SlideShare a Scribd company logo
Matteo Renzi : Un unico PIN per tutte le pubbliche amministrazioni.
Il presidente del consiglio Matteo Renzi ha lanciato la cosiddetta “rivoluzione” delle pubbliche
amministrazioni e con essa ha proposto ununico PIN per poter accedere a tutti i servizi telematici
delle P.A.
AGID - Identità digitali
L’esigenza di disporre di strumenti per l’identificazione certa degli individui sia nel mondo fisico
che in quello virtuale è sempre più sentita. In tal senso si sta predisponendo un decreto
denominato Sistema per l’Identità Digitale (SPID) per dotare ogni cittadino italiano di una identità
digitale certificata che permetta l’utilizzo in sicurezza dei servizi pubblici sulla rete
Gazzetta Ufficiale – Decreto del fare
Con l'istituzione del sistema SPID di cui al comma 2-bis, le
pubbliche amministrazioni possono consentire l'accesso in
rete ai propri servizi solo mediante gli strumenti di cui
al comma 1, ovvero mediante servizi offerti dal medesimo
sistema SPID.
WIRED
Nel Decreto del Fareinfatti, è previsto un “Sistema pubblico per la
gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese”, Spid (art 17-
ter)
PIONERO - Identità’ digitale non é carta d’identita’
digitale
L’identità digitale è infatti qualcosa che stanno adottando i principali Paesi al
mondo in termini di evoluzione dei sistemi di amministrazione e cittadinanza
digitale e costituisce uno dei principali punti dell’Agenda Digitale.
Si tratta di un sistema di credenziali associate ad una identificazione certa della
persona che, una volta spese nell’accesso ad un sito Internet, sono in grado di assicurare
la imputabilità certa ad una persona, fisica o giuridica, delle azioni svolte sul
sito.
Id sasso

More Related Content

What's hot

Il nuovo CAD dopo il D.LGS: 179/2016
Il nuovo CAD dopo il D.LGS: 179/2016Il nuovo CAD dopo il D.LGS: 179/2016
Il nuovo CAD dopo il D.LGS: 179/2016Alfonso Pisani
 
Identità digitali e servizi federati: SPID-IDEM quali opportunità? La federaz...
Identità digitali e servizi federati: SPID-IDEM quali opportunità? La federaz...Identità digitali e servizi federati: SPID-IDEM quali opportunità? La federaz...
Identità digitali e servizi federati: SPID-IDEM quali opportunità? La federaz...Maria Laura (Lalla) Mantovani
 
T-SPID
T-SPIDT-SPID
T-SPIDagabox
 
Regolamento EIDAS - G. Allegrezza
Regolamento EIDAS - G. AllegrezzaRegolamento EIDAS - G. Allegrezza
Regolamento EIDAS - G. AllegrezzaGuido Allegrezza
 
Il progetto IO come opportunità per i partner tecnologici di tutti gli enti p...
Il progetto IO come opportunità per i partner tecnologici di tutti gli enti p...Il progetto IO come opportunità per i partner tecnologici di tutti gli enti p...
Il progetto IO come opportunità per i partner tecnologici di tutti gli enti p...Team per la Trasformazione Digitale
 
Cittadinanza e costituzione
Cittadinanza e costituzioneCittadinanza e costituzione
Cittadinanza e costituzioneLisaGiansante1
 
SPID: le nuove identità digitali dopo la riforma del CAD
SPID: le nuove identità digitali dopo la riforma del CADSPID: le nuove identità digitali dopo la riforma del CAD
SPID: le nuove identità digitali dopo la riforma del CADGianluca Satta
 
Il nuovo CAD - Manuale d'uso
Il nuovo CAD - Manuale d'usoIl nuovo CAD - Manuale d'uso
Il nuovo CAD - Manuale d'usoAmmLibera AL
 
Identità digitale e firma elettronica avanzata
Identità digitale e firma elettronica avanzataIdentità digitale e firma elettronica avanzata
Identità digitale e firma elettronica avanzataDigital Law Communication
 
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesiCad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesiSTUDIO BARONI
 
Il Nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale - Cronogramma
Il Nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale - CronogrammaIl Nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale - Cronogramma
Il Nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale - CronogrammaFPA
 
La nuova CIE come piattaforma abilitante per servizi digitali e nel mondo fis...
La nuova CIE come piattaforma abilitante per servizi digitali e nel mondo fis...La nuova CIE come piattaforma abilitante per servizi digitali e nel mondo fis...
La nuova CIE come piattaforma abilitante per servizi digitali e nel mondo fis...Team per la Trasformazione Digitale
 
Profili fiscali del commercio elettronico
Profili fiscali del commercio elettronicoProfili fiscali del commercio elettronico
Profili fiscali del commercio elettronicoSilvia Barachini
 
CAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale
CAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione DigitaleCAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale
CAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione DigitaleMarina Mancini
 

What's hot (16)

Il nuovo CAD dopo il D.LGS: 179/2016
Il nuovo CAD dopo il D.LGS: 179/2016Il nuovo CAD dopo il D.LGS: 179/2016
Il nuovo CAD dopo il D.LGS: 179/2016
 
Identità digitali e servizi federati: SPID-IDEM quali opportunità? La federaz...
Identità digitali e servizi federati: SPID-IDEM quali opportunità? La federaz...Identità digitali e servizi federati: SPID-IDEM quali opportunità? La federaz...
Identità digitali e servizi federati: SPID-IDEM quali opportunità? La federaz...
 
T-SPID
T-SPIDT-SPID
T-SPID
 
Regolamento EIDAS - G. Allegrezza
Regolamento EIDAS - G. AllegrezzaRegolamento EIDAS - G. Allegrezza
Regolamento EIDAS - G. Allegrezza
 
Il progetto IO come opportunità per i partner tecnologici di tutti gli enti p...
Il progetto IO come opportunità per i partner tecnologici di tutti gli enti p...Il progetto IO come opportunità per i partner tecnologici di tutti gli enti p...
Il progetto IO come opportunità per i partner tecnologici di tutti gli enti p...
 
Nuovo CAD, Regolamento UE eIDAS. Come cambia la sicurezza nella gestione e la...
Nuovo CAD, Regolamento UE eIDAS. Come cambia la sicurezza nella gestione e la...Nuovo CAD, Regolamento UE eIDAS. Come cambia la sicurezza nella gestione e la...
Nuovo CAD, Regolamento UE eIDAS. Come cambia la sicurezza nella gestione e la...
 
Cittadinanza e costituzione
Cittadinanza e costituzioneCittadinanza e costituzione
Cittadinanza e costituzione
 
SPID: le nuove identità digitali dopo la riforma del CAD
SPID: le nuove identità digitali dopo la riforma del CADSPID: le nuove identità digitali dopo la riforma del CAD
SPID: le nuove identità digitali dopo la riforma del CAD
 
Il nuovo CAD - Manuale d'uso
Il nuovo CAD - Manuale d'usoIl nuovo CAD - Manuale d'uso
Il nuovo CAD - Manuale d'uso
 
Identità digitale e firma elettronica avanzata
Identità digitale e firma elettronica avanzataIdentità digitale e firma elettronica avanzata
Identità digitale e firma elettronica avanzata
 
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesiCad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
 
Corso del 6 12 2016
Corso del 6 12 2016Corso del 6 12 2016
Corso del 6 12 2016
 
Il Nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale - Cronogramma
Il Nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale - CronogrammaIl Nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale - Cronogramma
Il Nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale - Cronogramma
 
La nuova CIE come piattaforma abilitante per servizi digitali e nel mondo fis...
La nuova CIE come piattaforma abilitante per servizi digitali e nel mondo fis...La nuova CIE come piattaforma abilitante per servizi digitali e nel mondo fis...
La nuova CIE come piattaforma abilitante per servizi digitali e nel mondo fis...
 
Profili fiscali del commercio elettronico
Profili fiscali del commercio elettronicoProfili fiscali del commercio elettronico
Profili fiscali del commercio elettronico
 
CAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale
CAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione DigitaleCAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale
CAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale
 

Similar to Id sasso

Competenze e professionalità digitali per la digitalizzazione di imprese e PA
Competenze e professionalità digitali per la digitalizzazione di imprese e PACompetenze e professionalità digitali per la digitalizzazione di imprese e PA
Competenze e professionalità digitali per la digitalizzazione di imprese e PARoberto Scano
 
Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017
Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017
Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017SMAU
 
Smau Torino 2016 - DirICTo
Smau Torino 2016 - DirICToSmau Torino 2016 - DirICTo
Smau Torino 2016 - DirICToSMAU
 
SMAU Torino 2016 - SPID: Le nuove frontiere delle identità digitali
SMAU Torino 2016 - SPID: Le nuove frontiere delle identità digitaliSMAU Torino 2016 - SPID: Le nuove frontiere delle identità digitali
SMAU Torino 2016 - SPID: Le nuove frontiere delle identità digitaliGianluca Satta
 
2012 10 02 conferenza utenti globo crs e id pc
2012 10 02  conferenza utenti globo   crs e id pc2012 10 02  conferenza utenti globo   crs e id pc
2012 10 02 conferenza utenti globo crs e id pcDaniele Crespi
 
progetto poste-interacative per SPID
progetto poste-interacative per SPIDprogetto poste-interacative per SPID
progetto poste-interacative per SPIDFabio Bolo
 
Piero Pacchioli, "La carta d'identità elettronica" e "I siti delle PA"
Piero Pacchioli, "La carta d'identità elettronica" e "I siti delle PA"Piero Pacchioli, "La carta d'identità elettronica" e "I siti delle PA"
Piero Pacchioli, "La carta d'identità elettronica" e "I siti delle PA"Andrea Rossetti
 
Dai codici al codice: come cambiano le regole dell'Agenda Digitale - Guido Sc...
Dai codici al codice: come cambiano le regole dell'Agenda Digitale - Guido Sc...Dai codici al codice: come cambiano le regole dell'Agenda Digitale - Guido Sc...
Dai codici al codice: come cambiano le regole dell'Agenda Digitale - Guido Sc...Team per la Trasformazione Digitale
 
CAD Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
CAD Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesiCAD Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
CAD Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesiConfservizi Veneto
 
Cittadinanza digitale.pdf
Cittadinanza digitale.pdfCittadinanza digitale.pdf
Cittadinanza digitale.pdfKevinRossi6
 
Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)
Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)
Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)OpenGeoDataItalia
 
Presentazione sito del Comune di Martina Franca
Presentazione sito del Comune di Martina FrancaPresentazione sito del Comune di Martina Franca
Presentazione sito del Comune di Martina FrancaValleditria News
 
Cittadinanza e costituzione
Cittadinanza e costituzioneCittadinanza e costituzione
Cittadinanza e costituzioneLisaGiansante1
 
Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazione
Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazione Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazione
Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazione Digital Law Communication
 
Crowdfunding le questioni giuridiche
Crowdfunding   le questioni giuridicheCrowdfunding   le questioni giuridiche
Crowdfunding le questioni giuridicheGiovanni Fiorino
 
Nuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentale
Nuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentaleNuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentale
Nuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentaleSMAU
 

Similar to Id sasso (20)

Competenze e professionalità digitali per la digitalizzazione di imprese e PA
Competenze e professionalità digitali per la digitalizzazione di imprese e PACompetenze e professionalità digitali per la digitalizzazione di imprese e PA
Competenze e professionalità digitali per la digitalizzazione di imprese e PA
 
Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017
Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017
Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017
 
Smau Torino 2016 - DirICTo
Smau Torino 2016 - DirICToSmau Torino 2016 - DirICTo
Smau Torino 2016 - DirICTo
 
SMAU Torino 2016 - SPID: Le nuove frontiere delle identità digitali
SMAU Torino 2016 - SPID: Le nuove frontiere delle identità digitaliSMAU Torino 2016 - SPID: Le nuove frontiere delle identità digitali
SMAU Torino 2016 - SPID: Le nuove frontiere delle identità digitali
 
2012 10 02 conferenza utenti globo crs e id pc
2012 10 02  conferenza utenti globo   crs e id pc2012 10 02  conferenza utenti globo   crs e id pc
2012 10 02 conferenza utenti globo crs e id pc
 
Il progetto ANUTEL per i siti web dei Comuni
Il progetto ANUTEL per i siti web dei ComuniIl progetto ANUTEL per i siti web dei Comuni
Il progetto ANUTEL per i siti web dei Comuni
 
progetto poste-interacative per SPID
progetto poste-interacative per SPIDprogetto poste-interacative per SPID
progetto poste-interacative per SPID
 
Piero Pacchioli, "La carta d'identità elettronica" e "I siti delle PA"
Piero Pacchioli, "La carta d'identità elettronica" e "I siti delle PA"Piero Pacchioli, "La carta d'identità elettronica" e "I siti delle PA"
Piero Pacchioli, "La carta d'identità elettronica" e "I siti delle PA"
 
Dai codici al codice: come cambiano le regole dell'Agenda Digitale - Guido Sc...
Dai codici al codice: come cambiano le regole dell'Agenda Digitale - Guido Sc...Dai codici al codice: come cambiano le regole dell'Agenda Digitale - Guido Sc...
Dai codici al codice: come cambiano le regole dell'Agenda Digitale - Guido Sc...
 
CAD Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
CAD Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesiCAD Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
CAD Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
 
“Identificazione elettronica e SPID”
“Identificazione elettronica e SPID”“Identificazione elettronica e SPID”
“Identificazione elettronica e SPID”
 
Cittadinanza digitale.pdf
Cittadinanza digitale.pdfCittadinanza digitale.pdf
Cittadinanza digitale.pdf
 
Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)
Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)
Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)
 
Presentazione sito del Comune di Martina Franca
Presentazione sito del Comune di Martina FrancaPresentazione sito del Comune di Martina Franca
Presentazione sito del Comune di Martina Franca
 
Agenda digitale
Agenda digitaleAgenda digitale
Agenda digitale
 
Cittadinanza e costituzione
Cittadinanza e costituzioneCittadinanza e costituzione
Cittadinanza e costituzione
 
La PA 2.0 è un diritto?
La PA 2.0 è un diritto?La PA 2.0 è un diritto?
La PA 2.0 è un diritto?
 
Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazione
Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazione Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazione
Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazione
 
Crowdfunding le questioni giuridiche
Crowdfunding   le questioni giuridicheCrowdfunding   le questioni giuridiche
Crowdfunding le questioni giuridiche
 
Nuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentale
Nuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentaleNuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentale
Nuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentale
 

Id sasso

  • 1. Matteo Renzi : Un unico PIN per tutte le pubbliche amministrazioni. Il presidente del consiglio Matteo Renzi ha lanciato la cosiddetta “rivoluzione” delle pubbliche amministrazioni e con essa ha proposto ununico PIN per poter accedere a tutti i servizi telematici delle P.A. AGID - Identità digitali L’esigenza di disporre di strumenti per l’identificazione certa degli individui sia nel mondo fisico che in quello virtuale è sempre più sentita. In tal senso si sta predisponendo un decreto denominato Sistema per l’Identità Digitale (SPID) per dotare ogni cittadino italiano di una identità digitale certificata che permetta l’utilizzo in sicurezza dei servizi pubblici sulla rete Gazzetta Ufficiale – Decreto del fare Con l'istituzione del sistema SPID di cui al comma 2-bis, le pubbliche amministrazioni possono consentire l'accesso in rete ai propri servizi solo mediante gli strumenti di cui al comma 1, ovvero mediante servizi offerti dal medesimo sistema SPID. WIRED Nel Decreto del Fareinfatti, è previsto un “Sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese”, Spid (art 17- ter) PIONERO - Identità’ digitale non é carta d’identita’ digitale L’identità digitale è infatti qualcosa che stanno adottando i principali Paesi al mondo in termini di evoluzione dei sistemi di amministrazione e cittadinanza digitale e costituisce uno dei principali punti dell’Agenda Digitale. Si tratta di un sistema di credenziali associate ad una identificazione certa della persona che, una volta spese nell’accesso ad un sito Internet, sono in grado di assicurare la imputabilità certa ad una persona, fisica o giuridica, delle azioni svolte sul sito.