SlideShare a Scribd company logo
IL CASE
-Ospita un numero
variabile di
periferiche alcune
con spinotti e
prese.
-Un alimentatore-
trasformatore.
LA SCHEDA
MADRE
-La scheda madre o
scheda di
sistema, raccoglie
in sè tutta la
circuiteria
elettronica.
-È responsabile
della trasmissione
e temporizzazione
centinaia di
segnali.
IL DISCO RIGIDO


-Il dico rigido è un
dispositivo di
memoria di massa.
LA SCHEDA GRAFICA O SCHEDA VIDEO
-Riceve le
informazioni dal
sistema centrale e
le elabora.
-Converte le
informazioni
digitali in
analogiche.
LA MEMORIA INTERNA

         -In essa vengono gestite le
         informazioni.
         -Esistono due tipi di
         memoria: ROM e RAM.
IL MICROPROCESSORE

-Formato da uno
strato di silicio.
-Alloggia in uno
zoccolo.
-La sua velocità
viene calcolata in
MHz.
IL MONITOR
-Visualizza le
informazioni di
output.
-Un monitor può
essere di tipo
interlacciato o di
tipo non
interlacciato.
SENZA ESSI NON
  POTREMMO
  LAVORARE...
   -LA TASTIERA
     -IL MOUSE
...LA TASTIERA
-Ogni tasto è
associato ad una
lettera, ad un
numero, ad un
segno grafico
oppure ad una
funzione.
IL MOUSE

-Il muose fornisce
un accesso alle
zone di
manipolazione
dati.
-Il mouse possiede
almeno due tasti
configurabili a
specchio.
I componenti fisici di un pc power point 6

More Related Content

What's hot

ETUDE ET MISE EN PLACE DE LA SOLUTION VOIP OVER LTE, DIMENSIONNEMENT ET MESUR...
ETUDE ET MISE EN PLACE DE LA SOLUTION VOIP OVER LTE, DIMENSIONNEMENT ET MESUR...ETUDE ET MISE EN PLACE DE LA SOLUTION VOIP OVER LTE, DIMENSIONNEMENT ET MESUR...
ETUDE ET MISE EN PLACE DE LA SOLUTION VOIP OVER LTE, DIMENSIONNEMENT ET MESUR...
Sidali Bhs
 
2 architecture reseau-mobile
2 architecture reseau-mobile2 architecture reseau-mobile
2 architecture reseau-mobileGilles Samba
 
Day 3 motherboard of a pc
Day 3 motherboard of a pcDay 3 motherboard of a pc
Day 3 motherboard of a pcSaket Rai
 
La technique de transmission OFDM
La technique de transmission OFDMLa technique de transmission OFDM
La technique de transmission OFDM
Chiheb Ouaghlani
 
Topologías y Componentes de una red Inalámbrica
Topologías y Componentes de una red InalámbricaTopologías y Componentes de una red Inalámbrica
Topologías y Componentes de una red InalámbricaEduardo J Onofre
 
Wimax
WimaxWimax
Wimax
noura amri
 
Projets de déploiement du très haut débit : méthode d’évaluation socioéconomique
Projets de déploiement du très haut débit : méthode d’évaluation socioéconomiqueProjets de déploiement du très haut débit : méthode d’évaluation socioéconomique
Projets de déploiement du très haut débit : méthode d’évaluation socioéconomique
France Stratégie
 
Arquitectura interna de la pc
Arquitectura interna de la pcArquitectura interna de la pc
Arquitectura interna de la pc
Cristian Quinteros
 
Storage area network
Storage area networkStorage area network
Storage area network
Syed Ubaid Ali Jafri
 
Introduction of Motherboard with labelling parts
Introduction of Motherboard with labelling partsIntroduction of Motherboard with labelling parts
Introduction of Motherboard with labelling parts
JanyabiPandit
 
La tarjeta madre y sus componentes
La tarjeta madre y sus componentesLa tarjeta madre y sus componentes
La tarjeta madre y sus componentes
belazam
 
Supervision informatique
Supervision informatiqueSupervision informatique
Supervision informatique
Marwa Boumaiz
 
Presentacion el pendrive
Presentacion el pendrivePresentacion el pendrive
Presentacion el pendrive
YurimarLozada
 
La Memoria ram
La Memoria ramLa Memoria ram
La Memoria ram
josarta
 
Chapter06 -- topologies and access methods
Chapter06  -- topologies and access methodsChapter06  -- topologies and access methods
Chapter06 -- topologies and access methods
Raja Waseem Akhtar
 
Umts
UmtsUmts
El plotter
El plotterEl plotter
El plotter
Kevin E Moscol C
 
Adquisición, Procesamiento y Almacenamiento de Datos
Adquisición, Procesamiento y Almacenamiento de Datos Adquisición, Procesamiento y Almacenamiento de Datos
Adquisición, Procesamiento y Almacenamiento de Datos
David Rodriguez
 
DIAPOSITIVAS DE LA MEMORIA RAM
DIAPOSITIVAS DE LA MEMORIA RAMDIAPOSITIVAS DE LA MEMORIA RAM
DIAPOSITIVAS DE LA MEMORIA RAMguest69ff84
 

What's hot (20)

ETUDE ET MISE EN PLACE DE LA SOLUTION VOIP OVER LTE, DIMENSIONNEMENT ET MESUR...
ETUDE ET MISE EN PLACE DE LA SOLUTION VOIP OVER LTE, DIMENSIONNEMENT ET MESUR...ETUDE ET MISE EN PLACE DE LA SOLUTION VOIP OVER LTE, DIMENSIONNEMENT ET MESUR...
ETUDE ET MISE EN PLACE DE LA SOLUTION VOIP OVER LTE, DIMENSIONNEMENT ET MESUR...
 
2 architecture reseau-mobile
2 architecture reseau-mobile2 architecture reseau-mobile
2 architecture reseau-mobile
 
Day 3 motherboard of a pc
Day 3 motherboard of a pcDay 3 motherboard of a pc
Day 3 motherboard of a pc
 
La technique de transmission OFDM
La technique de transmission OFDMLa technique de transmission OFDM
La technique de transmission OFDM
 
Topologías y Componentes de una red Inalámbrica
Topologías y Componentes de una red InalámbricaTopologías y Componentes de una red Inalámbrica
Topologías y Componentes de una red Inalámbrica
 
Wimax
WimaxWimax
Wimax
 
Projets de déploiement du très haut débit : méthode d’évaluation socioéconomique
Projets de déploiement du très haut débit : méthode d’évaluation socioéconomiqueProjets de déploiement du très haut débit : méthode d’évaluation socioéconomique
Projets de déploiement du très haut débit : méthode d’évaluation socioéconomique
 
Arquitectura interna de la pc
Arquitectura interna de la pcArquitectura interna de la pc
Arquitectura interna de la pc
 
Storage area network
Storage area networkStorage area network
Storage area network
 
Introduction of Motherboard with labelling parts
Introduction of Motherboard with labelling partsIntroduction of Motherboard with labelling parts
Introduction of Motherboard with labelling parts
 
La tarjeta madre y sus componentes
La tarjeta madre y sus componentesLa tarjeta madre y sus componentes
La tarjeta madre y sus componentes
 
Supervision informatique
Supervision informatiqueSupervision informatique
Supervision informatique
 
Presentacion el pendrive
Presentacion el pendrivePresentacion el pendrive
Presentacion el pendrive
 
La Memoria ram
La Memoria ramLa Memoria ram
La Memoria ram
 
Chapter06 -- topologies and access methods
Chapter06  -- topologies and access methodsChapter06  -- topologies and access methods
Chapter06 -- topologies and access methods
 
Umts
UmtsUmts
Umts
 
El plotter
El plotterEl plotter
El plotter
 
Adquisición, Procesamiento y Almacenamiento de Datos
Adquisición, Procesamiento y Almacenamiento de Datos Adquisición, Procesamiento y Almacenamiento de Datos
Adquisición, Procesamiento y Almacenamiento de Datos
 
DIAPOSITIVAS DE LA MEMORIA RAM
DIAPOSITIVAS DE LA MEMORIA RAMDIAPOSITIVAS DE LA MEMORIA RAM
DIAPOSITIVAS DE LA MEMORIA RAM
 
PROYECTO FINAL DE TARJETA MADRE
PROYECTO FINAL DE TARJETA MADREPROYECTO FINAL DE TARJETA MADRE
PROYECTO FINAL DE TARJETA MADRE
 

Similar to I componenti fisici di un pc power point 6

Architetturacomputer1
Architetturacomputer1Architetturacomputer1
Architetturacomputer1cesarem
 
Scheda Madre
Scheda MadreScheda Madre
Scheda Madre
teoimpro
 
Lezione 1
Lezione 1Lezione 1
Riassunto modulo 1 capitoli 1 2-3
Riassunto modulo 1 capitoli 1 2-3Riassunto modulo 1 capitoli 1 2-3
Riassunto modulo 1 capitoli 1 2-3
andreaciaramella
 
Modulo1 lezione1
Modulo1 lezione1Modulo1 lezione1
Modulo1 lezione1scipag
 
La struttura dell' elaboratore
La struttura dell' elaboratoreLa struttura dell' elaboratore
La struttura dell' elaboratoreGiopalma
 
Lezioni Informatica Unità I
Lezioni Informatica Unità ILezioni Informatica Unità I
Lezioni Informatica Unità Iguest2b3ef2
 
cosa ho detto nella mia presentazione
cosa ho detto nella mia presentazionecosa ho detto nella mia presentazione
cosa ho detto nella mia presentazioneMattia Gandini
 
Informatica di base
Informatica di baseInformatica di base
Informatica di base
Bruno Montalto
 
1informaticadibase 110602151357 Phpapp02
1informaticadibase 110602151357 Phpapp021informaticadibase 110602151357 Phpapp02
1informaticadibase 110602151357 Phpapp02Formazioneenna Enna
 
Informatica di base
Informatica di baseInformatica di base
Informatica di base
Bruno Montalto
 
Lezione 2 arduino - corso 20 ore
Lezione 2 arduino - corso 20 oreLezione 2 arduino - corso 20 ore
Lezione 2 arduino - corso 20 ore
Mirko Mancin
 
02_-_Il_Personal_Computer_Dentro_e_Fuori_1.pptx
02_-_Il_Personal_Computer_Dentro_e_Fuori_1.pptx02_-_Il_Personal_Computer_Dentro_e_Fuori_1.pptx
02_-_Il_Personal_Computer_Dentro_e_Fuori_1.pptx
ssuser62bca5
 
Tecnologie Di Base
Tecnologie Di BaseTecnologie Di Base
Tecnologie Di Base
Gianni Ascione
 
Architettura degli Elaboratori
Architettura degli ElaboratoriArchitettura degli Elaboratori
Architettura degli Elaboratorisviciu
 
Hardware - Componenti di un PC
Hardware - Componenti di un PCHardware - Componenti di un PC
Hardware - Componenti di un PC
andrew_kom
 
Concetti di base
Concetti di baseConcetti di base
Concetti di baseserex86
 
Architettura degli elaboratori
Architettura degli elaboratoriArchitettura degli elaboratori
Architettura degli elaboratoriservetti
 

Similar to I componenti fisici di un pc power point 6 (20)

Architetturacomputer1
Architetturacomputer1Architetturacomputer1
Architetturacomputer1
 
Scheda Madre
Scheda MadreScheda Madre
Scheda Madre
 
Lezione 1
Lezione 1Lezione 1
Lezione 1
 
Riassunto modulo 1 capitoli 1 2-3
Riassunto modulo 1 capitoli 1 2-3Riassunto modulo 1 capitoli 1 2-3
Riassunto modulo 1 capitoli 1 2-3
 
Modulo1 lezione1
Modulo1 lezione1Modulo1 lezione1
Modulo1 lezione1
 
La struttura dell' elaboratore
La struttura dell' elaboratoreLa struttura dell' elaboratore
La struttura dell' elaboratore
 
Lezioni Informatica Unità I
Lezioni Informatica Unità ILezioni Informatica Unità I
Lezioni Informatica Unità I
 
cosa ho detto nella mia presentazione
cosa ho detto nella mia presentazionecosa ho detto nella mia presentazione
cosa ho detto nella mia presentazione
 
Informatica di base
Informatica di baseInformatica di base
Informatica di base
 
1informaticadibase 110602151357 Phpapp02
1informaticadibase 110602151357 Phpapp021informaticadibase 110602151357 Phpapp02
1informaticadibase 110602151357 Phpapp02
 
Informatica di base
Informatica di baseInformatica di base
Informatica di base
 
Lezione 2 arduino - corso 20 ore
Lezione 2 arduino - corso 20 oreLezione 2 arduino - corso 20 ore
Lezione 2 arduino - corso 20 ore
 
02_-_Il_Personal_Computer_Dentro_e_Fuori_1.pptx
02_-_Il_Personal_Computer_Dentro_e_Fuori_1.pptx02_-_Il_Personal_Computer_Dentro_e_Fuori_1.pptx
02_-_Il_Personal_Computer_Dentro_e_Fuori_1.pptx
 
Tecnologie Di Base
Tecnologie Di BaseTecnologie Di Base
Tecnologie Di Base
 
Informatica base1
Informatica base1Informatica base1
Informatica base1
 
Architettura degli Elaboratori
Architettura degli ElaboratoriArchitettura degli Elaboratori
Architettura degli Elaboratori
 
Riassunto
RiassuntoRiassunto
Riassunto
 
Hardware - Componenti di un PC
Hardware - Componenti di un PCHardware - Componenti di un PC
Hardware - Componenti di un PC
 
Concetti di base
Concetti di baseConcetti di base
Concetti di base
 
Architettura degli elaboratori
Architettura degli elaboratoriArchitettura degli elaboratori
Architettura degli elaboratori
 

More from Mattia Gandini

Presentazione verifica 1^c
Presentazione verifica 1^cPresentazione verifica 1^c
Presentazione verifica 1^cMattia Gandini
 
Invito festa di pasqua (stampa unione)
Invito festa di pasqua (stampa unione) Invito festa di pasqua (stampa unione)
Invito festa di pasqua (stampa unione) Mattia Gandini
 
Commento su articolo (informatica)
Commento su articolo (informatica)Commento su articolo (informatica)
Commento su articolo (informatica)Mattia Gandini
 
Relazione di informatica su dispositivi di output ed input
Relazione di informatica su dispositivi di output ed inputRelazione di informatica su dispositivi di output ed input
Relazione di informatica su dispositivi di output ed inputMattia Gandini
 
La relazione sul giorno del ricordo
La relazione sul giorno del ricordoLa relazione sul giorno del ricordo
La relazione sul giorno del ricordoMattia Gandini
 
Giornata della memoria
Giornata della memoriaGiornata della memoria
Giornata della memoriaMattia Gandini
 
La scheda madre
La scheda madreLa scheda madre
La scheda madre
Mattia Gandini
 
Compiti di matematica per le vacanze di natale
Compiti di matematica per le vacanze di nataleCompiti di matematica per le vacanze di natale
Compiti di matematica per le vacanze di nataleMattia Gandini
 
cosa ho detto nella mia presentazione in inglese
cosa ho detto nella mia presentazione in inglesecosa ho detto nella mia presentazione in inglese
cosa ho detto nella mia presentazione in ingleseMattia Gandini
 

More from Mattia Gandini (13)

Presentazione verifica 1^c
Presentazione verifica 1^cPresentazione verifica 1^c
Presentazione verifica 1^c
 
Invito festa di pasqua (stampa unione)
Invito festa di pasqua (stampa unione) Invito festa di pasqua (stampa unione)
Invito festa di pasqua (stampa unione)
 
Commento su articolo (informatica)
Commento su articolo (informatica)Commento su articolo (informatica)
Commento su articolo (informatica)
 
Relazione di informatica su dispositivi di output ed input
Relazione di informatica su dispositivi di output ed inputRelazione di informatica su dispositivi di output ed input
Relazione di informatica su dispositivi di output ed input
 
Ricerca sui fregi
Ricerca sui fregiRicerca sui fregi
Ricerca sui fregi
 
Cartolina di pasqua
Cartolina di pasquaCartolina di pasqua
Cartolina di pasqua
 
La relazione sul giorno del ricordo
La relazione sul giorno del ricordoLa relazione sul giorno del ricordo
La relazione sul giorno del ricordo
 
Giornata della memoria
Giornata della memoriaGiornata della memoria
Giornata della memoria
 
La scheda madre
La scheda madreLa scheda madre
La scheda madre
 
Lo slider (geo gebra)
Lo slider (geo gebra)Lo slider (geo gebra)
Lo slider (geo gebra)
 
La scheda madre
La scheda madreLa scheda madre
La scheda madre
 
Compiti di matematica per le vacanze di natale
Compiti di matematica per le vacanze di nataleCompiti di matematica per le vacanze di natale
Compiti di matematica per le vacanze di natale
 
cosa ho detto nella mia presentazione in inglese
cosa ho detto nella mia presentazione in inglesecosa ho detto nella mia presentazione in inglese
cosa ho detto nella mia presentazione in inglese
 

I componenti fisici di un pc power point 6

  • 1.
  • 2. IL CASE -Ospita un numero variabile di periferiche alcune con spinotti e prese. -Un alimentatore- trasformatore.
  • 3. LA SCHEDA MADRE -La scheda madre o scheda di sistema, raccoglie in sè tutta la circuiteria elettronica. -È responsabile della trasmissione e temporizzazione centinaia di segnali.
  • 4. IL DISCO RIGIDO -Il dico rigido è un dispositivo di memoria di massa.
  • 5. LA SCHEDA GRAFICA O SCHEDA VIDEO -Riceve le informazioni dal sistema centrale e le elabora. -Converte le informazioni digitali in analogiche.
  • 6. LA MEMORIA INTERNA -In essa vengono gestite le informazioni. -Esistono due tipi di memoria: ROM e RAM.
  • 7. IL MICROPROCESSORE -Formato da uno strato di silicio. -Alloggia in uno zoccolo. -La sua velocità viene calcolata in MHz.
  • 8. IL MONITOR -Visualizza le informazioni di output. -Un monitor può essere di tipo interlacciato o di tipo non interlacciato.
  • 9. SENZA ESSI NON POTREMMO LAVORARE... -LA TASTIERA -IL MOUSE
  • 10. ...LA TASTIERA -Ogni tasto è associato ad una lettera, ad un numero, ad un segno grafico oppure ad una funzione.
  • 11. IL MOUSE -Il muose fornisce un accesso alle zone di manipolazione dati. -Il mouse possiede almeno due tasti configurabili a specchio.