SlideShare a Scribd company logo
Il Dottore Commercialista
Una professione per lo sviluppo economico della società




      Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano
Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano
per la giurisdizione dei Tribunali di Milano e Lodi

                    Corso Europa, 11 20122 Milano
             telefono 02.777311.1 fax 02.77731155
                              http://www.odc.mi.it
La missione istituzionale e sociale
      del Dottore Commercialista
      The Institutional and Social Mission




      La professione di Dottore Commercialista trae direttamente origine dal-
      la grande intuizione di Ferdinando Bocconi, importante imprenditore
      milanese, che nel 1902 fondò l’Università Commerciale “Luigi Bocconi”
      con la quale promosse l’insegnamento di tutte le discipline di interes-
      se per le imprese, privilegiando gli aspetti pratici dell’economia, del di-
      ritto commerciale e fiscale e della ragioneria.
      Quella dei Dottori Commercialisti è quindi la professione liberale, na-
      ta dalla laurea in economia e commercio, che ha profondamente con-
      tribuito alla fortissima crescita delle piccole e medie imprese, e quin-
      di allo straordinario sviluppo dell’economia milanese e lombarda del
      novecento.
      La professione di Dottore Commercialista che si è affermata nel nostro
      paese è unica nello scenario internazionale.
      È osservata con grandissima attenzione sia dalle nazioni economica-
      mente più evolute – nelle quali non a caso la piccola e media impresa
      non è cresciuta in modo analogo al nostro – sia dai paesi in via di svi-
      luppo che si affacciano all’economia di mercato.




                                                                        2      3
The Italian accounting              The accounting profession
profession (dottore                 that has since taken form in
commercialista simply means         Italy is unique at the
“professional accountant”)          international level.
originated with the seminal         It is closely watched both
intuition of Ferdinando             by more economically evolved
Bocconi, an important Milan         nations – where small and
businessman who founded the         medium-sized enterprises
Università Commerciale              have not grown in ways
“Luigi Bocconi” in 1902.            similar to our own – and by
His new university level            the developing nations
business school offered             that enter the foray of market
instruction in all disciplines of   economies.
interest to enterprises, with a
special focus on the practical
aspects of economics,
commercial and tax law, and
bookkeeping.


Thus, the Italian accounting
profession belongs to the
broader field of liberal arts,
based on a university degree
(“laurea”) in business
administration, and has
profoundly contributed to the
powerful growth of small and
medium-sized enterprises, and
consequently the extraordinary
economic development of
Milan and Lombardy in the
20th century.
Evoluzione delle funzioni
                                  Formalmente la professione è stata istituita nel 1924 con il Regio
                                  Decreto Legge n.103; è stata regolamentata in forma definitiva nel
                                  1953 con il DPR n.1067.
                                  La professione si è progressivamente evoluta nelle funzioni con un
                                  costante ampliamento delle competenze e delle forme di consulenza.
                                  Un’ulteriore spinta evolutiva si è avuta con la liberalizzazione dei mer-
                                  cati, la concorrenza internazionale e la forte terziarizzazione dell’e-
                                  conomia che ha conferito forme nuove ai rapporti economici e alle
                                  relazioni aziendali.



Evolution of its functions

In formal terms, the Italian
accounting profession of
Dottori Commercialisti was
established in 1924 by
Royal Decree Law no. 103.
It was vested with its
definitive regulatory structure
by Presidential Decree no.
1067 of 1953.


The functions of this
profession have steadily
evolved, constantly expanding
its areas of specialization and
forms of consulting.
Market deregulation,
international competition,
and the massive shift of
economic activity to services
have given further impetus to
its development, in the
context of new forms of
economic relationships and
business relations.

                                                                                                  4      5
Accanto alle tradizionali competenze nelle materie economiche, fi-
scali, finanziarie, legali e contabili, sono sempre più oggetto dell’at-
tività professionale l’amministrazione e la liquidazione di aziende, di
patrimoni e di beni di singoli cittadini, le perizie e consulenze tecni-
che, le ispezioni e revisioni amministrative, la consulenza contrat-
tuale, le funzioni di sindaco e di revisore, nelle società commerciali
come negli enti locali e nelle aziende non profit.
Il Dottore Commercialista svolge quindi una consulenza vasta e in-
tegrata: la sua attività si concretizza in una gamma di prestazioni
che spaziano da interventi di carattere giuridico a quelli di caratte-
re economico, fiscale e aziendale. Interventi che richiedono cono-
scenze tecniche estremamente specialistiche e un aggiornamento
quotidiano per la conoscenza e l’interpretazione della continua evo-
luzione legislativa.




                        Alongside traditional            Thus, Italian Dottori
                        specializations in the           Commercialisti offer a vast
                        economic, tax, financial,        and integrated range
                        legal, and bookkeeping fields,   of consulting services:
                        professional activity is         their advice covers the gamut
                        increasingly taken up by the     from the legal to the
                        administration and liquidation   economic, tax, and corporate
                        of firms, assets, and property   framework of business.
                        of individuals, technical        This advice entails a highly
                        appraisals and consulting,       specialized level of technical
                        administrative inspections and   knowledge and
                        audits, contractual advice,      “continuing education”
                        statutory auditor and            on a daily basis to keep
                        independent auditor functions    abreast of the continuous
                        in commercial enterprises,       changes in statutes
                        local institutions, and          and interpretations
                        non-profit organizations.        of the law.
referenti principali the principal interlocutors


                                                   Le imprese
                                                   Per le imprese è il referente fondamentale: le segue in tutto il per-
                                                   corso, dalla nascita – con la definizione di un progetto imprendito-
                                                   riale e le relative valutazioni economiche, finanziarie e fiscali – allo
                                                   sviluppo – con interventi di tipo finanziario, organizzativo-contabile,
                                                   giuridico, di diagnosi e controllo di gestione – alla eventuale cessa-
                                                   zione di attività – dove si rendono necessarie le verifiche di corret-
                                                   tezza giuridica e di economicità delle operazioni.




                                                   Enterprises                       Dottori Commercialisti also
                                                   Dottori Commercialisti are the    participate in extraordinary
                                                   key advisers of enterprises:      corporate operations by
                                                   they oversee their entire         providing advice on contracts,
                                                   course of life from birth –       transactions, and arbitration
                                                   preparing business plans and      proceedings, or by offering
                                                   associated economic, financial,   operating advice in the case of
                                                   and tax evaluations – to          corporate restructuring or
                                                   development – offering            subjection to administration by
                                                   financial, bookkeeping, and       a commissioner.
                                                   legal advice, trouble-shooting    Moreover, in their capacity as
                                                   and auditing operations – to      business consultants, Dottori
                                                   the eventual termination of       Commercialisti establish the
                                                   activity – where assessments      statutory framework and
                                                   of the legal and economic         procedures for corporate
                                                   propriety of operations are       governance in consequence of
                                                   necessary.                        the reform of corporate law.




                                                                                                                       6   7
Il Dottore Commercialista interviene anche in operazioni straordi-
      narie di società, con assistenza in materia contrattuale, nelle tran-
      sazioni e negli arbitrati, ovvero con attività di consulenza gestionale
      in caso di risanamenti aziendali o commissariamenti.
      Va ricordato inoltre che con la riforma del diritto societario i Dotto-
      ri Commercialisti – quali consulenti d’impresa – sono chiamati a di-
      segnare la struttura civilistica e ad impostare le modalità di gover-
      nance dell'impresa.




FATTIBILITÀ DI UN PROGETTO IMPRENDITORIALE
                                             1.
                                               • FEASIBILITY OF A BUSINESS PLAN



                          AREA DIRITTO SOCIETARIO        2.
                                                       • CORPORATE LAW AREA




                           AREA ECONOMICO-FINANZIARIA          3.
                                                             • FINANCIAL AREA




                                               AREA FISCALE
                                                                  4.
                                                                • TAX AREA




                             AREA ORGANIZZATIVO-CONTABILE
                                                                  5.
                                                               • ORGANIZATIONAL
                                                                 AND ACCOUNTING AREA



                                AREA REVISIONE CONTABILE        6.
                                                            • AUDIT AREA




                            CESSAZIONE DELL’AZIENDA
                                                            7.
                                                     • TERMINATION OF THE BUSINESS
1.   AREA CONTRATTUALE

      • CONTRACT AREA




          2.         AREA TRIBUTARIA

      • TAX AREA




          3.         A
                     AREA ECONOMICO-FINANZIARIA

  • FINANCIAL AREA




                     4.       AREA GIURIDICO-COMMERCIALE
• LEGAL AND COMMERCIAL AREA
                          A




                              Private citizens
                              Private citizens are offered
                              consulting services in the
                              contract area, with assistance
                              in purchases and sales, the
                              drafting of contracts, estate
                              planning, asset management,
                              and family law; in the tax
                              area, with tax advice and
                              assistance, representation, and
                              defense before tax courts; the
                              financial area, with
                              personalized financial advice
                              as well as asset management
                              and management of
                              shareholdings and corporate
                              investments; and the legal
                              and commercial area, with
                              technical advice in civil
                              lawsuits, arbitration, and
                              criminal actions.

                                                                8   9
referenti principali the principal interlocutors
I privati cittadini
La consulenza nei confronti del privato cittadino riguarda l’area con-
trattuale, con assistenza nelle operazioni di compravendita, di predi-
sposizione di contratti, in campo ereditario, patrimoniale e familiare;
riguarda l’area tributaria, inclusa la consulenza fiscale e l’assistenza,
la rappresentanza e il patrocinio innanzi a commissioni tributarie; ri-
guarda ancora l’area economico-finanziaria, con consulenza finanzia-
ria personalizzata, nonché amministrazione di patrimoni e gestione
di partecipazioni azionarie e in società; e infine l’area giuridico-com-
merciale, con consulenze tecniche di parte nei giudizi civili, negli ar-
bitrati e nei procedimenti penali.
1.         AREA PROGETTUALE

         • PLANNING AREA




              2.           AREA AMMINISTRATIVA

• ADMINISTRATIVE AREA




             3.         AREA CONTROLLO

      • CONTROL AREA




                4.          A
                            AREA REVISIONE
            • AUDIT AREA
                       A




                        5.           AREA FISCALE
                        • TAX AREA
                                 A




                                                    Public entities and               definition of operating
                                                    institutions                      instruments and planning of
                                                    Dottori Commercialisti provide    investment strategies),
                                                    essential advice for the          administration (financial,
                                                    financial management of           economic and asset
                                                    public entities: the national     accounting; accounting,
                                                    government, regions,              administrative and financial
                                                    provinces, and municipalities,    procedures), control (control of
                                                    public economic and               operations, efficiency and
                                                    non-profit entities,              effectiveness, control of cost
                                                    autonomous and municipal          centers, cost-benefit analyses,
                                                    corporations, state-owned         streamlining of financial
                                                    companies and local public        flows, budget control), audit
                                                    health authorities (ASL).         (independent auditor or
                                                    Consulting services are offered   statutory auditor), and taxes
                                                    in several specific areas:        (advice, assistance at
                                                    planning (identification of       tax offices, tax litigation
                                                    projects, feasibility studies,    and administrative counsel).



                                                                                                        10           11
referenti principali the principal interlocutors
Gli enti pubblici e le istituzioni
Il Dottore Commercialista rappresenta un referente indispensabile
per la gestione economica delle strutture pubbliche: Stato, Regioni,
Province e Comuni, enti pubblici economici ed enti “non profit”, azien-
de autonome e municipalizzate, società a partecipazione statale, asl.
La consulenza contempla alcune specifiche aree di intervento: pro-
gettuale (individuazione dei progetti, valutazione di fattibilità, defini-
zione degli strumenti operativi e pianificazione delle strategie di in-
vestimento), amministrativa (contabilità finanziaria, patrimoniale ed
economica, procedure contabili, amministrative e finanziarie), di con-
trollo (di gestione, efficienza ed efficacia, dei centri di spesa, analisi
costi-benefici, controllo finalizzato all’ottimizzazione dei flussi finan-
ziari, controllo di budget), di revisione (revisore dei conti o sindaco),
fiscale (consulenza, assistenza presso gli uffici finanziari, contenzio-
so tributario e patrocinio amministrativo).
referenti principali the principal interlocutors
                      La tutela dell’interesse pubblico
                      Oggi il Dottore Commercialista è inoltre investito dallo Stato del-
                      l’onere di fornire dati e servizi alle Amministrazioni Pubbliche, so-
                      prattutto a quelle fiscali e giudiziarie. Gli è insomma richiesto di
                      agire nell’interesse pubblico e di garantire la “fede pubblica in ma-
                      teria di conti”.
                      La sua figura assume quindi una centralità strategica tra Stato, im-
                      prese e cittadino: quale garante degli interessi generali, egli diventa
                      l’interprete per l’applicazione delle norme nel rispetto della legge,
                      tutelando e conciliando i diversi interessi e divenendo sempre più il
                      promotore di una nuova cultura fiscale, economica e sociale.




                                                                      Defense of the

AUSILIARIO DI GIUSTIZIA   1.                                          Public Interest
                                                                      Furthermore, professional
                          • EXPERT WITNESS AND LEGAL ASSISTANCE       accountants are now vested by
                                                                      the State with the burden
                                                                      of providing data and services
                                                                      to public agencies, particularly
                                                                      tax and judicial authorities.
             ALTRI INCARICHI
 NELLE PROCEDURE GIUDIZIARIE
                           E      2.                                  Thus, they are required
                                                                      to act in the public interest
                                • OTHER FUNCTIONS
                                  IN LEGAL PROCEEDINGS                and guarantee the “public
                                                                      trust in accounting matters.”
                                                                      They have consequently
                                                                      assumed a strategically
                                                                      important position between
                                                                      the State, enterprises,
                                                                      and citizens: as the guarantors
                                                                      of collective interests, they
                                                                      become interpreters for
                                                                      application of norms in respect
                                                                      of the law, protecting and
                                                                      reconciling different interests
                                                                      and increasingly becoming
                                                                      the promoter of a new tax,
                                                                      economic, and social culture.



                                                                                       12             13
Organizzazione nel territorio: gli Ordini locali
La gestione territoriale della professione è affidata agli Ordini locali.
I Dottori Commercialisti sono attualmente riuniti in 130 Ordini locali
distribuiti sul territorio italiano – per un totale di 53.000 iscritti – co-
ordinati da un Consiglio Nazionale.
Ogni Ordine locale è un ente pubblico autonomo, ha una personalità
giuridica ed è soggetto alla vigilanza del Ministero della Giustizia e al
controllo della Corte dei Conti.
L’assemblea degli iscritti elegge i membri del Consiglio dell’Ordine che
dura in carica tre anni.
Gli Ordini hanno ampi poteri organizzativi e disciplinari nei confronti
dei propri iscritti.
Il coordinamento dell’attività degli iscritti e la funzione disciplinare
svolta dagli Ordini, garantiscono la correttezza e la professionalità de-
gli iscritti all’Albo; in caso di manchevolezze sono previste gravi san-
zioni, incluse la sospensione e – in casi di estrema gravità – la radia-
zione dall’Albo.




                          Local organization:
                          the Ordini

                          Specific professional             the Ministry of Justice and       by the local Ordini guarantee
                          associations, or Ordini, are      control by the Court of           the diligence and
                          responsible for local             Auditors (Corte dei Conti ).      professionalism of those
                          organization of the profession.   The general meeting of            registered in the roll (Albo)
                          The Dottori Commercialisti        members elects the directors      of Dottori Commercialisti.
                          are currently registered at       of the board of the local         If they commit violations,
                          130 local Ordini distributed      Ordine, who serve for             serious penalties are
                          throughout the nation             a term of three years.            envisaged, including
                          – with a total of 53,000          The Ordini have broad             suspension and
                          members – coordinated by a        organizational and disciplinary   – in extremely grave cases –
                          National Board.                   powers over their respective      expulsion from the roll.
                          Every local Ordine is             members.
                          an independent and legally        The coordination of members’
                          constituted public entity         activities and disciplinary
                          subject to supervision by         functions performed
Accesso alla professione
                                  Per esercitare la professione è necessario aver superato l’esame di
                                  Stato ed essere iscritto nell’Albo dell’Ordine competente.
                                  Condizioni essenziali per sostenere l’esame di Stato sono il conse-
                                  guimento della laurea in economia e commercio o scienze politiche
                                  e l’espletamento – con iscrizione all’apposito Registro dei Pratican-
                                  ti – del tirocinio professionale di tre anni presso lo studio di un dot-
                                  tore commercialista.
                                  In seguito alla riforma del sistema universitario, il corso di studi è sta-
                                  to suddiviso in due cicli: la laurea di primo livello, della durata di tre
                                  anni, e la laurea specialistica di ulteriori due anni.
                                  Per quanto riguarda il tirocinio, la riforma – con il Decreto Legge n.107
                                  del 10 giugno 2002 – consente anche a coloro che hanno conseguito
                                  la laurea triennale di iscriversi al Registro dei Praticanti.
                                  Durante il tirocinio l’Ordine locale verifica periodicamente la quali-
                                  tà del praticantato e il livello raggiunto, a tutela dell’effettiva acqui-
                                  sizione di una valida preparazione da parte del tirocinante.


Qualifications for practicing
the profession

In order to practice as a         apprenticeship in the office of   of Trainees for their
professional accountant,          a dottore commercialista.         professional apprenticeship.
an individual must pass the
State examination and be          Following the reform of the       During the training period, the
registered in the roll of the     university system, the course     local Ordine periodically
competent local Ordine.           of studies has been divided       evaluates the quality of the
The prerequisites for             into two parts: the first level   apprenticeship and individual
sitting for the State             degree course, which lasts        progress to ensure that the
examination are possession of     three years, and the              trainees are being adequately
a university degree (laurea)      specialized degree course,        prepared.
in business administration or     which lasts another two years.
political science and             Decree Law no. 107 of
completion – including            10th June 2002 allows
registration in the specific      recipients of the three-year
Register of Trainees – of three   university degree to be
years of professional             registered in the Register



                                                                                                      14   15
Formazione professionale continua
Quella dei dottori commercialisti è una tra le prime professioni che
hanno adottato l’obbligatorietà della formazione professionale con-
tinua per gli iscritti.
Un obbligo formativo che è un mezzo di evoluzione culturale e quin-
di una opportunità per i professionisti, ai quali consente un arric-
chimento e approfondimento individuale sulle discipline che sono
alla base della loro attività quotidiana.
La formazione continua costituisce insomma una forte ulteriore ga-
ranzia per la società che sa di poter contare su una categoria pro-
fessionale dotata di una adeguata preparazione e aggiornamento tec-
nico, in grado di garantire la qualità della prestazione professionale
a tutela degli interessi collettivi.




                                                Continuing education

                                                The accounting profession was       Consequently, continuing
                                                one of the first to have made       education offers society an
                                                it mandatory for its members        additional guarantee that it
                                                to undergo continuing               can rely on a class of
                                                education.                          adequately prepared
                                                                                    professionals who possess up-
                                                This educational requirement        to-date technical knowledge
                                                represents a mechanism for          that ensures the quality of
                                                cultural evolution and thus an      their professional services in
                                                opportunity for professionals,      protection of the collective
                                                allowing them to expand and         interest.
                                                further specialize their
                                                individual knowledge of the
                                                disciplines that lie at the basis
                                                of their daily activity.
L’Ordine dei Dottori
                       Commercialisti di Milano
                                  The Ordine of Dottori Commercialisti in Milan




                                  Struttura
                                  L’Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano raccoglie più di 4200
                                  iscritti e ha competenza nel territorio della giurisdizione del Tribu-
                                  nale di Milano e in quello della giurisdizione del Tribunale di Lodi.
                                  È retto da un Consiglio composto da quindici membri eletti dagli
                                  iscritti.
                                  I consiglieri eleggono il presidente, che ha la rappresentanza del-
                                  l’Ordine a livello locale e che convoca e presiede il consiglio e l’as-
                                  semblea, il vice presidente, che sostituisce il presidente in caso di
                                  assenza o impedimento, il segretario, che coordina e controlla il buon
                                  funzionamento delle attività e il tesoriere che regolamenta la ge-
                                  stione finanziaria.
                                  L’attività del Consiglio è coadiuvata dall’opera svolta dalle Com-
                                  missioni Consultive Istituzionali e di Studio (vedi scheda).
                                  Emanazione diretta dell’Ordine è la Fondazione dei Dottori Com-
                                  mercialisti di Milano, alla quale è demandata gran parte dell’attivi-
                                  tà formativa e culturale (vedi scheda).
Structure

The Ordine of Dottori             who coordinates
Commercialisti of Milan has       and supervises the proper
more than 4200 members,           functioning of activities; and a
and its sphere of competence      treasurer, who manages
coincides with the jurisdiction   financial matters.
of the Court of Milan and
the Court of Lodi.                The board is assisted by the
                                  Institutional and Study
It is governed by a board of      Advisory Committees
fifteen directors elected by      (see chart).
the membership.
The directors elect a chairman    The Fondazione dei Dottori
of the board, who represents      Commercialisti di Milano,
the Ordine at the local level     is an integral part of the
and calls and presides over       Ordine and is responsible for
board meetings; a vice            most of its educational
chairman, who substitutes for     and cultural activities
the chairman if he is absent or   (see chart).
unable to act; a secretary,

                                                                                              16      17
Interazione con il territorio
L’Ordine intrattiene istituzionalmente rapporti con i vertici dei due
Tribunali di riferimento, con le Procure della Repubblica e tutte le
Sezioni civili e penali e, in particolar modo, con le Sezioni Fallimen-
tari e con la Volontaria Giurisdizione.
Anche la Camera di Commercio è un interlocutore abituale; l’Ordi-
ne interagisce in particolare con il Registro delle Imprese e parteci-
pa all’attività degli Osservatori, in primo luogo all’attività dell’Os-
servatorio fiscale, alla quale l’Ordine collabora con altri Ordini pro-
fessionali, con i rappresentanti delle amministrazioni finanziarie, gli
enti locali, i sindacati, le rappresentanze dei consumatori, il Garan-
te dei contribuenti ed altre istituzioni.
Altrettanto significativi e frequenti sono i rapporti con l’Amministra-
zione Finanziaria, in modo particolare con la Direzione Generale del-
le Entrate della Lombardia, nonché con il mondo accademico, con il
quale l’Ordine intrattiene un proficuo costante dialogo soprattutto
tramite la Fondazione dei Dottori Commercialisti di Milano.




                        Interaction with local
                        authorities and institutions

                        The Ordine maintains               of Commerce, particularly         Just as significant and
                        institutional relations with the   the Trade Register, and           frequent are its relations
                        heads of the Court of Milan        participates in the activity of   with the tax authorities,
                        and the Court of Lodi, the         Observers, especially the Tax     especially the General
                        public prosecutor’s offices,       Observatory, where the Ordine     Revenue Office of the Region
                        and all the civil and criminal     collaborates with other           of Lombardy, and with the
                        sections of the courts,            professional Ordini,              academic world,
                        particularly the bankruptcy        representatives of the tax        with which the Ordine
                        and voluntary jurisdiction         authorities, local entities,      maintains regular and fruitful
                        sections.                          labor unions, consumer            ties, particularly
                                                           representatives, the Taxpayers    through the Fondazione
                        The Ordine also maintains          Guarantee Authority, and          dei Dottori Commercialisti
                        regular ties with the Chamber      other institutions.               di Milano.
Attività istituzionale
                                   Il primo compito, nell’ambito dell’attività istituzionale dell’Ordine,
                                   è quello della tenuta dell’Albo professionale, con la verifica dei re-
                                   quisiti per l’iscrizione e delle cause di cancellazione, seguito dal con-
                                   trollo sul comportamento deontologico degli iscritti.
                                   Immediatamente connessa al controllo deontologico è l’attività di-
                                   sciplinare. Qualora il Consiglio dell’Ordine sia a conoscenza di com-
                                   portamenti scorretti da parte dei propri iscritti apre immediatamen-
                                   te un procedimento amministrativo che può portare a sanzioni di-
                                   sciplinari quali la censura, la sospensione e la radiazione dall’Albo
                                   professionale.
                                   L’Ordine interviene inoltre nell’attività di controllo e liquidazione
                                   delle parcelle; rilascia infatti pareri tecnici in merito al calcolo dei
                                   compensi relativi alle prestazioni dichiarate dall’iscritto. Ciò con-
                                   sente al professionista, in caso di mancato pagamento, di procede-
                                   re giudizialmente verso il cliente; d’altra parte garantisce il cittadino
                                   sull’equità delle parcelle dei professionisti.



Institutional activity

The principal institutional duty   If the board of directors         computation of the fees owed
of the Ordine as part of its       of the Ordine learns of           for the services that registered
institutional activities is to     improper conduct by its           members claim were
keep the professional roll,        members, it immediately           performed. If payment is not
or Albo, verifying satisfaction    launches an administrative        made, this allows Dottori
of the requirements for            proceeding, which can lead        Commercialisti to sue their
registration and causes for        to disciplinary penalties,        clients; on the other hand, it
elimination from it. Its second    such as reprimand,                assures citizens that fees for
duty is to monitor the             suspension, or expulsion          professional accounting
professional conduct of            from the professional roll.       services are equitable.
members.
                                   The Ordine also participates in
Closely connected with the         the control and payment
monitoring of professional         of professional fees. In fact,
conduct is disciplinary action.    it issues technical opinions on




                                                                                                        18   19
Formazione
Una delle missioni più importanti dell’Ordine dei Dottori Commer-
cialisti di Milano è la formazione dei propri iscritti; è stato infatti il
primo Ordine in Italia a varare un programma organico di formazio-
ne continua, gestito dalla Fondazione, secondo le norme approvate
dal Consiglio Nazionale.
L’Ordine di Milano ha istituito inoltre una “Scuola di Formazione” –
di concerto con le Università milanesi – per i neo-laureati che devo-
no sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione di
dottore commercialista.
La Scuola di Formazione, avviata nel 1994, ha anticipato le recenti
indicazioni rivolte agli Ordini locali – contenute nel regolamento del
tirocinio professionale – di istituire scuole e corsi di formazione per
i futuri professionisti.
Le lezioni sono tenute presso i diversi atenei, e vedono impegnati
docenti provenienti dal mondo professionale, universitario, giudi-
ziario e dell’amministrazione finanziaria.


                                                  Education

                                                  One of the most important         State exam for professional
                                                  missions of the Ordine of         certification as a dottore
                                                  Dottori Commercialisti of Milan   commercialista.
                                                  is the education of its           The Training School, which
                                                  members. Indeed, it was the       was launched in 1994,
                                                  first Ordine in Italy to          foreshadowed recent
                                                  introduce an organic              suggestions to local Ordini
                                                  continuing education program,     – contained in the regulation
                                                  managed by the foundation, in     of professional training –
                                                  accordance with the rules         that they establish training
                                                  approved by the National          schools and courses for
                                                  Board.                            future professionals.
                                                                                    Classes are held at various
                                                  The Milan Ordine has also         educational institutions and
                                                  established a “Training           are taught by instructors
                                                  School” – in collaboration with   from the profession,
                                                  Milan universities – for new      universities, judicial system,
                                                  university graduates facing the   and tax authorities.
Pubblicazioni
La Rivista dei Dottori Commercialisti, bimestrale a cura dell’Ordine dei
    Dottori Commercialisti, edita dal 1949.
Il Controllo nelle Società e negli Enti, bimestrale a cura della Fondazione.
I Quaderni del Sindaco, a cura della Fondazione.



Sede
Più di mille metri quadrati distribuiti su quattro piani nel cuore di
Milano, in corso Europa 11, sono la sede dell’Ordine e della Fonda-
zione, e accolgono gli uffici operativi, l’area istituzionale, sale con-
vegni e sale riunioni, tutto quanto insomma è necessario alla ge-
stione quotidiana dell’attività operativa, istituzionale e culturale de-
dicata alla professione.




Headquarters                    Publications

The headquarters of the         La Rivista dei Dottori Commercialisti, bimonthly, published by the
Ordine and Foundation occupy       Ordine of Dottori Commercialisti since 1949.
more than 1000 square meters    Il Controllo nelle Società e negli Enti, bimonthly, published by
of space on four floors of a        the Foundation.
building at Corso Europa 11     I Quaderni del Sindaco, published by the Foundation.
in the heart of Milan.
They are comprised
by the operating offices,
the institutional area,
and conference and meeting
rooms: everything that
is necessary for daily
management of the operating,
institutional, and
cultural activities dedicated
to the profession.



                                                                                    20
DESIGN ROBERTA E MARCO SIRONI




Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano

                Corso Europa, 11 20122 Milano
          telefono 02.777311.1 fax 02.77731155
                         http://www.odc.mi.it

More Related Content

Similar to Il Dottore Commercialista | Ettore Colella Milano

Presentazione STUDIO COMMERCIALE E TRIBUTARIO DOTT.MILONE - ROMA
Presentazione STUDIO COMMERCIALE E TRIBUTARIO DOTT.MILONE - ROMAPresentazione STUDIO COMMERCIALE E TRIBUTARIO DOTT.MILONE - ROMA
Presentazione STUDIO COMMERCIALE E TRIBUTARIO DOTT.MILONE - ROMA
Marcello Milone
 
Presentazione Conformis in Finance
Presentazione Conformis in FinancePresentazione Conformis in Finance
Presentazione Conformis in Finance
CONFORMIS IN FINANCE SRL
 
presentazione_soluzioni_fiscali
presentazione_soluzioni_fiscalipresentazione_soluzioni_fiscali
presentazione_soluzioni_fiscaliAntonio Mautone
 
Master fiscalita internazionale_venezia_05-02-2015
Master fiscalita internazionale_venezia_05-02-2015Master fiscalita internazionale_venezia_05-02-2015
Master fiscalita internazionale_venezia_05-02-2015
Veda Formazione
 
Brochure completa
Brochure completaBrochure completa
Brochure completa
Marco Lenti Livraghi
 
BOCG ASSOCIATI_Company profile
BOCG ASSOCIATI_Company profileBOCG ASSOCIATI_Company profile
BOCG ASSOCIATI_Company profile
BOCG Associati
 
Presentazione BOCG Associati
Presentazione BOCG AssociatiPresentazione BOCG Associati
Presentazione BOCG Associati
BOCG Associati
 
Web company profile
Web company profileWeb company profile
Presentazione standard_ITA_lug2015
Presentazione standard_ITA_lug2015Presentazione standard_ITA_lug2015
Presentazione standard_ITA_lug2015Emilio Gianfelice
 
Presentazione Studio Panato Commercialista Milano
Presentazione Studio Panato Commercialista MilanoPresentazione Studio Panato Commercialista Milano
Presentazione Studio Panato Commercialista Milano
Andrea Arrigo Panato
 
Servizi alle società pubbliche dello Studio Pozzoli
Servizi alle società pubbliche dello Studio PozzoliServizi alle società pubbliche dello Studio Pozzoli
Servizi alle società pubbliche dello Studio Pozzoli
Stefano Pozzoli
 
Come farsi finanziare agenzia immobiliare
Come farsi finanziare agenzia immobiliareCome farsi finanziare agenzia immobiliare
Come farsi finanziare agenzia immobiliare
Affittoprotetto.it
 
CV Giorgio Rusconi 31-05-2016
CV Giorgio Rusconi 31-05-2016CV Giorgio Rusconi 31-05-2016
CV Giorgio Rusconi 31-05-2016Giorgio Rusconi
 
Vendere servizi alla sanità iir milano_15 e 16 aprile 2015
Vendere servizi alla sanità iir milano_15 e 16 aprile 2015Vendere servizi alla sanità iir milano_15 e 16 aprile 2015
Vendere servizi alla sanità iir milano_15 e 16 aprile 2015
Nevio Boscariol
 
Studio Pozzoli e società partecipate
Studio Pozzoli e società partecipateStudio Pozzoli e società partecipate
Studio Pozzoli e società partecipate
Stefano Pozzoli
 
Corso fiscalità internazionale_milano_10_2014
Corso fiscalità internazionale_milano_10_2014Corso fiscalità internazionale_milano_10_2014
Corso fiscalità internazionale_milano_10_2014
Veda Formazione
 
Presentazione Studio Fattori
Presentazione Studio FattoriPresentazione Studio Fattori

Similar to Il Dottore Commercialista | Ettore Colella Milano (20)

Presentazione STUDIO COMMERCIALE E TRIBUTARIO DOTT.MILONE - ROMA
Presentazione STUDIO COMMERCIALE E TRIBUTARIO DOTT.MILONE - ROMAPresentazione STUDIO COMMERCIALE E TRIBUTARIO DOTT.MILONE - ROMA
Presentazione STUDIO COMMERCIALE E TRIBUTARIO DOTT.MILONE - ROMA
 
Presentazione Conformis in Finance
Presentazione Conformis in FinancePresentazione Conformis in Finance
Presentazione Conformis in Finance
 
presentazione_soluzioni_fiscali
presentazione_soluzioni_fiscalipresentazione_soluzioni_fiscali
presentazione_soluzioni_fiscali
 
Master fiscalita internazionale_venezia_05-02-2015
Master fiscalita internazionale_venezia_05-02-2015Master fiscalita internazionale_venezia_05-02-2015
Master fiscalita internazionale_venezia_05-02-2015
 
Brochure completa
Brochure completaBrochure completa
Brochure completa
 
6004
60046004
6004
 
BOCG ASSOCIATI_Company profile
BOCG ASSOCIATI_Company profileBOCG ASSOCIATI_Company profile
BOCG ASSOCIATI_Company profile
 
Presentazione BOCG Associati
Presentazione BOCG AssociatiPresentazione BOCG Associati
Presentazione BOCG Associati
 
Web company profile
Web company profileWeb company profile
Web company profile
 
Presentazione standard_ITA_lug2015
Presentazione standard_ITA_lug2015Presentazione standard_ITA_lug2015
Presentazione standard_ITA_lug2015
 
Presentazione Studio Panato Commercialista Milano
Presentazione Studio Panato Commercialista MilanoPresentazione Studio Panato Commercialista Milano
Presentazione Studio Panato Commercialista Milano
 
Servizi alle società pubbliche dello Studio Pozzoli
Servizi alle società pubbliche dello Studio PozzoliServizi alle società pubbliche dello Studio Pozzoli
Servizi alle società pubbliche dello Studio Pozzoli
 
Come farsi finanziare agenzia immobiliare
Come farsi finanziare agenzia immobiliareCome farsi finanziare agenzia immobiliare
Come farsi finanziare agenzia immobiliare
 
CV Giorgio Rusconi 31-05-2016
CV Giorgio Rusconi 31-05-2016CV Giorgio Rusconi 31-05-2016
CV Giorgio Rusconi 31-05-2016
 
Vendere servizi alla sanità iir milano_15 e 16 aprile 2015
Vendere servizi alla sanità iir milano_15 e 16 aprile 2015Vendere servizi alla sanità iir milano_15 e 16 aprile 2015
Vendere servizi alla sanità iir milano_15 e 16 aprile 2015
 
Finn brochure istituzionale
Finn brochure istituzionaleFinn brochure istituzionale
Finn brochure istituzionale
 
Studio Pozzoli e società partecipate
Studio Pozzoli e società partecipateStudio Pozzoli e società partecipate
Studio Pozzoli e società partecipate
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 
Corso fiscalità internazionale_milano_10_2014
Corso fiscalità internazionale_milano_10_2014Corso fiscalità internazionale_milano_10_2014
Corso fiscalità internazionale_milano_10_2014
 
Presentazione Studio Fattori
Presentazione Studio FattoriPresentazione Studio Fattori
Presentazione Studio Fattori
 

More from Ettore Colella, Commercialista Milano

Ae morgan
Ae morganAe morgan
Ettore Colella: Trust and co.
Ettore Colella: Trust and co.Ettore Colella: Trust and co.
Ettore Colella: Trust and co.
Ettore Colella, Commercialista Milano
 
Mediazione Civile: i vantaggi per le imprese
Mediazione Civile: i vantaggi per le impreseMediazione Civile: i vantaggi per le imprese
Mediazione Civile: i vantaggi per le imprese
Ettore Colella, Commercialista Milano
 
Doing Business in Italia 2013
Doing Business in Italia 2013 Doing Business in Italia 2013
Doing Business in Italia 2013
Ettore Colella, Commercialista Milano
 
Guida all’utilizzo dei principi di revisione internazionali nella revisione c...
Guida all’utilizzo dei principi di revisione internazionali nella revisione c...Guida all’utilizzo dei principi di revisione internazionali nella revisione c...
Guida all’utilizzo dei principi di revisione internazionali nella revisione c...
Ettore Colella, Commercialista Milano
 
Nota illustrativa - Schema di d.lgs. di recepimento direttiva 2010/45/UE
Nota illustrativa - Schema di d.lgs. di recepimento direttiva 2010/45/UENota illustrativa - Schema di d.lgs. di recepimento direttiva 2010/45/UE
Nota illustrativa - Schema di d.lgs. di recepimento direttiva 2010/45/UE
Ettore Colella, Commercialista Milano
 
L’Annuario del contribuente 2012 | Studio Ettore Colella Milano
L’Annuario del contribuente 2012 | Studio Ettore Colella MilanoL’Annuario del contribuente 2012 | Studio Ettore Colella Milano
L’Annuario del contribuente 2012 | Studio Ettore Colella Milano
Ettore Colella, Commercialista Milano
 
The Italian accountancy profession - Ettore Colella @SlideShare
The Italian accountancy profession - Ettore Colella @SlideShareThe Italian accountancy profession - Ettore Colella @SlideShare
The Italian accountancy profession - Ettore Colella @SlideShare
Ettore Colella, Commercialista Milano
 
Annuario del contribuente 2011 | Commercialisti Milano
Annuario del contribuente 2011 | Commercialisti MilanoAnnuario del contribuente 2011 | Commercialisti Milano
Annuario del contribuente 2011 | Commercialisti Milano
Ettore Colella, Commercialista Milano
 
L’applicazione dei principi di revisione internazionali alle imprese di dimen...
L’applicazione dei principi di revisione internazionali alle imprese di dimen...L’applicazione dei principi di revisione internazionali alle imprese di dimen...
L’applicazione dei principi di revisione internazionali alle imprese di dimen...
Ettore Colella, Commercialista Milano
 
Slideshow Convegno Revisione Cagliari 16/17.09.2011
Slideshow Convegno Revisione Cagliari 16/17.09.2011Slideshow Convegno Revisione Cagliari 16/17.09.2011
Slideshow Convegno Revisione Cagliari 16/17.09.2011
Ettore Colella, Commercialista Milano
 

More from Ettore Colella, Commercialista Milano (11)

Ae morgan
Ae morganAe morgan
Ae morgan
 
Ettore Colella: Trust and co.
Ettore Colella: Trust and co.Ettore Colella: Trust and co.
Ettore Colella: Trust and co.
 
Mediazione Civile: i vantaggi per le imprese
Mediazione Civile: i vantaggi per le impreseMediazione Civile: i vantaggi per le imprese
Mediazione Civile: i vantaggi per le imprese
 
Doing Business in Italia 2013
Doing Business in Italia 2013 Doing Business in Italia 2013
Doing Business in Italia 2013
 
Guida all’utilizzo dei principi di revisione internazionali nella revisione c...
Guida all’utilizzo dei principi di revisione internazionali nella revisione c...Guida all’utilizzo dei principi di revisione internazionali nella revisione c...
Guida all’utilizzo dei principi di revisione internazionali nella revisione c...
 
Nota illustrativa - Schema di d.lgs. di recepimento direttiva 2010/45/UE
Nota illustrativa - Schema di d.lgs. di recepimento direttiva 2010/45/UENota illustrativa - Schema di d.lgs. di recepimento direttiva 2010/45/UE
Nota illustrativa - Schema di d.lgs. di recepimento direttiva 2010/45/UE
 
L’Annuario del contribuente 2012 | Studio Ettore Colella Milano
L’Annuario del contribuente 2012 | Studio Ettore Colella MilanoL’Annuario del contribuente 2012 | Studio Ettore Colella Milano
L’Annuario del contribuente 2012 | Studio Ettore Colella Milano
 
The Italian accountancy profession - Ettore Colella @SlideShare
The Italian accountancy profession - Ettore Colella @SlideShareThe Italian accountancy profession - Ettore Colella @SlideShare
The Italian accountancy profession - Ettore Colella @SlideShare
 
Annuario del contribuente 2011 | Commercialisti Milano
Annuario del contribuente 2011 | Commercialisti MilanoAnnuario del contribuente 2011 | Commercialisti Milano
Annuario del contribuente 2011 | Commercialisti Milano
 
L’applicazione dei principi di revisione internazionali alle imprese di dimen...
L’applicazione dei principi di revisione internazionali alle imprese di dimen...L’applicazione dei principi di revisione internazionali alle imprese di dimen...
L’applicazione dei principi di revisione internazionali alle imprese di dimen...
 
Slideshow Convegno Revisione Cagliari 16/17.09.2011
Slideshow Convegno Revisione Cagliari 16/17.09.2011Slideshow Convegno Revisione Cagliari 16/17.09.2011
Slideshow Convegno Revisione Cagliari 16/17.09.2011
 

Il Dottore Commercialista | Ettore Colella Milano

  • 1. Il Dottore Commercialista Una professione per lo sviluppo economico della società Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano
  • 2. Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano per la giurisdizione dei Tribunali di Milano e Lodi Corso Europa, 11 20122 Milano telefono 02.777311.1 fax 02.77731155 http://www.odc.mi.it
  • 3. La missione istituzionale e sociale del Dottore Commercialista The Institutional and Social Mission La professione di Dottore Commercialista trae direttamente origine dal- la grande intuizione di Ferdinando Bocconi, importante imprenditore milanese, che nel 1902 fondò l’Università Commerciale “Luigi Bocconi” con la quale promosse l’insegnamento di tutte le discipline di interes- se per le imprese, privilegiando gli aspetti pratici dell’economia, del di- ritto commerciale e fiscale e della ragioneria. Quella dei Dottori Commercialisti è quindi la professione liberale, na- ta dalla laurea in economia e commercio, che ha profondamente con- tribuito alla fortissima crescita delle piccole e medie imprese, e quin- di allo straordinario sviluppo dell’economia milanese e lombarda del novecento. La professione di Dottore Commercialista che si è affermata nel nostro paese è unica nello scenario internazionale. È osservata con grandissima attenzione sia dalle nazioni economica- mente più evolute – nelle quali non a caso la piccola e media impresa non è cresciuta in modo analogo al nostro – sia dai paesi in via di svi- luppo che si affacciano all’economia di mercato. 2 3
  • 4. The Italian accounting The accounting profession profession (dottore that has since taken form in commercialista simply means Italy is unique at the “professional accountant”) international level. originated with the seminal It is closely watched both intuition of Ferdinando by more economically evolved Bocconi, an important Milan nations – where small and businessman who founded the medium-sized enterprises Università Commerciale have not grown in ways “Luigi Bocconi” in 1902. similar to our own – and by His new university level the developing nations business school offered that enter the foray of market instruction in all disciplines of economies. interest to enterprises, with a special focus on the practical aspects of economics, commercial and tax law, and bookkeeping. Thus, the Italian accounting profession belongs to the broader field of liberal arts, based on a university degree (“laurea”) in business administration, and has profoundly contributed to the powerful growth of small and medium-sized enterprises, and consequently the extraordinary economic development of Milan and Lombardy in the 20th century.
  • 5. Evoluzione delle funzioni Formalmente la professione è stata istituita nel 1924 con il Regio Decreto Legge n.103; è stata regolamentata in forma definitiva nel 1953 con il DPR n.1067. La professione si è progressivamente evoluta nelle funzioni con un costante ampliamento delle competenze e delle forme di consulenza. Un’ulteriore spinta evolutiva si è avuta con la liberalizzazione dei mer- cati, la concorrenza internazionale e la forte terziarizzazione dell’e- conomia che ha conferito forme nuove ai rapporti economici e alle relazioni aziendali. Evolution of its functions In formal terms, the Italian accounting profession of Dottori Commercialisti was established in 1924 by Royal Decree Law no. 103. It was vested with its definitive regulatory structure by Presidential Decree no. 1067 of 1953. The functions of this profession have steadily evolved, constantly expanding its areas of specialization and forms of consulting. Market deregulation, international competition, and the massive shift of economic activity to services have given further impetus to its development, in the context of new forms of economic relationships and business relations. 4 5
  • 6. Accanto alle tradizionali competenze nelle materie economiche, fi- scali, finanziarie, legali e contabili, sono sempre più oggetto dell’at- tività professionale l’amministrazione e la liquidazione di aziende, di patrimoni e di beni di singoli cittadini, le perizie e consulenze tecni- che, le ispezioni e revisioni amministrative, la consulenza contrat- tuale, le funzioni di sindaco e di revisore, nelle società commerciali come negli enti locali e nelle aziende non profit. Il Dottore Commercialista svolge quindi una consulenza vasta e in- tegrata: la sua attività si concretizza in una gamma di prestazioni che spaziano da interventi di carattere giuridico a quelli di caratte- re economico, fiscale e aziendale. Interventi che richiedono cono- scenze tecniche estremamente specialistiche e un aggiornamento quotidiano per la conoscenza e l’interpretazione della continua evo- luzione legislativa. Alongside traditional Thus, Italian Dottori specializations in the Commercialisti offer a vast economic, tax, financial, and integrated range legal, and bookkeeping fields, of consulting services: professional activity is their advice covers the gamut increasingly taken up by the from the legal to the administration and liquidation economic, tax, and corporate of firms, assets, and property framework of business. of individuals, technical This advice entails a highly appraisals and consulting, specialized level of technical administrative inspections and knowledge and audits, contractual advice, “continuing education” statutory auditor and on a daily basis to keep independent auditor functions abreast of the continuous in commercial enterprises, changes in statutes local institutions, and and interpretations non-profit organizations. of the law.
  • 7. referenti principali the principal interlocutors Le imprese Per le imprese è il referente fondamentale: le segue in tutto il per- corso, dalla nascita – con la definizione di un progetto imprendito- riale e le relative valutazioni economiche, finanziarie e fiscali – allo sviluppo – con interventi di tipo finanziario, organizzativo-contabile, giuridico, di diagnosi e controllo di gestione – alla eventuale cessa- zione di attività – dove si rendono necessarie le verifiche di corret- tezza giuridica e di economicità delle operazioni. Enterprises Dottori Commercialisti also Dottori Commercialisti are the participate in extraordinary key advisers of enterprises: corporate operations by they oversee their entire providing advice on contracts, course of life from birth – transactions, and arbitration preparing business plans and proceedings, or by offering associated economic, financial, operating advice in the case of and tax evaluations – to corporate restructuring or development – offering subjection to administration by financial, bookkeeping, and a commissioner. legal advice, trouble-shooting Moreover, in their capacity as and auditing operations – to business consultants, Dottori the eventual termination of Commercialisti establish the activity – where assessments statutory framework and of the legal and economic procedures for corporate propriety of operations are governance in consequence of necessary. the reform of corporate law. 6 7
  • 8. Il Dottore Commercialista interviene anche in operazioni straordi- narie di società, con assistenza in materia contrattuale, nelle tran- sazioni e negli arbitrati, ovvero con attività di consulenza gestionale in caso di risanamenti aziendali o commissariamenti. Va ricordato inoltre che con la riforma del diritto societario i Dotto- ri Commercialisti – quali consulenti d’impresa – sono chiamati a di- segnare la struttura civilistica e ad impostare le modalità di gover- nance dell'impresa. FATTIBILITÀ DI UN PROGETTO IMPRENDITORIALE 1. • FEASIBILITY OF A BUSINESS PLAN AREA DIRITTO SOCIETARIO 2. • CORPORATE LAW AREA AREA ECONOMICO-FINANZIARIA 3. • FINANCIAL AREA AREA FISCALE 4. • TAX AREA AREA ORGANIZZATIVO-CONTABILE 5. • ORGANIZATIONAL AND ACCOUNTING AREA AREA REVISIONE CONTABILE 6. • AUDIT AREA CESSAZIONE DELL’AZIENDA 7. • TERMINATION OF THE BUSINESS
  • 9. 1. AREA CONTRATTUALE • CONTRACT AREA 2. AREA TRIBUTARIA • TAX AREA 3. A AREA ECONOMICO-FINANZIARIA • FINANCIAL AREA 4. AREA GIURIDICO-COMMERCIALE • LEGAL AND COMMERCIAL AREA A Private citizens Private citizens are offered consulting services in the contract area, with assistance in purchases and sales, the drafting of contracts, estate planning, asset management, and family law; in the tax area, with tax advice and assistance, representation, and defense before tax courts; the financial area, with personalized financial advice as well as asset management and management of shareholdings and corporate investments; and the legal and commercial area, with technical advice in civil lawsuits, arbitration, and criminal actions. 8 9
  • 10. referenti principali the principal interlocutors I privati cittadini La consulenza nei confronti del privato cittadino riguarda l’area con- trattuale, con assistenza nelle operazioni di compravendita, di predi- sposizione di contratti, in campo ereditario, patrimoniale e familiare; riguarda l’area tributaria, inclusa la consulenza fiscale e l’assistenza, la rappresentanza e il patrocinio innanzi a commissioni tributarie; ri- guarda ancora l’area economico-finanziaria, con consulenza finanzia- ria personalizzata, nonché amministrazione di patrimoni e gestione di partecipazioni azionarie e in società; e infine l’area giuridico-com- merciale, con consulenze tecniche di parte nei giudizi civili, negli ar- bitrati e nei procedimenti penali.
  • 11. 1. AREA PROGETTUALE • PLANNING AREA 2. AREA AMMINISTRATIVA • ADMINISTRATIVE AREA 3. AREA CONTROLLO • CONTROL AREA 4. A AREA REVISIONE • AUDIT AREA A 5. AREA FISCALE • TAX AREA A Public entities and definition of operating institutions instruments and planning of Dottori Commercialisti provide investment strategies), essential advice for the administration (financial, financial management of economic and asset public entities: the national accounting; accounting, government, regions, administrative and financial provinces, and municipalities, procedures), control (control of public economic and operations, efficiency and non-profit entities, effectiveness, control of cost autonomous and municipal centers, cost-benefit analyses, corporations, state-owned streamlining of financial companies and local public flows, budget control), audit health authorities (ASL). (independent auditor or Consulting services are offered statutory auditor), and taxes in several specific areas: (advice, assistance at planning (identification of tax offices, tax litigation projects, feasibility studies, and administrative counsel). 10 11
  • 12. referenti principali the principal interlocutors Gli enti pubblici e le istituzioni Il Dottore Commercialista rappresenta un referente indispensabile per la gestione economica delle strutture pubbliche: Stato, Regioni, Province e Comuni, enti pubblici economici ed enti “non profit”, azien- de autonome e municipalizzate, società a partecipazione statale, asl. La consulenza contempla alcune specifiche aree di intervento: pro- gettuale (individuazione dei progetti, valutazione di fattibilità, defini- zione degli strumenti operativi e pianificazione delle strategie di in- vestimento), amministrativa (contabilità finanziaria, patrimoniale ed economica, procedure contabili, amministrative e finanziarie), di con- trollo (di gestione, efficienza ed efficacia, dei centri di spesa, analisi costi-benefici, controllo finalizzato all’ottimizzazione dei flussi finan- ziari, controllo di budget), di revisione (revisore dei conti o sindaco), fiscale (consulenza, assistenza presso gli uffici finanziari, contenzio- so tributario e patrocinio amministrativo).
  • 13. referenti principali the principal interlocutors La tutela dell’interesse pubblico Oggi il Dottore Commercialista è inoltre investito dallo Stato del- l’onere di fornire dati e servizi alle Amministrazioni Pubbliche, so- prattutto a quelle fiscali e giudiziarie. Gli è insomma richiesto di agire nell’interesse pubblico e di garantire la “fede pubblica in ma- teria di conti”. La sua figura assume quindi una centralità strategica tra Stato, im- prese e cittadino: quale garante degli interessi generali, egli diventa l’interprete per l’applicazione delle norme nel rispetto della legge, tutelando e conciliando i diversi interessi e divenendo sempre più il promotore di una nuova cultura fiscale, economica e sociale. Defense of the AUSILIARIO DI GIUSTIZIA 1. Public Interest Furthermore, professional • EXPERT WITNESS AND LEGAL ASSISTANCE accountants are now vested by the State with the burden of providing data and services to public agencies, particularly tax and judicial authorities. ALTRI INCARICHI NELLE PROCEDURE GIUDIZIARIE E 2. Thus, they are required to act in the public interest • OTHER FUNCTIONS IN LEGAL PROCEEDINGS and guarantee the “public trust in accounting matters.” They have consequently assumed a strategically important position between the State, enterprises, and citizens: as the guarantors of collective interests, they become interpreters for application of norms in respect of the law, protecting and reconciling different interests and increasingly becoming the promoter of a new tax, economic, and social culture. 12 13
  • 14. Organizzazione nel territorio: gli Ordini locali La gestione territoriale della professione è affidata agli Ordini locali. I Dottori Commercialisti sono attualmente riuniti in 130 Ordini locali distribuiti sul territorio italiano – per un totale di 53.000 iscritti – co- ordinati da un Consiglio Nazionale. Ogni Ordine locale è un ente pubblico autonomo, ha una personalità giuridica ed è soggetto alla vigilanza del Ministero della Giustizia e al controllo della Corte dei Conti. L’assemblea degli iscritti elegge i membri del Consiglio dell’Ordine che dura in carica tre anni. Gli Ordini hanno ampi poteri organizzativi e disciplinari nei confronti dei propri iscritti. Il coordinamento dell’attività degli iscritti e la funzione disciplinare svolta dagli Ordini, garantiscono la correttezza e la professionalità de- gli iscritti all’Albo; in caso di manchevolezze sono previste gravi san- zioni, incluse la sospensione e – in casi di estrema gravità – la radia- zione dall’Albo. Local organization: the Ordini Specific professional the Ministry of Justice and by the local Ordini guarantee associations, or Ordini, are control by the Court of the diligence and responsible for local Auditors (Corte dei Conti ). professionalism of those organization of the profession. The general meeting of registered in the roll (Albo) The Dottori Commercialisti members elects the directors of Dottori Commercialisti. are currently registered at of the board of the local If they commit violations, 130 local Ordini distributed Ordine, who serve for serious penalties are throughout the nation a term of three years. envisaged, including – with a total of 53,000 The Ordini have broad suspension and members – coordinated by a organizational and disciplinary – in extremely grave cases – National Board. powers over their respective expulsion from the roll. Every local Ordine is members. an independent and legally The coordination of members’ constituted public entity activities and disciplinary subject to supervision by functions performed
  • 15. Accesso alla professione Per esercitare la professione è necessario aver superato l’esame di Stato ed essere iscritto nell’Albo dell’Ordine competente. Condizioni essenziali per sostenere l’esame di Stato sono il conse- guimento della laurea in economia e commercio o scienze politiche e l’espletamento – con iscrizione all’apposito Registro dei Pratican- ti – del tirocinio professionale di tre anni presso lo studio di un dot- tore commercialista. In seguito alla riforma del sistema universitario, il corso di studi è sta- to suddiviso in due cicli: la laurea di primo livello, della durata di tre anni, e la laurea specialistica di ulteriori due anni. Per quanto riguarda il tirocinio, la riforma – con il Decreto Legge n.107 del 10 giugno 2002 – consente anche a coloro che hanno conseguito la laurea triennale di iscriversi al Registro dei Praticanti. Durante il tirocinio l’Ordine locale verifica periodicamente la quali- tà del praticantato e il livello raggiunto, a tutela dell’effettiva acqui- sizione di una valida preparazione da parte del tirocinante. Qualifications for practicing the profession In order to practice as a apprenticeship in the office of of Trainees for their professional accountant, a dottore commercialista. professional apprenticeship. an individual must pass the State examination and be Following the reform of the During the training period, the registered in the roll of the university system, the course local Ordine periodically competent local Ordine. of studies has been divided evaluates the quality of the The prerequisites for into two parts: the first level apprenticeship and individual sitting for the State degree course, which lasts progress to ensure that the examination are possession of three years, and the trainees are being adequately a university degree (laurea) specialized degree course, prepared. in business administration or which lasts another two years. political science and Decree Law no. 107 of completion – including 10th June 2002 allows registration in the specific recipients of the three-year Register of Trainees – of three university degree to be years of professional registered in the Register 14 15
  • 16. Formazione professionale continua Quella dei dottori commercialisti è una tra le prime professioni che hanno adottato l’obbligatorietà della formazione professionale con- tinua per gli iscritti. Un obbligo formativo che è un mezzo di evoluzione culturale e quin- di una opportunità per i professionisti, ai quali consente un arric- chimento e approfondimento individuale sulle discipline che sono alla base della loro attività quotidiana. La formazione continua costituisce insomma una forte ulteriore ga- ranzia per la società che sa di poter contare su una categoria pro- fessionale dotata di una adeguata preparazione e aggiornamento tec- nico, in grado di garantire la qualità della prestazione professionale a tutela degli interessi collettivi. Continuing education The accounting profession was Consequently, continuing one of the first to have made education offers society an it mandatory for its members additional guarantee that it to undergo continuing can rely on a class of education. adequately prepared professionals who possess up- This educational requirement to-date technical knowledge represents a mechanism for that ensures the quality of cultural evolution and thus an their professional services in opportunity for professionals, protection of the collective allowing them to expand and interest. further specialize their individual knowledge of the disciplines that lie at the basis of their daily activity.
  • 17. L’Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano The Ordine of Dottori Commercialisti in Milan Struttura L’Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano raccoglie più di 4200 iscritti e ha competenza nel territorio della giurisdizione del Tribu- nale di Milano e in quello della giurisdizione del Tribunale di Lodi. È retto da un Consiglio composto da quindici membri eletti dagli iscritti. I consiglieri eleggono il presidente, che ha la rappresentanza del- l’Ordine a livello locale e che convoca e presiede il consiglio e l’as- semblea, il vice presidente, che sostituisce il presidente in caso di assenza o impedimento, il segretario, che coordina e controlla il buon funzionamento delle attività e il tesoriere che regolamenta la ge- stione finanziaria. L’attività del Consiglio è coadiuvata dall’opera svolta dalle Com- missioni Consultive Istituzionali e di Studio (vedi scheda). Emanazione diretta dell’Ordine è la Fondazione dei Dottori Com- mercialisti di Milano, alla quale è demandata gran parte dell’attivi- tà formativa e culturale (vedi scheda). Structure The Ordine of Dottori who coordinates Commercialisti of Milan has and supervises the proper more than 4200 members, functioning of activities; and a and its sphere of competence treasurer, who manages coincides with the jurisdiction financial matters. of the Court of Milan and the Court of Lodi. The board is assisted by the Institutional and Study It is governed by a board of Advisory Committees fifteen directors elected by (see chart). the membership. The directors elect a chairman The Fondazione dei Dottori of the board, who represents Commercialisti di Milano, the Ordine at the local level is an integral part of the and calls and presides over Ordine and is responsible for board meetings; a vice most of its educational chairman, who substitutes for and cultural activities the chairman if he is absent or (see chart). unable to act; a secretary, 16 17
  • 18. Interazione con il territorio L’Ordine intrattiene istituzionalmente rapporti con i vertici dei due Tribunali di riferimento, con le Procure della Repubblica e tutte le Sezioni civili e penali e, in particolar modo, con le Sezioni Fallimen- tari e con la Volontaria Giurisdizione. Anche la Camera di Commercio è un interlocutore abituale; l’Ordi- ne interagisce in particolare con il Registro delle Imprese e parteci- pa all’attività degli Osservatori, in primo luogo all’attività dell’Os- servatorio fiscale, alla quale l’Ordine collabora con altri Ordini pro- fessionali, con i rappresentanti delle amministrazioni finanziarie, gli enti locali, i sindacati, le rappresentanze dei consumatori, il Garan- te dei contribuenti ed altre istituzioni. Altrettanto significativi e frequenti sono i rapporti con l’Amministra- zione Finanziaria, in modo particolare con la Direzione Generale del- le Entrate della Lombardia, nonché con il mondo accademico, con il quale l’Ordine intrattiene un proficuo costante dialogo soprattutto tramite la Fondazione dei Dottori Commercialisti di Milano. Interaction with local authorities and institutions The Ordine maintains of Commerce, particularly Just as significant and institutional relations with the the Trade Register, and frequent are its relations heads of the Court of Milan participates in the activity of with the tax authorities, and the Court of Lodi, the Observers, especially the Tax especially the General public prosecutor’s offices, Observatory, where the Ordine Revenue Office of the Region and all the civil and criminal collaborates with other of Lombardy, and with the sections of the courts, professional Ordini, academic world, particularly the bankruptcy representatives of the tax with which the Ordine and voluntary jurisdiction authorities, local entities, maintains regular and fruitful sections. labor unions, consumer ties, particularly representatives, the Taxpayers through the Fondazione The Ordine also maintains Guarantee Authority, and dei Dottori Commercialisti regular ties with the Chamber other institutions. di Milano.
  • 19. Attività istituzionale Il primo compito, nell’ambito dell’attività istituzionale dell’Ordine, è quello della tenuta dell’Albo professionale, con la verifica dei re- quisiti per l’iscrizione e delle cause di cancellazione, seguito dal con- trollo sul comportamento deontologico degli iscritti. Immediatamente connessa al controllo deontologico è l’attività di- sciplinare. Qualora il Consiglio dell’Ordine sia a conoscenza di com- portamenti scorretti da parte dei propri iscritti apre immediatamen- te un procedimento amministrativo che può portare a sanzioni di- sciplinari quali la censura, la sospensione e la radiazione dall’Albo professionale. L’Ordine interviene inoltre nell’attività di controllo e liquidazione delle parcelle; rilascia infatti pareri tecnici in merito al calcolo dei compensi relativi alle prestazioni dichiarate dall’iscritto. Ciò con- sente al professionista, in caso di mancato pagamento, di procede- re giudizialmente verso il cliente; d’altra parte garantisce il cittadino sull’equità delle parcelle dei professionisti. Institutional activity The principal institutional duty If the board of directors computation of the fees owed of the Ordine as part of its of the Ordine learns of for the services that registered institutional activities is to improper conduct by its members claim were keep the professional roll, members, it immediately performed. If payment is not or Albo, verifying satisfaction launches an administrative made, this allows Dottori of the requirements for proceeding, which can lead Commercialisti to sue their registration and causes for to disciplinary penalties, clients; on the other hand, it elimination from it. Its second such as reprimand, assures citizens that fees for duty is to monitor the suspension, or expulsion professional accounting professional conduct of from the professional roll. services are equitable. members. The Ordine also participates in Closely connected with the the control and payment monitoring of professional of professional fees. In fact, conduct is disciplinary action. it issues technical opinions on 18 19
  • 20. Formazione Una delle missioni più importanti dell’Ordine dei Dottori Commer- cialisti di Milano è la formazione dei propri iscritti; è stato infatti il primo Ordine in Italia a varare un programma organico di formazio- ne continua, gestito dalla Fondazione, secondo le norme approvate dal Consiglio Nazionale. L’Ordine di Milano ha istituito inoltre una “Scuola di Formazione” – di concerto con le Università milanesi – per i neo-laureati che devo- no sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione di dottore commercialista. La Scuola di Formazione, avviata nel 1994, ha anticipato le recenti indicazioni rivolte agli Ordini locali – contenute nel regolamento del tirocinio professionale – di istituire scuole e corsi di formazione per i futuri professionisti. Le lezioni sono tenute presso i diversi atenei, e vedono impegnati docenti provenienti dal mondo professionale, universitario, giudi- ziario e dell’amministrazione finanziaria. Education One of the most important State exam for professional missions of the Ordine of certification as a dottore Dottori Commercialisti of Milan commercialista. is the education of its The Training School, which members. Indeed, it was the was launched in 1994, first Ordine in Italy to foreshadowed recent introduce an organic suggestions to local Ordini continuing education program, – contained in the regulation managed by the foundation, in of professional training – accordance with the rules that they establish training approved by the National schools and courses for Board. future professionals. Classes are held at various The Milan Ordine has also educational institutions and established a “Training are taught by instructors School” – in collaboration with from the profession, Milan universities – for new universities, judicial system, university graduates facing the and tax authorities.
  • 21. Pubblicazioni La Rivista dei Dottori Commercialisti, bimestrale a cura dell’Ordine dei Dottori Commercialisti, edita dal 1949. Il Controllo nelle Società e negli Enti, bimestrale a cura della Fondazione. I Quaderni del Sindaco, a cura della Fondazione. Sede Più di mille metri quadrati distribuiti su quattro piani nel cuore di Milano, in corso Europa 11, sono la sede dell’Ordine e della Fonda- zione, e accolgono gli uffici operativi, l’area istituzionale, sale con- vegni e sale riunioni, tutto quanto insomma è necessario alla ge- stione quotidiana dell’attività operativa, istituzionale e culturale de- dicata alla professione. Headquarters Publications The headquarters of the La Rivista dei Dottori Commercialisti, bimonthly, published by the Ordine and Foundation occupy Ordine of Dottori Commercialisti since 1949. more than 1000 square meters Il Controllo nelle Società e negli Enti, bimonthly, published by of space on four floors of a the Foundation. building at Corso Europa 11 I Quaderni del Sindaco, published by the Foundation. in the heart of Milan. They are comprised by the operating offices, the institutional area, and conference and meeting rooms: everything that is necessary for daily management of the operating, institutional, and cultural activities dedicated to the profession. 20
  • 22. DESIGN ROBERTA E MARCO SIRONI Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano Corso Europa, 11 20122 Milano telefono 02.777311.1 fax 02.77731155 http://www.odc.mi.it