SlideShare a Scribd company logo
Introduzione al
congiuntivo
Coniugazione
regolare
PRESENTE PASSATO
-ARE -ERE -IRE AVERE ESSERE +PARTICIPIO
IO -I -A ABBIA SIA
TU -I -A ABBIA SIA
LUI, LEI -I -A ABBIA SIA MANGIATO
NOI -IAMO ABBIAMO SIAMO ANDATO/A/I/E
VOI -IATE ABBIATE SIATE
LORO -INO -ANO ABBIANO SIANO
Coniugazione
irregolare
ANDARE VAD-O VAD-A ANDIAMO ANDIATE VAD-ANO
FARE FACCI-O FACCI-A FACC-IAMO FACC-IATE FACCI-ANO
ANDARE SAPERE POTERE VOLERE AVERE
ESSERE
(=dare, stare)
IO VADA SAPPIA POSSA VOGLIA ABBIA SIA / DIA / STIA
TU VADA SAPPIA POSSA VOGLIA ABBIA SIA / DIA / STIA
LUI,
LEI
VADA SAPPIA POSSA VOGLIA ABBIA SIA / DIA / STIA
NOI ANDIAMO SAPPIAMO POSSIAMO VOGLIAM
O
ABBIAMO SIAMO/DIA MO/ STIAMO
VOI ANDIATE SAPPIATE POSSIATE VOGLIATE ABBIATE SIATE / DIATE / STIATE
LORO VADANO SAPPIANO POSSANO VOGLIANO ABBIANO SIANO / DIANO/ STIANO
Verbi che indicano… Come per esempio.. .. e fanno frasi tipo..
Dubbio e incertezza Dubitare, non sono certo,
non sono sicuro..
Non sono sicuro che Luca
abbia il mio numero.
percezione Mi sembra, mi pare, ho
l’impressione,…
Mi sembra che tu faccia
bene.
Volontà, desiderio,
preferenza
Volere, desiderare,
pretendere, preferire,…
Voglio che tu mi dica la
verità.
Speranza, aspettativa ,
augurio
Sperare, aspettarsi,
augurare(-rsi),…
Mi auguro che non ci
siano problemi.
Timore, rischio Avere Paura, temere ,
rischiare…
Rischiamo che l’affare
vada a monte.
Stati d’animo Dispiacere(-rsi),
rallegrare(-rsi), far
piacere
Mi fa piacere che tu sia
venuta.
Strutture impersonali… Come per esempio.. .. e fanno frasi tipo..
Essere + aggettivo È necessario, è
probabile, è ovvio…
È probabile che Luca
venga a cena domani..
Verbi Bisogna, Esserci bisogno,
sembra, pare, capita,
succede, si dice…
Bisogna che tutti
facciano la propria parte
Espressioni fisse È ora che, è il caso che, … È il caso che tu glielo
chieda
è possibile è probabile è incerto è bene
è opportuno è utile è difficile è strano
è giusto è importante è meglio è peggio
è tempo è tradizione è un caso
è una
vergogna
è ora è abitudine
Frase di partenza
Le frasi hanno soggetti DIVERSI
TU es obligatorio
Io penso che TU compri una casa
Io preferisco che (LUI) compri una casa
Tu pensi che (IO) compri una casa
Tu preferisci che (LUI) compri una casa
Lui pensache TU compri una casa
Lei preferisce che (IO) compri una casa
Le frasi hanno soggetti UGUALI con
verbi che NON POSSONO reggere
direttamente l’infinito
Io penso di comprare una casa
Tu pensi di comprare una casa
Lui/ Lei pensa di comprare una casa
Le frasi hanno soggetti UGUALI con
verbi che POSSONO reggere
direttamente l’infinito
Io preferisco comprare una casa
Tu preferisci comprare una casa
Lui/ Lei preferisce comprare una casa
CONCORDANZA CON IL
PRESENTE
Frase principale al
presente
(modo indicativo)
Posteriorità
Futuro, presente
Luca domani
vedrà/vede Marco
Contemporaneità
Presente
Luca oggi vede
Marco
Anteriorità
Passato,
Imperfetto
Luca ieri ha visto
Marco/ ieri Marco
lavorava
Sono sicuro che
CONCORDANZA CON IL
PRESENTE
Frase principale al
presente
(VERBO CHE IMPLICA
SOGGETTIVITÀ)
MODO VERBALE
CONGIUNTIVO
(ECC. Futuro)
Posteriorità
Futuro, presente
Luca domani andrà/vada al
cinema
Contemporaneità
Presente
Luca oggi faccia un po’
tardi
Anteriorità
Passato, Imperfetto
Luca sia arrivato/ avesse
da fare
Credo, Suppongo, è
possibile,

More Related Content

What's hot

Ci e ne int 1
Ci e ne int 1Ci e ne int 1
Ci e ne int 1
Danilo Buccarello
 
I pronomi combinati (Avanzato)
I pronomi combinati (Avanzato)I pronomi combinati (Avanzato)
I pronomi combinati (Avanzato)Danilo Buccarello
 
Connettivi per contraddire
Connettivi per contraddireConnettivi per contraddire
Connettivi per contraddire
Danilo Buccarello
 
Pronomi Relativi (Corretto)
Pronomi Relativi (Corretto)Pronomi Relativi (Corretto)
Pronomi Relativi (Corretto)
Monitorita
 
Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2
Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2
Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2
Danilo Buccarello
 
PRONOMI COMBINATI
PRONOMI COMBINATIPRONOMI COMBINATI
PRONOMI COMBINATI
Danilo Buccarello
 
Connettivi per contraddire
Connettivi per contraddireConnettivi per contraddire
Connettivi per contraddire
Danilo Buccarello
 
Congiuntivo int 1_parte 2
Congiuntivo int 1_parte 2Congiuntivo int 1_parte 2
Congiuntivo int 1_parte 2
Danilo Buccarello
 
Parte a pronomi, anche e neanche, preposizioni - cópia
Parte a   pronomi, anche e neanche, preposizioni - cópiaParte a   pronomi, anche e neanche, preposizioni - cópia
Parte a pronomi, anche e neanche, preposizioni - cópia
Monitorita
 
I verbi-pronominali
I verbi-pronominaliI verbi-pronominali
I verbi-pronominaliRosa Roccia
 
Quello e bello.ppt3
Quello e bello.ppt3Quello e bello.ppt3
Quello e bello.ppt3
Monitorita
 
Slide futuro
Slide futuroSlide futuro
Slide futuro
chiararoscini85
 
Ci e ne int 2
Ci e ne int 2Ci e ne int 2
Ci e ne int 2
Danilo Buccarello
 
I pronomi relativi
I pronomi relativiI pronomi relativi
I pronomi relativi
Simona Martini
 

What's hot (16)

Ci e ne int 1
Ci e ne int 1Ci e ne int 1
Ci e ne int 1
 
I pronomi combinati (Avanzato)
I pronomi combinati (Avanzato)I pronomi combinati (Avanzato)
I pronomi combinati (Avanzato)
 
Connettivi per contraddire
Connettivi per contraddireConnettivi per contraddire
Connettivi per contraddire
 
Pronomi Relativi (Corretto)
Pronomi Relativi (Corretto)Pronomi Relativi (Corretto)
Pronomi Relativi (Corretto)
 
Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2
Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2
Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2
 
PRONOMI COMBINATI
PRONOMI COMBINATIPRONOMI COMBINATI
PRONOMI COMBINATI
 
Connettivi per contraddire
Connettivi per contraddireConnettivi per contraddire
Connettivi per contraddire
 
Pronomi combinati
Pronomi combinatiPronomi combinati
Pronomi combinati
 
Congiuntivo int 1_parte 2
Congiuntivo int 1_parte 2Congiuntivo int 1_parte 2
Congiuntivo int 1_parte 2
 
Parte a pronomi, anche e neanche, preposizioni - cópia
Parte a   pronomi, anche e neanche, preposizioni - cópiaParte a   pronomi, anche e neanche, preposizioni - cópia
Parte a pronomi, anche e neanche, preposizioni - cópia
 
I verbi-pronominali
I verbi-pronominaliI verbi-pronominali
I verbi-pronominali
 
Videor
VideorVideor
Videor
 
Quello e bello.ppt3
Quello e bello.ppt3Quello e bello.ppt3
Quello e bello.ppt3
 
Slide futuro
Slide futuroSlide futuro
Slide futuro
 
Ci e ne int 2
Ci e ne int 2Ci e ne int 2
Ci e ne int 2
 
I pronomi relativi
I pronomi relativiI pronomi relativi
I pronomi relativi
 

Similar to Congiuntivo b1 parte 1_19

Congiuntivo int 1_parte 1
Congiuntivo int 1_parte 1Congiuntivo int 1_parte 1
Congiuntivo int 1_parte 1
Danilo Buccarello
 
Congiuntivo int 1_parte 1
Congiuntivo int 1_parte 1Congiuntivo int 1_parte 1
Congiuntivo int 1_parte 1
Danilo Buccarello
 
Il congiuntivo presente
Il congiuntivo presente   Il congiuntivo presente
Il congiuntivo presente
CARMEN FERNÁNDEZ VILAR
 
Italian-Chapter 6
Italian-Chapter 6Italian-Chapter 6
Congiuntivo Power Popint
Congiuntivo Power PopintCongiuntivo Power Popint
Congiuntivo Power PopintSouth Thames
 
Curso
CursoCurso
Curso
CursoCurso
Curso
Facebook
 

Similar to Congiuntivo b1 parte 1_19 (7)

Congiuntivo int 1_parte 1
Congiuntivo int 1_parte 1Congiuntivo int 1_parte 1
Congiuntivo int 1_parte 1
 
Congiuntivo int 1_parte 1
Congiuntivo int 1_parte 1Congiuntivo int 1_parte 1
Congiuntivo int 1_parte 1
 
Il congiuntivo presente
Il congiuntivo presente   Il congiuntivo presente
Il congiuntivo presente
 
Italian-Chapter 6
Italian-Chapter 6Italian-Chapter 6
Italian-Chapter 6
 
Congiuntivo Power Popint
Congiuntivo Power PopintCongiuntivo Power Popint
Congiuntivo Power Popint
 
Curso
CursoCurso
Curso
 
Curso
CursoCurso
Curso
 

More from Danilo Buccarello

Natale
NataleNatale
Il condizionale composto
Il condizionale compostoIl condizionale composto
Il condizionale composto
Danilo Buccarello
 
Congiuntivo b1 parte 2_19
Congiuntivo b1 parte 2_19Congiuntivo b1 parte 2_19
Congiuntivo b1 parte 2_19
Danilo Buccarello
 
I gradi dell'aggettivo B1 19
I gradi dell'aggettivo B1 19I gradi dell'aggettivo B1 19
I gradi dell'aggettivo B1 19
Danilo Buccarello
 
Pronomi e aggettivi indefiniti b2
Pronomi e aggettivi indefiniti b2Pronomi e aggettivi indefiniti b2
Pronomi e aggettivi indefiniti b2
Danilo Buccarello
 
Il passato remoto
Il passato remotoIl passato remoto
Il passato remoto
Danilo Buccarello
 
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Danilo Buccarello
 
Imperativo tu
Imperativo tuImperativo tu
Imperativo tu
Danilo Buccarello
 
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Danilo Buccarello
 
CONCESSIVE E TEMPORALI IMPLICITE
CONCESSIVE  E TEMPORALI IMPLICITECONCESSIVE  E TEMPORALI IMPLICITE
CONCESSIVE E TEMPORALI IMPLICITE
Danilo Buccarello
 
Il condizionale
Il condizionaleIl condizionale
Il condizionale
Danilo Buccarello
 
Concessive avversative
Concessive avversativeConcessive avversative
Concessive avversative
Danilo Buccarello
 
Consecutio
ConsecutioConsecutio
Consecutio
Danilo Buccarello
 
Il futuro semplice e composto
Il futuro semplice e compostoIl futuro semplice e composto
Il futuro semplice e composto
Danilo Buccarello
 
Si spersonalizzante completa
Si spersonalizzante completaSi spersonalizzante completa
Si spersonalizzante completa
Danilo Buccarello
 
Si spersonalizzante
Si spersonalizzanteSi spersonalizzante
Si spersonalizzante
Danilo Buccarello
 
La costruzione passiva parte 2
La costruzione passiva parte 2La costruzione passiva parte 2
La costruzione passiva parte 2
Danilo Buccarello
 
La costruzione passiva parte 1
La costruzione passiva parte 1La costruzione passiva parte 1
La costruzione passiva parte 1
Danilo Buccarello
 
I connettivi coordinativi e subordinativi b1
I connettivi coordinativi e subordinativi b1I connettivi coordinativi e subordinativi b1
I connettivi coordinativi e subordinativi b1
Danilo Buccarello
 
La costruzione passiva parte 1
La costruzione passiva parte 1La costruzione passiva parte 1
La costruzione passiva parte 1
Danilo Buccarello
 

More from Danilo Buccarello (20)

Natale
NataleNatale
Natale
 
Il condizionale composto
Il condizionale compostoIl condizionale composto
Il condizionale composto
 
Congiuntivo b1 parte 2_19
Congiuntivo b1 parte 2_19Congiuntivo b1 parte 2_19
Congiuntivo b1 parte 2_19
 
I gradi dell'aggettivo B1 19
I gradi dell'aggettivo B1 19I gradi dell'aggettivo B1 19
I gradi dell'aggettivo B1 19
 
Pronomi e aggettivi indefiniti b2
Pronomi e aggettivi indefiniti b2Pronomi e aggettivi indefiniti b2
Pronomi e aggettivi indefiniti b2
 
Il passato remoto
Il passato remotoIl passato remoto
Il passato remoto
 
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
 
Imperativo tu
Imperativo tuImperativo tu
Imperativo tu
 
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
 
CONCESSIVE E TEMPORALI IMPLICITE
CONCESSIVE  E TEMPORALI IMPLICITECONCESSIVE  E TEMPORALI IMPLICITE
CONCESSIVE E TEMPORALI IMPLICITE
 
Il condizionale
Il condizionaleIl condizionale
Il condizionale
 
Concessive avversative
Concessive avversativeConcessive avversative
Concessive avversative
 
Consecutio
ConsecutioConsecutio
Consecutio
 
Il futuro semplice e composto
Il futuro semplice e compostoIl futuro semplice e composto
Il futuro semplice e composto
 
Si spersonalizzante completa
Si spersonalizzante completaSi spersonalizzante completa
Si spersonalizzante completa
 
Si spersonalizzante
Si spersonalizzanteSi spersonalizzante
Si spersonalizzante
 
La costruzione passiva parte 2
La costruzione passiva parte 2La costruzione passiva parte 2
La costruzione passiva parte 2
 
La costruzione passiva parte 1
La costruzione passiva parte 1La costruzione passiva parte 1
La costruzione passiva parte 1
 
I connettivi coordinativi e subordinativi b1
I connettivi coordinativi e subordinativi b1I connettivi coordinativi e subordinativi b1
I connettivi coordinativi e subordinativi b1
 
La costruzione passiva parte 1
La costruzione passiva parte 1La costruzione passiva parte 1
La costruzione passiva parte 1
 

Congiuntivo b1 parte 1_19

  • 1.
  • 4. PRESENTE PASSATO -ARE -ERE -IRE AVERE ESSERE +PARTICIPIO IO -I -A ABBIA SIA TU -I -A ABBIA SIA LUI, LEI -I -A ABBIA SIA MANGIATO NOI -IAMO ABBIAMO SIAMO ANDATO/A/I/E VOI -IATE ABBIATE SIATE LORO -INO -ANO ABBIANO SIANO
  • 6. ANDARE VAD-O VAD-A ANDIAMO ANDIATE VAD-ANO FARE FACCI-O FACCI-A FACC-IAMO FACC-IATE FACCI-ANO ANDARE SAPERE POTERE VOLERE AVERE ESSERE (=dare, stare) IO VADA SAPPIA POSSA VOGLIA ABBIA SIA / DIA / STIA TU VADA SAPPIA POSSA VOGLIA ABBIA SIA / DIA / STIA LUI, LEI VADA SAPPIA POSSA VOGLIA ABBIA SIA / DIA / STIA NOI ANDIAMO SAPPIAMO POSSIAMO VOGLIAM O ABBIAMO SIAMO/DIA MO/ STIAMO VOI ANDIATE SAPPIATE POSSIATE VOGLIATE ABBIATE SIATE / DIATE / STIATE LORO VADANO SAPPIANO POSSANO VOGLIANO ABBIANO SIANO / DIANO/ STIANO
  • 7.
  • 8. Verbi che indicano… Come per esempio.. .. e fanno frasi tipo.. Dubbio e incertezza Dubitare, non sono certo, non sono sicuro.. Non sono sicuro che Luca abbia il mio numero. percezione Mi sembra, mi pare, ho l’impressione,… Mi sembra che tu faccia bene. Volontà, desiderio, preferenza Volere, desiderare, pretendere, preferire,… Voglio che tu mi dica la verità. Speranza, aspettativa , augurio Sperare, aspettarsi, augurare(-rsi),… Mi auguro che non ci siano problemi. Timore, rischio Avere Paura, temere , rischiare… Rischiamo che l’affare vada a monte. Stati d’animo Dispiacere(-rsi), rallegrare(-rsi), far piacere Mi fa piacere che tu sia venuta.
  • 9. Strutture impersonali… Come per esempio.. .. e fanno frasi tipo.. Essere + aggettivo È necessario, è probabile, è ovvio… È probabile che Luca venga a cena domani.. Verbi Bisogna, Esserci bisogno, sembra, pare, capita, succede, si dice… Bisogna che tutti facciano la propria parte Espressioni fisse È ora che, è il caso che, … È il caso che tu glielo chieda
  • 10. è possibile è probabile è incerto è bene è opportuno è utile è difficile è strano è giusto è importante è meglio è peggio è tempo è tradizione è un caso è una vergogna è ora è abitudine
  • 11. Frase di partenza Le frasi hanno soggetti DIVERSI TU es obligatorio Io penso che TU compri una casa Io preferisco che (LUI) compri una casa Tu pensi che (IO) compri una casa Tu preferisci che (LUI) compri una casa Lui pensache TU compri una casa Lei preferisce che (IO) compri una casa Le frasi hanno soggetti UGUALI con verbi che NON POSSONO reggere direttamente l’infinito Io penso di comprare una casa Tu pensi di comprare una casa Lui/ Lei pensa di comprare una casa Le frasi hanno soggetti UGUALI con verbi che POSSONO reggere direttamente l’infinito Io preferisco comprare una casa Tu preferisci comprare una casa Lui/ Lei preferisce comprare una casa
  • 12. CONCORDANZA CON IL PRESENTE Frase principale al presente (modo indicativo) Posteriorità Futuro, presente Luca domani vedrà/vede Marco Contemporaneità Presente Luca oggi vede Marco Anteriorità Passato, Imperfetto Luca ieri ha visto Marco/ ieri Marco lavorava Sono sicuro che
  • 13. CONCORDANZA CON IL PRESENTE Frase principale al presente (VERBO CHE IMPLICA SOGGETTIVITÀ) MODO VERBALE CONGIUNTIVO (ECC. Futuro) Posteriorità Futuro, presente Luca domani andrà/vada al cinema Contemporaneità Presente Luca oggi faccia un po’ tardi Anteriorità Passato, Imperfetto Luca sia arrivato/ avesse da fare Credo, Suppongo, è possibile,