SlideShare a Scribd company logo
Analisi e monitoraggio
ospiti in RSA 2021
Popolazione in RSA al 01/01/2021
fonte NAR
ETA' Donne Uomini Totale
<75 2.302 2.412 4.714
75-84 7.983 3.531 11.514
85+ 26.378 4.593 30.971
Totale 36.663 10.536 47.199
Genere
3
Età
4
10%
24%
66%
<75
75-84
85+
Età per genere
5
Decessi per Covid-19 versus vaccini
6
Copertura I°-II° Dose
Alla stessa data (04 aprile), il 91,5% degli ospiti in RSA ha ricevuto la 1° dose
del vaccino. L’88,3% degli ospiti ha ricevuto entrambe le dosi previste.
1a Gen 2a Gen 3a Gen 4a Gen 1a Feb 2a Feb 3a Feb 4a Feb 1a Mar 2a Mar 3a Mar 4a Mar 5a Mar
% Cum. 1° Dose 3.7 42.5 57.2 59.2 64.1 77.4 86.1 89.1 89.9 90.5 90.8 91.1 91.5
% Cum. 2° Dose 0.0 0.0 3.5 36.9 54.8 57.9 61.6 71.7 81.4 85.6 87.3 87.9 88.3
0.0
10.0
20.0
30.0
40.0
50.0
60.0
70.0
80.0
90.0
100.0
%
sul
totale
Andamento Vaccinazione
Copertura vaccinale (al 4 aprile)
il 91,5% degli ospiti in RSA ha ricevuto la 1° dose del
vaccino.
l’88,3% degli ospiti ha ricevuto entrambe le dosi previste.
8
Andamento vaccinazione per struttura
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
%
Copertura
Vaccinale
Strutture RSA
Copertura vaccinale per RSA
Delle strutture presenti sul territorio regionale oltre il 77% hanno un livello di
vaccinazione superiore al 90%.
Mortalità generale
Femmine Maschi Totale
CLASSE D'ETA'
Decessi
Osservati
Tasso specifico
2021
Decessi
Attesi
SMR
Decessi
Osservati
Tasso specifico
2021
Decessi
Attesi
SMR
Decessi
Osservati
Tasso specifico
2021
Decessi
Attesi
SMR
<75 84 0,0379 76 1,10 128 0,0560 109 1,17 212 0,0471 186 1,10
75-84 443 0,0588 400 1,11 315 0,0979 278 1,13 758 0,0705 678 1,11
85+ 2001 0,0821 2116 0,95 552 0,1366 534 1,03 2553 0,0898 2650 0,95
Totale 2528 0,0741 2592 0,98 995 0,1043 921 1,08 3523 0,0807 3513 1,00
Il confronto viene effettuato tra decessi osservati (nel 2021) con quelli
mediamente attesi con il tasso specifico di mortalità del periodo 2017-2019
(epoca pre-covid) nei primi tre mesi dell’anno (Gennaio-Marzo).
Non si riscontra un eccesso di mortalità per l’anno 2021.
Sistema di sorveglianza decessi in RSA
Allerta anomalie
Intervallo
di controllo
Segnalazione ad ATS
12
SETTIMANA N. RSA
06/11/2020 7
18/11/2020 14
25/11/2020 10
02/12/2020 32
09/12/2020 27
16/12/2020 32
21/12/2020 10
31/12/2020 13
14/01/2021 7
20/01/2021 5
27/01/2021 9
03/02/2021 5
17/02/2021 4
24/02/2021 2
03/03/2021 3
16/03/2021 3
23/03/2021 0
30/03/2021 0
06/04/2021 1
13/04/2021 0

More Related Content

More from Uneba

Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, spiegato bene
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, spiegato beneRegistro Unico Nazionale del Terzo Settore, spiegato bene
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, spiegato bene
Uneba
 
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: te lo spiega Uneba
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: te lo spiega UnebaRegistro Unico Nazionale del Terzo Settore: te lo spiega Uneba
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: te lo spiega Uneba
Uneba
 
I rapporti degli Enti del Terzo Settore con le Pubbliche Amministrazioni
I rapporti degli Enti del Terzo Settore con le Pubbliche AmministrazioniI rapporti degli Enti del Terzo Settore con le Pubbliche Amministrazioni
I rapporti degli Enti del Terzo Settore con le Pubbliche Amministrazioni
Uneba
 
La telepresenza Cisco per gli anziani di Fondazione Santa Tecla
La telepresenza Cisco per gli anziani di Fondazione Santa TeclaLa telepresenza Cisco per gli anziani di Fondazione Santa Tecla
La telepresenza Cisco per gli anziani di Fondazione Santa Tecla
Uneba
 
I rapporti degli Enti del Terzo Settore con le pubbliche amministrazioni3
I rapporti degli Enti del Terzo Settore con le pubbliche amministrazioni3I rapporti degli Enti del Terzo Settore con le pubbliche amministrazioni3
I rapporti degli Enti del Terzo Settore con le pubbliche amministrazioni3
Uneba
 
Il lavoro nella Riforma del Terzo Settore - Alcuni spunti
Il lavoro nella Riforma del Terzo Settore - Alcuni spuntiIl lavoro nella Riforma del Terzo Settore - Alcuni spunti
Il lavoro nella Riforma del Terzo Settore - Alcuni spunti
Uneba
 
Bilancio d'esercizio e bilancio sociale per enti del Terzo Settore ed imprese...
Bilancio d'esercizio e bilancio sociale per enti del Terzo Settore ed imprese...Bilancio d'esercizio e bilancio sociale per enti del Terzo Settore ed imprese...
Bilancio d'esercizio e bilancio sociale per enti del Terzo Settore ed imprese...
Uneba
 
Decreto Sostegni - Cosa cambia nel mondo del lavoro
Decreto Sostegni - Cosa cambia nel mondo del lavoroDecreto Sostegni - Cosa cambia nel mondo del lavoro
Decreto Sostegni - Cosa cambia nel mondo del lavoro
Uneba
 
8 criticità per la Long Term Care in Italia
8 criticità per la Long Term Care in Italia8 criticità per la Long Term Care in Italia
8 criticità per la Long Term Care in Italia
Uneba
 
L'impatto del Covid sulla long term care e i servizi sociosanitari
L'impatto del Covid sulla long term care e i servizi sociosanitariL'impatto del Covid sulla long term care e i servizi sociosanitari
L'impatto del Covid sulla long term care e i servizi sociosanitari
Uneba
 
Assistenza domiciliare in Lombardia
Assistenza domiciliare in LombardiaAssistenza domiciliare in Lombardia
Assistenza domiciliare in Lombardia
Uneba
 
Nipoti di Babbo Natale
Nipoti di Babbo NataleNipoti di Babbo Natale
Nipoti di Babbo Natale
Uneba
 
Riattivare le energie di quartiere: processi di comunità a Reggio Emilia
Riattivare le energie di quartiere: processi di comunità a Reggio EmiliaRiattivare le energie di quartiere: processi di comunità a Reggio Emilia
Riattivare le energie di quartiere: processi di comunità a Reggio Emilia
Uneba
 
Legami in Opera
Legami in OperaLegami in Opera
Legami in Opera
Uneba
 
Cosa vuole fare la Regione Lombardia per il settore sociosanitario
Cosa vuole fare la Regione Lombardia per il settore sociosanitarioCosa vuole fare la Regione Lombardia per il settore sociosanitario
Cosa vuole fare la Regione Lombardia per il settore sociosanitario
Uneba
 
Nonni del cuore- Associazione Agorà
Nonni del cuore-  Associazione AgoràNonni del cuore-  Associazione Agorà
Nonni del cuore- Associazione Agorà
Uneba
 
Volontari a Cavallino e Auronzo con Odar Belluno
Volontari a Cavallino e Auronzo con Odar BellunoVolontari a Cavallino e Auronzo con Odar Belluno
Volontari a Cavallino e Auronzo con Odar Belluno
Uneba
 
Il bilancio sociale: prodotto o processo?
Il bilancio sociale: prodotto o processo?Il bilancio sociale: prodotto o processo?
Il bilancio sociale: prodotto o processo?
Uneba
 
Trust per persone disabili o fragili - La normativa
Trust per persone disabili o fragili - La normativaTrust per persone disabili o fragili - La normativa
Trust per persone disabili o fragili - La normativa
Uneba
 
Focus sulla persona: il trust al servizio delle persone fragili
Focus sulla persona: il trust al servizio delle persone fragiliFocus sulla persona: il trust al servizio delle persone fragili
Focus sulla persona: il trust al servizio delle persone fragili
Uneba
 

More from Uneba (20)

Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, spiegato bene
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, spiegato beneRegistro Unico Nazionale del Terzo Settore, spiegato bene
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, spiegato bene
 
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: te lo spiega Uneba
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: te lo spiega UnebaRegistro Unico Nazionale del Terzo Settore: te lo spiega Uneba
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: te lo spiega Uneba
 
I rapporti degli Enti del Terzo Settore con le Pubbliche Amministrazioni
I rapporti degli Enti del Terzo Settore con le Pubbliche AmministrazioniI rapporti degli Enti del Terzo Settore con le Pubbliche Amministrazioni
I rapporti degli Enti del Terzo Settore con le Pubbliche Amministrazioni
 
La telepresenza Cisco per gli anziani di Fondazione Santa Tecla
La telepresenza Cisco per gli anziani di Fondazione Santa TeclaLa telepresenza Cisco per gli anziani di Fondazione Santa Tecla
La telepresenza Cisco per gli anziani di Fondazione Santa Tecla
 
I rapporti degli Enti del Terzo Settore con le pubbliche amministrazioni3
I rapporti degli Enti del Terzo Settore con le pubbliche amministrazioni3I rapporti degli Enti del Terzo Settore con le pubbliche amministrazioni3
I rapporti degli Enti del Terzo Settore con le pubbliche amministrazioni3
 
Il lavoro nella Riforma del Terzo Settore - Alcuni spunti
Il lavoro nella Riforma del Terzo Settore - Alcuni spuntiIl lavoro nella Riforma del Terzo Settore - Alcuni spunti
Il lavoro nella Riforma del Terzo Settore - Alcuni spunti
 
Bilancio d'esercizio e bilancio sociale per enti del Terzo Settore ed imprese...
Bilancio d'esercizio e bilancio sociale per enti del Terzo Settore ed imprese...Bilancio d'esercizio e bilancio sociale per enti del Terzo Settore ed imprese...
Bilancio d'esercizio e bilancio sociale per enti del Terzo Settore ed imprese...
 
Decreto Sostegni - Cosa cambia nel mondo del lavoro
Decreto Sostegni - Cosa cambia nel mondo del lavoroDecreto Sostegni - Cosa cambia nel mondo del lavoro
Decreto Sostegni - Cosa cambia nel mondo del lavoro
 
8 criticità per la Long Term Care in Italia
8 criticità per la Long Term Care in Italia8 criticità per la Long Term Care in Italia
8 criticità per la Long Term Care in Italia
 
L'impatto del Covid sulla long term care e i servizi sociosanitari
L'impatto del Covid sulla long term care e i servizi sociosanitariL'impatto del Covid sulla long term care e i servizi sociosanitari
L'impatto del Covid sulla long term care e i servizi sociosanitari
 
Assistenza domiciliare in Lombardia
Assistenza domiciliare in LombardiaAssistenza domiciliare in Lombardia
Assistenza domiciliare in Lombardia
 
Nipoti di Babbo Natale
Nipoti di Babbo NataleNipoti di Babbo Natale
Nipoti di Babbo Natale
 
Riattivare le energie di quartiere: processi di comunità a Reggio Emilia
Riattivare le energie di quartiere: processi di comunità a Reggio EmiliaRiattivare le energie di quartiere: processi di comunità a Reggio Emilia
Riattivare le energie di quartiere: processi di comunità a Reggio Emilia
 
Legami in Opera
Legami in OperaLegami in Opera
Legami in Opera
 
Cosa vuole fare la Regione Lombardia per il settore sociosanitario
Cosa vuole fare la Regione Lombardia per il settore sociosanitarioCosa vuole fare la Regione Lombardia per il settore sociosanitario
Cosa vuole fare la Regione Lombardia per il settore sociosanitario
 
Nonni del cuore- Associazione Agorà
Nonni del cuore-  Associazione AgoràNonni del cuore-  Associazione Agorà
Nonni del cuore- Associazione Agorà
 
Volontari a Cavallino e Auronzo con Odar Belluno
Volontari a Cavallino e Auronzo con Odar BellunoVolontari a Cavallino e Auronzo con Odar Belluno
Volontari a Cavallino e Auronzo con Odar Belluno
 
Il bilancio sociale: prodotto o processo?
Il bilancio sociale: prodotto o processo?Il bilancio sociale: prodotto o processo?
Il bilancio sociale: prodotto o processo?
 
Trust per persone disabili o fragili - La normativa
Trust per persone disabili o fragili - La normativaTrust per persone disabili o fragili - La normativa
Trust per persone disabili o fragili - La normativa
 
Focus sulla persona: il trust al servizio delle persone fragili
Focus sulla persona: il trust al servizio delle persone fragiliFocus sulla persona: il trust al servizio delle persone fragili
Focus sulla persona: il trust al servizio delle persone fragili
 

Lombardia -. Il vaccino Covid 19 nelle Rsa per anziani

  • 2. Popolazione in RSA al 01/01/2021 fonte NAR ETA' Donne Uomini Totale <75 2.302 2.412 4.714 75-84 7.983 3.531 11.514 85+ 26.378 4.593 30.971 Totale 36.663 10.536 47.199
  • 6. Decessi per Covid-19 versus vaccini 6
  • 7. Copertura I°-II° Dose Alla stessa data (04 aprile), il 91,5% degli ospiti in RSA ha ricevuto la 1° dose del vaccino. L’88,3% degli ospiti ha ricevuto entrambe le dosi previste. 1a Gen 2a Gen 3a Gen 4a Gen 1a Feb 2a Feb 3a Feb 4a Feb 1a Mar 2a Mar 3a Mar 4a Mar 5a Mar % Cum. 1° Dose 3.7 42.5 57.2 59.2 64.1 77.4 86.1 89.1 89.9 90.5 90.8 91.1 91.5 % Cum. 2° Dose 0.0 0.0 3.5 36.9 54.8 57.9 61.6 71.7 81.4 85.6 87.3 87.9 88.3 0.0 10.0 20.0 30.0 40.0 50.0 60.0 70.0 80.0 90.0 100.0 % sul totale Andamento Vaccinazione
  • 8. Copertura vaccinale (al 4 aprile) il 91,5% degli ospiti in RSA ha ricevuto la 1° dose del vaccino. l’88,3% degli ospiti ha ricevuto entrambe le dosi previste. 8
  • 9. Andamento vaccinazione per struttura 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 % Copertura Vaccinale Strutture RSA Copertura vaccinale per RSA Delle strutture presenti sul territorio regionale oltre il 77% hanno un livello di vaccinazione superiore al 90%.
  • 10. Mortalità generale Femmine Maschi Totale CLASSE D'ETA' Decessi Osservati Tasso specifico 2021 Decessi Attesi SMR Decessi Osservati Tasso specifico 2021 Decessi Attesi SMR Decessi Osservati Tasso specifico 2021 Decessi Attesi SMR <75 84 0,0379 76 1,10 128 0,0560 109 1,17 212 0,0471 186 1,10 75-84 443 0,0588 400 1,11 315 0,0979 278 1,13 758 0,0705 678 1,11 85+ 2001 0,0821 2116 0,95 552 0,1366 534 1,03 2553 0,0898 2650 0,95 Totale 2528 0,0741 2592 0,98 995 0,1043 921 1,08 3523 0,0807 3513 1,00 Il confronto viene effettuato tra decessi osservati (nel 2021) con quelli mediamente attesi con il tasso specifico di mortalità del periodo 2017-2019 (epoca pre-covid) nei primi tre mesi dell’anno (Gennaio-Marzo). Non si riscontra un eccesso di mortalità per l’anno 2021.
  • 11. Sistema di sorveglianza decessi in RSA Allerta anomalie Intervallo di controllo
  • 12. Segnalazione ad ATS 12 SETTIMANA N. RSA 06/11/2020 7 18/11/2020 14 25/11/2020 10 02/12/2020 32 09/12/2020 27 16/12/2020 32 21/12/2020 10 31/12/2020 13 14/01/2021 7 20/01/2021 5 27/01/2021 9 03/02/2021 5 17/02/2021 4 24/02/2021 2 03/03/2021 3 16/03/2021 3 23/03/2021 0 30/03/2021 0 06/04/2021 1 13/04/2021 0