SlideShare a Scribd company logo
RFID reloaded:
IL RUOLO DELL’IDENTIFICAZIONE RFID NELL’ERA DELLA DIGITALIZZAZIONE.
siemens.com/Unrestricted © Siemens AG 2017
Unrestricted © Siemens AG 2017
Siemens: quasi trent‘anni di RFid
1988. Serie Moby 2017. Serie RF
Unrestricted © Siemens AG 2017
Digitalizzazione aprirà nuovi orizzonti…
«Potrei sbagliarmi, ma sono abbastanza sicuro che l’espressione Internet of Things sia nata come titolo di
una presentazione che ho fatto per Procter&Gamble nel 1999. Collegare il nuovo approccio RFID alla
supply chain di P&G con l’argomento, allora rovente, di Internet fu un ottimo modo per attirare l’attenzione
dei dirigenti. Credo riassuma un’importante intuizione, spesso ancora oggi fraintesa»
Kevin Ashton, direttore esecutivo del Centro di Auto-ID del MIT, Boston
Unrestricted © Siemens AG 2017
Il concetto Internt of things
Il concetto fondamentale della Internet of Things non è strettamente legato al potenziale di Internet.
Piuttosto ad un nuovo concetto di sviluppo tecnologico, grazie al quale è possibile associare praticamente
a qualsiasi cosa una piccola componente tecnologica, capace di trasformare questo oggetto in un
dispositivo intelligente ed in grado di comunicare, in modalità wireless, con altri dispositivi.
Allora che cos’è l’internet of things?
…… interoperabilità…….interconnessione delle “cose”
Unrestricted © Siemens AG 2017
RFID e INTERNET OF THINGS….
Il tag Rfid, l’etichetta “intelligente”
Il dispositivo più versatile della IoT è il tag RFID (Radiofrequency IDentification): un piccolo chip per la gestione
della memoria, collegato ad un'antenna. Le informazioni posso essere scritte e lette più volte nel tempo.
Unrestricted © Siemens AG 2017
RFID e INTERNET OF THINGS….
All’interno del tag la memoria può
contenere un numero molto elevato di
informazioni.
Il valore aggiunto?
Più di uno: innanzitutto il fatto che il
costruttore all’interno del tag inserisce
un codice seriale identificativo unico
(TID - Transponder IDentification)
protetto da scrittura, costituisce un
sistema d’identificazione certo e sicuro.
Unrestricted © Siemens AG 2017
Non sono gli oggetti a essere intelligenti: sono i servizi.
I tag (o transponder) sono l’unità fondamentale della Internet of Things perché consentono di attivare un percorso
di tracciabilità e di rintracciabilità delle informazioni decisamente più completo e avanzato, in quanto associato a
un processo di identificazione univoca.
La lettura o scrittura di un tag è, in sé, un’operazione
“elementare”.
Sono la gestione e la manipolazione del dato che
valorizzano la catena dell’informazione.
Il punto cruciale sarà l’elaborazione di una grande
quantità di dati e la loro corretta interpretazione .
Unrestricted © Siemens AG 2017
Altri metodi per l’auto ID.
L’identificazione avviene in campo con sistemi di etichettatura/marcatura e relativi ‘lettori’, basati su:
Barcode (1D code, codice mono-dimensionale). Etichette
Data Matrix Code (2D code, codice bi-dimensionale). Etichette, DPM Direct Part Marking
RFid (TAG, Trasponder, MDS Memory Device Storage). Etichette, ISO-card, ecc.
Unrestricted © Siemens AG 2017
RF200 HF reader
SIMATIC IDENT: Portafoglio prodotti
RF300 HF reader
Unrestricted © Siemens AG 2017
IDENT OPC UA
Tenner / PD PA S CI PSD
Page 10
La famiglia RF600 è il terzo prodotto Siemens a ricevere la certificazione, da
parte dell’OPC Foundation (www.opcfoundation.org, www.opceurope.org), di
adesione allo standard di comunicazione OPC.
Queste specifiche definiscono un "metodo" standard di comunicazione tra
dispositivi di campo (per loro natura eterogenei) e una generica applicazione
software.
HMI PLC Mobile apps
1D/2D Codes HF-RFID
Mobile
computing
RTLSUHF-RFID
Industrial Ethernet
PC applications IT systems
RF600 with OPC UA
•Up to 4 antennas can be handled as
logically separated read points
•OPC UA integrated security on board
•Siemens Cloud-Use-Case with
MindSphere: We are the first to offer an
“out-of-the-box” solution for the cloud
integration of RFID readers
Unrestricted © Siemens AG 2017
RF600 & cloud
Page 11
MindSphere
MindApps
HMI
S7 PLC
RFID Reader
SIMATIC RF600
MindConnect Nano
or RX1400
RF600 with MindSphere
•Integrated CloudConnectivity
•Simple setup via MindConnect Nano or
Ruggedcom RX1400
•Customer-specific development of
MindSphere Apps possible
To be released at Hannover Fair April 2017
Detailed Information in out next Sales Jour
Fixe on 27th of Marc
Unrestricted © Siemens AG 2017
IL TRENO DELLA CARTA
Unrestricted © Siemens AG 2017
RFID & Cloud
PROGETTO PLISS “ Piattaforme logistiche per lo sviluppo Sostenibile”
Unrestricted © Siemens AG 2017
Ad ogni veicolo è assegnato un tag rfid che lo identifica in modo univoco.
RFID & Cloud
PROGETTO PLISS “ Piattaforme logistiche per lo sviluppo Sostenibile”
Unrestricted © Siemens AG 2017
RFID & Cloud
Identificativo delIdentificativo del tagtag
ID = 100ID = 100 TagTag n.n.°° 100100
Utente: Mario deUtente: Mario de
RossiRossi
Entrata: 1/01/2015Entrata: 1/01/2015
h. 9.25h. 9.25
Interrogazione del dbInterrogazione del db
Risposta del db Azione
Al passaggio di un veicolo il sistema confronta l’identificativo dello stesso con l’elenco di quelli autorizzati e,
se appartenente, ne consente l’accesso abilitando l’apertura della sbarra.
PROGETTO PLISS “ Piattaforme logistiche per lo sviluppo Sostenibile”
Unrestricted © Siemens AG 2017
RFID & Cloud
Per accedere ai servizi basta collegarsi alla piattaforma www.itpass.eu e usando un semplice browser, si
possono controllare i transiti, redigere reportistiche e fare analisi statistiche.
Le aziende possono controllare i transiti delle loro diverse sedi, mentre gli operatori logistici possono verificare
gli accessi dei loro mezzi.
CLOUDCLOUDCLOUD
PROGETTO PLISS “ Piattaforme logistiche per lo sviluppo Sostenibile”
Unrestricted © Siemens AG 2017
Grazie per l’attenzione
Gervasoni Gianluca
Product Manager Simatic iD
RC-IT I IA SC PP
Siemens spa
Milano
Cell. 331-6386735
E-Mail:
gianluca.gervasoni@siemens.com

More Related Content

What's hot

Industria 4.0: la tecnologia Plug & Play Xpango per un iperammodernamento facile
Industria 4.0: la tecnologia Plug & Play Xpango per un iperammodernamento facileIndustria 4.0: la tecnologia Plug & Play Xpango per un iperammodernamento facile
Industria 4.0: la tecnologia Plug & Play Xpango per un iperammodernamento facile
FaberLab
 
Industria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli Automation
Industria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli AutomationIndustria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli Automation
Industria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli Automation
Giuseppe Menin
 
Il Gruppo Marcegaglia
Il Gruppo MarcegagliaIl Gruppo Marcegaglia
Il Gruppo Marcegaglia
Cisco Case Studies
 
139 Tavola Rotonda “Edge e Cloud Computing” - Automazione Oggi N. 399 – Giugn...
139 Tavola Rotonda “Edge e Cloud Computing” - Automazione Oggi N. 399 – Giugn...139 Tavola Rotonda “Edge e Cloud Computing” - Automazione Oggi N. 399 – Giugn...
139 Tavola Rotonda “Edge e Cloud Computing” - Automazione Oggi N. 399 – Giugn...
Cristian Randieri PhD
 
2013 telecontrollo tieghi giussani forum telecontrollo 2013
2013 telecontrollo tieghi giussani  forum telecontrollo 20132013 telecontrollo tieghi giussani  forum telecontrollo 2013
2013 telecontrollo tieghi giussani forum telecontrollo 2013
Enzo M. Tieghi
 
La Smart Factory
La Smart FactoryLa Smart Factory
La Smart Factory
Pierluigi Pizzo
 
Moving from Internet 1.0 to Iot: le tecnologie IoT
Moving from Internet 1.0 to Iot: le tecnologie IoTMoving from Internet 1.0 to Iot: le tecnologie IoT
Moving from Internet 1.0 to Iot: le tecnologie IoT
Fabio Gatti
 
Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...
Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...
Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...
Davide Gazzotti
 
Offering - Infrastructure Services
Offering - Infrastructure ServicesOffering - Infrastructure Services
Offering - Infrastructure Services
Xenesys
 
Vivere del Cambiamento: tracciare la rotta verso l'industria 4.0
Vivere del Cambiamento: tracciare la rotta verso l'industria 4.0Vivere del Cambiamento: tracciare la rotta verso l'industria 4.0
Vivere del Cambiamento: tracciare la rotta verso l'industria 4.0
Roberto Siagri
 
Seeweb: il Cloud che facciamo, i servizi che offriamo
Seeweb: il Cloud che facciamo, i servizi che offriamoSeeweb: il Cloud che facciamo, i servizi che offriamo
Seeweb: il Cloud che facciamo, i servizi che offriamo
seeweb
 
Smau milano 2013 luca cremona
Smau milano 2013 luca cremonaSmau milano 2013 luca cremona
Smau milano 2013 luca cremonaSMAU
 
124 SISTEMI DI SICUREZZA SEMPRE PIÙ “VERSO LA NUVOLA” - Safety & Security N. ...
124 SISTEMI DI SICUREZZA SEMPRE PIÙ “VERSO LA NUVOLA” - Safety & Security N. ...124 SISTEMI DI SICUREZZA SEMPRE PIÙ “VERSO LA NUVOLA” - Safety & Security N. ...
124 SISTEMI DI SICUREZZA SEMPRE PIÙ “VERSO LA NUVOLA” - Safety & Security N. ...
Cristian Randieri PhD
 
Connessione industria 4.0 ordine ingegneri 06-12-2017
Connessione industria 4.0 ordine ingegneri 06-12-2017Connessione industria 4.0 ordine ingegneri 06-12-2017
Connessione industria 4.0 ordine ingegneri 06-12-2017
Emanuele V. Canetti
 
Progea Cloud - Databoom Ita
Progea Cloud - Databoom ItaProgea Cloud - Databoom Ita
Progea Cloud - Databoom Ita
Simona Giosa
 
Smau Bologna 2018 - Unioncamere pt.2
Smau Bologna 2018 - Unioncamere pt.2Smau Bologna 2018 - Unioncamere pt.2
Smau Bologna 2018 - Unioncamere pt.2
SMAU
 
Avviare un progetto IoT in modo semplice con Seeweb IoT
Avviare un progetto IoT in modo semplice con Seeweb IoTAvviare un progetto IoT in modo semplice con Seeweb IoT
Avviare un progetto IoT in modo semplice con Seeweb IoT
seeweb
 
201604_Speciale_SPS_Italia_2016
201604_Speciale_SPS_Italia_2016201604_Speciale_SPS_Italia_2016
201604_Speciale_SPS_Italia_2016Daniela Previtali
 
Smau Napoli 2016 - Elmetel
Smau Napoli 2016 - ElmetelSmau Napoli 2016 - Elmetel
Smau Napoli 2016 - Elmetel
SMAU
 

What's hot (19)

Industria 4.0: la tecnologia Plug & Play Xpango per un iperammodernamento facile
Industria 4.0: la tecnologia Plug & Play Xpango per un iperammodernamento facileIndustria 4.0: la tecnologia Plug & Play Xpango per un iperammodernamento facile
Industria 4.0: la tecnologia Plug & Play Xpango per un iperammodernamento facile
 
Industria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli Automation
Industria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli AutomationIndustria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli Automation
Industria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli Automation
 
Il Gruppo Marcegaglia
Il Gruppo MarcegagliaIl Gruppo Marcegaglia
Il Gruppo Marcegaglia
 
139 Tavola Rotonda “Edge e Cloud Computing” - Automazione Oggi N. 399 – Giugn...
139 Tavola Rotonda “Edge e Cloud Computing” - Automazione Oggi N. 399 – Giugn...139 Tavola Rotonda “Edge e Cloud Computing” - Automazione Oggi N. 399 – Giugn...
139 Tavola Rotonda “Edge e Cloud Computing” - Automazione Oggi N. 399 – Giugn...
 
2013 telecontrollo tieghi giussani forum telecontrollo 2013
2013 telecontrollo tieghi giussani  forum telecontrollo 20132013 telecontrollo tieghi giussani  forum telecontrollo 2013
2013 telecontrollo tieghi giussani forum telecontrollo 2013
 
La Smart Factory
La Smart FactoryLa Smart Factory
La Smart Factory
 
Moving from Internet 1.0 to Iot: le tecnologie IoT
Moving from Internet 1.0 to Iot: le tecnologie IoTMoving from Internet 1.0 to Iot: le tecnologie IoT
Moving from Internet 1.0 to Iot: le tecnologie IoT
 
Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...
Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...
Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...
 
Offering - Infrastructure Services
Offering - Infrastructure ServicesOffering - Infrastructure Services
Offering - Infrastructure Services
 
Vivere del Cambiamento: tracciare la rotta verso l'industria 4.0
Vivere del Cambiamento: tracciare la rotta verso l'industria 4.0Vivere del Cambiamento: tracciare la rotta verso l'industria 4.0
Vivere del Cambiamento: tracciare la rotta verso l'industria 4.0
 
Seeweb: il Cloud che facciamo, i servizi che offriamo
Seeweb: il Cloud che facciamo, i servizi che offriamoSeeweb: il Cloud che facciamo, i servizi che offriamo
Seeweb: il Cloud che facciamo, i servizi che offriamo
 
Smau milano 2013 luca cremona
Smau milano 2013 luca cremonaSmau milano 2013 luca cremona
Smau milano 2013 luca cremona
 
124 SISTEMI DI SICUREZZA SEMPRE PIÙ “VERSO LA NUVOLA” - Safety & Security N. ...
124 SISTEMI DI SICUREZZA SEMPRE PIÙ “VERSO LA NUVOLA” - Safety & Security N. ...124 SISTEMI DI SICUREZZA SEMPRE PIÙ “VERSO LA NUVOLA” - Safety & Security N. ...
124 SISTEMI DI SICUREZZA SEMPRE PIÙ “VERSO LA NUVOLA” - Safety & Security N. ...
 
Connessione industria 4.0 ordine ingegneri 06-12-2017
Connessione industria 4.0 ordine ingegneri 06-12-2017Connessione industria 4.0 ordine ingegneri 06-12-2017
Connessione industria 4.0 ordine ingegneri 06-12-2017
 
Progea Cloud - Databoom Ita
Progea Cloud - Databoom ItaProgea Cloud - Databoom Ita
Progea Cloud - Databoom Ita
 
Smau Bologna 2018 - Unioncamere pt.2
Smau Bologna 2018 - Unioncamere pt.2Smau Bologna 2018 - Unioncamere pt.2
Smau Bologna 2018 - Unioncamere pt.2
 
Avviare un progetto IoT in modo semplice con Seeweb IoT
Avviare un progetto IoT in modo semplice con Seeweb IoTAvviare un progetto IoT in modo semplice con Seeweb IoT
Avviare un progetto IoT in modo semplice con Seeweb IoT
 
201604_Speciale_SPS_Italia_2016
201604_Speciale_SPS_Italia_2016201604_Speciale_SPS_Italia_2016
201604_Speciale_SPS_Italia_2016
 
Smau Napoli 2016 - Elmetel
Smau Napoli 2016 - ElmetelSmau Napoli 2016 - Elmetel
Smau Napoli 2016 - Elmetel
 

Similar to Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - RFID reloaded: il ruolo dell'identificazione RFID nell'era della digitalizzazione

Presentazione a key y2015 r2
Presentazione a key y2015 r2Presentazione a key y2015 r2
Presentazione a key y2015 r2
Daniele Carnevale
 
138 Identificazione e tracciabilità nell’era dell’IoT: unconventional, smart ...
138 Identificazione e tracciabilità nell’era dell’IoT: unconventional, smart ...138 Identificazione e tracciabilità nell’era dell’IoT: unconventional, smart ...
138 Identificazione e tracciabilità nell’era dell’IoT: unconventional, smart ...
Cristian Randieri PhD
 
Scegliere la tecnologia RFID
Scegliere la tecnologia RFIDScegliere la tecnologia RFID
Scegliere la tecnologia RFID
Zetes srl
 
Iged s fontana-quando-la-firma-digitale-incontra-la-carta
Iged s fontana-quando-la-firma-digitale-incontra-la-cartaIged s fontana-quando-la-firma-digitale-incontra-la-carta
Iged s fontana-quando-la-firma-digitale-incontra-la-carta
Sandro Fontana
 
Tech trend 2018: dai sistemi distribuiti alla sicurezza informatica passando ...
Tech trend 2018: dai sistemi distribuiti alla sicurezza informatica passando ...Tech trend 2018: dai sistemi distribuiti alla sicurezza informatica passando ...
Tech trend 2018: dai sistemi distribuiti alla sicurezza informatica passando ...
Purple Network
 
Webinar 2 marzo 2021 - DevSecOps: la cybersecurity sposa lo sviluppo moderno
Webinar 2 marzo 2021 - DevSecOps: la cybersecurity sposa lo sviluppo modernoWebinar 2 marzo 2021 - DevSecOps: la cybersecurity sposa lo sviluppo moderno
Webinar 2 marzo 2021 - DevSecOps: la cybersecurity sposa lo sviluppo moderno
Par-Tec S.p.A.
 
Airpim identity-management
Airpim identity-managementAirpim identity-management
Airpim identity-management
airpim
 
ACANTHO PANTHERA SaaS
ACANTHO PANTHERA SaaSACANTHO PANTHERA SaaS
ACANTHO PANTHERA SaaSACANTHO
 
Exploit in ambente di Sviluppo. Livelli di sicurezza IDE nell'era del Cloud C...
Exploit in ambente di Sviluppo. Livelli di sicurezza IDE nell'era del Cloud C...Exploit in ambente di Sviluppo. Livelli di sicurezza IDE nell'era del Cloud C...
Exploit in ambente di Sviluppo. Livelli di sicurezza IDE nell'era del Cloud C...
Andrea Patron
 
Smau Bologna 2015 - Eurocloud
Smau Bologna 2015 - EurocloudSmau Bologna 2015 - Eurocloud
Smau Bologna 2015 - Eurocloud
SMAU
 
I-Rig the Internet of things via NFC. State of the Art, Novembrer 2013
I-Rig the Internet of things via NFC. State of the Art, Novembrer 2013I-Rig the Internet of things via NFC. State of the Art, Novembrer 2013
I-Rig the Internet of things via NFC. State of the Art, Novembrer 2013
I-Rig Developement & Marketing Team
 
SPS Italia 2016 - Presentazione
SPS Italia 2016 - PresentazioneSPS Italia 2016 - Presentazione
SPS Italia 2016 - Presentazione
Emanuela Corradini
 
RES IT - SIA GDPR Privacy Compliance Supervisor Assistant
RES IT - SIA GDPR Privacy Compliance Supervisor AssistantRES IT - SIA GDPR Privacy Compliance Supervisor Assistant
RES IT - SIA GDPR Privacy Compliance Supervisor Assistant
Federico Bonelli
 
103 TECNOLOGIE RFID APPLICATE PER LA SICUREZZA DEI CANTIERI INDUSTRIALI E CIV...
103 TECNOLOGIE RFID APPLICATE PER LA SICUREZZA DEI CANTIERI INDUSTRIALI E CIV...103 TECNOLOGIE RFID APPLICATE PER LA SICUREZZA DEI CANTIERI INDUSTRIALI E CIV...
103 TECNOLOGIE RFID APPLICATE PER LA SICUREZZA DEI CANTIERI INDUSTRIALI E CIV...
Cristian Randieri PhD
 
Smau Milano 2015 - RFID Global
Smau Milano 2015 - RFID GlobalSmau Milano 2015 - RFID Global
Smau Milano 2015 - RFID Global
SMAU
 
SMAU Milano 2015: RFID, NFC & Bluetooth Smart unconventional
SMAU Milano 2015: RFID, NFC & Bluetooth Smart unconventionalSMAU Milano 2015: RFID, NFC & Bluetooth Smart unconventional
SMAU Milano 2015: RFID, NFC & Bluetooth Smart unconventional
Paola Visentin
 
Evento abi
Evento abi Evento abi
Evento abi
SWASCAN
 
Crypto Coinference Digital Edition 2022 - Cam.Tv: LKSCOIN la criptovaluta Social
Crypto Coinference Digital Edition 2022 - Cam.Tv: LKSCOIN la criptovaluta SocialCrypto Coinference Digital Edition 2022 - Cam.Tv: LKSCOIN la criptovaluta Social
Crypto Coinference Digital Edition 2022 - Cam.Tv: LKSCOIN la criptovaluta Social
Crypto Coinference
 

Similar to Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - RFID reloaded: il ruolo dell'identificazione RFID nell'era della digitalizzazione (20)

Thomas made up_sellalab
Thomas made up_sellalabThomas made up_sellalab
Thomas made up_sellalab
 
Presentazione a key y2015 r2
Presentazione a key y2015 r2Presentazione a key y2015 r2
Presentazione a key y2015 r2
 
138 Identificazione e tracciabilità nell’era dell’IoT: unconventional, smart ...
138 Identificazione e tracciabilità nell’era dell’IoT: unconventional, smart ...138 Identificazione e tracciabilità nell’era dell’IoT: unconventional, smart ...
138 Identificazione e tracciabilità nell’era dell’IoT: unconventional, smart ...
 
Scegliere la tecnologia RFID
Scegliere la tecnologia RFIDScegliere la tecnologia RFID
Scegliere la tecnologia RFID
 
Iged s fontana-quando-la-firma-digitale-incontra-la-carta
Iged s fontana-quando-la-firma-digitale-incontra-la-cartaIged s fontana-quando-la-firma-digitale-incontra-la-carta
Iged s fontana-quando-la-firma-digitale-incontra-la-carta
 
Tech trend 2018: dai sistemi distribuiti alla sicurezza informatica passando ...
Tech trend 2018: dai sistemi distribuiti alla sicurezza informatica passando ...Tech trend 2018: dai sistemi distribuiti alla sicurezza informatica passando ...
Tech trend 2018: dai sistemi distribuiti alla sicurezza informatica passando ...
 
NEW_MEDIA_130715
NEW_MEDIA_130715NEW_MEDIA_130715
NEW_MEDIA_130715
 
Webinar 2 marzo 2021 - DevSecOps: la cybersecurity sposa lo sviluppo moderno
Webinar 2 marzo 2021 - DevSecOps: la cybersecurity sposa lo sviluppo modernoWebinar 2 marzo 2021 - DevSecOps: la cybersecurity sposa lo sviluppo moderno
Webinar 2 marzo 2021 - DevSecOps: la cybersecurity sposa lo sviluppo moderno
 
Airpim identity-management
Airpim identity-managementAirpim identity-management
Airpim identity-management
 
ACANTHO PANTHERA SaaS
ACANTHO PANTHERA SaaSACANTHO PANTHERA SaaS
ACANTHO PANTHERA SaaS
 
Exploit in ambente di Sviluppo. Livelli di sicurezza IDE nell'era del Cloud C...
Exploit in ambente di Sviluppo. Livelli di sicurezza IDE nell'era del Cloud C...Exploit in ambente di Sviluppo. Livelli di sicurezza IDE nell'era del Cloud C...
Exploit in ambente di Sviluppo. Livelli di sicurezza IDE nell'era del Cloud C...
 
Smau Bologna 2015 - Eurocloud
Smau Bologna 2015 - EurocloudSmau Bologna 2015 - Eurocloud
Smau Bologna 2015 - Eurocloud
 
I-Rig the Internet of things via NFC. State of the Art, Novembrer 2013
I-Rig the Internet of things via NFC. State of the Art, Novembrer 2013I-Rig the Internet of things via NFC. State of the Art, Novembrer 2013
I-Rig the Internet of things via NFC. State of the Art, Novembrer 2013
 
SPS Italia 2016 - Presentazione
SPS Italia 2016 - PresentazioneSPS Italia 2016 - Presentazione
SPS Italia 2016 - Presentazione
 
RES IT - SIA GDPR Privacy Compliance Supervisor Assistant
RES IT - SIA GDPR Privacy Compliance Supervisor AssistantRES IT - SIA GDPR Privacy Compliance Supervisor Assistant
RES IT - SIA GDPR Privacy Compliance Supervisor Assistant
 
103 TECNOLOGIE RFID APPLICATE PER LA SICUREZZA DEI CANTIERI INDUSTRIALI E CIV...
103 TECNOLOGIE RFID APPLICATE PER LA SICUREZZA DEI CANTIERI INDUSTRIALI E CIV...103 TECNOLOGIE RFID APPLICATE PER LA SICUREZZA DEI CANTIERI INDUSTRIALI E CIV...
103 TECNOLOGIE RFID APPLICATE PER LA SICUREZZA DEI CANTIERI INDUSTRIALI E CIV...
 
Smau Milano 2015 - RFID Global
Smau Milano 2015 - RFID GlobalSmau Milano 2015 - RFID Global
Smau Milano 2015 - RFID Global
 
SMAU Milano 2015: RFID, NFC & Bluetooth Smart unconventional
SMAU Milano 2015: RFID, NFC & Bluetooth Smart unconventionalSMAU Milano 2015: RFID, NFC & Bluetooth Smart unconventional
SMAU Milano 2015: RFID, NFC & Bluetooth Smart unconventional
 
Evento abi
Evento abi Evento abi
Evento abi
 
Crypto Coinference Digital Edition 2022 - Cam.Tv: LKSCOIN la criptovaluta Social
Crypto Coinference Digital Edition 2022 - Cam.Tv: LKSCOIN la criptovaluta SocialCrypto Coinference Digital Edition 2022 - Cam.Tv: LKSCOIN la criptovaluta Social
Crypto Coinference Digital Edition 2022 - Cam.Tv: LKSCOIN la criptovaluta Social
 

More from CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD

Rapporto di Confindustria Toscana Nord sui bilanci 2017
Rapporto di Confindustria Toscana Nord sui bilanci 2017Rapporto di Confindustria Toscana Nord sui bilanci 2017
Rapporto di Confindustria Toscana Nord sui bilanci 2017
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
Incontri di Artimino 2017 - Intervento di Enrico Mongatti
Incontri di Artimino 2017 - Intervento di Enrico MongattiIncontri di Artimino 2017 - Intervento di Enrico Mongatti
Incontri di Artimino 2017 - Intervento di Enrico Mongatti
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Rocchi - Giraldi
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Rocchi - GiraldiReati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Rocchi - Giraldi
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Rocchi - Giraldi
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Poggi
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione PoggiReati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Poggi
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Poggi
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Merlin
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione MerlinReati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Merlin
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Merlin
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Fornari
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione FornariReati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Fornari
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Fornari
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Faglia
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione FagliaReati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Faglia
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Faglia
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
I dati del tessile-abbigliamento per "E' di moda il mio futuro"
I dati del tessile-abbigliamento per "E' di moda il mio futuro"I dati del tessile-abbigliamento per "E' di moda il mio futuro"
I dati del tessile-abbigliamento per "E' di moda il mio futuro"
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
E' di moda il mio futuro - 13-19 ottobre 2017
E' di moda il mio futuro - 13-19 ottobre 2017E' di moda il mio futuro - 13-19 ottobre 2017
E' di moda il mio futuro - 13-19 ottobre 2017
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
​La certificazione FSC® della Catena di Custodia per il Settore Tessile. Prat...
​La certificazione FSC® della Catena di Custodia per il Settore Tessile. Prat...​La certificazione FSC® della Catena di Custodia per il Settore Tessile. Prat...
​La certificazione FSC® della Catena di Custodia per il Settore Tessile. Prat...
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
Nuove opportunità di certificazione del tessile biologico e rigenerato - Prat...
Nuove opportunità di certificazione del tessile biologico e rigenerato - Prat...Nuove opportunità di certificazione del tessile biologico e rigenerato - Prat...
Nuove opportunità di certificazione del tessile biologico e rigenerato - Prat...
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
Criteri di valutazione dei prodotti tessili rigenerati per aziende impegnate ...
Criteri di valutazione dei prodotti tessili rigenerati per aziende impegnate ...Criteri di valutazione dei prodotti tessili rigenerati per aziende impegnate ...
Criteri di valutazione dei prodotti tessili rigenerati per aziende impegnate ...
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
Materie tessili laniere rigenerate: la situazione dei principali parametri di...
Materie tessili laniere rigenerate: la situazione dei principali parametri di...Materie tessili laniere rigenerate: la situazione dei principali parametri di...
Materie tessili laniere rigenerate: la situazione dei principali parametri di...
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Lucense: il tuo partner per l'innovazione
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Lucense: il tuo partner per l'innovazioneIndustria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Lucense: il tuo partner per l'innovazione
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Lucense: il tuo partner per l'innovazione
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Nuove competenze per l’industria 4.0
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Nuove competenze per l’industria 4.0Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Nuove competenze per l’industria 4.0
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Nuove competenze per l’industria 4.0
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - The Connected Enterprise
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - The Connected EnterpriseIndustria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - The Connected Enterprise
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - The Connected Enterprise
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
L’evoluzione dell’economia pratese: un breve profilo
L’evoluzione dell’economia pratese: un breve profiloL’evoluzione dell’economia pratese: un breve profilo
L’evoluzione dell’economia pratese: un breve profilo
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
Lo scenario economico attuale e la prospettiva lunga di Industria 4.0
Lo scenario economico attuale e la prospettiva lunga di Industria 4.0Lo scenario economico attuale e la prospettiva lunga di Industria 4.0
Lo scenario economico attuale e la prospettiva lunga di Industria 4.0
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 

More from CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD (20)

Rapporto di Confindustria Toscana Nord sui bilanci 2017
Rapporto di Confindustria Toscana Nord sui bilanci 2017Rapporto di Confindustria Toscana Nord sui bilanci 2017
Rapporto di Confindustria Toscana Nord sui bilanci 2017
 
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
 
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
 
Incontri di Artimino 2017 - Intervento di Enrico Mongatti
Incontri di Artimino 2017 - Intervento di Enrico MongattiIncontri di Artimino 2017 - Intervento di Enrico Mongatti
Incontri di Artimino 2017 - Intervento di Enrico Mongatti
 
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Rocchi - Giraldi
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Rocchi - GiraldiReati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Rocchi - Giraldi
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Rocchi - Giraldi
 
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Poggi
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione PoggiReati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Poggi
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Poggi
 
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Merlin
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione MerlinReati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Merlin
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Merlin
 
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Fornari
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione FornariReati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Fornari
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Fornari
 
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Faglia
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione FagliaReati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Faglia
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Faglia
 
I dati del tessile-abbigliamento per "E' di moda il mio futuro"
I dati del tessile-abbigliamento per "E' di moda il mio futuro"I dati del tessile-abbigliamento per "E' di moda il mio futuro"
I dati del tessile-abbigliamento per "E' di moda il mio futuro"
 
E' di moda il mio futuro - 13-19 ottobre 2017
E' di moda il mio futuro - 13-19 ottobre 2017E' di moda il mio futuro - 13-19 ottobre 2017
E' di moda il mio futuro - 13-19 ottobre 2017
 
​La certificazione FSC® della Catena di Custodia per il Settore Tessile. Prat...
​La certificazione FSC® della Catena di Custodia per il Settore Tessile. Prat...​La certificazione FSC® della Catena di Custodia per il Settore Tessile. Prat...
​La certificazione FSC® della Catena di Custodia per il Settore Tessile. Prat...
 
Nuove opportunità di certificazione del tessile biologico e rigenerato - Prat...
Nuove opportunità di certificazione del tessile biologico e rigenerato - Prat...Nuove opportunità di certificazione del tessile biologico e rigenerato - Prat...
Nuove opportunità di certificazione del tessile biologico e rigenerato - Prat...
 
Criteri di valutazione dei prodotti tessili rigenerati per aziende impegnate ...
Criteri di valutazione dei prodotti tessili rigenerati per aziende impegnate ...Criteri di valutazione dei prodotti tessili rigenerati per aziende impegnate ...
Criteri di valutazione dei prodotti tessili rigenerati per aziende impegnate ...
 
Materie tessili laniere rigenerate: la situazione dei principali parametri di...
Materie tessili laniere rigenerate: la situazione dei principali parametri di...Materie tessili laniere rigenerate: la situazione dei principali parametri di...
Materie tessili laniere rigenerate: la situazione dei principali parametri di...
 
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Lucense: il tuo partner per l'innovazione
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Lucense: il tuo partner per l'innovazioneIndustria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Lucense: il tuo partner per l'innovazione
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Lucense: il tuo partner per l'innovazione
 
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Nuove competenze per l’industria 4.0
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Nuove competenze per l’industria 4.0Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Nuove competenze per l’industria 4.0
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Nuove competenze per l’industria 4.0
 
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - The Connected Enterprise
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - The Connected EnterpriseIndustria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - The Connected Enterprise
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - The Connected Enterprise
 
L’evoluzione dell’economia pratese: un breve profilo
L’evoluzione dell’economia pratese: un breve profiloL’evoluzione dell’economia pratese: un breve profilo
L’evoluzione dell’economia pratese: un breve profilo
 
Lo scenario economico attuale e la prospettiva lunga di Industria 4.0
Lo scenario economico attuale e la prospettiva lunga di Industria 4.0Lo scenario economico attuale e la prospettiva lunga di Industria 4.0
Lo scenario economico attuale e la prospettiva lunga di Industria 4.0
 

Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - RFID reloaded: il ruolo dell'identificazione RFID nell'era della digitalizzazione

  • 1. RFID reloaded: IL RUOLO DELL’IDENTIFICAZIONE RFID NELL’ERA DELLA DIGITALIZZAZIONE. siemens.com/Unrestricted © Siemens AG 2017
  • 2. Unrestricted © Siemens AG 2017 Siemens: quasi trent‘anni di RFid 1988. Serie Moby 2017. Serie RF
  • 3. Unrestricted © Siemens AG 2017 Digitalizzazione aprirà nuovi orizzonti… «Potrei sbagliarmi, ma sono abbastanza sicuro che l’espressione Internet of Things sia nata come titolo di una presentazione che ho fatto per Procter&Gamble nel 1999. Collegare il nuovo approccio RFID alla supply chain di P&G con l’argomento, allora rovente, di Internet fu un ottimo modo per attirare l’attenzione dei dirigenti. Credo riassuma un’importante intuizione, spesso ancora oggi fraintesa» Kevin Ashton, direttore esecutivo del Centro di Auto-ID del MIT, Boston
  • 4. Unrestricted © Siemens AG 2017 Il concetto Internt of things Il concetto fondamentale della Internet of Things non è strettamente legato al potenziale di Internet. Piuttosto ad un nuovo concetto di sviluppo tecnologico, grazie al quale è possibile associare praticamente a qualsiasi cosa una piccola componente tecnologica, capace di trasformare questo oggetto in un dispositivo intelligente ed in grado di comunicare, in modalità wireless, con altri dispositivi. Allora che cos’è l’internet of things? …… interoperabilità…….interconnessione delle “cose”
  • 5. Unrestricted © Siemens AG 2017 RFID e INTERNET OF THINGS…. Il tag Rfid, l’etichetta “intelligente” Il dispositivo più versatile della IoT è il tag RFID (Radiofrequency IDentification): un piccolo chip per la gestione della memoria, collegato ad un'antenna. Le informazioni posso essere scritte e lette più volte nel tempo.
  • 6. Unrestricted © Siemens AG 2017 RFID e INTERNET OF THINGS…. All’interno del tag la memoria può contenere un numero molto elevato di informazioni. Il valore aggiunto? Più di uno: innanzitutto il fatto che il costruttore all’interno del tag inserisce un codice seriale identificativo unico (TID - Transponder IDentification) protetto da scrittura, costituisce un sistema d’identificazione certo e sicuro.
  • 7. Unrestricted © Siemens AG 2017 Non sono gli oggetti a essere intelligenti: sono i servizi. I tag (o transponder) sono l’unità fondamentale della Internet of Things perché consentono di attivare un percorso di tracciabilità e di rintracciabilità delle informazioni decisamente più completo e avanzato, in quanto associato a un processo di identificazione univoca. La lettura o scrittura di un tag è, in sé, un’operazione “elementare”. Sono la gestione e la manipolazione del dato che valorizzano la catena dell’informazione. Il punto cruciale sarà l’elaborazione di una grande quantità di dati e la loro corretta interpretazione .
  • 8. Unrestricted © Siemens AG 2017 Altri metodi per l’auto ID. L’identificazione avviene in campo con sistemi di etichettatura/marcatura e relativi ‘lettori’, basati su: Barcode (1D code, codice mono-dimensionale). Etichette Data Matrix Code (2D code, codice bi-dimensionale). Etichette, DPM Direct Part Marking RFid (TAG, Trasponder, MDS Memory Device Storage). Etichette, ISO-card, ecc.
  • 9. Unrestricted © Siemens AG 2017 RF200 HF reader SIMATIC IDENT: Portafoglio prodotti RF300 HF reader
  • 10. Unrestricted © Siemens AG 2017 IDENT OPC UA Tenner / PD PA S CI PSD Page 10 La famiglia RF600 è il terzo prodotto Siemens a ricevere la certificazione, da parte dell’OPC Foundation (www.opcfoundation.org, www.opceurope.org), di adesione allo standard di comunicazione OPC. Queste specifiche definiscono un "metodo" standard di comunicazione tra dispositivi di campo (per loro natura eterogenei) e una generica applicazione software. HMI PLC Mobile apps 1D/2D Codes HF-RFID Mobile computing RTLSUHF-RFID Industrial Ethernet PC applications IT systems RF600 with OPC UA •Up to 4 antennas can be handled as logically separated read points •OPC UA integrated security on board •Siemens Cloud-Use-Case with MindSphere: We are the first to offer an “out-of-the-box” solution for the cloud integration of RFID readers
  • 11. Unrestricted © Siemens AG 2017 RF600 & cloud Page 11 MindSphere MindApps HMI S7 PLC RFID Reader SIMATIC RF600 MindConnect Nano or RX1400 RF600 with MindSphere •Integrated CloudConnectivity •Simple setup via MindConnect Nano or Ruggedcom RX1400 •Customer-specific development of MindSphere Apps possible To be released at Hannover Fair April 2017 Detailed Information in out next Sales Jour Fixe on 27th of Marc
  • 12. Unrestricted © Siemens AG 2017 IL TRENO DELLA CARTA
  • 13. Unrestricted © Siemens AG 2017 RFID & Cloud PROGETTO PLISS “ Piattaforme logistiche per lo sviluppo Sostenibile”
  • 14. Unrestricted © Siemens AG 2017 Ad ogni veicolo è assegnato un tag rfid che lo identifica in modo univoco. RFID & Cloud PROGETTO PLISS “ Piattaforme logistiche per lo sviluppo Sostenibile”
  • 15. Unrestricted © Siemens AG 2017 RFID & Cloud Identificativo delIdentificativo del tagtag ID = 100ID = 100 TagTag n.n.°° 100100 Utente: Mario deUtente: Mario de RossiRossi Entrata: 1/01/2015Entrata: 1/01/2015 h. 9.25h. 9.25 Interrogazione del dbInterrogazione del db Risposta del db Azione Al passaggio di un veicolo il sistema confronta l’identificativo dello stesso con l’elenco di quelli autorizzati e, se appartenente, ne consente l’accesso abilitando l’apertura della sbarra. PROGETTO PLISS “ Piattaforme logistiche per lo sviluppo Sostenibile”
  • 16. Unrestricted © Siemens AG 2017 RFID & Cloud Per accedere ai servizi basta collegarsi alla piattaforma www.itpass.eu e usando un semplice browser, si possono controllare i transiti, redigere reportistiche e fare analisi statistiche. Le aziende possono controllare i transiti delle loro diverse sedi, mentre gli operatori logistici possono verificare gli accessi dei loro mezzi. CLOUDCLOUDCLOUD PROGETTO PLISS “ Piattaforme logistiche per lo sviluppo Sostenibile”
  • 17. Unrestricted © Siemens AG 2017 Grazie per l’attenzione Gervasoni Gianluca Product Manager Simatic iD RC-IT I IA SC PP Siemens spa Milano Cell. 331-6386735 E-Mail: gianluca.gervasoni@siemens.com