SlideShare a Scribd company logo
Introduzione al progetto
OpenStreetMap


www.openstreetmap.org La wiki mappa del mondo

Database geografico libero e collaborativo

Nato nel 2004 oggi ha più di 3 milioni di utenti registrati

Ogni settimana quasi 40.000 utenti lavorano sulla mappa

Licenza OdbL: Licenza di archiviazione di dati aperta

Utilizzabile anche per scopi commerciali


Perchè usare OSM ?

Chiunque può migliorare la mappa

Contiene qualsiasi tipo di dato geografico (e non)

Una miriade di strumenti per utilizzare i dati …

… o per ricercare ed estrarre dati

Integrabile con open data compatibili, es.: Regione Liguria


Non è meglio usare mappe proprietarie ?

Non ho mai visto una Google car a 3000 metri



Una mappa per tutti i gusti ?

Dal principiante al professionista

Potete visualizzare mappe o accedere ai dati

Mappe di ogni tipo: wheelmap, OpenRailwayMap, ecc..

Dai videogiochi alle emergenza umanitarie

Stampabili; per PC, smartphone, molti GPS Garmin, ecc..

Anche per utilizzi creativi o non previsti


Ah, quindi è una bella mappa!

E’ anche una mappa:

I mappatori inseriscono dati …

Questi dati sono utilizzati per disegnare mappe ...

… per stampare mappe

Ma possiamo anche accedere ai dati che compongono le
mappe



E la qualità dei dati ?

Non vuole sostituire le mappe catastali !

Dati e utenti monitorati da strumenti e altri utenti

In caso di danni è possibile ripristinare versioni precedenti

Solitamente più aggiornate delle carte ufficiali

Mappe cartacee 1:25.000 → 1cm pari a 250m


Quanti dati sono attualmente inseriti in OSM ?

778.000 scuole; 180.800 farmacie; 134.000 ospedali

629.000 ristoranti; 306.000 distributori di carburante

1.730.000 fermate bus; 5.987 car sharing

575.000 idranti; 12.337 defibrillatori


Raccogliere dati

GPS

App per smartphone

Fotocamera

Fieldpapers o Block notes

Prima di partire regoliamo gli orologi


Il GPS

Mantenere l’antenna verso l’alto per segnale migliore

Non ostruire col corpo o oggetti la vista del cielo

Vicino a palazzi o sotto alberi precisione inferiore

Con nebbia, pioggia, nuvole dense la precisione si abbassa

Le pile sono cariche ?


App per smartphone

Provatene alcune sino a trovare quella che fa per voi

Capite come funziona prima di partire

Cercate la cartella dove salva i dati

App e GPS consumano molta energia, avete un Powerbank?
Fotocamera

Regolate l’ora, altrimenti un trucco è fotografare il GPS
mentre registrate il primo waypoint

Al rientro si sincronizza la posizione tramite traccia GPS

Una foto può catturare molti dettagli

Se fotografate delle scritte verificate che riusciate a
leggerle

Le pile sono cariche ?


Fieldpapers

Indicate i punti con un piccolo numero e descriveteli sul
retro del foglio

Disegnate le aree (edifici, parcheggi o giardini)

Non inserite troppe informazioni

Non ha bisogno di pile, ma solo di penna o matita


Mapillary

Street view crowdsourcing

Tutti noi possiamo inserire foto e percorsi

Possiamo poi scaricare tutte le foto o i percorsi

Ferrovie, sentieri e altri luoghi su Mapillary


Inserire i dati – Editing

Direttamente da App: Maps.me, Vespucci, OsmAnd, ecc..

Editor OpenStreetMap: ID, Josm

Occorre registrarsi da www.openstreetmap.org/user/new



Cosa si deve mappare ?

(Quasi) tutto ciò che si vuole

Una scuola? Bè, certo

Una panchina? Sì

Il numero di gradini di una scala? Sì

Un’edicola votiva? Sì

Il furgone che vende panini con la porchetta? Sì, a patto sia
sempre nello stesso punto

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features

Qui trovate la stele di rosetta di OpenStreetMap


I ‘tag’ descrivono le caratteristiche degli oggetti


Cosa mapparemo oggi ?

Strade e stradine con nomi, limitazioni, illuminazione

attività commerciali e numeri civici

servizi di pubblica utilità: bancomat, cassette postali, uffici
di associazioni, dettagli fermate bus

Giardini, giochi, panchine, aree attrezzate

Vi consegneremo un foglio con lista di oggetti mappabili


Iniziamo subito!

Sfogliate la mappa e in una zona a voi nota cercate
qualcosa che manca o è impreciso, ad esempio il nome di
una via, la fermata bus, o un negozio mancante. Lo
mapperemo in diretta e vedremo cosa succede.
Grazie per l’attenzione
Alessandro Palmas, Project Manager OpenStreetMap per Wikimedia Italia
alessandro.palmas@wikimedia.it
@Ale_Zena_IT @OpenStreetMapIt
Presentazione visibile e scaricabile su http://www.slideshare.net/AleZenaIT

More Related Content

What's hot

Bergamo Expo2015 20 marzo 2010
Bergamo Expo2015 20 marzo 2010Bergamo Expo2015 20 marzo 2010
Bergamo Expo2015 20 marzo 2010Simone Cortesi
 
Liberiamo i dati della P.A. con Openstreetmap!
Liberiamo i dati della P.A. con Openstreetmap!Liberiamo i dati della P.A. con Openstreetmap!
Liberiamo i dati della P.A. con Openstreetmap!
stelaguardia
 
Torino 20171014 presentazione OpenStreetMap
Torino 20171014 presentazione OpenStreetMapTorino 20171014 presentazione OpenStreetMap
Torino 20171014 presentazione OpenStreetMap
Ale ZenaIT
 
Openstreetmap - Linux Day Imola 2018
Openstreetmap - Linux Day Imola 2018Openstreetmap - Linux Day Imola 2018
Openstreetmap - Linux Day Imola 2018
Gabriele Sani
 
Ai confini della licenza di OpenStreetMap: uso, riuso, rispetto e violazioni
Ai confini della licenza di OpenStreetMap: uso, riuso, rispetto e violazioniAi confini della licenza di OpenStreetMap: uso, riuso, rispetto e violazioni
Ai confini della licenza di OpenStreetMap: uso, riuso, rispetto e violazioni
Maurizio Napolitano
 
Introduzione a OpenStreetMap
Introduzione a OpenStreetMapIntroduzione a OpenStreetMap
Introduzione a OpenStreetMap
luca delucchi
 
OpenStreetMap: Costruiamo una mappa libera - Giffoni Open Makers Day 2013
OpenStreetMap:  Costruiamo una mappa libera - Giffoni Open Makers Day 2013OpenStreetMap:  Costruiamo una mappa libera - Giffoni Open Makers Day 2013
OpenStreetMap: Costruiamo una mappa libera - Giffoni Open Makers Day 2013
Infoweblan
 
Giornata Software Libero 28112009
Giornata Software Libero 28112009Giornata Software Libero 28112009
Giornata Software Libero 28112009Domenico Chiarenza
 
OpenStreetMap - Gisday Palermo
OpenStreetMap - Gisday PalermoOpenStreetMap - Gisday Palermo
OpenStreetMap - Gisday PalermoSimone Cortesi
 
OpenStreetMap: costruiamo una mappa libera
OpenStreetMap: costruiamo una mappa liberaOpenStreetMap: costruiamo una mappa libera
OpenStreetMap: costruiamo una mappa libera
Open Makers Italy
 
Introduzione a openstreetmap - LUG Govonis - Valleggia (SV) 15.06.2013
Introduzione a openstreetmap - LUG Govonis - Valleggia (SV) 15.06.2013Introduzione a openstreetmap - LUG Govonis - Valleggia (SV) 15.06.2013
Introduzione a openstreetmap - LUG Govonis - Valleggia (SV) 15.06.2013Ale ZenaIT
 
Presentazione osm radioamatore
Presentazione osm radioamatorePresentazione osm radioamatore
Presentazione osm radioamatore
stefanosalvador
 
Presentazione OpenStreetMap - LinuxDay 2017
Presentazione OpenStreetMap - LinuxDay 2017Presentazione OpenStreetMap - LinuxDay 2017
Presentazione OpenStreetMap - LinuxDay 2017
Andrea Musuruane
 
Open Genova - Corso Mappatura: inserire e modificare dati su OpenStreetMap
Open Genova - Corso Mappatura: inserire e modificare dati su OpenStreetMapOpen Genova - Corso Mappatura: inserire e modificare dati su OpenStreetMap
Open Genova - Corso Mappatura: inserire e modificare dati su OpenStreetMap
Ale ZenaIT
 
Presentazione OpenStreetMap - LinuxDay 2010
Presentazione OpenStreetMap - LinuxDay 2010Presentazione OpenStreetMap - LinuxDay 2010
Presentazione OpenStreetMap - LinuxDay 2010
Andrea Musuruane
 
Simone Cortesi: Cosa è OpenStreetMap
Simone Cortesi: Cosa è OpenStreetMapSimone Cortesi: Cosa è OpenStreetMap
Simone Cortesi: Cosa è OpenStreetMapFrancesco Passantino
 
Introduzione a openstreetmap e casi d'uso disi 23-04-2012
Introduzione a openstreetmap e casi d'uso   disi 23-04-2012Introduzione a openstreetmap e casi d'uso   disi 23-04-2012
Introduzione a openstreetmap e casi d'uso disi 23-04-2012
Ale ZenaIT
 
OpenStreetMap - Una mappa libera per il nostro Pianeta
OpenStreetMap - Una mappa libera per il nostro PianetaOpenStreetMap - Una mappa libera per il nostro Pianeta
OpenStreetMap - Una mappa libera per il nostro Pianeta
Andrea Musuruane
 
Festival delle geografie - Levanto 7 aprile 2017 - OpenStreetMap
Festival delle geografie - Levanto 7 aprile 2017 - OpenStreetMapFestival delle geografie - Levanto 7 aprile 2017 - OpenStreetMap
Festival delle geografie - Levanto 7 aprile 2017 - OpenStreetMap
Ale ZenaIT
 
OpenStreetMap - Una mappa libera per il nostro Pianeta
OpenStreetMap - Una mappa libera per il nostro PianetaOpenStreetMap - Una mappa libera per il nostro Pianeta
OpenStreetMap - Una mappa libera per il nostro Pianeta
Andrea Musuruane
 

What's hot (20)

Bergamo Expo2015 20 marzo 2010
Bergamo Expo2015 20 marzo 2010Bergamo Expo2015 20 marzo 2010
Bergamo Expo2015 20 marzo 2010
 
Liberiamo i dati della P.A. con Openstreetmap!
Liberiamo i dati della P.A. con Openstreetmap!Liberiamo i dati della P.A. con Openstreetmap!
Liberiamo i dati della P.A. con Openstreetmap!
 
Torino 20171014 presentazione OpenStreetMap
Torino 20171014 presentazione OpenStreetMapTorino 20171014 presentazione OpenStreetMap
Torino 20171014 presentazione OpenStreetMap
 
Openstreetmap - Linux Day Imola 2018
Openstreetmap - Linux Day Imola 2018Openstreetmap - Linux Day Imola 2018
Openstreetmap - Linux Day Imola 2018
 
Ai confini della licenza di OpenStreetMap: uso, riuso, rispetto e violazioni
Ai confini della licenza di OpenStreetMap: uso, riuso, rispetto e violazioniAi confini della licenza di OpenStreetMap: uso, riuso, rispetto e violazioni
Ai confini della licenza di OpenStreetMap: uso, riuso, rispetto e violazioni
 
Introduzione a OpenStreetMap
Introduzione a OpenStreetMapIntroduzione a OpenStreetMap
Introduzione a OpenStreetMap
 
OpenStreetMap: Costruiamo una mappa libera - Giffoni Open Makers Day 2013
OpenStreetMap:  Costruiamo una mappa libera - Giffoni Open Makers Day 2013OpenStreetMap:  Costruiamo una mappa libera - Giffoni Open Makers Day 2013
OpenStreetMap: Costruiamo una mappa libera - Giffoni Open Makers Day 2013
 
Giornata Software Libero 28112009
Giornata Software Libero 28112009Giornata Software Libero 28112009
Giornata Software Libero 28112009
 
OpenStreetMap - Gisday Palermo
OpenStreetMap - Gisday PalermoOpenStreetMap - Gisday Palermo
OpenStreetMap - Gisday Palermo
 
OpenStreetMap: costruiamo una mappa libera
OpenStreetMap: costruiamo una mappa liberaOpenStreetMap: costruiamo una mappa libera
OpenStreetMap: costruiamo una mappa libera
 
Introduzione a openstreetmap - LUG Govonis - Valleggia (SV) 15.06.2013
Introduzione a openstreetmap - LUG Govonis - Valleggia (SV) 15.06.2013Introduzione a openstreetmap - LUG Govonis - Valleggia (SV) 15.06.2013
Introduzione a openstreetmap - LUG Govonis - Valleggia (SV) 15.06.2013
 
Presentazione osm radioamatore
Presentazione osm radioamatorePresentazione osm radioamatore
Presentazione osm radioamatore
 
Presentazione OpenStreetMap - LinuxDay 2017
Presentazione OpenStreetMap - LinuxDay 2017Presentazione OpenStreetMap - LinuxDay 2017
Presentazione OpenStreetMap - LinuxDay 2017
 
Open Genova - Corso Mappatura: inserire e modificare dati su OpenStreetMap
Open Genova - Corso Mappatura: inserire e modificare dati su OpenStreetMapOpen Genova - Corso Mappatura: inserire e modificare dati su OpenStreetMap
Open Genova - Corso Mappatura: inserire e modificare dati su OpenStreetMap
 
Presentazione OpenStreetMap - LinuxDay 2010
Presentazione OpenStreetMap - LinuxDay 2010Presentazione OpenStreetMap - LinuxDay 2010
Presentazione OpenStreetMap - LinuxDay 2010
 
Simone Cortesi: Cosa è OpenStreetMap
Simone Cortesi: Cosa è OpenStreetMapSimone Cortesi: Cosa è OpenStreetMap
Simone Cortesi: Cosa è OpenStreetMap
 
Introduzione a openstreetmap e casi d'uso disi 23-04-2012
Introduzione a openstreetmap e casi d'uso   disi 23-04-2012Introduzione a openstreetmap e casi d'uso   disi 23-04-2012
Introduzione a openstreetmap e casi d'uso disi 23-04-2012
 
OpenStreetMap - Una mappa libera per il nostro Pianeta
OpenStreetMap - Una mappa libera per il nostro PianetaOpenStreetMap - Una mappa libera per il nostro Pianeta
OpenStreetMap - Una mappa libera per il nostro Pianeta
 
Festival delle geografie - Levanto 7 aprile 2017 - OpenStreetMap
Festival delle geografie - Levanto 7 aprile 2017 - OpenStreetMapFestival delle geografie - Levanto 7 aprile 2017 - OpenStreetMap
Festival delle geografie - Levanto 7 aprile 2017 - OpenStreetMap
 
OpenStreetMap - Una mappa libera per il nostro Pianeta
OpenStreetMap - Una mappa libera per il nostro PianetaOpenStreetMap - Una mappa libera per il nostro Pianeta
OpenStreetMap - Una mappa libera per il nostro Pianeta
 

Viewers also liked

Osm mappare con josm e registratore audio
Osm  mappare con josm e registratore audioOsm  mappare con josm e registratore audio
Osm mappare con josm e registratore audioAle ZenaIT
 
Open Genova - Corso Mappatura: usare i dati OpenStreetMap e creare mappe
Open Genova - Corso Mappatura: usare i dati OpenStreetMap e creare mappeOpen Genova - Corso Mappatura: usare i dati OpenStreetMap e creare mappe
Open Genova - Corso Mappatura: usare i dati OpenStreetMap e creare mappe
Ale ZenaIT
 
Osm mappatura con josm e geotagging
Osm  mappatura con josm e geotaggingOsm  mappatura con josm e geotagging
Osm mappatura con josm e geotagging
Ale ZenaIT
 
FOSS4g-IT 2017 editing avanzato in openstreetmap
FOSS4g-IT 2017 editing avanzato in openstreetmapFOSS4g-IT 2017 editing avanzato in openstreetmap
FOSS4g-IT 2017 editing avanzato in openstreetmap
Ale ZenaIT
 
CIMA Foundation - 1 dicembre 2016 - seconda parte
CIMA Foundation - 1 dicembre 2016 - seconda parteCIMA Foundation - 1 dicembre 2016 - seconda parte
CIMA Foundation - 1 dicembre 2016 - seconda parte
Ale ZenaIT
 
Linux day 2014 utilizzo dati geografici aperti
Linux day 2014 utilizzo dati geografici apertiLinux day 2014 utilizzo dati geografici aperti
Linux day 2014 utilizzo dati geografici aperti
Ale ZenaIT
 
Openstreetmap la libertà nelle mappe - Linux Day 2013 di Genova
Openstreetmap la libertà nelle mappe  - Linux Day 2013 di GenovaOpenstreetmap la libertà nelle mappe  - Linux Day 2013 di Genova
Openstreetmap la libertà nelle mappe - Linux Day 2013 di Genova
Ale ZenaIT
 
Osmit2010 introduzione editing_modificata
Osmit2010 introduzione editing_modificataOsmit2010 introduzione editing_modificata
Osmit2010 introduzione editing_modificata
Ale ZenaIT
 
Open streetmap accedi, esplora, crea condividi, sviluppa.
Open streetmap  accedi, esplora, crea condividi, sviluppa.Open streetmap  accedi, esplora, crea condividi, sviluppa.
Open streetmap accedi, esplora, crea condividi, sviluppa.
City Planner
 
Mappatura in OpenStreetMap di un Sito Archeologico
Mappatura in OpenStreetMap di un Sito ArcheologicoMappatura in OpenStreetMap di un Sito Archeologico
Mappatura in OpenStreetMap di un Sito Archeologico
Nino Galante
 
CNA Taste & Map - introduzione a mappe digitali e openstreetmap
CNA Taste & Map - introduzione a mappe digitali e openstreetmapCNA Taste & Map - introduzione a mappe digitali e openstreetmap
CNA Taste & Map - introduzione a mappe digitali e openstreetmap
Maurizio Napolitano
 
JOSM 101 - UCC YouthMappers
JOSM 101 - UCC YouthMappersJOSM 101 - UCC YouthMappers
JOSM 101 - UCC YouthMappers
Enock Seth Nyamador
 
Introduction to OpenStreetMap - UCC YouthMappers
Introduction to OpenStreetMap - UCC YouthMappersIntroduction to OpenStreetMap - UCC YouthMappers
Introduction to OpenStreetMap - UCC YouthMappers
Enock Seth Nyamador
 
Introduction to OpenStreetMap, its extracts, and relation to Project NOAH
Introduction to OpenStreetMap, its extracts, and relation to Project NOAHIntroduction to OpenStreetMap, its extracts, and relation to Project NOAH
Introduction to OpenStreetMap, its extracts, and relation to Project NOAH
Ervin Malicdem
 

Viewers also liked (14)

Osm mappare con josm e registratore audio
Osm  mappare con josm e registratore audioOsm  mappare con josm e registratore audio
Osm mappare con josm e registratore audio
 
Open Genova - Corso Mappatura: usare i dati OpenStreetMap e creare mappe
Open Genova - Corso Mappatura: usare i dati OpenStreetMap e creare mappeOpen Genova - Corso Mappatura: usare i dati OpenStreetMap e creare mappe
Open Genova - Corso Mappatura: usare i dati OpenStreetMap e creare mappe
 
Osm mappatura con josm e geotagging
Osm  mappatura con josm e geotaggingOsm  mappatura con josm e geotagging
Osm mappatura con josm e geotagging
 
FOSS4g-IT 2017 editing avanzato in openstreetmap
FOSS4g-IT 2017 editing avanzato in openstreetmapFOSS4g-IT 2017 editing avanzato in openstreetmap
FOSS4g-IT 2017 editing avanzato in openstreetmap
 
CIMA Foundation - 1 dicembre 2016 - seconda parte
CIMA Foundation - 1 dicembre 2016 - seconda parteCIMA Foundation - 1 dicembre 2016 - seconda parte
CIMA Foundation - 1 dicembre 2016 - seconda parte
 
Linux day 2014 utilizzo dati geografici aperti
Linux day 2014 utilizzo dati geografici apertiLinux day 2014 utilizzo dati geografici aperti
Linux day 2014 utilizzo dati geografici aperti
 
Openstreetmap la libertà nelle mappe - Linux Day 2013 di Genova
Openstreetmap la libertà nelle mappe  - Linux Day 2013 di GenovaOpenstreetmap la libertà nelle mappe  - Linux Day 2013 di Genova
Openstreetmap la libertà nelle mappe - Linux Day 2013 di Genova
 
Osmit2010 introduzione editing_modificata
Osmit2010 introduzione editing_modificataOsmit2010 introduzione editing_modificata
Osmit2010 introduzione editing_modificata
 
Open streetmap accedi, esplora, crea condividi, sviluppa.
Open streetmap  accedi, esplora, crea condividi, sviluppa.Open streetmap  accedi, esplora, crea condividi, sviluppa.
Open streetmap accedi, esplora, crea condividi, sviluppa.
 
Mappatura in OpenStreetMap di un Sito Archeologico
Mappatura in OpenStreetMap di un Sito ArcheologicoMappatura in OpenStreetMap di un Sito Archeologico
Mappatura in OpenStreetMap di un Sito Archeologico
 
CNA Taste & Map - introduzione a mappe digitali e openstreetmap
CNA Taste & Map - introduzione a mappe digitali e openstreetmapCNA Taste & Map - introduzione a mappe digitali e openstreetmap
CNA Taste & Map - introduzione a mappe digitali e openstreetmap
 
JOSM 101 - UCC YouthMappers
JOSM 101 - UCC YouthMappersJOSM 101 - UCC YouthMappers
JOSM 101 - UCC YouthMappers
 
Introduction to OpenStreetMap - UCC YouthMappers
Introduction to OpenStreetMap - UCC YouthMappersIntroduction to OpenStreetMap - UCC YouthMappers
Introduction to OpenStreetMap - UCC YouthMappers
 
Introduction to OpenStreetMap, its extracts, and relation to Project NOAH
Introduction to OpenStreetMap, its extracts, and relation to Project NOAHIntroduction to OpenStreetMap, its extracts, and relation to Project NOAH
Introduction to OpenStreetMap, its extracts, and relation to Project NOAH
 

Similar to Introduzione al progetto OpenStreetMap - Mappalonga2016

OpenStreetMap - Una mappa libera per il nostro Pianeta
OpenStreetMap - Una mappa libera per il nostro PianetaOpenStreetMap - Una mappa libera per il nostro Pianeta
OpenStreetMap - Una mappa libera per il nostro Pianeta
Andrea Musuruane
 
Linux day2010 introduzione_a_openstreetmap
Linux day2010 introduzione_a_openstreetmapLinux day2010 introduzione_a_openstreetmap
Linux day2010 introduzione_a_openstreetmap
Ale ZenaIT
 
Presentazione della nuova versione di Wami 14.0
Presentazione della nuova versione di Wami 14.0Presentazione della nuova versione di Wami 14.0
Presentazione della nuova versione di Wami 14.0
Enrico Piovesan
 
Presentazione Wami 2014
Presentazione Wami 2014Presentazione Wami 2014
Presentazione Wami 2014
Wami
 
Pavia LOFT10
Pavia LOFT10Pavia LOFT10
Pavia LOFT10
Simone Cortesi
 
Public archeology - Verona 2017-05-18
Public archeology - Verona 2017-05-18Public archeology - Verona 2017-05-18
Public archeology - Verona 2017-05-18
Ale ZenaIT
 
Linuxday at OpenLabs - Milano
Linuxday at OpenLabs - MilanoLinuxday at OpenLabs - Milano
Linuxday at OpenLabs - Milano
Simone Cortesi
 
Ferruccio Cantone - Introduzione a Mapillary
Ferruccio Cantone - Introduzione a MapillaryFerruccio Cantone - Introduzione a Mapillary
Ferruccio Cantone - Introduzione a Mapillary
Andrea Musuruane
 
Cai2017 intervento - OpenStreetMap in montagna
Cai2017  intervento - OpenStreetMap in montagnaCai2017  intervento - OpenStreetMap in montagna
Cai2017 intervento - OpenStreetMap in montagna
Ale ZenaIT
 
Open Genova: mapillary e osm - WLM Genova 2014
Open Genova: mapillary e osm - WLM Genova 2014Open Genova: mapillary e osm - WLM Genova 2014
Open Genova: mapillary e osm - WLM Genova 2014
Enrico Alletto
 
Un'introduzione a OpenStreetMap
Un'introduzione a OpenStreetMapUn'introduzione a OpenStreetMap
Un'introduzione a OpenStreetMap
Andrea Musuruane
 
Presentazione OpenStreetMap
Presentazione OpenStreetMapPresentazione OpenStreetMap
Presentazione OpenStreetMap
Andrea Musuruane
 
Mapping Party Viverone
Mapping Party ViveroneMapping Party Viverone
Mapping Party Viverone
Andrea Musuruane
 
OpenStreetMap - La mappa libera del Mondo
OpenStreetMap - La mappa libera del MondoOpenStreetMap - La mappa libera del Mondo
OpenStreetMap - La mappa libera del Mondo
Andrea Musuruane
 
Data Culture live @ TaG: osm for beginners
Data Culture live @ TaG: osm for beginnersData Culture live @ TaG: osm for beginners
Data Culture live @ TaG: osm for beginners
Nicola Procopio
 
OpenStreetMap - La mappa libera del Mondo
OpenStreetMap - La mappa libera del MondoOpenStreetMap - La mappa libera del Mondo
OpenStreetMap - La mappa libera del Mondo
Andrea Musuruane
 
OpenStreetMap - Gfossday Bolzano
OpenStreetMap - Gfossday BolzanoOpenStreetMap - Gfossday Bolzano
OpenStreetMap - Gfossday BolzanoSimone Cortesi
 
Esri Italia: Matera SmART City
Esri Italia: Matera SmART CityEsri Italia: Matera SmART City
Esri Italia: Matera SmART City
Angelo Amodio
 
Software aperti e dati pubblici: alcune soluzioni per il trattamento e l’anal...
Software aperti e dati pubblici: alcune soluzioni per il trattamento e l’anal...Software aperti e dati pubblici: alcune soluzioni per il trattamento e l’anal...
Software aperti e dati pubblici: alcune soluzioni per il trattamento e l’anal...
Istituto nazionale di statistica
 
OpenStreetMap - una panoramica
OpenStreetMap - una panoramicaOpenStreetMap - una panoramica
OpenStreetMap - una panoramica
Eduard Natale
 

Similar to Introduzione al progetto OpenStreetMap - Mappalonga2016 (20)

OpenStreetMap - Una mappa libera per il nostro Pianeta
OpenStreetMap - Una mappa libera per il nostro PianetaOpenStreetMap - Una mappa libera per il nostro Pianeta
OpenStreetMap - Una mappa libera per il nostro Pianeta
 
Linux day2010 introduzione_a_openstreetmap
Linux day2010 introduzione_a_openstreetmapLinux day2010 introduzione_a_openstreetmap
Linux day2010 introduzione_a_openstreetmap
 
Presentazione della nuova versione di Wami 14.0
Presentazione della nuova versione di Wami 14.0Presentazione della nuova versione di Wami 14.0
Presentazione della nuova versione di Wami 14.0
 
Presentazione Wami 2014
Presentazione Wami 2014Presentazione Wami 2014
Presentazione Wami 2014
 
Pavia LOFT10
Pavia LOFT10Pavia LOFT10
Pavia LOFT10
 
Public archeology - Verona 2017-05-18
Public archeology - Verona 2017-05-18Public archeology - Verona 2017-05-18
Public archeology - Verona 2017-05-18
 
Linuxday at OpenLabs - Milano
Linuxday at OpenLabs - MilanoLinuxday at OpenLabs - Milano
Linuxday at OpenLabs - Milano
 
Ferruccio Cantone - Introduzione a Mapillary
Ferruccio Cantone - Introduzione a MapillaryFerruccio Cantone - Introduzione a Mapillary
Ferruccio Cantone - Introduzione a Mapillary
 
Cai2017 intervento - OpenStreetMap in montagna
Cai2017  intervento - OpenStreetMap in montagnaCai2017  intervento - OpenStreetMap in montagna
Cai2017 intervento - OpenStreetMap in montagna
 
Open Genova: mapillary e osm - WLM Genova 2014
Open Genova: mapillary e osm - WLM Genova 2014Open Genova: mapillary e osm - WLM Genova 2014
Open Genova: mapillary e osm - WLM Genova 2014
 
Un'introduzione a OpenStreetMap
Un'introduzione a OpenStreetMapUn'introduzione a OpenStreetMap
Un'introduzione a OpenStreetMap
 
Presentazione OpenStreetMap
Presentazione OpenStreetMapPresentazione OpenStreetMap
Presentazione OpenStreetMap
 
Mapping Party Viverone
Mapping Party ViveroneMapping Party Viverone
Mapping Party Viverone
 
OpenStreetMap - La mappa libera del Mondo
OpenStreetMap - La mappa libera del MondoOpenStreetMap - La mappa libera del Mondo
OpenStreetMap - La mappa libera del Mondo
 
Data Culture live @ TaG: osm for beginners
Data Culture live @ TaG: osm for beginnersData Culture live @ TaG: osm for beginners
Data Culture live @ TaG: osm for beginners
 
OpenStreetMap - La mappa libera del Mondo
OpenStreetMap - La mappa libera del MondoOpenStreetMap - La mappa libera del Mondo
OpenStreetMap - La mappa libera del Mondo
 
OpenStreetMap - Gfossday Bolzano
OpenStreetMap - Gfossday BolzanoOpenStreetMap - Gfossday Bolzano
OpenStreetMap - Gfossday Bolzano
 
Esri Italia: Matera SmART City
Esri Italia: Matera SmART CityEsri Italia: Matera SmART City
Esri Italia: Matera SmART City
 
Software aperti e dati pubblici: alcune soluzioni per il trattamento e l’anal...
Software aperti e dati pubblici: alcune soluzioni per il trattamento e l’anal...Software aperti e dati pubblici: alcune soluzioni per il trattamento e l’anal...
Software aperti e dati pubblici: alcune soluzioni per il trattamento e l’anal...
 
OpenStreetMap - una panoramica
OpenStreetMap - una panoramicaOpenStreetMap - una panoramica
OpenStreetMap - una panoramica
 

More from Ale ZenaIT

2019 09 - drr and geographic information - wikimedia italia presentation
2019 09 - drr and geographic information - wikimedia italia presentation2019 09 - drr and geographic information - wikimedia italia presentation
2019 09 - drr and geographic information - wikimedia italia presentation
Ale ZenaIT
 
Cai 2017 workshop - introduzione a OpenStreetMap e operazioni di editing
Cai 2017 workshop - introduzione a OpenStreetMap e operazioni di editingCai 2017 workshop - introduzione a OpenStreetMap e operazioni di editing
Cai 2017 workshop - introduzione a OpenStreetMap e operazioni di editing
Ale ZenaIT
 
Geological day 2012
Geological day 2012Geological day 2012
Geological day 2012
Ale ZenaIT
 
Openstreetmap va in bicicletta
Openstreetmap va in biciclettaOpenstreetmap va in bicicletta
Openstreetmap va in bicicletta
Ale ZenaIT
 
Openstreetmap va in campagna geomorfolab 03-05-2012
Openstreetmap va in campagna   geomorfolab 03-05-2012Openstreetmap va in campagna   geomorfolab 03-05-2012
Openstreetmap va in campagna geomorfolab 03-05-2012
Ale ZenaIT
 
Openstreetmap e Josm: veloce e preciso col semplifica percorsi
Openstreetmap e Josm: veloce e preciso col semplifica percorsiOpenstreetmap e Josm: veloce e preciso col semplifica percorsi
Openstreetmap e Josm: veloce e preciso col semplifica percorsi
Ale ZenaIT
 

More from Ale ZenaIT (6)

2019 09 - drr and geographic information - wikimedia italia presentation
2019 09 - drr and geographic information - wikimedia italia presentation2019 09 - drr and geographic information - wikimedia italia presentation
2019 09 - drr and geographic information - wikimedia italia presentation
 
Cai 2017 workshop - introduzione a OpenStreetMap e operazioni di editing
Cai 2017 workshop - introduzione a OpenStreetMap e operazioni di editingCai 2017 workshop - introduzione a OpenStreetMap e operazioni di editing
Cai 2017 workshop - introduzione a OpenStreetMap e operazioni di editing
 
Geological day 2012
Geological day 2012Geological day 2012
Geological day 2012
 
Openstreetmap va in bicicletta
Openstreetmap va in biciclettaOpenstreetmap va in bicicletta
Openstreetmap va in bicicletta
 
Openstreetmap va in campagna geomorfolab 03-05-2012
Openstreetmap va in campagna   geomorfolab 03-05-2012Openstreetmap va in campagna   geomorfolab 03-05-2012
Openstreetmap va in campagna geomorfolab 03-05-2012
 
Openstreetmap e Josm: veloce e preciso col semplifica percorsi
Openstreetmap e Josm: veloce e preciso col semplifica percorsiOpenstreetmap e Josm: veloce e preciso col semplifica percorsi
Openstreetmap e Josm: veloce e preciso col semplifica percorsi
 

Introduzione al progetto OpenStreetMap - Mappalonga2016

  • 2.   www.openstreetmap.org La wiki mappa del mondo  Database geografico libero e collaborativo  Nato nel 2004 oggi ha più di 3 milioni di utenti registrati  Ogni settimana quasi 40.000 utenti lavorano sulla mappa  Licenza OdbL: Licenza di archiviazione di dati aperta  Utilizzabile anche per scopi commerciali
  • 3.
  • 4.   Perchè usare OSM ?  Chiunque può migliorare la mappa  Contiene qualsiasi tipo di dato geografico (e non)  Una miriade di strumenti per utilizzare i dati …  … o per ricercare ed estrarre dati  Integrabile con open data compatibili, es.: Regione Liguria
  • 5.
  • 6.   Non è meglio usare mappe proprietarie ?  Non ho mai visto una Google car a 3000 metri 
  • 7.
  • 8.   Una mappa per tutti i gusti ?  Dal principiante al professionista  Potete visualizzare mappe o accedere ai dati  Mappe di ogni tipo: wheelmap, OpenRailwayMap, ecc..  Dai videogiochi alle emergenza umanitarie  Stampabili; per PC, smartphone, molti GPS Garmin, ecc..  Anche per utilizzi creativi o non previsti
  • 9.
  • 10.   Ah, quindi è una bella mappa!  E’ anche una mappa:  I mappatori inseriscono dati …  Questi dati sono utilizzati per disegnare mappe ...  … per stampare mappe  Ma possiamo anche accedere ai dati che compongono le mappe 
  • 11.
  • 12.   E la qualità dei dati ?  Non vuole sostituire le mappe catastali !  Dati e utenti monitorati da strumenti e altri utenti  In caso di danni è possibile ripristinare versioni precedenti  Solitamente più aggiornate delle carte ufficiali  Mappe cartacee 1:25.000 → 1cm pari a 250m
  • 13.
  • 14.   Quanti dati sono attualmente inseriti in OSM ?  778.000 scuole; 180.800 farmacie; 134.000 ospedali  629.000 ristoranti; 306.000 distributori di carburante  1.730.000 fermate bus; 5.987 car sharing  575.000 idranti; 12.337 defibrillatori
  • 15.
  • 16.   Raccogliere dati  GPS  App per smartphone  Fotocamera  Fieldpapers o Block notes  Prima di partire regoliamo gli orologi
  • 17.
  • 18.   Il GPS  Mantenere l’antenna verso l’alto per segnale migliore  Non ostruire col corpo o oggetti la vista del cielo  Vicino a palazzi o sotto alberi precisione inferiore  Con nebbia, pioggia, nuvole dense la precisione si abbassa  Le pile sono cariche ?
  • 19.   App per smartphone  Provatene alcune sino a trovare quella che fa per voi  Capite come funziona prima di partire  Cercate la cartella dove salva i dati  App e GPS consumano molta energia, avete un Powerbank?
  • 20. Fotocamera  Regolate l’ora, altrimenti un trucco è fotografare il GPS mentre registrate il primo waypoint  Al rientro si sincronizza la posizione tramite traccia GPS  Una foto può catturare molti dettagli  Se fotografate delle scritte verificate che riusciate a leggerle  Le pile sono cariche ?
  • 21.   Fieldpapers  Indicate i punti con un piccolo numero e descriveteli sul retro del foglio  Disegnate le aree (edifici, parcheggi o giardini)  Non inserite troppe informazioni  Non ha bisogno di pile, ma solo di penna o matita
  • 22.   Mapillary  Street view crowdsourcing  Tutti noi possiamo inserire foto e percorsi  Possiamo poi scaricare tutte le foto o i percorsi  Ferrovie, sentieri e altri luoghi su Mapillary
  • 23.
  • 24.
  • 25.   Inserire i dati – Editing  Direttamente da App: Maps.me, Vespucci, OsmAnd, ecc..  Editor OpenStreetMap: ID, Josm  Occorre registrarsi da www.openstreetmap.org/user/new 
  • 26.   Cosa si deve mappare ?  (Quasi) tutto ciò che si vuole  Una scuola? Bè, certo  Una panchina? Sì  Il numero di gradini di una scala? Sì  Un’edicola votiva? Sì  Il furgone che vende panini con la porchetta? Sì, a patto sia sempre nello stesso punto
  • 27.  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features  Qui trovate la stele di rosetta di OpenStreetMap   I ‘tag’ descrivono le caratteristiche degli oggetti
  • 28.   Cosa mapparemo oggi ?  Strade e stradine con nomi, limitazioni, illuminazione  attività commerciali e numeri civici  servizi di pubblica utilità: bancomat, cassette postali, uffici di associazioni, dettagli fermate bus  Giardini, giochi, panchine, aree attrezzate  Vi consegneremo un foglio con lista di oggetti mappabili
  • 29.   Iniziamo subito!  Sfogliate la mappa e in una zona a voi nota cercate qualcosa che manca o è impreciso, ad esempio il nome di una via, la fermata bus, o un negozio mancante. Lo mapperemo in diretta e vedremo cosa succede.
  • 30. Grazie per l’attenzione Alessandro Palmas, Project Manager OpenStreetMap per Wikimedia Italia alessandro.palmas@wikimedia.it @Ale_Zena_IT @OpenStreetMapIt Presentazione visibile e scaricabile su http://www.slideshare.net/AleZenaIT