SlideShare a Scribd company logo
Lo stato dell’Arte.
29 Ottobre 2013
Cos’è I-Rig

I-rig® di Weflex è un sistema che interagisce con le tecnologie Rfid, Mobile e Cloud
Computing. La piattaforma applicativa I-rig® consiste in una APP in grado di leggere dati da
Tag NFC tramite Smartphone e di inviarli via web al portale Irigworld.com , aggregandoli
con informazioni ulteriori aggiunte dall’utente.

L’utente è così in grado di percepire immediatamente informazioni utili dai Tag e di creare
una gestione degli oggetti identificati per gli scopi più vari: piccoli inventari, controllo di
autenticità, acquisizione di contenuti, manutenzione programmata di attrezzature, accesso
degli oggetti al social network.
La piattaforma I-rig® si propone anche per le aziende, per supportare progetti che
coinvolgono direttamente l’utilizzatore finale con obiettivi quali:
-

interazione diretta commerciale, (es. creare un buono sconto)
interazione con i social network, (es. condizionarne l’accesso)
gestione del postvendita, (es. verifica operato tecnici sul campo)
manutenzione, (es. controllo utilizzo ricambi originali)
controllo autenticità, (es. check dell’Id univoco per verificare originalità)
lotta alla contraffazione worldwide, (es. controllo tramite creazione eventi)
tracking geografico dei clienti, (es. tramite utilizzo opzioni GEO eventi)
fidelizzazione (es. controllo della partecipazione ad eventi)
Come funziona
L’utente scarica l’applicazione dal Web Store, e la installa su Smartphone, che deve essere
dotato di apparato di lettura NFC.
La fase di registrazione comprende l’inserimento di Id name e password che consentono di
accedere all’area Cloud del portale Irigworld.com
L’utente legge informazioni o link contenuti nei Tag e tramite le funzioni della APP effettua
operazioni di gestione o genera eventi che vengono automaticamente inviati al portale.
I dati inviati costituiscono un data base a disposizione dell’utente sotto forma di pagine web
o file dati scaricabile in formato excel.
L’accesso è riservato tramite password però le pagine degli eventi creati si possono
condividere pubblicamente tramite Twitter.
Attualmente I-rig® è disponibile gratuitamente su piattaforma Android ed è previsto a breve
il rilascio per Windows8, la versione per IOS non è al momento prevista per i ritardi di Apple
nell’adottare la tecnologia NFC su I-Phone

Un po’ di storia
L’idea nasce due anni fa, dalla pluriennale esperienza di Alessandro Fiori e del team Weflex
su progetti di logistica con identificazione e tracking prodotti via Rfid. Alessandro intuisce le
nuove potenzialità di questa tecnologia, abbinata alla
grande diffusione di telefoni evoluti. Partono le prime
sperimentazioni sulle barche da regata seguite da XPoint a partire dal progetto di monitoraggio delle
condizioni di usura delle attrezzature di “Cessna”
imbarcazione in gara nella impegnativa Global
Ocean Race 2012.
La sperimentazione effettuata è stata utile
soprattutto per comprendere limiti e applicabilità
della tecnologia. Un primo step dopo il quale si è creata la prima versione della
Applicazione in grado di gestire operazioni di management in modo Smart ma ancora in
locale. La configurazione definitiva è nata con l’idea di creare un legame tra queste
informazioni ed un portale web, in grado di raccoglierle e metterle a disposizione di utenti
ed eventuali partner o clienti su scala mondiale. Questa fase ha contrassegnato lo sviluppo
delle prime applicazioni pratiche e verticalizzazioni, realizzate per conto di terzi
committenti, alcune di queste sono ormai approdate ormai ad una piena operatività.
Un po’ di storia
Per i suoi contenuti di innovazione e per le potenziali applicazioni possibili, I-Rig da subito
ha l’attirato l’attenzione della stampa specializzata nel campo della tecnologia e Logistica, la
X-Lovers è stata poi selezionata tra le finaliste di SMAU Mob App Award 2013
Le prime applicazioni concrete per le aziende
Committente One Sails International.
Dopo un anno di sviluppo è stata presentata ufficialmente ONE SD, introdotta nelle nuove
vele realizzate in Forte 4T: un innovativo tessuto multistrato che consente di inglobare i chip
NFC durante le fasi di lavorazione.
Il cliente verifica immediatamente alcuni dati importanti, come data di produzione e
modello vela, ha inoltre a disposizione un applicativo, per gestire al meglio le attrezzature
della barca con la storia del loro utilizzo.
Il Partner tecnico One Sails tramite un apposita funzione accede direttamente alla banca
dati cloud dell’azienda dove può avere accesso alle caratteristiche tecniche fondamentali
per la manutenzione.
One Sails punta a garantirne l’autenticità e monitorare l’uso effettivo delle vele, dati preziosi
per la gestione garanzie e il reparto ricerca e sviluppo.

Committente Formia International
Storica azienda leader con tradizione millenaria nel Vetro Artistico di Murano, ora con
respiro internazionale, ha implementato la tecnologia I-rig® per le fasi di realizzazione e la
gestione della manutenzione di opere complesse destinate ad un mercato globale.
Il personale addetto alla posa in opera è in grado in tempi rapidi di eseguire alla perfezione
i progetti degli Architetti.
I manutentori sono in grado di ordinare e gestire i ricambi con precisione garantendo la
continuità nel tempo del disegno dell’opera.
L’Azienda è in fase di pianificazione di un progetto coordinato con il marketing, per
utilizzare la tecnologia I-rig® sui propri prodotti, tutti pezzi unici e preziosi, garantendo
l’autenticità ai propri clienti con un sistema di anticontraffazione su scala globale.

Committente X-Point
X-Point è una società che si occupa di servizi innovativi nel charter di attrezzature sportive
per la vela e non solo. Partner per lo sviluppo della fase di test alla Global Ocean Race, e
utente abituale per il management delle attrezzature ha utilizzato la tecnologia I-rig® per
realizzare una linea di merchandising, abbigliamento ed accessori, dotati di chip NFC. E’ già
attivo l’e-commerce per acquistare gli oggetti, l’applicazione è stata finalista a SMAU Mob
App Award nell’ edizione di Bologna e recensita da Wired.it

Chi acquista un bracciale X-Lovers è in grado di leggere e scrivere frasi, link, mood nel chip
in esso contenuto: una riedizione elettronica criptata della classica incisione. Tramite la App
è poi possibile creare gruppi di utenti X-Lovers e pubblicare sul social network eventi
dettagliati realizzati con l’oggetto.
X-Point conta di realizzare business dalla vendita degli oggetti e aggregare un portale con
valenze dal punto di vista marketing e commerciale.
E’ in fase di sviluppo una evoluzione con ulteriori funzioni legate a Geolocalizzazione e
Social network, sono previsti nuovi bracciali economici ideali per gestire eventi.
Partner Mauro Fiorese
La realizzazione del progetto Irigart in collaborazione con Mauro Fiorese nasce dall’idea di
utilizzare la tecnologia NFC per inserire direttamente nelle opere d’arte contenuti ulteriori o
recensioni come testi o link a pagine web.
Per il visitatore l’aspetto più suggestivo è “L’esplorazione” del quadro o della foto esposto
con lo Smartphone alla ricerca dei contenuti.
Per gli Autori ( o gallerie d’arte e musei) oltre che gli aspetti artistici, sono interessanti anche
le proprietà di controllo dell’autenticità, facilmente implementabili a basso costo grazie all’
Id univoco del Tag e alla possibilità di controllare gli eventi da web.
E’ stato realizzato il portale Irigart per dedicare da subito uno spazio agli autori che
vogliono usufruire della tecnologia.

Il mondo I-Rig: Hardware e infrastruttura
I-Rig funziona con Tag NFC con determinate caratteristiche,
in ogni caso Weflex ha predisposto alcuni tag collaudati e
presta la propria consulenza per soluzioni ad hoc.
La piattaforma di consultazione dei dati è “Cloud” e necessita
solo di un normale accesso ad internet da qualsiasi dispositivo.
Il dispositivo Mobile dotato di lettore NFC è invece strategico ed è il fattore innovativo su
cui si fonda la piattaforma I-Rig.
Abbiamo sviluppato il progetto con i Samsung NOTE, Galaxy 3 e il Galaxy 4 si propone
come dispositivo dalle ottime prestazioni e diffusione sul mercato al top.
I-Rig è partner Silver di Samsung Mobile.
Il miglior dispositivo, testato I-Rig in ambienti lavorativi e professionali, è invece il Panasonic
Thoughbook JT1, queste le caratteristiche principali che lo rendono ineguagliabile per chi
lavora in ambienti difficili e outdoor: è il dispositivo ideale per progetti di gestione servizi
postvendita e manutenzione in cui le caratteristiche anticontraffazione di NFC possono fare
la differenza, ad esempio per il controllo di ricambi originali
-

Struttura in Magnesio con Resistenza a cadute da 150cm
Dual Cam 13 Mp posteriore con flash LED
Alta Luminosità con sensore automatico
Lettore /scrittore NFC ad alta efficienza
Display 7” con MultiTouch 4 dita
Batteria da 5720 mAh (8 ore)
Resistenza agli spruzzi
Resistenza alla polvere
Impugnatura “fully rugged”
“Maniglia” ergonomica
Sistema operativo Android 4

Il modello di Business

I-rig® si propone come piattaforma per abilitare tecnologie innovative e di fatto è il
laboratorio-vetrina per toccare con mano la soluzione ed “incubare” nuovi progetti per
ereditarne poi spunti evolutivi.
Il business della vendita dei Tag legata all’applicazione standard è in fase di start-up e
seguirà la diffusione della applicazione.
La realizzazione di progetti innovativi per aziende ed organizzazioni, che intendono
utilizzare la piattaforma I-rig® integrandola con il proprio sistema informativo. Aree di
interesse: Marketing, Controllo Qualità, Maintenance, Anticontraffazione.
Per questo è nato il programma I-rig® PRO che contempla essenzialmente:
 una personalizzazione estetica della App
 la creazione di area portale dedicata per gli eventi
 accesso “superuser” in grado di gestire i dati eventi creati dagli utenti.
L’opzione PRO ha un costo a canone omnicomprensivo alla portata di ogni budget, con un
profilo ideale per diluire l’investimento nel tempo.
Il sistema è operativo da subito e non richiede interventi nelle infrastrutture ICT aziendali.
Tutto il resto è “a progetto”…. ad esempio un sistema di scrittura dei Tag industriale con vari
livelli di sicurezza o automazione, e in collegamento con dati provenienti dal sistema
gestionale. Sempre su specifica sono possibili vari livelli di profilazione utente e controllo
accesso, scelta di parametri gestibili con la app e inviabili al server, layout grafici dedicati o
sensibili alle tecnologie mobili, sensori particolari, progetti di integrazione con i social
network.

Giorgio Chignola

Project Leader Irigworld

www.irigworld.com
Contattateci via mail: marketing@irigworld.com o seguiteci via:

I-rig® è una divisione di Weflex srl - www.weflex.com
Tutti i marchi citati sono di proprietà dei legittimi proprietari

More Related Content

Viewers also liked

Makalah pencemaran lingkungan
Makalah pencemaran lingkunganMakalah pencemaran lingkungan
Makalah pencemaran lingkunganrayyanqisya
 
Comic strip
Comic stripComic strip
Comic strip
C Russo
 
Completed case study usa - wv dot - version 1.1 - en
Completed case study   usa - wv dot - version 1.1 - en Completed case study   usa - wv dot - version 1.1 - en
Completed case study usa - wv dot - version 1.1 - en Ascorel
 
Dissection
DissectionDissection
Dissection
C Russo
 
Information marketing-weighing systems sales scenarios.usa-en-v1.4
Information marketing-weighing systems sales scenarios.usa-en-v1.4Information marketing-weighing systems sales scenarios.usa-en-v1.4
Information marketing-weighing systems sales scenarios.usa-en-v1.4Ascorel
 
Политический режим в Северной Корее. Презентация (1)
Политический режим в Северной Корее. Презентация (1)Политический режим в Северной Корее. Презентация (1)
Политический режим в Северной Корее. Презентация (1)Лена Пономаренко
 
Why You Should Go Mobile in 2015 and What to Expect
Why You Should Go Mobile in 2015 and What to ExpectWhy You Should Go Mobile in 2015 and What to Expect
Why You Should Go Mobile in 2015 and What to Expect
Ali Mohsen
 
English our classroom for kids
English our classroom for kidsEnglish our classroom for kids
English our classroom for kids
Guy Shine
 
Organ Systems
Organ SystemsOrgan Systems
Organ Systems
C Russo
 
Syu synthesis presentation
Syu synthesis presentationSyu synthesis presentation
Syu synthesis presentation
fyniyah
 
Game board
Game boardGame board
Game board
C Russo
 
Piovono Dati - Comunicazione Pubblica Delegazione Sardegna (Piero Zilio)
Piovono Dati - Comunicazione Pubblica Delegazione Sardegna (Piero Zilio)Piovono Dati - Comunicazione Pubblica Delegazione Sardegna (Piero Zilio)
Piovono Dati - Comunicazione Pubblica Delegazione Sardegna (Piero Zilio)
Comunicazione Pubblica Delegazione Sardegna
 
Χριστουγεννιάτικο παζάρι
Χριστουγεννιάτικο παζάριΧριστουγεννιάτικο παζάρι
Χριστουγεννιάτικο παζάρι10dimotiko_chanion
 
Completed case study usa - douglas construction - version 1.1 - en
Completed case study   usa - douglas construction - version 1.1 - enCompleted case study   usa - douglas construction - version 1.1 - en
Completed case study usa - douglas construction - version 1.1 - enAscorel
 
160121 presentatie aan gemeenten def
160121 presentatie aan gemeenten def160121 presentatie aan gemeenten def
160121 presentatie aan gemeenten def
Ninette van der Velden
 
Presentatie balanstop 28 januari 2015
Presentatie balanstop 28 januari 2015Presentatie balanstop 28 januari 2015
Presentatie balanstop 28 januari 2015
Ninette van der Velden
 
Fmx1 29 enero_2013
Fmx1 29 enero_2013Fmx1 29 enero_2013
Fmx1 29 enero_2013
Juan Figueroa Ruiz
 
Presentatie medewerkers evaluatieonderzoek Integrale JGZ regio Utrecht West
Presentatie medewerkers evaluatieonderzoek Integrale JGZ regio Utrecht West Presentatie medewerkers evaluatieonderzoek Integrale JGZ regio Utrecht West
Presentatie medewerkers evaluatieonderzoek Integrale JGZ regio Utrecht West
Ninette van der Velden
 

Viewers also liked (20)

Makalah pencemaran lingkungan
Makalah pencemaran lingkunganMakalah pencemaran lingkungan
Makalah pencemaran lingkungan
 
Comic strip
Comic stripComic strip
Comic strip
 
Completed case study usa - wv dot - version 1.1 - en
Completed case study   usa - wv dot - version 1.1 - en Completed case study   usa - wv dot - version 1.1 - en
Completed case study usa - wv dot - version 1.1 - en
 
Dissection
DissectionDissection
Dissection
 
asasProposal word bener
asasProposal word benerasasProposal word bener
asasProposal word bener
 
Information marketing-weighing systems sales scenarios.usa-en-v1.4
Information marketing-weighing systems sales scenarios.usa-en-v1.4Information marketing-weighing systems sales scenarios.usa-en-v1.4
Information marketing-weighing systems sales scenarios.usa-en-v1.4
 
Политический режим в Северной Корее. Презентация (1)
Политический режим в Северной Корее. Презентация (1)Политический режим в Северной Корее. Презентация (1)
Политический режим в Северной Корее. Презентация (1)
 
Why You Should Go Mobile in 2015 and What to Expect
Why You Should Go Mobile in 2015 and What to ExpectWhy You Should Go Mobile in 2015 and What to Expect
Why You Should Go Mobile in 2015 and What to Expect
 
English our classroom for kids
English our classroom for kidsEnglish our classroom for kids
English our classroom for kids
 
Organ Systems
Organ SystemsOrgan Systems
Organ Systems
 
Syu synthesis presentation
Syu synthesis presentationSyu synthesis presentation
Syu synthesis presentation
 
Game board
Game boardGame board
Game board
 
Prezentacija
PrezentacijaPrezentacija
Prezentacija
 
Piovono Dati - Comunicazione Pubblica Delegazione Sardegna (Piero Zilio)
Piovono Dati - Comunicazione Pubblica Delegazione Sardegna (Piero Zilio)Piovono Dati - Comunicazione Pubblica Delegazione Sardegna (Piero Zilio)
Piovono Dati - Comunicazione Pubblica Delegazione Sardegna (Piero Zilio)
 
Χριστουγεννιάτικο παζάρι
Χριστουγεννιάτικο παζάριΧριστουγεννιάτικο παζάρι
Χριστουγεννιάτικο παζάρι
 
Completed case study usa - douglas construction - version 1.1 - en
Completed case study   usa - douglas construction - version 1.1 - enCompleted case study   usa - douglas construction - version 1.1 - en
Completed case study usa - douglas construction - version 1.1 - en
 
160121 presentatie aan gemeenten def
160121 presentatie aan gemeenten def160121 presentatie aan gemeenten def
160121 presentatie aan gemeenten def
 
Presentatie balanstop 28 januari 2015
Presentatie balanstop 28 januari 2015Presentatie balanstop 28 januari 2015
Presentatie balanstop 28 januari 2015
 
Fmx1 29 enero_2013
Fmx1 29 enero_2013Fmx1 29 enero_2013
Fmx1 29 enero_2013
 
Presentatie medewerkers evaluatieonderzoek Integrale JGZ regio Utrecht West
Presentatie medewerkers evaluatieonderzoek Integrale JGZ regio Utrecht West Presentatie medewerkers evaluatieonderzoek Integrale JGZ regio Utrecht West
Presentatie medewerkers evaluatieonderzoek Integrale JGZ regio Utrecht West
 

Similar to I-Rig the Internet of things via NFC. State of the Art, Novembrer 2013

Web service persino nei sistemi embedeed
Web service persino nei sistemi embedeedWeb service persino nei sistemi embedeed
Web service persino nei sistemi embedeedAntonio Cafiero
 
Alberto Muritano - Mobile Evolution - Digital for Business
Alberto Muritano - Mobile Evolution - Digital for BusinessAlberto Muritano - Mobile Evolution - Digital for Business
Alberto Muritano - Mobile Evolution - Digital for Business
Cultura Digitale
 
Realtà Virtuale per il Business | Il caso Siram Veolia | Visual Pro 360
Realtà Virtuale per il Business | Il caso Siram Veolia | Visual Pro 360Realtà Virtuale per il Business | Il caso Siram Veolia | Visual Pro 360
Realtà Virtuale per il Business | Il caso Siram Veolia | Visual Pro 360
Visual Pro 360
 
PADIGLIONE #FRENCHTECH @ MOBILE WORLD CONGRESS 2017
PADIGLIONE #FRENCHTECH @ MOBILE WORLD CONGRESS 2017 PADIGLIONE #FRENCHTECH @ MOBILE WORLD CONGRESS 2017
PADIGLIONE #FRENCHTECH @ MOBILE WORLD CONGRESS 2017
French Tech MILAN
 
Ubiquicom company profile
Ubiquicom company profileUbiquicom company profile
Ubiquicom company profile
Ubiquicom
 
Espedia Enterprise Mobility
Espedia Enterprise MobilityEspedia Enterprise Mobility
Espedia Enterprise Mobility
Espedia Consulting
 
Presentazione Metha Group
Presentazione Metha GroupPresentazione Metha Group
Presentazione Metha Group
Metha Group srl
 
Glass up
Glass upGlass up
Link me angularjs_reactjs_vuejs_nodejs
Link me angularjs_reactjs_vuejs_nodejsLink me angularjs_reactjs_vuejs_nodejs
Link me angularjs_reactjs_vuejs_nodejs
Francesco Venezia
 
La realtà aumentata nelle applicazioni di Marketing: Mantova, Salotti di comu...
La realtà aumentata nelle applicazioni di Marketing: Mantova, Salotti di comu...La realtà aumentata nelle applicazioni di Marketing: Mantova, Salotti di comu...
La realtà aumentata nelle applicazioni di Marketing: Mantova, Salotti di comu...
Gianmarco Bassini
 
Ariadne Company Profile
Ariadne Company ProfileAriadne Company Profile
Ariadne Company Profile
Ariadne Srl
 
FODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/fodd
FODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/foddFODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/fodd
FODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/fodd
Paolo Nesi
 
PICNIT 2013
PICNIT 2013PICNIT 2013
PICNIT 2013
DataFox s.r.l.
 
FLTlab Business Presentation 2012
FLTlab Business Presentation 2012FLTlab Business Presentation 2012
FLTlab Business Presentation 2012
FLT.lab
 
Industria 4.0: la tecnologia Plug & Play Xpango per un iperammodernamento facile
Industria 4.0: la tecnologia Plug & Play Xpango per un iperammodernamento facileIndustria 4.0: la tecnologia Plug & Play Xpango per un iperammodernamento facile
Industria 4.0: la tecnologia Plug & Play Xpango per un iperammodernamento facile
FaberLab
 
Unicaseed Demo Dasy - Cryptobrand
Unicaseed Demo Dasy - CryptobrandUnicaseed Demo Dasy - Cryptobrand
Unicaseed Demo Dasy - CryptobrandUnicaseed
 
7APP corporate brochure
7APP corporate brochure 7APP corporate brochure
7APP corporate brochure
Christian Grassi
 
Microarea e il software gestionale Mago.net
Microarea e il software gestionale Mago.netMicroarea e il software gestionale Mago.net
Microarea e il software gestionale Mago.net
Microarea SpA
 
Catalogo di Innova Day Motor Sport Technologies 2013
Catalogo di Innova Day Motor Sport Technologies 2013Catalogo di Innova Day Motor Sport Technologies 2013
Catalogo di Innova Day Motor Sport Technologies 2013
Francesco Baruffi
 
Presentarsi sul mercato globale con app di successo
Presentarsi sul mercato globale con app di successoPresentarsi sul mercato globale con app di successo
Presentarsi sul mercato globale con app di successo
Diego La Monica
 

Similar to I-Rig the Internet of things via NFC. State of the Art, Novembrer 2013 (20)

Web service persino nei sistemi embedeed
Web service persino nei sistemi embedeedWeb service persino nei sistemi embedeed
Web service persino nei sistemi embedeed
 
Alberto Muritano - Mobile Evolution - Digital for Business
Alberto Muritano - Mobile Evolution - Digital for BusinessAlberto Muritano - Mobile Evolution - Digital for Business
Alberto Muritano - Mobile Evolution - Digital for Business
 
Realtà Virtuale per il Business | Il caso Siram Veolia | Visual Pro 360
Realtà Virtuale per il Business | Il caso Siram Veolia | Visual Pro 360Realtà Virtuale per il Business | Il caso Siram Veolia | Visual Pro 360
Realtà Virtuale per il Business | Il caso Siram Veolia | Visual Pro 360
 
PADIGLIONE #FRENCHTECH @ MOBILE WORLD CONGRESS 2017
PADIGLIONE #FRENCHTECH @ MOBILE WORLD CONGRESS 2017 PADIGLIONE #FRENCHTECH @ MOBILE WORLD CONGRESS 2017
PADIGLIONE #FRENCHTECH @ MOBILE WORLD CONGRESS 2017
 
Ubiquicom company profile
Ubiquicom company profileUbiquicom company profile
Ubiquicom company profile
 
Espedia Enterprise Mobility
Espedia Enterprise MobilityEspedia Enterprise Mobility
Espedia Enterprise Mobility
 
Presentazione Metha Group
Presentazione Metha GroupPresentazione Metha Group
Presentazione Metha Group
 
Glass up
Glass upGlass up
Glass up
 
Link me angularjs_reactjs_vuejs_nodejs
Link me angularjs_reactjs_vuejs_nodejsLink me angularjs_reactjs_vuejs_nodejs
Link me angularjs_reactjs_vuejs_nodejs
 
La realtà aumentata nelle applicazioni di Marketing: Mantova, Salotti di comu...
La realtà aumentata nelle applicazioni di Marketing: Mantova, Salotti di comu...La realtà aumentata nelle applicazioni di Marketing: Mantova, Salotti di comu...
La realtà aumentata nelle applicazioni di Marketing: Mantova, Salotti di comu...
 
Ariadne Company Profile
Ariadne Company ProfileAriadne Company Profile
Ariadne Company Profile
 
FODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/fodd
FODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/foddFODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/fodd
FODD 2015 Mobile App based on ServiceMap, http://www.disit.org/fodd
 
PICNIT 2013
PICNIT 2013PICNIT 2013
PICNIT 2013
 
FLTlab Business Presentation 2012
FLTlab Business Presentation 2012FLTlab Business Presentation 2012
FLTlab Business Presentation 2012
 
Industria 4.0: la tecnologia Plug & Play Xpango per un iperammodernamento facile
Industria 4.0: la tecnologia Plug & Play Xpango per un iperammodernamento facileIndustria 4.0: la tecnologia Plug & Play Xpango per un iperammodernamento facile
Industria 4.0: la tecnologia Plug & Play Xpango per un iperammodernamento facile
 
Unicaseed Demo Dasy - Cryptobrand
Unicaseed Demo Dasy - CryptobrandUnicaseed Demo Dasy - Cryptobrand
Unicaseed Demo Dasy - Cryptobrand
 
7APP corporate brochure
7APP corporate brochure 7APP corporate brochure
7APP corporate brochure
 
Microarea e il software gestionale Mago.net
Microarea e il software gestionale Mago.netMicroarea e il software gestionale Mago.net
Microarea e il software gestionale Mago.net
 
Catalogo di Innova Day Motor Sport Technologies 2013
Catalogo di Innova Day Motor Sport Technologies 2013Catalogo di Innova Day Motor Sport Technologies 2013
Catalogo di Innova Day Motor Sport Technologies 2013
 
Presentarsi sul mercato globale con app di successo
Presentarsi sul mercato globale con app di successoPresentarsi sul mercato globale con app di successo
Presentarsi sul mercato globale con app di successo
 

I-Rig the Internet of things via NFC. State of the Art, Novembrer 2013

  • 1. Lo stato dell’Arte. 29 Ottobre 2013 Cos’è I-Rig I-rig® di Weflex è un sistema che interagisce con le tecnologie Rfid, Mobile e Cloud Computing. La piattaforma applicativa I-rig® consiste in una APP in grado di leggere dati da Tag NFC tramite Smartphone e di inviarli via web al portale Irigworld.com , aggregandoli con informazioni ulteriori aggiunte dall’utente. L’utente è così in grado di percepire immediatamente informazioni utili dai Tag e di creare una gestione degli oggetti identificati per gli scopi più vari: piccoli inventari, controllo di autenticità, acquisizione di contenuti, manutenzione programmata di attrezzature, accesso degli oggetti al social network. La piattaforma I-rig® si propone anche per le aziende, per supportare progetti che coinvolgono direttamente l’utilizzatore finale con obiettivi quali: - interazione diretta commerciale, (es. creare un buono sconto) interazione con i social network, (es. condizionarne l’accesso) gestione del postvendita, (es. verifica operato tecnici sul campo) manutenzione, (es. controllo utilizzo ricambi originali) controllo autenticità, (es. check dell’Id univoco per verificare originalità) lotta alla contraffazione worldwide, (es. controllo tramite creazione eventi) tracking geografico dei clienti, (es. tramite utilizzo opzioni GEO eventi) fidelizzazione (es. controllo della partecipazione ad eventi)
  • 2. Come funziona L’utente scarica l’applicazione dal Web Store, e la installa su Smartphone, che deve essere dotato di apparato di lettura NFC. La fase di registrazione comprende l’inserimento di Id name e password che consentono di accedere all’area Cloud del portale Irigworld.com L’utente legge informazioni o link contenuti nei Tag e tramite le funzioni della APP effettua operazioni di gestione o genera eventi che vengono automaticamente inviati al portale. I dati inviati costituiscono un data base a disposizione dell’utente sotto forma di pagine web o file dati scaricabile in formato excel. L’accesso è riservato tramite password però le pagine degli eventi creati si possono condividere pubblicamente tramite Twitter. Attualmente I-rig® è disponibile gratuitamente su piattaforma Android ed è previsto a breve il rilascio per Windows8, la versione per IOS non è al momento prevista per i ritardi di Apple nell’adottare la tecnologia NFC su I-Phone Un po’ di storia L’idea nasce due anni fa, dalla pluriennale esperienza di Alessandro Fiori e del team Weflex su progetti di logistica con identificazione e tracking prodotti via Rfid. Alessandro intuisce le nuove potenzialità di questa tecnologia, abbinata alla grande diffusione di telefoni evoluti. Partono le prime sperimentazioni sulle barche da regata seguite da XPoint a partire dal progetto di monitoraggio delle condizioni di usura delle attrezzature di “Cessna” imbarcazione in gara nella impegnativa Global Ocean Race 2012. La sperimentazione effettuata è stata utile soprattutto per comprendere limiti e applicabilità
  • 3. della tecnologia. Un primo step dopo il quale si è creata la prima versione della Applicazione in grado di gestire operazioni di management in modo Smart ma ancora in locale. La configurazione definitiva è nata con l’idea di creare un legame tra queste informazioni ed un portale web, in grado di raccoglierle e metterle a disposizione di utenti ed eventuali partner o clienti su scala mondiale. Questa fase ha contrassegnato lo sviluppo delle prime applicazioni pratiche e verticalizzazioni, realizzate per conto di terzi committenti, alcune di queste sono ormai approdate ormai ad una piena operatività. Un po’ di storia Per i suoi contenuti di innovazione e per le potenziali applicazioni possibili, I-Rig da subito ha l’attirato l’attenzione della stampa specializzata nel campo della tecnologia e Logistica, la X-Lovers è stata poi selezionata tra le finaliste di SMAU Mob App Award 2013
  • 4. Le prime applicazioni concrete per le aziende Committente One Sails International. Dopo un anno di sviluppo è stata presentata ufficialmente ONE SD, introdotta nelle nuove vele realizzate in Forte 4T: un innovativo tessuto multistrato che consente di inglobare i chip NFC durante le fasi di lavorazione. Il cliente verifica immediatamente alcuni dati importanti, come data di produzione e modello vela, ha inoltre a disposizione un applicativo, per gestire al meglio le attrezzature della barca con la storia del loro utilizzo. Il Partner tecnico One Sails tramite un apposita funzione accede direttamente alla banca dati cloud dell’azienda dove può avere accesso alle caratteristiche tecniche fondamentali per la manutenzione. One Sails punta a garantirne l’autenticità e monitorare l’uso effettivo delle vele, dati preziosi per la gestione garanzie e il reparto ricerca e sviluppo. Committente Formia International Storica azienda leader con tradizione millenaria nel Vetro Artistico di Murano, ora con respiro internazionale, ha implementato la tecnologia I-rig® per le fasi di realizzazione e la gestione della manutenzione di opere complesse destinate ad un mercato globale. Il personale addetto alla posa in opera è in grado in tempi rapidi di eseguire alla perfezione i progetti degli Architetti.
  • 5. I manutentori sono in grado di ordinare e gestire i ricambi con precisione garantendo la continuità nel tempo del disegno dell’opera. L’Azienda è in fase di pianificazione di un progetto coordinato con il marketing, per utilizzare la tecnologia I-rig® sui propri prodotti, tutti pezzi unici e preziosi, garantendo l’autenticità ai propri clienti con un sistema di anticontraffazione su scala globale. Committente X-Point X-Point è una società che si occupa di servizi innovativi nel charter di attrezzature sportive per la vela e non solo. Partner per lo sviluppo della fase di test alla Global Ocean Race, e utente abituale per il management delle attrezzature ha utilizzato la tecnologia I-rig® per realizzare una linea di merchandising, abbigliamento ed accessori, dotati di chip NFC. E’ già attivo l’e-commerce per acquistare gli oggetti, l’applicazione è stata finalista a SMAU Mob App Award nell’ edizione di Bologna e recensita da Wired.it Chi acquista un bracciale X-Lovers è in grado di leggere e scrivere frasi, link, mood nel chip in esso contenuto: una riedizione elettronica criptata della classica incisione. Tramite la App è poi possibile creare gruppi di utenti X-Lovers e pubblicare sul social network eventi dettagliati realizzati con l’oggetto. X-Point conta di realizzare business dalla vendita degli oggetti e aggregare un portale con valenze dal punto di vista marketing e commerciale. E’ in fase di sviluppo una evoluzione con ulteriori funzioni legate a Geolocalizzazione e Social network, sono previsti nuovi bracciali economici ideali per gestire eventi.
  • 6. Partner Mauro Fiorese La realizzazione del progetto Irigart in collaborazione con Mauro Fiorese nasce dall’idea di utilizzare la tecnologia NFC per inserire direttamente nelle opere d’arte contenuti ulteriori o recensioni come testi o link a pagine web. Per il visitatore l’aspetto più suggestivo è “L’esplorazione” del quadro o della foto esposto con lo Smartphone alla ricerca dei contenuti. Per gli Autori ( o gallerie d’arte e musei) oltre che gli aspetti artistici, sono interessanti anche le proprietà di controllo dell’autenticità, facilmente implementabili a basso costo grazie all’ Id univoco del Tag e alla possibilità di controllare gli eventi da web. E’ stato realizzato il portale Irigart per dedicare da subito uno spazio agli autori che vogliono usufruire della tecnologia. Il mondo I-Rig: Hardware e infrastruttura I-Rig funziona con Tag NFC con determinate caratteristiche, in ogni caso Weflex ha predisposto alcuni tag collaudati e presta la propria consulenza per soluzioni ad hoc. La piattaforma di consultazione dei dati è “Cloud” e necessita solo di un normale accesso ad internet da qualsiasi dispositivo. Il dispositivo Mobile dotato di lettore NFC è invece strategico ed è il fattore innovativo su cui si fonda la piattaforma I-Rig.
  • 7. Abbiamo sviluppato il progetto con i Samsung NOTE, Galaxy 3 e il Galaxy 4 si propone come dispositivo dalle ottime prestazioni e diffusione sul mercato al top. I-Rig è partner Silver di Samsung Mobile. Il miglior dispositivo, testato I-Rig in ambienti lavorativi e professionali, è invece il Panasonic Thoughbook JT1, queste le caratteristiche principali che lo rendono ineguagliabile per chi lavora in ambienti difficili e outdoor: è il dispositivo ideale per progetti di gestione servizi postvendita e manutenzione in cui le caratteristiche anticontraffazione di NFC possono fare la differenza, ad esempio per il controllo di ricambi originali - Struttura in Magnesio con Resistenza a cadute da 150cm Dual Cam 13 Mp posteriore con flash LED Alta Luminosità con sensore automatico Lettore /scrittore NFC ad alta efficienza Display 7” con MultiTouch 4 dita Batteria da 5720 mAh (8 ore) Resistenza agli spruzzi Resistenza alla polvere Impugnatura “fully rugged” “Maniglia” ergonomica Sistema operativo Android 4 Il modello di Business I-rig® si propone come piattaforma per abilitare tecnologie innovative e di fatto è il laboratorio-vetrina per toccare con mano la soluzione ed “incubare” nuovi progetti per ereditarne poi spunti evolutivi. Il business della vendita dei Tag legata all’applicazione standard è in fase di start-up e seguirà la diffusione della applicazione.
  • 8. La realizzazione di progetti innovativi per aziende ed organizzazioni, che intendono utilizzare la piattaforma I-rig® integrandola con il proprio sistema informativo. Aree di interesse: Marketing, Controllo Qualità, Maintenance, Anticontraffazione. Per questo è nato il programma I-rig® PRO che contempla essenzialmente:  una personalizzazione estetica della App  la creazione di area portale dedicata per gli eventi  accesso “superuser” in grado di gestire i dati eventi creati dagli utenti. L’opzione PRO ha un costo a canone omnicomprensivo alla portata di ogni budget, con un profilo ideale per diluire l’investimento nel tempo. Il sistema è operativo da subito e non richiede interventi nelle infrastrutture ICT aziendali. Tutto il resto è “a progetto”…. ad esempio un sistema di scrittura dei Tag industriale con vari livelli di sicurezza o automazione, e in collegamento con dati provenienti dal sistema gestionale. Sempre su specifica sono possibili vari livelli di profilazione utente e controllo accesso, scelta di parametri gestibili con la app e inviabili al server, layout grafici dedicati o sensibili alle tecnologie mobili, sensori particolari, progetti di integrazione con i social network. Giorgio Chignola Project Leader Irigworld www.irigworld.com Contattateci via mail: marketing@irigworld.com o seguiteci via: I-rig® è una divisione di Weflex srl - www.weflex.com Tutti i marchi citati sono di proprietà dei legittimi proprietari