SlideShare a Scribd company logo
Trento 21 Marzo 2018
Digital Single Market
strategie per un mercato unico europeo
Civic Hacking
il contributo alle policy riuso
del patrimonio informativo pubblico
Maurizio Napolitano
<napo@fbk.eu>
Trento 21 Marzo 2018
Digital Single Market
strategie per un mercato unico europeo
Civic Hacking
● Un approccio creativo, spesso tecnologico, per
risolvere problemi di interesse civico [Source]
● Cittadini che sviluppano le proprie applicazioni che
danno alle persone benefici tangibili negli aspetti
civici e comunitari della loro vita.[Source]
● Collaborare con gli altri per creare, costruire e
inventare soluzioni open source utilizzando dati,
codice e tecnologia rilasciati pubblicamente per
risolvere le sfide rilevanti per i nostri quartieri, le
nostre città, le nostre regioni e il nostro Paese. [Source]
https://www.codeforamerica.org/blog/2013/06/07/defining-civic-hacking/
Trento 21 Marzo 2018
Digital Single Market
strategie per un mercato unico europeo
Chi sono civic hackers?
Civic hacker possono
essere programmatori,
designer, data scientist,
bravi comunicatori,
organizzatori civici,
imprenditori, dipendenti
statali e chiunque abbia
voglia di sporcarsi le mani
per risolvere problemi.
https://opengovdata.io/2014/civic-hacking/
pictures from The Noun Project made by Oksana Latysheva and Luis Prado
Trento 21 Marzo 2018
Digital Single Market
strategie per un mercato unico europeo
Trento 21 Marzo 2018
Digital Single Market
strategie per un mercato unico europeo
http://openparlamento.it/
Trento 21 Marzo 2018
Digital Single Market
strategie per un mercato unico europeo
http://openparlamento.it/
Trento 21 Marzo 2018
Digital Single Market
strategie per un mercato unico europeo
https://medium.com/@puntofisso/le-vere-mappe-delle-elezione-italiane-a0cb89d27d9e
Trento 21 Marzo 2018
Digital Single Market
strategie per un mercato unico europeo
Trento 21 Marzo 2018
Digital Single Market
strategie per un mercato unico europeo
OpenStreetMap
Trento 21 Marzo 2018
Digital Single Market
strategie per un mercato unico europeo
Trento 21 Marzo 2018
Digital Single Market
strategie per un mercato unico europeo
Trento 21 Marzo 2018
Digital Single Market
strategie per un mercato unico europeo
Trento 21 Marzo 2018
Digital Single Market
strategie per un mercato unico europeo
Trento 21 Marzo 2018
Digital Single Market
strategie per un mercato unico europeo
Trento 21 Marzo 2018
Digital Single Market
strategie per un mercato unico europeo
Trento 21 Marzo 2018
Digital Single Market
strategie per un mercato unico europeo
Trento 21 Marzo 2018
Digital Single Market
strategie per un mercato unico europeo
icon by Luis Prado for TheNountProject
Le persone giuridiche -
società di capitali - non
sono soggette al codice
privacy. Ma possono
contenere dati personali -
che dietro richiesta,
devono essere rimossi.
Trento 21 Marzo 2018
Digital Single Market
strategie per un mercato unico europeo
La "Caporetto" degli opendata (?)
https://groups.google.com/d/msg/spaghettiopendata/yvxpeYrttQw/kXaO-0hjCAAJ
Gentile Dr/Sig. Disconzi,
è con sorpresa che trovo il progetto
******** nel suo sito; sono il
coordinatore del progetto, e non
capisco come lei lo possa pubblicare
sul suo sito, senza neanche chiedere
la fattibilità della cosa.
La invito a rimuovere il progetto, in
alternativa mi troverò costretto a farla
contattare formalmente dall'ufficio
legale di Ateneo.
Distinti saluti,
Nome Cognome
Open Data H2020
Trento 21 Marzo 2018
Digital Single Market
strategie per un mercato unico europeo
Il civic hacking è un volano per il Digital Single
Market (e non solo) solo che ….
.. alcune volte la sensazione è che si viene invitati a
cena ma appena seduti a tavola mancano le posate :/
Trento 21 Marzo 2018
Digital Single Market
strategie per un mercato unico europeo
Grazie
letture
https://www.civichacking.guide/
https://opengovdata.io/2014/civic-hacking/
https://www.codeforamerica.org/blog/2013/06/07/defining-civic-hacking/
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/10/03/civic-hacking-i-ladri-della-rete-a-fin-di-bene/161705/
per contatti
Twitter: @napo
Blog: http://de.straba.us
Slide:http://slideshare.net/napo
Email: napo@fbk.eu

More Related Content

Similar to Il contributo del civic hacking alle policy sul riuso del patrimonio informativo pubblico

Presentazione di Farespazio a Forum PA sce2014
Presentazione di Farespazio  a Forum PA sce2014Presentazione di Farespazio  a Forum PA sce2014
Presentazione di Farespazio a Forum PA sce2014Giuseppe Luongo
 
Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1pechowy
 
Le competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitali
Le competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitaliLe competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitali
Le competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitaliMinistry of Public Education
 
Civic hacking: un'introduzione
Civic hacking: un'introduzioneCivic hacking: un'introduzione
Civic hacking: un'introduzioneErika Marconato
 
"Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Call for solution di SMART City Ex...
"Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Call for solution di SMART City Ex..."Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Call for solution di SMART City Ex...
"Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Call for solution di SMART City Ex...opendcn
 
Comunica city#sce2014
Comunica city#sce2014Comunica city#sce2014
Comunica city#sce2014ComunicaCity
 
Business Case Hack@mi - STEMintheCity 2020
Business Case Hack@mi - STEMintheCity 2020Business Case Hack@mi - STEMintheCity 2020
Business Case Hack@mi - STEMintheCity 2020Aldo Razzino
 
Libro Bianco. L'Intelligenza Artificiale a servizio del cittadino. Overview. ...
Libro Bianco. L'Intelligenza Artificiale a servizio del cittadino. Overview. ...Libro Bianco. L'Intelligenza Artificiale a servizio del cittadino. Overview. ...
Libro Bianco. L'Intelligenza Artificiale a servizio del cittadino. Overview. ...Data Driven Innovation
 
Big data: opportunità o minaccia?
Big data: opportunità o minaccia?Big data: opportunità o minaccia?
Big data: opportunità o minaccia?Stefano Gatti
 
Smau Milano 2015 - Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities
Smau Milano 2015 - Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart CommunitiesSmau Milano 2015 - Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities
Smau Milano 2015 - Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart CommunitiesSMAU
 
(Ri)trovare e salvare l’anima della propria terra con le tecnologie digitali ...
(Ri)trovare e salvare l’anima della propria terra con le tecnologie digitali ...(Ri)trovare e salvare l’anima della propria terra con le tecnologie digitali ...
(Ri)trovare e salvare l’anima della propria terra con le tecnologie digitali ...Marco Fioretti
 
World Wide Rome 9.3.12: Bit, Atomi, Città e Soldi
World Wide Rome 9.3.12: Bit, Atomi, Città e SoldiWorld Wide Rome 9.3.12: Bit, Atomi, Città e Soldi
World Wide Rome 9.3.12: Bit, Atomi, Città e SoldiMassimo Menichinelli
 
festival ICT 2013: ICT 4 Development: informatica e Terzo Settore per l’innov...
festival ICT 2013: ICT 4 Development: informatica e Terzo Settore per l’innov...festival ICT 2013: ICT 4 Development: informatica e Terzo Settore per l’innov...
festival ICT 2013: ICT 4 Development: informatica e Terzo Settore per l’innov...festival ICT 2016
 
Regolamento Piemonte Visual Contest 2016
Regolamento Piemonte Visual Contest 2016Regolamento Piemonte Visual Contest 2016
Regolamento Piemonte Visual Contest 2016Quotidiano Piemontese
 
Presentazione MetaCittà - Antonio Prigiobbo
Presentazione MetaCittà - Antonio PrigiobboPresentazione MetaCittà - Antonio Prigiobbo
Presentazione MetaCittà - Antonio PrigiobboAntonio Prigiobbo
 
Distretti Digitali, ovvero l'Usabilità dell'Ecosistema
Distretti Digitali, ovvero l'Usabilità dell'EcosistemaDistretti Digitali, ovvero l'Usabilità dell'Ecosistema
Distretti Digitali, ovvero l'Usabilità dell'EcosistemaAndrea Cattabriga
 
Globalizzazione dal basso delle reti collaborative: caratteristiche principal...
Globalizzazione dal basso delle reti collaborative: caratteristiche principal...Globalizzazione dal basso delle reti collaborative: caratteristiche principal...
Globalizzazione dal basso delle reti collaborative: caratteristiche principal...Marco Fioretti
 
Big Data @ Singularity University Milan
Big Data @ Singularity University MilanBig Data @ Singularity University Milan
Big Data @ Singularity University MilanStefano Gatti
 

Similar to Il contributo del civic hacking alle policy sul riuso del patrimonio informativo pubblico (20)

Digital Single Market - Trento
Digital Single Market - TrentoDigital Single Market - Trento
Digital Single Market - Trento
 
Presentazione di Farespazio a Forum PA sce2014
Presentazione di Farespazio  a Forum PA sce2014Presentazione di Farespazio  a Forum PA sce2014
Presentazione di Farespazio a Forum PA sce2014
 
Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1
 
Le competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitali
Le competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitaliLe competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitali
Le competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitali
 
Civic hacking: un'introduzione
Civic hacking: un'introduzioneCivic hacking: un'introduzione
Civic hacking: un'introduzione
 
"Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Call for solution di SMART City Ex...
"Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Call for solution di SMART City Ex..."Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Call for solution di SMART City Ex...
"Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Call for solution di SMART City Ex...
 
Comunica city#sce2014
Comunica city#sce2014Comunica city#sce2014
Comunica city#sce2014
 
Business Case Hack@mi - STEMintheCity 2020
Business Case Hack@mi - STEMintheCity 2020Business Case Hack@mi - STEMintheCity 2020
Business Case Hack@mi - STEMintheCity 2020
 
Libro Bianco. L'Intelligenza Artificiale a servizio del cittadino. Overview. ...
Libro Bianco. L'Intelligenza Artificiale a servizio del cittadino. Overview. ...Libro Bianco. L'Intelligenza Artificiale a servizio del cittadino. Overview. ...
Libro Bianco. L'Intelligenza Artificiale a servizio del cittadino. Overview. ...
 
Big data: opportunità o minaccia?
Big data: opportunità o minaccia?Big data: opportunità o minaccia?
Big data: opportunità o minaccia?
 
Smau Milano 2015 - Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities
Smau Milano 2015 - Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart CommunitiesSmau Milano 2015 - Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities
Smau Milano 2015 - Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities
 
(Ri)trovare e salvare l’anima della propria terra con le tecnologie digitali ...
(Ri)trovare e salvare l’anima della propria terra con le tecnologie digitali ...(Ri)trovare e salvare l’anima della propria terra con le tecnologie digitali ...
(Ri)trovare e salvare l’anima della propria terra con le tecnologie digitali ...
 
World Wide Rome 9.3.12: Bit, Atomi, Città e Soldi
World Wide Rome 9.3.12: Bit, Atomi, Città e SoldiWorld Wide Rome 9.3.12: Bit, Atomi, Città e Soldi
World Wide Rome 9.3.12: Bit, Atomi, Città e Soldi
 
festival ICT 2013: ICT 4 Development: informatica e Terzo Settore per l’innov...
festival ICT 2013: ICT 4 Development: informatica e Terzo Settore per l’innov...festival ICT 2013: ICT 4 Development: informatica e Terzo Settore per l’innov...
festival ICT 2013: ICT 4 Development: informatica e Terzo Settore per l’innov...
 
Regolamentodef piemonteviz2016
Regolamentodef piemonteviz2016Regolamentodef piemonteviz2016
Regolamentodef piemonteviz2016
 
Regolamento Piemonte Visual Contest 2016
Regolamento Piemonte Visual Contest 2016Regolamento Piemonte Visual Contest 2016
Regolamento Piemonte Visual Contest 2016
 
Presentazione MetaCittà - Antonio Prigiobbo
Presentazione MetaCittà - Antonio PrigiobboPresentazione MetaCittà - Antonio Prigiobbo
Presentazione MetaCittà - Antonio Prigiobbo
 
Distretti Digitali, ovvero l'Usabilità dell'Ecosistema
Distretti Digitali, ovvero l'Usabilità dell'EcosistemaDistretti Digitali, ovvero l'Usabilità dell'Ecosistema
Distretti Digitali, ovvero l'Usabilità dell'Ecosistema
 
Globalizzazione dal basso delle reti collaborative: caratteristiche principal...
Globalizzazione dal basso delle reti collaborative: caratteristiche principal...Globalizzazione dal basso delle reti collaborative: caratteristiche principal...
Globalizzazione dal basso delle reti collaborative: caratteristiche principal...
 
Big Data @ Singularity University Milan
Big Data @ Singularity University MilanBig Data @ Singularity University Milan
Big Data @ Singularity University Milan
 

More from Maurizio Napolitano

I dati AGCOM del pluralismo politico sociale in televisione
I dati AGCOM del pluralismo politico sociale in televisioneI dati AGCOM del pluralismo politico sociale in televisione
I dati AGCOM del pluralismo politico sociale in televisioneMaurizio Napolitano
 
FIPAV - allievo allenatore Il protocollo di allenamento - Modulo 2 - napolita...
FIPAV - allievo allenatore Il protocollo di allenamento - Modulo 2 - napolita...FIPAV - allievo allenatore Il protocollo di allenamento - Modulo 2 - napolita...
FIPAV - allievo allenatore Il protocollo di allenamento - Modulo 2 - napolita...Maurizio Napolitano
 
Soluzioni open source per la mobilità
Soluzioni open source per la mobilitàSoluzioni open source per la mobilità
Soluzioni open source per la mobilitàMaurizio Napolitano
 
Il diritto all'oblio nell'era digitale
Il diritto all'oblio nell'era digitaleIl diritto all'oblio nell'era digitale
Il diritto all'oblio nell'era digitaleMaurizio Napolitano
 
OpenStreetMap: disegnamo la mappa del mondo
OpenStreetMap: disegnamo la mappa del mondoOpenStreetMap: disegnamo la mappa del mondo
OpenStreetMap: disegnamo la mappa del mondoMaurizio Napolitano
 
Estrarre dati da Twitter via API e soluzioni OSINT
Estrarre dati da Twitter via API e soluzioni OSINTEstrarre dati da Twitter via API e soluzioni OSINT
Estrarre dati da Twitter via API e soluzioni OSINTMaurizio Napolitano
 
OpenStreetMap: passato, presente e futuro (?)
OpenStreetMap:  passato, presente e futuro (?)OpenStreetMap:  passato, presente e futuro (?)
OpenStreetMap: passato, presente e futuro (?)Maurizio Napolitano
 
Ten years of opendata: what has happened and what is there to do
Ten years of opendata: what has happened and what is there to doTen years of opendata: what has happened and what is there to do
Ten years of opendata: what has happened and what is there to doMaurizio Napolitano
 
Infographics & data visualization - corso base FBK
Infographics & data visualization - corso base FBKInfographics & data visualization - corso base FBK
Infographics & data visualization - corso base FBKMaurizio Napolitano
 
Percorso di specializzazione per i ruoli di ricevitore–attaccante, opposto e ...
Percorso di specializzazione per i ruoli di ricevitore–attaccante, opposto e ...Percorso di specializzazione per i ruoli di ricevitore–attaccante, opposto e ...
Percorso di specializzazione per i ruoli di ricevitore–attaccante, opposto e ...Maurizio Napolitano
 
Dati: catalizzatori di innovazione per la smarticity
Dati: catalizzatori di innovazione per la smarticityDati: catalizzatori di innovazione per la smarticity
Dati: catalizzatori di innovazione per la smarticityMaurizio Napolitano
 
la comunicazione attraverso i social media
la comunicazione attraverso i social mediala comunicazione attraverso i social media
la comunicazione attraverso i social mediaMaurizio Napolitano
 
creare cruscotti per investigare i dati
creare cruscotti per investigare i daticreare cruscotti per investigare i dati
creare cruscotti per investigare i datiMaurizio Napolitano
 
Strumenti e suggerimenti per creare grafici
Strumenti e suggerimenti per creare graficiStrumenti e suggerimenti per creare grafici
Strumenti e suggerimenti per creare graficiMaurizio Napolitano
 
Gli strumenti di Google per il giornalismo
Gli strumenti di Google per il giornalismoGli strumenti di Google per il giornalismo
Gli strumenti di Google per il giornalismoMaurizio Napolitano
 

More from Maurizio Napolitano (20)

I dati AGCOM del pluralismo politico sociale in televisione
I dati AGCOM del pluralismo politico sociale in televisioneI dati AGCOM del pluralismo politico sociale in televisione
I dati AGCOM del pluralismo politico sociale in televisione
 
FIPAV - allievo allenatore Il protocollo di allenamento - Modulo 2 - napolita...
FIPAV - allievo allenatore Il protocollo di allenamento - Modulo 2 - napolita...FIPAV - allievo allenatore Il protocollo di allenamento - Modulo 2 - napolita...
FIPAV - allievo allenatore Il protocollo di allenamento - Modulo 2 - napolita...
 
La gestione del gruppo
La gestione del gruppoLa gestione del gruppo
La gestione del gruppo
 
percorsi ciclabili e stress
percorsi ciclabili e stresspercorsi ciclabili e stress
percorsi ciclabili e stress
 
Soluzioni open source per la mobilità
Soluzioni open source per la mobilitàSoluzioni open source per la mobilità
Soluzioni open source per la mobilità
 
Il diritto all'oblio nell'era digitale
Il diritto all'oblio nell'era digitaleIl diritto all'oblio nell'era digitale
Il diritto all'oblio nell'era digitale
 
OpenStreetMap: disegnamo la mappa del mondo
OpenStreetMap: disegnamo la mappa del mondoOpenStreetMap: disegnamo la mappa del mondo
OpenStreetMap: disegnamo la mappa del mondo
 
Estrarre dati da Twitter via API e soluzioni OSINT
Estrarre dati da Twitter via API e soluzioni OSINTEstrarre dati da Twitter via API e soluzioni OSINT
Estrarre dati da Twitter via API e soluzioni OSINT
 
OpenStreetMap: passato, presente e futuro (?)
OpenStreetMap:  passato, presente e futuro (?)OpenStreetMap:  passato, presente e futuro (?)
OpenStreetMap: passato, presente e futuro (?)
 
Strumenti per il Fact Checking
Strumenti per il Fact CheckingStrumenti per il Fact Checking
Strumenti per il Fact Checking
 
Estrarre contenuti da Web
Estrarre contenuti da WebEstrarre contenuti da Web
Estrarre contenuti da Web
 
Ten years of opendata: what has happened and what is there to do
Ten years of opendata: what has happened and what is there to doTen years of opendata: what has happened and what is there to do
Ten years of opendata: what has happened and what is there to do
 
Infographics & data visualization - corso base FBK
Infographics & data visualization - corso base FBKInfographics & data visualization - corso base FBK
Infographics & data visualization - corso base FBK
 
Percorso di specializzazione per i ruoli di ricevitore–attaccante, opposto e ...
Percorso di specializzazione per i ruoli di ricevitore–attaccante, opposto e ...Percorso di specializzazione per i ruoli di ricevitore–attaccante, opposto e ...
Percorso di specializzazione per i ruoli di ricevitore–attaccante, opposto e ...
 
Dati: catalizzatori di innovazione per la smarticity
Dati: catalizzatori di innovazione per la smarticityDati: catalizzatori di innovazione per la smarticity
Dati: catalizzatori di innovazione per la smarticity
 
la comunicazione attraverso i social media
la comunicazione attraverso i social mediala comunicazione attraverso i social media
la comunicazione attraverso i social media
 
creare cruscotti per investigare i dati
creare cruscotti per investigare i daticreare cruscotti per investigare i dati
creare cruscotti per investigare i dati
 
Strumenti e suggerimenti per creare grafici
Strumenti e suggerimenti per creare graficiStrumenti e suggerimenti per creare grafici
Strumenti e suggerimenti per creare grafici
 
Data Journalism e Fake News
Data Journalism e Fake NewsData Journalism e Fake News
Data Journalism e Fake News
 
Gli strumenti di Google per il giornalismo
Gli strumenti di Google per il giornalismoGli strumenti di Google per il giornalismo
Gli strumenti di Google per il giornalismo
 

Il contributo del civic hacking alle policy sul riuso del patrimonio informativo pubblico

  • 1. Trento 21 Marzo 2018 Digital Single Market strategie per un mercato unico europeo Civic Hacking il contributo alle policy riuso del patrimonio informativo pubblico Maurizio Napolitano <napo@fbk.eu>
  • 2. Trento 21 Marzo 2018 Digital Single Market strategie per un mercato unico europeo Civic Hacking ● Un approccio creativo, spesso tecnologico, per risolvere problemi di interesse civico [Source] ● Cittadini che sviluppano le proprie applicazioni che danno alle persone benefici tangibili negli aspetti civici e comunitari della loro vita.[Source] ● Collaborare con gli altri per creare, costruire e inventare soluzioni open source utilizzando dati, codice e tecnologia rilasciati pubblicamente per risolvere le sfide rilevanti per i nostri quartieri, le nostre città, le nostre regioni e il nostro Paese. [Source] https://www.codeforamerica.org/blog/2013/06/07/defining-civic-hacking/
  • 3. Trento 21 Marzo 2018 Digital Single Market strategie per un mercato unico europeo Chi sono civic hackers? Civic hacker possono essere programmatori, designer, data scientist, bravi comunicatori, organizzatori civici, imprenditori, dipendenti statali e chiunque abbia voglia di sporcarsi le mani per risolvere problemi. https://opengovdata.io/2014/civic-hacking/ pictures from The Noun Project made by Oksana Latysheva and Luis Prado
  • 4. Trento 21 Marzo 2018 Digital Single Market strategie per un mercato unico europeo
  • 5. Trento 21 Marzo 2018 Digital Single Market strategie per un mercato unico europeo http://openparlamento.it/
  • 6. Trento 21 Marzo 2018 Digital Single Market strategie per un mercato unico europeo http://openparlamento.it/
  • 7. Trento 21 Marzo 2018 Digital Single Market strategie per un mercato unico europeo https://medium.com/@puntofisso/le-vere-mappe-delle-elezione-italiane-a0cb89d27d9e
  • 8. Trento 21 Marzo 2018 Digital Single Market strategie per un mercato unico europeo
  • 9. Trento 21 Marzo 2018 Digital Single Market strategie per un mercato unico europeo OpenStreetMap
  • 10. Trento 21 Marzo 2018 Digital Single Market strategie per un mercato unico europeo
  • 11. Trento 21 Marzo 2018 Digital Single Market strategie per un mercato unico europeo
  • 12. Trento 21 Marzo 2018 Digital Single Market strategie per un mercato unico europeo
  • 13. Trento 21 Marzo 2018 Digital Single Market strategie per un mercato unico europeo
  • 14. Trento 21 Marzo 2018 Digital Single Market strategie per un mercato unico europeo
  • 15. Trento 21 Marzo 2018 Digital Single Market strategie per un mercato unico europeo
  • 16. Trento 21 Marzo 2018 Digital Single Market strategie per un mercato unico europeo
  • 17. Trento 21 Marzo 2018 Digital Single Market strategie per un mercato unico europeo icon by Luis Prado for TheNountProject Le persone giuridiche - società di capitali - non sono soggette al codice privacy. Ma possono contenere dati personali - che dietro richiesta, devono essere rimossi.
  • 18. Trento 21 Marzo 2018 Digital Single Market strategie per un mercato unico europeo La "Caporetto" degli opendata (?) https://groups.google.com/d/msg/spaghettiopendata/yvxpeYrttQw/kXaO-0hjCAAJ Gentile Dr/Sig. Disconzi, è con sorpresa che trovo il progetto ******** nel suo sito; sono il coordinatore del progetto, e non capisco come lei lo possa pubblicare sul suo sito, senza neanche chiedere la fattibilità della cosa. La invito a rimuovere il progetto, in alternativa mi troverò costretto a farla contattare formalmente dall'ufficio legale di Ateneo. Distinti saluti, Nome Cognome Open Data H2020
  • 19. Trento 21 Marzo 2018 Digital Single Market strategie per un mercato unico europeo Il civic hacking è un volano per il Digital Single Market (e non solo) solo che …. .. alcune volte la sensazione è che si viene invitati a cena ma appena seduti a tavola mancano le posate :/
  • 20. Trento 21 Marzo 2018 Digital Single Market strategie per un mercato unico europeo Grazie letture https://www.civichacking.guide/ https://opengovdata.io/2014/civic-hacking/ https://www.codeforamerica.org/blog/2013/06/07/defining-civic-hacking/ http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/10/03/civic-hacking-i-ladri-della-rete-a-fin-di-bene/161705/ per contatti Twitter: @napo Blog: http://de.straba.us Slide:http://slideshare.net/napo Email: napo@fbk.eu