sviluppo aziendale
Quale è la tua strategia di sviluppo aziendale
Lyudmyla Synilnyk
 
Template presentazione progetto
Template presentazione progettoTemplate presentazione progetto
Template presentazione progetto
Tecnosys Italia Srl
 
Success Story AMA
Success Story AMASuccess Story AMA
Success Story AMA
I-Tel Srl
 
Andrea margoni applicazioni mobile per il business
Andrea margoni   applicazioni mobile per il businessAndrea margoni   applicazioni mobile per il business
Andrea margoni applicazioni mobile per il businessRomiri Data Management srl
 
Eliminacode telefonico
Eliminacode telefonicoEliminacode telefonico
Eliminacode telefonico
Canale Alfa Srl
 
Digitalizzazione pmi facile veloce economica
Digitalizzazione pmi   facile veloce economicaDigitalizzazione pmi   facile veloce economica
Digitalizzazione pmi facile veloce economica
Gianluca Vaglio
 

Similar to I-Tel Sm@rtC6 Sanita4.0 (20)

Smau Milano 2018_MarioMassone
Smau Milano 2018_MarioMassoneSmau Milano 2018_MarioMassone
Smau Milano 2018_MarioMassone
 
Le sfide dell’Intelligenza Artificiale
Le sfide dell’Intelligenza ArtificialeLe sfide dell’Intelligenza Artificiale
Le sfide dell’Intelligenza Artificiale
 
"L'Evoluzione e la Virtualizzazione della Rete Agenziale"
"L'Evoluzione e la Virtualizzazione della Rete Agenziale""L'Evoluzione e la Virtualizzazione della Rete Agenziale"
"L'Evoluzione e la Virtualizzazione della Rete Agenziale"
 
Optimist Bot4Buildings
Optimist Bot4BuildingsOptimist Bot4Buildings
Optimist Bot4Buildings
 
Optimist Bot4Buildings
Optimist Bot4BuildingsOptimist Bot4Buildings
Optimist Bot4Buildings
 
Gestione del personale con HR Infos Suite
Gestione del personale con HR Infos SuiteGestione del personale con HR Infos Suite
Gestione del personale con HR Infos Suite
 
Optimist Bot4FacilityManagement
Optimist Bot4FacilityManagementOptimist Bot4FacilityManagement
Optimist Bot4FacilityManagement
 
Optimist Bot4FacilityManagement
Optimist Bot4FacilityManagementOptimist Bot4FacilityManagement
Optimist Bot4FacilityManagement
 
Success story Asl di Taranto
Success story Asl di TarantoSuccess story Asl di Taranto
Success story Asl di Taranto
 
Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013
Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013
Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013
 
Tavola Rotonda - C'era una volta il CRM e c'è ancora
Tavola Rotonda - C'era una volta il CRM e c'è ancoraTavola Rotonda - C'era una volta il CRM e c'è ancora
Tavola Rotonda - C'era una volta il CRM e c'è ancora
 
Carta Digitale dei Servizi forum pa call4ideas 2016
Carta Digitale dei Servizi forum pa call4ideas 2016Carta Digitale dei Servizi forum pa call4ideas 2016
Carta Digitale dei Servizi forum pa call4ideas 2016
 
Optimist Time Tracker Bot
Optimist Time Tracker BotOptimist Time Tracker Bot
Optimist Time Tracker Bot
 
Quale è la tua strategia di sviluppo aziendale
Quale è la tua strategia di sviluppo aziendaleQuale è la tua strategia di sviluppo aziendale
Quale è la tua strategia di sviluppo aziendale
 
Template presentazione progetto
Template presentazione progettoTemplate presentazione progetto
Template presentazione progetto
 
Success Story AMA
Success Story AMASuccess Story AMA
Success Story AMA
 
Andrea margoni applicazioni mobile per il business
Andrea margoni   applicazioni mobile per il businessAndrea margoni   applicazioni mobile per il business
Andrea margoni applicazioni mobile per il business
 
Eliminacode telefonico
Eliminacode telefonicoEliminacode telefonico
Eliminacode telefonico
 
Digitalizzazione pmi facile veloce economica
Digitalizzazione pmi   facile veloce economicaDigitalizzazione pmi   facile veloce economica
Digitalizzazione pmi facile veloce economica
 
gubbio_new 2014
gubbio_new 2014gubbio_new 2014
gubbio_new 2014
 

More from I-Tel Srl

I-Tel Progetto People ASL Roma 1.pdf
I-Tel Progetto People ASL Roma 1.pdfI-Tel Progetto People ASL Roma 1.pdf
I-Tel Progetto People ASL Roma 1.pdf
I-Tel Srl
 
Il progetto di Patient Journey della Regione Marche.pdf
Il progetto di Patient Journey della Regione Marche.pdfIl progetto di Patient Journey della Regione Marche.pdf
Il progetto di Patient Journey della Regione Marche.pdf
I-Tel Srl
 
URP ASL Roma 1 - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_PPT_REV.pptx
URP ASL Roma 1 - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_PPT_REV.pptxURP ASL Roma 1 - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_PPT_REV.pptx
URP ASL Roma 1 - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_PPT_REV.pptx
I-Tel Srl
 
Il Progetto SM@RT URP di ASL Roma 1 - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022...
Il Progetto SM@RT URP di ASL Roma 1 - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022...Il Progetto SM@RT URP di ASL Roma 1 - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022...
Il Progetto SM@RT URP di ASL Roma 1 - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022...
I-Tel Srl
 
Logo Regione Puglia.pdf
Logo Regione Puglia.pdfLogo Regione Puglia.pdf
Logo Regione Puglia.pdf
I-Tel Srl
 
Regione Puglia - Progetto Tamponi - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022.pptx
Regione Puglia - Progetto Tamponi - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022.pptxRegione Puglia - Progetto Tamponi - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022.pptx
Regione Puglia - Progetto Tamponi - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022.pptx
I-Tel Srl
 
Progetto SM@RT URP di ASL Roma 1.pdf
Progetto SM@RT URP di ASL Roma 1.pdfProgetto SM@RT URP di ASL Roma 1.pdf
Progetto SM@RT URP di ASL Roma 1.pdf
I-Tel Srl
 
logo-regione-marche.pdf
logo-regione-marche.pdflogo-regione-marche.pdf
logo-regione-marche.pdf
I-Tel Srl
 
LOGO_ASL Roma 1_POS.pdf
LOGO_ASL Roma 1_POS.pdfLOGO_ASL Roma 1_POS.pdf
LOGO_ASL Roma 1_POS.pdf
I-Tel Srl
 
Progetto Tamponi di Regione Puglia.pdf
Progetto Tamponi di Regione Puglia.pdfProgetto Tamponi di Regione Puglia.pdf
Progetto Tamponi di Regione Puglia.pdf
I-Tel Srl
 
Comunicare la Sanità digitale nell’era Covid-19: l’esperienza della Regione P...
Comunicare la Sanità digitale nell’era Covid-19: l’esperienza della Regione P...Comunicare la Sanità digitale nell’era Covid-19: l’esperienza della Regione P...
Comunicare la Sanità digitale nell’era Covid-19: l’esperienza della Regione P...
I-Tel Srl
 
Sm@rtHealth® I-Tel - Osservatorio Medico - Scientifico
Sm@rtHealth® I-Tel - Osservatorio Medico - ScientificoSm@rtHealth® I-Tel - Osservatorio Medico - Scientifico
Sm@rtHealth® I-Tel - Osservatorio Medico - Scientifico
I-Tel Srl
 
I-Tel presa in carico paziente da remoto - Federsanità 40-5
I-Tel presa in carico paziente da remoto - Federsanità 40-5I-Tel presa in carico paziente da remoto - Federsanità 40-5
I-Tel presa in carico paziente da remoto - Federsanità 40-5
I-Tel Srl
 
Il progetto tamponi di Regione Puglia
Il progetto tamponi di Regione PugliaIl progetto tamponi di Regione Puglia
Il progetto tamponi di Regione Puglia
I-Tel Srl
 
Il progetto Tamponi di Regione Puglia
Il progetto Tamponi di Regione Puglia Il progetto Tamponi di Regione Puglia
Il progetto Tamponi di Regione Puglia
I-Tel Srl
 
Esigenze del cliente regione emiliaromagna
Esigenze del cliente regione emiliaromagna Esigenze del cliente regione emiliaromagna
Esigenze del cliente regione emiliaromagna
I-Tel Srl
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 template ppt-regione_emilia_romagna
Premio pa sostenibile e resiliente 2020   template ppt-regione_emilia_romagnaPremio pa sostenibile e resiliente 2020   template ppt-regione_emilia_romagna
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 template ppt-regione_emilia_romagna
I-Tel Srl
 
Asl CHIETI - Premio PA sostenibile e resiliente 2020
Asl CHIETI - Premio PA sostenibile e resiliente 2020   Asl CHIETI - Premio PA sostenibile e resiliente 2020
Asl CHIETI - Premio PA sostenibile e resiliente 2020
I-Tel Srl
 
ASL Chieti - Premio PA Sostenibile e Resiliente
ASL Chieti - Premio PA Sostenibile e ResilienteASL Chieti - Premio PA Sostenibile e Resiliente
ASL Chieti - Premio PA Sostenibile e Resiliente
I-Tel Srl
 
Esigenze del cliente ausl romagna
Esigenze del cliente ausl romagnaEsigenze del cliente ausl romagna
Esigenze del cliente ausl romagna
I-Tel Srl
 

More from I-Tel Srl (20)

I-Tel Progetto People ASL Roma 1.pdf
I-Tel Progetto People ASL Roma 1.pdfI-Tel Progetto People ASL Roma 1.pdf
I-Tel Progetto People ASL Roma 1.pdf
 
Il progetto di Patient Journey della Regione Marche.pdf
Il progetto di Patient Journey della Regione Marche.pdfIl progetto di Patient Journey della Regione Marche.pdf
Il progetto di Patient Journey della Regione Marche.pdf
 
URP ASL Roma 1 - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_PPT_REV.pptx
URP ASL Roma 1 - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_PPT_REV.pptxURP ASL Roma 1 - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_PPT_REV.pptx
URP ASL Roma 1 - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_PPT_REV.pptx
 
Il Progetto SM@RT URP di ASL Roma 1 - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022...
Il Progetto SM@RT URP di ASL Roma 1 - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022...Il Progetto SM@RT URP di ASL Roma 1 - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022...
Il Progetto SM@RT URP di ASL Roma 1 - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022...
 
Logo Regione Puglia.pdf
Logo Regione Puglia.pdfLogo Regione Puglia.pdf
Logo Regione Puglia.pdf
 
Regione Puglia - Progetto Tamponi - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022.pptx
Regione Puglia - Progetto Tamponi - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022.pptxRegione Puglia - Progetto Tamponi - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022.pptx
Regione Puglia - Progetto Tamponi - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022.pptx
 
Progetto SM@RT URP di ASL Roma 1.pdf
Progetto SM@RT URP di ASL Roma 1.pdfProgetto SM@RT URP di ASL Roma 1.pdf
Progetto SM@RT URP di ASL Roma 1.pdf
 
logo-regione-marche.pdf
logo-regione-marche.pdflogo-regione-marche.pdf
logo-regione-marche.pdf
 
LOGO_ASL Roma 1_POS.pdf
LOGO_ASL Roma 1_POS.pdfLOGO_ASL Roma 1_POS.pdf
LOGO_ASL Roma 1_POS.pdf
 
Progetto Tamponi di Regione Puglia.pdf
Progetto Tamponi di Regione Puglia.pdfProgetto Tamponi di Regione Puglia.pdf
Progetto Tamponi di Regione Puglia.pdf
 
Comunicare la Sanità digitale nell’era Covid-19: l’esperienza della Regione P...
Comunicare la Sanità digitale nell’era Covid-19: l’esperienza della Regione P...Comunicare la Sanità digitale nell’era Covid-19: l’esperienza della Regione P...
Comunicare la Sanità digitale nell’era Covid-19: l’esperienza della Regione P...
 
Sm@rtHealth® I-Tel - Osservatorio Medico - Scientifico
Sm@rtHealth® I-Tel - Osservatorio Medico - ScientificoSm@rtHealth® I-Tel - Osservatorio Medico - Scientifico
Sm@rtHealth® I-Tel - Osservatorio Medico - Scientifico
 
I-Tel presa in carico paziente da remoto - Federsanità 40-5
I-Tel presa in carico paziente da remoto - Federsanità 40-5I-Tel presa in carico paziente da remoto - Federsanità 40-5
I-Tel presa in carico paziente da remoto - Federsanità 40-5
 
Il progetto tamponi di Regione Puglia
Il progetto tamponi di Regione PugliaIl progetto tamponi di Regione Puglia
Il progetto tamponi di Regione Puglia
 
Il progetto Tamponi di Regione Puglia
Il progetto Tamponi di Regione Puglia Il progetto Tamponi di Regione Puglia
Il progetto Tamponi di Regione Puglia
 
Esigenze del cliente regione emiliaromagna
Esigenze del cliente regione emiliaromagna Esigenze del cliente regione emiliaromagna
Esigenze del cliente regione emiliaromagna
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 template ppt-regione_emilia_romagna
Premio pa sostenibile e resiliente 2020   template ppt-regione_emilia_romagnaPremio pa sostenibile e resiliente 2020   template ppt-regione_emilia_romagna
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 template ppt-regione_emilia_romagna
 
Asl CHIETI - Premio PA sostenibile e resiliente 2020
Asl CHIETI - Premio PA sostenibile e resiliente 2020   Asl CHIETI - Premio PA sostenibile e resiliente 2020
Asl CHIETI - Premio PA sostenibile e resiliente 2020
 
ASL Chieti - Premio PA Sostenibile e Resiliente
ASL Chieti - Premio PA Sostenibile e ResilienteASL Chieti - Premio PA Sostenibile e Resiliente
ASL Chieti - Premio PA Sostenibile e Resiliente
 
Esigenze del cliente ausl romagna
Esigenze del cliente ausl romagnaEsigenze del cliente ausl romagna
Esigenze del cliente ausl romagna
 

I-Tel Sm@rtC6 Sanita4.0

  • 1. 3/021 PUBBLICAZIONE DEI FORUM DI FEDERSANITÀ Confederazione delle Federsanità ANCI Regionali
  • 2. 39 Con la pandemia, le attività e i controlli che ogni giorno la Pubblica Amministrazione deve affrontare si sono moltiplicati. Eppure, molti enti pubblici si affidano ancora a metodologie analogiche. È sostenibile questa scelta? Prendiamo il caso dell’obbligo di Green pass nei luoghi di lavoro. Come gestire il controllo e insieme semplificare le operazioni di rilevazione presenze dei dipendenti? La tecnologia può aiutare ma servono soluzioni che siano integrabili. Soluzioni non interoperabili, come ad esempio VerificaC19, implicano infatti un controllo analogico. Schiere di supervisori che, ogni giorno, verificano il green pass e il documento di identità dei lavoratori in ingresso. Ma quali sono i costi, la scomodità e gli assembramenti che una tale soluzione crea in organizzazioni di 1.000, 5.000 o 10.000 persone? È davvero sostenibile questa scelta? L’alternativa esiste. E non è solo questione di tecnologia. Si tratta di mettere a sistema soluzioni che potenziano i gestionali aziendali, senza sostituirli. Soluzioni in grado di governare più processi di gestione delle risorse umane: dalla rendicontazione delle attività lavorative in mobilità e in smart working, alla timbratura virtuale nelle sedi distaccate e non solo. Sempre più enti pubblici scelgono sistemi tecnologici e il motivo è la sostenibilità. Contrariamente ai lettori di badge, soggetti a guasti e usura, le soluzioni digitali abbattono i costi e risolvono alla radice il problema delle mancate timbrature. È il caso del Comune di Pesaro, ad esempio, che da anni ha eliminato i lettori di badge e gestisce le timbrature con una telefonata automatica dal fisso della scrivania: un sistema semplice ed efficace a cui hanno aderito anche tutti i comuni dell’Unione Pian del Bruscolo. Regioni come il Lazio o l’Emilia Romagna e asl come Napoli 2 Nord e Imola hanno scelto soluzioni di interazione multicanale per gestire le comunicazioni di assenza e la richiesta di visite fiscali. Per non parlare di tecnologie come i beacons o i tag NFC che, dislocati nelle varie sedi, permettono ai dipendenti di spostarsi tra più luoghi di lavoro e timbrare ogni volta via smartphone. E ancora, ci sono realtà come l’Agenzia Interregionale per il fiume Po (AIPO) dove gli operatori timbrano via app con il riconoscimento biometrico vocale e/o facciale. Non si tratta solo di gestire i processi operativi della funzione HR in modo più fluido, si tratta anche di migliorare l’ambiente di lavoro e la soddisfazione dei dipendenti. Il fatto di poter segnalare un’assenza a un sistema automatico attivo h24, in modalità smart, è un vantaggio per lo stesso lavoratore. Anche fuori orario, infatti, avrà la certezza che la comunicazione sia stata trasmessa in tempo reale al diretto responsabile. Che a sua volta, grazie al sistema e sempre in automatico, potrà coordinare al meglio il gruppo di lavoro, gestire i turni, la reperibilità e le sostituzioni. SISTEMI ANALOGICI DI CONTROLLO PER LA PA: SONO ANCORA SOSTENIBILI? A cura di I-TEL
  • 3. 40 Sm@rtC6® e l’interazione multicanale col dipendente I-Tel propone la soluzione di HR innovation Sm@rtC6® che gestisce h24 tutte le comunicazioni azienda-dipendente. Da qualsiasi luogo e in qualsiasi canale: telefono, app, chatbot, webapp, voicebot, sms, mail. La soluzione automatizza e semplifica più processi: assenze, presenze, turni, ferie, permessi, reperibilità, rendicontazione e tanto altro. Il tutto integrandosi con gli applicativi gestionali già in uso. La nuova esigenza di validazione del Green pass per l’accesso ai luoghi di lavoro associa in automatico il modulo delle timbrature con la scansione del QR code. Il dipendente si profila sullo smartphone con la propria utenza aziendale ed effettua il controllo: se il Green pass risulta valido, il sistema permette di timbrare con un semplice click dalla stessa app. Il luogo della timbratura viene controllato da Sm@ rtC6® tramite GPS, tag NFC o Beacons. Inoltre, con un tablet Android, messo a disposizione dall’azienda all’ingresso della struttura, Sm@rtC6® risolve anche il caso di quei dipendenti che non hanno uno smartphone a disposizione. Il tutto senza supervisione umana o controlli analogici. Con enormi sgravi per le Pubbliche amministrazioni centrali e locali, ma anche in sicurezza e nel rispetto della norma.