SlideShare a Scribd company logo
…ovvero come trasformare
un video di 1 minuto…
…in un’attività didattica
di mezz’ora.
(cliccare per continuare e saperne di più)
In video brevitas online
Matteo Broggini 2015
Internet e la televisione
mettono ogni giorno
noi e i nostri studenti
a contatto con
video brevi, talora
brevissimi, veri e propri
“concentrati di
senso”….
Matteo Broggini 2015
…veri e propri
“concentrati di senso”
di estrema pregnanza
iconica e semantica,
che per noi docenti
rappresentano una
miniera di potenzialità
didattiche.
Mettendoci tuttavia…
Matteo Broggini 2015
Mettendoci tuttavia
di fronte a nuove sfide
per un loro efficace
utilizzo in classe.
Come esplicitare tutte le
potenzialità didattiche?
Come evitare che le attività
su video di pochi minuti
si esauriscano
in pochi minuti?
Il laboratorio…
Già
finito?
Matteo Broggini 2015
Il laboratorio
In video brevitas,
frutto di una lunga
sperimentazione
in classe,
fornisce strumenti
teorici e pratici per
ottimizzare ed amplificare
le potenzialità didattiche
di video brevi e
brevissimi.
I partecipanti…
Matteo Broggini 2015
I partecipanti a In video brevitas Online
riceveranno:
• videolezioni, registrate dal
conduttore, sui principi metodologici
del corso;
• tutte le attività didattiche del corso,
complete di istruzioni, materiali e
video, per portare subito in classe le
attività del laboratorio;
• un‘ampia dispensa con tutti i contenuti
della formazione, per poter ricreare le
attività del laboratorio con altri video;
• un attestato di partecipazione con
programma dettagliato della
formazione.Matteo Broggini 2015
Per maggiori informazioni:
matteobroggini.weebly.com
matteo.broggini@gmail.com
Matteo Broggini 2015

More Related Content

Similar to In video brevitas_online

In video brevitas
In video brevitasIn video brevitas
In video brevitas
Matteo Broggini
 
Ted ed
Ted edTed ed
Ted ed
maryapoli25
 
Andrea Alfieri seminario #13 SQcuola di Blog
Andrea Alfieri seminario #13 SQcuola di BlogAndrea Alfieri seminario #13 SQcuola di Blog
Andrea Alfieri seminario #13 SQcuola di Blog
SQcuola di Blog
 
Vuoi risparmiare nella formazione?
Vuoi risparmiare nella formazione?Vuoi risparmiare nella formazione?
Vuoi risparmiare nella formazione?
triboomanagement
 
Formazione lingue e_ict_pnsd
Formazione lingue e_ict_pnsdFormazione lingue e_ict_pnsd
Formazione lingue e_ict_pnsdrosalia1969
 
Convegno Cittadini Insieme
Convegno Cittadini InsiemeConvegno Cittadini Insieme
Convegno Cittadini Insieme
Silvio Grosso
 
Starter kit del docente hi tech - v03
Starter kit del docente hi tech - v03Starter kit del docente hi tech - v03
Starter kit del docente hi tech - v03
Michele Maffucci
 
Flipped Classroom: la prima inversione
Flipped Classroom: la prima inversioneFlipped Classroom: la prima inversione
Flipped Classroom: la prima inversione
voglio10geografia
 
SDB7Q1_PW5_Trainingweb
SDB7Q1_PW5_TrainingwebSDB7Q1_PW5_Trainingweb
SDB7Q1_PW5_Trainingweb
SQcuola di Blog
 
Primo incontro 15maggio2013-tutoring-corso_tartaglia
Primo incontro 15maggio2013-tutoring-corso_tartagliaPrimo incontro 15maggio2013-tutoring-corso_tartaglia
Primo incontro 15maggio2013-tutoring-corso_tartaglia
Virginia Alberti
 
Gruppo Sicani: SportHello
Gruppo Sicani: SportHelloGruppo Sicani: SportHello
Gruppo Sicani: SportHello
Angela Iaciofano
 
Corsi MetaDidattica per le Scuole (A.S. 2015/16) - Incontri da 3/4 ore
Corsi MetaDidattica per le Scuole (A.S. 2015/16) - Incontri da 3/4 oreCorsi MetaDidattica per le Scuole (A.S. 2015/16) - Incontri da 3/4 ore
Corsi MetaDidattica per le Scuole (A.S. 2015/16) - Incontri da 3/4 ore
Alberto De Panfilis
 
Come motivare i nativi digitali all'uso della linea di comando
Come motivare i nativi digitali all'uso della linea di comandoCome motivare i nativi digitali all'uso della linea di comando
Come motivare i nativi digitali all'uso della linea di comando
Gabriella Dodero
 
"Un MOOC a scuola": approcci e prospettive
"Un MOOC a scuola": approcci e prospettive"Un MOOC a scuola": approcci e prospettive
"Un MOOC a scuola": approcci e prospettive
Francesca Ravanelli
 
Corsi MetaDidattica per le Scuole (A.S. 2015/16) - Incontri da 8 ore
Corsi MetaDidattica per le Scuole (A.S. 2015/16) - Incontri da 8 oreCorsi MetaDidattica per le Scuole (A.S. 2015/16) - Incontri da 8 ore
Corsi MetaDidattica per le Scuole (A.S. 2015/16) - Incontri da 8 ore
Alberto De Panfilis
 
"REALIZZAZIONE DI VIDEO A BASSO COSTO PER LA DIDATTICA UNIVERSITARIA: Un caso...
"REALIZZAZIONE DI VIDEO A BASSO COSTO PER LA DIDATTICA UNIVERSITARIA: Un caso..."REALIZZAZIONE DI VIDEO A BASSO COSTO PER LA DIDATTICA UNIVERSITARIA: Un caso...
"REALIZZAZIONE DI VIDEO A BASSO COSTO PER LA DIDATTICA UNIVERSITARIA: Un caso...
Melissa Colombo
 
Ds Tech Formazione
Ds Tech FormazioneDs Tech Formazione
Ds Tech Formazione
recruite
 
Ninja e-Learning 2.0
Ninja e-Learning 2.0Ninja e-Learning 2.0
Ninja e-Learning 2.0
Ninja Academy
 
Ninja e-Learning 2.0: come progettare un piano di formazione online e gestire...
Ninja e-Learning 2.0: come progettare un piano di formazione online e gestire...Ninja e-Learning 2.0: come progettare un piano di formazione online e gestire...
Ninja e-Learning 2.0: come progettare un piano di formazione online e gestire...Social Case History Forum®
 
Media tools e significati simbolici 22 maggio 2014 Orient@ti
Media tools e significati simbolici 22 maggio  2014 Orient@ti Media tools e significati simbolici 22 maggio  2014 Orient@ti
Media tools e significati simbolici 22 maggio 2014 Orient@ti
Università degli Studi di Milano-Bicocca
 

Similar to In video brevitas_online (20)

In video brevitas
In video brevitasIn video brevitas
In video brevitas
 
Ted ed
Ted edTed ed
Ted ed
 
Andrea Alfieri seminario #13 SQcuola di Blog
Andrea Alfieri seminario #13 SQcuola di BlogAndrea Alfieri seminario #13 SQcuola di Blog
Andrea Alfieri seminario #13 SQcuola di Blog
 
Vuoi risparmiare nella formazione?
Vuoi risparmiare nella formazione?Vuoi risparmiare nella formazione?
Vuoi risparmiare nella formazione?
 
Formazione lingue e_ict_pnsd
Formazione lingue e_ict_pnsdFormazione lingue e_ict_pnsd
Formazione lingue e_ict_pnsd
 
Convegno Cittadini Insieme
Convegno Cittadini InsiemeConvegno Cittadini Insieme
Convegno Cittadini Insieme
 
Starter kit del docente hi tech - v03
Starter kit del docente hi tech - v03Starter kit del docente hi tech - v03
Starter kit del docente hi tech - v03
 
Flipped Classroom: la prima inversione
Flipped Classroom: la prima inversioneFlipped Classroom: la prima inversione
Flipped Classroom: la prima inversione
 
SDB7Q1_PW5_Trainingweb
SDB7Q1_PW5_TrainingwebSDB7Q1_PW5_Trainingweb
SDB7Q1_PW5_Trainingweb
 
Primo incontro 15maggio2013-tutoring-corso_tartaglia
Primo incontro 15maggio2013-tutoring-corso_tartagliaPrimo incontro 15maggio2013-tutoring-corso_tartaglia
Primo incontro 15maggio2013-tutoring-corso_tartaglia
 
Gruppo Sicani: SportHello
Gruppo Sicani: SportHelloGruppo Sicani: SportHello
Gruppo Sicani: SportHello
 
Corsi MetaDidattica per le Scuole (A.S. 2015/16) - Incontri da 3/4 ore
Corsi MetaDidattica per le Scuole (A.S. 2015/16) - Incontri da 3/4 oreCorsi MetaDidattica per le Scuole (A.S. 2015/16) - Incontri da 3/4 ore
Corsi MetaDidattica per le Scuole (A.S. 2015/16) - Incontri da 3/4 ore
 
Come motivare i nativi digitali all'uso della linea di comando
Come motivare i nativi digitali all'uso della linea di comandoCome motivare i nativi digitali all'uso della linea di comando
Come motivare i nativi digitali all'uso della linea di comando
 
"Un MOOC a scuola": approcci e prospettive
"Un MOOC a scuola": approcci e prospettive"Un MOOC a scuola": approcci e prospettive
"Un MOOC a scuola": approcci e prospettive
 
Corsi MetaDidattica per le Scuole (A.S. 2015/16) - Incontri da 8 ore
Corsi MetaDidattica per le Scuole (A.S. 2015/16) - Incontri da 8 oreCorsi MetaDidattica per le Scuole (A.S. 2015/16) - Incontri da 8 ore
Corsi MetaDidattica per le Scuole (A.S. 2015/16) - Incontri da 8 ore
 
"REALIZZAZIONE DI VIDEO A BASSO COSTO PER LA DIDATTICA UNIVERSITARIA: Un caso...
"REALIZZAZIONE DI VIDEO A BASSO COSTO PER LA DIDATTICA UNIVERSITARIA: Un caso..."REALIZZAZIONE DI VIDEO A BASSO COSTO PER LA DIDATTICA UNIVERSITARIA: Un caso...
"REALIZZAZIONE DI VIDEO A BASSO COSTO PER LA DIDATTICA UNIVERSITARIA: Un caso...
 
Ds Tech Formazione
Ds Tech FormazioneDs Tech Formazione
Ds Tech Formazione
 
Ninja e-Learning 2.0
Ninja e-Learning 2.0Ninja e-Learning 2.0
Ninja e-Learning 2.0
 
Ninja e-Learning 2.0: come progettare un piano di formazione online e gestire...
Ninja e-Learning 2.0: come progettare un piano di formazione online e gestire...Ninja e-Learning 2.0: come progettare un piano di formazione online e gestire...
Ninja e-Learning 2.0: come progettare un piano di formazione online e gestire...
 
Media tools e significati simbolici 22 maggio 2014 Orient@ti
Media tools e significati simbolici 22 maggio  2014 Orient@ti Media tools e significati simbolici 22 maggio  2014 Orient@ti
Media tools e significati simbolici 22 maggio 2014 Orient@ti
 

In video brevitas_online

  • 1. …ovvero come trasformare un video di 1 minuto… …in un’attività didattica di mezz’ora. (cliccare per continuare e saperne di più) In video brevitas online Matteo Broggini 2015
  • 2. Internet e la televisione mettono ogni giorno noi e i nostri studenti a contatto con video brevi, talora brevissimi, veri e propri “concentrati di senso”…. Matteo Broggini 2015
  • 3. …veri e propri “concentrati di senso” di estrema pregnanza iconica e semantica, che per noi docenti rappresentano una miniera di potenzialità didattiche. Mettendoci tuttavia… Matteo Broggini 2015
  • 4. Mettendoci tuttavia di fronte a nuove sfide per un loro efficace utilizzo in classe. Come esplicitare tutte le potenzialità didattiche? Come evitare che le attività su video di pochi minuti si esauriscano in pochi minuti? Il laboratorio… Già finito? Matteo Broggini 2015
  • 5. Il laboratorio In video brevitas, frutto di una lunga sperimentazione in classe, fornisce strumenti teorici e pratici per ottimizzare ed amplificare le potenzialità didattiche di video brevi e brevissimi. I partecipanti… Matteo Broggini 2015
  • 6. I partecipanti a In video brevitas Online riceveranno: • videolezioni, registrate dal conduttore, sui principi metodologici del corso; • tutte le attività didattiche del corso, complete di istruzioni, materiali e video, per portare subito in classe le attività del laboratorio; • un‘ampia dispensa con tutti i contenuti della formazione, per poter ricreare le attività del laboratorio con altri video; • un attestato di partecipazione con programma dettagliato della formazione.Matteo Broggini 2015