SlideShare a Scribd company logo
Medioevo
                                        La cultura è subordinata alla
  L’uomo è considerato solo un          religione , la Chiesa , infatti      La politica e l’economia si basano
     semplice elemento della           controlla completamente sia il         sui 2 poteri universali: Papato e
           creazione                     potere spirituale sia quello                      Impero
                                                  temporale




                            Rinascimento
Si rivaluta il ruolo dell’uomo e lo                                          La politica è gestita soprattutto
si mette al centro di tutto, poiché      La cultura è ormai differente       dai principati e dalle monarchie
    ha più fiducia in se stesso,      :diventa laica e perciò la religione               nazionali
 viaggia, studia e si interessa di        non è più al centro di essa.       L’economia si basa ormai solo sul
      arti, scienze e politica.                                                       commercio.
1.   Abbiamo esposto bene la lezione?
        Si      No      Abbastanza
2.   Chi furono i più grandi rappresentanti del
     Rinascimento?
3.   Qual è la culla del Rinascimento?
         Roma        Napoli      Firenze
4.   Quali sono le differenze tra Medioevo e Rinascimento?
5.   Qual è la più famosa opera letteraria del Rinascimento?
          Il principe       La storia d’Italia

More Related Content

Similar to I 5 rinascimentali serena, roberta, mario, alessio e francesco

Chiesa italialongobardi (1)
Chiesa italialongobardi (1)Chiesa italialongobardi (1)
Chiesa italialongobardi (1)Chiara Drago
 
Storia medievale_La Chiesa, l'Italia, i Longobardi
Storia medievale_La Chiesa, l'Italia, i LongobardiStoria medievale_La Chiesa, l'Italia, i Longobardi
Storia medievale_La Chiesa, l'Italia, i Longobardi
Chiara Drago
 
4. Alto_medio_evo 2.ppt
4. Alto_medio_evo 2.ppt4. Alto_medio_evo 2.ppt
4. Alto_medio_evo 2.ppt
GemmaCapovilla1
 
Il Rinascimento - La politica
Il Rinascimento - La politicaIl Rinascimento - La politica
Il Rinascimento - La politica
Maurizio Chatel
 
Riassunto storia medievale
Riassunto storia medievaleRiassunto storia medievale
Riassunto storia medievale
tuttoriassunti
 
Medioevo 2media
Medioevo 2mediaMedioevo 2media
Medioevo 2media
fms
 
ppt imperialismo e colonialismo
ppt imperialismo e colonialismo ppt imperialismo e colonialismo
ppt imperialismo e colonialismo
VittoriaAvallone
 
L'edificazione stato moderno approfondimento
L'edificazione stato moderno   approfondimentoL'edificazione stato moderno   approfondimento
L'edificazione stato moderno approfondimentogiovanni quartini
 
L'edificazione stato moderno approfondimento
L'edificazione stato moderno   approfondimentoL'edificazione stato moderno   approfondimento
L'edificazione stato moderno approfondimentogiovanni quartini
 

Similar to I 5 rinascimentali serena, roberta, mario, alessio e francesco (10)

Chiesa italialongobardi (1)
Chiesa italialongobardi (1)Chiesa italialongobardi (1)
Chiesa italialongobardi (1)
 
Storia medievale_La Chiesa, l'Italia, i Longobardi
Storia medievale_La Chiesa, l'Italia, i LongobardiStoria medievale_La Chiesa, l'Italia, i Longobardi
Storia medievale_La Chiesa, l'Italia, i Longobardi
 
4. Alto_medio_evo 2.ppt
4. Alto_medio_evo 2.ppt4. Alto_medio_evo 2.ppt
4. Alto_medio_evo 2.ppt
 
Il Rinascimento - La politica
Il Rinascimento - La politicaIl Rinascimento - La politica
Il Rinascimento - La politica
 
Riassunto storia medievale
Riassunto storia medievaleRiassunto storia medievale
Riassunto storia medievale
 
Medioevo 2media
Medioevo 2mediaMedioevo 2media
Medioevo 2media
 
le rivoluzioni inglesi
 le rivoluzioni inglesi le rivoluzioni inglesi
le rivoluzioni inglesi
 
ppt imperialismo e colonialismo
ppt imperialismo e colonialismo ppt imperialismo e colonialismo
ppt imperialismo e colonialismo
 
L'edificazione stato moderno approfondimento
L'edificazione stato moderno   approfondimentoL'edificazione stato moderno   approfondimento
L'edificazione stato moderno approfondimento
 
L'edificazione stato moderno approfondimento
L'edificazione stato moderno   approfondimentoL'edificazione stato moderno   approfondimento
L'edificazione stato moderno approfondimento
 

More from Maria Principato

Lo cunto de li cunti laura
Lo cunto de li cunti lauraLo cunto de li cunti laura
Lo cunto de li cunti laura
Maria Principato
 
Inizia la seconda fase
Inizia la seconda faseInizia la seconda fase
Inizia la seconda fase
Maria Principato
 
Rinascimento e arte vittoria rosa roberta sara elena
Rinascimento e arte vittoria rosa roberta sara elenaRinascimento e arte vittoria rosa roberta sara elena
Rinascimento e arte vittoria rosa roberta sara elenaMaria Principato
 
La scoperta dell’ america lucia, valeria, angela, viviana e gaia
La scoperta dell’ america lucia, valeria, angela, viviana e gaia La scoperta dell’ america lucia, valeria, angela, viviana e gaia
La scoperta dell’ america lucia, valeria, angela, viviana e gaia Maria Principato
 
Il diario 12 novembre 2012
Il diario 12  novembre 2012Il diario 12  novembre 2012
Il diario 12 novembre 2012
Maria Principato
 
Pdm 18 01 2012
Pdm 18 01 2012Pdm 18 01 2012
Pdm 18 01 2012
Maria Principato
 
Ppt gruppo 2_completo_ore_23.26[1]
Ppt gruppo 2_completo_ore_23.26[1]Ppt gruppo 2_completo_ore_23.26[1]
Ppt gruppo 2_completo_ore_23.26[1]
Maria Principato
 

More from Maria Principato (12)

Disseminazione pqm
Disseminazione pqmDisseminazione pqm
Disseminazione pqm
 
Buone pratiche corsisti
Buone pratiche corsistiBuone pratiche corsisti
Buone pratiche corsisti
 
Lo cunto de li cunti laura
Lo cunto de li cunti lauraLo cunto de li cunti laura
Lo cunto de li cunti laura
 
Inizia la seconda fase
Inizia la seconda faseInizia la seconda fase
Inizia la seconda fase
 
Inizia la seconda fase
Inizia la seconda faseInizia la seconda fase
Inizia la seconda fase
 
Rinascimento e arte vittoria rosa roberta sara elena
Rinascimento e arte vittoria rosa roberta sara elenaRinascimento e arte vittoria rosa roberta sara elena
Rinascimento e arte vittoria rosa roberta sara elena
 
La scoperta dell’ america lucia, valeria, angela, viviana e gaia
La scoperta dell’ america lucia, valeria, angela, viviana e gaia La scoperta dell’ america lucia, valeria, angela, viviana e gaia
La scoperta dell’ america lucia, valeria, angela, viviana e gaia
 
Il diario 12 novembre 2012
Il diario 12  novembre 2012Il diario 12  novembre 2012
Il diario 12 novembre 2012
 
Il diario - 2 prototipo
Il diario - 2 prototipoIl diario - 2 prototipo
Il diario - 2 prototipo
 
Gruppi mio
Gruppi mioGruppi mio
Gruppi mio
 
Pdm 18 01 2012
Pdm 18 01 2012Pdm 18 01 2012
Pdm 18 01 2012
 
Ppt gruppo 2_completo_ore_23.26[1]
Ppt gruppo 2_completo_ore_23.26[1]Ppt gruppo 2_completo_ore_23.26[1]
Ppt gruppo 2_completo_ore_23.26[1]
 

I 5 rinascimentali serena, roberta, mario, alessio e francesco

  • 1.
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5. Medioevo La cultura è subordinata alla L’uomo è considerato solo un religione , la Chiesa , infatti La politica e l’economia si basano semplice elemento della controlla completamente sia il sui 2 poteri universali: Papato e creazione potere spirituale sia quello Impero temporale Rinascimento Si rivaluta il ruolo dell’uomo e lo La politica è gestita soprattutto si mette al centro di tutto, poiché La cultura è ormai differente dai principati e dalle monarchie ha più fiducia in se stesso, :diventa laica e perciò la religione nazionali viaggia, studia e si interessa di non è più al centro di essa. L’economia si basa ormai solo sul arti, scienze e politica. commercio.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14. 1. Abbiamo esposto bene la lezione? Si No Abbastanza 2. Chi furono i più grandi rappresentanti del Rinascimento? 3. Qual è la culla del Rinascimento? Roma Napoli Firenze 4. Quali sono le differenze tra Medioevo e Rinascimento? 5. Qual è la più famosa opera letteraria del Rinascimento? Il principe La storia d’Italia