SlideShare a Scribd company logo
Conferenza stampa
giovedì, 13 marzo 2014 - ore 11,30
Sala Consiglio - Forlì
Alberto Zambianchi
Presidente Camera di Commercio di Forlì-Cesena
Le dinamiche congiunturali nelle imprese
manifatturiere della provincia
Quarto trimestre 2013
13 marzo 2014
2
CONGIUNTURA “ON LINE”
L’osservatorio sull’industria manifatturiera è uno strumento:
unico
nessun altro organismo produce, per il territorio, queste informazioni
originale
pochissime Camere rendono disponibile una fonte informativa simile
per il territorio di loro competenza (anche tra quelle della regione)
attendibile
l’elaborazione dei dati segue precisi criteri metodologici
consolidato nel tempo
la rilevazione parte all’inizio degli anni ‘80;
con le impostazioni attuali la serie inizia dal 2007
in continua crescita qualitativa e quantitativa
l’organizzazione si adatta alle nuove tecnologie per
facilitare il rapporto con le imprese,
migliorare la qualità dei dati,
velocizzare la raccolta delle informazioni
favorire il contenimento dei costi
partecipato
l’indagine è possibile solo grazie alla collaborazione di un nutrito
numero di imprese che gratuitamente partecipano alle rilevazioni e
l’informazione è co-prodotta
accessibile
i risultati sono disponibili sul sito pubblico all’indirizzo
http://www.fc.camcom.gov.it/studiestatistica/osservatorio.htm
13 marzo 2014
3
Il settore manifatturiero
universo e campione:
Fra dicembre 2012 e dicembre 2013
il settore ha fatto rilevare una perdita significativa:
il numero delle imprese attive è diminuito di 80 unità (- 2,1%)
(*) percentuale rispetto all’universo “ragionato”
calcolato per escludere le distorsioni determinate da aspetti amministrativi e da stagionalità
Le imprese intervistate sono un campione significativo e rappresentativo
dell’universo delle imprese manifatturiere da 10 addetti e oltre.
Il manifatturiero rappresenta quasi il 24% del Valore Aggiunto provinciale.
addetti32.033
Totale settore manifatturiero
(dato al 31/12/2013):
addetti23.793
imprese761Imprese manifatturiere da 10 addetti e oltre:
unità locali4.716
imprese3.789
(48%) (*)
(22%) (*)
addetti15.403
imprese170Le imprese rispondenti all’indagine:
13 marzo 2014
4
Nel 2011 avevamo riscontrato
una ripresa
dopo la crisi più grave
registrata negli ultimi 30 anni
La produzione industriale
nel 2012 rispetto al 2011
è stata mediamente inferiore del 3,2%
Nel 2012 si è manifestato un
nuovo ciclo negativo…
La produzione industriale
nel 2011 rispetto al 2010
era cresciuta mediamente del 4,3%
…che è perdurato anche nel 2013 ma…
13 marzo 2014
5
Nel corso del 2013,
a causa dell’andamento dei primi tre trimestri,
il saldo annuale è rimasto negativo.
Tuttavia, nel quarto trimestre,
le imprese manifatturiere
hanno manifestato segni di ripresa
Gli indicatori di lungo periodo
(ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti):
-12
-10
-8
-6
-4
-2
0
2
4
6
8
10
12
1°trim2010
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2011
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2012
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2013
2°trim
3°trim
4°trim
Tassidicrescita
Variazione percentuale nel trimestre
in esame rispetto al trimestre
precedente
Variazione percentuale nel trimestre
in esame rispetto allo stesso
trimestre dello scorso anno
Variazione percentuale negli ultimi
12 mesi rispetto ai 12 precedenti
PRODUZIONE NELL’INDUSTRIA MANIFATTURIERA
(da 10 addetti e oltre)
1,9%+• Ordini esteri
2,0%-• Ordini interni
1,1%+• Fatturato
1,0%-• Produzione
Gli indicatori del quarto trimestre 2013
rispetto allo stesso dello scorso anno:
2,5%+• Ordini esteri
1,3%+• Ordini interni
0,4%+• Fatturato
3,8%+• Produzione
13 marzo 2014
6
Positiva la produzione prevalentemente
nelle imprese più strutturate
N.B. L’occupazione tende a crescere
nelle imprese con oltre 50 addetti
-4,1
-2,0
-0,4
-1,0
+1,4
-3,9
-1,9
+1,2
+1,8
+1,0
-6 -4 -2 +0 +2 +4 +6
da 10 a 19
da 20 a 49
da 50 a 99
da 100 a 249
oltre 250
Produzione
Occupazione
PRODUZIONE E OCCUPAZIONE NELL’INDUSTRIA MANIFATTURIERA
(da 10 addetti e oltre) – variazione media degli ultimi 12 mesi al 31/12/2013
Le dinamiche dimensionali
13 marzo 2014
7
La distribuzione nelle
performance
0%
50%
100%
4° trim 2012 1° trim 2013 2° trim 2013 3° trim 2013 4° trim 2013
0,0
10,0
20,0
30,0
40,0
50,0
60,0
70,0
80,0
90,0
100,0
Imprese in diminuzione (%)
Imprese stabili (%)
Imprese in aumento (%)
tendenza
PRODUZIONE
(rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente)
Ripartizione percentuale delle risposte
Nel 4° trimestre del 2013:
• la percentuale delle imprese che
ha registrato un aumento della
produzione eguaglia quelle in
diminuzione
• rispetto al trimestre precedente
aumenta il numero delle imprese in
crescita
13 marzo 2014
8
Dopo cinque trimestri
il saldo occupazionale ritorna positivo.
-4,0
-3,0
-2,0
-1,0
0,0
1,0
2,0
3,0
4,0
1°trim2010
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2011
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2012
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2013
2°trim
3°trim
4°trim
Tassidicrescita
Variazione percentuale nel trimestre in
esame rispetto al trimestre precedente
Variazione percentuale nel trimestre in
esame rispetto allo stesso trimestre
dello scorso anno
Variazione percentuale negli ultimi 12
mesi rispetto ai 12 precedenti
OCCUPAZIONE NELL’INDUSTRIA MANIFATTURIERA
(da 10 addetti e oltre)
La dinamica occupazionale nelle imprese del campione
13 marzo 2014
9
PRODUZIONE NEI SETTORI DELL’INDUSTRIA MANIFATTURIERA
(da 10 addetti e oltre)
-1,4
-5,5
0,2
-6,4
-5,5
-7,6
1,4
-7,4
-6,7
-3,2
5,1
6,9
2,4
-14,9
-4
-6,3
-3,7
0,4
-4
-1
-18 -16 -14 -12 -10 -8 -6 -4 -2 +0 +2 +4 +6 +8
Alimentare
Confezioni
Calzature
Legno
Chimica e plastica
Prodotti in metallo
Macchinari
Mobili
Altre industrie
Totale Manifatturiero
gennaio 2012 dicembre 2012 (VP12)
gennaio 2013 dicembre 2013 (VP12)
La maggioranza dei settori osservati mostra
o una riduzione del calo
o un ritorno alla crescita
Le dinamiche settoriali
13 marzo 2014
10
-2,0
-1,0
0,0
1,0
2,0
3,0
4,0
5,0
6,0
1°trim2010
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2011
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2012
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2013
2°trim
3°trim
4°trim
Tassidicrescita
- 1 2
- 1 0
- 8
- 6
- 4
- 2
0
2
4
6
8
1 0
1 2 Variazione percentuale nel trimestre in
esame rispetto al trimestre precedente
Variazione percentuale nel trimestre in
esame rispetto allo stesso trimestre dello
scorso anno
Variazione percentuale negli ultimi 12
mesi rispetto ai 12 precedenti
Gli indicatori di lungo periodo
(ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti):
0,2%-• Ordini esteri
0,1%+• Ordini interni
2,3%+• Occupazione
10,0%+• Fatturato
5,1%+• Produzione
-10
-5
0
5
10
15
20
1°trim2010
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2011
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2012
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2013
2°trim
3°trim
4°trim
Tassidicrescita
ALIMENTARE
Rilevazione del 4° trimestre 2013
OCCUPAZIONE
PRODUZIONE
13 marzo 2014
11
-8,0
-6,0
-4,0
-2,0
0,0
2,0
4,0
6,0
8,0
1°trim2010
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2011
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2012
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2013
2°trim
3°trim
4°trim
Tassidicrescita
- 1 2
- 1 0
- 8
- 6
- 4
- 2
0
2
4
6
8
1 0
1 2 Variazione percentuale nel trimestre in
esame rispetto al trimestre precedente
Variazione percentuale nel trimestre in
esame rispetto allo stesso trimestre dello
scorso anno
Variazione percentuale negli ultimi 12
mesi rispetto ai 12 precedenti
Gli indicatori di lungo periodo
(ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti):
5,7%+• Ordini esteri
4,3%+• Ordini interni
1,0%-• Occupazione
3,4%+• Fatturato
6,9%+• Produzione
-20
-15
-10
-5
0
5
10
15
20
25
30
1°trim2010
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2011
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2012
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2013
2°trim
3°trim
4°trim
Tassidicrescita
CONFEZIONI
Rilevazione del 4° trimestre 2013
OCCUPAZIONE
PRODUZIONE
13 marzo 2014
12
-8,0
-6,0
-4,0
-2,0
0,0
2,0
4,0
6,0
8,0
10,0
1°trim2010
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2011
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2012
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2013
2°trim
3°trim
4°trim
Tassidicrescita
- 1 2
- 1 0
- 8
- 6
- 4
- 2
0
2
4
6
8
1 0
1 2 Variazione percentuale nel trimestre in
esame rispetto al trimestre precedente
Variazione percentuale nel trimestre in
esame rispetto allo stesso trimestre dello
scorso anno
Variazione percentuale negli ultimi 12
mesi rispetto ai 12 precedenti
Gli indicatori di lungo periodo
(ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti):
0,6%-• Ordini esteri
1,4%+• Ordini interni
1,3%+• Occupazione
4,8%+• Fatturato
2,4%+• Produzione
-20
-15
-10
-5
0
5
10
15
20
1°trim2010
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2011
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2012
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2013
2°trim
3°trim
4°trim
Tassidicrescita
CALZATURE
Rilevazione del 4° trimestre 2013
OCCUPAZIONE
PRODUZIONE
13 marzo 2014
13
-8,0
-7,0
-6,0
-5,0
-4,0
-3,0
-2,0
-1,0
0,0
1,0
2,0
1°trim2010
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2011
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2012
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2013
2°trim
3°trim
4°trim
Tassidicrescita
- 1 2
- 1 0
- 8
- 6
- 4
- 2
0
2
4
6
8
1 0
1 2 Variazione percentuale nel trimestre in
esame rispetto al trimestre precedente
Variazione percentuale nel trimestre in
esame rispetto allo stesso trimestre dello
scorso anno
Variazione percentuale negli ultimi 12
mesi rispetto ai 12 precedenti
Gli indicatori di lungo periodo
(ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti):
13,3%-• Ordini esteri
4,5%-• Ordini interni
4,8%-• Occupazione
5,6%-• Fatturato
14,9%-• Produzione
-30
-25
-20
-15
-10
-5
0
5
10
15
1°trim2010
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2011
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2012
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2013
2°trim
3°trim
4°trim
Tassidicrescita
LEGNO
Rilevazione del 4° trimestre 2013
OCCUPAZIONE
PRODUZIONE
13 marzo 2014
14
-6,0
-4,0
-2,0
0,0
2,0
4,0
6,0
8,0
10,0
1°trim
2010
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim
2011
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim
2012
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim
2013
2°trim
3°trim
4°trim
Tassidicrescita
- 1 2
- 1 0
- 8
- 6
- 4
- 2
0
2
4
6
8
1 0
1 2 Variazione percentuale nel trimestre in
esame rispetto al trimestre precedente
Variazione percentuale nel trimestre in
esame rispetto allo stesso trimestre dello
scorso anno
Variazione percentuale negli ultimi 12
mesi rispetto ai 12 precedenti
Gli indicatori di lungo periodo
(ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti):
3,0%+• Ordini esteri
5,2%-• Ordini interni
2,2%-• Occupazione
2,3%-• Fatturato
4,0%-• Produzione
-20
-15
-10
-5
0
5
10
15
20
25
1°trim2010
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2011
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2012
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2013
2°trim
3°trim
4°trim
Tassidicrescita
CHIMICA E PLASTICA
Rilevazione del 4° trimestre 2013
OCCUPAZIONE
PRODUZIONE
13 marzo 2014
15
-8,0
-6,0
-4,0
-2,0
0,0
2,0
4,0
6,0
8,0
10,0
12,0
1°trim2010
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2011
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2012
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2013
2°trim
3°trim
4°trim
Tassidicrescita
- 1 2
- 1 0
- 8
- 6
- 4
- 2
0
2
4
6
8
1 0
1 2 Variazione percentuale nel trimestre in
esame rispetto al trimestre precedente
Variazione percentuale nel trimestre in
esame rispetto allo stesso trimestre dello
scorso anno
Variazione percentuale negli ultimi 12
mesi rispetto ai 12 precedenti
Gli indicatori di lungo periodo
(ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti):
3,8%+• Ordini esteri
4,1%-• Ordini interni
2,1%-• Occupazione
6,3%-• Fatturato
6,3%-• Produzione -20
-15
-10
-5
0
5
10
15
20
25
1°trim2010
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2011
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2012
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2013
2°trim
3°trim
4°trim
Tassidicrescita
PRODOTTI IN METALLO
Rilevazione del 4° trimestre 2013
OCCUPAZIONE
PRODUZIONE
13 marzo 2014
16
-6,0
-4,0
-2,0
0,0
2,0
4,0
6,0
1°trim2010
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2011
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2012
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2013
2°trim
3°trim
4°trim
Tassidicrescita
- 1 2
- 1 0
- 8
- 6
- 4
- 2
0
2
4
6
8
1 0
1 2 Variazione percentuale nel trimestre in
esame rispetto al trimestre precedente
Variazione percentuale nel trimestre in
esame rispetto allo stesso trimestre dello
scorso anno
Variazione percentuale negli ultimi 12
mesi rispetto ai 12 precedenti
Gli indicatori di lungo periodo
(ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti):
3,2%+• Ordini esteri
2,9%-• Ordini interni
0,0%• Occupazione
1,1%-• Fatturato
3,7%-• Produzione
-20
-15
-10
-5
0
5
10
15
20
1°trim2010
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2011
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2012
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2013
2°trim
3°trim
4°trim
Tassidicrescita
MACCHINARI
Rilevazione del 4° trimestre 2013
OCCUPAZIONE
PRODUZIONE
13 marzo 2014
17
-8,0
-6,0
-4,0
-2,0
0,0
2,0
4,0
6,0
8,0
10,0
1°trim2010
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2011
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2012
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2013
2°trim
3°trim
4°trim
Tassidicrescita
- 1 2
- 1 0
- 8
- 6
- 4
- 2
0
2
4
6
8
1 0
1 2 Variazione percentuale nel trimestre in
esame rispetto al trimestre precedente
Variazione percentuale nel trimestre in
esame rispetto allo stesso trimestre dello
scorso anno
Variazione percentuale negli ultimi 12
mesi rispetto ai 12 precedenti
Gli indicatori di lungo periodo
(ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti):
8,0%+• Ordini esteri
1,1%-• Ordini interni
3,5%-• Occupazione
4,7%+• Fatturato
0,4%+• Produzione -20
-15
-10
-5
0
5
10
15
20
25
1°trim2010
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2011
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2012
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2013
2°trim
3°trim
4°trim
Tassidicrescita
MOBILI
Rilevazione del 4° trimestre 2013
OCCUPAZIONE
PRODUZIONE
13 marzo 2014
18
-8,0
-6,0
-4,0
-2,0
0,0
2,0
4,0
1°trim2010
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2011
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2012
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2013
2°trim
3°trim
4°trim
Tassidicrescita
- 1 2
- 1 0
- 8
- 6
- 4
- 2
0
2
4
6
8
1 0
1 2 Variazione percentuale nel trimestre in
esame rispetto al trimestre precedente
Variazione percentuale nel trimestre in
esame rispetto allo stesso trimestre dello
scorso anno
Variazione percentuale negli ultimi 12
mesi rispetto ai 12 precedenti
Gli indicatori di lungo periodo
(ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti):
0,9%+• Ordini esteri
5,2%-• Ordini interni
2,3%-• Occupazione
5,9%-• Fatturato
4,0%-• Produzione -20
-15
-10
-5
0
5
10
15
20
1°trim2010
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2011
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2012
2°trim
3°trim
4°trim
1°trim2013
2°trim
3°trim
4°trim
Tassidicrescita
ALTRE INDUSTRIE
Rilevazione del 4° trimestre 2013
OCCUPAZIONE
PRODUZIONE
13 marzo 2014
19
Si rilevano ancora segnali di difficoltà:
Per il 1° trimestre 2014 rispetto al 4° 2013
gli imprenditori prevedono
un calo della produzione e del fatturato,
ma una sostanziale tenuta degli ordini.
Queste aspettative sono, però, migliori
rispetto alle impressioni raccolte un anno fa.
Inoltre va evidenziato che i dati di consuntivo
spesso si rivelano migliori di quelli attesi.
Le previsioni per il settore
manifatturiero
4,2%+• Ordini esteri
10,0%+• Ordini interni
0,6%-• Fatturato
1,0%-• Produzione

More Related Content

Similar to Congiuntura del settore manifatturiero FC 4° Trimestre 2013

Osservatorio congiunturale Forlì-Cesena giugno 2013
Osservatorio congiunturale Forlì-Cesena giugno 2013Osservatorio congiunturale Forlì-Cesena giugno 2013
Osservatorio congiunturale Forlì-Cesena giugno 2013
Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini
 
Osser cong 9 luglio 2014 v2
Osser cong  9 luglio 2014 v2Osser cong  9 luglio 2014 v2
Rapporto Economia 2015
Rapporto Economia 2015 Rapporto Economia 2015
Osservatorio congiunturale - 22 dicembre 2014
Osservatorio congiunturale - 22 dicembre 2014Osservatorio congiunturale - 22 dicembre 2014
Osservatorio congiunturale - 22 dicembre 2014
Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini
 
Osser cong 16 settembre_2014_v2 def
Osser cong  16 settembre_2014_v2 defOsser cong  16 settembre_2014_v2 def
M. Calzaroni - La struttura dell’occupazione in Lombardia: Le opportunità di ...
M. Calzaroni - La struttura dell’occupazione in Lombardia: Le opportunità di ...M. Calzaroni - La struttura dell’occupazione in Lombardia: Le opportunità di ...
M. Calzaroni - La struttura dell’occupazione in Lombardia: Le opportunità di ...
Istituto nazionale di statistica
 
Osservatorio congiunturale Forlì-Cesena dicembre 2013
Osservatorio congiunturale Forlì-Cesena dicembre 2013Osservatorio congiunturale Forlì-Cesena dicembre 2013
Osservatorio congiunturale Forlì-Cesena dicembre 2013
Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini
 
262 2015 infortuni sul lavoro i primi nove mesi del 2015
262   2015   infortuni sul lavoro i primi nove mesi del 2015262   2015   infortuni sul lavoro i primi nove mesi del 2015
262 2015 infortuni sul lavoro i primi nove mesi del 2015
http://www.studioingvolpi.it
 
Occupazione marzo 2015
Occupazione marzo 2015Occupazione marzo 2015
Occupazione marzo 2015
giovanni facco
 
Rapp. Co. Ob. 2015
Rapp. Co. Ob. 2015 Rapp. Co. Ob. 2015
Rapp. Co. Ob. 2015 EnricoPanini
 
Lavoro e sistema produttivo ott.2014 def1
Lavoro  e sistema produttivo ott.2014 def1Lavoro  e sistema produttivo ott.2014 def1
Lavoro e sistema produttivo ott.2014 def1giovanni facco
 
Report osservatorio congiunturale - dicembre 2015
Report osservatorio congiunturale - dicembre 2015Report osservatorio congiunturale - dicembre 2015
Report osservatorio congiunturale - dicembre 2015
Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini
 
R. Monducci - Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle attivi...
R. Monducci - Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle attivi...R. Monducci - Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle attivi...
R. Monducci - Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle attivi...
Istituto nazionale di statistica
 
Comunicato csc produzione industriale 13 gennaio 2014
Comunicato csc produzione industriale 13 gennaio 2014Comunicato csc produzione industriale 13 gennaio 2014
Comunicato csc produzione industriale 13 gennaio 2014BNL Mestiere Impresa
 
Comunicato csc produzione industriale 13 gennaio 2014
Comunicato csc produzione industriale 13 gennaio 2014Comunicato csc produzione industriale 13 gennaio 2014
Comunicato csc produzione industriale 13 gennaio 2014BNL Mestiere Impresa
 
Presentazione rapporto lavoro 2014 - Avviamenti e Cessazioni
Presentazione rapporto lavoro 2014 - Avviamenti e CessazioniPresentazione rapporto lavoro 2014 - Avviamenti e Cessazioni
Presentazione rapporto lavoro 2014 - Avviamenti e Cessazioni
Provincia di Mantova
 
Check up mezzogiorno marzo 2012-completo
Check up mezzogiorno  marzo 2012-completoCheck up mezzogiorno  marzo 2012-completo
Check up mezzogiorno marzo 2012-completo
Al Roma
 

Similar to Congiuntura del settore manifatturiero FC 4° Trimestre 2013 (20)

Osservatorio congiunturale Forlì-Cesena giugno 2013
Osservatorio congiunturale Forlì-Cesena giugno 2013Osservatorio congiunturale Forlì-Cesena giugno 2013
Osservatorio congiunturale Forlì-Cesena giugno 2013
 
Osser cong 9 luglio 2014 v2
Osser cong  9 luglio 2014 v2Osser cong  9 luglio 2014 v2
Osser cong 9 luglio 2014 v2
 
Progetto WEF Romagna - Appendice statistica e dati di scenario, ottobre 2013
Progetto WEF Romagna - Appendice statistica e dati di scenario, ottobre 2013Progetto WEF Romagna - Appendice statistica e dati di scenario, ottobre 2013
Progetto WEF Romagna - Appendice statistica e dati di scenario, ottobre 2013
 
Rapporto Economia 2015
Rapporto Economia 2015 Rapporto Economia 2015
Rapporto Economia 2015
 
Osservatorio congiunturale - 22 dicembre 2014
Osservatorio congiunturale - 22 dicembre 2014Osservatorio congiunturale - 22 dicembre 2014
Osservatorio congiunturale - 22 dicembre 2014
 
Osser cong 16 settembre_2014_v2 def
Osser cong  16 settembre_2014_v2 defOsser cong  16 settembre_2014_v2 def
Osser cong 16 settembre_2014_v2 def
 
M. Calzaroni - La struttura dell’occupazione in Lombardia: Le opportunità di ...
M. Calzaroni - La struttura dell’occupazione in Lombardia: Le opportunità di ...M. Calzaroni - La struttura dell’occupazione in Lombardia: Le opportunità di ...
M. Calzaroni - La struttura dell’occupazione in Lombardia: Le opportunità di ...
 
Osservatorio congiunturale Forlì-Cesena dicembre 2013
Osservatorio congiunturale Forlì-Cesena dicembre 2013Osservatorio congiunturale Forlì-Cesena dicembre 2013
Osservatorio congiunturale Forlì-Cesena dicembre 2013
 
262 2015 infortuni sul lavoro i primi nove mesi del 2015
262   2015   infortuni sul lavoro i primi nove mesi del 2015262   2015   infortuni sul lavoro i primi nove mesi del 2015
262 2015 infortuni sul lavoro i primi nove mesi del 2015
 
Occupazione marzo 2015
Occupazione marzo 2015Occupazione marzo 2015
Occupazione marzo 2015
 
Indagine imprese femminili
Indagine imprese femminiliIndagine imprese femminili
Indagine imprese femminili
 
Rapp. Co. Ob. 2015
Rapp. Co. Ob. 2015 Rapp. Co. Ob. 2015
Rapp. Co. Ob. 2015
 
Lavoro e sistema produttivo ott.2014 def1
Lavoro  e sistema produttivo ott.2014 def1Lavoro  e sistema produttivo ott.2014 def1
Lavoro e sistema produttivo ott.2014 def1
 
Report osservatorio congiunturale - dicembre 2015
Report osservatorio congiunturale - dicembre 2015Report osservatorio congiunturale - dicembre 2015
Report osservatorio congiunturale - dicembre 2015
 
R. Monducci - Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle attivi...
R. Monducci - Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle attivi...R. Monducci - Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle attivi...
R. Monducci - Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle attivi...
 
Comunicato csc produzione industriale 13 gennaio 2014
Comunicato csc produzione industriale 13 gennaio 2014Comunicato csc produzione industriale 13 gennaio 2014
Comunicato csc produzione industriale 13 gennaio 2014
 
CSC - produzione industriale
CSC - produzione industrialeCSC - produzione industriale
CSC - produzione industriale
 
Comunicato csc produzione industriale 13 gennaio 2014
Comunicato csc produzione industriale 13 gennaio 2014Comunicato csc produzione industriale 13 gennaio 2014
Comunicato csc produzione industriale 13 gennaio 2014
 
Presentazione rapporto lavoro 2014 - Avviamenti e Cessazioni
Presentazione rapporto lavoro 2014 - Avviamenti e CessazioniPresentazione rapporto lavoro 2014 - Avviamenti e Cessazioni
Presentazione rapporto lavoro 2014 - Avviamenti e Cessazioni
 
Check up mezzogiorno marzo 2012-completo
Check up mezzogiorno  marzo 2012-completoCheck up mezzogiorno  marzo 2012-completo
Check up mezzogiorno marzo 2012-completo
 

More from Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini

Report della Giornata Economia 2016
Report della Giornata Economia 2016Report della Giornata Economia 2016
Report Movimprese Artigiani - primo trimestre 2016
Report Movimprese Artigiani - primo trimestre 2016Report Movimprese Artigiani - primo trimestre 2016
Report Movimprese Artigiani - primo trimestre 2016
Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini
 
Report Movimprese - Primo trimestre 2016
Report Movimprese - Primo trimestre 2016Report Movimprese - Primo trimestre 2016
Report Movimprese - Primo trimestre 2016
Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini
 
Report Movimprese Anno 2015
Report Movimprese Anno 2015Report Movimprese Anno 2015
Report Movimprese Artigiani - anno 2015
Report Movimprese Artigiani - anno 2015Report Movimprese Artigiani - anno 2015
Report Movimprese Artigiani - anno 2015
Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini
 
Report imprese giovanili - primo semestre 2015
Report imprese giovanili - primo semestre 2015Report imprese giovanili - primo semestre 2015
Report imprese giovanili - primo semestre 2015
Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini
 
Report iimprese straniere - primo semestre 2015
Report iimprese straniere - primo semestre 2015Report iimprese straniere - primo semestre 2015
Report iimprese straniere - primo semestre 2015
Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini
 
Imprese femminili - Report al primo semestre 2015
Imprese femminili - Report al primo semestre 2015Imprese femminili - Report al primo semestre 2015
Imprese femminili - Report al primo semestre 2015
Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini
 
Report Movimprese artigiane - terzo trimestre 2015
Report Movimprese artigiane - terzo trimestre 2015Report Movimprese artigiane - terzo trimestre 2015
Report Movimprese artigiane - terzo trimestre 2015
Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini
 
Report Movimprese terzo trimestre 2015
Report Movimprese terzo trimestre 2015Report Movimprese terzo trimestre 2015
Report Movimprese terzo trimestre 2015
Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini
 
Osservatorio congiunturale economia locale - 28 settembre 2015
Osservatorio congiunturale economia locale - 28 settembre 2015Osservatorio congiunturale economia locale - 28 settembre 2015
Osservatorio congiunturale economia locale - 28 settembre 2015
Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini
 
Movimprese artigiani 2015__2_trimestre 2015
Movimprese artigiani 2015__2_trimestre 2015Movimprese artigiani 2015__2_trimestre 2015
Movimprese artigiani 2015__2_trimestre 2015
Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini
 
Movimprese 2015 _2_trimestre
Movimprese 2015 _2_trimestreMovimprese 2015 _2_trimestre
Report del posizionamento economico della provincia di Forlì-Cesena
Report del posizionamento economico della provincia di Forlì-CesenaReport del posizionamento economico della provincia di Forlì-Cesena
Report del posizionamento economico della provincia di Forlì-Cesena
Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini
 
Movimprese artigiani 2015 - primo trimestre
Movimprese artigiani 2015 - primo trimestreMovimprese artigiani 2015 - primo trimestre
Movimprese artigiani 2015 - primo trimestre
Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini
 
Movimprese 2015 - primo trimestre
Movimprese 2015 - primo trimestreMovimprese 2015 - primo trimestre
Re2014 slide sg_v6
Re2014 slide sg_v6Re2014 slide sg_v6
Movimprese Artigiane - Anno 2014
Movimprese Artigiane - Anno 2014Movimprese Artigiane - Anno 2014

More from Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini (20)

Report della Giornata Economia 2016
Report della Giornata Economia 2016Report della Giornata Economia 2016
Report della Giornata Economia 2016
 
Report Movimprese Artigiani - primo trimestre 2016
Report Movimprese Artigiani - primo trimestre 2016Report Movimprese Artigiani - primo trimestre 2016
Report Movimprese Artigiani - primo trimestre 2016
 
Report Movimprese - Primo trimestre 2016
Report Movimprese - Primo trimestre 2016Report Movimprese - Primo trimestre 2016
Report Movimprese - Primo trimestre 2016
 
Report Movimprese Anno 2015
Report Movimprese Anno 2015Report Movimprese Anno 2015
Report Movimprese Anno 2015
 
Report Movimprese Artigiani - anno 2015
Report Movimprese Artigiani - anno 2015Report Movimprese Artigiani - anno 2015
Report Movimprese Artigiani - anno 2015
 
Report imprese giovanili - primo semestre 2015
Report imprese giovanili - primo semestre 2015Report imprese giovanili - primo semestre 2015
Report imprese giovanili - primo semestre 2015
 
Report iimprese straniere - primo semestre 2015
Report iimprese straniere - primo semestre 2015Report iimprese straniere - primo semestre 2015
Report iimprese straniere - primo semestre 2015
 
Imprese femminili - Report al primo semestre 2015
Imprese femminili - Report al primo semestre 2015Imprese femminili - Report al primo semestre 2015
Imprese femminili - Report al primo semestre 2015
 
Report Movimprese artigiane - terzo trimestre 2015
Report Movimprese artigiane - terzo trimestre 2015Report Movimprese artigiane - terzo trimestre 2015
Report Movimprese artigiane - terzo trimestre 2015
 
Report Movimprese terzo trimestre 2015
Report Movimprese terzo trimestre 2015Report Movimprese terzo trimestre 2015
Report Movimprese terzo trimestre 2015
 
Osservatorio congiunturale economia locale - 28 settembre 2015
Osservatorio congiunturale economia locale - 28 settembre 2015Osservatorio congiunturale economia locale - 28 settembre 2015
Osservatorio congiunturale economia locale - 28 settembre 2015
 
Movimprese artigiani 2015__2_trimestre 2015
Movimprese artigiani 2015__2_trimestre 2015Movimprese artigiani 2015__2_trimestre 2015
Movimprese artigiani 2015__2_trimestre 2015
 
Movimprese 2015 _2_trimestre
Movimprese 2015 _2_trimestreMovimprese 2015 _2_trimestre
Movimprese 2015 _2_trimestre
 
Osservatorio congiunturale - 7 luglio 2015
Osservatorio congiunturale - 7 luglio 2015Osservatorio congiunturale - 7 luglio 2015
Osservatorio congiunturale - 7 luglio 2015
 
Report del posizionamento economico della provincia di Forlì-Cesena
Report del posizionamento economico della provincia di Forlì-CesenaReport del posizionamento economico della provincia di Forlì-Cesena
Report del posizionamento economico della provincia di Forlì-Cesena
 
Movimprese artigiani 2015 - primo trimestre
Movimprese artigiani 2015 - primo trimestreMovimprese artigiani 2015 - primo trimestre
Movimprese artigiani 2015 - primo trimestre
 
Movimprese 2015 - primo trimestre
Movimprese 2015 - primo trimestreMovimprese 2015 - primo trimestre
Movimprese 2015 - primo trimestre
 
Re2014 slide sg_v6
Re2014 slide sg_v6Re2014 slide sg_v6
Re2014 slide sg_v6
 
Movimprese Artigiane - Anno 2014
Movimprese Artigiane - Anno 2014Movimprese Artigiane - Anno 2014
Movimprese Artigiane - Anno 2014
 
2014 movimprese anno
2014 movimprese anno2014 movimprese anno
2014 movimprese anno
 

Congiuntura del settore manifatturiero FC 4° Trimestre 2013

  • 1. Conferenza stampa giovedì, 13 marzo 2014 - ore 11,30 Sala Consiglio - Forlì Alberto Zambianchi Presidente Camera di Commercio di Forlì-Cesena Le dinamiche congiunturali nelle imprese manifatturiere della provincia Quarto trimestre 2013
  • 2. 13 marzo 2014 2 CONGIUNTURA “ON LINE” L’osservatorio sull’industria manifatturiera è uno strumento: unico nessun altro organismo produce, per il territorio, queste informazioni originale pochissime Camere rendono disponibile una fonte informativa simile per il territorio di loro competenza (anche tra quelle della regione) attendibile l’elaborazione dei dati segue precisi criteri metodologici consolidato nel tempo la rilevazione parte all’inizio degli anni ‘80; con le impostazioni attuali la serie inizia dal 2007 in continua crescita qualitativa e quantitativa l’organizzazione si adatta alle nuove tecnologie per facilitare il rapporto con le imprese, migliorare la qualità dei dati, velocizzare la raccolta delle informazioni favorire il contenimento dei costi partecipato l’indagine è possibile solo grazie alla collaborazione di un nutrito numero di imprese che gratuitamente partecipano alle rilevazioni e l’informazione è co-prodotta accessibile i risultati sono disponibili sul sito pubblico all’indirizzo http://www.fc.camcom.gov.it/studiestatistica/osservatorio.htm
  • 3. 13 marzo 2014 3 Il settore manifatturiero universo e campione: Fra dicembre 2012 e dicembre 2013 il settore ha fatto rilevare una perdita significativa: il numero delle imprese attive è diminuito di 80 unità (- 2,1%) (*) percentuale rispetto all’universo “ragionato” calcolato per escludere le distorsioni determinate da aspetti amministrativi e da stagionalità Le imprese intervistate sono un campione significativo e rappresentativo dell’universo delle imprese manifatturiere da 10 addetti e oltre. Il manifatturiero rappresenta quasi il 24% del Valore Aggiunto provinciale. addetti32.033 Totale settore manifatturiero (dato al 31/12/2013): addetti23.793 imprese761Imprese manifatturiere da 10 addetti e oltre: unità locali4.716 imprese3.789 (48%) (*) (22%) (*) addetti15.403 imprese170Le imprese rispondenti all’indagine:
  • 4. 13 marzo 2014 4 Nel 2011 avevamo riscontrato una ripresa dopo la crisi più grave registrata negli ultimi 30 anni La produzione industriale nel 2012 rispetto al 2011 è stata mediamente inferiore del 3,2% Nel 2012 si è manifestato un nuovo ciclo negativo… La produzione industriale nel 2011 rispetto al 2010 era cresciuta mediamente del 4,3% …che è perdurato anche nel 2013 ma…
  • 5. 13 marzo 2014 5 Nel corso del 2013, a causa dell’andamento dei primi tre trimestri, il saldo annuale è rimasto negativo. Tuttavia, nel quarto trimestre, le imprese manifatturiere hanno manifestato segni di ripresa Gli indicatori di lungo periodo (ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti): -12 -10 -8 -6 -4 -2 0 2 4 6 8 10 12 1°trim2010 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2011 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2012 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2013 2°trim 3°trim 4°trim Tassidicrescita Variazione percentuale nel trimestre in esame rispetto al trimestre precedente Variazione percentuale nel trimestre in esame rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno Variazione percentuale negli ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti PRODUZIONE NELL’INDUSTRIA MANIFATTURIERA (da 10 addetti e oltre) 1,9%+• Ordini esteri 2,0%-• Ordini interni 1,1%+• Fatturato 1,0%-• Produzione Gli indicatori del quarto trimestre 2013 rispetto allo stesso dello scorso anno: 2,5%+• Ordini esteri 1,3%+• Ordini interni 0,4%+• Fatturato 3,8%+• Produzione
  • 6. 13 marzo 2014 6 Positiva la produzione prevalentemente nelle imprese più strutturate N.B. L’occupazione tende a crescere nelle imprese con oltre 50 addetti -4,1 -2,0 -0,4 -1,0 +1,4 -3,9 -1,9 +1,2 +1,8 +1,0 -6 -4 -2 +0 +2 +4 +6 da 10 a 19 da 20 a 49 da 50 a 99 da 100 a 249 oltre 250 Produzione Occupazione PRODUZIONE E OCCUPAZIONE NELL’INDUSTRIA MANIFATTURIERA (da 10 addetti e oltre) – variazione media degli ultimi 12 mesi al 31/12/2013 Le dinamiche dimensionali
  • 7. 13 marzo 2014 7 La distribuzione nelle performance 0% 50% 100% 4° trim 2012 1° trim 2013 2° trim 2013 3° trim 2013 4° trim 2013 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 70,0 80,0 90,0 100,0 Imprese in diminuzione (%) Imprese stabili (%) Imprese in aumento (%) tendenza PRODUZIONE (rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente) Ripartizione percentuale delle risposte Nel 4° trimestre del 2013: • la percentuale delle imprese che ha registrato un aumento della produzione eguaglia quelle in diminuzione • rispetto al trimestre precedente aumenta il numero delle imprese in crescita
  • 8. 13 marzo 2014 8 Dopo cinque trimestri il saldo occupazionale ritorna positivo. -4,0 -3,0 -2,0 -1,0 0,0 1,0 2,0 3,0 4,0 1°trim2010 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2011 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2012 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2013 2°trim 3°trim 4°trim Tassidicrescita Variazione percentuale nel trimestre in esame rispetto al trimestre precedente Variazione percentuale nel trimestre in esame rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno Variazione percentuale negli ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti OCCUPAZIONE NELL’INDUSTRIA MANIFATTURIERA (da 10 addetti e oltre) La dinamica occupazionale nelle imprese del campione
  • 9. 13 marzo 2014 9 PRODUZIONE NEI SETTORI DELL’INDUSTRIA MANIFATTURIERA (da 10 addetti e oltre) -1,4 -5,5 0,2 -6,4 -5,5 -7,6 1,4 -7,4 -6,7 -3,2 5,1 6,9 2,4 -14,9 -4 -6,3 -3,7 0,4 -4 -1 -18 -16 -14 -12 -10 -8 -6 -4 -2 +0 +2 +4 +6 +8 Alimentare Confezioni Calzature Legno Chimica e plastica Prodotti in metallo Macchinari Mobili Altre industrie Totale Manifatturiero gennaio 2012 dicembre 2012 (VP12) gennaio 2013 dicembre 2013 (VP12) La maggioranza dei settori osservati mostra o una riduzione del calo o un ritorno alla crescita Le dinamiche settoriali
  • 10. 13 marzo 2014 10 -2,0 -1,0 0,0 1,0 2,0 3,0 4,0 5,0 6,0 1°trim2010 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2011 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2012 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2013 2°trim 3°trim 4°trim Tassidicrescita - 1 2 - 1 0 - 8 - 6 - 4 - 2 0 2 4 6 8 1 0 1 2 Variazione percentuale nel trimestre in esame rispetto al trimestre precedente Variazione percentuale nel trimestre in esame rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno Variazione percentuale negli ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti Gli indicatori di lungo periodo (ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti): 0,2%-• Ordini esteri 0,1%+• Ordini interni 2,3%+• Occupazione 10,0%+• Fatturato 5,1%+• Produzione -10 -5 0 5 10 15 20 1°trim2010 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2011 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2012 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2013 2°trim 3°trim 4°trim Tassidicrescita ALIMENTARE Rilevazione del 4° trimestre 2013 OCCUPAZIONE PRODUZIONE
  • 11. 13 marzo 2014 11 -8,0 -6,0 -4,0 -2,0 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 1°trim2010 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2011 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2012 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2013 2°trim 3°trim 4°trim Tassidicrescita - 1 2 - 1 0 - 8 - 6 - 4 - 2 0 2 4 6 8 1 0 1 2 Variazione percentuale nel trimestre in esame rispetto al trimestre precedente Variazione percentuale nel trimestre in esame rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno Variazione percentuale negli ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti Gli indicatori di lungo periodo (ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti): 5,7%+• Ordini esteri 4,3%+• Ordini interni 1,0%-• Occupazione 3,4%+• Fatturato 6,9%+• Produzione -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25 30 1°trim2010 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2011 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2012 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2013 2°trim 3°trim 4°trim Tassidicrescita CONFEZIONI Rilevazione del 4° trimestre 2013 OCCUPAZIONE PRODUZIONE
  • 12. 13 marzo 2014 12 -8,0 -6,0 -4,0 -2,0 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0 1°trim2010 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2011 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2012 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2013 2°trim 3°trim 4°trim Tassidicrescita - 1 2 - 1 0 - 8 - 6 - 4 - 2 0 2 4 6 8 1 0 1 2 Variazione percentuale nel trimestre in esame rispetto al trimestre precedente Variazione percentuale nel trimestre in esame rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno Variazione percentuale negli ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti Gli indicatori di lungo periodo (ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti): 0,6%-• Ordini esteri 1,4%+• Ordini interni 1,3%+• Occupazione 4,8%+• Fatturato 2,4%+• Produzione -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 1°trim2010 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2011 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2012 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2013 2°trim 3°trim 4°trim Tassidicrescita CALZATURE Rilevazione del 4° trimestre 2013 OCCUPAZIONE PRODUZIONE
  • 13. 13 marzo 2014 13 -8,0 -7,0 -6,0 -5,0 -4,0 -3,0 -2,0 -1,0 0,0 1,0 2,0 1°trim2010 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2011 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2012 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2013 2°trim 3°trim 4°trim Tassidicrescita - 1 2 - 1 0 - 8 - 6 - 4 - 2 0 2 4 6 8 1 0 1 2 Variazione percentuale nel trimestre in esame rispetto al trimestre precedente Variazione percentuale nel trimestre in esame rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno Variazione percentuale negli ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti Gli indicatori di lungo periodo (ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti): 13,3%-• Ordini esteri 4,5%-• Ordini interni 4,8%-• Occupazione 5,6%-• Fatturato 14,9%-• Produzione -30 -25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 1°trim2010 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2011 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2012 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2013 2°trim 3°trim 4°trim Tassidicrescita LEGNO Rilevazione del 4° trimestre 2013 OCCUPAZIONE PRODUZIONE
  • 14. 13 marzo 2014 14 -6,0 -4,0 -2,0 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0 1°trim 2010 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim 2011 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim 2012 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim 2013 2°trim 3°trim 4°trim Tassidicrescita - 1 2 - 1 0 - 8 - 6 - 4 - 2 0 2 4 6 8 1 0 1 2 Variazione percentuale nel trimestre in esame rispetto al trimestre precedente Variazione percentuale nel trimestre in esame rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno Variazione percentuale negli ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti Gli indicatori di lungo periodo (ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti): 3,0%+• Ordini esteri 5,2%-• Ordini interni 2,2%-• Occupazione 2,3%-• Fatturato 4,0%-• Produzione -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25 1°trim2010 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2011 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2012 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2013 2°trim 3°trim 4°trim Tassidicrescita CHIMICA E PLASTICA Rilevazione del 4° trimestre 2013 OCCUPAZIONE PRODUZIONE
  • 15. 13 marzo 2014 15 -8,0 -6,0 -4,0 -2,0 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0 12,0 1°trim2010 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2011 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2012 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2013 2°trim 3°trim 4°trim Tassidicrescita - 1 2 - 1 0 - 8 - 6 - 4 - 2 0 2 4 6 8 1 0 1 2 Variazione percentuale nel trimestre in esame rispetto al trimestre precedente Variazione percentuale nel trimestre in esame rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno Variazione percentuale negli ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti Gli indicatori di lungo periodo (ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti): 3,8%+• Ordini esteri 4,1%-• Ordini interni 2,1%-• Occupazione 6,3%-• Fatturato 6,3%-• Produzione -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25 1°trim2010 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2011 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2012 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2013 2°trim 3°trim 4°trim Tassidicrescita PRODOTTI IN METALLO Rilevazione del 4° trimestre 2013 OCCUPAZIONE PRODUZIONE
  • 16. 13 marzo 2014 16 -6,0 -4,0 -2,0 0,0 2,0 4,0 6,0 1°trim2010 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2011 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2012 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2013 2°trim 3°trim 4°trim Tassidicrescita - 1 2 - 1 0 - 8 - 6 - 4 - 2 0 2 4 6 8 1 0 1 2 Variazione percentuale nel trimestre in esame rispetto al trimestre precedente Variazione percentuale nel trimestre in esame rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno Variazione percentuale negli ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti Gli indicatori di lungo periodo (ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti): 3,2%+• Ordini esteri 2,9%-• Ordini interni 0,0%• Occupazione 1,1%-• Fatturato 3,7%-• Produzione -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 1°trim2010 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2011 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2012 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2013 2°trim 3°trim 4°trim Tassidicrescita MACCHINARI Rilevazione del 4° trimestre 2013 OCCUPAZIONE PRODUZIONE
  • 17. 13 marzo 2014 17 -8,0 -6,0 -4,0 -2,0 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0 1°trim2010 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2011 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2012 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2013 2°trim 3°trim 4°trim Tassidicrescita - 1 2 - 1 0 - 8 - 6 - 4 - 2 0 2 4 6 8 1 0 1 2 Variazione percentuale nel trimestre in esame rispetto al trimestre precedente Variazione percentuale nel trimestre in esame rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno Variazione percentuale negli ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti Gli indicatori di lungo periodo (ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti): 8,0%+• Ordini esteri 1,1%-• Ordini interni 3,5%-• Occupazione 4,7%+• Fatturato 0,4%+• Produzione -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25 1°trim2010 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2011 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2012 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2013 2°trim 3°trim 4°trim Tassidicrescita MOBILI Rilevazione del 4° trimestre 2013 OCCUPAZIONE PRODUZIONE
  • 18. 13 marzo 2014 18 -8,0 -6,0 -4,0 -2,0 0,0 2,0 4,0 1°trim2010 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2011 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2012 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2013 2°trim 3°trim 4°trim Tassidicrescita - 1 2 - 1 0 - 8 - 6 - 4 - 2 0 2 4 6 8 1 0 1 2 Variazione percentuale nel trimestre in esame rispetto al trimestre precedente Variazione percentuale nel trimestre in esame rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno Variazione percentuale negli ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti Gli indicatori di lungo periodo (ultimi 12 mesi rispetto ai 12 precedenti): 0,9%+• Ordini esteri 5,2%-• Ordini interni 2,3%-• Occupazione 5,9%-• Fatturato 4,0%-• Produzione -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 1°trim2010 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2011 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2012 2°trim 3°trim 4°trim 1°trim2013 2°trim 3°trim 4°trim Tassidicrescita ALTRE INDUSTRIE Rilevazione del 4° trimestre 2013 OCCUPAZIONE PRODUZIONE
  • 19. 13 marzo 2014 19 Si rilevano ancora segnali di difficoltà: Per il 1° trimestre 2014 rispetto al 4° 2013 gli imprenditori prevedono un calo della produzione e del fatturato, ma una sostanziale tenuta degli ordini. Queste aspettative sono, però, migliori rispetto alle impressioni raccolte un anno fa. Inoltre va evidenziato che i dati di consuntivo spesso si rivelano migliori di quelli attesi. Le previsioni per il settore manifatturiero 4,2%+• Ordini esteri 10,0%+• Ordini interni 0,6%-• Fatturato 1,0%-• Produzione