SlideShare a Scribd company logo
Il Bando Voucher Digitali I4.0
2019
Michela Petrera, Responsabile Settore Promozione
servizi.imprese@no.camcom.it – 0321/338.257
Giulia Bernini, Digital Promoter PID camerale
servizi.imprese@no.camcom.it – 0321/338.292
- SERVIZI DI CONSULENZA E/0 FORMAZIONE RELATIVI
AD UNA O PIÙ TECNOLOGIE - cfr Elenchi 1 e 2
(ALMENO IL 20% DELLE SPESE)
BANDO VOUCHER DIGITALE 2019:
LINEE DI INTERVENTO, ENTITÀ E SPESE AMMISSIBILI
LINEE DI
INTERVENTO
DOTAZIONE
FINAZIARIA
SPESE
AMMISSIBILI
IMPORTO MINIMO DI INVESTIMENTO € 2.000
IMPORTO UNITARIO MASSIMO DEL CONTRIBUTO € 7.000
50% ENTITÀ MASSIMA DELLE SPESE AMMISSIBILI
- BENI E SERVIZI STRUMENTALI FUNZIONALI
ALL’ACQUISIZIONE DELLE TECNOLOGIE - cfr Elenchi 1 e 2
(FINO AL 80% DELLE SPESE)
Tutte le spese possono essere sostenute a partire dal 01/01/2019
REGIME
DI AIUTI:
DE MINIMIS PROGETTI PRESENTATI DA SINGOLE IMPRESE (A SPORTELLO)
TEMPISTICHE SCADENZE PRESENTAZIONE DOMANDA:
DAL 10/04/2019 al 21/10/2019
ULTERIORI
CARATTERISTICHE
POSSIBILITÀ DI CUMULO CON ALTRI AIUTI
RATING DI LEGALITÀ, CON PRIORITÀ IN GRADUATORIA
VOUCHER PID CCIAA NO 2019
• Soluzioni per la manifattura avanzata
• Manifattura additiva
• Realtà aumentata e virtuale, ricostruzioni 3D
• Simulazione
• Integrazione verticale e orizzontale
• Industrial Internet e IoT
• Cloud
• Cybersicurezza e business continuity
• Soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate
all’ottimizzazione della gestione della supply
chain e della gestione delle relazioni con i diversi
attori
• Big data e analytics
• Software, piattaforme e applicazioni digitali per
la gestione e il coordinamento della logistica
con elevate caratteristiche di integrazione delle
attività di servizio (comunicazione intra-impresa,
impresa-campo con integrazione telematica dei
dispositivi on- field e dei dispositivi mobili; attività
connesse a sistemi informativi e gestionali: ERP,
MES, PLM, SCM, CRM,…; progettazione ed
utilizzo di tecnologie di tracciamento come RFID,
barcode,…)
AMBITI DI INTERVENTO
Art. 2 (e 3) - Il mio progetto di investimento è coerente?
SOGGETTI AMMISSIBILI:
Art. 4 – Posso fare domanda?
• IMPRESA RICHIEDENTE DEVE ESSERE UNA MICRO, PICCOLA O MEDIA IMPRESA - MPMI
• REQUISITI DEI REGOLAMENTI DE MINIMIS SUL TOTALE CONTRIBUTI RICEVUTI
• IMPRESA ATTIVA, IN REGOLA CON DIRITTO ANNUALE, OBBLIGHI CONTRIBUTIVI, SALUTE E
SICUREZZA LAVORO, ANTIMAFIA
• INTERVENTO IN PROVINCIA DI NOVARA, COERENTE CON ATTIVITÀ SVOLTA DALL’IMPRESA
• NO RAPPORTI CON FORNITORI CONTROLLO, COLLEGAMENTO O SOCI AMMINISTRATORI O
PROCURATORI IN COMUNE
VOUCHER PID CCIAA NO 2019
SPESE:
Artt. 3 e 7 – Le spese sono ammissibili?
CONSULENZA E/O FORMAZIONE (≥ 20%) – BENI E SERVIZI STRUMENTALI (≤ 80%)
• SOSTENUTE A PARTIRE DAL 01.01.2019
• DA SOSTENERE ENTRO IL 180mo GIORNO DALLA DATA DI CONCESSIONE
• SPESE NETTE MINIME A 2MILA EURO – CONTRIBUTO AL 50% FINO A 7MILA EURO
ATTENZIONE!
ALLA REALIZZAZIONE 70% MINIMO DELL’INTERVENTO APPROVATO (PER TIPOLOGIA DI SPESE)!
SPESE EFFETTIVAMENTE SOSTENUTE – FATTURATE – INTEGRALMENTE QUIETANZATE
VOUCHER PID CCIAA NO 2019
FORNITORI:
Art. 6 – Mi avvalgo di fornitori ammissibili?
I FORNITORI PER CONSULENZE E/O FORMAZIONE
SONO ESCLUSIVAMENTE QUELLI ELENCATI, ovvero:
• Centri di ricerca e trasferimento tecnologico, Competence Center, Parchi scientifici e
tecnologici, Centri per l’innovazione, Tecnopoli, Cluster tecnologici, ecc
• Incubatori certificati – Fablab – Start up Innovative
• (solo per la formazione) agenzie formative accreditate dalle regioni, Università, Scuole di
alta formazione riconosciute dal MIUR, Istituti tecnici superiori
• ULTERIORI FORNITORI CON ESPERIENZA DI ALMENO 3 ATTIVITÀ DI CONSULENZA SU IMPRESA
4.0 NELL’ULTIMO TRIENNIO (da autocertificare)
ATTENZIONE! L’ATTIVITÀ SVOLTA DAL FORNITORE DEVE ESSERE COERENTE CON LA FORNITURA
VOUCHER PID CCIAA NO 2019VOUCHER PID CCIAA NO 2019
DOMANDA DI CONTRIBUTO (FASE I):
Art. 9 – Ho predisposto i documenti correttamente?
PREVISTO L’INVIO TELEMATICO FINO AL 15.7.2019
INVIO IN FASE I (a preventivo)
• MODULO DI DOMANDA
• DICHIARAZIONE «DE MINIMIS»
O «DEMINIMIS AGRICOLTURA» - guardare:
www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/face/pag
es/TrasparenzaAiuto.jspx
• PREVENTIVI
• EVENTUALE AUTOCERTIFICAZIONE FORNITORE
• REPORT DI SELF ASSESSMENT - SELFI4.0 su:
www.puntoimpresadigitale.camcom.it/selfdigitalassessm
ent/index.php/797291?lang=it
• EVENTUALE ATTESTATO CORSI
• COPIA DOC. IDENTITÀ FIRMATARIO SE
DOMANDA SOTTOSCRITTA DAL DELEGATO +
SOTTOSCRIZIONE AUTOGRAFA
ATTENZIONE! IMPORTANTE LA DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO, L’INDIVIDUAZIONE DELLE TECNOLOGIE COERENTI E
L’ASSOCIAZIONE DELLE SPESE ALLE TECNOLOGIE INDICATE
VOUCHER PID CCIAA NO 2019
RENDICONTAZIONE (FASE II):
Art. 14 – Ho predisposto i documenti correttamente?
VOUCHER PID CCIAA NO 2019
• MODULO DI RENDICONTAZIONE
• FATTURE
• EVENTUALE COPIA ATTESTATO ATTIVITÀ
FORMATIVA
• RELAZIONE CONCLUSIVA DELL’INTERVENTO
• REPORT ZOOM 4.0:
https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/paginaint
erna/digital-assessment-scopri-quanto-sei-digitale
• COPIA DOC. IDENTITÀ FIRMATARIO SE
DOMANDA SOTTOSCRITTA DAL DELEGATO +
SOTTOSCRIZIONE AUTOGRAFA
VOUCHER PID CCIAA NO 2019
ATTENZIONE! ALLA REALIZZAZIONE 70% MINIMO DELL’INTERVENTO APPROVATO (PER TIPOLOGIA DI SPESE)!
SPESE EFFETTIVAMENTE SOSTENUTE – FATTURATE – INTEGRALMENTE QUIETANZATE
PREVISTO L’INVIO TELEMATICO ENTRO 180 GG DALLA CONCESSIONE
INVIO IN FASE II (RENDICONTAZIONE)
VOUCHER PID CCIAA NO 2019TIPOLOGIA INTERVENTI FINANZIATI – BANDO 2017
2
0
0
0
3
3
5
1
2
0 1 2 3 4 5 6
Manifattura avanzata
Manifattura additiva
Realtà aumentata e virtual reality
Simulazione
Integrazione verticale e orizzontale
Industrial Internet e IoT
Cloud
Cybersicurezza e business continuity
Big data e analytics
Tecnologie Elenco 1
Domande ricevute: 18 – domande rendicontate e concesse: 11
VOUCHER PID CCIAA NO 2019TIPOLOGIA INTERVENTI AMMISSIBILI – BANDO 2018
6
0
2
1
5
4
4
3
3
2
6
0 1 2 3 4 5 6 7
Manifattura avanzata
Manifattura additiva
Realtà aumentata, virtuale e ricostruzioni 3D
Simulazione
Integrazione verticale e orizzontale
Industrial Internet e IoT
Cloud
Cybersicurezza e business continuity
Big data e analytics
Soluzioni tecnologiche per la supply chain [...]
Software digitali per la gestione della logistica [...]
Tecnologie Elenco 1
Domande ricevute: 42 – domande ammesse alla concessione: 23
I servizi del PID
Punto Impresa Digitale
Michela Petrera, Responsabile Settore Promozione
servizi.imprese@no.camcom.it – 0321/338.257
Giulia Bernini, Digital Promoter PID camerale
servizi.imprese@no.camcom.it – 0321/338.292
ASSESSMENT DIGITALI: SELFI4.0 e ZOOM4.0
La trasformazione tecnologica 4.0 di un'impresa è un’attività molto complessa,
per questo motivo è consigliabile che l’azienda conosca il proprio livello di
maturità digitale.
Per accompagnare le imprese in questo percorso il progetto PID – Punto Impresa
Digitale propone due strumenti di assessment digitali: il SELFI4.0 e lo ZOOM4.0.
MA COS’È L’ASSESSMENT DIGITALE?
È una metodologia di indagine utile ad analizzare lo stato
di maturità digitale di un'impresa e la sua capacità di
implementare tecnologie 4.0 utili per rendere più efficiente
il proprio modello di business.
ASSESSMENT DIGITALI – SELFI4.0
L’assessment digitale SELFI4.0 è un modello di autovalutazione
gratuito tramite la compilazione di un questionario online, che ogni
impresa può effettuare in completa autonomia.
Al termine della compilazione e sulla base delle risposte fornite,
l’impresa riceverà automaticamente un Report contenente una
valutazione sintetica del livello di maturità digitale dell’impresa in
ciascuna area oggetto di valutazione e dei brevi suggerimenti per
il suo miglioramento.
Il test di autovalutazione SELFI4.0 è disponibile sul sito:
www.puntoimpresadigitale.camcom.it
ASSESSMENT DIGITALI – SELFI4.0
ASSESSMENT DIGITALI – ZOOM4.0
L’assessment digitale ZOOM4.0 è una valutazione guidata e
gratuita con il supporto del Digital Promoter PID camerale, che si
recherà direttamente presso l’impresa per effettuare una
ricognizione più approfondita dei processi produttivi al fine di
fornire indicazioni sui percorsi di digitalizzazione 4.0 più opportuni da
avviare.
Al termine dell’attività, l’impresa riceverà un Report finale con
indicazione del livello di digitalizzazione ottenuto in ciascuna area
oggetto di analisi e suggerimenti in merito alle tecnologie e/o alle
strutture tecnologiche specializzate alle quali rivolgersi per
implementare le soluzioni consigliate.
Il test guidato di valutazione ZOOM 4.0 è disponibile su appuntamento al PID:
PID CCIAANO - 0321/338.292 - servizi.imprese@no.camcom.it
DIGITAL MENTORING PID
Le imprese potrebbero avere la necessità di un supporto specialistico nella scelta
e nell’individuazione delle strategie migliori da attuare.
Per questo motivo il progetto PID mette a disposizione un network di professionisti
- Mentor con forti competenze nel campo delle tecnologie di Impresa 4.0 che
metteranno la loro esperienza a servizio delle imprese.
Attraverso gli incontri con i Mentor le imprese potranno essere aiutate a gestire
processi di cambiamento e progetti di innovazione digitale complessi, grazie alle
competenze e all’esperienza di persone che li hanno vissuti direttamente.
Per avere maggiori informazioni sui Mentor PID:
PID CCIAANO - 0321/338.292 - servizi.imprese@no.camcom.it
Le Qual è lo scopo del Mentoring?
Il servizio di Mentoring è finalizzato ad assistere le MPMI di tutti i settori
economici nella digitalizzazione dei processi, nell’adozione delle tecnologie e
nell’adeguamento dei modelli organizzativi in ottica Impresa 4.0.
Hai i requisiti per candidarti?
È necessaria un’esperienza minima di 3 anni nelle aree “Tecnologie di
specializzazione in ambito Impresa 4.0” per le quali ci si propone come Mentor.
In caso di esperienza lavorativa in più di una tecnologia Impresa 4.0 è possibile
indicare gli anni di esperienza per ciascuna di esse.
Qual è il ruolo del Mentor?
Il Mentor si impegna a fornire servizi di assistenza finalizzata all’innovazione
tecnologica e digitale in chiave Impresa 4.0 e a dedicare alla relazione con
ciascun Mentee (aziende MPMI) un numero minimo di 20 ore a titolo
esclusivamente gratuito.
Come candidarsi come Mentor?
Occorre compilare il Modulo disponibile sul sito: www.no.camcom.gov.it/pid
e successivamente il candidato sarà contattato dalla Segreteria nazionale del
Progetto PID.
DIGITAL MENTORING PID - CANDIDATURE
TOP of the PID
È un’iniziativa organizzata e promossa da Unioncamere, finalizzata a
premiare le singole o gruppi di imprese che, avendo già utilizzato
almeno uno dei servizi dei PID (i Voucher Digitali, SELFI4.0, ZOOM 4.0,
Servizi di orientamento e mentoring), stiano realizzando o abbiano
realizzato un progetto di innovazione in chiave Impresa 4.0 per
migliorare le proprie performancemigliorare le proprie performance in uno dei seguenti ambiti: circular economy - manifattura
intelligente e avanzata - sociale - nuovi modelli di business 4.0 - servizi, commercio, distribuzione e
turismo.
Perché partecipare?
• beneficiare di un’attività di consulenza personalizzata
• partecipare ed esporre, ad una fiera nazionale, il proprio progetto innovativo
• realizzare un’intervista da pubblicare sui canali social e sul portale dei PID
• partecipare alle attività di media relation dedicate a “Top of the PID”
Le imprese devono compilare la candidatura e inviarla a premiopid@unioncamere.it dal19
giugno al 31 luglio 2019. Bando del progetto, moduli e maggiori dettagli alla pagina:
www.puntoimpresadigitale.camcom.it/paginainterna/progetti-innovativi-raccontaci-tuo
GRAZIE!
www.no.camcom.gov.it/pid
servizi.imprese@no.camcom.it
0321/338.292 - 226

More Related Content

Similar to Il bando Voucher Digitali | 4.0 2019 - Michela Petrera

Cofiter : Pronti per la tua impresa
Cofiter : Pronti per la tua impresaCofiter : Pronti per la tua impresa
Cofiter : Pronti per la tua impresa
Cofiter S.c.
 
I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0
I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0
I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0
Buy Tourism Online
 
Ilaria Bonetti: Servizi e opportunità del punto impresa digitale della Camer...
Ilaria Bonetti:  Servizi e opportunità del punto impresa digitale della Camer...Ilaria Bonetti:  Servizi e opportunità del punto impresa digitale della Camer...
Ilaria Bonetti: Servizi e opportunità del punto impresa digitale della Camer...
Manifattura Milano
 
Credito d'imposta Formazione 4.0
Credito d'imposta Formazione 4.0Credito d'imposta Formazione 4.0
Credito d'imposta Formazione 4.0
Thomas Candeago
 
Formazione 4.0
Formazione 4.0Formazione 4.0
Formazione 4.0
Thomas Candeago
 
Optimist Bot4FacilityManagement
Optimist Bot4FacilityManagementOptimist Bot4FacilityManagement
Optimist Bot4FacilityManagement
Giovanni DeCarli
 
Optimist Bot4FacilityManagement
Optimist Bot4FacilityManagementOptimist Bot4FacilityManagement
Optimist Bot4FacilityManagement
Optimist Srl
 
I servizi del Punto Impresa Digitale Camerale - Luisa Silvestro
I servizi del Punto Impresa Digitale Camerale - Luisa SilvestroI servizi del Punto Impresa Digitale Camerale - Luisa Silvestro
I servizi del Punto Impresa Digitale Camerale - Luisa Silvestro
CSI Piemonte
 
Introduzione agli strumenti di finanziamento per le imprese nel settore digitale
Introduzione agli strumenti di finanziamento per le imprese nel settore digitaleIntroduzione agli strumenti di finanziamento per le imprese nel settore digitale
Introduzione agli strumenti di finanziamento per le imprese nel settore digitale
Camera di Commercio di Foggia
 
I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0
I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0
I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0
Buy Tourism Online
 
Daniele Buzzurro - Canada West Digitale - Rinascita Digitale | DAY #6
Daniele Buzzurro - Canada West Digitale - Rinascita Digitale | DAY #6Daniele Buzzurro - Canada West Digitale - Rinascita Digitale | DAY #6
Daniele Buzzurro - Canada West Digitale - Rinascita Digitale | DAY #6
Stefano Saladino
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 template word ada santamaita (1)
Premio pa sostenibile e resiliente 2020   template word ada santamaita (1)Premio pa sostenibile e resiliente 2020   template word ada santamaita (1)
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 template word ada santamaita (1)
GIUSY BOTTARO
 
Slide Cofiter_ ottobre 2018
Slide Cofiter_ ottobre 2018Slide Cofiter_ ottobre 2018
Slide Cofiter_ ottobre 2018
Cofiter S.c.
 
Gestione delle note spese
Gestione delle note speseGestione delle note spese
Gestione delle note spese
Indicom Group
 
Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"
Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"
Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"
Cofiter S.c.
 
Cofiter: Pronti per la tua impresa
Cofiter: Pronti per la tua impresaCofiter: Pronti per la tua impresa
Cofiter: Pronti per la tua impresa
Cofiter S.c.
 
Template forum pa call4ideas 2016
Template forum pa call4ideas 2016Template forum pa call4ideas 2016
Template forum pa call4ideas 2016
Rosario Emmi
 
Market Watch PMI – Ascolto, digitale e servizi: così le PMI riorganizzano il ...
Market Watch PMI – Ascolto, digitale e servizi: così le PMI riorganizzano il ...Market Watch PMI – Ascolto, digitale e servizi: così le PMI riorganizzano il ...
Market Watch PMI – Ascolto, digitale e servizi: così le PMI riorganizzano il ...
Banca Ifis
 
Impresa 4.0: un'opportunità per le aziende
Impresa 4.0: un'opportunità per le aziende Impresa 4.0: un'opportunità per le aziende
Impresa 4.0: un'opportunità per le aziende
FaberLab
 
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
Guido Alberto Micci
 

Similar to Il bando Voucher Digitali | 4.0 2019 - Michela Petrera (20)

Cofiter : Pronti per la tua impresa
Cofiter : Pronti per la tua impresaCofiter : Pronti per la tua impresa
Cofiter : Pronti per la tua impresa
 
I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0
I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0
I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0
 
Ilaria Bonetti: Servizi e opportunità del punto impresa digitale della Camer...
Ilaria Bonetti:  Servizi e opportunità del punto impresa digitale della Camer...Ilaria Bonetti:  Servizi e opportunità del punto impresa digitale della Camer...
Ilaria Bonetti: Servizi e opportunità del punto impresa digitale della Camer...
 
Credito d'imposta Formazione 4.0
Credito d'imposta Formazione 4.0Credito d'imposta Formazione 4.0
Credito d'imposta Formazione 4.0
 
Formazione 4.0
Formazione 4.0Formazione 4.0
Formazione 4.0
 
Optimist Bot4FacilityManagement
Optimist Bot4FacilityManagementOptimist Bot4FacilityManagement
Optimist Bot4FacilityManagement
 
Optimist Bot4FacilityManagement
Optimist Bot4FacilityManagementOptimist Bot4FacilityManagement
Optimist Bot4FacilityManagement
 
I servizi del Punto Impresa Digitale Camerale - Luisa Silvestro
I servizi del Punto Impresa Digitale Camerale - Luisa SilvestroI servizi del Punto Impresa Digitale Camerale - Luisa Silvestro
I servizi del Punto Impresa Digitale Camerale - Luisa Silvestro
 
Introduzione agli strumenti di finanziamento per le imprese nel settore digitale
Introduzione agli strumenti di finanziamento per le imprese nel settore digitaleIntroduzione agli strumenti di finanziamento per le imprese nel settore digitale
Introduzione agli strumenti di finanziamento per le imprese nel settore digitale
 
I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0
I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0
I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0
 
Daniele Buzzurro - Canada West Digitale - Rinascita Digitale | DAY #6
Daniele Buzzurro - Canada West Digitale - Rinascita Digitale | DAY #6Daniele Buzzurro - Canada West Digitale - Rinascita Digitale | DAY #6
Daniele Buzzurro - Canada West Digitale - Rinascita Digitale | DAY #6
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 template word ada santamaita (1)
Premio pa sostenibile e resiliente 2020   template word ada santamaita (1)Premio pa sostenibile e resiliente 2020   template word ada santamaita (1)
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 template word ada santamaita (1)
 
Slide Cofiter_ ottobre 2018
Slide Cofiter_ ottobre 2018Slide Cofiter_ ottobre 2018
Slide Cofiter_ ottobre 2018
 
Gestione delle note spese
Gestione delle note speseGestione delle note spese
Gestione delle note spese
 
Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"
Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"
Slide Cofiter : "Pronti per la tua Impresa"
 
Cofiter: Pronti per la tua impresa
Cofiter: Pronti per la tua impresaCofiter: Pronti per la tua impresa
Cofiter: Pronti per la tua impresa
 
Template forum pa call4ideas 2016
Template forum pa call4ideas 2016Template forum pa call4ideas 2016
Template forum pa call4ideas 2016
 
Market Watch PMI – Ascolto, digitale e servizi: così le PMI riorganizzano il ...
Market Watch PMI – Ascolto, digitale e servizi: così le PMI riorganizzano il ...Market Watch PMI – Ascolto, digitale e servizi: così le PMI riorganizzano il ...
Market Watch PMI – Ascolto, digitale e servizi: così le PMI riorganizzano il ...
 
Impresa 4.0: un'opportunità per le aziende
Impresa 4.0: un'opportunità per le aziende Impresa 4.0: un'opportunità per le aziende
Impresa 4.0: un'opportunità per le aziende
 
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
 

More from CSI Piemonte

"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
CSI Piemonte
 
Audit GDPR
Audit GDPRAudit GDPR
Audit GDPR
CSI Piemonte
 
Audit di compliance e rapporti con i fornitori
Audit di compliance e rapporti con i fornitoriAudit di compliance e rapporti con i fornitori
Audit di compliance e rapporti con i fornitori
CSI Piemonte
 
Gli audit in ambito privacy
Gli audit in ambito privacyGli audit in ambito privacy
Gli audit in ambito privacy
CSI Piemonte
 
Riconoscere e contrastare le minacce
Riconoscere e contrastare le minacceRiconoscere e contrastare le minacce
Riconoscere e contrastare le minacce
CSI Piemonte
 
Cyber ready?
Cyber ready?Cyber ready?
Cyber ready?
CSI Piemonte
 
Il fattore umano
Il fattore umanoIl fattore umano
Il fattore umano
CSI Piemonte
 
Videosorveglianza e GDPR
Videosorveglianza e GDPRVideosorveglianza e GDPR
Videosorveglianza e GDPR
CSI Piemonte
 
Videosorveglianza e biometria. Nuove frontiere tra tecnologia e tutela dei di...
Videosorveglianza e biometria. Nuove frontiere tra tecnologia e tutela dei di...Videosorveglianza e biometria. Nuove frontiere tra tecnologia e tutela dei di...
Videosorveglianza e biometria. Nuove frontiere tra tecnologia e tutela dei di...
CSI Piemonte
 
Sicurezza Urbana Integrata
Sicurezza Urbana IntegrataSicurezza Urbana Integrata
Sicurezza Urbana Integrata
CSI Piemonte
 
Titolare e Responsabile protezione dati: la comunicazione
Titolare e Responsabile protezione dati: la comunicazioneTitolare e Responsabile protezione dati: la comunicazione
Titolare e Responsabile protezione dati: la comunicazione
CSI Piemonte
 
Far crescere la cultura della privacy
Far crescere la cultura della privacyFar crescere la cultura della privacy
Far crescere la cultura della privacy
CSI Piemonte
 
La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...
La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...
La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...
CSI Piemonte
 
Privacy e cybersecurity: la comunicazione
Privacy e cybersecurity: la comunicazionePrivacy e cybersecurity: la comunicazione
Privacy e cybersecurity: la comunicazione
CSI Piemonte
 
Data Breach: i rischi odierni e come prevenirli
Data Breach: i rischi odierni e come prevenirliData Breach: i rischi odierni e come prevenirli
Data Breach: i rischi odierni e come prevenirli
CSI Piemonte
 
Guidelines on Examples regarding Data Breach Notification
Guidelines on Examples regarding Data Breach NotificationGuidelines on Examples regarding Data Breach Notification
Guidelines on Examples regarding Data Breach Notification
CSI Piemonte
 
Responsabile della protezione dei dati, una figura chiave RPD| DPO
Responsabile della protezione dei dati, una figura chiave RPD| DPOResponsabile della protezione dei dati, una figura chiave RPD| DPO
Responsabile della protezione dei dati, una figura chiave RPD| DPO
CSI Piemonte
 
So di non sapere?
So di non sapere?So di non sapere?
So di non sapere?
CSI Piemonte
 
Errori tipici nella gestione del data breach
Errori tipici nella gestione del data breachErrori tipici nella gestione del data breach
Errori tipici nella gestione del data breach
CSI Piemonte
 
Sicurezza informatica: non solo tecnologia
Sicurezza informatica: non solo tecnologiaSicurezza informatica: non solo tecnologia
Sicurezza informatica: non solo tecnologia
CSI Piemonte
 

More from CSI Piemonte (20)

"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
 
Audit GDPR
Audit GDPRAudit GDPR
Audit GDPR
 
Audit di compliance e rapporti con i fornitori
Audit di compliance e rapporti con i fornitoriAudit di compliance e rapporti con i fornitori
Audit di compliance e rapporti con i fornitori
 
Gli audit in ambito privacy
Gli audit in ambito privacyGli audit in ambito privacy
Gli audit in ambito privacy
 
Riconoscere e contrastare le minacce
Riconoscere e contrastare le minacceRiconoscere e contrastare le minacce
Riconoscere e contrastare le minacce
 
Cyber ready?
Cyber ready?Cyber ready?
Cyber ready?
 
Il fattore umano
Il fattore umanoIl fattore umano
Il fattore umano
 
Videosorveglianza e GDPR
Videosorveglianza e GDPRVideosorveglianza e GDPR
Videosorveglianza e GDPR
 
Videosorveglianza e biometria. Nuove frontiere tra tecnologia e tutela dei di...
Videosorveglianza e biometria. Nuove frontiere tra tecnologia e tutela dei di...Videosorveglianza e biometria. Nuove frontiere tra tecnologia e tutela dei di...
Videosorveglianza e biometria. Nuove frontiere tra tecnologia e tutela dei di...
 
Sicurezza Urbana Integrata
Sicurezza Urbana IntegrataSicurezza Urbana Integrata
Sicurezza Urbana Integrata
 
Titolare e Responsabile protezione dati: la comunicazione
Titolare e Responsabile protezione dati: la comunicazioneTitolare e Responsabile protezione dati: la comunicazione
Titolare e Responsabile protezione dati: la comunicazione
 
Far crescere la cultura della privacy
Far crescere la cultura della privacyFar crescere la cultura della privacy
Far crescere la cultura della privacy
 
La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...
La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...
La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...
 
Privacy e cybersecurity: la comunicazione
Privacy e cybersecurity: la comunicazionePrivacy e cybersecurity: la comunicazione
Privacy e cybersecurity: la comunicazione
 
Data Breach: i rischi odierni e come prevenirli
Data Breach: i rischi odierni e come prevenirliData Breach: i rischi odierni e come prevenirli
Data Breach: i rischi odierni e come prevenirli
 
Guidelines on Examples regarding Data Breach Notification
Guidelines on Examples regarding Data Breach NotificationGuidelines on Examples regarding Data Breach Notification
Guidelines on Examples regarding Data Breach Notification
 
Responsabile della protezione dei dati, una figura chiave RPD| DPO
Responsabile della protezione dei dati, una figura chiave RPD| DPOResponsabile della protezione dei dati, una figura chiave RPD| DPO
Responsabile della protezione dei dati, una figura chiave RPD| DPO
 
So di non sapere?
So di non sapere?So di non sapere?
So di non sapere?
 
Errori tipici nella gestione del data breach
Errori tipici nella gestione del data breachErrori tipici nella gestione del data breach
Errori tipici nella gestione del data breach
 
Sicurezza informatica: non solo tecnologia
Sicurezza informatica: non solo tecnologiaSicurezza informatica: non solo tecnologia
Sicurezza informatica: non solo tecnologia
 

Il bando Voucher Digitali | 4.0 2019 - Michela Petrera

  • 1. Il Bando Voucher Digitali I4.0 2019 Michela Petrera, Responsabile Settore Promozione servizi.imprese@no.camcom.it – 0321/338.257 Giulia Bernini, Digital Promoter PID camerale servizi.imprese@no.camcom.it – 0321/338.292
  • 2. - SERVIZI DI CONSULENZA E/0 FORMAZIONE RELATIVI AD UNA O PIÙ TECNOLOGIE - cfr Elenchi 1 e 2 (ALMENO IL 20% DELLE SPESE) BANDO VOUCHER DIGITALE 2019: LINEE DI INTERVENTO, ENTITÀ E SPESE AMMISSIBILI LINEE DI INTERVENTO DOTAZIONE FINAZIARIA SPESE AMMISSIBILI IMPORTO MINIMO DI INVESTIMENTO € 2.000 IMPORTO UNITARIO MASSIMO DEL CONTRIBUTO € 7.000 50% ENTITÀ MASSIMA DELLE SPESE AMMISSIBILI - BENI E SERVIZI STRUMENTALI FUNZIONALI ALL’ACQUISIZIONE DELLE TECNOLOGIE - cfr Elenchi 1 e 2 (FINO AL 80% DELLE SPESE) Tutte le spese possono essere sostenute a partire dal 01/01/2019 REGIME DI AIUTI: DE MINIMIS PROGETTI PRESENTATI DA SINGOLE IMPRESE (A SPORTELLO) TEMPISTICHE SCADENZE PRESENTAZIONE DOMANDA: DAL 10/04/2019 al 21/10/2019 ULTERIORI CARATTERISTICHE POSSIBILITÀ DI CUMULO CON ALTRI AIUTI RATING DI LEGALITÀ, CON PRIORITÀ IN GRADUATORIA
  • 3. VOUCHER PID CCIAA NO 2019 • Soluzioni per la manifattura avanzata • Manifattura additiva • Realtà aumentata e virtuale, ricostruzioni 3D • Simulazione • Integrazione verticale e orizzontale • Industrial Internet e IoT • Cloud • Cybersicurezza e business continuity • Soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori • Big data e analytics • Software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-impresa, impresa-campo con integrazione telematica dei dispositivi on- field e dei dispositivi mobili; attività connesse a sistemi informativi e gestionali: ERP, MES, PLM, SCM, CRM,…; progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento come RFID, barcode,…) AMBITI DI INTERVENTO Art. 2 (e 3) - Il mio progetto di investimento è coerente?
  • 4. SOGGETTI AMMISSIBILI: Art. 4 – Posso fare domanda? • IMPRESA RICHIEDENTE DEVE ESSERE UNA MICRO, PICCOLA O MEDIA IMPRESA - MPMI • REQUISITI DEI REGOLAMENTI DE MINIMIS SUL TOTALE CONTRIBUTI RICEVUTI • IMPRESA ATTIVA, IN REGOLA CON DIRITTO ANNUALE, OBBLIGHI CONTRIBUTIVI, SALUTE E SICUREZZA LAVORO, ANTIMAFIA • INTERVENTO IN PROVINCIA DI NOVARA, COERENTE CON ATTIVITÀ SVOLTA DALL’IMPRESA • NO RAPPORTI CON FORNITORI CONTROLLO, COLLEGAMENTO O SOCI AMMINISTRATORI O PROCURATORI IN COMUNE VOUCHER PID CCIAA NO 2019
  • 5. SPESE: Artt. 3 e 7 – Le spese sono ammissibili? CONSULENZA E/O FORMAZIONE (≥ 20%) – BENI E SERVIZI STRUMENTALI (≤ 80%) • SOSTENUTE A PARTIRE DAL 01.01.2019 • DA SOSTENERE ENTRO IL 180mo GIORNO DALLA DATA DI CONCESSIONE • SPESE NETTE MINIME A 2MILA EURO – CONTRIBUTO AL 50% FINO A 7MILA EURO ATTENZIONE! ALLA REALIZZAZIONE 70% MINIMO DELL’INTERVENTO APPROVATO (PER TIPOLOGIA DI SPESE)! SPESE EFFETTIVAMENTE SOSTENUTE – FATTURATE – INTEGRALMENTE QUIETANZATE VOUCHER PID CCIAA NO 2019
  • 6. FORNITORI: Art. 6 – Mi avvalgo di fornitori ammissibili? I FORNITORI PER CONSULENZE E/O FORMAZIONE SONO ESCLUSIVAMENTE QUELLI ELENCATI, ovvero: • Centri di ricerca e trasferimento tecnologico, Competence Center, Parchi scientifici e tecnologici, Centri per l’innovazione, Tecnopoli, Cluster tecnologici, ecc • Incubatori certificati – Fablab – Start up Innovative • (solo per la formazione) agenzie formative accreditate dalle regioni, Università, Scuole di alta formazione riconosciute dal MIUR, Istituti tecnici superiori • ULTERIORI FORNITORI CON ESPERIENZA DI ALMENO 3 ATTIVITÀ DI CONSULENZA SU IMPRESA 4.0 NELL’ULTIMO TRIENNIO (da autocertificare) ATTENZIONE! L’ATTIVITÀ SVOLTA DAL FORNITORE DEVE ESSERE COERENTE CON LA FORNITURA VOUCHER PID CCIAA NO 2019VOUCHER PID CCIAA NO 2019
  • 7. DOMANDA DI CONTRIBUTO (FASE I): Art. 9 – Ho predisposto i documenti correttamente? PREVISTO L’INVIO TELEMATICO FINO AL 15.7.2019 INVIO IN FASE I (a preventivo) • MODULO DI DOMANDA • DICHIARAZIONE «DE MINIMIS» O «DEMINIMIS AGRICOLTURA» - guardare: www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/face/pag es/TrasparenzaAiuto.jspx • PREVENTIVI • EVENTUALE AUTOCERTIFICAZIONE FORNITORE • REPORT DI SELF ASSESSMENT - SELFI4.0 su: www.puntoimpresadigitale.camcom.it/selfdigitalassessm ent/index.php/797291?lang=it • EVENTUALE ATTESTATO CORSI • COPIA DOC. IDENTITÀ FIRMATARIO SE DOMANDA SOTTOSCRITTA DAL DELEGATO + SOTTOSCRIZIONE AUTOGRAFA ATTENZIONE! IMPORTANTE LA DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO, L’INDIVIDUAZIONE DELLE TECNOLOGIE COERENTI E L’ASSOCIAZIONE DELLE SPESE ALLE TECNOLOGIE INDICATE VOUCHER PID CCIAA NO 2019
  • 8. RENDICONTAZIONE (FASE II): Art. 14 – Ho predisposto i documenti correttamente? VOUCHER PID CCIAA NO 2019 • MODULO DI RENDICONTAZIONE • FATTURE • EVENTUALE COPIA ATTESTATO ATTIVITÀ FORMATIVA • RELAZIONE CONCLUSIVA DELL’INTERVENTO • REPORT ZOOM 4.0: https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/paginaint erna/digital-assessment-scopri-quanto-sei-digitale • COPIA DOC. IDENTITÀ FIRMATARIO SE DOMANDA SOTTOSCRITTA DAL DELEGATO + SOTTOSCRIZIONE AUTOGRAFA VOUCHER PID CCIAA NO 2019 ATTENZIONE! ALLA REALIZZAZIONE 70% MINIMO DELL’INTERVENTO APPROVATO (PER TIPOLOGIA DI SPESE)! SPESE EFFETTIVAMENTE SOSTENUTE – FATTURATE – INTEGRALMENTE QUIETANZATE PREVISTO L’INVIO TELEMATICO ENTRO 180 GG DALLA CONCESSIONE INVIO IN FASE II (RENDICONTAZIONE)
  • 9. VOUCHER PID CCIAA NO 2019TIPOLOGIA INTERVENTI FINANZIATI – BANDO 2017 2 0 0 0 3 3 5 1 2 0 1 2 3 4 5 6 Manifattura avanzata Manifattura additiva Realtà aumentata e virtual reality Simulazione Integrazione verticale e orizzontale Industrial Internet e IoT Cloud Cybersicurezza e business continuity Big data e analytics Tecnologie Elenco 1 Domande ricevute: 18 – domande rendicontate e concesse: 11
  • 10. VOUCHER PID CCIAA NO 2019TIPOLOGIA INTERVENTI AMMISSIBILI – BANDO 2018 6 0 2 1 5 4 4 3 3 2 6 0 1 2 3 4 5 6 7 Manifattura avanzata Manifattura additiva Realtà aumentata, virtuale e ricostruzioni 3D Simulazione Integrazione verticale e orizzontale Industrial Internet e IoT Cloud Cybersicurezza e business continuity Big data e analytics Soluzioni tecnologiche per la supply chain [...] Software digitali per la gestione della logistica [...] Tecnologie Elenco 1 Domande ricevute: 42 – domande ammesse alla concessione: 23
  • 11. I servizi del PID Punto Impresa Digitale Michela Petrera, Responsabile Settore Promozione servizi.imprese@no.camcom.it – 0321/338.257 Giulia Bernini, Digital Promoter PID camerale servizi.imprese@no.camcom.it – 0321/338.292
  • 12. ASSESSMENT DIGITALI: SELFI4.0 e ZOOM4.0 La trasformazione tecnologica 4.0 di un'impresa è un’attività molto complessa, per questo motivo è consigliabile che l’azienda conosca il proprio livello di maturità digitale. Per accompagnare le imprese in questo percorso il progetto PID – Punto Impresa Digitale propone due strumenti di assessment digitali: il SELFI4.0 e lo ZOOM4.0. MA COS’È L’ASSESSMENT DIGITALE? È una metodologia di indagine utile ad analizzare lo stato di maturità digitale di un'impresa e la sua capacità di implementare tecnologie 4.0 utili per rendere più efficiente il proprio modello di business.
  • 13. ASSESSMENT DIGITALI – SELFI4.0 L’assessment digitale SELFI4.0 è un modello di autovalutazione gratuito tramite la compilazione di un questionario online, che ogni impresa può effettuare in completa autonomia. Al termine della compilazione e sulla base delle risposte fornite, l’impresa riceverà automaticamente un Report contenente una valutazione sintetica del livello di maturità digitale dell’impresa in ciascuna area oggetto di valutazione e dei brevi suggerimenti per il suo miglioramento. Il test di autovalutazione SELFI4.0 è disponibile sul sito: www.puntoimpresadigitale.camcom.it
  • 15. ASSESSMENT DIGITALI – ZOOM4.0 L’assessment digitale ZOOM4.0 è una valutazione guidata e gratuita con il supporto del Digital Promoter PID camerale, che si recherà direttamente presso l’impresa per effettuare una ricognizione più approfondita dei processi produttivi al fine di fornire indicazioni sui percorsi di digitalizzazione 4.0 più opportuni da avviare. Al termine dell’attività, l’impresa riceverà un Report finale con indicazione del livello di digitalizzazione ottenuto in ciascuna area oggetto di analisi e suggerimenti in merito alle tecnologie e/o alle strutture tecnologiche specializzate alle quali rivolgersi per implementare le soluzioni consigliate. Il test guidato di valutazione ZOOM 4.0 è disponibile su appuntamento al PID: PID CCIAANO - 0321/338.292 - servizi.imprese@no.camcom.it
  • 16. DIGITAL MENTORING PID Le imprese potrebbero avere la necessità di un supporto specialistico nella scelta e nell’individuazione delle strategie migliori da attuare. Per questo motivo il progetto PID mette a disposizione un network di professionisti - Mentor con forti competenze nel campo delle tecnologie di Impresa 4.0 che metteranno la loro esperienza a servizio delle imprese. Attraverso gli incontri con i Mentor le imprese potranno essere aiutate a gestire processi di cambiamento e progetti di innovazione digitale complessi, grazie alle competenze e all’esperienza di persone che li hanno vissuti direttamente. Per avere maggiori informazioni sui Mentor PID: PID CCIAANO - 0321/338.292 - servizi.imprese@no.camcom.it
  • 17. Le Qual è lo scopo del Mentoring? Il servizio di Mentoring è finalizzato ad assistere le MPMI di tutti i settori economici nella digitalizzazione dei processi, nell’adozione delle tecnologie e nell’adeguamento dei modelli organizzativi in ottica Impresa 4.0. Hai i requisiti per candidarti? È necessaria un’esperienza minima di 3 anni nelle aree “Tecnologie di specializzazione in ambito Impresa 4.0” per le quali ci si propone come Mentor. In caso di esperienza lavorativa in più di una tecnologia Impresa 4.0 è possibile indicare gli anni di esperienza per ciascuna di esse. Qual è il ruolo del Mentor? Il Mentor si impegna a fornire servizi di assistenza finalizzata all’innovazione tecnologica e digitale in chiave Impresa 4.0 e a dedicare alla relazione con ciascun Mentee (aziende MPMI) un numero minimo di 20 ore a titolo esclusivamente gratuito. Come candidarsi come Mentor? Occorre compilare il Modulo disponibile sul sito: www.no.camcom.gov.it/pid e successivamente il candidato sarà contattato dalla Segreteria nazionale del Progetto PID. DIGITAL MENTORING PID - CANDIDATURE
  • 18. TOP of the PID È un’iniziativa organizzata e promossa da Unioncamere, finalizzata a premiare le singole o gruppi di imprese che, avendo già utilizzato almeno uno dei servizi dei PID (i Voucher Digitali, SELFI4.0, ZOOM 4.0, Servizi di orientamento e mentoring), stiano realizzando o abbiano realizzato un progetto di innovazione in chiave Impresa 4.0 per migliorare le proprie performancemigliorare le proprie performance in uno dei seguenti ambiti: circular economy - manifattura intelligente e avanzata - sociale - nuovi modelli di business 4.0 - servizi, commercio, distribuzione e turismo. Perché partecipare? • beneficiare di un’attività di consulenza personalizzata • partecipare ed esporre, ad una fiera nazionale, il proprio progetto innovativo • realizzare un’intervista da pubblicare sui canali social e sul portale dei PID • partecipare alle attività di media relation dedicate a “Top of the PID” Le imprese devono compilare la candidatura e inviarla a premiopid@unioncamere.it dal19 giugno al 31 luglio 2019. Bando del progetto, moduli e maggiori dettagli alla pagina: www.puntoimpresadigitale.camcom.it/paginainterna/progetti-innovativi-raccontaci-tuo