SlideShare a Scribd company logo
1 of 19
Hermes ai tempi
   dell'ICT
  Progetto Economia Aziendale AA 2011-12
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano


             Prof. Andrea Cioffi


                Eleonora Lai
                  Greta Cetta
              Claudia Schiattone
               Federica Felicetti
                Laura Zanotta
                 Gaia Zanini
            Arianna Elizabeth Sala
              Margherita Mauro
               Lucia De Giorgio
Perchè


«E - chiesi - qual è il suo potere? D'essere interprete
  (ermhneuon) e messaggero dagli uomini agli dei e
  dagli dei agli uomini, degli uni recando le preghiere e i
  sacrifici, degli altri gli ordini e le ricompense dei sacrifici;
  e stando nel mezzo degli uni e degli altri, lo riempie
  così, che il tutto si trovi collegato in sé medesimo.
  Attraverso a lui passa anche tutta l'arte divinatoria»
(Platone, Simposio, 202 d 5 - e 4)
Come
There is one chapter in the history of Western thought that concerns the passage from the
 vertical structure of the messages (Greek: angelia) of the gods transmitted by poets and
   priests to the horizontal structure of logos in the sense of philosophical truth-seeking.
   This by-pass can be interpreted as the search for stable or true knowledge that would
          reach through dia-logue, i.e. through a critical exchange of logoi, the objects of
 knowledge, instead of being the mediator and receiver of an unstable message based on
                                           the uncertain will of the gods. (Capurro 1997, 3)



        Quattro sono le caratteristiche principali che il Dio
        Hermes possiede come messaggero e padre del
        dialogo. Gli stessi quattro punti sono ciò che
        rende le tecnologie dell'informazione e della
        comunicazione     centrali    per     il   business
        dell'impresa.
1.INNOVAZIONE




       Di Gaia Zanini e Claudia Schiattone
Poi, l'ingegnoso, tese intorno una pelle di bue e vi fissò due bracci,
        uniti da un ponte, e tirò sette corde sinfoniche di pecora.
     E quando finì, in mano il bel giocattolino, provò col plettro una
    per una le corde: risuonò acutissimo; e il dio cantava dolcemente
                              improvvisando.

                    Inno Omerico ad Ermes, IV, 48-53




Dopo aver rubato le vacche del fratellastro Apollo, Hermes le usò
con un guscio di tartaruga per costruire una lira. In seguito
costruì anche uno zufolo. Apollo udendone il suono, gli propose
un baratto per averli entrambi. Zeus, notate le capacità e
l’ingegnosità del figlio, lo nominò suo araldo e protettore degli
scambi.
Le idee, che conducono all’innovazione, sono una risorsa intangibile
ormai fondamentale per la crescita economica. Whitt e Schultze
(2008) espongono l’idea di Romer per cui l’informazione crea un
effetto circolare nell’economia. Essa è sia un prodotto
dell'economia stessa, che una risorsa reinserita nel circuito per creare
ulteriore conoscenza. La circolazione dell’informazione stimola
l’innovazione, elemento fondamentale per l’azienda al fine di
mantenere il proprio potere di mercato.

Hermes ha avuto un doppio ruolo nella diffusione dell’innovazione:
sia creandola attraverso il suo ingegno, sia dando slancio al processo
stesso di diffusione (quando la cede ad Apollo) e quindi portandola
sul mercato. Allo stesso modo l’ICT rappresenta da un lato lo
strumento necessario per lo sviluppo di tecnologia, e dall’altro il
veicolo per la diffusione dell’informazione.

L’attrattività della tecnologia sul mercato è, per le aziende, un
valore che crea vantaggio competitivo sia in termini di innovazione
di prodotto che di processo.
2. COMUNICAZIONE




     Di Arianna Elizabeth Sala, Federica Felicetti
     e Laura Zanotta
In realtà sembra pure che questo nome Ερµης abbia una qualche attinenza
con la parola, e l'essere ερµηνευς ('interprete'), nunzio, ingannatore nei
discorsi e trafficante. Questa è tutta un’ attività che riguarda la potenza
della parola. L'altra parte poi, come anche Omero spesso dice,adopera
emesato ('escogitò') che vuol dire 'macchinare', mechanesasthai.
Servendosi dunque di queste due parti il legislatore ci presenta questo dio
come mesamenos ('colui che escogitò') il parlare e la parola. Il parlare
infatti è eirein, e quasi ci ordina: "O uomini, colui che escogitò il parlare, è
giusto che da voi venga chiamato Eiremes". Ora noi, abbellendo, come
crediamo, il suo nome, lo chiamiamo Ermes”.

(Platone, Cratilo, 407 e 1 - 408 a 2)
Hermes è il messaggero di Zeus: fa da mediatore tra quest’ultimo e gli uomini, e tra tutti
gli dei dell’Olimpo. La comunicazione e l’intermediazione sono quindi il fondamento di
tutte le sue azioni.



                                     Comunicazione



Platone lo definisce padre di Logos, discorso, racconto. Logos è l'espressione tramite
suoni linguistici del pensiero, ed è l'enumerazione delle caratteristiche di un oggetto.
Con Hermes, e quindi con l'ICT, i dati e le idee divengono risorse condivisibili nel
processo di comunicazione.

•Dal latino cum munis, condivisione di una carica. E' idea di reciprocità.

Hermes simboleggia per tanto ogni mediazione comunicativa, aiutando a comprendere
una serie di significati (relativi al linguaggio e ascolto della parola) che oggi sono propri
della questione ermeneutica e che altrimenti andrebbero perduti. Linguaggio e parola, nel
processo di comunicazione, divengono condivisibili e accessibili per la formazione di una
shared knowledge.
3.UBIQUITA'




         Di Greta Cetta e Lucia De Giorgio
Hermes e' il dio messaggero, connettore tra mondi opposti. Egli ha il
compito di trasmettere un messaggio: cio' non si limita ad una mera
comunicazione, ma implica una spiegazione degli ordini divini, che
deve avvenire attraverso un linguaggio comprensibile al destinatario. In
quanto mediatore, trasferisce un insieme di significati da un mondo ad
un altro, come avviene quando mette in contatto il mondo dei vivi e il
mondo dei morti.

Come Hermes riesce a superare le barriere tra questi diversi mondi,
l'ICT permette alle persone di oltrepassare i limiti legati ai confini
(luoghi). Ciò implica la possibilità di mettersi in contatto con qualsiasi
persona, ovunque essa si trovi e in qualsiasi momento. In quest'ottica si
inserisce il concetto di ubiquitous computing, secondo cui l'ICT diverra'
una componente essenziale degli ambienti quotidiani, siano essi riferiti
a contesti aziendali o privati.
Il caduceo (asta
   mercuriale), coi suoi due
   serpenti in lotta, è il luogo
   dello scontro degli
   opposti, è la
   rappresentazione del
   combattimento tra la luce
   e il buio, tra il giorno e la
   notte, tra il bene e il male.
   In tal ultimo senso è
   anche figurazione della
   dialettica, della contesa
   tra tesi ed antitesi.




Giambologna, “Mercurio”, Firenze, Museo Nazionale del Bargello, (1580)
4.COMUNITA'




        Di Eleonora Lai e Margherita Mauro
Hermes lavorando per interconnessioni tra persone mortali e dei,
organizza in un senso il cosmo sociale, la rete sociale che ci viene
mostrata nella storia della mitologia greca. Lo strumento del quale si
avvale, il caduceo, è mero anticipatore di ciò che comporta il valore,
la funzionalità e il potere della tecnologia. Paragonandolo alla scitana
degli spartani o alla bacchetta del direttore d'orchestra, lo strumento
non è solo oggetto simbolico ma ciò che attua la trasformazione del
messaggio in azione. La comunicazione è interazione e grazie alle
forme di ICT disponibili si vanno a creare una serie di link e nets, che
si è molto di più che una semplice interazione tra due fonti, ma si
traducono in una potenziale connettività.
Radicati nell'etimologia della parola comunicare sono le nozioni di
comunità, comune, scambio, bene pubblico, come la conoscenza e la
cultura che vengono da Hermes diffusi come l'ICT promette la
condivisione e la democratizzazione dell'informazione. La promessa
di Hermes va oltre ai concetti di mass communication and digital
network, si vede realizzare il senso di comunità, il sensus communis di
Kant, il common good di John Stuart Mill.

Hermes ci offre come alternativa l' immaginazione, la co-operazione e
la comunanza. La dimensione verticale che ha dominato le origini del
cyberspace e della cybernetica (cyber: controllo, dominazione) nel
militar computing, vede una trasformazione costante sempre più
orizzontale con l'avvento nei '90 dell' Internet-based communication
networks fino ad arrivare all'odierno ICT.
Hermes collega, mette in
         comunicazione tra loro il
            mondo divino e quello
       terrestre creando una rete
                          sociale.




“Fastes des puissances voisines de la
France”, Francia, reggia di Versailles,
Galleria degli Specchi, Il soffitto
dell'Apoteosi (1661)
Verso l' Always On


 Il video Digital Miths propone due miti greci, il Pomo della Discordia e la
conseguente Guerra di Troia, narrati con l'ultilizzo esclusivo della tecnologia
digitale, sempre più è presente nella nostra vita quotidiana.



   Cosa sarebbe successo se... Hermes avesse avuto queste
                tecnologie a sua disposizione?


          VIDEO PROSSIMAMENTE DISPONIBILE SU YOUTUBE
Grazie a chi
Agli insegnamenti del Professor Cioffi, del corso di
Economia Aziendale

Alle perle di saggezza della Dottoressa Baccaglini

Al Prof. Dr. Rafael Capurro
della Hochschule der Medien (HdM), Stuttgart,
German
per il suo libro “Messages and Messangers”

E una particolare attenzione al capitolo “Hermesian
Paradigm” di John Holgate
Hermes ai tempi dell'ICT

More Related Content

Similar to Hermes ai tempi dell'ICT

Esperienze di leadership convocativa
Esperienze di leadership convocativaEsperienze di leadership convocativa
Esperienze di leadership convocativaMarco Minghetti
 
La Metafora - Cristina Pagani
La Metafora - Cristina PaganiLa Metafora - Cristina Pagani
La Metafora - Cristina Paganicristinapag
 
Mito-Lezione per una quinta elementare
Mito-Lezione per una quinta elementareMito-Lezione per una quinta elementare
Mito-Lezione per una quinta elementareFederica Mondin
 
Expetence pattern per reti umane e ottimali
Expetence pattern per reti umane e ottimaliExpetence pattern per reti umane e ottimali
Expetence pattern per reti umane e ottimaliGiuseppe Nenna
 
La comunicazione del concetto di morte_per consegna online
La comunicazione del concetto di morte_per consegna onlineLa comunicazione del concetto di morte_per consegna online
La comunicazione del concetto di morte_per consegna onlineElisa Emiliani
 
V eletti narni_12ott2019
V eletti narni_12ott2019V eletti narni_12ott2019
V eletti narni_12ott2019Valerio Eletti
 
Manuale di didattica multimediale
Manuale di didattica multimedialeManuale di didattica multimediale
Manuale di didattica multimedialeAlessandro Capra
 
Le tre ere_della_storia_umana_de_kerckhove_
Le tre ere_della_storia_umana_de_kerckhove_Le tre ere_della_storia_umana_de_kerckhove_
Le tre ere_della_storia_umana_de_kerckhove_Maria Grazia Fiore
 
Cabitza - Informatica e Nietzsche
Cabitza - Informatica e NietzscheCabitza - Informatica e Nietzsche
Cabitza - Informatica e NietzscheFederico Cabitza
 
Tec media michelerinaldi
Tec media michelerinaldiTec media michelerinaldi
Tec media michelerinaldiMichele Rinaldi
 
Tec Media Michele Rinaldi
Tec Media Michele RinaldiTec Media Michele Rinaldi
Tec Media Michele RinaldiMichele Rinaldi
 
Politics of imagination – Tommaso Guariento @ SOS - 04/01/2017
Politics of imagination – Tommaso Guariento @ SOS - 04/01/2017Politics of imagination – Tommaso Guariento @ SOS - 04/01/2017
Politics of imagination – Tommaso Guariento @ SOS - 04/01/2017La Scuola Open Source
 
Prometeo e il mito
Prometeo e il mitoPrometeo e il mito
Prometeo e il mitoproftorre
 
Elementi Di Retorica Aristotelica
Elementi Di Retorica AristotelicaElementi Di Retorica Aristotelica
Elementi Di Retorica AristotelicaGiancarlo Polenghi
 

Similar to Hermes ai tempi dell'ICT (20)

Master macchina
Master macchinaMaster macchina
Master macchina
 
Esperienze di leadership convocativa
Esperienze di leadership convocativaEsperienze di leadership convocativa
Esperienze di leadership convocativa
 
La Metafora - Cristina Pagani
La Metafora - Cristina PaganiLa Metafora - Cristina Pagani
La Metafora - Cristina Pagani
 
Dalla Oralita
Dalla OralitaDalla Oralita
Dalla Oralita
 
Dall'oralità
Dall'oralitàDall'oralità
Dall'oralità
 
Umano digitale
Umano digitaleUmano digitale
Umano digitale
 
Mito-Lezione per una quinta elementare
Mito-Lezione per una quinta elementareMito-Lezione per una quinta elementare
Mito-Lezione per una quinta elementare
 
Expetence pattern per reti umane e ottimali
Expetence pattern per reti umane e ottimaliExpetence pattern per reti umane e ottimali
Expetence pattern per reti umane e ottimali
 
La comunicazione del concetto di morte_per consegna online
La comunicazione del concetto di morte_per consegna onlineLa comunicazione del concetto di morte_per consegna online
La comunicazione del concetto di morte_per consegna online
 
V eletti narni_12ott2019
V eletti narni_12ott2019V eletti narni_12ott2019
V eletti narni_12ott2019
 
Manuale di didattica multimediale
Manuale di didattica multimedialeManuale di didattica multimediale
Manuale di didattica multimediale
 
Interazioni sociali in rete
Interazioni sociali in reteInterazioni sociali in rete
Interazioni sociali in rete
 
Le tre ere_della_storia_umana_de_kerckhove_
Le tre ere_della_storia_umana_de_kerckhove_Le tre ere_della_storia_umana_de_kerckhove_
Le tre ere_della_storia_umana_de_kerckhove_
 
Cabitza - Informatica e Nietzsche
Cabitza - Informatica e NietzscheCabitza - Informatica e Nietzsche
Cabitza - Informatica e Nietzsche
 
Tec media michelerinaldi
Tec media michelerinaldiTec media michelerinaldi
Tec media michelerinaldi
 
Tec Media Michele Rinaldi
Tec Media Michele RinaldiTec Media Michele Rinaldi
Tec Media Michele Rinaldi
 
Politics of imagination – Tommaso Guariento @ SOS - 04/01/2017
Politics of imagination – Tommaso Guariento @ SOS - 04/01/2017Politics of imagination – Tommaso Guariento @ SOS - 04/01/2017
Politics of imagination – Tommaso Guariento @ SOS - 04/01/2017
 
Prometeo e il mito
Prometeo e il mitoPrometeo e il mito
Prometeo e il mito
 
C'era una volta
C'era una voltaC'era una volta
C'era una volta
 
Elementi Di Retorica Aristotelica
Elementi Di Retorica AristotelicaElementi Di Retorica Aristotelica
Elementi Di Retorica Aristotelica
 

Hermes ai tempi dell'ICT

  • 1. Hermes ai tempi dell'ICT Progetto Economia Aziendale AA 2011-12 Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Prof. Andrea Cioffi Eleonora Lai Greta Cetta Claudia Schiattone Federica Felicetti Laura Zanotta Gaia Zanini Arianna Elizabeth Sala Margherita Mauro Lucia De Giorgio
  • 2. Perchè «E - chiesi - qual è il suo potere? D'essere interprete (ermhneuon) e messaggero dagli uomini agli dei e dagli dei agli uomini, degli uni recando le preghiere e i sacrifici, degli altri gli ordini e le ricompense dei sacrifici; e stando nel mezzo degli uni e degli altri, lo riempie così, che il tutto si trovi collegato in sé medesimo. Attraverso a lui passa anche tutta l'arte divinatoria» (Platone, Simposio, 202 d 5 - e 4)
  • 3. Come There is one chapter in the history of Western thought that concerns the passage from the vertical structure of the messages (Greek: angelia) of the gods transmitted by poets and priests to the horizontal structure of logos in the sense of philosophical truth-seeking. This by-pass can be interpreted as the search for stable or true knowledge that would reach through dia-logue, i.e. through a critical exchange of logoi, the objects of knowledge, instead of being the mediator and receiver of an unstable message based on the uncertain will of the gods. (Capurro 1997, 3) Quattro sono le caratteristiche principali che il Dio Hermes possiede come messaggero e padre del dialogo. Gli stessi quattro punti sono ciò che rende le tecnologie dell'informazione e della comunicazione centrali per il business dell'impresa.
  • 4. 1.INNOVAZIONE Di Gaia Zanini e Claudia Schiattone
  • 5. Poi, l'ingegnoso, tese intorno una pelle di bue e vi fissò due bracci, uniti da un ponte, e tirò sette corde sinfoniche di pecora. E quando finì, in mano il bel giocattolino, provò col plettro una per una le corde: risuonò acutissimo; e il dio cantava dolcemente improvvisando. Inno Omerico ad Ermes, IV, 48-53 Dopo aver rubato le vacche del fratellastro Apollo, Hermes le usò con un guscio di tartaruga per costruire una lira. In seguito costruì anche uno zufolo. Apollo udendone il suono, gli propose un baratto per averli entrambi. Zeus, notate le capacità e l’ingegnosità del figlio, lo nominò suo araldo e protettore degli scambi.
  • 6. Le idee, che conducono all’innovazione, sono una risorsa intangibile ormai fondamentale per la crescita economica. Whitt e Schultze (2008) espongono l’idea di Romer per cui l’informazione crea un effetto circolare nell’economia. Essa è sia un prodotto dell'economia stessa, che una risorsa reinserita nel circuito per creare ulteriore conoscenza. La circolazione dell’informazione stimola l’innovazione, elemento fondamentale per l’azienda al fine di mantenere il proprio potere di mercato. Hermes ha avuto un doppio ruolo nella diffusione dell’innovazione: sia creandola attraverso il suo ingegno, sia dando slancio al processo stesso di diffusione (quando la cede ad Apollo) e quindi portandola sul mercato. Allo stesso modo l’ICT rappresenta da un lato lo strumento necessario per lo sviluppo di tecnologia, e dall’altro il veicolo per la diffusione dell’informazione. L’attrattività della tecnologia sul mercato è, per le aziende, un valore che crea vantaggio competitivo sia in termini di innovazione di prodotto che di processo.
  • 7. 2. COMUNICAZIONE Di Arianna Elizabeth Sala, Federica Felicetti e Laura Zanotta
  • 8. In realtà sembra pure che questo nome Ερµης abbia una qualche attinenza con la parola, e l'essere ερµηνευς ('interprete'), nunzio, ingannatore nei discorsi e trafficante. Questa è tutta un’ attività che riguarda la potenza della parola. L'altra parte poi, come anche Omero spesso dice,adopera emesato ('escogitò') che vuol dire 'macchinare', mechanesasthai. Servendosi dunque di queste due parti il legislatore ci presenta questo dio come mesamenos ('colui che escogitò') il parlare e la parola. Il parlare infatti è eirein, e quasi ci ordina: "O uomini, colui che escogitò il parlare, è giusto che da voi venga chiamato Eiremes". Ora noi, abbellendo, come crediamo, il suo nome, lo chiamiamo Ermes”. (Platone, Cratilo, 407 e 1 - 408 a 2)
  • 9. Hermes è il messaggero di Zeus: fa da mediatore tra quest’ultimo e gli uomini, e tra tutti gli dei dell’Olimpo. La comunicazione e l’intermediazione sono quindi il fondamento di tutte le sue azioni. Comunicazione Platone lo definisce padre di Logos, discorso, racconto. Logos è l'espressione tramite suoni linguistici del pensiero, ed è l'enumerazione delle caratteristiche di un oggetto. Con Hermes, e quindi con l'ICT, i dati e le idee divengono risorse condivisibili nel processo di comunicazione. •Dal latino cum munis, condivisione di una carica. E' idea di reciprocità. Hermes simboleggia per tanto ogni mediazione comunicativa, aiutando a comprendere una serie di significati (relativi al linguaggio e ascolto della parola) che oggi sono propri della questione ermeneutica e che altrimenti andrebbero perduti. Linguaggio e parola, nel processo di comunicazione, divengono condivisibili e accessibili per la formazione di una shared knowledge.
  • 10. 3.UBIQUITA' Di Greta Cetta e Lucia De Giorgio
  • 11. Hermes e' il dio messaggero, connettore tra mondi opposti. Egli ha il compito di trasmettere un messaggio: cio' non si limita ad una mera comunicazione, ma implica una spiegazione degli ordini divini, che deve avvenire attraverso un linguaggio comprensibile al destinatario. In quanto mediatore, trasferisce un insieme di significati da un mondo ad un altro, come avviene quando mette in contatto il mondo dei vivi e il mondo dei morti. Come Hermes riesce a superare le barriere tra questi diversi mondi, l'ICT permette alle persone di oltrepassare i limiti legati ai confini (luoghi). Ciò implica la possibilità di mettersi in contatto con qualsiasi persona, ovunque essa si trovi e in qualsiasi momento. In quest'ottica si inserisce il concetto di ubiquitous computing, secondo cui l'ICT diverra' una componente essenziale degli ambienti quotidiani, siano essi riferiti a contesti aziendali o privati.
  • 12. Il caduceo (asta mercuriale), coi suoi due serpenti in lotta, è il luogo dello scontro degli opposti, è la rappresentazione del combattimento tra la luce e il buio, tra il giorno e la notte, tra il bene e il male. In tal ultimo senso è anche figurazione della dialettica, della contesa tra tesi ed antitesi. Giambologna, “Mercurio”, Firenze, Museo Nazionale del Bargello, (1580)
  • 13. 4.COMUNITA' Di Eleonora Lai e Margherita Mauro
  • 14. Hermes lavorando per interconnessioni tra persone mortali e dei, organizza in un senso il cosmo sociale, la rete sociale che ci viene mostrata nella storia della mitologia greca. Lo strumento del quale si avvale, il caduceo, è mero anticipatore di ciò che comporta il valore, la funzionalità e il potere della tecnologia. Paragonandolo alla scitana degli spartani o alla bacchetta del direttore d'orchestra, lo strumento non è solo oggetto simbolico ma ciò che attua la trasformazione del messaggio in azione. La comunicazione è interazione e grazie alle forme di ICT disponibili si vanno a creare una serie di link e nets, che si è molto di più che una semplice interazione tra due fonti, ma si traducono in una potenziale connettività.
  • 15. Radicati nell'etimologia della parola comunicare sono le nozioni di comunità, comune, scambio, bene pubblico, come la conoscenza e la cultura che vengono da Hermes diffusi come l'ICT promette la condivisione e la democratizzazione dell'informazione. La promessa di Hermes va oltre ai concetti di mass communication and digital network, si vede realizzare il senso di comunità, il sensus communis di Kant, il common good di John Stuart Mill. Hermes ci offre come alternativa l' immaginazione, la co-operazione e la comunanza. La dimensione verticale che ha dominato le origini del cyberspace e della cybernetica (cyber: controllo, dominazione) nel militar computing, vede una trasformazione costante sempre più orizzontale con l'avvento nei '90 dell' Internet-based communication networks fino ad arrivare all'odierno ICT.
  • 16. Hermes collega, mette in comunicazione tra loro il mondo divino e quello terrestre creando una rete sociale. “Fastes des puissances voisines de la France”, Francia, reggia di Versailles, Galleria degli Specchi, Il soffitto dell'Apoteosi (1661)
  • 17. Verso l' Always On Il video Digital Miths propone due miti greci, il Pomo della Discordia e la conseguente Guerra di Troia, narrati con l'ultilizzo esclusivo della tecnologia digitale, sempre più è presente nella nostra vita quotidiana. Cosa sarebbe successo se... Hermes avesse avuto queste tecnologie a sua disposizione? VIDEO PROSSIMAMENTE DISPONIBILE SU YOUTUBE
  • 18. Grazie a chi Agli insegnamenti del Professor Cioffi, del corso di Economia Aziendale Alle perle di saggezza della Dottoressa Baccaglini Al Prof. Dr. Rafael Capurro della Hochschule der Medien (HdM), Stuttgart, German per il suo libro “Messages and Messangers” E una particolare attenzione al capitolo “Hermesian Paradigm” di John Holgate