SlideShare a Scribd company logo
Il futuro
Forme e usi
Coniugazione regolare
 I verbi in ARE e ERE utilizzano la E i verbi in IRE
utilizzano la I
 terminazioni che seguono la vocale
tematica
 -rò
 -rai
 -rà
 -remo
 -rete
 -ranno
Coniugazione irregolare
 Irregolarità GRAFICHE:
 I verbi che terminano in –CARE Y –GARE
aggiungono una H tra la radice e la
terminazione regolare:
 Giocare----Giocheró
 I verbi che terminano in –CIARE, GIARE,-
SCIARE perdono la I con cui termina la
radice
 Lasciare--- Lasc(i)eró
Conigazione irregolare
 GRUPPO 1: verbi che utilizzano la A come
vocale tematica
 Fare-------Farò
 Dare --------Darò
 Stare--------Starò
 Essere-------Sarò
Conigazione irregolare
 GRUPPO 2: verbi che perdono la vocale
tematica
 Avere----Av(e)rò-------Avrò
 Andare
 Potere
 Dovere
 Sapere
 Cadere
 Vivere
Conigazione irregolare
 GRUPPO 3: verbi che perdono la vocale
tematica e sostituiscono la consonante finale
della radice con una R
 Volere----Vol(e)rò----Volrò-----Vorrò
 Venire
 Rimanere
 Bere
 Porre
 Distrarre
 Verbi che termono in –urre (Es: Tradurre)
Il futuro
composto
Forme e usi
Futuro composto
Coniugazione regolare
 Utilizza i due ausiliari AVERE e ESSERE
seguendo le norme di tutti i tempi
composti.
 Avrò Sarò
 Avrai Sarai
 Avrà Sarà + Participio
 Avremo Saremo
 Avrete Sarete
 Avranno Saranno
Futuro composto
Elementi che introducono
la funzione temporale
 Il valore temporale suppone la presenza di
una frase complessa con due azioni future.
 L’uso del futuro composto serve a stabilire la
cronologie tra le due azioni
 Gli elementi introduttivi sono:
 Quando
 Dopo che
 (non) appena
 Fino a quando
 Finché
Elementi che introducono
la funzione temporale
 Caso 1
 Se una azione futura condiziona l’altra, cioè la
prima deve essere conclusa affinché inizi la
seconda gli elementi introduttivi sono:
 Quando
 Dopo che
 (non) appena
 Caso 2
 Se una azione futura condiziona l’altra, cioè dura
fino a quando non avviene la seconda gli
elementi introduttivi sono :
 Fino a quando
 Finché
Il futuro semplice e composto

More Related Content

Viewers also liked

Khoa hoc internet marketing SEO DAO TAO by TTV
Khoa hoc internet marketing SEO DAO TAO by TTVKhoa hoc internet marketing SEO DAO TAO by TTV
Khoa hoc internet marketing SEO DAO TAO by TTV
Đào tạo Seo
 
Ci e ne int 1
Ci e ne int 1Ci e ne int 1
Ci e ne int 1
Danilo Buccarello
 
FloatMagic Power Point Presentation
FloatMagic Power Point PresentationFloatMagic Power Point Presentation
FloatMagic Power Point Presentation
stoneworts
 
English lesson. Present perfect
English lesson. Present perfectEnglish lesson. Present perfect
English lesson. Present perfect
Metalica777
 
Chi sono e a cosa servono le agenzie di rating?
Chi sono e a cosa servono le agenzie di rating? Chi sono e a cosa servono le agenzie di rating?
Chi sono e a cosa servono le agenzie di rating?
tonivanuzzo
 
Metodologia Keiretsu
Metodologia KeiretsuMetodologia Keiretsu
Metodologia Keiretsu
ProOpen
 
Blogger
BloggerBlogger
Bloggerurip97
 
Presentacion
PresentacionPresentacion
Presentacion
Mayesiitha Yandun
 
5 saso2012-presentation
5 saso2012-presentation5 saso2012-presentation
5 saso2012-presentation
Ale Cignetti
 
Family newsletter 11 5 (autosaved)
Family newsletter 11 5 (autosaved)Family newsletter 11 5 (autosaved)
Family newsletter 11 5 (autosaved)
Saundra Kelley
 
Nicholas_Schultz_2
Nicholas_Schultz_2Nicholas_Schultz_2
Nicholas_Schultz_2
Nick Schultz
 
Presentation videogames before and after
Presentation videogames before and afterPresentation videogames before and after
Presentation videogames before and after
Sergio Raul Gallego Cuenca
 
RHS Class of 1982 Alumni Memorial
RHS Class of 1982 Alumni MemorialRHS Class of 1982 Alumni Memorial
RHS Class of 1982 Alumni Memorial
Karen Lovins Hobbs
 
Marketingplan LR
Marketingplan LRMarketingplan LR
Marketingplan LR
t575ae
 
2013 qld pga championship sponsorship invitation
2013 qld pga championship   sponsorship invitation2013 qld pga championship   sponsorship invitation
2013 qld pga championship sponsorship invitation
Andrew Allpass
 

Viewers also liked (16)

Khoa hoc internet marketing SEO DAO TAO by TTV
Khoa hoc internet marketing SEO DAO TAO by TTVKhoa hoc internet marketing SEO DAO TAO by TTV
Khoa hoc internet marketing SEO DAO TAO by TTV
 
Ci e ne int 1
Ci e ne int 1Ci e ne int 1
Ci e ne int 1
 
FloatMagic Power Point Presentation
FloatMagic Power Point PresentationFloatMagic Power Point Presentation
FloatMagic Power Point Presentation
 
English lesson. Present perfect
English lesson. Present perfectEnglish lesson. Present perfect
English lesson. Present perfect
 
Chi sono e a cosa servono le agenzie di rating?
Chi sono e a cosa servono le agenzie di rating? Chi sono e a cosa servono le agenzie di rating?
Chi sono e a cosa servono le agenzie di rating?
 
Metodologia Keiretsu
Metodologia KeiretsuMetodologia Keiretsu
Metodologia Keiretsu
 
Blogger
BloggerBlogger
Blogger
 
Presentacion
PresentacionPresentacion
Presentacion
 
Indefiniti_avanzato 1
Indefiniti_avanzato 1Indefiniti_avanzato 1
Indefiniti_avanzato 1
 
5 saso2012-presentation
5 saso2012-presentation5 saso2012-presentation
5 saso2012-presentation
 
Family newsletter 11 5 (autosaved)
Family newsletter 11 5 (autosaved)Family newsletter 11 5 (autosaved)
Family newsletter 11 5 (autosaved)
 
Nicholas_Schultz_2
Nicholas_Schultz_2Nicholas_Schultz_2
Nicholas_Schultz_2
 
Presentation videogames before and after
Presentation videogames before and afterPresentation videogames before and after
Presentation videogames before and after
 
RHS Class of 1982 Alumni Memorial
RHS Class of 1982 Alumni MemorialRHS Class of 1982 Alumni Memorial
RHS Class of 1982 Alumni Memorial
 
Marketingplan LR
Marketingplan LRMarketingplan LR
Marketingplan LR
 
2013 qld pga championship sponsorship invitation
2013 qld pga championship   sponsorship invitation2013 qld pga championship   sponsorship invitation
2013 qld pga championship sponsorship invitation
 

Similar to Il futuro semplice e composto

Il condizionale
Il condizionaleIl condizionale
Il condizionale
Danilo Buccarello
 
Il futuro
Il futuroIl futuro
Il futuro semplice e composto
Il futuro semplice e compostoIl futuro semplice e composto
Il futuro semplice e composto
Danilo Buccarello
 
Il futuro semplice e composto
Il futuro semplice e compostoIl futuro semplice e composto
Il futuro semplice e composto
Danilo Buccarello
 
Il futuro semplice e composto
Il futuro semplice e compostoIl futuro semplice e composto
Il futuro semplice e composto
Danilo Buccarello
 
Il futuro semplice e composto
Il futuro semplice e compostoIl futuro semplice e composto
Il futuro semplice e composto
Danilo Buccarello
 
Il congiuntivo imperfetto e trapassato
Il congiuntivo imperfetto e trapassatoIl congiuntivo imperfetto e trapassato
Il congiuntivo imperfetto e trapassato
Danilo Buccarello
 
Il congiuntivo imperfetto e trapassato
Il congiuntivo imperfetto e trapassatoIl congiuntivo imperfetto e trapassato
Il congiuntivo imperfetto e trapassato
Danilo Buccarello
 

Similar to Il futuro semplice e composto (9)

Il condizionale
Il condizionaleIl condizionale
Il condizionale
 
Il futuro
Il futuroIl futuro
Il futuro
 
Il condizionale-Basico 2
Il condizionale-Basico 2Il condizionale-Basico 2
Il condizionale-Basico 2
 
Il futuro semplice e composto
Il futuro semplice e compostoIl futuro semplice e composto
Il futuro semplice e composto
 
Il futuro semplice e composto
Il futuro semplice e compostoIl futuro semplice e composto
Il futuro semplice e composto
 
Il futuro semplice e composto
Il futuro semplice e compostoIl futuro semplice e composto
Il futuro semplice e composto
 
Il futuro semplice e composto
Il futuro semplice e compostoIl futuro semplice e composto
Il futuro semplice e composto
 
Il congiuntivo imperfetto e trapassato
Il congiuntivo imperfetto e trapassatoIl congiuntivo imperfetto e trapassato
Il congiuntivo imperfetto e trapassato
 
Il congiuntivo imperfetto e trapassato
Il congiuntivo imperfetto e trapassatoIl congiuntivo imperfetto e trapassato
Il congiuntivo imperfetto e trapassato
 

More from Danilo Buccarello

Natale
NataleNatale
Il condizionale composto
Il condizionale compostoIl condizionale composto
Il condizionale composto
Danilo Buccarello
 
Congiuntivo b1 parte 2_19
Congiuntivo b1 parte 2_19Congiuntivo b1 parte 2_19
Congiuntivo b1 parte 2_19
Danilo Buccarello
 
I gradi dell'aggettivo B1 19
I gradi dell'aggettivo B1 19I gradi dell'aggettivo B1 19
I gradi dell'aggettivo B1 19
Danilo Buccarello
 
Congiuntivo b1 parte 1_19
Congiuntivo b1 parte 1_19Congiuntivo b1 parte 1_19
Congiuntivo b1 parte 1_19
Danilo Buccarello
 
Pronomi e aggettivi indefiniti b2
Pronomi e aggettivi indefiniti b2Pronomi e aggettivi indefiniti b2
Pronomi e aggettivi indefiniti b2
Danilo Buccarello
 
Il passato remoto
Il passato remotoIl passato remoto
Il passato remoto
Danilo Buccarello
 
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Danilo Buccarello
 
Imperativo tu
Imperativo tuImperativo tu
Imperativo tu
Danilo Buccarello
 
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Danilo Buccarello
 
CONCESSIVE E TEMPORALI IMPLICITE
CONCESSIVE  E TEMPORALI IMPLICITECONCESSIVE  E TEMPORALI IMPLICITE
CONCESSIVE E TEMPORALI IMPLICITE
Danilo Buccarello
 
Il condizionale
Il condizionaleIl condizionale
Il condizionale
Danilo Buccarello
 
Concessive avversative
Concessive avversativeConcessive avversative
Concessive avversative
Danilo Buccarello
 
Consecutio
ConsecutioConsecutio
Consecutio
Danilo Buccarello
 
Si spersonalizzante completa
Si spersonalizzante completaSi spersonalizzante completa
Si spersonalizzante completa
Danilo Buccarello
 
Si spersonalizzante
Si spersonalizzanteSi spersonalizzante
Si spersonalizzante
Danilo Buccarello
 
La costruzione passiva parte 2
La costruzione passiva parte 2La costruzione passiva parte 2
La costruzione passiva parte 2
Danilo Buccarello
 
La costruzione passiva parte 1
La costruzione passiva parte 1La costruzione passiva parte 1
La costruzione passiva parte 1
Danilo Buccarello
 
I connettivi coordinativi e subordinativi b1
I connettivi coordinativi e subordinativi b1I connettivi coordinativi e subordinativi b1
I connettivi coordinativi e subordinativi b1
Danilo Buccarello
 
La costruzione passiva parte 1
La costruzione passiva parte 1La costruzione passiva parte 1
La costruzione passiva parte 1
Danilo Buccarello
 

More from Danilo Buccarello (20)

Natale
NataleNatale
Natale
 
Il condizionale composto
Il condizionale compostoIl condizionale composto
Il condizionale composto
 
Congiuntivo b1 parte 2_19
Congiuntivo b1 parte 2_19Congiuntivo b1 parte 2_19
Congiuntivo b1 parte 2_19
 
I gradi dell'aggettivo B1 19
I gradi dell'aggettivo B1 19I gradi dell'aggettivo B1 19
I gradi dell'aggettivo B1 19
 
Congiuntivo b1 parte 1_19
Congiuntivo b1 parte 1_19Congiuntivo b1 parte 1_19
Congiuntivo b1 parte 1_19
 
Pronomi e aggettivi indefiniti b2
Pronomi e aggettivi indefiniti b2Pronomi e aggettivi indefiniti b2
Pronomi e aggettivi indefiniti b2
 
Il passato remoto
Il passato remotoIl passato remoto
Il passato remoto
 
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
 
Imperativo tu
Imperativo tuImperativo tu
Imperativo tu
 
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
 
CONCESSIVE E TEMPORALI IMPLICITE
CONCESSIVE  E TEMPORALI IMPLICITECONCESSIVE  E TEMPORALI IMPLICITE
CONCESSIVE E TEMPORALI IMPLICITE
 
Il condizionale
Il condizionaleIl condizionale
Il condizionale
 
Concessive avversative
Concessive avversativeConcessive avversative
Concessive avversative
 
Consecutio
ConsecutioConsecutio
Consecutio
 
Si spersonalizzante completa
Si spersonalizzante completaSi spersonalizzante completa
Si spersonalizzante completa
 
Si spersonalizzante
Si spersonalizzanteSi spersonalizzante
Si spersonalizzante
 
La costruzione passiva parte 2
La costruzione passiva parte 2La costruzione passiva parte 2
La costruzione passiva parte 2
 
La costruzione passiva parte 1
La costruzione passiva parte 1La costruzione passiva parte 1
La costruzione passiva parte 1
 
I connettivi coordinativi e subordinativi b1
I connettivi coordinativi e subordinativi b1I connettivi coordinativi e subordinativi b1
I connettivi coordinativi e subordinativi b1
 
La costruzione passiva parte 1
La costruzione passiva parte 1La costruzione passiva parte 1
La costruzione passiva parte 1
 

Il futuro semplice e composto

  • 2. Coniugazione regolare  I verbi in ARE e ERE utilizzano la E i verbi in IRE utilizzano la I  terminazioni che seguono la vocale tematica  -rò  -rai  -rà  -remo  -rete  -ranno
  • 3. Coniugazione irregolare  Irregolarità GRAFICHE:  I verbi che terminano in –CARE Y –GARE aggiungono una H tra la radice e la terminazione regolare:  Giocare----Giocheró  I verbi che terminano in –CIARE, GIARE,- SCIARE perdono la I con cui termina la radice  Lasciare--- Lasc(i)eró
  • 4. Conigazione irregolare  GRUPPO 1: verbi che utilizzano la A come vocale tematica  Fare-------Farò  Dare --------Darò  Stare--------Starò  Essere-------Sarò
  • 5. Conigazione irregolare  GRUPPO 2: verbi che perdono la vocale tematica  Avere----Av(e)rò-------Avrò  Andare  Potere  Dovere  Sapere  Cadere  Vivere
  • 6. Conigazione irregolare  GRUPPO 3: verbi che perdono la vocale tematica e sostituiscono la consonante finale della radice con una R  Volere----Vol(e)rò----Volrò-----Vorrò  Venire  Rimanere  Bere  Porre  Distrarre  Verbi che termono in –urre (Es: Tradurre)
  • 7.
  • 9. Futuro composto Coniugazione regolare  Utilizza i due ausiliari AVERE e ESSERE seguendo le norme di tutti i tempi composti.  Avrò Sarò  Avrai Sarai  Avrà Sarà + Participio  Avremo Saremo  Avrete Sarete  Avranno Saranno
  • 10. Futuro composto Elementi che introducono la funzione temporale  Il valore temporale suppone la presenza di una frase complessa con due azioni future.  L’uso del futuro composto serve a stabilire la cronologie tra le due azioni  Gli elementi introduttivi sono:  Quando  Dopo che  (non) appena  Fino a quando  Finché
  • 11. Elementi che introducono la funzione temporale  Caso 1  Se una azione futura condiziona l’altra, cioè la prima deve essere conclusa affinché inizi la seconda gli elementi introduttivi sono:  Quando  Dopo che  (non) appena  Caso 2  Se una azione futura condiziona l’altra, cioè dura fino a quando non avviene la seconda gli elementi introduttivi sono :  Fino a quando  Finché