SlideShare a Scribd company logo
LA CONTAMINAZIONE IN
DIDATTICA FLIP ED EAS
è un compromesso
tra
l’agire
consapevole in
un prodotto
e
quello che il
soggetto
possiede:
è aspetto caratterizzante della
Didattica flip ed EAS:
● per la centralità del
soggetto, operante tra
saperi azioni, problemi,
produzioni;
● per l’attenzione ai compiti
autentici in relazione alle
competenze;
● per le sfide creative poste
nei compiti di realtà (non
basati sul ricalco).
LA CONTAMINAZIONE
LO STUDENTE ATTIVA E CONSIDERA I FATTORI DI RISCHIO.
LO STUDENTE RIESCE A IDEARE UNO SCAMBIO TRA
SOLUZIONI, PROPONENDO LA MOBILITÀ DELLE GERARCHIE.
LO STUDENTE ANTICIPA GLI ESITI DELLE AZIONI E DELLE
LORO CONSEGUENZE.
LA
DIDATTICA
FLIP ED EAS EDUCA ALLA
CONTAMINAZIO
NE NELLE SCELTE
E NELLE
DECISIONI
TENERE
PRESENTI
VINCOLI,
RELAZIONI,
CONDIZIONI, FINI,
RISULTATI DA
OTTENERE.
ATTRAVERSO
LA PREVISIONE
NELLE
ATTIVITÀ
LABORATORIALI
DEI COMPITI Lo studente ha un
problema-compito da
risolvere che coinvolge il
piano dell’esperienza
(attuale, possibile,
immaginabile) e creare un
cambiamento efficace
(utile).
Dimostra le sue competenze
in un prodotto.
orientato a
risultati per
risolvere un
problema.
1. nelle idee,
2. nei pregressi culturali,
3. nelle emozioni,
4. negli strumenti,
5. negli ambienti.
I COMPITI AUTENTICI
SONO LE EVIDENZE DEL COMPROMESSO
COME CONTAMINAZIONE
PER DECISION MAKING
● ELIMINARE LE MINACCE,
● ANNULLARE LA RESISTENZA AL CAMBIAMENTO,
● REPERIRE LE APPROPRIATE INFORMAZIONI
http://www.facebook.com/lantichi http://twitter.com/lantichi http://it.linkedin.com/in/lantichi
...http://www.youtube.com/user/lantichi https://www.instagram.com/lantichi/ http://www.slideshare.net/lantichi/

More Related Content

More from Laura Antichi

esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptxesercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
Laura Antichi
 
lantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptxlantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptx
Laura Antichi
 
lavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptxlavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptx
Laura Antichi
 
lantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.pptlantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.ppt
Laura Antichi
 
principi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdfprincipi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdf
Laura Antichi
 
preparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptxpreparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptx
Laura Antichi
 
introduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptxintroduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptx
Laura Antichi
 
lantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptxlantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptx
Laura Antichi
 
MODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdfMODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdf
Laura Antichi
 
lantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptxlantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptx
Laura Antichi
 
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
Laura Antichi
 
le_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptxle_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptx
Laura Antichi
 
scavare_costruire_minecraft.pptx
scavare_costruire_minecraft.pptxscavare_costruire_minecraft.pptx
scavare_costruire_minecraft.pptx
Laura Antichi
 
minecraft_cosa.pptx
minecraft_cosa.pptxminecraft_cosa.pptx
minecraft_cosa.pptx
Laura Antichi
 
minecraft_accesso.pptx
minecraft_accesso.pptxminecraft_accesso.pptx
minecraft_accesso.pptx
Laura Antichi
 
interfaccia di avvio.pptx
interfaccia di avvio.pptxinterfaccia di avvio.pptx
interfaccia di avvio.pptx
Laura Antichi
 
scratch_parte2.pptx
scratch_parte2.pptxscratch_parte2.pptx
scratch_parte2.pptx
Laura Antichi
 
scratch_parte1.pptx
scratch_parte1.pptxscratch_parte1.pptx
scratch_parte1.pptx
Laura Antichi
 
CoderDojo.pptx
CoderDojo.pptxCoderDojo.pptx
CoderDojo.pptx
Laura Antichi
 
Cody Roby.pdf
Cody Roby.pdfCody Roby.pdf
Cody Roby.pdf
Laura Antichi
 

More from Laura Antichi (20)

esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptxesercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
 
lantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptxlantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptx
 
lavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptxlavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptx
 
lantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.pptlantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.ppt
 
principi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdfprincipi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdf
 
preparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptxpreparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptx
 
introduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptxintroduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptx
 
lantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptxlantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptx
 
MODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdfMODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdf
 
lantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptxlantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptx
 
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
 
le_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptxle_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptx
 
scavare_costruire_minecraft.pptx
scavare_costruire_minecraft.pptxscavare_costruire_minecraft.pptx
scavare_costruire_minecraft.pptx
 
minecraft_cosa.pptx
minecraft_cosa.pptxminecraft_cosa.pptx
minecraft_cosa.pptx
 
minecraft_accesso.pptx
minecraft_accesso.pptxminecraft_accesso.pptx
minecraft_accesso.pptx
 
interfaccia di avvio.pptx
interfaccia di avvio.pptxinterfaccia di avvio.pptx
interfaccia di avvio.pptx
 
scratch_parte2.pptx
scratch_parte2.pptxscratch_parte2.pptx
scratch_parte2.pptx
 
scratch_parte1.pptx
scratch_parte1.pptxscratch_parte1.pptx
scratch_parte1.pptx
 
CoderDojo.pptx
CoderDojo.pptxCoderDojo.pptx
CoderDojo.pptx
 
Cody Roby.pdf
Cody Roby.pdfCody Roby.pdf
Cody Roby.pdf
 

Il principio della contaminazione

  • 1. LA CONTAMINAZIONE IN DIDATTICA FLIP ED EAS è un compromesso tra l’agire consapevole in un prodotto e quello che il soggetto possiede: è aspetto caratterizzante della Didattica flip ed EAS: ● per la centralità del soggetto, operante tra saperi azioni, problemi, produzioni; ● per l’attenzione ai compiti autentici in relazione alle competenze; ● per le sfide creative poste nei compiti di realtà (non basati sul ricalco). LA CONTAMINAZIONE LO STUDENTE ATTIVA E CONSIDERA I FATTORI DI RISCHIO. LO STUDENTE RIESCE A IDEARE UNO SCAMBIO TRA SOLUZIONI, PROPONENDO LA MOBILITÀ DELLE GERARCHIE. LO STUDENTE ANTICIPA GLI ESITI DELLE AZIONI E DELLE LORO CONSEGUENZE. LA DIDATTICA FLIP ED EAS EDUCA ALLA CONTAMINAZIO NE NELLE SCELTE E NELLE DECISIONI TENERE PRESENTI VINCOLI, RELAZIONI, CONDIZIONI, FINI, RISULTATI DA OTTENERE. ATTRAVERSO LA PREVISIONE NELLE ATTIVITÀ LABORATORIALI DEI COMPITI Lo studente ha un problema-compito da risolvere che coinvolge il piano dell’esperienza (attuale, possibile, immaginabile) e creare un cambiamento efficace (utile). Dimostra le sue competenze in un prodotto. orientato a risultati per risolvere un problema. 1. nelle idee, 2. nei pregressi culturali, 3. nelle emozioni, 4. negli strumenti, 5. negli ambienti. I COMPITI AUTENTICI SONO LE EVIDENZE DEL COMPROMESSO COME CONTAMINAZIONE PER DECISION MAKING ● ELIMINARE LE MINACCE, ● ANNULLARE LA RESISTENZA AL CAMBIAMENTO, ● REPERIRE LE APPROPRIATE INFORMAZIONI http://www.facebook.com/lantichi http://twitter.com/lantichi http://it.linkedin.com/in/lantichi ...http://www.youtube.com/user/lantichi https://www.instagram.com/lantichi/ http://www.slideshare.net/lantichi/