SlideShare a Scribd company logo
1 of 39
Percorso didattico «Il fenomeno fisico del calore»
Candidata: Valeria Antonia Iacopino (matr. n. 152049)
Patrizia Pezzullo (matr. n. 151463)
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Corso di Laurea Magistrale in
Scienze della Formazione Primaria
«I concetti della fisica sono libere creazioni della mente
umana e non sono, comunque possa sembrare, unicamente
determinati dal mondo esterno»
2
(Albert Einstein)
Fisica: scienza della natura
Obiettivo di studio: elementi
naturali da descrivere e quantificare
al fine di conoscere il mondo reale
ed individuarne le leggi.
Legge fisica: generalizzazione di un
certo fenomeno in quanto
espressione di una regolarità
rappresentata con il linguaggio
matematico.
L’indagine della Fisica: il metodo sperimentale
1 4
Osservazione
Ipotesi
Verifica
Non conferma Conferma
Riproducibilità
dei risultati
Principio/Legge
Nuovo orizzonte
esperienziale
La Fisica nell’ordine di scuola
primaria
Fondamenta della costruzione del
quadro culturale scientifico
Sviluppo del pensiero razionale al
fine di discutere le cose del mondo
La Fisica nell’ordine di scuola
primaria
Didattica laboratoriale: non solo in
uno «spazio attrezzato» ma in un
contesto educativo promotore di
apprendimento significativo.
Metacognizione/Competenza
chiave:
«Imparare ad imparare»
Esperimento di Fisica: processo della didattica
laboratoriale
1 7
Dimostrativo
Standardizzato
Tradotto in
esperienza
Riproducibilità
dei risultati
Principio/Legge
Chiuso all’imprevisto
Non conferma
dei risultati
Nuovo orizzonte
esperienziale
1 8
Proposta di esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
Contratto formativo
Enunciazione dell’argomento da
indagare
«Impariamo ad esplorare il
mondo»
1 9
Proposta di esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
Analisi di contesto
Istituto Comprensivo - CLASSE II scuola Primaria –
n. 18 alunni di cui n. 1 in condizione di grave
disabilità con B.E.S. (art. 3, c. 3, L. n. 104/1992)
funzionante a tempo ordinario (n. 27 ore settimanali),
con l’assegnazione di n. 2 docenti curricolari, n. 1
docente di sostegno, n. 1 di religione cattolica. I
QUADRIMESTRE – PERIODO INTERMEDIO (
Novembre- Dicembre)
1 10
Proposta di esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
Valutazione diagnostica/
Prerequisiti
 Conoscere alcune proprietà degli oggetti rilevabili attraverso i cinque sensi;
 Classificare i materiali in base ad alcune proprietà;
 Osservare alcuni fenomeni e cercare una spiegazione.
1 11
Proposta di esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
Abilità cognitive
 Osservare, descrivere, raccogliere e selezionare dati;
 Sintetizzare ed astrarre, distinguere, classificare e confrontare proprietà,
oggetti ed eventi, individuandone la regolarità;
 Manipolare, utilizzare modelli e strumenti;
 Formulare ipotesi e discutere in gruppo su problemi e questioni specifiche al
fine
di potenziare le abilità di comunicazione ed argomentazione.
1 12
Proposta di esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
Obiettivi di apprendimento
OBIETTIVI SPECIFICI:
Il significato di calore;
Il confronto tra caldo e freddo,
Il calore e la temperatura;
La dilatazione termica;
1 13
Proposta di esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
Obiettivi di apprendimento
OBIETTIVI FORMATIVI:
 Incentivare negli alunni la voglia di apprendere e sviluppare il pensiero
divergente;
 Permettere ad ogni bambino di sviluppare le proprie potenzialità e di esprimersi
mediante una pluralità di linguaggi;
 Incentivare gli alunni nell’utilizzo degli strumenti e i materiali da usare negli
esperimenti, rafforzando la loro autostima e il loro senso di autonomia;
 Comprendere l’importanza di un approccio sperimentale per la conoscenza del
mondo naturale e dell’ambiente e cogliere il valore formativo della fisica.
1 14
Proposta di esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
Raccordi interdisciplinari
 Italiano: Testo descrittivo;
 Matematica: i connettivi logici;
 Tecnologia: utilizzo in sicurezza di materiali combustibili;
 Arte e immagine: utilizzo di vari materiali pittorici (acrilici, tempera, gessetti).
 Lingua inglese: le espressioni che indicano caldo (“hot”) e freddo (“cold”).
1 15
Proposta di esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
metodologia
Metodo operativo:
il laboratorio/Problem solving
Brain storming
Cooperative learning
1 16
Proposta di esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
Soluzioni organizzative
 Tempi: n. 4 incontri da n. 2 ore ciascuna (mesi novembre/dicembre 2014);
 Spazi: aula, aula multimediale, laboratorio scientifico, palestra, spazi interni ed
esterni alla scuola;
 Strumenti: mediatori didattici, analogici, attivi iconici;
 Materiali: materiali di facile consumo (carta, cartoncini, carta da imballaggio,
acrilici, tempere, gessetti, etc.) e materiali strutturati per gli esperimenti
(palloncino, pentolino, bottiglia, bicchiere, spago, etc.)
1 17
Proposta di esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
ambiente di apprendimento
L’insegnante deve:
 dare fiducia e responsabilizzare i propri alunni, facilitando la lezione della
disciplina fisica, partendo dalla realtà che circonda i ragazzi;
 stimolare la collaborazione e la discussione con momenti di crescita del singolo
e del gruppo, promuovendo con i lavori di gruppo la collaborazione tra alunni e
tra alunni e insegnante, affidando loro dei ruoli ben precisi, permettendo loro di
utilizzare strumenti e materiali, rafforzando le idee native, la loro autostima e il
loro senso di autonomia;
 sviluppare competenze comunicative, logiche ed operative attraverso una
progressiva evoluzione dei processi cognitivi, affettivi e di socializzazione.
1 18
Proposta di esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
Indicazioni nazionali
“promuovere nei fanciulli e nelle fanciulle l’acquisizione di tutti i tipi di linguaggio
e un primo livello di padronanza delle conoscenze e delle abilità, comprese quelle
metodologiche e di indagine, indispensabili alla comprensione intersoggettiva del
mondo umano, naturale e artificiale nel quale si vive”
“l’esperienza è l’abbrivio di ogni conoscenza. Non è possibile giungere ad una
conoscenza formale che rifletta astrattamente sui caratteri logici di se stessa senza
passare da una conoscenza che scaturisca da una continua negoziazione operativa
con l’esperienza. La scuola Primaria è il luogo in cui ci si abitua a radicare le
conoscenze (sapere) sulle esperienze (il fare e l’agire), a integrare con
sistematicità le due dimensioni”
ESPERIENZA CONCRETA DEL LABORATORIO
Rappresentazione iconografica al fine di
approcciare l’esperienza concreta di
percezione del calore.
Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
ESPERIENZA CONCRETA DEL LABORATORIO
Step 1: “Disegniamo il calore”:
Gli alunni si cimentano nella realizzazione di disegni spontanei
relativi al calore con colori a tempera e pennelli. Non viene data
loro alcuna indicazione o suggerimento al fine di raccogliere primi e
semplici dati sulle loro preconoscenze su cui successivamente
innestare nuove e precise informazioni scientifiche.
Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
OSSERVAZIONE RIFLESSIVA DEL LABORATORIO
Prima verbalizzazione mediante il brainstorming.
Step 2: Brain storming (Fase motivazionale):
Si procede, ancora, con la distribuzione di un cartoncino bianco
dove ogni alunno, entro un minuto, deve scrivere una parola che
esprima il concetto di “calore”. In tal guisa, si passa alla fase
motivazionale del brainstorming e, dunque, dopo aver richiesto agli
alunni di ruotare i cartoncini ed aver specificato la richiesta di
mantenere il massimo silenzio, si specifica che in ogni cartoncino
ogni bambino dovrà rappresentare la propria idea liberamente
espressa e trascritta. Infine, si conclude con la realizzazione di un
cartellone ove si collocano tutti i disegni degli alunni in ordine
casuale, assicurando il più assoluto anonimato di ciascuno al fine di
tutelare l’autostima di tutti i discenti.
Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
OSSERVAZIONE RIFLESSIVA DEL LABORATORIO
Step 2: Brain storming (Fase motivazionale):
Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
CONCETTUALIZZAZIONE ASTRATTA DEL
LABORATORIO
Conversazione-discussione o fase di problem solving o metodo della
riscoperta, nella quale gli alunni sono guidati in un’operazione che consiste
nella ricerca delle regole con le quali affrontare e risolvere una situazione
problematica di tipo cognitivo, confrontandosi in ambienti interattivi.
Step 3: “Quali sorgenti di calore conosciamo?” (Problem solving):
Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
Gli alunni ricercano fra le parole da loro elencate quelle
direttamente riferibili ad elementi presenti in natura. Tra le
stesse riconoscono, agevolmente, il sole, il mare, il fuoco, le
stelle, la luce, il calore della terra. In seguito, si effettua un
esperimento sulle sorgenti di calore artificiale come il
termosifone, collocando un bicchiere di acqua ( a
temperatura ambiente) sullo stesso. I bambini notano che il
bicchiere si riscalda emanando vapore e lo rappresentano.
CONCETTUALIZZAZIONE ASTRATTA DEL
LABORATORIO
Step 3: “Quali sorgenti di calore conosciamo?” (Problem
solving):
Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
CONCETTUALIZZAZIONE ASTRATTA DEL
LABORATORIO
Step 4: “Pensa, discuti in coppia e condividi” (Struttura
cooperativa):
Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
Gli alunni, già suddivisi in banchi da n. 2 posti, formano coppie
elettive – in quanto hanno potuto scegliere, preventivamente, i
rispettivi compagni di banco – e devono, su indicazione del docente,
confrontare, solo oralmente, le proprie opinioni su quanto appena
sperimentato.
CONCETTUALIZZAZIONE ASTRATTA DEL
LABORATORIO
Step 4: “Pensa, discuti in coppia e condividi” (Struttura
cooperativa):
Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
“L’acqua
prima era
fredda adesso
è calda “
“Il termosifone
ha riscaldato
l’acqua del
bicchiere ed
emana calore!”
“E’ cambiata la
temperatura
come quando
abbiamo la
febbre!”
“Sembra il pentolino
del tè che mi prepara
la mamma!”
“Il bicchiere
è caldo ma
per misurare
la
temperatura
ci vuole il
termometro!”
CONCETTUALIZZAZIONE ASTRATTA DEL
LABORATORIO
Step 5: Calore e temperatura?
Dalle riflessioni degli alunni emerge che il calore e la temperatura
sono due cose diverse. Il calore è energia termica in transito che si
trasmette da un oggetto all’altro, dal più caldo (termosifone) al più
freddo (bicchiere di acqua), aumentando l’agitazione termica delle
molecole dell’acqua. (L'acqua contenuta nel bicchiere, per effetto
del calore, è evaporata, cioè si è trasformata in minuscole, invisibili
goccioline di vapore acqueo che si sono mescolate con l'aria e sono
«volate via»).
I bambini toccando il bicchiere hanno costatato che l’oggetto è
diventato caldo, si è verificato un cambiamento di temperatura.
La temperatura è una proprietà degli oggetti , effetto del variare
delle energie cinetiche delle molecole se sottoposte a una fonte di
calore. Le nostre mani non riescono in modo preciso a misurare la
temperatura; pertanto, la temperatura deve essere misurata con il
Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
CONCETTUALIZZAZIONE ASTRATTA DEL
LABORATORIO/
VALUTAZIONE FORMATIVA
Step 6: “Molecole in movimento” (Problem solving e
Gruppi motori cooperativi):
Per procedere nel percorso è necessario tornare un po’ indietro nel
tempo e recuperare le conoscenze sugli stati dell’acqua (studiati in
precedenza) attraverso un questionario e poi ricordati alla lavagna.
Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
29
CONCETTUALIZZAZIONE ASTRATTA DEL
LABORATORIO/
VALUTAZIONE FORMATIVA
Step 6: “Molecole in movimento” (Problem solving e
Gruppi motori cooperativi):
Gli alunni riflettono su una rappresentazione delle molecole
dell’acqua e delle altre sostanze vicina ai loro vissuti e, dopo la
spiegazione della docente, hanno una bellissima idea…
Le molecole dei solidi che stanno ferme e vicine vengono
rappresentate come loro stessi in cerchio…mano nella mano!!!
Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
“Siamo un
corpo unico!”
CONCETTUALIZZAZIONE ASTRATTA DEL
LABORATORIO/
VALUTAZIONE FORMATIVA
Step 6: “Molecole in movimento” (Problem solving e
Gruppi motori cooperativi):
Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
Le molecole dei liquidi che si muovono… vengono rappresentate
come loro stessi in fila per due perché
“I liquidi non sono come
un corpo unico…
Mettiamoci in fila per due
come all’uscita da
scuola!”
CONCETTUALIZZAZIONE ASTRATTA DEL
LABORATORIO/
VALUTAZIONE FORMATIVA
Step 6: “Molecole in movimento” (Problem solving e
Gruppi motori cooperativi):
Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
Le molecole dei gas vengono rappresentate come loro stessi in
posizione libera… come tante particelle disperse e chiedono di
uscire nel corridoio… per sparpagliarsi in tutte le direzioni..
“I gas vanno di qua e di
là… Sparpagliamoci nel
corridoio!”
SPERIMENTAZIONE ATTIVA DEL LABORATORIO/
VALUTAZIONE SOMMATIVA
Verifica dei risultati raggiunti mediante la
verbalizzazione delle conclusioni.
Step 7: “I corpi si dilatano” (Problem solving):
Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
Tornando indietro nel percorso, i bambini osservano che se i gas “vanno
di qua e di là” creano movimento per il calore…
“L’acqua del
bicchiere si
muoveva perché
bolliva!”
“Quando la
mamma cucina
la pasta, l’acqua
bolle!”
“Quando l’acqua
bolle anche il
coperchio della
pentola si
muove!”
SPERIMENTAZIONE ATTIVA DEL LABORATORIO/
VALUTAZIONE SOMMATIVA
Step 7: “I corpi si dilatano e si contraggono” (Problem
solving):
Gli alunni vengono coinvolti nella realizzazione dell’esperimento
principale sulla dilatazione termica “Il palloncino che si gonfia con
il calore”… Il palloncino viene infilato sull’apertura di una bottiglia
vuota ed è, ovviamente, sgonfio. Viene legato intorno alla bottiglia
con uno spago in modo da ottenere una chiusura ermetica.
Riscaldando la bottiglia, il palloncino si gonfia (in quanto, per
effetto della dilatazione termica, l’aria della bottiglia è aumentata
di volume ed ha riempito il palloncino). Successivamente la bottiglia
viene immersa in un secchio di acqua fredda: dopo un po’ il
palloncino si sgonfia (l’aria della bottiglia che si è raffreddata, si
contrae).
Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
SPERIMENTAZIONE ATTIVA DEL LABORATORIO/
VALUTAZIONE SOMMATIVA
Step 7: “I corpi si dilatano” (Problem solving):
Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
36
Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
CONCLUSIONI degli alunni
“Il calore
dell’acqua ha
riscaldato l’aria
dentro il
palloncino!”
“Se i gas vanno
di qua e di là
con il calore,
anche l’aria è un
gas e si muove!”
“Il palloncino con
il calore si è prima
allargato, cioè si è
dilatato e poi si è
sgonfiato!”
“L’aria riscaldata
del palloncino lo
ha gonfiato e poi
sgonfiato!”
“Il calore ha
cambiato la
forma del
palloncino che
prima si gonfia
e poi si
sgonfia!”
37
 Siamo giunti alla fine di tale percorso di didattica della fisica piuttosto
impegnativo ma, nel contempo, entusiasmante e coinvolgente.
 La presente disamina testimonia il lavoro svolto attraverso una serie di
punti focali, in quanto è impossibile riportare, letteralmente, tutte le
osservazioni esposte dagli alunni, la totalità delle loro discussioni, le loro
varie conversazioni, ogni attività realizzata (di tipo individuale, collettivo,
cooperativo), così come è difficoltoso riferire lo stupore degli alunni ed il
loro desiderio di conoscere sempre più.
Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
CONCLUSIONI personali
38
 Lo scibile fisico relativo al fenomeno del calore non è stato
pienamente sondato: per alcune domande che non hanno avuto una
risposta compiutamente esaustiva si apriranno nuovi e significativi
scenari d’apprendimento ai quali sono fiera di aver contribuito.
 Realizzando tale percorso ho avuto nuovamente la conferma che i
bambini quando si accostano al mondo naturale manifestano, in
particolare, la volontà di sperimentare per vedere “cosa succede se ….”
 Si ringraziano le docenti per i suggerimenti offerti e per la
disponibilità dimostrata in ogni momento e i bambini, che, con il loro
entusiasmo, hanno consentito il superamento di difficoltà oggettive, quali
la mia inesperienza e il mo timore di “non essere abbastanza
interessante” e che mi hanno regalato la consapevolezza e la conferma
del percorso di studi che ho scelto… appassionatamente!
Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
CONCLUSIONI personali
*
«L’apprendimento significativo è alla base
dell’integrazione costruttiva di pensieri, sentimenti e azioni
… Qualsiasi evento educativo rappresenta un’azione
condivisa … tra alunno e docente. Ogni volta che alunno e
docente riescono a concordare e condividere il significato
di un’unità di conoscenza si verifica un apprendimento
significativo».
(J. D. Novak)

More Related Content

Similar to Il fenomeno fisico del calore

Tesi fp manzo
Tesi fp manzoTesi fp manzo
Tesi fp manzoimartini
 
PERCORSO DI TIROCINIO SdFP 'IL NEOLITICO' - A.Vantaggiato.pdf
PERCORSO DI TIROCINIO SdFP  'IL NEOLITICO' - A.Vantaggiato.pdfPERCORSO DI TIROCINIO SdFP  'IL NEOLITICO' - A.Vantaggiato.pdf
PERCORSO DI TIROCINIO SdFP 'IL NEOLITICO' - A.Vantaggiato.pdfAda Vantaggiato
 
La testa tra le nuvole
La testa tra le nuvoleLa testa tra le nuvole
La testa tra le nuvoleIC_Civitella
 
Insegnare Un Metodo Di Studio
Insegnare Un Metodo Di StudioInsegnare Un Metodo Di Studio
Insegnare Un Metodo Di StudioIvan
 
Scienzainrete Sassari
Scienzainrete SassariScienzainrete Sassari
Scienzainrete SassariAlfredo Tifi
 
Catalogo attività scientifiche 2016/2017
Catalogo attività scientifiche 2016/2017Catalogo attività scientifiche 2016/2017
Catalogo attività scientifiche 2016/2017Pleiadi
 
Incontriamo L Etologo
Incontriamo L EtologoIncontriamo L Etologo
Incontriamo L Etologofacc8
 
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Il caso ILVA v4.pptx
Il caso ILVA v4.pptxIl caso ILVA v4.pptx
Il caso ILVA v4.pptxPaolaPalazzo2
 
Il contributo della ricerca in didattica all'insegnamento della fisica
Il contributo della ricerca in didattica all'insegnamento della fisicaIl contributo della ricerca in didattica all'insegnamento della fisica
Il contributo della ricerca in didattica all'insegnamento della fisicaFrancesco Marchi
 
Lezione psicologia...piaget..gardener
Lezione psicologia...piaget..gardenerLezione psicologia...piaget..gardener
Lezione psicologia...piaget..gardenerscuolamovimento
 

Similar to Il fenomeno fisico del calore (20)

A fior d'acqua
A fior d'acquaA fior d'acqua
A fior d'acqua
 
Il colloquio clinico
Il colloquio clinicoIl colloquio clinico
Il colloquio clinico
 
Ricerc attivamente
Ricerc attivamenteRicerc attivamente
Ricerc attivamente
 
Tesi fp manzo
Tesi fp manzoTesi fp manzo
Tesi fp manzo
 
PERCORSO DI TIROCINIO SdFP 'IL NEOLITICO' - A.Vantaggiato.pdf
PERCORSO DI TIROCINIO SdFP  'IL NEOLITICO' - A.Vantaggiato.pdfPERCORSO DI TIROCINIO SdFP  'IL NEOLITICO' - A.Vantaggiato.pdf
PERCORSO DI TIROCINIO SdFP 'IL NEOLITICO' - A.Vantaggiato.pdf
 
La testa tra le nuvole
La testa tra le nuvoleLa testa tra le nuvole
La testa tra le nuvole
 
Insegnare Un Metodo Di Studio
Insegnare Un Metodo Di StudioInsegnare Un Metodo Di Studio
Insegnare Un Metodo Di Studio
 
Sesto fiorentino primaria de amicis
Sesto fiorentino primaria de amicisSesto fiorentino primaria de amicis
Sesto fiorentino primaria de amicis
 
Scienzainrete Sassari
Scienzainrete SassariScienzainrete Sassari
Scienzainrete Sassari
 
Scuola carducci ecologicamente
Scuola carducci ecologicamenteScuola carducci ecologicamente
Scuola carducci ecologicamente
 
Catalogo attività scientifiche 2016/2017
Catalogo attività scientifiche 2016/2017Catalogo attività scientifiche 2016/2017
Catalogo attività scientifiche 2016/2017
 
Incontriamo L Etologo
Incontriamo L EtologoIncontriamo L Etologo
Incontriamo L Etologo
 
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!
 
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...
 
Teoria letteratura inglese
Teoria letteratura ingleseTeoria letteratura inglese
Teoria letteratura inglese
 
Il caso ILVA v4.pptx
Il caso ILVA v4.pptxIl caso ILVA v4.pptx
Il caso ILVA v4.pptx
 
Il contributo della ricerca in didattica all'insegnamento della fisica
Il contributo della ricerca in didattica all'insegnamento della fisicaIl contributo della ricerca in didattica all'insegnamento della fisica
Il contributo della ricerca in didattica all'insegnamento della fisica
 
Lezione psicologia...piaget..gardener
Lezione psicologia...piaget..gardenerLezione psicologia...piaget..gardener
Lezione psicologia...piaget..gardener
 
Sosteniamo l'ambiente 2
Sosteniamo l'ambiente 2Sosteniamo l'ambiente 2
Sosteniamo l'ambiente 2
 
Osservazione scientifica
Osservazione scientifica Osservazione scientifica
Osservazione scientifica
 

Recently uploaded

Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024IISGiovanniVallePado
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticanico07fusco
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxteccarellilorenzo
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...Nguyen Thanh Tu Collection
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxsasaselvatico
 

Recently uploaded (20)

Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 

Il fenomeno fisico del calore

  • 1. Percorso didattico «Il fenomeno fisico del calore» Candidata: Valeria Antonia Iacopino (matr. n. 152049) Patrizia Pezzullo (matr. n. 151463) DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria
  • 2. «I concetti della fisica sono libere creazioni della mente umana e non sono, comunque possa sembrare, unicamente determinati dal mondo esterno» 2 (Albert Einstein)
  • 3. Fisica: scienza della natura Obiettivo di studio: elementi naturali da descrivere e quantificare al fine di conoscere il mondo reale ed individuarne le leggi. Legge fisica: generalizzazione di un certo fenomeno in quanto espressione di una regolarità rappresentata con il linguaggio matematico.
  • 4. L’indagine della Fisica: il metodo sperimentale 1 4 Osservazione Ipotesi Verifica Non conferma Conferma Riproducibilità dei risultati Principio/Legge Nuovo orizzonte esperienziale
  • 5. La Fisica nell’ordine di scuola primaria Fondamenta della costruzione del quadro culturale scientifico Sviluppo del pensiero razionale al fine di discutere le cose del mondo
  • 6. La Fisica nell’ordine di scuola primaria Didattica laboratoriale: non solo in uno «spazio attrezzato» ma in un contesto educativo promotore di apprendimento significativo. Metacognizione/Competenza chiave: «Imparare ad imparare»
  • 7. Esperimento di Fisica: processo della didattica laboratoriale 1 7 Dimostrativo Standardizzato Tradotto in esperienza Riproducibilità dei risultati Principio/Legge Chiuso all’imprevisto Non conferma dei risultati Nuovo orizzonte esperienziale
  • 8. 1 8 Proposta di esperimento: il fenomeno fisico del CALORE Contratto formativo Enunciazione dell’argomento da indagare «Impariamo ad esplorare il mondo»
  • 9. 1 9 Proposta di esperimento: il fenomeno fisico del CALORE Analisi di contesto Istituto Comprensivo - CLASSE II scuola Primaria – n. 18 alunni di cui n. 1 in condizione di grave disabilità con B.E.S. (art. 3, c. 3, L. n. 104/1992) funzionante a tempo ordinario (n. 27 ore settimanali), con l’assegnazione di n. 2 docenti curricolari, n. 1 docente di sostegno, n. 1 di religione cattolica. I QUADRIMESTRE – PERIODO INTERMEDIO ( Novembre- Dicembre)
  • 10. 1 10 Proposta di esperimento: il fenomeno fisico del CALORE Valutazione diagnostica/ Prerequisiti  Conoscere alcune proprietà degli oggetti rilevabili attraverso i cinque sensi;  Classificare i materiali in base ad alcune proprietà;  Osservare alcuni fenomeni e cercare una spiegazione.
  • 11. 1 11 Proposta di esperimento: il fenomeno fisico del CALORE Abilità cognitive  Osservare, descrivere, raccogliere e selezionare dati;  Sintetizzare ed astrarre, distinguere, classificare e confrontare proprietà, oggetti ed eventi, individuandone la regolarità;  Manipolare, utilizzare modelli e strumenti;  Formulare ipotesi e discutere in gruppo su problemi e questioni specifiche al fine di potenziare le abilità di comunicazione ed argomentazione.
  • 12. 1 12 Proposta di esperimento: il fenomeno fisico del CALORE Obiettivi di apprendimento OBIETTIVI SPECIFICI: Il significato di calore; Il confronto tra caldo e freddo, Il calore e la temperatura; La dilatazione termica;
  • 13. 1 13 Proposta di esperimento: il fenomeno fisico del CALORE Obiettivi di apprendimento OBIETTIVI FORMATIVI:  Incentivare negli alunni la voglia di apprendere e sviluppare il pensiero divergente;  Permettere ad ogni bambino di sviluppare le proprie potenzialità e di esprimersi mediante una pluralità di linguaggi;  Incentivare gli alunni nell’utilizzo degli strumenti e i materiali da usare negli esperimenti, rafforzando la loro autostima e il loro senso di autonomia;  Comprendere l’importanza di un approccio sperimentale per la conoscenza del mondo naturale e dell’ambiente e cogliere il valore formativo della fisica.
  • 14. 1 14 Proposta di esperimento: il fenomeno fisico del CALORE Raccordi interdisciplinari  Italiano: Testo descrittivo;  Matematica: i connettivi logici;  Tecnologia: utilizzo in sicurezza di materiali combustibili;  Arte e immagine: utilizzo di vari materiali pittorici (acrilici, tempera, gessetti).  Lingua inglese: le espressioni che indicano caldo (“hot”) e freddo (“cold”).
  • 15. 1 15 Proposta di esperimento: il fenomeno fisico del CALORE metodologia Metodo operativo: il laboratorio/Problem solving Brain storming Cooperative learning
  • 16. 1 16 Proposta di esperimento: il fenomeno fisico del CALORE Soluzioni organizzative  Tempi: n. 4 incontri da n. 2 ore ciascuna (mesi novembre/dicembre 2014);  Spazi: aula, aula multimediale, laboratorio scientifico, palestra, spazi interni ed esterni alla scuola;  Strumenti: mediatori didattici, analogici, attivi iconici;  Materiali: materiali di facile consumo (carta, cartoncini, carta da imballaggio, acrilici, tempere, gessetti, etc.) e materiali strutturati per gli esperimenti (palloncino, pentolino, bottiglia, bicchiere, spago, etc.)
  • 17. 1 17 Proposta di esperimento: il fenomeno fisico del CALORE ambiente di apprendimento L’insegnante deve:  dare fiducia e responsabilizzare i propri alunni, facilitando la lezione della disciplina fisica, partendo dalla realtà che circonda i ragazzi;  stimolare la collaborazione e la discussione con momenti di crescita del singolo e del gruppo, promuovendo con i lavori di gruppo la collaborazione tra alunni e tra alunni e insegnante, affidando loro dei ruoli ben precisi, permettendo loro di utilizzare strumenti e materiali, rafforzando le idee native, la loro autostima e il loro senso di autonomia;  sviluppare competenze comunicative, logiche ed operative attraverso una progressiva evoluzione dei processi cognitivi, affettivi e di socializzazione.
  • 18. 1 18 Proposta di esperimento: il fenomeno fisico del CALORE Indicazioni nazionali “promuovere nei fanciulli e nelle fanciulle l’acquisizione di tutti i tipi di linguaggio e un primo livello di padronanza delle conoscenze e delle abilità, comprese quelle metodologiche e di indagine, indispensabili alla comprensione intersoggettiva del mondo umano, naturale e artificiale nel quale si vive” “l’esperienza è l’abbrivio di ogni conoscenza. Non è possibile giungere ad una conoscenza formale che rifletta astrattamente sui caratteri logici di se stessa senza passare da una conoscenza che scaturisca da una continua negoziazione operativa con l’esperienza. La scuola Primaria è il luogo in cui ci si abitua a radicare le conoscenze (sapere) sulle esperienze (il fare e l’agire), a integrare con sistematicità le due dimensioni”
  • 19. ESPERIENZA CONCRETA DEL LABORATORIO Rappresentazione iconografica al fine di approcciare l’esperienza concreta di percezione del calore. Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
  • 20. ESPERIENZA CONCRETA DEL LABORATORIO Step 1: “Disegniamo il calore”: Gli alunni si cimentano nella realizzazione di disegni spontanei relativi al calore con colori a tempera e pennelli. Non viene data loro alcuna indicazione o suggerimento al fine di raccogliere primi e semplici dati sulle loro preconoscenze su cui successivamente innestare nuove e precise informazioni scientifiche. Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
  • 21. OSSERVAZIONE RIFLESSIVA DEL LABORATORIO Prima verbalizzazione mediante il brainstorming. Step 2: Brain storming (Fase motivazionale): Si procede, ancora, con la distribuzione di un cartoncino bianco dove ogni alunno, entro un minuto, deve scrivere una parola che esprima il concetto di “calore”. In tal guisa, si passa alla fase motivazionale del brainstorming e, dunque, dopo aver richiesto agli alunni di ruotare i cartoncini ed aver specificato la richiesta di mantenere il massimo silenzio, si specifica che in ogni cartoncino ogni bambino dovrà rappresentare la propria idea liberamente espressa e trascritta. Infine, si conclude con la realizzazione di un cartellone ove si collocano tutti i disegni degli alunni in ordine casuale, assicurando il più assoluto anonimato di ciascuno al fine di tutelare l’autostima di tutti i discenti. Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
  • 22. OSSERVAZIONE RIFLESSIVA DEL LABORATORIO Step 2: Brain storming (Fase motivazionale): Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
  • 23. CONCETTUALIZZAZIONE ASTRATTA DEL LABORATORIO Conversazione-discussione o fase di problem solving o metodo della riscoperta, nella quale gli alunni sono guidati in un’operazione che consiste nella ricerca delle regole con le quali affrontare e risolvere una situazione problematica di tipo cognitivo, confrontandosi in ambienti interattivi. Step 3: “Quali sorgenti di calore conosciamo?” (Problem solving): Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE Gli alunni ricercano fra le parole da loro elencate quelle direttamente riferibili ad elementi presenti in natura. Tra le stesse riconoscono, agevolmente, il sole, il mare, il fuoco, le stelle, la luce, il calore della terra. In seguito, si effettua un esperimento sulle sorgenti di calore artificiale come il termosifone, collocando un bicchiere di acqua ( a temperatura ambiente) sullo stesso. I bambini notano che il bicchiere si riscalda emanando vapore e lo rappresentano.
  • 24. CONCETTUALIZZAZIONE ASTRATTA DEL LABORATORIO Step 3: “Quali sorgenti di calore conosciamo?” (Problem solving): Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
  • 25. CONCETTUALIZZAZIONE ASTRATTA DEL LABORATORIO Step 4: “Pensa, discuti in coppia e condividi” (Struttura cooperativa): Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE Gli alunni, già suddivisi in banchi da n. 2 posti, formano coppie elettive – in quanto hanno potuto scegliere, preventivamente, i rispettivi compagni di banco – e devono, su indicazione del docente, confrontare, solo oralmente, le proprie opinioni su quanto appena sperimentato.
  • 26. CONCETTUALIZZAZIONE ASTRATTA DEL LABORATORIO Step 4: “Pensa, discuti in coppia e condividi” (Struttura cooperativa): Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE “L’acqua prima era fredda adesso è calda “ “Il termosifone ha riscaldato l’acqua del bicchiere ed emana calore!” “E’ cambiata la temperatura come quando abbiamo la febbre!” “Sembra il pentolino del tè che mi prepara la mamma!” “Il bicchiere è caldo ma per misurare la temperatura ci vuole il termometro!”
  • 27. CONCETTUALIZZAZIONE ASTRATTA DEL LABORATORIO Step 5: Calore e temperatura? Dalle riflessioni degli alunni emerge che il calore e la temperatura sono due cose diverse. Il calore è energia termica in transito che si trasmette da un oggetto all’altro, dal più caldo (termosifone) al più freddo (bicchiere di acqua), aumentando l’agitazione termica delle molecole dell’acqua. (L'acqua contenuta nel bicchiere, per effetto del calore, è evaporata, cioè si è trasformata in minuscole, invisibili goccioline di vapore acqueo che si sono mescolate con l'aria e sono «volate via»). I bambini toccando il bicchiere hanno costatato che l’oggetto è diventato caldo, si è verificato un cambiamento di temperatura. La temperatura è una proprietà degli oggetti , effetto del variare delle energie cinetiche delle molecole se sottoposte a una fonte di calore. Le nostre mani non riescono in modo preciso a misurare la temperatura; pertanto, la temperatura deve essere misurata con il Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
  • 28. CONCETTUALIZZAZIONE ASTRATTA DEL LABORATORIO/ VALUTAZIONE FORMATIVA Step 6: “Molecole in movimento” (Problem solving e Gruppi motori cooperativi): Per procedere nel percorso è necessario tornare un po’ indietro nel tempo e recuperare le conoscenze sugli stati dell’acqua (studiati in precedenza) attraverso un questionario e poi ricordati alla lavagna. Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
  • 29. 29
  • 30. CONCETTUALIZZAZIONE ASTRATTA DEL LABORATORIO/ VALUTAZIONE FORMATIVA Step 6: “Molecole in movimento” (Problem solving e Gruppi motori cooperativi): Gli alunni riflettono su una rappresentazione delle molecole dell’acqua e delle altre sostanze vicina ai loro vissuti e, dopo la spiegazione della docente, hanno una bellissima idea… Le molecole dei solidi che stanno ferme e vicine vengono rappresentate come loro stessi in cerchio…mano nella mano!!! Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE “Siamo un corpo unico!”
  • 31. CONCETTUALIZZAZIONE ASTRATTA DEL LABORATORIO/ VALUTAZIONE FORMATIVA Step 6: “Molecole in movimento” (Problem solving e Gruppi motori cooperativi): Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE Le molecole dei liquidi che si muovono… vengono rappresentate come loro stessi in fila per due perché “I liquidi non sono come un corpo unico… Mettiamoci in fila per due come all’uscita da scuola!”
  • 32. CONCETTUALIZZAZIONE ASTRATTA DEL LABORATORIO/ VALUTAZIONE FORMATIVA Step 6: “Molecole in movimento” (Problem solving e Gruppi motori cooperativi): Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE Le molecole dei gas vengono rappresentate come loro stessi in posizione libera… come tante particelle disperse e chiedono di uscire nel corridoio… per sparpagliarsi in tutte le direzioni.. “I gas vanno di qua e di là… Sparpagliamoci nel corridoio!”
  • 33. SPERIMENTAZIONE ATTIVA DEL LABORATORIO/ VALUTAZIONE SOMMATIVA Verifica dei risultati raggiunti mediante la verbalizzazione delle conclusioni. Step 7: “I corpi si dilatano” (Problem solving): Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE Tornando indietro nel percorso, i bambini osservano che se i gas “vanno di qua e di là” creano movimento per il calore… “L’acqua del bicchiere si muoveva perché bolliva!” “Quando la mamma cucina la pasta, l’acqua bolle!” “Quando l’acqua bolle anche il coperchio della pentola si muove!”
  • 34. SPERIMENTAZIONE ATTIVA DEL LABORATORIO/ VALUTAZIONE SOMMATIVA Step 7: “I corpi si dilatano e si contraggono” (Problem solving): Gli alunni vengono coinvolti nella realizzazione dell’esperimento principale sulla dilatazione termica “Il palloncino che si gonfia con il calore”… Il palloncino viene infilato sull’apertura di una bottiglia vuota ed è, ovviamente, sgonfio. Viene legato intorno alla bottiglia con uno spago in modo da ottenere una chiusura ermetica. Riscaldando la bottiglia, il palloncino si gonfia (in quanto, per effetto della dilatazione termica, l’aria della bottiglia è aumentata di volume ed ha riempito il palloncino). Successivamente la bottiglia viene immersa in un secchio di acqua fredda: dopo un po’ il palloncino si sgonfia (l’aria della bottiglia che si è raffreddata, si contrae). Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
  • 35. SPERIMENTAZIONE ATTIVA DEL LABORATORIO/ VALUTAZIONE SOMMATIVA Step 7: “I corpi si dilatano” (Problem solving): Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE
  • 36. 36 Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE CONCLUSIONI degli alunni “Il calore dell’acqua ha riscaldato l’aria dentro il palloncino!” “Se i gas vanno di qua e di là con il calore, anche l’aria è un gas e si muove!” “Il palloncino con il calore si è prima allargato, cioè si è dilatato e poi si è sgonfiato!” “L’aria riscaldata del palloncino lo ha gonfiato e poi sgonfiato!” “Il calore ha cambiato la forma del palloncino che prima si gonfia e poi si sgonfia!”
  • 37. 37  Siamo giunti alla fine di tale percorso di didattica della fisica piuttosto impegnativo ma, nel contempo, entusiasmante e coinvolgente.  La presente disamina testimonia il lavoro svolto attraverso una serie di punti focali, in quanto è impossibile riportare, letteralmente, tutte le osservazioni esposte dagli alunni, la totalità delle loro discussioni, le loro varie conversazioni, ogni attività realizzata (di tipo individuale, collettivo, cooperativo), così come è difficoltoso riferire lo stupore degli alunni ed il loro desiderio di conoscere sempre più. Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE CONCLUSIONI personali
  • 38. 38  Lo scibile fisico relativo al fenomeno del calore non è stato pienamente sondato: per alcune domande che non hanno avuto una risposta compiutamente esaustiva si apriranno nuovi e significativi scenari d’apprendimento ai quali sono fiera di aver contribuito.  Realizzando tale percorso ho avuto nuovamente la conferma che i bambini quando si accostano al mondo naturale manifestano, in particolare, la volontà di sperimentare per vedere “cosa succede se ….”  Si ringraziano le docenti per i suggerimenti offerti e per la disponibilità dimostrata in ogni momento e i bambini, che, con il loro entusiasmo, hanno consentito il superamento di difficoltà oggettive, quali la mia inesperienza e il mo timore di “non essere abbastanza interessante” e che mi hanno regalato la consapevolezza e la conferma del percorso di studi che ho scelto… appassionatamente! Esperimento: il fenomeno fisico del CALORE CONCLUSIONI personali
  • 39. * «L’apprendimento significativo è alla base dell’integrazione costruttiva di pensieri, sentimenti e azioni … Qualsiasi evento educativo rappresenta un’azione condivisa … tra alunno e docente. Ogni volta che alunno e docente riescono a concordare e condividere il significato di un’unità di conoscenza si verifica un apprendimento significativo». (J. D. Novak)