SlideShare a Scribd company logo
Gestire lo stress per conquistare il benessere.
                       Materiale e contenuti estratti dall’evento “Stress 2010” realizzato da Unique - Italia.




www.unique-italia.it
Gestire lo stress
                                                                                   per conquistare
                                                                                      il benessere.   Materiale e contenuti
                                                                                                      estratti dall’evento “Stress 2010”
                                                                                                      realizzato da Unique - Italia.


Contenuti realizzati a cura di Unique S.p.a. Italia, con
la collaborazione di Marco Coviello e Rudy Necciari
(relatori dell’evento), come compendio agli eventi
dedicati alla gestione dello stress.

Tutti i diritti sono riservati. La presente pubblicazione non può essere ripro-
dotta, conservata o trasmessa e fotocopiata per via elettronica o meccanica
senza il previo consenso scritto dell’Editore.


I contenuti del presente libro sono stati attentamente verificati. Tuttavia,
l’autore e l’editore non si assumono alcuna responsabilità per eventuali
errori e/o omissioni.
Lo stress suL posto
    dI Lavoro è un fenomeno
    In crescIta. IL d.LGs.    Lo stress: un argomento di grande attualità. Il 60% di        Prima di entrare nel merito dell’attuale Decreto Legge,
                              tutte le giornate lavorative perse nell’Unione Europea è      un breve excursus storico: alla fine del 1800, durante la
    81/08 cI suGGerIsce       riconducibile allo stress*: sono h. 5,12 in un giorno e 7,2
                              mesi in un anno.
                                                                                            Rivoluzione Industriale, si inizia a parlare di sicurezza sul
                                                                                            lavoro in Inghilterra, in Francia, in Germania e, poi, anche
    QuaLI mIsure adottare     *Fonte: European Academy of Occupation health psycology.
                                                                                            in Belgio. In Italia, invece, l’argomento viene affrontato per
                                                                                            la prima volta negli anni ’30 con richiami nel codice civile
    per rIconoscerLo                                                                        e penale; negli anni ’40 con richiami generici nella Costitu-
                                                                                            zione Repubblicana e negli anni ’50 con una serie di D.P.R.,
    e prevenIrLo.                                                                           che definiscono i concetti fondamentali della sicurezza
                                                                                            e impongono l’adozione di misure di prevenzione. Quella
                                                                                            degli anni ’50 è la prima importante legge sulla sicurezza
                                                                                            sul lavoro. Il quadro rimane immutato fino al 1994, anno in
                                                                                            cui viene introdotto il D.Lgs. 626, che prevede l’obbligo di
                                                                                            valutazione del rischio. Infine, il D.Lgs. 81/08 testo unico
                                                                                            sulla sicurezza sul lavoro introduce la valutazione del
                                                                                            rischio stress lavoro-correlato.



5
IL d.LGs 626 apporta sostanzIaLI cambIamentI
                                                            aLLa sIcurezza suL Lavoro, Introducendo nuove
                                                            reGoLe, responsabILItà e fIGure dI rIferImento.




                                                            Con il D.lgs. 626 sono state introdotte importanti novità       Lo scopo del D.lgs. 626 era quello di introdurre un inter-
Il quadro normativo degli anni ’50 era estremamente         (quali l’istituzione dell’RSPP, dell’RLS e del Medico Com-      vento attivo e responsabile, che andava dalla individuazio-
particolareggiato e aveva come elementi di riferimento:     petente, l’informazione e formazione dei lavoratori) per fa-    ne dei rischi fino alla scelta delle soluzioni per prevenirli
Datore di lavoro-Dirigenti-Preposti/capi (triangolo delle   vorire un intervento attivo e responsabile in tutti i settori   e/o ridurli.
decisioni).                                                 di attività - privati o pubblici – con lo scopo di individua-
                                                            re, prevenire e/o ridurre i rischi.




7
neL d.LGs. 81/08 prevaLe IL prIncIpIo IspIratore
                                                          basato suLLa coLLaborazIone e non La contrapposIzIone
                                                          deLLe partI rIspetto aLLa mInuzIosItà deLLe norme.




                                                          Il D.lgs. 81/08 è composto da 13 titoli:
                                                              I) Disposizioni generali
                                                             II) Luoghi di lavoro
Con il D.lgs.81/08:                                         III) Uso attrezzature di lavoro
• la tutela viene estesa ai collaboratori di ogni tipo      IV) Misure per la sicurezza cantieri temporanei e mobili   Il titolo I è fondamentale per la comprensione dei succes-
  (i lavoratori a tempo determinato, quelli autonomi,        V) Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro           sivi, perché stabilisce i ruoli (chi fa che cosa).
  a domicilio e a distanza);                                VI) Movimentazione manuale dei carichi                     I titoli dal II al XIII sono specifici, in quanto si occupano
• il concetto di salute è inteso come stato di completo    VII) Attrezzature munite di videoterminali                  dei diversi ambiti di sicurezza: rischi biologici, chimici,
  benessere fisico, mentale e sociale, e non solo         VIII) Agenti fisici                                          fisici, da movimentazione di carico (MMC) e - la novità -
  come assenza di malattia e di infermità;                  IX) Sostanze pericolose                                    dei rischi psicosociali/rischi da stress.
• si rafforzano le prerogative e le rappresentanze           X) Esposizioni ad agenti biologici
  dei lavoratori;                                           XI) Protezione da atmosfere esplosive
• si inaspriscono le sanzioni                              XII) Disposizioni diverse in materia penale e di
• vengono semplificati gli obblighi formali.                     procedura penale
                                                          XIII) Abrogazioni di leggi precedenti

9
per vaLutare Lo stress, La LeGGe IndIvIdua GLI IndIcatorI
     dI Impatto stress e GLI IndIcatorI deI fattorI dI rIschIo stress.
                                                                                                                                  Gli indicatori dei fattori
                                                                                                                                  di rischio stress sono
                                                                                                                                  sia legati alle persone,
                                                                                                                                  cioè al modo di lavorare,
                                                                                                                                  sia al luogo di lavoro.

                                                                                                                                  Fattori legati alle persone:
                                                                                                                                  •   Cultura organizzativa
                                                                                                                                  •   Comunicazione
                                                                                                                                  •   Gestione carriere
                                                                        Alcuni di quelli Psicologici sono:
                                                                                                                                  •   Ruoli dell’organizzazione
                                                                        • Concentrazione e attenzione ridotte
                                                                                                                                  •   Coinvolgimento e partecipazione
                                                                        • Nervosismo-irritabilità
                                                                                                                                  •   Autonomia decisionale e controllo del proprio lavoro
                                                                        • Stato ansioso e apprensivo costante
                                                                                                                                  •   Significatività e riconoscimento del proprio lavoro
                                                                        • Autocritica esagerata
                                                                                                                                  •   Formazione e informazione
                                                                        • Crisi depressive-crisi di pianto, ecc.
                                                                                                                                  •   Rapporti interpersonali, Interfaccia casa/lavoro, ecc.
        Gli indicatori di impatto stress sono suddivisi in Sintomi
        Organizzativi, Psicologici e Fisici/Psicosomatici. Tra quelli   E, infine, tra quelli Fisici/Psicosomatici sono citati:
                                                                                                                                  Fattori legati al posto di lavoro:
        Organizzativi sono annoverati:                                  • Disturbi dell’alimentazione
        • Assenteismo                                                   • Disturbi gastroenterici (ulcere, colite)                •   Ambiente di lavoro-macchinari o attrezzature
        • Turn over                                                     • Disturbi cardiocircolatori (ipertensione, ischemia)     •   Caratteristiche intrinseche del proprio lavoro
        • Infortuni/malattie professionali                              • Disturbi respiratori (asma bronchiale)                  •   Come è organizzato il lavoro
        • Bassa qualità delle prestazioni                               • Disturbi locomotori (dolori lombari, cefalee            •   Carico e ritmi di lavoro
        • Impulsività crescente                                           da contrazione muscolare)                               •   Orario di lavoro, ecc.
        • Difficoltà nei rapporti interpersonali, ecc.                  • Disturbi del sonno, ecc.                                    (per la descrizione esaustiva, si veda il testo del D.lgs.).

11
Il risultato della formula “Matrice del rischio” permette
                                                                                                                                                                                                di classificare l’urgenza delle azioni da intraprendere:

                                                                                                                                                                                                • R 1 Azioni migliorative da programmare
Valutare un fattore di rischio significa valutare la pro-        La formula si può riportare su un sistema di assi carte-         Analogamente il rischio che un chirurgo si tagli in modo        nel lungo-medio termine;
babilità che si verifichi un evento pericoloso. Per farlo        siani, dove P è sull’ordinata e G sull’ascissa. Tali assi sono   lieve con un bisturi è improbabile: R=1X1¶R=1.                • R 2-3 Azioni correttive/migliorative
si utilizza una formula chiamata “Matrice del rischio”:          graduati da 1 a 4: su P 1 è improbabile, 2 poco probabile,       Infine, se si volesse valutare il fattore di rischio stress     da programmare nel breve-medio termine;
R = P X G, dove R è il rischio di un pericolo, P è la probabi-   3 probabile e 4 altamente probabile; su G 1 è lieve, 2 me-       di una centralinista al suo primo giorno di lavoro senza      • R 4-8 Azioni correttive necessarie
lità che accada, e G la sua gravità o intensità. Questa for-     dio, 3 grave e 4 gravissimo. Il Rischio viene rappresentato      l’adeguata formazione, dovremmo moltiplicare 4 (alta            da programmare con urgenza;
mula può essere utilizzata per la valutazione di tutti i fat-    come il risultato della Probabilità per la Gravità su questa     probabilità) X 3 (gravità) per ottenere un rischio di         • R maggiore di 8 Azioni correttive indilazionabili.
tori di rischio, compresi quelli da stress lavoro-correlato.     scala di valori: a) non significativo (1), b) moderato (2-3),    stress grave (12).
                                                                 c) non moderato. Ad esempio, il rischio che un bambino           Il rischio sarebbe molto più ridotto se la stessa cen-        La formula, però, vuole essere un’indicazione puramente
                                                                 si tagli in modo gravissimo con un bisturi è altamente           tralinista avesse ricevuto l’addestramento necessario         teorica. Per fare una valutazione dello stress, deve sempre
                                                                 probabile: R=4X4¶R=16.                                           (P1 X G2¶R2).                                                 essere utilizzato il buon senso.

13
IL datore dI Lavoro
     e IL medIco possono
     rILevare La presenza
     dI rIschIo stress
     da Lavoro correLato
     tramIte I QuestIonarI
     fornItI daLLe autorItà   Cosa sono chiamate a fare le aziende oggi? Il datore           delle azioni quotidiane - stabilisce se esiste una con-
                              di lavoro e il medico competente possono rilevare la           dizione di stress. Se il rischio stress risulta elevato, si
     competentI e aLtrI       presenza di rischio stress da lavoro correlato mediante        dovrebbe consultare un esperto, come lo psicologo, per
                              un questionario oppure per mezzo di interviste o focus         trovare il modo di ridurlo. La data stabilita per la conse-
     strumentI (IntervIste    group. I questionari utilizzati sono ispirati a quelli in
                              uso nel mondo anglosassone e rispondo a quanto indi-
                                                                                             gna del documento di valutazione del rischio (DVR) è il
                                                                                             1°Agosto 2010 (salvo proroghe). Per imparare a fare una
     o focus Group).          cato dall’Agenzia Europea per la Salute e la Sicurezza
                              sul Lavoro (in attesa delle linee guida della Commissio-
                                                                                             valutazione dello stress, sono stati organizzati dei corsi
                                                                                             di formazione, rivolti ai datori di lavoro e ai lavoratori,
                              ne Consuntiva per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro).        da parte di associazioni private accreditate presso le re-
                              E’ possibile ricorrere anche a sopralluoghi in azienda da      gioni o l’ISPESL, l’Istituto Superiore per la Prevenzione e
                              parte di un tecnico che, attraverso alcuni parametri –         Sicurezza sul Lavoro (come, ad esempio, l’ANFOS l’Asso-
                              per esempio, dalle possibilità di carriera alla ripetitività   ciazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul Lavoro).

15
Come già detto, occorre il buon senso per valutare lo        Alcuni corrispondenti fisici dello stress potrebbero essere:
     stress. A tal proposito, alcuni indicatori possono essere    • Mal di testa
     utili per riconoscerlo:                                      • Respiro corto
     • Empasse e paralisi del pensiero                            • Sudorazione
     • Malessere e somatizzazioni ansiose                         • Mente vuota, sbadiglio, sonno
     • Disagio e affaticamento                                    • Stanchezza
     • Calo della concentrazione, disturbi della memoria          • Irascibilità
       e dell’attenzione                                          • Pesantezza
     • Calo della motivazione                                     • Spalle piegate: scoraggiamento
     • Stato dell’umore negativo                                  • Angoscia, peso sullo stomaco
     • Dubbi frequenti, senso di sfiducia                         • Senso di pesantezza, sentirsi schiacciati
     • Calo dell’autostima                                        • Astenia, mancanza di voglia di fare e di entusiasmo.
     • Angoscia di perdita del ruolo e del tenore di vita         Ognuno può essere più sensibile a un indicatore “men-
     • Senso di irreversibilità e convinzione di essere finiti.   tale” o “fisico”. Nella realtà esistono insieme in quanto
                                                                  speculari. Ad esempio, se si è ansiosi, si ha il respiro
                                                                  corto, se si ha il respiro corto, ci si sente ansiosi…




17
esIstono due tIpI dI stress dIfferentI, per affrontarLI dobbIamo prIma Imparare a rIconoscerLI.




              Ma cos’è lo stress? È la risposta psico-fisica di adatta-      Scendendo nel particolare, ci si potrebbe chiedere: “Com’è     Se un individuo andasse dal medico parlando del proprio
              mento ai cambiamenti che alterano lo stato di equilibrio e     lo stress?”. Se è una risposta temporanea per fronteggiare     disagio e lui rispondesse: “Non ha nulla, è solo stress”, si
              dipende dal modo in cui viene valutata e interpretata una      adeguatamente la situazione è Eu-stress, se invece è una       dovrebbe indagare se si sta parlando di Eu-stress, cioè
              situazione. Ad esempio, se venisse chiesto a un operaio        risposta cronica che non è in grado di ripristinare lo stato   di una risposta momentanea di fronte a una situazione
              che lavora spaccando pietre in mezzo alla strada perché        di equilibrio è Dis-stress.                                    impegnativa, o di Dis-stress, cioè di una risposta cronica
              lo fa e lui rispondesse: “Per portare i soldi a casa, perché                                                                  al disagio.
              non posso fare altro”… questa risposta sarebbe ben diver-
              sa da quella che potrebbe dare un suo compagno di lavoro
              se rispondesse: “Non lo vedi? Costruisco una cattedrale!”.
              L’attribuzione di significato, di senso, cambia il modo di
              vivere la situazione.


19
per comprendere Lo stress,
     anche Le neuroscIenze cI
     venGono In aIuto.




                                                                    Il BDNF-Brain Derived Neurogenesis Factor è il Fattore           La ricrescita cellulare, cioè il BDNF, può essere stimolata
                                                                    di crescita neutrofico derivato dal cervello. Le ricerche        attraverso azioni semplici, come l’attività fisica aerobica,
                                                                    sul BDNF, che hanno portato al premio Nobel Rita Levi            il camminare di buon passo, l’andare in bicicletta, nuota-
        Quattro importanti scoperte delle neuroscienze permettono   Montalcini, hanno dimostrato che, diversamente da come           re, dedicarsi al giardinaggio, ecc. Oppure anche tramite
        di capire meglio i meccanismi dello stress:                 si riteneva in passato, il patrimonio di neuroni non è de-       la conversazione innovativa, come quella del Counseling
        1) BDNF,                                                    terminato una volta per tutte alla nascita, bensí esistono       filosofico, della psicoterapia, attraverso l’uso del pensiero
        2) Neuroni specchio,                                        fattori di ricrescita cellulare e di ripresa di nuovi contatti   positivo volto a trovare soluzioni alternative e anche con
        3) Ciclo della Serotonina,                                  tra le cellule neuronali del Sistema Nervoso Centrale.           l’assunzione di alcuni psicofarmaci, come SSRI e SNRI,
        4) Cortisolo.                                                                                                                attivatori del sistema serotoninergico.


21
La Serotonina è un neurotrasmettitore prodotto dal Sistema
                                                                                                                             Nervoso Centrale. La Serotonina non si consuma, non au-
                                                                                                                             menta e non diminuisce, ma può essere inibita. È possibile
                                                                                                                             rilevare i livelli di questo neurotrasmettitore attraverso la
I Neuroni specchio sono stati scoperti da due Neurofisio-     Si può utilizzare questa recente scoperta come anti-stress     PET, la Tomografia a Emissione di Positroni. Il Dis-stress        Il Cortisolo è un ormone secreto dalle ghiandole surre-
logi italiani, che hanno osservato l’attivazione di neuroni   in senso preventivo e attivo attraverso l’uso del pensiero     (stress negativo) rallenta o blocca i circuiti di Serotonina      nali su stimolo dell’Ipofisi. È un indicatore del passaggio
della corteccia cerebrale non solo nel caso di azioni, ma     rappresentativo, l’effetto contagio (valore dell’imitazione)   a favore dell’Adrenalina (iperattivazione ripetuta e ansia).      dall’Eu-stress al Dis-stress. Il suo livello è rilevabile at-
anche di visione delle stesse o solo di immaginazione di      e facendosi un’idea del comportamento e dell’emozione          È possibile recuperare completamente gli equilibri seroto-        traverso i liquidi biologici. La sua presenza non dà sinto-
situazioni simili.                                            propri e dell’altro.                                           ninergici, ma occorre tener presente che il ciclo si riattiva     mi, ma è sempre abbinato all’Adrenalina. Quando la sua
                                                                                                                             con lentezza. Se la situazione dovesse persistere, bisogna        immissione in circuito è disfunzionale, indica l’associazio-
                                                                                                                             ricorrere a supporti quali la Consulenza, la Psicoterapia, il     ne tra due o più fattori stressor (lavoro e vita di coppia),
                                                                                                                             Training, la Meditazione, o il Focusing. Alcune sostanze con-     la presenza di stress cronico (Dis-stress), malattie fisiche
                                                                                                                             tenute negli alimenti, come il cioccolato, il latte, le patate,   (riduzione delle difese immunitarie), ansia e depressione
                                                                                                                             aiutano a riattivare il ciclo della Serotonina.                   (pensieri ripetitivi, pessimismo, tensione).



23
L’autostIma, La fIducIa In se stessI e neL prossImo,
                                                                aIutano a superare Le sItuazIonI dI crIsI.




                                                                Avere autostima significa sentirsi una persona di valore e cioè:   Recuperare autostima e fiducia nelle proprie capacità di
                                                                a) Essere consapevole dei propri bisogni e dei propri              cambiamento vuol dire avere una migliore relazione con
     Non dobbiamo dimenticare che esistono sempre situazioni       desideri, quindi della propria identità.                        sé, una migliore relazione nella sfera affettiva, una mi-
     positive, da coltivare anche nei momenti di stress per     b) Conoscere i propri punti di forza e di debolezza,               gliore qualità delle relazioni interpersonali, una migliore
     aumentare la propria autostima, quali il mantenimento di      quindi essere capaci di autovalutarsi.                          qualità della vita professionale.
     buone relazioni personali e professionali ed il manteni-   c) Prendersi cura di Sé.
     mento degli affetti.                                       d) Riuscire a mantenere i risultati raggiunti.


25
atteGGIamentI e comportamentI posItIvI possono aIutarcI sIa a casa sIa In azIenda.




                                                                      Un suggerimento semplice, dettato dal buon senso, è quel-
                                                                      lo di fare cose piacevoli. Per esempio:

                                                                      1)   pausa e relax (musica, figli, cane, amici, hobby)
       La riattivazione del circolo virtuoso, cioè del BDNF, dei      2)   pensiero consapevole su di sé e sulla situazione
       Neuroni specchio, del ciclo della Serotonina e la diminu-      3)   ascolto attento dei pensieri nuovi e alternativi        Anche in azienda è utile avere dei momenti di pausa (pau-
       zione dei livelli di Cortisolo, è il risultato dello scambio   4)   armonizzazione tra i pensieri vecchi e nuovi            sa caffè…) dal lavoro, senza senso di colpa, per permet-
       con se stessi, con gli altri, del confronto attivo e della     5)   ristrutturazione degli schemi mentali e dei copioni     tersi di avere del tempo per rielaborare le situazioni e
       richiesta di aiuto.                                                 operativi precedenti il periodo di Dis-stress (crisi)   promuovere una migliore interazione con gli altri.


27
L’eu-stress può dIventare nostro aLLeato per una nuova sfIda
       se correttamente InserIto neLLo scenarIo LavoratIvo QuotIdIano.




                                                                                                                                     La causa del Dis-stress è la non corretta cultura. Vivere
                                                                                                                                     ogni situazione appieno, catturare gli attimi in cui si forma
     Il significato di stress è neutro. Non ha una connotazione                                                                      la relazione e si forgia la vera emozione nella persona,
     positiva o negativa in sé, ma se non reagiamo la situazione                                                                     per interpretarla correttamente, consente di realizzare
     si cronicizza e contagia in negativo tutta l’organizzazione.   I numeri sono terribili e fanno riflettere. Il non analizzarli   concreti vantaggi, a breve e a lungo, e di capitalizzarli
     I danni sono ingenti, anche a lungo termine.                   è indice di quanto siamo responsabili e inconsapevoli.           trasformandoli in cultura pratica.

29
Sfiducia, stress, carenza di autostima sono tutti momenti
                                                           che viviamo giornalmente in azienda e che attraversano
I comportamenti quotidiani ripetuti sono la vera essenza   la nostra esistenza quotidiana. Riflettere sulle conseguenze
della cultura, che si propaga e crea le fondamenta per     che, a livello aggregato, queste situazioni provocano, è il
consolidare l’organizzazione.                              primo passo verso il vero cambiamento.                         Siamo tutti sotto tiro, in qualunque momento, in qualunque realtà.




31
Interpretare Le emozIonI è La chIave
                                                                      per trasformare IL dIs-stress In eu-stress.




Abbiamo interpretato correttamente le emozioni e sensa-
zioni che ci hanno colto all’improvviso quando le abbiamo   Ecco il vero, potente significato dello stress e il valore   …anche perché gli strumenti li conosciamo, ma non
vissute? Le abbiamo subite o le abbiamo trasformate in      della sua trasformazione.                                    sempre li applichiamo!
qualcosa di positivo, pur nelle difficoltà?                 L’esercizio è semplice, anche se non facile: analizziamo
                                                            le situazioni quotidiane che già viviamo, sforzandoci di
                                                            vederle con altri occhi…


33
esIstono dIverse personaLItà da stress. conoscerLe può aIutare
     a IdentIfIcare e correGGere I proprI atteGGIamentI “a rIschIo”.




      Per cogliere con immediatezza le situazioni più evidenti, che
      viviamo tutti i giorni, e per catturarne spunti di concreta      Il capo, visto da sempre come autoritario, può essere ap-
      utilità, abbiamo individuato 9 comportamenti che possono         prezzato perché autorevole; le sue parole non sono più       Il mediatore e lo scettico non sono più visti come signor
      generare stress e li abbiamo raccolti in 3 diverse triadi, ac-   comandi, ma suggerimenti per far crescere i collaboratori;   “tentenna”, ma come tutori e motivatori della squadra.
      comunate da atteggiamenti simili. I medesimi comportamenti       le sue richieste un’anticamera del principio di delega.      Le decisioni non sono più sofferte, ma condivise.
      possono generare sia Dis-stress sia Eu-stress, è quindi fon-
      damentale allenarsi ogni giorno per trasformare il significato   Film proiettati:                                             Film proiettati:
      delle nostre azioni affinché siano vantaggiose per noi e per     The Big Kahuna (2000) - John Swanbeck                        Coach Carter (2005) - Thomas Carter
      gli altri.                                                       Full Monty (1997) - Peter Cattaneo                           Il volo della fenice (2004) - John Moore

35
La GestIone consapevoLe deLLe emozIonI cI aIuta
                                                         ad adottare abItudInI posItIve a LunGo termIne.




L’altruista, il romantico, l’epicureo non sono più in-                                                               A questo punto la palla passa a noi:
decisi, carenti di potere e di autostima, ma diventano                                                               - o facciamo finta di niente, come se non ci riguardasse…
persone lungimiranti, che prevedono le mosse succes-                                                                    e allora la situazione diventa sempre peggiore fino a
sive, che tengono alla soddisfazione dei componenti                                                                    diventare cronica (Dis-stress, depressione)
della loro squadra.                                                                                                  - oppure reagiamo, cerchiamo un nuovo punto di equilibrio
                                                                                                                       con noi stessi, generando nuove opportunità di conoscenza
Film proiettati:                                         Come già detto, lo stress in sé non significa niente, se      e nuove forze (Eu-stress).
La leggenda di Bagger Vance (2000) – Robert Redford      non una modifica inaspettata della situazione conosciuta,
Ogni maledetta domenica (2000) - Oliver Stone            un qualcosa che ci arriva senza avvertirci e che, proprio   Il vantaggio competitivo a lungo termine consiste proprio
                                                         per questo, modifica la nostra acquisita zona comfort. Il   nel fatto che, così facendo, generiamo un’abitudine che ci
                                                         primo ad accorgersene è il nostro corpo, che ci trasmette   accompagnerà per sempre. Saremo noi i veri artefici del
                                                         sensazioni ed emozioni.                                     nostro cambiamento.

37
Gestire con sapienza il nostro stato psico-fisico: non     Soffermarci un attimo sull’ascolto delle nostre emozioni
                                                           Dobbiamo focalizzarci su ciò che stiamo per fare, rita-     farci guidare dai sentimenti, ma guidare con sentimento,   prima di prendere qualunque decisione. Valutare asettica-
Come possiamo fare? Piccole azioni quotidiane ci possono   gliarci del tempo per metterci il “casco” e diventare in-   respirare, mantenendo lucidità e ampiezza delle opzioni    mente qual è la più conveniente per noi, senza lasciarci
aiutare.                                                   sensibili a ogni disturbo esterno.                          da cogliere.                                               coinvolgere emotivamente.




39
aLcunI consIGLI pratIcI per Imparare a GestIre sItuazIonI
                                                              stressantI e conQuIstare IL benessere mentaLe.




Ascoltare e ascoltarsi prima di analizzare le fasi di ogni
decisione: valutare le opportunità, scegliere la più conve-
niente (non solo economicamente), agire.

                                                               Questa domanda ci aiuta a riflettere: “Qual è quella     Imparare a dire di “NO” e dare un valore al “NO positivo”;
                                                               cosa che non stai facendo e che, se la facessi, segne-   evitare le trappole in cui cadiamo per soddisfare esigenze
                                                               rebbe un cambiamento positivo nella tua vita?”.          non congruenti con le nostre priorità.

41
IL manaGer dI domanI                                deve saper reaGIre In modo
                   veLoce e costruttIvo                                aLLe sItuazIonI dI crIsI.




                                                                                                    La mission del nuovo manager è allenare le proprie risorse
                                                                                                    a sviluppare abilità e capacità resilienti per saper trasfor-
     La resilienza è la capacità di fronteggiare situazioni dif-                                    mare gli eventi negativi in modo produttivo. Il suo compito è
     ficili, significa essere allenati per gestirle senza difficoltà                                accompagnare le persone da dove sono a dove non sono mai
     e trasformarle in valore positivo.                                                             state, facendo diventare un’abitudine la riqualificazione del
     La resilienza deve diventare la nostra vera forza.                                             pensiero in pensiero resiliente.

43

More Related Content

Viewers also liked

Il circuito dello stress
Il circuito dello stressIl circuito dello stress
Il circuito dello stress
Dr. Massimo Agnoletti Ph.D.
 
Stress lavoro-correlato: cause, conseguenze e ripercussioni sul benessere
Stress lavoro-correlato: cause, conseguenze e ripercussioni sul benessereStress lavoro-correlato: cause, conseguenze e ripercussioni sul benessere
Stress lavoro-correlato: cause, conseguenze e ripercussioni sul benessere
Dott.ssa Veronica Gardoni
 
Ldb Key Management2014 05-16 nardini- gestione dello stress 01
Ldb Key Management2014 05-16 nardini- gestione dello stress 01Ldb Key Management2014 05-16 nardini- gestione dello stress 01
Ldb Key Management2014 05-16 nardini- gestione dello stress 01laboratoridalbasso
 
Gestione dello stress e prevenzione del burn out
Gestione dello stress e prevenzione del burn outGestione dello stress e prevenzione del burn out
Gestione dello stress e prevenzione del burn out
Sara Colognesi
 
Manuale valutazione stress
Manuale valutazione stressManuale valutazione stress
Manuale valutazione stress
Antonio Palmieri
 
STOP ALLO STRESS!
STOP ALLO STRESS!STOP ALLO STRESS!
STOP ALLO STRESS!
Ada Moscarella
 
Dispensa la gestione dello stress
Dispensa la gestione dello stressDispensa la gestione dello stress
Dispensa la gestione dello stress
Olympos Group srl
 
Workshop di gestione stress con approccio gestaltico
Workshop di gestione stress con approccio gestalticoWorkshop di gestione stress con approccio gestaltico
Workshop di gestione stress con approccio gestaltico
piergiuliopoli
 
Slides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stressSlides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stressiva martini
 

Viewers also liked (10)

Il circuito dello stress
Il circuito dello stressIl circuito dello stress
Il circuito dello stress
 
Stress lavoro-correlato: cause, conseguenze e ripercussioni sul benessere
Stress lavoro-correlato: cause, conseguenze e ripercussioni sul benessereStress lavoro-correlato: cause, conseguenze e ripercussioni sul benessere
Stress lavoro-correlato: cause, conseguenze e ripercussioni sul benessere
 
Ldb Key Management2014 05-16 nardini- gestione dello stress 01
Ldb Key Management2014 05-16 nardini- gestione dello stress 01Ldb Key Management2014 05-16 nardini- gestione dello stress 01
Ldb Key Management2014 05-16 nardini- gestione dello stress 01
 
Gestione dello stress e prevenzione del burn out
Gestione dello stress e prevenzione del burn outGestione dello stress e prevenzione del burn out
Gestione dello stress e prevenzione del burn out
 
Manuale valutazione stress
Manuale valutazione stressManuale valutazione stress
Manuale valutazione stress
 
STOP ALLO STRESS!
STOP ALLO STRESS!STOP ALLO STRESS!
STOP ALLO STRESS!
 
Dispensa la gestione dello stress
Dispensa la gestione dello stressDispensa la gestione dello stress
Dispensa la gestione dello stress
 
Workshop di gestione stress con approccio gestaltico
Workshop di gestione stress con approccio gestalticoWorkshop di gestione stress con approccio gestaltico
Workshop di gestione stress con approccio gestaltico
 
Slides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stressSlides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stress
 
Gestione stress
Gestione stressGestione stress
Gestione stress
 

Similar to Guidastres2010

A1 normativa sicurezza def
A1 normativa sicurezza defA1 normativa sicurezza def
A1 normativa sicurezza def
paola barone
 
A1 normativa sicurezza def
A1 normativa sicurezza defA1 normativa sicurezza def
A1 normativa sicurezza def
Progetto Safeschoolduepuntozero
 
Sicurezza e salute per lavoratori su videoterminali
Sicurezza e salute per lavoratori su videoterminaliSicurezza e salute per lavoratori su videoterminali
Sicurezza e salute per lavoratori su videoterminaliBruno Marzemin
 
Base dia presentazione1 29 04 2013 a
Base dia presentazione1 29 04 2013 aBase dia presentazione1 29 04 2013 a
Base dia presentazione1 29 04 2013 ajanaageskaathun
 
Base dia presentazione1 29 04 2013 a
Base dia presentazione1 29 04 2013 aBase dia presentazione1 29 04 2013 a
Base dia presentazione1 29 04 2013 awilkinpc
 
Ud a 2 normativa_2012
Ud a 2 normativa_2012Ud a 2 normativa_2012
Ud a 2 normativa_2012
alexperoni
 
Lucidi lezione 2013 breve
Lucidi lezione 2013 breveLucidi lezione 2013 breve
Lucidi lezione 2013 brevegabriele oliva
 
201 2015 suva-sicurezza_uffici
201   2015   suva-sicurezza_uffici201   2015   suva-sicurezza_uffici
201 2015 suva-sicurezza_uffici
http://www.studioingvolpi.it
 
Corso per i dipendenti sul d.lgs. 626
Corso per i dipendenti sul d.lgs. 626Corso per i dipendenti sul d.lgs. 626
Corso per i dipendenti sul d.lgs. 626manuscolo
 
28 15022018 sicurezza-antincendio_italiano
28   15022018  sicurezza-antincendio_italiano28   15022018  sicurezza-antincendio_italiano
28 15022018 sicurezza-antincendio_italiano
http://www.studioingvolpi.it
 
Evoluzione normativa sulla tutela della salute
Evoluzione normativa sulla tutela della saluteEvoluzione normativa sulla tutela della salute
Evoluzione normativa sulla tutela della saluteDario
 
Il Sistema Pubblico Della Prevenzione
Il Sistema Pubblico Della PrevenzioneIl Sistema Pubblico Della Prevenzione
Il Sistema Pubblico Della PrevenzioneConfimpresa
 
Il Sistema Pubblico Della Prevenzione
Il Sistema Pubblico Della PrevenzioneIl Sistema Pubblico Della Prevenzione
Il Sistema Pubblico Della PrevenzioneConfimpresa
 
5 presentazione i.i.s croce-aleramo cenni storici sulla sicurezza nel lavoro
5  presentazione i.i.s croce-aleramo cenni storici sulla sicurezza nel lavoro5  presentazione i.i.s croce-aleramo cenni storici sulla sicurezza nel lavoro
5 presentazione i.i.s croce-aleramo cenni storici sulla sicurezza nel lavoro
webmaster-giulio
 
279 2015 manuale d’uso lavoratori settore ospedaliero
279   2015   manuale d’uso lavoratori settore ospedaliero279   2015   manuale d’uso lavoratori settore ospedaliero
279 2015 manuale d’uso lavoratori settore ospedaliero
http://www.studioingvolpi.it
 
Presentazione Informazione SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.pdf
Presentazione Informazione SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.pdfPresentazione Informazione SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.pdf
Presentazione Informazione SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.pdf
ssuser62bca5
 
315 vvf valutazione-rischio_incendio
315   vvf valutazione-rischio_incendio315   vvf valutazione-rischio_incendio
315 vvf valutazione-rischio_incendio
http://www.studioingvolpi.it
 
PROSPER - Module 2 - Unit 2_IT.pptx
PROSPER - Module 2 - Unit 2_IT.pptxPROSPER - Module 2 - Unit 2_IT.pptx
PROSPER - Module 2 - Unit 2_IT.pptx
caniceconsulting
 

Similar to Guidastres2010 (20)

A1 normativa sicurezza def
A1 normativa sicurezza defA1 normativa sicurezza def
A1 normativa sicurezza def
 
A1 normativa sicurezza def
A1 normativa sicurezza defA1 normativa sicurezza def
A1 normativa sicurezza def
 
Sicurezza e salute per lavoratori su videoterminali
Sicurezza e salute per lavoratori su videoterminaliSicurezza e salute per lavoratori su videoterminali
Sicurezza e salute per lavoratori su videoterminali
 
Base dia presentazione1 29 04 2013 a
Base dia presentazione1 29 04 2013 aBase dia presentazione1 29 04 2013 a
Base dia presentazione1 29 04 2013 a
 
Base dia presentazione1 29 04 2013 a
Base dia presentazione1 29 04 2013 aBase dia presentazione1 29 04 2013 a
Base dia presentazione1 29 04 2013 a
 
Ud a 2 normativa_2012
Ud a 2 normativa_2012Ud a 2 normativa_2012
Ud a 2 normativa_2012
 
Lucidi lezione 2013 breve
Lucidi lezione 2013 breveLucidi lezione 2013 breve
Lucidi lezione 2013 breve
 
201 2015 suva-sicurezza_uffici
201   2015   suva-sicurezza_uffici201   2015   suva-sicurezza_uffici
201 2015 suva-sicurezza_uffici
 
Corso per i dipendenti sul d.lgs. 626
Corso per i dipendenti sul d.lgs. 626Corso per i dipendenti sul d.lgs. 626
Corso per i dipendenti sul d.lgs. 626
 
28 15022018 sicurezza-antincendio_italiano
28   15022018  sicurezza-antincendio_italiano28   15022018  sicurezza-antincendio_italiano
28 15022018 sicurezza-antincendio_italiano
 
21 2015 sicurezza-antincendio_italiano
21   2015   sicurezza-antincendio_italiano21   2015   sicurezza-antincendio_italiano
21 2015 sicurezza-antincendio_italiano
 
Evoluzione normativa sulla tutela della salute
Evoluzione normativa sulla tutela della saluteEvoluzione normativa sulla tutela della salute
Evoluzione normativa sulla tutela della salute
 
Il Sistema Pubblico Della Prevenzione
Il Sistema Pubblico Della PrevenzioneIl Sistema Pubblico Della Prevenzione
Il Sistema Pubblico Della Prevenzione
 
Il Sistema Pubblico Della Prevenzione
Il Sistema Pubblico Della PrevenzioneIl Sistema Pubblico Della Prevenzione
Il Sistema Pubblico Della Prevenzione
 
5 presentazione i.i.s croce-aleramo cenni storici sulla sicurezza nel lavoro
5  presentazione i.i.s croce-aleramo cenni storici sulla sicurezza nel lavoro5  presentazione i.i.s croce-aleramo cenni storici sulla sicurezza nel lavoro
5 presentazione i.i.s croce-aleramo cenni storici sulla sicurezza nel lavoro
 
279 2015 manuale d’uso lavoratori settore ospedaliero
279   2015   manuale d’uso lavoratori settore ospedaliero279   2015   manuale d’uso lavoratori settore ospedaliero
279 2015 manuale d’uso lavoratori settore ospedaliero
 
Presentazione Informazione SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.pdf
Presentazione Informazione SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.pdfPresentazione Informazione SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.pdf
Presentazione Informazione SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.pdf
 
372 vvf valutazione_rischio_incendio
372  vvf valutazione_rischio_incendio372  vvf valutazione_rischio_incendio
372 vvf valutazione_rischio_incendio
 
315 vvf valutazione-rischio_incendio
315   vvf valutazione-rischio_incendio315   vvf valutazione-rischio_incendio
315 vvf valutazione-rischio_incendio
 
PROSPER - Module 2 - Unit 2_IT.pptx
PROSPER - Module 2 - Unit 2_IT.pptxPROSPER - Module 2 - Unit 2_IT.pptx
PROSPER - Module 2 - Unit 2_IT.pptx
 

Guidastres2010

  • 1. Gestire lo stress per conquistare il benessere. Materiale e contenuti estratti dall’evento “Stress 2010” realizzato da Unique - Italia. www.unique-italia.it
  • 2. Gestire lo stress per conquistare il benessere. Materiale e contenuti estratti dall’evento “Stress 2010” realizzato da Unique - Italia. Contenuti realizzati a cura di Unique S.p.a. Italia, con la collaborazione di Marco Coviello e Rudy Necciari (relatori dell’evento), come compendio agli eventi dedicati alla gestione dello stress. Tutti i diritti sono riservati. La presente pubblicazione non può essere ripro- dotta, conservata o trasmessa e fotocopiata per via elettronica o meccanica senza il previo consenso scritto dell’Editore. I contenuti del presente libro sono stati attentamente verificati. Tuttavia, l’autore e l’editore non si assumono alcuna responsabilità per eventuali errori e/o omissioni.
  • 3. Lo stress suL posto dI Lavoro è un fenomeno In crescIta. IL d.LGs. Lo stress: un argomento di grande attualità. Il 60% di Prima di entrare nel merito dell’attuale Decreto Legge, tutte le giornate lavorative perse nell’Unione Europea è un breve excursus storico: alla fine del 1800, durante la 81/08 cI suGGerIsce riconducibile allo stress*: sono h. 5,12 in un giorno e 7,2 mesi in un anno. Rivoluzione Industriale, si inizia a parlare di sicurezza sul lavoro in Inghilterra, in Francia, in Germania e, poi, anche QuaLI mIsure adottare *Fonte: European Academy of Occupation health psycology. in Belgio. In Italia, invece, l’argomento viene affrontato per la prima volta negli anni ’30 con richiami nel codice civile per rIconoscerLo e penale; negli anni ’40 con richiami generici nella Costitu- zione Repubblicana e negli anni ’50 con una serie di D.P.R., e prevenIrLo. che definiscono i concetti fondamentali della sicurezza e impongono l’adozione di misure di prevenzione. Quella degli anni ’50 è la prima importante legge sulla sicurezza sul lavoro. Il quadro rimane immutato fino al 1994, anno in cui viene introdotto il D.Lgs. 626, che prevede l’obbligo di valutazione del rischio. Infine, il D.Lgs. 81/08 testo unico sulla sicurezza sul lavoro introduce la valutazione del rischio stress lavoro-correlato. 5
  • 4. IL d.LGs 626 apporta sostanzIaLI cambIamentI aLLa sIcurezza suL Lavoro, Introducendo nuove reGoLe, responsabILItà e fIGure dI rIferImento. Con il D.lgs. 626 sono state introdotte importanti novità Lo scopo del D.lgs. 626 era quello di introdurre un inter- Il quadro normativo degli anni ’50 era estremamente (quali l’istituzione dell’RSPP, dell’RLS e del Medico Com- vento attivo e responsabile, che andava dalla individuazio- particolareggiato e aveva come elementi di riferimento: petente, l’informazione e formazione dei lavoratori) per fa- ne dei rischi fino alla scelta delle soluzioni per prevenirli Datore di lavoro-Dirigenti-Preposti/capi (triangolo delle vorire un intervento attivo e responsabile in tutti i settori e/o ridurli. decisioni). di attività - privati o pubblici – con lo scopo di individua- re, prevenire e/o ridurre i rischi. 7
  • 5. neL d.LGs. 81/08 prevaLe IL prIncIpIo IspIratore basato suLLa coLLaborazIone e non La contrapposIzIone deLLe partI rIspetto aLLa mInuzIosItà deLLe norme. Il D.lgs. 81/08 è composto da 13 titoli: I) Disposizioni generali II) Luoghi di lavoro Con il D.lgs.81/08: III) Uso attrezzature di lavoro • la tutela viene estesa ai collaboratori di ogni tipo IV) Misure per la sicurezza cantieri temporanei e mobili Il titolo I è fondamentale per la comprensione dei succes- (i lavoratori a tempo determinato, quelli autonomi, V) Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro sivi, perché stabilisce i ruoli (chi fa che cosa). a domicilio e a distanza); VI) Movimentazione manuale dei carichi I titoli dal II al XIII sono specifici, in quanto si occupano • il concetto di salute è inteso come stato di completo VII) Attrezzature munite di videoterminali dei diversi ambiti di sicurezza: rischi biologici, chimici, benessere fisico, mentale e sociale, e non solo VIII) Agenti fisici fisici, da movimentazione di carico (MMC) e - la novità - come assenza di malattia e di infermità; IX) Sostanze pericolose dei rischi psicosociali/rischi da stress. • si rafforzano le prerogative e le rappresentanze X) Esposizioni ad agenti biologici dei lavoratori; XI) Protezione da atmosfere esplosive • si inaspriscono le sanzioni XII) Disposizioni diverse in materia penale e di • vengono semplificati gli obblighi formali. procedura penale XIII) Abrogazioni di leggi precedenti 9
  • 6. per vaLutare Lo stress, La LeGGe IndIvIdua GLI IndIcatorI dI Impatto stress e GLI IndIcatorI deI fattorI dI rIschIo stress. Gli indicatori dei fattori di rischio stress sono sia legati alle persone, cioè al modo di lavorare, sia al luogo di lavoro. Fattori legati alle persone: • Cultura organizzativa • Comunicazione • Gestione carriere Alcuni di quelli Psicologici sono: • Ruoli dell’organizzazione • Concentrazione e attenzione ridotte • Coinvolgimento e partecipazione • Nervosismo-irritabilità • Autonomia decisionale e controllo del proprio lavoro • Stato ansioso e apprensivo costante • Significatività e riconoscimento del proprio lavoro • Autocritica esagerata • Formazione e informazione • Crisi depressive-crisi di pianto, ecc. • Rapporti interpersonali, Interfaccia casa/lavoro, ecc. Gli indicatori di impatto stress sono suddivisi in Sintomi Organizzativi, Psicologici e Fisici/Psicosomatici. Tra quelli E, infine, tra quelli Fisici/Psicosomatici sono citati: Fattori legati al posto di lavoro: Organizzativi sono annoverati: • Disturbi dell’alimentazione • Assenteismo • Disturbi gastroenterici (ulcere, colite) • Ambiente di lavoro-macchinari o attrezzature • Turn over • Disturbi cardiocircolatori (ipertensione, ischemia) • Caratteristiche intrinseche del proprio lavoro • Infortuni/malattie professionali • Disturbi respiratori (asma bronchiale) • Come è organizzato il lavoro • Bassa qualità delle prestazioni • Disturbi locomotori (dolori lombari, cefalee • Carico e ritmi di lavoro • Impulsività crescente da contrazione muscolare) • Orario di lavoro, ecc. • Difficoltà nei rapporti interpersonali, ecc. • Disturbi del sonno, ecc. (per la descrizione esaustiva, si veda il testo del D.lgs.). 11
  • 7. Il risultato della formula “Matrice del rischio” permette di classificare l’urgenza delle azioni da intraprendere: • R 1 Azioni migliorative da programmare Valutare un fattore di rischio significa valutare la pro- La formula si può riportare su un sistema di assi carte- Analogamente il rischio che un chirurgo si tagli in modo nel lungo-medio termine; babilità che si verifichi un evento pericoloso. Per farlo siani, dove P è sull’ordinata e G sull’ascissa. Tali assi sono lieve con un bisturi è improbabile: R=1X1¶R=1. • R 2-3 Azioni correttive/migliorative si utilizza una formula chiamata “Matrice del rischio”: graduati da 1 a 4: su P 1 è improbabile, 2 poco probabile, Infine, se si volesse valutare il fattore di rischio stress da programmare nel breve-medio termine; R = P X G, dove R è il rischio di un pericolo, P è la probabi- 3 probabile e 4 altamente probabile; su G 1 è lieve, 2 me- di una centralinista al suo primo giorno di lavoro senza • R 4-8 Azioni correttive necessarie lità che accada, e G la sua gravità o intensità. Questa for- dio, 3 grave e 4 gravissimo. Il Rischio viene rappresentato l’adeguata formazione, dovremmo moltiplicare 4 (alta da programmare con urgenza; mula può essere utilizzata per la valutazione di tutti i fat- come il risultato della Probabilità per la Gravità su questa probabilità) X 3 (gravità) per ottenere un rischio di • R maggiore di 8 Azioni correttive indilazionabili. tori di rischio, compresi quelli da stress lavoro-correlato. scala di valori: a) non significativo (1), b) moderato (2-3), stress grave (12). c) non moderato. Ad esempio, il rischio che un bambino Il rischio sarebbe molto più ridotto se la stessa cen- La formula, però, vuole essere un’indicazione puramente si tagli in modo gravissimo con un bisturi è altamente tralinista avesse ricevuto l’addestramento necessario teorica. Per fare una valutazione dello stress, deve sempre probabile: R=4X4¶R=16. (P1 X G2¶R2). essere utilizzato il buon senso. 13
  • 8. IL datore dI Lavoro e IL medIco possono rILevare La presenza dI rIschIo stress da Lavoro correLato tramIte I QuestIonarI fornItI daLLe autorItà Cosa sono chiamate a fare le aziende oggi? Il datore delle azioni quotidiane - stabilisce se esiste una con- di lavoro e il medico competente possono rilevare la dizione di stress. Se il rischio stress risulta elevato, si competentI e aLtrI presenza di rischio stress da lavoro correlato mediante dovrebbe consultare un esperto, come lo psicologo, per un questionario oppure per mezzo di interviste o focus trovare il modo di ridurlo. La data stabilita per la conse- strumentI (IntervIste group. I questionari utilizzati sono ispirati a quelli in uso nel mondo anglosassone e rispondo a quanto indi- gna del documento di valutazione del rischio (DVR) è il 1°Agosto 2010 (salvo proroghe). Per imparare a fare una o focus Group). cato dall’Agenzia Europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro (in attesa delle linee guida della Commissio- valutazione dello stress, sono stati organizzati dei corsi di formazione, rivolti ai datori di lavoro e ai lavoratori, ne Consuntiva per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro). da parte di associazioni private accreditate presso le re- E’ possibile ricorrere anche a sopralluoghi in azienda da gioni o l’ISPESL, l’Istituto Superiore per la Prevenzione e parte di un tecnico che, attraverso alcuni parametri – Sicurezza sul Lavoro (come, ad esempio, l’ANFOS l’Asso- per esempio, dalle possibilità di carriera alla ripetitività ciazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul Lavoro). 15
  • 9. Come già detto, occorre il buon senso per valutare lo Alcuni corrispondenti fisici dello stress potrebbero essere: stress. A tal proposito, alcuni indicatori possono essere • Mal di testa utili per riconoscerlo: • Respiro corto • Empasse e paralisi del pensiero • Sudorazione • Malessere e somatizzazioni ansiose • Mente vuota, sbadiglio, sonno • Disagio e affaticamento • Stanchezza • Calo della concentrazione, disturbi della memoria • Irascibilità e dell’attenzione • Pesantezza • Calo della motivazione • Spalle piegate: scoraggiamento • Stato dell’umore negativo • Angoscia, peso sullo stomaco • Dubbi frequenti, senso di sfiducia • Senso di pesantezza, sentirsi schiacciati • Calo dell’autostima • Astenia, mancanza di voglia di fare e di entusiasmo. • Angoscia di perdita del ruolo e del tenore di vita Ognuno può essere più sensibile a un indicatore “men- • Senso di irreversibilità e convinzione di essere finiti. tale” o “fisico”. Nella realtà esistono insieme in quanto speculari. Ad esempio, se si è ansiosi, si ha il respiro corto, se si ha il respiro corto, ci si sente ansiosi… 17
  • 10. esIstono due tIpI dI stress dIfferentI, per affrontarLI dobbIamo prIma Imparare a rIconoscerLI. Ma cos’è lo stress? È la risposta psico-fisica di adatta- Scendendo nel particolare, ci si potrebbe chiedere: “Com’è Se un individuo andasse dal medico parlando del proprio mento ai cambiamenti che alterano lo stato di equilibrio e lo stress?”. Se è una risposta temporanea per fronteggiare disagio e lui rispondesse: “Non ha nulla, è solo stress”, si dipende dal modo in cui viene valutata e interpretata una adeguatamente la situazione è Eu-stress, se invece è una dovrebbe indagare se si sta parlando di Eu-stress, cioè situazione. Ad esempio, se venisse chiesto a un operaio risposta cronica che non è in grado di ripristinare lo stato di una risposta momentanea di fronte a una situazione che lavora spaccando pietre in mezzo alla strada perché di equilibrio è Dis-stress. impegnativa, o di Dis-stress, cioè di una risposta cronica lo fa e lui rispondesse: “Per portare i soldi a casa, perché al disagio. non posso fare altro”… questa risposta sarebbe ben diver- sa da quella che potrebbe dare un suo compagno di lavoro se rispondesse: “Non lo vedi? Costruisco una cattedrale!”. L’attribuzione di significato, di senso, cambia il modo di vivere la situazione. 19
  • 11. per comprendere Lo stress, anche Le neuroscIenze cI venGono In aIuto. Il BDNF-Brain Derived Neurogenesis Factor è il Fattore La ricrescita cellulare, cioè il BDNF, può essere stimolata di crescita neutrofico derivato dal cervello. Le ricerche attraverso azioni semplici, come l’attività fisica aerobica, sul BDNF, che hanno portato al premio Nobel Rita Levi il camminare di buon passo, l’andare in bicicletta, nuota- Quattro importanti scoperte delle neuroscienze permettono Montalcini, hanno dimostrato che, diversamente da come re, dedicarsi al giardinaggio, ecc. Oppure anche tramite di capire meglio i meccanismi dello stress: si riteneva in passato, il patrimonio di neuroni non è de- la conversazione innovativa, come quella del Counseling 1) BDNF, terminato una volta per tutte alla nascita, bensí esistono filosofico, della psicoterapia, attraverso l’uso del pensiero 2) Neuroni specchio, fattori di ricrescita cellulare e di ripresa di nuovi contatti positivo volto a trovare soluzioni alternative e anche con 3) Ciclo della Serotonina, tra le cellule neuronali del Sistema Nervoso Centrale. l’assunzione di alcuni psicofarmaci, come SSRI e SNRI, 4) Cortisolo. attivatori del sistema serotoninergico. 21
  • 12. La Serotonina è un neurotrasmettitore prodotto dal Sistema Nervoso Centrale. La Serotonina non si consuma, non au- menta e non diminuisce, ma può essere inibita. È possibile rilevare i livelli di questo neurotrasmettitore attraverso la I Neuroni specchio sono stati scoperti da due Neurofisio- Si può utilizzare questa recente scoperta come anti-stress PET, la Tomografia a Emissione di Positroni. Il Dis-stress Il Cortisolo è un ormone secreto dalle ghiandole surre- logi italiani, che hanno osservato l’attivazione di neuroni in senso preventivo e attivo attraverso l’uso del pensiero (stress negativo) rallenta o blocca i circuiti di Serotonina nali su stimolo dell’Ipofisi. È un indicatore del passaggio della corteccia cerebrale non solo nel caso di azioni, ma rappresentativo, l’effetto contagio (valore dell’imitazione) a favore dell’Adrenalina (iperattivazione ripetuta e ansia). dall’Eu-stress al Dis-stress. Il suo livello è rilevabile at- anche di visione delle stesse o solo di immaginazione di e facendosi un’idea del comportamento e dell’emozione È possibile recuperare completamente gli equilibri seroto- traverso i liquidi biologici. La sua presenza non dà sinto- situazioni simili. propri e dell’altro. ninergici, ma occorre tener presente che il ciclo si riattiva mi, ma è sempre abbinato all’Adrenalina. Quando la sua con lentezza. Se la situazione dovesse persistere, bisogna immissione in circuito è disfunzionale, indica l’associazio- ricorrere a supporti quali la Consulenza, la Psicoterapia, il ne tra due o più fattori stressor (lavoro e vita di coppia), Training, la Meditazione, o il Focusing. Alcune sostanze con- la presenza di stress cronico (Dis-stress), malattie fisiche tenute negli alimenti, come il cioccolato, il latte, le patate, (riduzione delle difese immunitarie), ansia e depressione aiutano a riattivare il ciclo della Serotonina. (pensieri ripetitivi, pessimismo, tensione). 23
  • 13. L’autostIma, La fIducIa In se stessI e neL prossImo, aIutano a superare Le sItuazIonI dI crIsI. Avere autostima significa sentirsi una persona di valore e cioè: Recuperare autostima e fiducia nelle proprie capacità di a) Essere consapevole dei propri bisogni e dei propri cambiamento vuol dire avere una migliore relazione con Non dobbiamo dimenticare che esistono sempre situazioni desideri, quindi della propria identità. sé, una migliore relazione nella sfera affettiva, una mi- positive, da coltivare anche nei momenti di stress per b) Conoscere i propri punti di forza e di debolezza, gliore qualità delle relazioni interpersonali, una migliore aumentare la propria autostima, quali il mantenimento di quindi essere capaci di autovalutarsi. qualità della vita professionale. buone relazioni personali e professionali ed il manteni- c) Prendersi cura di Sé. mento degli affetti. d) Riuscire a mantenere i risultati raggiunti. 25
  • 14. atteGGIamentI e comportamentI posItIvI possono aIutarcI sIa a casa sIa In azIenda. Un suggerimento semplice, dettato dal buon senso, è quel- lo di fare cose piacevoli. Per esempio: 1) pausa e relax (musica, figli, cane, amici, hobby) La riattivazione del circolo virtuoso, cioè del BDNF, dei 2) pensiero consapevole su di sé e sulla situazione Neuroni specchio, del ciclo della Serotonina e la diminu- 3) ascolto attento dei pensieri nuovi e alternativi Anche in azienda è utile avere dei momenti di pausa (pau- zione dei livelli di Cortisolo, è il risultato dello scambio 4) armonizzazione tra i pensieri vecchi e nuovi sa caffè…) dal lavoro, senza senso di colpa, per permet- con se stessi, con gli altri, del confronto attivo e della 5) ristrutturazione degli schemi mentali e dei copioni tersi di avere del tempo per rielaborare le situazioni e richiesta di aiuto. operativi precedenti il periodo di Dis-stress (crisi) promuovere una migliore interazione con gli altri. 27
  • 15. L’eu-stress può dIventare nostro aLLeato per una nuova sfIda se correttamente InserIto neLLo scenarIo LavoratIvo QuotIdIano. La causa del Dis-stress è la non corretta cultura. Vivere ogni situazione appieno, catturare gli attimi in cui si forma Il significato di stress è neutro. Non ha una connotazione la relazione e si forgia la vera emozione nella persona, positiva o negativa in sé, ma se non reagiamo la situazione per interpretarla correttamente, consente di realizzare si cronicizza e contagia in negativo tutta l’organizzazione. I numeri sono terribili e fanno riflettere. Il non analizzarli concreti vantaggi, a breve e a lungo, e di capitalizzarli I danni sono ingenti, anche a lungo termine. è indice di quanto siamo responsabili e inconsapevoli. trasformandoli in cultura pratica. 29
  • 16. Sfiducia, stress, carenza di autostima sono tutti momenti che viviamo giornalmente in azienda e che attraversano I comportamenti quotidiani ripetuti sono la vera essenza la nostra esistenza quotidiana. Riflettere sulle conseguenze della cultura, che si propaga e crea le fondamenta per che, a livello aggregato, queste situazioni provocano, è il consolidare l’organizzazione. primo passo verso il vero cambiamento. Siamo tutti sotto tiro, in qualunque momento, in qualunque realtà. 31
  • 17. Interpretare Le emozIonI è La chIave per trasformare IL dIs-stress In eu-stress. Abbiamo interpretato correttamente le emozioni e sensa- zioni che ci hanno colto all’improvviso quando le abbiamo Ecco il vero, potente significato dello stress e il valore …anche perché gli strumenti li conosciamo, ma non vissute? Le abbiamo subite o le abbiamo trasformate in della sua trasformazione. sempre li applichiamo! qualcosa di positivo, pur nelle difficoltà? L’esercizio è semplice, anche se non facile: analizziamo le situazioni quotidiane che già viviamo, sforzandoci di vederle con altri occhi… 33
  • 18. esIstono dIverse personaLItà da stress. conoscerLe può aIutare a IdentIfIcare e correGGere I proprI atteGGIamentI “a rIschIo”. Per cogliere con immediatezza le situazioni più evidenti, che viviamo tutti i giorni, e per catturarne spunti di concreta Il capo, visto da sempre come autoritario, può essere ap- utilità, abbiamo individuato 9 comportamenti che possono prezzato perché autorevole; le sue parole non sono più Il mediatore e lo scettico non sono più visti come signor generare stress e li abbiamo raccolti in 3 diverse triadi, ac- comandi, ma suggerimenti per far crescere i collaboratori; “tentenna”, ma come tutori e motivatori della squadra. comunate da atteggiamenti simili. I medesimi comportamenti le sue richieste un’anticamera del principio di delega. Le decisioni non sono più sofferte, ma condivise. possono generare sia Dis-stress sia Eu-stress, è quindi fon- damentale allenarsi ogni giorno per trasformare il significato Film proiettati: Film proiettati: delle nostre azioni affinché siano vantaggiose per noi e per The Big Kahuna (2000) - John Swanbeck Coach Carter (2005) - Thomas Carter gli altri. Full Monty (1997) - Peter Cattaneo Il volo della fenice (2004) - John Moore 35
  • 19. La GestIone consapevoLe deLLe emozIonI cI aIuta ad adottare abItudInI posItIve a LunGo termIne. L’altruista, il romantico, l’epicureo non sono più in- A questo punto la palla passa a noi: decisi, carenti di potere e di autostima, ma diventano - o facciamo finta di niente, come se non ci riguardasse… persone lungimiranti, che prevedono le mosse succes- e allora la situazione diventa sempre peggiore fino a sive, che tengono alla soddisfazione dei componenti diventare cronica (Dis-stress, depressione) della loro squadra. - oppure reagiamo, cerchiamo un nuovo punto di equilibrio con noi stessi, generando nuove opportunità di conoscenza Film proiettati: Come già detto, lo stress in sé non significa niente, se e nuove forze (Eu-stress). La leggenda di Bagger Vance (2000) – Robert Redford non una modifica inaspettata della situazione conosciuta, Ogni maledetta domenica (2000) - Oliver Stone un qualcosa che ci arriva senza avvertirci e che, proprio Il vantaggio competitivo a lungo termine consiste proprio per questo, modifica la nostra acquisita zona comfort. Il nel fatto che, così facendo, generiamo un’abitudine che ci primo ad accorgersene è il nostro corpo, che ci trasmette accompagnerà per sempre. Saremo noi i veri artefici del sensazioni ed emozioni. nostro cambiamento. 37
  • 20. Gestire con sapienza il nostro stato psico-fisico: non Soffermarci un attimo sull’ascolto delle nostre emozioni Dobbiamo focalizzarci su ciò che stiamo per fare, rita- farci guidare dai sentimenti, ma guidare con sentimento, prima di prendere qualunque decisione. Valutare asettica- Come possiamo fare? Piccole azioni quotidiane ci possono gliarci del tempo per metterci il “casco” e diventare in- respirare, mantenendo lucidità e ampiezza delle opzioni mente qual è la più conveniente per noi, senza lasciarci aiutare. sensibili a ogni disturbo esterno. da cogliere. coinvolgere emotivamente. 39
  • 21. aLcunI consIGLI pratIcI per Imparare a GestIre sItuazIonI stressantI e conQuIstare IL benessere mentaLe. Ascoltare e ascoltarsi prima di analizzare le fasi di ogni decisione: valutare le opportunità, scegliere la più conve- niente (non solo economicamente), agire. Questa domanda ci aiuta a riflettere: “Qual è quella Imparare a dire di “NO” e dare un valore al “NO positivo”; cosa che non stai facendo e che, se la facessi, segne- evitare le trappole in cui cadiamo per soddisfare esigenze rebbe un cambiamento positivo nella tua vita?”. non congruenti con le nostre priorità. 41
  • 22. IL manaGer dI domanI deve saper reaGIre In modo veLoce e costruttIvo aLLe sItuazIonI dI crIsI. La mission del nuovo manager è allenare le proprie risorse a sviluppare abilità e capacità resilienti per saper trasfor- La resilienza è la capacità di fronteggiare situazioni dif- mare gli eventi negativi in modo produttivo. Il suo compito è ficili, significa essere allenati per gestirle senza difficoltà accompagnare le persone da dove sono a dove non sono mai e trasformarle in valore positivo. state, facendo diventare un’abitudine la riqualificazione del La resilienza deve diventare la nostra vera forza. pensiero in pensiero resiliente. 43