SlideShare a Scribd company logo
Convegno
EFFICIENZA ED INNOVAZIONE NEL
SETTORE SOCIO SANITARIO
24 OTTOBRE 2018
CONVEGNO UNEBA – 24 OTTOBRE 2018 1
«MOLTE PERSONE
HANNO DEI SOGNI
PER IL LORO FUTURO.
ALTRI SI SVEGLIANO
ED AGISCONO»
A N T H O N Y R O B B I N S
CONVEGNO UNEBA – 24 OTTOBRE 2018 2
CHI SIAMO
CON.TE.S. SCARL viene costituita in forma di società consortile con
scopo mutualistico in data 5 Febbraio 2014.
Compagine sociale:
- Fondazione Restelli ONLUS
- Centro Servizi Rhodense srl
- Fondazione Castellini ONLUS
- Fondazione La Pelucca ONLUS
- Cooperativa Sociale Il Portico
- Fondazione Biffi ONLUS
CONVEGNO UNEBA – 24 OTTOBRE 2018 3
6
cantieri
85
dipendenti
1,9 M€
fatturato
COSA FACCIAMO
La Società ha scopo mutualistico consortile e ha per oggetto lo
svolgimento delle seguenti attività:
o pulizie civili ed industriali;
o manutenzione e giardinaggio;
o tinteggiatura, facchinaggio, portierato ed accettazione;
o disinfestazione e derattizzazione;
o lavanderia.
La Società presta i propri servizi prevalentemente nei confronti dei propri
soci ispirandosi a criteri di qualità e di efficacia.
CONVEGNO UNEBA – 24 OTTOBRE 2018 4
COSA FACCIAMO
CONVEGNO UNEBA – 24 OTTOBRE 2018 5
REGIME ESENZIONE IVA
La principale forza della CON.TE.S. SCARL deriva dall’applicazione
dell’esenzione IVA per le prestazioni del consorzio nei confronti dei
propri soci consorziati, che rende conveniente anche dal punto di vista
economico la scelta di adesione al consorzio, considerato il peso dell’IVA
al 22% sulle prestazioni di pulizie.
In attuazione dei principi comunitari, il comma 2, art. 10, del D.P.R. 26
ottobre 1972, n. 633, prevede l’esenzione da Iva per “le prestazioni di
servizi effettuate nei confronti di consorziati o soci da consorzi, ivi
comprese le società consortili e le società cooperative con funzioni
consortili, costituiti tra soggetti per i quali, nel triennio solare
precedente, la percentuale di detrazione di cui all’art. 19-bis del D.P.R. n.
633 del 1972 sia stata non superiore al 10 per cento, sempre che i
corrispettivi dovuti dai consorziati o soci per tali prestazioni non
superino i costi imputabili alle prestazioni stesse”.
CONVEGNO UNEBA – 24 OTTOBRE 2018 6
REGIME ESENZIONE IVA
E’ possibile applicare l’esenzione IVA alle prestazioni di servizi erogate dal
consorzio ai propri consorziati in presenza di questi requisiti:
o le strutture consortili devono essere partecipate da soggetti che, nel
triennio solare precedente, abbiano avuto un pro-rata non superiore al
10%;
o l’esenzione riguarda unicamente le prestazioni di servizi e non le
cessioni di beni;
o i corrispettivi pagati a fronte delle prestazioni di servizi rese dal
consorzio non devono essere superiori ai costi imputabili alle
prestazioni suddette;
o possono partecipare al consorzio anche soggetti con pro-rata
superiore al 10%, ma l’attività svolta con questi soggetti non deve
essere superiore al 50% del volume d’affari del consorzio stesso.
CONVEGNO UNEBA – 24 OTTOBRE 2018 7
RISPARMIO
Applicazione
IVA 22%
Costo del
servizio
100 + IVA 22%
Costo finale
122
Esenzione
IVA
Costo del
servizio
100
Costi generali
del consorzio
5% del costo del
servizio
Costo finale
105
RISPARMIO
Costo del
servizio con
applicazione IVA
122
Costo del
servizio con
esenzione IVA
105
Risparmio
circa 15%
CONVEGNO UNEBA – 24 OTTOBRE 2018 8
Ristorni
Efficacia ed efficienza del
consorzio consento la
chiusura del bilancio con
ristorni ai soci.
Nell’anno 2017 sono stati
distribuiti ristorni pari a circa
€.80.000,00
OBIETTIVO RISPARMIO - CONVEGNO UNEBA - 3 LUGLIO 2015 9
Senso del nosrto operare
OBIETTIVO RISPARMIO - CONVEGNO UNEBA - 3 LUGLIO 2015 10
CONTATTI
CON.TE.S. SCARL
Società consortile a responsabilità limitata
Sede legale ed operativa:
via Pace 48
20017 Rho (MI)
Tel. 02 93502703
Fax 02 93501864
Mail presidente@contes-consorzio.it
Sito web www.contes-consorzio.it
CONVEGNO UNEBA – 24 OTTOBRE 2018 11
.
Grazie per l’attenzione
CONVEGNO UNEBA – 24 OTTOBRE 2018 12
.
Grazie per l’attenzione
CONVEGNO UNEBA – 24 OTTOBRE 2018 13

More Related Content

Similar to Il consorzio Con.Te.S per pulizie, giardinaggio, lavanderia, disinfestazione e altri servizi nelle Rsa

Bando Manager to Work (parte II) - Incentivi per manager e quadri disoccupati
Bando Manager to Work (parte II) - Incentivi per manager e quadri disoccupatiBando Manager to Work (parte II) - Incentivi per manager e quadri disoccupati
Bando Manager to Work (parte II) - Incentivi per manager e quadri disoccupati
orasilavora.it
 
Sssistenza Fiscale
Sssistenza FiscaleSssistenza Fiscale
Sssistenza Fiscale
tritesupplies5572
 
Small Talk: Costituzione di una startup
Small Talk: Costituzione di una startup Small Talk: Costituzione di una startup
Ricapitalizzazione Lupiae Servizi 2018 - Procedura di riequilibrio pluriennal...
Ricapitalizzazione Lupiae Servizi 2018 - Procedura di riequilibrio pluriennal...Ricapitalizzazione Lupiae Servizi 2018 - Procedura di riequilibrio pluriennal...
Ricapitalizzazione Lupiae Servizi 2018 - Procedura di riequilibrio pluriennal...
Comune_di_Lecce
 
P. Pieraccioni: Agevolazioni finanziarie per Sistema di Gestione Ambientale e...
P. Pieraccioni: Agevolazioni finanziarie per Sistema di Gestione Ambientale e...P. Pieraccioni: Agevolazioni finanziarie per Sistema di Gestione Ambientale e...
P. Pieraccioni: Agevolazioni finanziarie per Sistema di Gestione Ambientale e...
Camera di Commercio di Pisa
 
Cofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le imprese
Cofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le impreseCofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le imprese
Cofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le imprese
Cofiter S.c.
 
Presentazione prestazioni EBLART-FSBA - aprile 2019
Presentazione prestazioni EBLART-FSBA - aprile 2019Presentazione prestazioni EBLART-FSBA - aprile 2019
Presentazione prestazioni EBLART-FSBA - aprile 2019
FRANCO CERVINI
 
Slide Cofiter
Slide Cofiter   Slide Cofiter
Slide Cofiter
Cofiter S.c.
 
Lavoro autonomo, impresa, associazione: le differenze fiscali Luca De Stefani
Lavoro autonomo, impresa, associazione: le differenze fiscali Luca De Stefani Lavoro autonomo, impresa, associazione: le differenze fiscali Luca De Stefani
Lavoro autonomo, impresa, associazione: le differenze fiscali Luca De Stefani Camera di Commercio di Padova
 
Circolare informativa FISCO n.7/2017
Circolare informativa FISCO n.7/2017Circolare informativa FISCO n.7/2017
Circolare informativa FISCO n.7/2017
Simone Bucaioni
 
Finanziamenti impresa femminile slide_sf
Finanziamenti impresa femminile slide_sfFinanziamenti impresa femminile slide_sf
Introduzione alle società cooperative
Introduzione alle società cooperativeIntroduzione alle società cooperative
Introduzione alle società cooperative
Ida Guetti
 
Lettera fiscale ottobre 2017
Lettera fiscale ottobre 2017Lettera fiscale ottobre 2017
Lettera fiscale ottobre 2017
Beatrice Masserini
 
#1000giorni di governo Renzi
#1000giorni di governo Renzi#1000giorni di governo Renzi
#1000giorni di governo Renzi
Partito democratico
 
azionCartelli
azionCartelliazionCartelli
azionCartellibapop
 
La scelta della forma imprenditoriale
La scelta della forma imprenditorialeLa scelta della forma imprenditoriale
La scelta della forma imprenditorialeSetupimpresa.it
 
Fondo di rotazione per l’imprenditorialità BANDO 2013 LOMBARDIA
Fondo di rotazione per l’imprenditorialità  BANDO 2013 LOMBARDIA Fondo di rotazione per l’imprenditorialità  BANDO 2013 LOMBARDIA
Fondo di rotazione per l’imprenditorialità BANDO 2013 LOMBARDIA Proserin
 
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Confindustria Firenze e ANCE F...
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Confindustria Firenze e ANCE F...ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Confindustria Firenze e ANCE F...
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Confindustria Firenze e ANCE F...
ConfindustriaFirenze
 
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziendeFinanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
Franco Rasotto
 
Bando 2017 Fondazione SociaAL
Bando 2017 Fondazione SociaALBando 2017 Fondazione SociaAL
Bando 2017 Fondazione SociaAL
Massa Critica
 

Similar to Il consorzio Con.Te.S per pulizie, giardinaggio, lavanderia, disinfestazione e altri servizi nelle Rsa (20)

Bando Manager to Work (parte II) - Incentivi per manager e quadri disoccupati
Bando Manager to Work (parte II) - Incentivi per manager e quadri disoccupatiBando Manager to Work (parte II) - Incentivi per manager e quadri disoccupati
Bando Manager to Work (parte II) - Incentivi per manager e quadri disoccupati
 
Sssistenza Fiscale
Sssistenza FiscaleSssistenza Fiscale
Sssistenza Fiscale
 
Small Talk: Costituzione di una startup
Small Talk: Costituzione di una startup Small Talk: Costituzione di una startup
Small Talk: Costituzione di una startup
 
Ricapitalizzazione Lupiae Servizi 2018 - Procedura di riequilibrio pluriennal...
Ricapitalizzazione Lupiae Servizi 2018 - Procedura di riequilibrio pluriennal...Ricapitalizzazione Lupiae Servizi 2018 - Procedura di riequilibrio pluriennal...
Ricapitalizzazione Lupiae Servizi 2018 - Procedura di riequilibrio pluriennal...
 
P. Pieraccioni: Agevolazioni finanziarie per Sistema di Gestione Ambientale e...
P. Pieraccioni: Agevolazioni finanziarie per Sistema di Gestione Ambientale e...P. Pieraccioni: Agevolazioni finanziarie per Sistema di Gestione Ambientale e...
P. Pieraccioni: Agevolazioni finanziarie per Sistema di Gestione Ambientale e...
 
Cofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le imprese
Cofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le impreseCofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le imprese
Cofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le imprese
 
Presentazione prestazioni EBLART-FSBA - aprile 2019
Presentazione prestazioni EBLART-FSBA - aprile 2019Presentazione prestazioni EBLART-FSBA - aprile 2019
Presentazione prestazioni EBLART-FSBA - aprile 2019
 
Slide Cofiter
Slide Cofiter   Slide Cofiter
Slide Cofiter
 
Lavoro autonomo, impresa, associazione: le differenze fiscali Luca De Stefani
Lavoro autonomo, impresa, associazione: le differenze fiscali Luca De Stefani Lavoro autonomo, impresa, associazione: le differenze fiscali Luca De Stefani
Lavoro autonomo, impresa, associazione: le differenze fiscali Luca De Stefani
 
Circolare informativa FISCO n.7/2017
Circolare informativa FISCO n.7/2017Circolare informativa FISCO n.7/2017
Circolare informativa FISCO n.7/2017
 
Finanziamenti impresa femminile slide_sf
Finanziamenti impresa femminile slide_sfFinanziamenti impresa femminile slide_sf
Finanziamenti impresa femminile slide_sf
 
Introduzione alle società cooperative
Introduzione alle società cooperativeIntroduzione alle società cooperative
Introduzione alle società cooperative
 
Lettera fiscale ottobre 2017
Lettera fiscale ottobre 2017Lettera fiscale ottobre 2017
Lettera fiscale ottobre 2017
 
#1000giorni di governo Renzi
#1000giorni di governo Renzi#1000giorni di governo Renzi
#1000giorni di governo Renzi
 
azionCartelli
azionCartelliazionCartelli
azionCartelli
 
La scelta della forma imprenditoriale
La scelta della forma imprenditorialeLa scelta della forma imprenditoriale
La scelta della forma imprenditoriale
 
Fondo di rotazione per l’imprenditorialità BANDO 2013 LOMBARDIA
Fondo di rotazione per l’imprenditorialità  BANDO 2013 LOMBARDIA Fondo di rotazione per l’imprenditorialità  BANDO 2013 LOMBARDIA
Fondo di rotazione per l’imprenditorialità BANDO 2013 LOMBARDIA
 
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Confindustria Firenze e ANCE F...
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Confindustria Firenze e ANCE F...ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Confindustria Firenze e ANCE F...
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Confindustria Firenze e ANCE F...
 
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziendeFinanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
 
Bando 2017 Fondazione SociaAL
Bando 2017 Fondazione SociaALBando 2017 Fondazione SociaAL
Bando 2017 Fondazione SociaAL
 

More from Uneba

Fondi strutturali Unione Europea 2021 2027, prospettive e opportunità
Fondi strutturali Unione Europea  2021 2027, prospettive e opportunitàFondi strutturali Unione Europea  2021 2027, prospettive e opportunità
Fondi strutturali Unione Europea 2021 2027, prospettive e opportunità
Uneba
 
Il PNRR per gli enti Uneba - sociosanitario non profit
Il PNRR per gli enti Uneba - sociosanitario non profitIl PNRR per gli enti Uneba - sociosanitario non profit
Il PNRR per gli enti Uneba - sociosanitario non profit
Uneba
 
Posti letto in Rsa, assistenza domiciliare e caregiver in Italia
Posti letto in Rsa, assistenza domiciliare e caregiver in ItaliaPosti letto in Rsa, assistenza domiciliare e caregiver in Italia
Posti letto in Rsa, assistenza domiciliare e caregiver in Italia
Uneba
 
Fondazione Santa Tecla con Fondazione Amplifon
Fondazione Santa Tecla con Fondazione AmplifonFondazione Santa Tecla con Fondazione Amplifon
Fondazione Santa Tecla con Fondazione Amplifon
Uneba
 
Resilienza personale, professionale sociale
Resilienza personale, professionale socialeResilienza personale, professionale sociale
Resilienza personale, professionale sociale
Uneba
 
Armadio farmaci robotizzato per casa di riposo
Armadio farmaci robotizzato per casa di riposoArmadio farmaci robotizzato per casa di riposo
Armadio farmaci robotizzato per casa di riposo
Uneba
 
Preparazione automatizzata farmaci in Rsa - Jvm in Fondazione Santa Tecla
Preparazione automatizzata farmaci in Rsa - Jvm in Fondazione Santa TeclaPreparazione automatizzata farmaci in Rsa - Jvm in Fondazione Santa Tecla
Preparazione automatizzata farmaci in Rsa - Jvm in Fondazione Santa Tecla
Uneba
 
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, spiegato bene
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, spiegato beneRegistro Unico Nazionale del Terzo Settore, spiegato bene
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, spiegato bene
Uneba
 
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: te lo spiega Uneba
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: te lo spiega UnebaRegistro Unico Nazionale del Terzo Settore: te lo spiega Uneba
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: te lo spiega Uneba
Uneba
 
I rapporti degli Enti del Terzo Settore con le Pubbliche Amministrazioni
I rapporti degli Enti del Terzo Settore con le Pubbliche AmministrazioniI rapporti degli Enti del Terzo Settore con le Pubbliche Amministrazioni
I rapporti degli Enti del Terzo Settore con le Pubbliche Amministrazioni
Uneba
 
La telepresenza Cisco per gli anziani di Fondazione Santa Tecla
La telepresenza Cisco per gli anziani di Fondazione Santa TeclaLa telepresenza Cisco per gli anziani di Fondazione Santa Tecla
La telepresenza Cisco per gli anziani di Fondazione Santa Tecla
Uneba
 
Lombardia -. Il vaccino Covid 19 nelle Rsa per anziani
Lombardia -. Il vaccino Covid 19 nelle Rsa per anzianiLombardia -. Il vaccino Covid 19 nelle Rsa per anziani
Lombardia -. Il vaccino Covid 19 nelle Rsa per anziani
Uneba
 
I rapporti degli Enti del Terzo Settore con le pubbliche amministrazioni3
I rapporti degli Enti del Terzo Settore con le pubbliche amministrazioni3I rapporti degli Enti del Terzo Settore con le pubbliche amministrazioni3
I rapporti degli Enti del Terzo Settore con le pubbliche amministrazioni3
Uneba
 
Il lavoro nella Riforma del Terzo Settore - Alcuni spunti
Il lavoro nella Riforma del Terzo Settore - Alcuni spuntiIl lavoro nella Riforma del Terzo Settore - Alcuni spunti
Il lavoro nella Riforma del Terzo Settore - Alcuni spunti
Uneba
 
Bilancio d'esercizio e bilancio sociale per enti del Terzo Settore ed imprese...
Bilancio d'esercizio e bilancio sociale per enti del Terzo Settore ed imprese...Bilancio d'esercizio e bilancio sociale per enti del Terzo Settore ed imprese...
Bilancio d'esercizio e bilancio sociale per enti del Terzo Settore ed imprese...
Uneba
 
Decreto Sostegni - Cosa cambia nel mondo del lavoro
Decreto Sostegni - Cosa cambia nel mondo del lavoroDecreto Sostegni - Cosa cambia nel mondo del lavoro
Decreto Sostegni - Cosa cambia nel mondo del lavoro
Uneba
 
8 criticità per la Long Term Care in Italia
8 criticità per la Long Term Care in Italia8 criticità per la Long Term Care in Italia
8 criticità per la Long Term Care in Italia
Uneba
 
L'impatto del Covid sulla long term care e i servizi sociosanitari
L'impatto del Covid sulla long term care e i servizi sociosanitariL'impatto del Covid sulla long term care e i servizi sociosanitari
L'impatto del Covid sulla long term care e i servizi sociosanitari
Uneba
 
Assistenza domiciliare in Lombardia
Assistenza domiciliare in LombardiaAssistenza domiciliare in Lombardia
Assistenza domiciliare in Lombardia
Uneba
 
Nipoti di Babbo Natale
Nipoti di Babbo NataleNipoti di Babbo Natale
Nipoti di Babbo Natale
Uneba
 

More from Uneba (20)

Fondi strutturali Unione Europea 2021 2027, prospettive e opportunità
Fondi strutturali Unione Europea  2021 2027, prospettive e opportunitàFondi strutturali Unione Europea  2021 2027, prospettive e opportunità
Fondi strutturali Unione Europea 2021 2027, prospettive e opportunità
 
Il PNRR per gli enti Uneba - sociosanitario non profit
Il PNRR per gli enti Uneba - sociosanitario non profitIl PNRR per gli enti Uneba - sociosanitario non profit
Il PNRR per gli enti Uneba - sociosanitario non profit
 
Posti letto in Rsa, assistenza domiciliare e caregiver in Italia
Posti letto in Rsa, assistenza domiciliare e caregiver in ItaliaPosti letto in Rsa, assistenza domiciliare e caregiver in Italia
Posti letto in Rsa, assistenza domiciliare e caregiver in Italia
 
Fondazione Santa Tecla con Fondazione Amplifon
Fondazione Santa Tecla con Fondazione AmplifonFondazione Santa Tecla con Fondazione Amplifon
Fondazione Santa Tecla con Fondazione Amplifon
 
Resilienza personale, professionale sociale
Resilienza personale, professionale socialeResilienza personale, professionale sociale
Resilienza personale, professionale sociale
 
Armadio farmaci robotizzato per casa di riposo
Armadio farmaci robotizzato per casa di riposoArmadio farmaci robotizzato per casa di riposo
Armadio farmaci robotizzato per casa di riposo
 
Preparazione automatizzata farmaci in Rsa - Jvm in Fondazione Santa Tecla
Preparazione automatizzata farmaci in Rsa - Jvm in Fondazione Santa TeclaPreparazione automatizzata farmaci in Rsa - Jvm in Fondazione Santa Tecla
Preparazione automatizzata farmaci in Rsa - Jvm in Fondazione Santa Tecla
 
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, spiegato bene
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, spiegato beneRegistro Unico Nazionale del Terzo Settore, spiegato bene
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, spiegato bene
 
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: te lo spiega Uneba
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: te lo spiega UnebaRegistro Unico Nazionale del Terzo Settore: te lo spiega Uneba
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: te lo spiega Uneba
 
I rapporti degli Enti del Terzo Settore con le Pubbliche Amministrazioni
I rapporti degli Enti del Terzo Settore con le Pubbliche AmministrazioniI rapporti degli Enti del Terzo Settore con le Pubbliche Amministrazioni
I rapporti degli Enti del Terzo Settore con le Pubbliche Amministrazioni
 
La telepresenza Cisco per gli anziani di Fondazione Santa Tecla
La telepresenza Cisco per gli anziani di Fondazione Santa TeclaLa telepresenza Cisco per gli anziani di Fondazione Santa Tecla
La telepresenza Cisco per gli anziani di Fondazione Santa Tecla
 
Lombardia -. Il vaccino Covid 19 nelle Rsa per anziani
Lombardia -. Il vaccino Covid 19 nelle Rsa per anzianiLombardia -. Il vaccino Covid 19 nelle Rsa per anziani
Lombardia -. Il vaccino Covid 19 nelle Rsa per anziani
 
I rapporti degli Enti del Terzo Settore con le pubbliche amministrazioni3
I rapporti degli Enti del Terzo Settore con le pubbliche amministrazioni3I rapporti degli Enti del Terzo Settore con le pubbliche amministrazioni3
I rapporti degli Enti del Terzo Settore con le pubbliche amministrazioni3
 
Il lavoro nella Riforma del Terzo Settore - Alcuni spunti
Il lavoro nella Riforma del Terzo Settore - Alcuni spuntiIl lavoro nella Riforma del Terzo Settore - Alcuni spunti
Il lavoro nella Riforma del Terzo Settore - Alcuni spunti
 
Bilancio d'esercizio e bilancio sociale per enti del Terzo Settore ed imprese...
Bilancio d'esercizio e bilancio sociale per enti del Terzo Settore ed imprese...Bilancio d'esercizio e bilancio sociale per enti del Terzo Settore ed imprese...
Bilancio d'esercizio e bilancio sociale per enti del Terzo Settore ed imprese...
 
Decreto Sostegni - Cosa cambia nel mondo del lavoro
Decreto Sostegni - Cosa cambia nel mondo del lavoroDecreto Sostegni - Cosa cambia nel mondo del lavoro
Decreto Sostegni - Cosa cambia nel mondo del lavoro
 
8 criticità per la Long Term Care in Italia
8 criticità per la Long Term Care in Italia8 criticità per la Long Term Care in Italia
8 criticità per la Long Term Care in Italia
 
L'impatto del Covid sulla long term care e i servizi sociosanitari
L'impatto del Covid sulla long term care e i servizi sociosanitariL'impatto del Covid sulla long term care e i servizi sociosanitari
L'impatto del Covid sulla long term care e i servizi sociosanitari
 
Assistenza domiciliare in Lombardia
Assistenza domiciliare in LombardiaAssistenza domiciliare in Lombardia
Assistenza domiciliare in Lombardia
 
Nipoti di Babbo Natale
Nipoti di Babbo NataleNipoti di Babbo Natale
Nipoti di Babbo Natale
 

Il consorzio Con.Te.S per pulizie, giardinaggio, lavanderia, disinfestazione e altri servizi nelle Rsa

  • 1. Convegno EFFICIENZA ED INNOVAZIONE NEL SETTORE SOCIO SANITARIO 24 OTTOBRE 2018 CONVEGNO UNEBA – 24 OTTOBRE 2018 1
  • 2. «MOLTE PERSONE HANNO DEI SOGNI PER IL LORO FUTURO. ALTRI SI SVEGLIANO ED AGISCONO» A N T H O N Y R O B B I N S CONVEGNO UNEBA – 24 OTTOBRE 2018 2
  • 3. CHI SIAMO CON.TE.S. SCARL viene costituita in forma di società consortile con scopo mutualistico in data 5 Febbraio 2014. Compagine sociale: - Fondazione Restelli ONLUS - Centro Servizi Rhodense srl - Fondazione Castellini ONLUS - Fondazione La Pelucca ONLUS - Cooperativa Sociale Il Portico - Fondazione Biffi ONLUS CONVEGNO UNEBA – 24 OTTOBRE 2018 3 6 cantieri 85 dipendenti 1,9 M€ fatturato
  • 4. COSA FACCIAMO La Società ha scopo mutualistico consortile e ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attività: o pulizie civili ed industriali; o manutenzione e giardinaggio; o tinteggiatura, facchinaggio, portierato ed accettazione; o disinfestazione e derattizzazione; o lavanderia. La Società presta i propri servizi prevalentemente nei confronti dei propri soci ispirandosi a criteri di qualità e di efficacia. CONVEGNO UNEBA – 24 OTTOBRE 2018 4
  • 5. COSA FACCIAMO CONVEGNO UNEBA – 24 OTTOBRE 2018 5
  • 6. REGIME ESENZIONE IVA La principale forza della CON.TE.S. SCARL deriva dall’applicazione dell’esenzione IVA per le prestazioni del consorzio nei confronti dei propri soci consorziati, che rende conveniente anche dal punto di vista economico la scelta di adesione al consorzio, considerato il peso dell’IVA al 22% sulle prestazioni di pulizie. In attuazione dei principi comunitari, il comma 2, art. 10, del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, prevede l’esenzione da Iva per “le prestazioni di servizi effettuate nei confronti di consorziati o soci da consorzi, ivi comprese le società consortili e le società cooperative con funzioni consortili, costituiti tra soggetti per i quali, nel triennio solare precedente, la percentuale di detrazione di cui all’art. 19-bis del D.P.R. n. 633 del 1972 sia stata non superiore al 10 per cento, sempre che i corrispettivi dovuti dai consorziati o soci per tali prestazioni non superino i costi imputabili alle prestazioni stesse”. CONVEGNO UNEBA – 24 OTTOBRE 2018 6
  • 7. REGIME ESENZIONE IVA E’ possibile applicare l’esenzione IVA alle prestazioni di servizi erogate dal consorzio ai propri consorziati in presenza di questi requisiti: o le strutture consortili devono essere partecipate da soggetti che, nel triennio solare precedente, abbiano avuto un pro-rata non superiore al 10%; o l’esenzione riguarda unicamente le prestazioni di servizi e non le cessioni di beni; o i corrispettivi pagati a fronte delle prestazioni di servizi rese dal consorzio non devono essere superiori ai costi imputabili alle prestazioni suddette; o possono partecipare al consorzio anche soggetti con pro-rata superiore al 10%, ma l’attività svolta con questi soggetti non deve essere superiore al 50% del volume d’affari del consorzio stesso. CONVEGNO UNEBA – 24 OTTOBRE 2018 7
  • 8. RISPARMIO Applicazione IVA 22% Costo del servizio 100 + IVA 22% Costo finale 122 Esenzione IVA Costo del servizio 100 Costi generali del consorzio 5% del costo del servizio Costo finale 105 RISPARMIO Costo del servizio con applicazione IVA 122 Costo del servizio con esenzione IVA 105 Risparmio circa 15% CONVEGNO UNEBA – 24 OTTOBRE 2018 8
  • 9. Ristorni Efficacia ed efficienza del consorzio consento la chiusura del bilancio con ristorni ai soci. Nell’anno 2017 sono stati distribuiti ristorni pari a circa €.80.000,00 OBIETTIVO RISPARMIO - CONVEGNO UNEBA - 3 LUGLIO 2015 9
  • 10. Senso del nosrto operare OBIETTIVO RISPARMIO - CONVEGNO UNEBA - 3 LUGLIO 2015 10
  • 11. CONTATTI CON.TE.S. SCARL Società consortile a responsabilità limitata Sede legale ed operativa: via Pace 48 20017 Rho (MI) Tel. 02 93502703 Fax 02 93501864 Mail presidente@contes-consorzio.it Sito web www.contes-consorzio.it CONVEGNO UNEBA – 24 OTTOBRE 2018 11
  • 12. . Grazie per l’attenzione CONVEGNO UNEBA – 24 OTTOBRE 2018 12
  • 13. . Grazie per l’attenzione CONVEGNO UNEBA – 24 OTTOBRE 2018 13