SlideShare a Scribd company logo
ora et labora
pensa e costruisci

ovvero come inventare macchine e giochi intelligenti 

passando dal digitale all'analogico e ritorno
Intelligenza
intelligenza
capacità di affrontare
risolvere problemi
nuovi o sconosciuti
possibilmente con il
minimo sforzo
e con una soluzione
WIN-WIN, ovvero
dove tutti ci
guadagnano qualcosa
studiando la nostra
intelligenza, stiamo
provando a
“ricostruirla” e
renderla autonoma,
in un computer ad
esempio.
intelligenza artificiale
il Digitale
1/0 - Numeri Binari
Il sistema binario, o sistema numerico binario, è un
sistema di numerazione posizionale in base 2. A
differenza del sistema decimale (in base 10) le uniche cifre
che compongono i numeri sono 0 ed 1, e per tale motivo
essi vengono detti numeri binari.
Bytes, Mega, Memoria
Digitalizzare
• trasformare un segnale continuo, analogico, in un insieme
di numeri, così da poterli memorizzare ed elaborare con
un computer
il Computer
ma come funziona un
computer / robot?
il Robot
Games
Game Design
progettare un videogioco

pensare e definire cosa deve fare il giocatore

come si comporta il gioco in funzione delle azioni
del giocatore
Game Development
come si sviluppa l’idea descritta dal Game Design

che strumenti uso

come programmo le varie interazioni input-output

come faccio arrivare il mio gioco ai giocatori di
tutto il mondo?
Nintendo Switch
Joy Cons
• molti pulsanti, leve analogiche

• accelerometro e giroscopio

• Joy-Con R contiene camera infrarossi con sensore depth
tracking sensor

• Joy-Con R contiene un near-field communication reader

• HD Rumble (vibrazione a doppio motore)

• Connessione Bluetooth
Projects
Oltre al Labo c'è di più
• Lego Mindstorm 

• Arduino

• Scratch

• Unity
BUON LABORO
Stefano Cecere

Pietro Polsinelli

assistenti: Fabio ed Enea

jamurr.org

More Related Content

Similar to IF2018 - Nintendo Labo Workshop

Pensiero computazionale coding
Pensiero computazionale codingPensiero computazionale coding
Pensiero computazionale coding
claudia_terranova
 
Game Coding for Kids
Game Coding for KidsGame Coding for Kids
Game Coding for Kids
Francesco Passantino
 
Ecdl - Modulo 1 - Concetti di base dell'ICT
Ecdl - Modulo 1 - Concetti di base dell'ICTEcdl - Modulo 1 - Concetti di base dell'ICT
Ecdl - Modulo 1 - Concetti di base dell'ICT
Nino Lopez
 
Lezioni Informatica Unità I
Lezioni Informatica Unità ILezioni Informatica Unità I
Lezioni Informatica Unità Iguest2b3ef2
 
Intelligenza artificiale, robotica, rpa, machine learning Smau Bologna 2019
Intelligenza artificiale, robotica, rpa, machine learning Smau Bologna 2019Intelligenza artificiale, robotica, rpa, machine learning Smau Bologna 2019
Intelligenza artificiale, robotica, rpa, machine learning Smau Bologna 2019
Alberto Sarullo
 
Gam04 introduzione a-netduino_final
Gam04   introduzione a-netduino_finalGam04   introduzione a-netduino_final
Gam04 introduzione a-netduino_finalDotNetCampus
 
Game design primer
Game design primerGame design primer
Game design primer
Federico Fasce
 
Percorsi didattici con micro_bit … oltre la programmazione.pptx
Percorsi didattici con micro_bit … oltre la programmazione.pptxPercorsi didattici con micro_bit … oltre la programmazione.pptx
Percorsi didattici con micro_bit … oltre la programmazione.pptx
EnricoToti1
 
Giochiamo ... in codice
Giochiamo ... in codiceGiochiamo ... in codice
Giochiamo ... in codice
Bergamo Linux Users Group
 
Il computer
Il computerIl computer
Oltre il coding: l’insegnamento dell’informatica nella scuola
Oltre il coding: l’insegnamento dell’informatica nella scuolaOltre il coding: l’insegnamento dell’informatica nella scuola
Oltre il coding: l’insegnamento dell’informatica nella scuola
Enrico Nardelli
 
Alfabetizzazione informatica 8 ore
Alfabetizzazione informatica 8 oreAlfabetizzazione informatica 8 ore
Alfabetizzazione informatica 8 oreBruno Marzemin
 
Pensiero Computazionale e/è Robotica
Pensiero Computazionale e/è RoboticaPensiero Computazionale e/è Robotica
Pensiero Computazionale e/è Robotica
Antonella Gallo
 
Laboratorio robotica Open Day I.C. Foscolo-Gabelli
Laboratorio robotica Open Day   I.C. Foscolo-GabelliLaboratorio robotica Open Day   I.C. Foscolo-Gabelli
Laboratorio robotica Open Day I.C. Foscolo-Gabelli
MarioPaoletti1
 
Relazione di informatica su dispositivi di output ed input
Relazione di informatica su dispositivi di output ed inputRelazione di informatica su dispositivi di output ed input
Relazione di informatica su dispositivi di output ed inputMattia Gandini
 
UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1
UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1
UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1
Andrea Ageno
 
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2
Michele Maffucci
 
Makeforum2014 - il disegno e i cad (per la stampa 3d)
Makeforum2014 - il disegno e i cad (per la stampa 3d)Makeforum2014 - il disegno e i cad (per la stampa 3d)
Makeforum2014 - il disegno e i cad (per la stampa 3d)
Paolo Aliverti
 

Similar to IF2018 - Nintendo Labo Workshop (18)

Pensiero computazionale coding
Pensiero computazionale codingPensiero computazionale coding
Pensiero computazionale coding
 
Game Coding for Kids
Game Coding for KidsGame Coding for Kids
Game Coding for Kids
 
Ecdl - Modulo 1 - Concetti di base dell'ICT
Ecdl - Modulo 1 - Concetti di base dell'ICTEcdl - Modulo 1 - Concetti di base dell'ICT
Ecdl - Modulo 1 - Concetti di base dell'ICT
 
Lezioni Informatica Unità I
Lezioni Informatica Unità ILezioni Informatica Unità I
Lezioni Informatica Unità I
 
Intelligenza artificiale, robotica, rpa, machine learning Smau Bologna 2019
Intelligenza artificiale, robotica, rpa, machine learning Smau Bologna 2019Intelligenza artificiale, robotica, rpa, machine learning Smau Bologna 2019
Intelligenza artificiale, robotica, rpa, machine learning Smau Bologna 2019
 
Gam04 introduzione a-netduino_final
Gam04   introduzione a-netduino_finalGam04   introduzione a-netduino_final
Gam04 introduzione a-netduino_final
 
Game design primer
Game design primerGame design primer
Game design primer
 
Percorsi didattici con micro_bit … oltre la programmazione.pptx
Percorsi didattici con micro_bit … oltre la programmazione.pptxPercorsi didattici con micro_bit … oltre la programmazione.pptx
Percorsi didattici con micro_bit … oltre la programmazione.pptx
 
Giochiamo ... in codice
Giochiamo ... in codiceGiochiamo ... in codice
Giochiamo ... in codice
 
Il computer
Il computerIl computer
Il computer
 
Oltre il coding: l’insegnamento dell’informatica nella scuola
Oltre il coding: l’insegnamento dell’informatica nella scuolaOltre il coding: l’insegnamento dell’informatica nella scuola
Oltre il coding: l’insegnamento dell’informatica nella scuola
 
Alfabetizzazione informatica 8 ore
Alfabetizzazione informatica 8 oreAlfabetizzazione informatica 8 ore
Alfabetizzazione informatica 8 ore
 
Pensiero Computazionale e/è Robotica
Pensiero Computazionale e/è RoboticaPensiero Computazionale e/è Robotica
Pensiero Computazionale e/è Robotica
 
Laboratorio robotica Open Day I.C. Foscolo-Gabelli
Laboratorio robotica Open Day   I.C. Foscolo-GabelliLaboratorio robotica Open Day   I.C. Foscolo-Gabelli
Laboratorio robotica Open Day I.C. Foscolo-Gabelli
 
Relazione di informatica su dispositivi di output ed input
Relazione di informatica su dispositivi di output ed inputRelazione di informatica su dispositivi di output ed input
Relazione di informatica su dispositivi di output ed input
 
UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1
UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1
UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1
 
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2
 
Makeforum2014 - il disegno e i cad (per la stampa 3d)
Makeforum2014 - il disegno e i cad (per la stampa 3d)Makeforum2014 - il disegno e i cad (per la stampa 3d)
Makeforum2014 - il disegno e i cad (per la stampa 3d)
 

More from Stefano Cecere

Giochiamo cambiare mondo
Giochiamo cambiare mondoGiochiamo cambiare mondo
Giochiamo cambiare mondo
Stefano Cecere
 
Impatto della tecnologia sull'evoluzione umana
Impatto della tecnologia sull'evoluzione umanaImpatto della tecnologia sull'evoluzione umana
Impatto della tecnologia sull'evoluzione umana
Stefano Cecere
 
Antura - Storia e sviluppo di un Applied Game
Antura - Storia e sviluppo di un Applied GameAntura - Storia e sviluppo di un Applied Game
Antura - Storia e sviluppo di un Applied Game
Stefano Cecere
 
IF 2019 - Nintendo Labo VR
IF 2019 - Nintendo Labo VRIF 2019 - Nintendo Labo VR
IF 2019 - Nintendo Labo VR
Stefano Cecere
 
Do NPC Dream of Electric Sheep? (games & AI)
Do NPC Dream of Electric Sheep? (games & AI)Do NPC Dream of Electric Sheep? (games & AI)
Do NPC Dream of Electric Sheep? (games & AI)
Stefano Cecere
 
JAMURR - presentazione (2016)
JAMURR - presentazione (2016)JAMURR - presentazione (2016)
JAMURR - presentazione (2016)
Stefano Cecere
 

More from Stefano Cecere (6)

Giochiamo cambiare mondo
Giochiamo cambiare mondoGiochiamo cambiare mondo
Giochiamo cambiare mondo
 
Impatto della tecnologia sull'evoluzione umana
Impatto della tecnologia sull'evoluzione umanaImpatto della tecnologia sull'evoluzione umana
Impatto della tecnologia sull'evoluzione umana
 
Antura - Storia e sviluppo di un Applied Game
Antura - Storia e sviluppo di un Applied GameAntura - Storia e sviluppo di un Applied Game
Antura - Storia e sviluppo di un Applied Game
 
IF 2019 - Nintendo Labo VR
IF 2019 - Nintendo Labo VRIF 2019 - Nintendo Labo VR
IF 2019 - Nintendo Labo VR
 
Do NPC Dream of Electric Sheep? (games & AI)
Do NPC Dream of Electric Sheep? (games & AI)Do NPC Dream of Electric Sheep? (games & AI)
Do NPC Dream of Electric Sheep? (games & AI)
 
JAMURR - presentazione (2016)
JAMURR - presentazione (2016)JAMURR - presentazione (2016)
JAMURR - presentazione (2016)
 

IF2018 - Nintendo Labo Workshop

  • 1. ora et labora pensa e costruisci ovvero come inventare macchine e giochi intelligenti passando dal digitale all'analogico e ritorno
  • 3. intelligenza capacità di affrontare risolvere problemi nuovi o sconosciuti possibilmente con il minimo sforzo e con una soluzione WIN-WIN, ovvero dove tutti ci guadagnano qualcosa
  • 4.
  • 5. studiando la nostra intelligenza, stiamo provando a “ricostruirla” e renderla autonoma, in un computer ad esempio. intelligenza artificiale
  • 7. 1/0 - Numeri Binari Il sistema binario, o sistema numerico binario, è un sistema di numerazione posizionale in base 2. A differenza del sistema decimale (in base 10) le uniche cifre che compongono i numeri sono 0 ed 1, e per tale motivo essi vengono detti numeri binari.
  • 8.
  • 9.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14. Digitalizzare • trasformare un segnale continuo, analogico, in un insieme di numeri, così da poterli memorizzare ed elaborare con un computer
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 23. ma come funziona un computer / robot?
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 30.
  • 31.
  • 32.
  • 33. Games
  • 34. Game Design progettare un videogioco pensare e definire cosa deve fare il giocatore come si comporta il gioco in funzione delle azioni del giocatore
  • 35. Game Development come si sviluppa l’idea descritta dal Game Design che strumenti uso come programmo le varie interazioni input-output come faccio arrivare il mio gioco ai giocatori di tutto il mondo?
  • 37.
  • 38. Joy Cons • molti pulsanti, leve analogiche • accelerometro e giroscopio • Joy-Con R contiene camera infrarossi con sensore depth tracking sensor • Joy-Con R contiene un near-field communication reader • HD Rumble (vibrazione a doppio motore) • Connessione Bluetooth
  • 39.
  • 40.
  • 42.
  • 43.
  • 44.
  • 45. Oltre al Labo c'è di più • Lego Mindstorm • Arduino • Scratch • Unity
  • 46.
  • 47.
  • 48.
  • 49.
  • 50. BUON LABORO Stefano Cecere Pietro Polsinelli assistenti: Fabio ed Enea jamurr.org