SlideShare a Scribd company logo
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze 
The Italian Hate Map 
La mappa italiana dell’intolleranza 
Cataldo Musto, Ph.D. 
Dipartimento di Informatica - Università degli Studi di Bari 
SWAP Research Group 
Matera, 25 Novembre 2014
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze 
Un minuto sul Web.
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze 
Information Overload
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze 
Un minuto sul Web.
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze 
I social network hanno 
cambiato le nostre abitudini
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze 
Twitter: alcuni dati 
●904 milioni di account 
–232 milioni di account attivi 
–11 nuovi account creati al secondo 
●175 milioni di tweet al giorno 
●In Italia 
–10 milioni di account attivi 
–35% attivi, 64% da mobile (sopra la media)
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze 
Information Overload: ostacolo o opportunità?
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze 
Intolleranza: alcuni dati 
●Nel 2013, In Italia 
–68 donne vittime di femminicidio 
–Il 75% dei gay ha subito forme di discriminazione 
–Il 28% dei giovani ha subito cyberbullismo 
–Il 45% dei giovani ha atteggiamenti xenofobi
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze 
The Italian Hate Map 
Obiettivo: 
Analizzare le conversazioni che avvengono quotidianamente sui social network per individuare le aree del paese dove si registrano più comportamenti intolleranti.
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze 
The Italian Hate Map 
Il team 
Silvia Brena 
Maurizio Binetti 
Giovanni Semeraro 
Cataldo Musto 
Vittorio Lingiardi 
Nicola Carone 
Marilisa d’Amico 
Viola Rastrelli
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze 
The Italian Hate Map 
Metodologia 
Connessione ai Social Network 
Estrazione dei Contenuti 
Individuazione dei Tweet a sfondo intollerante 
Localizzazione dei Tweet 
Costruzione delle Mappe
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze 
Connessione ai Social Network 
Step 1 
Estrazione dei contenuti da Twitter, utilizzando le API ufficiali.
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze 
Estrazione dei Contenuti 
Step 2 
Omofobia 
Antisemitismo 
Razzismo 
Violenza contro le Donne 
Disabilità 
Definizione di cinque dimensioni dell’intolleranza.
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze 
Estrazione dei Contenuti 
Step 2 
Come selezionare i contenuti da estrarre, data una dimensione?
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze 
Estrazione dei Contenuti 
Step 2 
Come selezionare i contenuti da estrarre, data una dimensione?
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze 
Estrazione dei Contenuti 
Step 2 
Lessico di Riferimento 
47 parole chiave 
definito dal gruppo di psicologi dell’Università di Roma
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze 
Risultati 
Gennaio – Ottobre 2014
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze 
Individuazione dei Tweet intolleranti 
Step 3 
Problemi 
Semantica Ambigua 
Sentiment Positivo 
Tweet non Geolocalizzati
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze 
Individuazione dei Tweet intolleranti 
Problema: Semantica Ambigua 
Entrambi contengono la parola chiave «nano»
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze 
Individuazione dei Tweet intolleranti 
Solo il primo è un tweet di natura intollerante! 
Problema: Semantica Ambigua
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze 
Individuazione dei Tweet intolleranti 
Entrambi contengono la parola chiave «nano» 
Problema: Sentiment Positivo
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze 
Individuazione dei Tweet intolleranti 
Solo il primo è un tweet di natura intollerante! 
Problema: Sentiment Positivo
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze 
●Filtrare l’insieme dei tweet, eliminando 
–Tweet con semantica ambigua 
●Utilizzo di algoritmi di analisi semantica dei contenuti; 
–Tweet che esprimono un sentiment positivo 
●Utilizzo di algoritmi di sentiment analysis; 
–Tweet non geolocalizzati 
Soluzione 
Individuazione dei Tweet intolleranti
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze 
Risultati (filtrati)
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze 
Costruzione delle Mappe 
Razzismo 
Basate sulla tecnologia open source OpenStreetMap (http://www.openstreetmap.org)
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze 
●Evidenza dell’efficacia delle strategie di analisi ed estrazione di Big Data 
●Sinergia tra gruppi di ricerca eterogenei; 
●Progetto ancora in corso 
–5000 euro raccolti su Limoney.it (piattaforma di Crowdsourcing) 
–Collaborazione con la Regione Puglia 
●Mappe rese disponibili in formato Open Data e donate alle pubbliche amministrazioni 
–Predisposizione di attività di prevenzione e recupero, progettate su misura per il territorio; 
Conclusioni 
The Italian Hate Map
La Rete e il fattore C 
competenze, consapevolezze, conoscenze 
http://www.di.uniba.it/~swap/musto 
cataldo.musto@uniba.it 
@cataldomusto 
Cataldo Musto, Ph.D. 
Grazie!

More Related Content

Similar to The Italian Hate Map - Matera

Il Linguaggio dell'Odio sui Social Network
Il Linguaggio dell'Odio sui Social NetworkIl Linguaggio dell'Odio sui Social Network
Il Linguaggio dell'Odio sui Social Network
Cataldo Musto
 
Mappare l'Odio - Hate Speech & Social Media
Mappare l'Odio - Hate Speech & Social MediaMappare l'Odio - Hate Speech & Social Media
Mappare l'Odio - Hate Speech & Social Media
Cataldo Musto
 
Linux mIO
Linux mIOLinux mIO
Linux mIO
MED Toscana
 
Libertà (consapevolezza) digitale
Libertà (consapevolezza) digitale Libertà (consapevolezza) digitale
Libertà (consapevolezza) digitale
Emma Pietrafesa
 
Valutare e certificare le competenze di asse e cittadinanza: LE COMPETENZE DI...
Valutare e certificare le competenze di asse e cittadinanza: LE COMPETENZE DI...Valutare e certificare le competenze di asse e cittadinanza: LE COMPETENZE DI...
Valutare e certificare le competenze di asse e cittadinanza: LE COMPETENZE DI...
Pierfranco Ravotto
 
Amicizia su Internet
Amicizia su InternetAmicizia su Internet
Amicizia su Internet
Giuliano Prati
 
Comunicare nell'era di Facebook
Comunicare nell'era di FacebookComunicare nell'era di Facebook
Comunicare nell'era di Facebook
Stefano Quadraro
 
Netnografia: uno strumento per capire la vita al tempo della cultura tecnolog...
Netnografia: uno strumento per capire la vita al tempo della cultura tecnolog...Netnografia: uno strumento per capire la vita al tempo della cultura tecnolog...
Netnografia: uno strumento per capire la vita al tempo della cultura tecnolog...
Michele Cignarale
 
Consapevolezza sui social e in Rete
Consapevolezza sui social e in ReteConsapevolezza sui social e in Rete
Consapevolezza sui social e in Rete
LibreItalia
 
I social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utenti
I social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utentiI social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utenti
I social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utenti
Giuliano Prati
 
Digitale Consapevole - Processi Cognitivi e Processi Emotivi in Rete
Digitale Consapevole - Processi Cognitivi e Processi Emotivi in ReteDigitale Consapevole - Processi Cognitivi e Processi Emotivi in Rete
Digitale Consapevole - Processi Cognitivi e Processi Emotivi in Rete
Marco Dal Pozzo
 
I Nativi Digitali e l'avventura nella Grande Rete
I Nativi Digitali e l'avventura nella Grande ReteI Nativi Digitali e l'avventura nella Grande Rete
I Nativi Digitali e l'avventura nella Grande Rete
SectorNoLimits
 
Web 2.0: verità e finzione
Web 2.0: verità e finzioneWeb 2.0: verità e finzione
Web 2.0: verità e finzione
Roberto Castaldo
 
Twitter - Come fai a saperlo? Me l'ha detto l'uccellino!
Twitter - Come fai a saperlo?  Me l'ha detto l'uccellino! Twitter - Come fai a saperlo?  Me l'ha detto l'uccellino!
Twitter - Come fai a saperlo? Me l'ha detto l'uccellino!
Claudio Gagliardini
 
Maurizio Galluzzo - "Il cinema che guarda oltre: smart marketing, social medi...
Maurizio Galluzzo - "Il cinema che guarda oltre: smart marketing, social medi...Maurizio Galluzzo - "Il cinema che guarda oltre: smart marketing, social medi...
Maurizio Galluzzo - "Il cinema che guarda oltre: smart marketing, social medi...
MovieCamp
 
Cosa significa crescere ed educare al tempo dei social network percorso forma...
Cosa significa crescere ed educare al tempo dei social network percorso forma...Cosa significa crescere ed educare al tempo dei social network percorso forma...
Cosa significa crescere ed educare al tempo dei social network percorso forma...
Matteo Adamoli
 
La ricerca sociale per la comunicazione (politica) online.
La ricerca sociale per la comunicazione (politica) online.La ricerca sociale per la comunicazione (politica) online.
La ricerca sociale per la comunicazione (politica) online.
Marco Cerrone
 
Primo seminario LibreUmbria@Scuola #consapevolezza
Primo seminario LibreUmbria@Scuola #consapevolezzaPrimo seminario LibreUmbria@Scuola #consapevolezza
Primo seminario LibreUmbria@Scuola #consapevolezza
sonia montegiove
 
Primo learning meeting Wister: social network
Primo learning meeting Wister: social networkPrimo learning meeting Wister: social network
Primo learning meeting Wister: social network
WISTER: Women for Intelligent and Smart TERritories
 

Similar to The Italian Hate Map - Matera (20)

Il Linguaggio dell'Odio sui Social Network
Il Linguaggio dell'Odio sui Social NetworkIl Linguaggio dell'Odio sui Social Network
Il Linguaggio dell'Odio sui Social Network
 
Mappare l'Odio - Hate Speech & Social Media
Mappare l'Odio - Hate Speech & Social MediaMappare l'Odio - Hate Speech & Social Media
Mappare l'Odio - Hate Speech & Social Media
 
Linux mIO
Linux mIOLinux mIO
Linux mIO
 
Libertà (consapevolezza) digitale
Libertà (consapevolezza) digitale Libertà (consapevolezza) digitale
Libertà (consapevolezza) digitale
 
Valutare e certificare le competenze di asse e cittadinanza: LE COMPETENZE DI...
Valutare e certificare le competenze di asse e cittadinanza: LE COMPETENZE DI...Valutare e certificare le competenze di asse e cittadinanza: LE COMPETENZE DI...
Valutare e certificare le competenze di asse e cittadinanza: LE COMPETENZE DI...
 
Amicizia su Internet
Amicizia su InternetAmicizia su Internet
Amicizia su Internet
 
Comunicare nell'era di Facebook
Comunicare nell'era di FacebookComunicare nell'era di Facebook
Comunicare nell'era di Facebook
 
Netnografia: uno strumento per capire la vita al tempo della cultura tecnolog...
Netnografia: uno strumento per capire la vita al tempo della cultura tecnolog...Netnografia: uno strumento per capire la vita al tempo della cultura tecnolog...
Netnografia: uno strumento per capire la vita al tempo della cultura tecnolog...
 
Consapevolezza sui social e in Rete
Consapevolezza sui social e in ReteConsapevolezza sui social e in Rete
Consapevolezza sui social e in Rete
 
I social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utenti
I social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utentiI social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utenti
I social media come strumenti di comunicazione ed interazione fra utenti
 
Digitale Consapevole - Processi Cognitivi e Processi Emotivi in Rete
Digitale Consapevole - Processi Cognitivi e Processi Emotivi in ReteDigitale Consapevole - Processi Cognitivi e Processi Emotivi in Rete
Digitale Consapevole - Processi Cognitivi e Processi Emotivi in Rete
 
I Nativi Digitali e l'avventura nella Grande Rete
I Nativi Digitali e l'avventura nella Grande ReteI Nativi Digitali e l'avventura nella Grande Rete
I Nativi Digitali e l'avventura nella Grande Rete
 
Web 2.0: verità e finzione
Web 2.0: verità e finzioneWeb 2.0: verità e finzione
Web 2.0: verità e finzione
 
Twitter - Come fai a saperlo? Me l'ha detto l'uccellino!
Twitter - Come fai a saperlo?  Me l'ha detto l'uccellino! Twitter - Come fai a saperlo?  Me l'ha detto l'uccellino!
Twitter - Come fai a saperlo? Me l'ha detto l'uccellino!
 
Maurizio Galluzzo - "Il cinema che guarda oltre: smart marketing, social medi...
Maurizio Galluzzo - "Il cinema che guarda oltre: smart marketing, social medi...Maurizio Galluzzo - "Il cinema che guarda oltre: smart marketing, social medi...
Maurizio Galluzzo - "Il cinema che guarda oltre: smart marketing, social medi...
 
Facebook e lo studente
Facebook e lo studenteFacebook e lo studente
Facebook e lo studente
 
Cosa significa crescere ed educare al tempo dei social network percorso forma...
Cosa significa crescere ed educare al tempo dei social network percorso forma...Cosa significa crescere ed educare al tempo dei social network percorso forma...
Cosa significa crescere ed educare al tempo dei social network percorso forma...
 
La ricerca sociale per la comunicazione (politica) online.
La ricerca sociale per la comunicazione (politica) online.La ricerca sociale per la comunicazione (politica) online.
La ricerca sociale per la comunicazione (politica) online.
 
Primo seminario LibreUmbria@Scuola #consapevolezza
Primo seminario LibreUmbria@Scuola #consapevolezzaPrimo seminario LibreUmbria@Scuola #consapevolezza
Primo seminario LibreUmbria@Scuola #consapevolezza
 
Primo learning meeting Wister: social network
Primo learning meeting Wister: social networkPrimo learning meeting Wister: social network
Primo learning meeting Wister: social network
 

More from Cataldo Musto

MyrrorBot: a Digital Assistant Based on Holistic User Models for Personalize...
MyrrorBot: a Digital Assistant Based on Holistic User Models forPersonalize...MyrrorBot: a Digital Assistant Based on Holistic User Models forPersonalize...
MyrrorBot: a Digital Assistant Based on Holistic User Models for Personalize...
Cataldo Musto
 
Fairness and Popularity Bias in Recommender Systems: an Empirical Evaluation
Fairness and Popularity Bias in Recommender Systems: an Empirical EvaluationFairness and Popularity Bias in Recommender Systems: an Empirical Evaluation
Fairness and Popularity Bias in Recommender Systems: an Empirical Evaluation
Cataldo Musto
 
Intelligenza Artificiale e Social Media - Monitoraggio della Farnesina e La M...
Intelligenza Artificiale e Social Media - Monitoraggio della Farnesina e La M...Intelligenza Artificiale e Social Media - Monitoraggio della Farnesina e La M...
Intelligenza Artificiale e Social Media - Monitoraggio della Farnesina e La M...
Cataldo Musto
 
Exploring the Effects of Natural Language Justifications in Food Recommender ...
Exploring the Effects of Natural Language Justifications in Food Recommender ...Exploring the Effects of Natural Language Justifications in Food Recommender ...
Exploring the Effects of Natural Language Justifications in Food Recommender ...
Cataldo Musto
 
Exploiting Distributional Semantics Models for Natural Language Context-aware...
Exploiting Distributional Semantics Models for Natural Language Context-aware...Exploiting Distributional Semantics Models for Natural Language Context-aware...
Exploiting Distributional Semantics Models for Natural Language Context-aware...
Cataldo Musto
 
Towards a Knowledge-aware Food Recommender System Exploiting Holistic User Mo...
Towards a Knowledge-aware Food Recommender System Exploiting Holistic User Mo...Towards a Knowledge-aware Food Recommender System Exploiting Holistic User Mo...
Towards a Knowledge-aware Food Recommender System Exploiting Holistic User Mo...
Cataldo Musto
 
Towards Queryable User Profiles: Introducing Conversational Agents in a Platf...
Towards Queryable User Profiles: Introducing Conversational Agents in a Platf...Towards Queryable User Profiles: Introducing Conversational Agents in a Platf...
Towards Queryable User Profiles: Introducing Conversational Agents in a Platf...
Cataldo Musto
 
Hybrid Semantics aware Recommendations Exploiting Knowledge Graph Embeddings
Hybrid Semantics aware Recommendations Exploiting Knowledge Graph EmbeddingsHybrid Semantics aware Recommendations Exploiting Knowledge Graph Embeddings
Hybrid Semantics aware Recommendations Exploiting Knowledge Graph Embeddings
Cataldo Musto
 
Natural Language Justifications for Recommender Systems Exploiting Text Summa...
Natural Language Justifications for Recommender Systems Exploiting Text Summa...Natural Language Justifications for Recommender Systems Exploiting Text Summa...
Natural Language Justifications for Recommender Systems Exploiting Text Summa...
Cataldo Musto
 
L'IA per l'Empowerment del Cittadino: Hate Map, Myrror, PA Risponde
L'IA per l'Empowerment del Cittadino: Hate Map, Myrror, PA RispondeL'IA per l'Empowerment del Cittadino: Hate Map, Myrror, PA Risponde
L'IA per l'Empowerment del Cittadino: Hate Map, Myrror, PA Risponde
Cataldo Musto
 
Explanation Strategies - Advances in Content-based Recommender System
Explanation Strategies - Advances in Content-based Recommender SystemExplanation Strategies - Advances in Content-based Recommender System
Explanation Strategies - Advances in Content-based Recommender System
Cataldo Musto
 
Justifying Recommendations through Aspect-based Sentiment Analysis of Users R...
Justifying Recommendations through Aspect-based Sentiment Analysis of Users R...Justifying Recommendations through Aspect-based Sentiment Analysis of Users R...
Justifying Recommendations through Aspect-based Sentiment Analysis of Users R...
Cataldo Musto
 
ExpLOD: un framework per la generazione di spiegazioni per recommender system...
ExpLOD: un framework per la generazione di spiegazioni per recommender system...ExpLOD: un framework per la generazione di spiegazioni per recommender system...
ExpLOD: un framework per la generazione di spiegazioni per recommender system...
Cataldo Musto
 
Myrror: una piattaforma per Holistic User Modeling e Quantified Self
Myrror: una piattaforma per Holistic User Modeling e Quantified SelfMyrror: una piattaforma per Holistic User Modeling e Quantified Self
Myrror: una piattaforma per Holistic User Modeling e Quantified Self
Cataldo Musto
 
Semantic Holistic User Modeling for Personalized Access to Digital Content an...
Semantic Holistic User Modeling for Personalized Access to Digital Content an...Semantic Holistic User Modeling for Personalized Access to Digital Content an...
Semantic Holistic User Modeling for Personalized Access to Digital Content an...
Cataldo Musto
 
Holistic User Modeling for Personalized Services in Smart Cities
Holistic User Modeling for Personalized Services in Smart CitiesHolistic User Modeling for Personalized Services in Smart Cities
Holistic User Modeling for Personalized Services in Smart Cities
Cataldo Musto
 
A Framework for Holistic User Modeling Merging Heterogeneous Digital Footprints
A Framework for Holistic User Modeling Merging Heterogeneous Digital FootprintsA Framework for Holistic User Modeling Merging Heterogeneous Digital Footprints
A Framework for Holistic User Modeling Merging Heterogeneous Digital Footprints
Cataldo Musto
 
eHealth, mHealth in Otorinolaringoiatria: innovazioni dirompenti o disastrose?
eHealth, mHealth in Otorinolaringoiatria: innovazioni dirompenti o disastrose?eHealth, mHealth in Otorinolaringoiatria: innovazioni dirompenti o disastrose?
eHealth, mHealth in Otorinolaringoiatria: innovazioni dirompenti o disastrose?
Cataldo Musto
 
Semantics-aware Recommender Systems Exploiting Linked Open Data and Graph-bas...
Semantics-aware Recommender Systems Exploiting Linked Open Data and Graph-bas...Semantics-aware Recommender Systems Exploiting Linked Open Data and Graph-bas...
Semantics-aware Recommender Systems Exploiting Linked Open Data and Graph-bas...
Cataldo Musto
 
A Multi-Criteria Recommender System Exploiting Aspect-based Sentiment Analysi...
A Multi-Criteria Recommender System Exploiting Aspect-based Sentiment Analysi...A Multi-Criteria Recommender System Exploiting Aspect-based Sentiment Analysi...
A Multi-Criteria Recommender System Exploiting Aspect-based Sentiment Analysi...
Cataldo Musto
 

More from Cataldo Musto (20)

MyrrorBot: a Digital Assistant Based on Holistic User Models for Personalize...
MyrrorBot: a Digital Assistant Based on Holistic User Models forPersonalize...MyrrorBot: a Digital Assistant Based on Holistic User Models forPersonalize...
MyrrorBot: a Digital Assistant Based on Holistic User Models for Personalize...
 
Fairness and Popularity Bias in Recommender Systems: an Empirical Evaluation
Fairness and Popularity Bias in Recommender Systems: an Empirical EvaluationFairness and Popularity Bias in Recommender Systems: an Empirical Evaluation
Fairness and Popularity Bias in Recommender Systems: an Empirical Evaluation
 
Intelligenza Artificiale e Social Media - Monitoraggio della Farnesina e La M...
Intelligenza Artificiale e Social Media - Monitoraggio della Farnesina e La M...Intelligenza Artificiale e Social Media - Monitoraggio della Farnesina e La M...
Intelligenza Artificiale e Social Media - Monitoraggio della Farnesina e La M...
 
Exploring the Effects of Natural Language Justifications in Food Recommender ...
Exploring the Effects of Natural Language Justifications in Food Recommender ...Exploring the Effects of Natural Language Justifications in Food Recommender ...
Exploring the Effects of Natural Language Justifications in Food Recommender ...
 
Exploiting Distributional Semantics Models for Natural Language Context-aware...
Exploiting Distributional Semantics Models for Natural Language Context-aware...Exploiting Distributional Semantics Models for Natural Language Context-aware...
Exploiting Distributional Semantics Models for Natural Language Context-aware...
 
Towards a Knowledge-aware Food Recommender System Exploiting Holistic User Mo...
Towards a Knowledge-aware Food Recommender System Exploiting Holistic User Mo...Towards a Knowledge-aware Food Recommender System Exploiting Holistic User Mo...
Towards a Knowledge-aware Food Recommender System Exploiting Holistic User Mo...
 
Towards Queryable User Profiles: Introducing Conversational Agents in a Platf...
Towards Queryable User Profiles: Introducing Conversational Agents in a Platf...Towards Queryable User Profiles: Introducing Conversational Agents in a Platf...
Towards Queryable User Profiles: Introducing Conversational Agents in a Platf...
 
Hybrid Semantics aware Recommendations Exploiting Knowledge Graph Embeddings
Hybrid Semantics aware Recommendations Exploiting Knowledge Graph EmbeddingsHybrid Semantics aware Recommendations Exploiting Knowledge Graph Embeddings
Hybrid Semantics aware Recommendations Exploiting Knowledge Graph Embeddings
 
Natural Language Justifications for Recommender Systems Exploiting Text Summa...
Natural Language Justifications for Recommender Systems Exploiting Text Summa...Natural Language Justifications for Recommender Systems Exploiting Text Summa...
Natural Language Justifications for Recommender Systems Exploiting Text Summa...
 
L'IA per l'Empowerment del Cittadino: Hate Map, Myrror, PA Risponde
L'IA per l'Empowerment del Cittadino: Hate Map, Myrror, PA RispondeL'IA per l'Empowerment del Cittadino: Hate Map, Myrror, PA Risponde
L'IA per l'Empowerment del Cittadino: Hate Map, Myrror, PA Risponde
 
Explanation Strategies - Advances in Content-based Recommender System
Explanation Strategies - Advances in Content-based Recommender SystemExplanation Strategies - Advances in Content-based Recommender System
Explanation Strategies - Advances in Content-based Recommender System
 
Justifying Recommendations through Aspect-based Sentiment Analysis of Users R...
Justifying Recommendations through Aspect-based Sentiment Analysis of Users R...Justifying Recommendations through Aspect-based Sentiment Analysis of Users R...
Justifying Recommendations through Aspect-based Sentiment Analysis of Users R...
 
ExpLOD: un framework per la generazione di spiegazioni per recommender system...
ExpLOD: un framework per la generazione di spiegazioni per recommender system...ExpLOD: un framework per la generazione di spiegazioni per recommender system...
ExpLOD: un framework per la generazione di spiegazioni per recommender system...
 
Myrror: una piattaforma per Holistic User Modeling e Quantified Self
Myrror: una piattaforma per Holistic User Modeling e Quantified SelfMyrror: una piattaforma per Holistic User Modeling e Quantified Self
Myrror: una piattaforma per Holistic User Modeling e Quantified Self
 
Semantic Holistic User Modeling for Personalized Access to Digital Content an...
Semantic Holistic User Modeling for Personalized Access to Digital Content an...Semantic Holistic User Modeling for Personalized Access to Digital Content an...
Semantic Holistic User Modeling for Personalized Access to Digital Content an...
 
Holistic User Modeling for Personalized Services in Smart Cities
Holistic User Modeling for Personalized Services in Smart CitiesHolistic User Modeling for Personalized Services in Smart Cities
Holistic User Modeling for Personalized Services in Smart Cities
 
A Framework for Holistic User Modeling Merging Heterogeneous Digital Footprints
A Framework for Holistic User Modeling Merging Heterogeneous Digital FootprintsA Framework for Holistic User Modeling Merging Heterogeneous Digital Footprints
A Framework for Holistic User Modeling Merging Heterogeneous Digital Footprints
 
eHealth, mHealth in Otorinolaringoiatria: innovazioni dirompenti o disastrose?
eHealth, mHealth in Otorinolaringoiatria: innovazioni dirompenti o disastrose?eHealth, mHealth in Otorinolaringoiatria: innovazioni dirompenti o disastrose?
eHealth, mHealth in Otorinolaringoiatria: innovazioni dirompenti o disastrose?
 
Semantics-aware Recommender Systems Exploiting Linked Open Data and Graph-bas...
Semantics-aware Recommender Systems Exploiting Linked Open Data and Graph-bas...Semantics-aware Recommender Systems Exploiting Linked Open Data and Graph-bas...
Semantics-aware Recommender Systems Exploiting Linked Open Data and Graph-bas...
 
A Multi-Criteria Recommender System Exploiting Aspect-based Sentiment Analysi...
A Multi-Criteria Recommender System Exploiting Aspect-based Sentiment Analysi...A Multi-Criteria Recommender System Exploiting Aspect-based Sentiment Analysi...
A Multi-Criteria Recommender System Exploiting Aspect-based Sentiment Analysi...
 

The Italian Hate Map - Matera

  • 1. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze The Italian Hate Map La mappa italiana dell’intolleranza Cataldo Musto, Ph.D. Dipartimento di Informatica - Università degli Studi di Bari SWAP Research Group Matera, 25 Novembre 2014
  • 2. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze Un minuto sul Web.
  • 3. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze Information Overload
  • 4. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze
  • 5. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze Un minuto sul Web.
  • 6. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze I social network hanno cambiato le nostre abitudini
  • 7. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze Twitter: alcuni dati ●904 milioni di account –232 milioni di account attivi –11 nuovi account creati al secondo ●175 milioni di tweet al giorno ●In Italia –10 milioni di account attivi –35% attivi, 64% da mobile (sopra la media)
  • 8. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze Information Overload: ostacolo o opportunità?
  • 9. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze Intolleranza: alcuni dati ●Nel 2013, In Italia –68 donne vittime di femminicidio –Il 75% dei gay ha subito forme di discriminazione –Il 28% dei giovani ha subito cyberbullismo –Il 45% dei giovani ha atteggiamenti xenofobi
  • 10. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze
  • 11. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze The Italian Hate Map Obiettivo: Analizzare le conversazioni che avvengono quotidianamente sui social network per individuare le aree del paese dove si registrano più comportamenti intolleranti.
  • 12. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze The Italian Hate Map Il team Silvia Brena Maurizio Binetti Giovanni Semeraro Cataldo Musto Vittorio Lingiardi Nicola Carone Marilisa d’Amico Viola Rastrelli
  • 13. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze The Italian Hate Map Metodologia Connessione ai Social Network Estrazione dei Contenuti Individuazione dei Tweet a sfondo intollerante Localizzazione dei Tweet Costruzione delle Mappe
  • 14. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze Connessione ai Social Network Step 1 Estrazione dei contenuti da Twitter, utilizzando le API ufficiali.
  • 15. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze Estrazione dei Contenuti Step 2 Omofobia Antisemitismo Razzismo Violenza contro le Donne Disabilità Definizione di cinque dimensioni dell’intolleranza.
  • 16. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze Estrazione dei Contenuti Step 2 Come selezionare i contenuti da estrarre, data una dimensione?
  • 17. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze Estrazione dei Contenuti Step 2 Come selezionare i contenuti da estrarre, data una dimensione?
  • 18. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze Estrazione dei Contenuti Step 2 Lessico di Riferimento 47 parole chiave definito dal gruppo di psicologi dell’Università di Roma
  • 19. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze Risultati Gennaio – Ottobre 2014
  • 20. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze Individuazione dei Tweet intolleranti Step 3 Problemi Semantica Ambigua Sentiment Positivo Tweet non Geolocalizzati
  • 21. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze Individuazione dei Tweet intolleranti Problema: Semantica Ambigua Entrambi contengono la parola chiave «nano»
  • 22. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze Individuazione dei Tweet intolleranti Solo il primo è un tweet di natura intollerante! Problema: Semantica Ambigua
  • 23. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze Individuazione dei Tweet intolleranti Entrambi contengono la parola chiave «nano» Problema: Sentiment Positivo
  • 24. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze Individuazione dei Tweet intolleranti Solo il primo è un tweet di natura intollerante! Problema: Sentiment Positivo
  • 25. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze ●Filtrare l’insieme dei tweet, eliminando –Tweet con semantica ambigua ●Utilizzo di algoritmi di analisi semantica dei contenuti; –Tweet che esprimono un sentiment positivo ●Utilizzo di algoritmi di sentiment analysis; –Tweet non geolocalizzati Soluzione Individuazione dei Tweet intolleranti
  • 26. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze Risultati (filtrati)
  • 27. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze Costruzione delle Mappe Razzismo Basate sulla tecnologia open source OpenStreetMap (http://www.openstreetmap.org)
  • 28. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze ●Evidenza dell’efficacia delle strategie di analisi ed estrazione di Big Data ●Sinergia tra gruppi di ricerca eterogenei; ●Progetto ancora in corso –5000 euro raccolti su Limoney.it (piattaforma di Crowdsourcing) –Collaborazione con la Regione Puglia ●Mappe rese disponibili in formato Open Data e donate alle pubbliche amministrazioni –Predisposizione di attività di prevenzione e recupero, progettate su misura per il territorio; Conclusioni The Italian Hate Map
  • 29. La Rete e il fattore C competenze, consapevolezze, conoscenze http://www.di.uniba.it/~swap/musto cataldo.musto@uniba.it @cataldomusto Cataldo Musto, Ph.D. Grazie!