SlideShare a Scribd company logo
INGIUSTIZIA
Irena Sendler
Il premio non lo riceve
sempre chi se lo merita
         di più
Una signora di 98 anni che si chiama
              Irena Sendler
               è deceduta.
     Durante la 2ª Guerra Mondiale,
Irena ebbe un permesso per lavorare nel
  Ghetto di Varsavia come specialista di
            fogne e tubature.
Però i suoi progetti andavano oltre...
Sapeva quali erano i piani dei
     nazisti per gli ebrei
     (essendo tedesca).
Irena portava fuori dal Ghetto i bambini
  nascosti nel fondo della sua cassa degli
 attrezzi e portava un sacco di tela grezza
nella parte posteriore del suo camioncino
         (per bambini più grandi).

 Inoltre dietro aveva un cane a cui insegnò
ad abbaiare ai soldati nazisti quando usciva
            e entrava nel Ghetto.
Ovviamente, i soldati non
volevano avere niente a che fare con il
      cane e i latrati coprivano
        i rumori dei bambini.
Con questo stratagemma,
       riuscì a portare fuori dal Ghetto
           e a salvare 2500 bambini.
          Quando i nazisti la presero,
le ruppero entrambe le gambe, le braccia e la
           picchiarono brutalmente.
Irena teneva un registro dei nomi di tutti i
    bambini che salvò e lo conservava in un
barattolo di vetro sepolto ai piedi di un albero
               nel suo giardino.
Dopo la guerra,
    tentò di trovare i genitori
sopravvissuti per riunire le famiglie.
La maggioranza erano stati portati
        alle camere a gas.
Quei bambini che aiutò,
trovarono case di accoglienza
      o furono adottati.
L'anno scorso

         Irena

fu proposta per ricevere
           il

  Premio Nóbel per la
        pace...
Ma non fu selezionata
Alcuni di coloro che hanno ricevuto questo
           premio sono, per esempio:
  I quaccheri americani e britannici, Henry a.
Kissinger , Lech Walesa, Jimmy Carter, Al Gore,
Barack Obama, Il dissidente cinese, Liu Xiaobo,
                  tra gli altri…

               Senza commenti
Grande messaggio,
specialmente nella vignetta che segue.

Non permettiamo che si dimentichi mai!
Per favore, leggete attentamente la vignetta,
              è impressionante.

        Poi leggete i commenti finali.

   Sto portando il mio piccolo contributo
                inoltrando
            questo messaggio.

      Spero che vogliate fare lo stesso.
Sono passati più
  di 60 anni da
quando è finita la
   2ª Guerra
  Mondiale in
     Europa.
Questo e-mail si sta diffondendo come una catena
    commemorativa, in memoria dei 6 milioni di ebrei,
 20 milioni di russi, 10 milioni di cristiani e 1.900 sacerdoti
 cattolici che furono assassinati, massacrati, violati, uccisi
dalla fame e umiliati mentre il popolo tedesco guardava da
                        un'altra parte.
Ora, più che mai, con alcuni che proclamano che
              l'olocausto è un mito,
           è imperativo assicurarsi che
          il mondo non dimentichi mai.
L'intenzione di questo e-mail è di
 arrivare a 40 milioni di persone
        in tutto il mondo.
Unisciti a noi e sii un anello di questa catena
commemorativa aiutandoci a distribuirlo in tutto il
                       mondo.




 Per favore, invia questo e-mail alle persone che
  conosci e chiedi loro che continuino la catena.
Per favore, non cancellarlo.

 Ti ci vorrà un minuto per
     inoltrarlo ad altri.
IN MEMORIAM - 65 YEARS LATER
  En Memoria - 65 años después
    In memoria - 65 anni dopo
Grazie

More Related Content

Similar to Ingiustizia per Irena Sendler

Assurdo Di Auschwitz
Assurdo Di AuschwitzAssurdo Di Auschwitz
Assurdo Di Auschwitz
Mauro Calbi
 
In memoria dei giusti
In memoria dei giustiIn memoria dei giusti
In memoria dei giusti
Adriana Paltrinieri
 
Orizzonti di guerra storie di trincea nei libri per ragazzi
Orizzonti di guerra   storie di trincea nei libri per ragazziOrizzonti di guerra   storie di trincea nei libri per ragazzi
Orizzonti di guerra storie di trincea nei libri per ragazziGiuseppe Bartorilla
 
Tesina elisa da proiettare
Tesina elisa da proiettareTesina elisa da proiettare
Tesina elisa da proiettarest3fy_182
 
L’antisemitismo
L’antisemitismoL’antisemitismo
L’antisemitismo
Ilaria Messina
 
Giornata Della Memoria 2010 Italia Israele Rc Un visto per la vita
Giornata Della Memoria 2010 Italia Israele Rc Un visto per la vitaGiornata Della Memoria 2010 Italia Israele Rc Un visto per la vita
Giornata Della Memoria 2010 Italia Israele Rc Un visto per la vita
giovanna95
 
La scuola fa notizia - Giornalino dell'I.C. "G. Calò"
La scuola fa notizia - Giornalino dell'I.C. "G. Calò"La scuola fa notizia - Giornalino dell'I.C. "G. Calò"
La scuola fa notizia - Giornalino dell'I.C. "G. Calò"
Jema Vernus
 
Il diario di anna frank
Il diario di anna frank Il diario di anna frank
Il diario di anna frank
giorgia granata
 
Oltre il filo spinato
Oltre il filo spinatoOltre il filo spinato
Oltre il filo spinato
Simona Martini
 
I nostri ricordi - 3A Volterra 2013
I nostri ricordi - 3A Volterra 2013I nostri ricordi - 3A Volterra 2013
I nostri ricordi - 3A Volterra 2013profprovvedi
 
Olocausto 1
Olocausto 1Olocausto 1
Olocausto 1tocanpa
 
Ricordare per dare una vita di speranza a chi verrà dopo di noi
Ricordare per dare una vita di speranza a chi verrà dopo di noiRicordare per dare una vita di speranza a chi verrà dopo di noi
Ricordare per dare una vita di speranza a chi verrà dopo di noi
andreaghedina
 
Sembra impossibile
Sembra impossibileSembra impossibile
Sembra impossibile
AERANDIR
 
Sembra impossibile[1]
Sembra impossibile[1]Sembra impossibile[1]
Sembra impossibile[1]
Giuseppe Favale
 
Sembra impossibile
Sembra impossibileSembra impossibile
Sembra impossibile
Claudio Ostani
 
Introduzione alla shoah
Introduzione alla shoahIntroduzione alla shoah
Introduzione alla shoahclasseterza
 
Introduzione alla Shoah
Introduzione alla ShoahIntroduzione alla Shoah
Introduzione alla Shoahtogekiss90
 
Olocausto, www.dgtvonline.com
Olocausto, www.dgtvonline.comOlocausto, www.dgtvonline.com
Olocausto, www.dgtvonline.com
atessaro
 

Similar to Ingiustizia per Irena Sendler (20)

Assurdo Di Auschwitz
Assurdo Di AuschwitzAssurdo Di Auschwitz
Assurdo Di Auschwitz
 
In memoria dei giusti
In memoria dei giustiIn memoria dei giusti
In memoria dei giusti
 
Percorso dei giusti
Percorso dei giustiPercorso dei giusti
Percorso dei giusti
 
Orizzonti di guerra storie di trincea nei libri per ragazzi
Orizzonti di guerra   storie di trincea nei libri per ragazziOrizzonti di guerra   storie di trincea nei libri per ragazzi
Orizzonti di guerra storie di trincea nei libri per ragazzi
 
Tesina elisa da proiettare
Tesina elisa da proiettareTesina elisa da proiettare
Tesina elisa da proiettare
 
L’antisemitismo
L’antisemitismoL’antisemitismo
L’antisemitismo
 
Giornata Della Memoria 2010 Italia Israele Rc Un visto per la vita
Giornata Della Memoria 2010 Italia Israele Rc Un visto per la vitaGiornata Della Memoria 2010 Italia Israele Rc Un visto per la vita
Giornata Della Memoria 2010 Italia Israele Rc Un visto per la vita
 
La scuola fa notizia - Giornalino dell'I.C. "G. Calò"
La scuola fa notizia - Giornalino dell'I.C. "G. Calò"La scuola fa notizia - Giornalino dell'I.C. "G. Calò"
La scuola fa notizia - Giornalino dell'I.C. "G. Calò"
 
Il diario di anna frank
Il diario di anna frank Il diario di anna frank
Il diario di anna frank
 
Oltre il filo spinato
Oltre il filo spinatoOltre il filo spinato
Oltre il filo spinato
 
I nostri ricordi - 3A Volterra 2013
I nostri ricordi - 3A Volterra 2013I nostri ricordi - 3A Volterra 2013
I nostri ricordi - 3A Volterra 2013
 
Olocausto 1
Olocausto 1Olocausto 1
Olocausto 1
 
Ricordare per dare una vita di speranza a chi verrà dopo di noi
Ricordare per dare una vita di speranza a chi verrà dopo di noiRicordare per dare una vita di speranza a chi verrà dopo di noi
Ricordare per dare una vita di speranza a chi verrà dopo di noi
 
Sembra impossibile
Sembra impossibileSembra impossibile
Sembra impossibile
 
Sembra impossibile[1]
Sembra impossibile[1]Sembra impossibile[1]
Sembra impossibile[1]
 
Sembra impossibile
Sembra impossibileSembra impossibile
Sembra impossibile
 
Introduzione alla shoah
Introduzione alla shoahIntroduzione alla shoah
Introduzione alla shoah
 
Introduzione alla Shoah
Introduzione alla ShoahIntroduzione alla Shoah
Introduzione alla Shoah
 
Olocausto
OlocaustoOlocausto
Olocausto
 
Olocausto, www.dgtvonline.com
Olocausto, www.dgtvonline.comOlocausto, www.dgtvonline.com
Olocausto, www.dgtvonline.com
 

More from andreaghedina

Omt attraverso l’onda di polso 1
Omt attraverso l’onda di polso 1Omt attraverso l’onda di polso 1
Omt attraverso l’onda di polso 1andreaghedina
 
Intervista a Christof Koch
Intervista a Christof Koch Intervista a Christof Koch
Intervista a Christof Koch andreaghedina
 
VII seconda fase
VII  seconda faseVII  seconda fase
VII seconda fase
andreaghedina
 
Meditazione incontri V VI
Meditazione incontri V VIMeditazione incontri V VI
Meditazione incontri V VIandreaghedina
 
Meditazione incontri II III IV
Meditazione incontri II III IVMeditazione incontri II III IV
Meditazione incontri II III IVandreaghedina
 
Meditazione incontri I
Meditazione incontri IMeditazione incontri I
Meditazione incontri Iandreaghedina
 
Presentazione Meditazioni
Presentazione MeditazioniPresentazione Meditazioni
Presentazione Meditazioniandreaghedina
 

More from andreaghedina (10)

Vaccinare informati
Vaccinare informatiVaccinare informati
Vaccinare informati
 
Omt attraverso l’onda di polso 1
Omt attraverso l’onda di polso 1Omt attraverso l’onda di polso 1
Omt attraverso l’onda di polso 1
 
Pesce radiattivo
Pesce radiattivoPesce radiattivo
Pesce radiattivo
 
Referendum
ReferendumReferendum
Referendum
 
Intervista a Christof Koch
Intervista a Christof Koch Intervista a Christof Koch
Intervista a Christof Koch
 
VII seconda fase
VII  seconda faseVII  seconda fase
VII seconda fase
 
Meditazione incontri V VI
Meditazione incontri V VIMeditazione incontri V VI
Meditazione incontri V VI
 
Meditazione incontri II III IV
Meditazione incontri II III IVMeditazione incontri II III IV
Meditazione incontri II III IV
 
Meditazione incontri I
Meditazione incontri IMeditazione incontri I
Meditazione incontri I
 
Presentazione Meditazioni
Presentazione MeditazioniPresentazione Meditazioni
Presentazione Meditazioni
 

Ingiustizia per Irena Sendler

  • 2. Il premio non lo riceve sempre chi se lo merita di più
  • 3. Una signora di 98 anni che si chiama Irena Sendler è deceduta. Durante la 2ª Guerra Mondiale, Irena ebbe un permesso per lavorare nel Ghetto di Varsavia come specialista di fogne e tubature.
  • 4. Però i suoi progetti andavano oltre...
  • 5. Sapeva quali erano i piani dei nazisti per gli ebrei (essendo tedesca).
  • 6. Irena portava fuori dal Ghetto i bambini nascosti nel fondo della sua cassa degli attrezzi e portava un sacco di tela grezza nella parte posteriore del suo camioncino (per bambini più grandi). Inoltre dietro aveva un cane a cui insegnò ad abbaiare ai soldati nazisti quando usciva e entrava nel Ghetto.
  • 7. Ovviamente, i soldati non volevano avere niente a che fare con il cane e i latrati coprivano i rumori dei bambini.
  • 8. Con questo stratagemma, riuscì a portare fuori dal Ghetto e a salvare 2500 bambini. Quando i nazisti la presero, le ruppero entrambe le gambe, le braccia e la picchiarono brutalmente.
  • 9. Irena teneva un registro dei nomi di tutti i bambini che salvò e lo conservava in un barattolo di vetro sepolto ai piedi di un albero nel suo giardino.
  • 10. Dopo la guerra, tentò di trovare i genitori sopravvissuti per riunire le famiglie.
  • 11. La maggioranza erano stati portati alle camere a gas.
  • 12. Quei bambini che aiutò, trovarono case di accoglienza o furono adottati.
  • 13. L'anno scorso Irena fu proposta per ricevere il Premio Nóbel per la pace...
  • 14. Ma non fu selezionata
  • 15. Alcuni di coloro che hanno ricevuto questo premio sono, per esempio: I quaccheri americani e britannici, Henry a. Kissinger , Lech Walesa, Jimmy Carter, Al Gore, Barack Obama, Il dissidente cinese, Liu Xiaobo, tra gli altri… Senza commenti
  • 16. Grande messaggio, specialmente nella vignetta che segue. Non permettiamo che si dimentichi mai!
  • 17. Per favore, leggete attentamente la vignetta, è impressionante. Poi leggete i commenti finali. Sto portando il mio piccolo contributo inoltrando questo messaggio. Spero che vogliate fare lo stesso.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21. Sono passati più di 60 anni da quando è finita la 2ª Guerra Mondiale in Europa.
  • 22. Questo e-mail si sta diffondendo come una catena commemorativa, in memoria dei 6 milioni di ebrei, 20 milioni di russi, 10 milioni di cristiani e 1.900 sacerdoti cattolici che furono assassinati, massacrati, violati, uccisi dalla fame e umiliati mentre il popolo tedesco guardava da un'altra parte.
  • 23. Ora, più che mai, con alcuni che proclamano che l'olocausto è un mito, è imperativo assicurarsi che il mondo non dimentichi mai.
  • 24. L'intenzione di questo e-mail è di arrivare a 40 milioni di persone in tutto il mondo.
  • 25. Unisciti a noi e sii un anello di questa catena commemorativa aiutandoci a distribuirlo in tutto il mondo. Per favore, invia questo e-mail alle persone che conosci e chiedi loro che continuino la catena.
  • 26. Per favore, non cancellarlo. Ti ci vorrà un minuto per inoltrarlo ad altri.
  • 27. IN MEMORIAM - 65 YEARS LATER En Memoria - 65 años después In memoria - 65 anni dopo