SlideShare a Scribd company logo
Progetto a cura di:
732043 Lara Ciccarelli - 731974 Rossella Nota - 731688 Valerio Radice
Docente: Alessandra Agostini - Corso di Interaction Design A. A. 2009/2010
Teoria e Tecnologia della Comunicazione - Università degli Studi di Milano–Bicocca   1
OBIETTIVI

Realizzazione della versione mobile del sito di
“Explora: il Museo dei Bambini di Roma”

 1. Creare un sito che permetta agli utenti di connettersi da
 device profondamente diversi

 2. Fornire all’utente un’esperienza di navigazione del sito simile
 a prescindere dal device utilizzato

 3. Mantenere la coerenza di stile e tono di comunicazione della
 versione del sito per pc
 4. Analizzare i contenuti della versione per pc ed adeguarli alle
 esigenze del web mobile




                                                                      2
PC vs MOBILE




               3
TARGET USERS




               4
FASI DI LAVORO




                 5
LABELING




           6
GERARCHIA INFORMATIVA




                        7
GABBIA LOGICA




                8
GUIDA DI STILE




                 9
SIMULAZIONE




http://www.valix85.altervista.org/museo/index.html




                                                     10
TEST




       11
CONCLUSIONE




              Grazie per l’attenzione!
            Lara Ciccarelli - Rossella Nota - Valerio
            Radice




Docente: Alessandra Agostini - Corso di Interaction Design A. A. 2009/2010
Teoria e Tecnologia della Comunicazione - Università degli Studi di Milano–
Bicocca



                                                                              12

More Related Content

Similar to Interaction design ciccarelli_nota_radice_explor_amobile by lara

Il progetto europeo AVATAR
Il progetto europeo AVATARIl progetto europeo AVATAR
Il progetto europeo AVATAR
Cristina Stefanelli
 
Il contributo di Porte aperte sul web alla traduzione delle WCAG 2.0
Il contributo di Porte aperte sul web alla traduzione delle WCAG 2.0Il contributo di Porte aperte sul web alla traduzione delle WCAG 2.0
Il contributo di Porte aperte sul web alla traduzione delle WCAG 2.0
Federica Scarrione
 
Internetopoli premio forumpa2017
Internetopoli premio forumpa2017Internetopoli premio forumpa2017
Internetopoli premio forumpa2017
Anna Vaccarelli
 
S305 developing-applications-with-the-java-se-platform
S305 developing-applications-with-the-java-se-platformS305 developing-applications-with-the-java-se-platform
S305 developing-applications-with-the-java-se-platform
LEN Learning Education Network
 
E Learning Per Tutti
E Learning Per TuttiE Learning Per Tutti
E Learning Per Tutti
Raffaele Nicolussi
 
0 0 presentazione dxsa vezzoli_polimi_12.13
0 0 presentazione dxsa vezzoli_polimi_12.130 0 presentazione dxsa vezzoli_polimi_12.13
0 0 presentazione dxsa vezzoli_polimi_12.13elisa_bacchetti
 
Model view controller: un pattern per l’interaction design
Model view controller: un pattern per l’interaction designModel view controller: un pattern per l’interaction design
Model view controller: un pattern per l’interaction design
Stefano Bussolon
 
Robin - Un progetto di Apulian ICT Living Labs
Robin - Un progetto di Apulian ICT Living LabsRobin - Un progetto di Apulian ICT Living Labs
Robin - Un progetto di Apulian ICT Living Labs
Apulian ICT Living Labs
 
QR-VEY: una piattaforma software per la creazione di sondaggi basata sulla te...
QR-VEY: una piattaforma software per la creazione di sondaggi basata sulla te...QR-VEY: una piattaforma software per la creazione di sondaggi basata sulla te...
QR-VEY: una piattaforma software per la creazione di sondaggi basata sulla te...
Alessandro Zini
 
Presentazione Rete Net Garage
Presentazione Rete Net GaragePresentazione Rete Net Garage
Presentazione Rete Net Garage
E-R
 
Strumenti e applicazioni di RFId: un caso di studio per edutainment museale
Strumenti e applicazioni di RFId: un caso di studio per edutainment musealeStrumenti e applicazioni di RFId: un caso di studio per edutainment museale
Strumenti e applicazioni di RFId: un caso di studio per edutainment museale
stenet
 
Introduzione al corso accesso
Introduzione al corso accessoIntroduzione al corso accesso
Introduzione al corso accesso
accessoinformazione
 
Overview of Distributed Systems course by Paolo Nesi
Overview of Distributed Systems course by Paolo NesiOverview of Distributed Systems course by Paolo Nesi
Overview of Distributed Systems course by Paolo Nesi
Paolo Nesi
 
MS ASP.NET – Advanced web application development asp.net - Scheda corso LEN
MS ASP.NET – Advanced web application development asp.net - Scheda corso LENMS ASP.NET – Advanced web application development asp.net - Scheda corso LEN
MS ASP.NET – Advanced web application development asp.net - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
Back to school with NAO- La didattica aumentata dalle tecnologie
Back to school with NAO- La didattica aumentata dalle tecnologieBack to school with NAO- La didattica aumentata dalle tecnologie
Back to school with NAO- La didattica aumentata dalle tecnologie
Anna Troiano
 
Riepilogo attivita triennio_cl_ssi_2_0
Riepilogo attivita triennio_cl_ssi_2_0Riepilogo attivita triennio_cl_ssi_2_0
Riepilogo attivita triennio_cl_ssi_2_0luciana_buscaglia
 
Complexity Management Winter Lab 2015 - Programma
Complexity Management Winter Lab 2015 - Programma Complexity Management Winter Lab 2015 - Programma
Complexity Management Winter Lab 2015 - Programma
Complexity Institute
 
Complexity Management Winter Lab 2015 - Programma
Complexity Management Winter Lab 2015 - ProgrammaComplexity Management Winter Lab 2015 - Programma
Complexity Management Winter Lab 2015 - Programma
Marinella De Simone
 
Analisi di tecnologie per l’interazione dei visitatori all'interno di musei
Analisi di tecnologie per l’interazione dei visitatori all'interno di museiAnalisi di tecnologie per l’interazione dei visitatori all'interno di musei
Analisi di tecnologie per l’interazione dei visitatori all'interno di musei
Valerio Radice
 
Convergenza
ConvergenzaConvergenza
Convergenza
1Co
 

Similar to Interaction design ciccarelli_nota_radice_explor_amobile by lara (20)

Il progetto europeo AVATAR
Il progetto europeo AVATARIl progetto europeo AVATAR
Il progetto europeo AVATAR
 
Il contributo di Porte aperte sul web alla traduzione delle WCAG 2.0
Il contributo di Porte aperte sul web alla traduzione delle WCAG 2.0Il contributo di Porte aperte sul web alla traduzione delle WCAG 2.0
Il contributo di Porte aperte sul web alla traduzione delle WCAG 2.0
 
Internetopoli premio forumpa2017
Internetopoli premio forumpa2017Internetopoli premio forumpa2017
Internetopoli premio forumpa2017
 
S305 developing-applications-with-the-java-se-platform
S305 developing-applications-with-the-java-se-platformS305 developing-applications-with-the-java-se-platform
S305 developing-applications-with-the-java-se-platform
 
E Learning Per Tutti
E Learning Per TuttiE Learning Per Tutti
E Learning Per Tutti
 
0 0 presentazione dxsa vezzoli_polimi_12.13
0 0 presentazione dxsa vezzoli_polimi_12.130 0 presentazione dxsa vezzoli_polimi_12.13
0 0 presentazione dxsa vezzoli_polimi_12.13
 
Model view controller: un pattern per l’interaction design
Model view controller: un pattern per l’interaction designModel view controller: un pattern per l’interaction design
Model view controller: un pattern per l’interaction design
 
Robin - Un progetto di Apulian ICT Living Labs
Robin - Un progetto di Apulian ICT Living LabsRobin - Un progetto di Apulian ICT Living Labs
Robin - Un progetto di Apulian ICT Living Labs
 
QR-VEY: una piattaforma software per la creazione di sondaggi basata sulla te...
QR-VEY: una piattaforma software per la creazione di sondaggi basata sulla te...QR-VEY: una piattaforma software per la creazione di sondaggi basata sulla te...
QR-VEY: una piattaforma software per la creazione di sondaggi basata sulla te...
 
Presentazione Rete Net Garage
Presentazione Rete Net GaragePresentazione Rete Net Garage
Presentazione Rete Net Garage
 
Strumenti e applicazioni di RFId: un caso di studio per edutainment museale
Strumenti e applicazioni di RFId: un caso di studio per edutainment musealeStrumenti e applicazioni di RFId: un caso di studio per edutainment museale
Strumenti e applicazioni di RFId: un caso di studio per edutainment museale
 
Introduzione al corso accesso
Introduzione al corso accessoIntroduzione al corso accesso
Introduzione al corso accesso
 
Overview of Distributed Systems course by Paolo Nesi
Overview of Distributed Systems course by Paolo NesiOverview of Distributed Systems course by Paolo Nesi
Overview of Distributed Systems course by Paolo Nesi
 
MS ASP.NET – Advanced web application development asp.net - Scheda corso LEN
MS ASP.NET – Advanced web application development asp.net - Scheda corso LENMS ASP.NET – Advanced web application development asp.net - Scheda corso LEN
MS ASP.NET – Advanced web application development asp.net - Scheda corso LEN
 
Back to school with NAO- La didattica aumentata dalle tecnologie
Back to school with NAO- La didattica aumentata dalle tecnologieBack to school with NAO- La didattica aumentata dalle tecnologie
Back to school with NAO- La didattica aumentata dalle tecnologie
 
Riepilogo attivita triennio_cl_ssi_2_0
Riepilogo attivita triennio_cl_ssi_2_0Riepilogo attivita triennio_cl_ssi_2_0
Riepilogo attivita triennio_cl_ssi_2_0
 
Complexity Management Winter Lab 2015 - Programma
Complexity Management Winter Lab 2015 - Programma Complexity Management Winter Lab 2015 - Programma
Complexity Management Winter Lab 2015 - Programma
 
Complexity Management Winter Lab 2015 - Programma
Complexity Management Winter Lab 2015 - ProgrammaComplexity Management Winter Lab 2015 - Programma
Complexity Management Winter Lab 2015 - Programma
 
Analisi di tecnologie per l’interazione dei visitatori all'interno di musei
Analisi di tecnologie per l’interazione dei visitatori all'interno di museiAnalisi di tecnologie per l’interazione dei visitatori all'interno di musei
Analisi di tecnologie per l’interazione dei visitatori all'interno di musei
 
Convergenza
ConvergenzaConvergenza
Convergenza
 

More from Valerio Radice

Introduzione ad angular 7/8
Introduzione ad angular 7/8Introduzione ad angular 7/8
Introduzione ad angular 7/8
Valerio Radice
 
Java OCA teoria 6
Java OCA teoria 6Java OCA teoria 6
Java OCA teoria 6
Valerio Radice
 
Java OCA teoria 5
Java OCA teoria 5Java OCA teoria 5
Java OCA teoria 5
Valerio Radice
 
Java OCA teoria 4
Java OCA teoria 4Java OCA teoria 4
Java OCA teoria 4
Valerio Radice
 
Java OCA teoria 1
Java OCA teoria 1Java OCA teoria 1
Java OCA teoria 1
Valerio Radice
 
SPRING - MAVEN - REST API (ITA - Luglio 2017)
SPRING - MAVEN - REST API (ITA - Luglio 2017)SPRING - MAVEN - REST API (ITA - Luglio 2017)
SPRING - MAVEN - REST API (ITA - Luglio 2017)
Valerio Radice
 
Introduzione a Sass e Less (ITA)
Introduzione a Sass e Less (ITA)Introduzione a Sass e Less (ITA)
Introduzione a Sass e Less (ITA)
Valerio Radice
 
Introduzione a Docker (Maggio 2017) [ITA]
Introduzione a Docker (Maggio 2017) [ITA]Introduzione a Docker (Maggio 2017) [ITA]
Introduzione a Docker (Maggio 2017) [ITA]
Valerio Radice
 
Introduzione a Git (ITA - 2017)
Introduzione a Git (ITA - 2017)Introduzione a Git (ITA - 2017)
Introduzione a Git (ITA - 2017)
Valerio Radice
 
Slide Tesi Valerio Radice - Portale Ricambi
Slide Tesi Valerio Radice - Portale RicambiSlide Tesi Valerio Radice - Portale Ricambi
Slide Tesi Valerio Radice - Portale Ricambi
Valerio Radice
 
VLR2009 - Web Office
VLR2009 - Web OfficeVLR2009 - Web Office
VLR2009 - Web Office
Valerio Radice
 

More from Valerio Radice (11)

Introduzione ad angular 7/8
Introduzione ad angular 7/8Introduzione ad angular 7/8
Introduzione ad angular 7/8
 
Java OCA teoria 6
Java OCA teoria 6Java OCA teoria 6
Java OCA teoria 6
 
Java OCA teoria 5
Java OCA teoria 5Java OCA teoria 5
Java OCA teoria 5
 
Java OCA teoria 4
Java OCA teoria 4Java OCA teoria 4
Java OCA teoria 4
 
Java OCA teoria 1
Java OCA teoria 1Java OCA teoria 1
Java OCA teoria 1
 
SPRING - MAVEN - REST API (ITA - Luglio 2017)
SPRING - MAVEN - REST API (ITA - Luglio 2017)SPRING - MAVEN - REST API (ITA - Luglio 2017)
SPRING - MAVEN - REST API (ITA - Luglio 2017)
 
Introduzione a Sass e Less (ITA)
Introduzione a Sass e Less (ITA)Introduzione a Sass e Less (ITA)
Introduzione a Sass e Less (ITA)
 
Introduzione a Docker (Maggio 2017) [ITA]
Introduzione a Docker (Maggio 2017) [ITA]Introduzione a Docker (Maggio 2017) [ITA]
Introduzione a Docker (Maggio 2017) [ITA]
 
Introduzione a Git (ITA - 2017)
Introduzione a Git (ITA - 2017)Introduzione a Git (ITA - 2017)
Introduzione a Git (ITA - 2017)
 
Slide Tesi Valerio Radice - Portale Ricambi
Slide Tesi Valerio Radice - Portale RicambiSlide Tesi Valerio Radice - Portale Ricambi
Slide Tesi Valerio Radice - Portale Ricambi
 
VLR2009 - Web Office
VLR2009 - Web OfficeVLR2009 - Web Office
VLR2009 - Web Office
 

Interaction design ciccarelli_nota_radice_explor_amobile by lara

  • 1. Progetto a cura di: 732043 Lara Ciccarelli - 731974 Rossella Nota - 731688 Valerio Radice Docente: Alessandra Agostini - Corso di Interaction Design A. A. 2009/2010 Teoria e Tecnologia della Comunicazione - Università degli Studi di Milano–Bicocca 1
  • 2. OBIETTIVI Realizzazione della versione mobile del sito di “Explora: il Museo dei Bambini di Roma” 1. Creare un sito che permetta agli utenti di connettersi da device profondamente diversi 2. Fornire all’utente un’esperienza di navigazione del sito simile a prescindere dal device utilizzato 3. Mantenere la coerenza di stile e tono di comunicazione della versione del sito per pc 4. Analizzare i contenuti della versione per pc ed adeguarli alle esigenze del web mobile 2
  • 11. TEST 11
  • 12. CONCLUSIONE Grazie per l’attenzione! Lara Ciccarelli - Rossella Nota - Valerio Radice Docente: Alessandra Agostini - Corso di Interaction Design A. A. 2009/2010 Teoria e Tecnologia della Comunicazione - Università degli Studi di Milano– Bicocca 12