SlideShare a Scribd company logo
1 of 5
L'oro a tavola
Attraverso questo testo faremo una serie di attività linguistiche diverse. Segui l'ordine
proposto.



1. Completa il testo con i connettivi adatti scegliendo tra:

                                 anche - in seguito - già - tanto che - dapprima - perché



.....................     nell'antichità       si     considerava           l'oro   come    sostanza     perfetta   e
incorruttibile ..................... in esso si equilibravano i quattro elementi di cui si credeva composto il
mondo: Aria, Acqua, Terra e Fuoco. Gli alchimisti usavano preparare numerose sostanze

m
medicinali utilizzando l'oro, considerato il toccasana per ogni male.
Dagli scaffali dei farmacisti l'oro passò in cucina, ..................... per le sue caratteristiche

medicinali e ..................... per la sua capacità di impreziosire i piatti, oltre che la tavola. Unito
             .
sotto forma di polvere ai piatti, o utilizzato in impalpabile foglia per ricoprire come un velo i cibi di
maggior pregio, la sua utilizzazione ci è stata tramandata soprattutto nelle descrizioni dei più
sontuosi banchetti. A Venezia il Sanudo ricorda come la sera del 16 novembre 1561 ci fu festa in
Canal Grande per il principe di Bisignano e a palazzo Lando il pane e le ostriche vennero serviti
ricoperti di foglia d'oro. L'uso di tale metallo in cucina doveva essere ..................... assai diffuso
nella città lagunare ....................., sempre nel Cinquecento, tra le specialità dolciarie erano famosi
i bussolai impastati con l'oro preparati dalle monache cistercensi della Celestia. La sua doppia
funzione di medicamento e simbolo di ricchezza fu accolta nell'uso di servire alla fine del pranzo
confetti coperti di foglia d'oro ..................... rinforzavano il cuore e proteggevano dai reumatismi,
così diffusi tra le acque della laguna. L'uso dell'oro a tavola divenne un lusso così
eccessivo          .....................   anche    l'autorità   politica     dovette   occuparsene:   nella   Padova
cinquecentesca il Consiglio cittadino stabilì che nei pranzi nuziali si potessero servire non più di

d
due piatti con questo metallo.
..................... le classi più povere cercarono di imitare l'uso dell'oro in cucina: chi non aveva
ricchezze sufficienti per ricoprire d'oro ciò che mangiava, imitava il suo biondo splendore con
ingredienti semplici, come l'uovo, il pangrattato e il burro, come nella cotoletta alla milanese. Delle
raffinate usanze di un tempo oggi ci resta il temine "indorare" usato in ogni cucina.
I connettivi

Sono parole che combinano tra loro parti di testo.
    ●   Anche è una congiunzione che collega frasi.
    ●   Dapprima è un connettivo che indica la successione di diverse parti di un testo.
    ●   Già è un avverbio di tempo.
    ●   In seguito: vedi dapprima.
    ●   Perché è un connettivo con valore causale che indica il motivo di un fatto.
    ●   Tanto che è un connettivo con valore consecutivo che indica la conseguenza, l'effetto di
        un fatto.

2. a. Hai notato il pronome relativo presente nel testo?
"
"Nell'oro si combinavano i quattro elementi di cui si credeva composto il mondo". (il mondo si
credeva composto di quattro elementi).

Pronome relativo “cui”

"Nell'oro si combinavano i quattro elementi di cui si credeva composto il mondo" (il mondo si
credeva composto di quattro elementi).
   ● In questo caso non è possibile usare il pronome relativo che. Che si usa solo in funzione
        d
        di soggetto o complemento diretto. Esempio: "L'oro era uno degli elementi che
        componevano il mondo".
   ●
   ● Anche il pronome relativo cui è invariabile ma si usa in funzione di oggetto indiretto
        (quando è necessaria una preposizione).
   ● I pronomi relativi il /la quale e i /le quali possono sostituire cui ma devono accordarsi con
        i
        il genere e il numero del sostantivo a cui si riferiscono. Esempio: "Nell'oro si combinavano
        i quattro elementi dei quali si credeva composto il mondo".


b
b. Combina in modo appropriato le frasi dei due gruppi:

 1. Ho conosciuto il ragazzo di cui                     a. vivo è piccola.

 2. La città in cui                                     b. sono arrivato in ritardo.

 3. Marco è una persona in cui                          c. hanno tratto questo film.

 4. Alla festa c'erano molte persone tra cui            d. lavoro si occupa di investimenti.

 5. Ho letto il romanzo da cui                          e. ti ho parlato ieri.

 6. Il treno su cui                                     f. Giorgio e Luca.

 7. La segretaria a cui                                 g. ho viaggiato era pieno zeppo.

 8. Se vuoi ti presto il libro di cui                   h. ho prestato la cassetta.

 9. Non so se conoscete le signora per cui              l. esce Marta?

 10. Mi presenti l'amico da cui                         m. ho molta fiducia.
11. Vi spiego la ragione per cui                          n. mi sono rivolto era molto gentile.

 12. Conosci il ragazzo con cui                            o. ho comprato questo regalo.

 13. Devo cercare lo studente a cui                        p. si può sempre contare.

 14. L'agenzia per cui                                     q. è innamorata Marta.

 15. Sono gli unici due colleghi su cui                    r. abiti?



3. Completa le frasi seguenti con il pronome relativo adatto:

   1.  Il regista ................... film ha vinto il festival è italiano.
   2.  Leggeremo un romanzo ................... autore è più noto all'estero che in Italia.
   3.  Ho scelto l'agenzia ................... proposta era più conveniente.
   4.  Ho conosciuto un signore ................... moglie insegna nella tua scuola.
   5.  E' un artista ................... grandezza è riconosciuta da tutti.
   6.  E' un personaggio della Commedia dell'Arte ................... curiosità è famosa.
   7.  Durante il viaggio abbiamo visto molti bambini ................... genitori sono morti nel corso
       della guerra.
   8. Venezia è una città ................... problemi sono noti a tutto il mondo.
   9. Stefano si è fidanzato con una ragazza ................... padre possiede una ditta molto grande.
   10. Il pianoforte è uno strumento ................... suono mi piace molto.
   11. Vi comunichiamo una notizia ................... fondatezza non è stata ancora accertata.
   12. Ho visto la pubblicità di un dizionario aggiornato ................... uscita è prevista per i primi
       mesi dell' anno prossimo.

Vuoi fare ancora un esercizio sui pronomi relativi? Vai al prossimo!
4. Nel parlato molte volte i pronomi relativi vengono usati in maniera scorretta.
Trova l'errore e indica la forma corretta!

   1. E' un oggetto che il suo uso è molto utile.
   2. E' una persona che ci si può fidare.
   3. L' ufficio che ti puoi rivolgere è proprio vicino alla stazione.
   4. Dimmi il motivo che sei così triste.
   5. E' il ragazzo che ti ho parlato ieri.
   6. Anche questa sera vado nella discoteca che sono andato ieri.
   7. Prendi pure quello che hai bisogno.
   8. Devo telefonare a quel mio amico che gli ho prestato un CD.
   9. La notizia non dice che mezzi disponeva per fuggire all'estero.
   10. Ora spieghiamo meglio il fatto di cui prima accennavo.

5. Come attività finale, desso prova a riordinare il testo.

▢ Dagli scaffali dei farmacisti l'oro passò in cucina, dapprima per le sue caratteristiche medicinali
e in seguito per la sua capacità di impreziosire i piatti, oltre che la tavola. Unito sotto forma di
polvere ai piatti, o utilizzato in impalpabile foglia per ricoprire come un velo i cibi di maggior
pregio, la sua utilizzazione ci è stata tramandata soprattutto nelle descrizioni dei più sontuosi
banchetti.

 ▢ A Venezia il Sanudo ricorda come la sera del 16 novembre 1561 ci fu festa in Canal Grande
per il principe di Bisignano e a palazzo Lando il pane e le ostriche vennero serviti ricoperti di
foglia d'oro.

 ▢ L'uso di tale metallo in cucina doveva essere allora assai diffuso nella città lagunare tanto che,
sempre nel Cinquecento, tra le specialità dolciarie erano famosi i bussolai impastati con l'oro
preparati dalle monache cistercensi della Celestia. La sua doppia funzione di medicamento e
simbolo di ricchezza fu accolta nell' uso di servire alla fine del pranzo confetti coperti di foglia
d'oro.

 ▢ Già nell' antichità si considerava l'oro come sostanza perfetta e incorruttibile perchè in esso si
equilibravano i quattro elementi di cui si credeva composto il mondo, Aria, Acqua, Terra e Fuoco.
Gli alchimisti usavano preparare numerose sostanze medicinali utilizzando l' oro, considerato il
toccasana per ogni male.

  ▢ Anche le classi più povere cercarono di imitare l' uso dell' oro in cucina: chi non aveva
ricchezze sufficienti per ricoprire d' oro ciò che mangiava, imitava il suo biondo splendore con
ingredienti semplici, come l' uovo, il pangrattato e il burro, come nella cotoletta alla milanese.
Delle raffinate usanze di un tempo oggi ci resta il temine "indorare" usato in ogni cucina.

▢ L'uso dell'oro a tavola divenne un lusso così eccessivo tanto che anche l'autorità politica
dovette occuparsene: nella Padova cinquecentesca il Consiglio cittadino stabilì che nei pranzi
nuziali si potessero servire non più di due piatti con questo metallo.


SOLUZIONI

ESERCIZIO 1: Già – perché – dapprima – in seguito – allora – tanto che – perché – tanto che –
anche
ESERCIZIO 2: 1. q; 2. a.; 3. m; 4. f.; 5. c.; 6. g.; 7. n.; 8. e.; 9. o.; 10. r.; 11. b.; 12. l.; 13. h.; 14. d.;
15. p.
ESERCIZIO 3: 1. il cui; 2. il cui; 3. la cui; 4. la cui; 5. la cui; 6. la cui; 7. i cui; 8. i cui; 9. il cui; 10. il
cui; 11. la cui; 12. la cui
ESERCIZIO 4: 1. E' un oggetto il cui uso è molto utile. 2. E' una persona di cui ci si può fidare.
3. L'ufficio a cui ti puoi rivolgere è proprio vicino alla stazione. 4. Dimmi il motivo per cui sei così
triste. 5. E' il ragazzo di cui ti ho parlato ieri. 6. Anche questa sera vado nella discoteca in cui
sono andato ieri. 7. Prendi pure quello di cui hai bisogno. 8. Devo telefonare a quel mio amico a
cui ho prestato un CD. 9. La notizia non dice di quali mezzi disponeva per fuggire all'estero. 10.
Ora spieghiamo meglio il fatto a cui prima accennavo.
ESERCIZIO 5: Guarda l'esercizio 1 per verificare le tue risposte.

                                                       Da http://venus.unive.it/italslab/quattropassi/oro.htm

More Related Content

Viewers also liked

Viewers also liked (8)

Lezione5
Lezione5Lezione5
Lezione5
 
La casa ecc
La casa eccLa casa ecc
La casa ecc
 
Dialoghi + video
Dialoghi + videoDialoghi + video
Dialoghi + video
 
Scheda8 la strutturadelnome
Scheda8 la strutturadelnomeScheda8 la strutturadelnome
Scheda8 la strutturadelnome
 
Scheda3 gli articolideterminativi
Scheda3 gli articolideterminativiScheda3 gli articolideterminativi
Scheda3 gli articolideterminativi
 
Buon appetito!
Buon appetito!Buon appetito!
Buon appetito!
 
Grammatica italiana. esercizi
Grammatica italiana.  eserciziGrammatica italiana.  esercizi
Grammatica italiana. esercizi
 
Unità 1 Nb2
Unità 1 Nb2Unità 1 Nb2
Unità 1 Nb2
 

Similar to Grammatica l'oro a tavola

L'òpera et canta, sóc una eina per gaudir i aprendre!
L'òpera et canta, sóc una eina per gaudir i aprendre!L'òpera et canta, sóc una eina per gaudir i aprendre!
L'òpera et canta, sóc una eina per gaudir i aprendre!Neus Pascual
 
Presentacio16novx web
Presentacio16novx webPresentacio16novx web
Presentacio16novx webNeus Pascual
 
Sovere. Studi, documenti e memorie. Parte 1_2
Sovere. Studi, documenti e memorie. Parte 1_2Sovere. Studi, documenti e memorie. Parte 1_2
Sovere. Studi, documenti e memorie. Parte 1_2Sergio Primo Del Bello
 
Percorso in azione_torrepaduli_primaria
Percorso in azione_torrepaduli_primariaPercorso in azione_torrepaduli_primaria
Percorso in azione_torrepaduli_primariacomprensivoruffano
 
Carlo Cattaneo - Notizie naturali e civili su la Lombardia (1844)
Carlo Cattaneo - Notizie naturali e civili su la Lombardia (1844)Carlo Cattaneo - Notizie naturali e civili su la Lombardia (1844)
Carlo Cattaneo - Notizie naturali e civili su la Lombardia (1844)Movimento Irredentista Italiano
 
03. Iolanda Pensa, Heritage Management 2018, Political and Ideological Implic...
03. Iolanda Pensa, Heritage Management 2018, Political and Ideological Implic...03. Iolanda Pensa, Heritage Management 2018, Political and Ideological Implic...
03. Iolanda Pensa, Heritage Management 2018, Political and Ideological Implic...Iolanda Pensa
 

Similar to Grammatica l'oro a tavola (9)

Scheda27 passato remoto
Scheda27 passato remotoScheda27 passato remoto
Scheda27 passato remoto
 
L'òpera et canta, sóc una eina per gaudir i aprendre!
L'òpera et canta, sóc una eina per gaudir i aprendre!L'òpera et canta, sóc una eina per gaudir i aprendre!
L'òpera et canta, sóc una eina per gaudir i aprendre!
 
Presentacio16novx web
Presentacio16novx webPresentacio16novx web
Presentacio16novx web
 
Sovere. Studi, documenti e memorie. Parte 1_2
Sovere. Studi, documenti e memorie. Parte 1_2Sovere. Studi, documenti e memorie. Parte 1_2
Sovere. Studi, documenti e memorie. Parte 1_2
 
Percorso in azione_torrepaduli_primaria
Percorso in azione_torrepaduli_primariaPercorso in azione_torrepaduli_primaria
Percorso in azione_torrepaduli_primaria
 
Carlo Cattaneo - Notizie naturali e civili su la Lombardia (1844)
Carlo Cattaneo - Notizie naturali e civili su la Lombardia (1844)Carlo Cattaneo - Notizie naturali e civili su la Lombardia (1844)
Carlo Cattaneo - Notizie naturali e civili su la Lombardia (1844)
 
La Porta Orientale (Gennaio-Febbraio-Marzo 1940)
La Porta Orientale (Gennaio-Febbraio-Marzo 1940)La Porta Orientale (Gennaio-Febbraio-Marzo 1940)
La Porta Orientale (Gennaio-Febbraio-Marzo 1940)
 
03. Iolanda Pensa, Heritage Management 2018, Political and Ideological Implic...
03. Iolanda Pensa, Heritage Management 2018, Political and Ideological Implic...03. Iolanda Pensa, Heritage Management 2018, Political and Ideological Implic...
03. Iolanda Pensa, Heritage Management 2018, Political and Ideological Implic...
 
Famiglia di parole
Famiglia di paroleFamiglia di parole
Famiglia di parole
 

More from Maruzells zells

V seminario estrategico_organizado_por_la_spe_de_argentina
V seminario estrategico_organizado_por_la_spe_de_argentinaV seminario estrategico_organizado_por_la_spe_de_argentina
V seminario estrategico_organizado_por_la_spe_de_argentinaMaruzells zells
 
54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi
54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi
54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettiviMaruzells zells
 
6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak
6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak
6222555 diccionario-visual-de-arte-1-akMaruzells zells
 
4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali
4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali
4620825 nomi-singolari-e-nomi-pluraliMaruzells zells
 
Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02
Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02
Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02Maruzells zells
 
31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia
31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia
31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italiaMaruzells zells
 
Sistema educativo e formativo[1]
Sistema educativo e formativo[1]Sistema educativo e formativo[1]
Sistema educativo e formativo[1]Maruzells zells
 
Classici del fumetto mafalda
Classici del fumetto mafaldaClassici del fumetto mafalda
Classici del fumetto mafaldaMaruzells zells
 
A carnevale ogni fritto vale
A carnevale ogni fritto valeA carnevale ogni fritto vale
A carnevale ogni fritto valeMaruzells zells
 
St un festival_contemporaneo_2004-2010
St un festival_contemporaneo_2004-2010St un festival_contemporaneo_2004-2010
St un festival_contemporaneo_2004-2010Maruzells zells
 
St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967
St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967
St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967Maruzells zells
 
St la rinascita_1981-1984
St la rinascita_1981-1984St la rinascita_1981-1984
St la rinascita_1981-1984Maruzells zells
 
St il festival_vola_1959-1963
St il festival_vola_1959-1963St il festival_vola_1959-1963
St il festival_vola_1959-1963Maruzells zells
 
St i grandi_interpreti_1985-1991
St i grandi_interpreti_1985-1991St i grandi_interpreti_1985-1991
St i grandi_interpreti_1985-1991Maruzells zells
 
St i grandi_cantautori_1968-1971
St i grandi_cantautori_1968-1971St i grandi_cantautori_1968-1971
St i grandi_cantautori_1968-1971Maruzells zells
 
St canzoni tra_i_fiori_1951-1958
St canzoni tra_i_fiori_1951-1958St canzoni tra_i_fiori_1951-1958
St canzoni tra_i_fiori_1951-1958Maruzells zells
 

More from Maruzells zells (20)

V seminario estrategico_organizado_por_la_spe_de_argentina
V seminario estrategico_organizado_por_la_spe_de_argentinaV seminario estrategico_organizado_por_la_spe_de_argentina
V seminario estrategico_organizado_por_la_spe_de_argentina
 
54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi
54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi
54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi
 
6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak
6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak
6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak
 
4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali
4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali
4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali
 
Vita con bettina
Vita con bettinaVita con bettina
Vita con bettina
 
Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02
Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02
Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02
 
Analfabetismo
AnalfabetismoAnalfabetismo
Analfabetismo
 
31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia
31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia
31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia
 
Al bar
Al barAl bar
Al bar
 
Sistema educativo e formativo[1]
Sistema educativo e formativo[1]Sistema educativo e formativo[1]
Sistema educativo e formativo[1]
 
Classici del fumetto mafalda
Classici del fumetto mafaldaClassici del fumetto mafalda
Classici del fumetto mafalda
 
A carnevale ogni fritto vale
A carnevale ogni fritto valeA carnevale ogni fritto vale
A carnevale ogni fritto vale
 
St un festival_contemporaneo_2004-2010
St un festival_contemporaneo_2004-2010St un festival_contemporaneo_2004-2010
St un festival_contemporaneo_2004-2010
 
St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967
St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967
St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967
 
St la rinascita_1981-1984
St la rinascita_1981-1984St la rinascita_1981-1984
St la rinascita_1981-1984
 
St la crisi_1972-1980
St la crisi_1972-1980St la crisi_1972-1980
St la crisi_1972-1980
 
St il festival_vola_1959-1963
St il festival_vola_1959-1963St il festival_vola_1959-1963
St il festival_vola_1959-1963
 
St i grandi_interpreti_1985-1991
St i grandi_interpreti_1985-1991St i grandi_interpreti_1985-1991
St i grandi_interpreti_1985-1991
 
St i grandi_cantautori_1968-1971
St i grandi_cantautori_1968-1971St i grandi_cantautori_1968-1971
St i grandi_cantautori_1968-1971
 
St canzoni tra_i_fiori_1951-1958
St canzoni tra_i_fiori_1951-1958St canzoni tra_i_fiori_1951-1958
St canzoni tra_i_fiori_1951-1958
 

Recently uploaded

Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 

Recently uploaded (7)

Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 

Grammatica l'oro a tavola

  • 1. L'oro a tavola Attraverso questo testo faremo una serie di attività linguistiche diverse. Segui l'ordine proposto. 1. Completa il testo con i connettivi adatti scegliendo tra: anche - in seguito - già - tanto che - dapprima - perché ..................... nell'antichità si considerava l'oro come sostanza perfetta e incorruttibile ..................... in esso si equilibravano i quattro elementi di cui si credeva composto il mondo: Aria, Acqua, Terra e Fuoco. Gli alchimisti usavano preparare numerose sostanze m medicinali utilizzando l'oro, considerato il toccasana per ogni male. Dagli scaffali dei farmacisti l'oro passò in cucina, ..................... per le sue caratteristiche medicinali e ..................... per la sua capacità di impreziosire i piatti, oltre che la tavola. Unito . sotto forma di polvere ai piatti, o utilizzato in impalpabile foglia per ricoprire come un velo i cibi di maggior pregio, la sua utilizzazione ci è stata tramandata soprattutto nelle descrizioni dei più sontuosi banchetti. A Venezia il Sanudo ricorda come la sera del 16 novembre 1561 ci fu festa in Canal Grande per il principe di Bisignano e a palazzo Lando il pane e le ostriche vennero serviti ricoperti di foglia d'oro. L'uso di tale metallo in cucina doveva essere ..................... assai diffuso nella città lagunare ....................., sempre nel Cinquecento, tra le specialità dolciarie erano famosi i bussolai impastati con l'oro preparati dalle monache cistercensi della Celestia. La sua doppia funzione di medicamento e simbolo di ricchezza fu accolta nell'uso di servire alla fine del pranzo confetti coperti di foglia d'oro ..................... rinforzavano il cuore e proteggevano dai reumatismi, così diffusi tra le acque della laguna. L'uso dell'oro a tavola divenne un lusso così eccessivo ..................... anche l'autorità politica dovette occuparsene: nella Padova cinquecentesca il Consiglio cittadino stabilì che nei pranzi nuziali si potessero servire non più di d due piatti con questo metallo. ..................... le classi più povere cercarono di imitare l'uso dell'oro in cucina: chi non aveva ricchezze sufficienti per ricoprire d'oro ciò che mangiava, imitava il suo biondo splendore con ingredienti semplici, come l'uovo, il pangrattato e il burro, come nella cotoletta alla milanese. Delle raffinate usanze di un tempo oggi ci resta il temine "indorare" usato in ogni cucina.
  • 2. I connettivi Sono parole che combinano tra loro parti di testo. ● Anche è una congiunzione che collega frasi. ● Dapprima è un connettivo che indica la successione di diverse parti di un testo. ● Già è un avverbio di tempo. ● In seguito: vedi dapprima. ● Perché è un connettivo con valore causale che indica il motivo di un fatto. ● Tanto che è un connettivo con valore consecutivo che indica la conseguenza, l'effetto di un fatto. 2. a. Hai notato il pronome relativo presente nel testo? " "Nell'oro si combinavano i quattro elementi di cui si credeva composto il mondo". (il mondo si credeva composto di quattro elementi). Pronome relativo “cui” "Nell'oro si combinavano i quattro elementi di cui si credeva composto il mondo" (il mondo si credeva composto di quattro elementi). ● In questo caso non è possibile usare il pronome relativo che. Che si usa solo in funzione d di soggetto o complemento diretto. Esempio: "L'oro era uno degli elementi che componevano il mondo". ● ● Anche il pronome relativo cui è invariabile ma si usa in funzione di oggetto indiretto (quando è necessaria una preposizione). ● I pronomi relativi il /la quale e i /le quali possono sostituire cui ma devono accordarsi con i il genere e il numero del sostantivo a cui si riferiscono. Esempio: "Nell'oro si combinavano i quattro elementi dei quali si credeva composto il mondo". b b. Combina in modo appropriato le frasi dei due gruppi: 1. Ho conosciuto il ragazzo di cui a. vivo è piccola. 2. La città in cui b. sono arrivato in ritardo. 3. Marco è una persona in cui c. hanno tratto questo film. 4. Alla festa c'erano molte persone tra cui d. lavoro si occupa di investimenti. 5. Ho letto il romanzo da cui e. ti ho parlato ieri. 6. Il treno su cui f. Giorgio e Luca. 7. La segretaria a cui g. ho viaggiato era pieno zeppo. 8. Se vuoi ti presto il libro di cui h. ho prestato la cassetta. 9. Non so se conoscete le signora per cui l. esce Marta? 10. Mi presenti l'amico da cui m. ho molta fiducia.
  • 3. 11. Vi spiego la ragione per cui n. mi sono rivolto era molto gentile. 12. Conosci il ragazzo con cui o. ho comprato questo regalo. 13. Devo cercare lo studente a cui p. si può sempre contare. 14. L'agenzia per cui q. è innamorata Marta. 15. Sono gli unici due colleghi su cui r. abiti? 3. Completa le frasi seguenti con il pronome relativo adatto: 1. Il regista ................... film ha vinto il festival è italiano. 2. Leggeremo un romanzo ................... autore è più noto all'estero che in Italia. 3. Ho scelto l'agenzia ................... proposta era più conveniente. 4. Ho conosciuto un signore ................... moglie insegna nella tua scuola. 5. E' un artista ................... grandezza è riconosciuta da tutti. 6. E' un personaggio della Commedia dell'Arte ................... curiosità è famosa. 7. Durante il viaggio abbiamo visto molti bambini ................... genitori sono morti nel corso della guerra. 8. Venezia è una città ................... problemi sono noti a tutto il mondo. 9. Stefano si è fidanzato con una ragazza ................... padre possiede una ditta molto grande. 10. Il pianoforte è uno strumento ................... suono mi piace molto. 11. Vi comunichiamo una notizia ................... fondatezza non è stata ancora accertata. 12. Ho visto la pubblicità di un dizionario aggiornato ................... uscita è prevista per i primi mesi dell' anno prossimo. Vuoi fare ancora un esercizio sui pronomi relativi? Vai al prossimo!
  • 4. 4. Nel parlato molte volte i pronomi relativi vengono usati in maniera scorretta. Trova l'errore e indica la forma corretta! 1. E' un oggetto che il suo uso è molto utile. 2. E' una persona che ci si può fidare. 3. L' ufficio che ti puoi rivolgere è proprio vicino alla stazione. 4. Dimmi il motivo che sei così triste. 5. E' il ragazzo che ti ho parlato ieri. 6. Anche questa sera vado nella discoteca che sono andato ieri. 7. Prendi pure quello che hai bisogno. 8. Devo telefonare a quel mio amico che gli ho prestato un CD. 9. La notizia non dice che mezzi disponeva per fuggire all'estero. 10. Ora spieghiamo meglio il fatto di cui prima accennavo. 5. Come attività finale, desso prova a riordinare il testo. ▢ Dagli scaffali dei farmacisti l'oro passò in cucina, dapprima per le sue caratteristiche medicinali e in seguito per la sua capacità di impreziosire i piatti, oltre che la tavola. Unito sotto forma di polvere ai piatti, o utilizzato in impalpabile foglia per ricoprire come un velo i cibi di maggior pregio, la sua utilizzazione ci è stata tramandata soprattutto nelle descrizioni dei più sontuosi banchetti. ▢ A Venezia il Sanudo ricorda come la sera del 16 novembre 1561 ci fu festa in Canal Grande per il principe di Bisignano e a palazzo Lando il pane e le ostriche vennero serviti ricoperti di foglia d'oro. ▢ L'uso di tale metallo in cucina doveva essere allora assai diffuso nella città lagunare tanto che, sempre nel Cinquecento, tra le specialità dolciarie erano famosi i bussolai impastati con l'oro preparati dalle monache cistercensi della Celestia. La sua doppia funzione di medicamento e simbolo di ricchezza fu accolta nell' uso di servire alla fine del pranzo confetti coperti di foglia d'oro. ▢ Già nell' antichità si considerava l'oro come sostanza perfetta e incorruttibile perchè in esso si equilibravano i quattro elementi di cui si credeva composto il mondo, Aria, Acqua, Terra e Fuoco. Gli alchimisti usavano preparare numerose sostanze medicinali utilizzando l' oro, considerato il toccasana per ogni male. ▢ Anche le classi più povere cercarono di imitare l' uso dell' oro in cucina: chi non aveva ricchezze sufficienti per ricoprire d' oro ciò che mangiava, imitava il suo biondo splendore con ingredienti semplici, come l' uovo, il pangrattato e il burro, come nella cotoletta alla milanese. Delle raffinate usanze di un tempo oggi ci resta il temine "indorare" usato in ogni cucina. ▢ L'uso dell'oro a tavola divenne un lusso così eccessivo tanto che anche l'autorità politica dovette occuparsene: nella Padova cinquecentesca il Consiglio cittadino stabilì che nei pranzi nuziali si potessero servire non più di due piatti con questo metallo. SOLUZIONI ESERCIZIO 1: Già – perché – dapprima – in seguito – allora – tanto che – perché – tanto che – anche ESERCIZIO 2: 1. q; 2. a.; 3. m; 4. f.; 5. c.; 6. g.; 7. n.; 8. e.; 9. o.; 10. r.; 11. b.; 12. l.; 13. h.; 14. d.;
  • 5. 15. p. ESERCIZIO 3: 1. il cui; 2. il cui; 3. la cui; 4. la cui; 5. la cui; 6. la cui; 7. i cui; 8. i cui; 9. il cui; 10. il cui; 11. la cui; 12. la cui ESERCIZIO 4: 1. E' un oggetto il cui uso è molto utile. 2. E' una persona di cui ci si può fidare. 3. L'ufficio a cui ti puoi rivolgere è proprio vicino alla stazione. 4. Dimmi il motivo per cui sei così triste. 5. E' il ragazzo di cui ti ho parlato ieri. 6. Anche questa sera vado nella discoteca in cui sono andato ieri. 7. Prendi pure quello di cui hai bisogno. 8. Devo telefonare a quel mio amico a cui ho prestato un CD. 9. La notizia non dice di quali mezzi disponeva per fuggire all'estero. 10. Ora spieghiamo meglio il fatto a cui prima accennavo. ESERCIZIO 5: Guarda l'esercizio 1 per verificare le tue risposte. Da http://venus.unive.it/italslab/quattropassi/oro.htm