SlideShare a Scribd company logo
GALLERIA DI IMMAGINI RELATIVE A RIPRESA ECONOMIA MEDIEVALE DAL XI SEC AL XV
 
 
 
Aratro semplice 1. Bure 2. Dispositivo di attacco 3. Dispositivo di regolazione 4. Coltro o coltello 5. Scalpello 6. Vomere 7. Versoio
 
Le navi greche e romane,ed anche quelle delle repubbliche marinare del medio evo, fino al 14° secolo, non avevano il timone centrale, ma uno o due grossi remi laterali, verso poppa. I remi laterali non deviano tutta la massa d'acqua spostata dalla nave, ma solo una piccola parte. Questo vuol dire che la nave può effettuare solo delle curve (virate)molto larghe e che richiedono molto tempo. Questo non permette di bordeggiare cioè di avanzare a zig-zag prendendo il vento sempre di lato procedendo contro- vento. Col nuovo timone centrale la nave poteva invece effettuare delle virate più strette ed avanzare controvento. Immaginate l'effetto che ebbe una simile invenzione sul traffico delle navi e quindi sul commercio !! Essa rese quasi inutili le grandi navi a remi, che infatti pian piano scomparvero a partire dal 16° secolo .Il timone centrale probabilmente non sarebbe mai entrato in uso se non si fosse riusciti a produrre un ferro più duro ( praticamente quasi acciaio) grazie ai mantici ed ai martelli mossi dal mulino ad acqua.

More Related Content

Similar to Immagini tecnica agricola anno 1000

Storia Nautica Viareggio Per Sito
Storia Nautica Viareggio Per SitoStoria Nautica Viareggio Per Sito
Storia Nautica Viareggio Per Sito
Pietropit
 
Il canale di Suez
Il canale di SuezIl canale di Suez
Il canale di Suez
brino99
 
Dalla vela ai containers
Dalla vela ai containersDalla vela ai containers
Dalla vela ai containers
ponentevarazzino
 
il Canale della manica
il Canale della manicail Canale della manica
il Canale della manica
Federica Ugolini
 
Alle origini della costruzione navale.
Alle origini della costruzione navale.Alle origini della costruzione navale.
Alle origini della costruzione navale.
Università degli Studi di Genova
 
Ppt presentazione icsah
Ppt presentazione icsahPpt presentazione icsah
Ppt presentazione icsah
Rowena Burlenghi
 
Uff. Storico Regia Marina - La Marina italiana nella Grande Guerra. Vol.1 - D...
Uff. Storico Regia Marina - La Marina italiana nella Grande Guerra. Vol.1 - D...Uff. Storico Regia Marina - La Marina italiana nella Grande Guerra. Vol.1 - D...
Uff. Storico Regia Marina - La Marina italiana nella Grande Guerra. Vol.1 - D...
Movimento Irredentista Italiano
 
Scoperte geografiche
Scoperte geograficheScoperte geografiche
Scoperte geografiche
Marco Castiglione
 
Evtyukhin. Architettura e identità
Evtyukhin. Architettura e identitàEvtyukhin. Architettura e identità
Evtyukhin. Architettura e identitàIvan Evtyukhin
 

Similar to Immagini tecnica agricola anno 1000 (9)

Storia Nautica Viareggio Per Sito
Storia Nautica Viareggio Per SitoStoria Nautica Viareggio Per Sito
Storia Nautica Viareggio Per Sito
 
Il canale di Suez
Il canale di SuezIl canale di Suez
Il canale di Suez
 
Dalla vela ai containers
Dalla vela ai containersDalla vela ai containers
Dalla vela ai containers
 
il Canale della manica
il Canale della manicail Canale della manica
il Canale della manica
 
Alle origini della costruzione navale.
Alle origini della costruzione navale.Alle origini della costruzione navale.
Alle origini della costruzione navale.
 
Ppt presentazione icsah
Ppt presentazione icsahPpt presentazione icsah
Ppt presentazione icsah
 
Uff. Storico Regia Marina - La Marina italiana nella Grande Guerra. Vol.1 - D...
Uff. Storico Regia Marina - La Marina italiana nella Grande Guerra. Vol.1 - D...Uff. Storico Regia Marina - La Marina italiana nella Grande Guerra. Vol.1 - D...
Uff. Storico Regia Marina - La Marina italiana nella Grande Guerra. Vol.1 - D...
 
Scoperte geografiche
Scoperte geograficheScoperte geografiche
Scoperte geografiche
 
Evtyukhin. Architettura e identità
Evtyukhin. Architettura e identitàEvtyukhin. Architettura e identità
Evtyukhin. Architettura e identità
 

Immagini tecnica agricola anno 1000

  • 1. GALLERIA DI IMMAGINI RELATIVE A RIPRESA ECONOMIA MEDIEVALE DAL XI SEC AL XV
  • 2.  
  • 3.  
  • 4.  
  • 5. Aratro semplice 1. Bure 2. Dispositivo di attacco 3. Dispositivo di regolazione 4. Coltro o coltello 5. Scalpello 6. Vomere 7. Versoio
  • 6.  
  • 7. Le navi greche e romane,ed anche quelle delle repubbliche marinare del medio evo, fino al 14° secolo, non avevano il timone centrale, ma uno o due grossi remi laterali, verso poppa. I remi laterali non deviano tutta la massa d'acqua spostata dalla nave, ma solo una piccola parte. Questo vuol dire che la nave può effettuare solo delle curve (virate)molto larghe e che richiedono molto tempo. Questo non permette di bordeggiare cioè di avanzare a zig-zag prendendo il vento sempre di lato procedendo contro- vento. Col nuovo timone centrale la nave poteva invece effettuare delle virate più strette ed avanzare controvento. Immaginate l'effetto che ebbe una simile invenzione sul traffico delle navi e quindi sul commercio !! Essa rese quasi inutili le grandi navi a remi, che infatti pian piano scomparvero a partire dal 16° secolo .Il timone centrale probabilmente non sarebbe mai entrato in uso se non si fosse riusciti a produrre un ferro più duro ( praticamente quasi acciaio) grazie ai mantici ed ai martelli mossi dal mulino ad acqua.