SlideShare a Scribd company logo
Il concetto di Energia in 
Schneider Electric 
A. Ginnaio 2014_12_05
Schneider Electric: Siamo specialisti nella gestione dell’energia. 
Un Grande Gruppo 
miliardi € nel 2013 
Mercati Finali Diversificati FY 2013 
Utilities & Infrastrutture 27% 
Processi & Macchine Industriali 25% 
Data center & networks 14% 
Terziario & Buildings 34% 
Presenza Geografica Mondiale FY 2013 
Nord 
America 
25% Asia 
Pacifico 
28% 
Resto 
Mondo 
19% 
Europa 
28% 
29 300 
44 000 
61 000 
28 000 
% fatturato Nuove Economie 
Persone in 100+ paesi 
Fatturato in Ricerca e Sviluppo 
Schneider Electric - Global Supply Chain - Data 2
Italia: una presenza storica importante 
milioni fatt. nel 2013 
aree commerciali 
una presenza capillare sul territorio 
centro assistenza clienti unico 
per tutte le necessità tecniche e amministrative 
dipendenti 
siti industriali 
centro logistico integrato 
Schneider Electric - Global Supply Chain - Data 3
Approccio all’efficienza energetica per un risparmio fino al 30%, subito 
Misurare 
Audit energetico 
e misurazione 
Sistemare i 
fondamentali 
Risparmio fino a: 
10 -15% 
Apparecchi basso consumo 
Qualità energia 
Affidabilità energia 
Automatizzare 
Soluzioni per: 
building management 
power management 
motor control 
lighting control 
Risparmio fino a: 
2 - 8% 
Monitorare 
Risparmio fino a: 
5 -15% 
Servizi 
monitoraggio 
e consulenza 
EE 
ATTIVA 
EE 
PASSIVA 
Schneider Electric - Global Supply Chain - Data 4
Come gestiamo l’energia in Schneider Electric. 
●La gestione dell’energia in Schneider Electric consiste in: 
● Saving enegetico del 4% annuo a parità di volumi 
● Implementazione dei sistemi di monitoraggio e controllo 
● Showcase dei prodotti per clienti e visitatori 
● Certificazione ISO 50001 
Schneider Electric - Global Supply Chain - Data 5
I primi passi nel mondo dell’energia per SEII Stezzano 
●I primi passi nel mondo del risparmio energetic sono stati: 
● Verifica (per esperienza diretta) delle utenze “energivore” 
● Supporto da fornitori esterni per l’identificazione di azioni a risparmio 
energetico e potenziali saving 
● Primi approcci col mondo delle innovazioni tecnologiche a supporto del 
risparmio energetico 
●Messa sotto controllo di settori potenzialmente a maggior consumo 
● Organizzare un team per il pilotaggio delle azioni 
Schneider Electric - Global Supply Chain - Data 6
L’introduzione dei sistemi di monitoraggio 
I Prodotti 
Le piattaforme on line 
Il monitoraggio e le analisi 
Schneider Electric - Global Supply Chain - Data 7
I risultati energetici ottenuti: 
●I risultati energetici ottenuti sono stati: 
● Saving annuo medio del 3,3% sui consumi elettrici 
● Un sistema efficente che permette di tenere sotto controllo indicatori “in 
deriva” 
● Un team di persone coinvolte negli aspetti energetici 
● Un’azienda che ha i propri consumi costantemente sotto controllo 
● Regole per l’acquisto di macchinari ed attrezzature in linea con la politica 
aziendale di risparmio energetico. 
● Una politica di risparmio energetico attiva e volta al miglioramento 
Schneider Electric - Global Supply Chain - Data 8
La certificazione ISO 50001 
●Le novità portate dalla certificazione ISO 50001 sono: 
● Approccio sistemico alla materia 
●Metodologia sistematica per il rispetto delle Leggi in materia e delle 
normative cogenti 
● Conoscenza approfondita delle utenze energivore 
● Aspetti energetici legati anche ai fornitori di servizi 
● Creazione di una “baseline” energetica 
● Specifici piani di azione e corretto calcolo dei saving 
● Creazione di piani d’azione di lungo periodo ben strutturati 
● Creazione di un Energy team e di “Energy walks” 
●Messa sotto controllo di ogni singola utenza 
Schneider Electric - Global Supply Chain - Data 9
Cosa è cambiato nella visione dell’energia 
●Il mondo dell’energia evolve: 
● Supporti a macchine ed attrezzature (es. motori ad alta efficienza, 
recuperatori di frigorie, recuperatori di calore) 
● Sistemi di automazione volti al risparmio energetico. 
● Sistemi di controllo e monitoraggio sempre più affidabili e precisi 
● Innovazione nel mondo dell’illuminazione (lampade a basso consumo, 
LED) 
● Pensiero “Negawatt” 
● Azioni “green” verso fornitori di energia 
● Pensare al futuro del pianeta 
Schneider Electric - Global Supply Chain - Data 10

More Related Content

Viewers also liked

TBIZ 2012- APC by Schneider Electric. Struxure ware for data centers-v1
TBIZ 2012- APC by Schneider Electric. Struxure ware for data centers-v1TBIZ 2012- APC by Schneider Electric. Struxure ware for data centers-v1
TBIZ 2012- APC by Schneider Electric. Struxure ware for data centers-v1TechnologyBIZ
 
2013 06 presentazione elettrolazio
2013 06 presentazione elettrolazio2013 06 presentazione elettrolazio
2013 06 presentazione elettrolazioomarthelips
 
I Servizi Innovativi e Tecnologici per il nuovo Manifatturiero 4.0 - Presenta...
I Servizi Innovativi e Tecnologici per il nuovo Manifatturiero 4.0 - Presenta...I Servizi Innovativi e Tecnologici per il nuovo Manifatturiero 4.0 - Presenta...
I Servizi Innovativi e Tecnologici per il nuovo Manifatturiero 4.0 - Presenta...
Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici
 
4. Santacroce 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
4. Santacroce 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria4. Santacroce 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
4. Santacroce 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici
 
5. Open Sky 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
5. Open Sky  22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria5. Open Sky  22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
5. Open Sky 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici
 
Chiara ercoli e-lios_eventoroadshowconfmarche_26nov2014
Chiara ercoli e-lios_eventoroadshowconfmarche_26nov2014Chiara ercoli e-lios_eventoroadshowconfmarche_26nov2014
Chiara ercoli e-lios_eventoroadshowconfmarche_26nov2014
Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici
 
Business Services in Europe: Policy per la crescita - Presentazione Luigi Per...
Business Services in Europe: Policy per la crescita - Presentazione Luigi Per...Business Services in Europe: Policy per la crescita - Presentazione Luigi Per...
Business Services in Europe: Policy per la crescita - Presentazione Luigi Per...
Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici
 
Manifattura addittiva e servizi - Luca Beltrametti
Manifattura addittiva e servizi - Luca BeltramettiManifattura addittiva e servizi - Luca Beltrametti
Manifattura addittiva e servizi - Luca Beltrametti
Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici
 
6. Umana 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
6. Umana 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria6. Umana 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
6. Umana 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici
 
1. Giani Potti 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
1. Giani Potti 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria1. Giani Potti 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
1. Giani Potti 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici
 
3. Camplone 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
3. Camplone 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria3. Camplone 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
3. Camplone 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici
 

Viewers also liked (20)

TBIZ 2012- APC by Schneider Electric. Struxure ware for data centers-v1
TBIZ 2012- APC by Schneider Electric. Struxure ware for data centers-v1TBIZ 2012- APC by Schneider Electric. Struxure ware for data centers-v1
TBIZ 2012- APC by Schneider Electric. Struxure ware for data centers-v1
 
2013 06 presentazione elettrolazio
2013 06 presentazione elettrolazio2013 06 presentazione elettrolazio
2013 06 presentazione elettrolazio
 
Sandrucci itagile firma-digitale
Sandrucci itagile firma-digitaleSandrucci itagile firma-digitale
Sandrucci itagile firma-digitale
 
I Servizi Innovativi e Tecnologici per il nuovo Manifatturiero 4.0 - Presenta...
I Servizi Innovativi e Tecnologici per il nuovo Manifatturiero 4.0 - Presenta...I Servizi Innovativi e Tecnologici per il nuovo Manifatturiero 4.0 - Presenta...
I Servizi Innovativi e Tecnologici per il nuovo Manifatturiero 4.0 - Presenta...
 
Munarini presentazione open sky confindustria
Munarini presentazione open sky confindustriaMunarini presentazione open sky confindustria
Munarini presentazione open sky confindustria
 
4. Santacroce 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
4. Santacroce 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria4. Santacroce 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
4. Santacroce 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
 
Brescia final
Brescia finalBrescia final
Brescia final
 
5. Open Sky 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
5. Open Sky  22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria5. Open Sky  22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
5. Open Sky 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
 
Manufacturing & services napoli 4 12
Manufacturing & services napoli 4 12Manufacturing & services napoli 4 12
Manufacturing & services napoli 4 12
 
Chiara ercoli e-lios_eventoroadshowconfmarche_26nov2014
Chiara ercoli e-lios_eventoroadshowconfmarche_26nov2014Chiara ercoli e-lios_eventoroadshowconfmarche_26nov2014
Chiara ercoli e-lios_eventoroadshowconfmarche_26nov2014
 
Beltrametti Brescia
Beltrametti BresciaBeltrametti Brescia
Beltrametti Brescia
 
Perissich HLG BS
Perissich HLG BSPerissich HLG BS
Perissich HLG BS
 
Federazione Giochi
Federazione GiochiFederazione Giochi
Federazione Giochi
 
Business Services in Europe: Policy per la crescita - Presentazione Luigi Per...
Business Services in Europe: Policy per la crescita - Presentazione Luigi Per...Business Services in Europe: Policy per la crescita - Presentazione Luigi Per...
Business Services in Europe: Policy per la crescita - Presentazione Luigi Per...
 
Manifattura addittiva e servizi - Luca Beltrametti
Manifattura addittiva e servizi - Luca BeltramettiManifattura addittiva e servizi - Luca Beltrametti
Manifattura addittiva e servizi - Luca Beltrametti
 
Datacenter sala cofre
Datacenter sala cofreDatacenter sala cofre
Datacenter sala cofre
 
Intervento bairati napoli 4 dicembre 2014
Intervento bairati napoli 4 dicembre 2014Intervento bairati napoli 4 dicembre 2014
Intervento bairati napoli 4 dicembre 2014
 
6. Umana 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
6. Umana 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria6. Umana 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
6. Umana 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
 
1. Giani Potti 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
1. Giani Potti 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria1. Giani Potti 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
1. Giani Potti 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
 
3. Camplone 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
3. Camplone 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria3. Camplone 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
3. Camplone 22/06/2015 Fabbrica 4.0 Evento Nazionale | Roma - Confindustria
 

Similar to Schneider Electric

Energy manager - Andrea Zanfini
Energy manager - Andrea ZanfiniEnergy manager - Andrea Zanfini
Energy manager - Andrea Zanfini
RInnova Romagna Innovazione
 
Gruppo Sintesi Energia
Gruppo Sintesi EnergiaGruppo Sintesi Energia
Gruppo Sintesi Energia
Gruppo Sintesi
 
UNI Cassino - Marco Dell'Isola
UNI Cassino - Marco Dell'IsolaUNI Cassino - Marco Dell'Isola
UNI Cassino - Marco Dell'Isola
ANIE Energia
 
Strumenti per ridurre consumi e costi: dall’audit energetico fino ai meccanis...
Strumenti per ridurre consumi e costi: dall’audit energetico fino ai meccanis...Strumenti per ridurre consumi e costi: dall’audit energetico fino ai meccanis...
Strumenti per ridurre consumi e costi: dall’audit energetico fino ai meccanis...
Romagna Innovazione
 
the Energy Audit - caso coop centrale adriatica
the Energy Audit - caso coop centrale adriaticathe Energy Audit - caso coop centrale adriatica
the Energy Audit - caso coop centrale adriatica
TheEnergyAudit
 
COFELY - Albertazzi
COFELY - AlbertazziCOFELY - Albertazzi
COFELY - Albertazzi
ANIE Energia
 
Smau torino 2013 anci piemonte
Smau torino 2013 anci piemonteSmau torino 2013 anci piemonte
Smau torino 2013 anci piemonte
SMAU
 
Smau torino 2013 csi piemonte
Smau torino 2013 csi piemonteSmau torino 2013 csi piemonte
Smau torino 2013 csi piemonteSMAU
 
D.lgs. 102 2014 e diagnosi energetica
D.lgs. 102 2014 e diagnosi energeticaD.lgs. 102 2014 e diagnosi energetica
D.lgs. 102 2014 e diagnosi energetica
Ernesto Longo
 
Intelli3 c associazioni casearie
Intelli3 c associazioni casearie  Intelli3 c associazioni casearie
Intelli3 c associazioni casearie
Intelli3C
 
L'applicazione del D. Lgs. 102/2014 nelle PMI
L'applicazione del D. Lgs. 102/2014 nelle PMIL'applicazione del D. Lgs. 102/2014 nelle PMI
L'applicazione del D. Lgs. 102/2014 nelle PMI
Sardegna Ricerche
 
I certificati bianchi risultati raggiunti seminario+fire+19-03-2015[1]
I certificati bianchi risultati raggiunti seminario+fire+19-03-2015[1]I certificati bianchi risultati raggiunti seminario+fire+19-03-2015[1]
I certificati bianchi risultati raggiunti seminario+fire+19-03-2015[1]
Gestore dei Servizi Energetici
 
150917 fiper sev-syneco
150917 fiper sev-syneco150917 fiper sev-syneco
150917 fiper sev-syneco
SYNECO
 
Eliwell retail forum 06 2015 - ita
Eliwell   retail forum 06 2015 - itaEliwell   retail forum 06 2015 - ita
Eliwell retail forum 06 2015 - ita
Mauro De Barba
 
Misure distribuite nei sistemi elettrici finalizzate alla efficienza energeti...
Misure distribuite nei sistemi elettrici finalizzate alla efficienza energeti...Misure distribuite nei sistemi elettrici finalizzate alla efficienza energeti...
Misure distribuite nei sistemi elettrici finalizzate alla efficienza energeti...
Sardegna Ricerche
 
Smart grid 4 novembre
Smart grid 4 novembreSmart grid 4 novembre
Smart grid 4 novembrecanaleenergia
 
Energy Data Management System (EDMS)
Energy Data Management System (EDMS)Energy Data Management System (EDMS)
Energy Data Management System (EDMS)
Giuseppe Menin
 
O&m convert italia download teaser
O&m convert italia download teaserO&m convert italia download teaser
O&m convert italia download teaserConvertitalia
 
Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...
Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...
Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...
Servizi a rete
 
Intelli3c corporate presentation
Intelli3c corporate presentation Intelli3c corporate presentation
Intelli3c corporate presentation
Intelli3C
 

Similar to Schneider Electric (20)

Energy manager - Andrea Zanfini
Energy manager - Andrea ZanfiniEnergy manager - Andrea Zanfini
Energy manager - Andrea Zanfini
 
Gruppo Sintesi Energia
Gruppo Sintesi EnergiaGruppo Sintesi Energia
Gruppo Sintesi Energia
 
UNI Cassino - Marco Dell'Isola
UNI Cassino - Marco Dell'IsolaUNI Cassino - Marco Dell'Isola
UNI Cassino - Marco Dell'Isola
 
Strumenti per ridurre consumi e costi: dall’audit energetico fino ai meccanis...
Strumenti per ridurre consumi e costi: dall’audit energetico fino ai meccanis...Strumenti per ridurre consumi e costi: dall’audit energetico fino ai meccanis...
Strumenti per ridurre consumi e costi: dall’audit energetico fino ai meccanis...
 
the Energy Audit - caso coop centrale adriatica
the Energy Audit - caso coop centrale adriaticathe Energy Audit - caso coop centrale adriatica
the Energy Audit - caso coop centrale adriatica
 
COFELY - Albertazzi
COFELY - AlbertazziCOFELY - Albertazzi
COFELY - Albertazzi
 
Smau torino 2013 anci piemonte
Smau torino 2013 anci piemonteSmau torino 2013 anci piemonte
Smau torino 2013 anci piemonte
 
Smau torino 2013 csi piemonte
Smau torino 2013 csi piemonteSmau torino 2013 csi piemonte
Smau torino 2013 csi piemonte
 
D.lgs. 102 2014 e diagnosi energetica
D.lgs. 102 2014 e diagnosi energeticaD.lgs. 102 2014 e diagnosi energetica
D.lgs. 102 2014 e diagnosi energetica
 
Intelli3 c associazioni casearie
Intelli3 c associazioni casearie  Intelli3 c associazioni casearie
Intelli3 c associazioni casearie
 
L'applicazione del D. Lgs. 102/2014 nelle PMI
L'applicazione del D. Lgs. 102/2014 nelle PMIL'applicazione del D. Lgs. 102/2014 nelle PMI
L'applicazione del D. Lgs. 102/2014 nelle PMI
 
I certificati bianchi risultati raggiunti seminario+fire+19-03-2015[1]
I certificati bianchi risultati raggiunti seminario+fire+19-03-2015[1]I certificati bianchi risultati raggiunti seminario+fire+19-03-2015[1]
I certificati bianchi risultati raggiunti seminario+fire+19-03-2015[1]
 
150917 fiper sev-syneco
150917 fiper sev-syneco150917 fiper sev-syneco
150917 fiper sev-syneco
 
Eliwell retail forum 06 2015 - ita
Eliwell   retail forum 06 2015 - itaEliwell   retail forum 06 2015 - ita
Eliwell retail forum 06 2015 - ita
 
Misure distribuite nei sistemi elettrici finalizzate alla efficienza energeti...
Misure distribuite nei sistemi elettrici finalizzate alla efficienza energeti...Misure distribuite nei sistemi elettrici finalizzate alla efficienza energeti...
Misure distribuite nei sistemi elettrici finalizzate alla efficienza energeti...
 
Smart grid 4 novembre
Smart grid 4 novembreSmart grid 4 novembre
Smart grid 4 novembre
 
Energy Data Management System (EDMS)
Energy Data Management System (EDMS)Energy Data Management System (EDMS)
Energy Data Management System (EDMS)
 
O&m convert italia download teaser
O&m convert italia download teaserO&m convert italia download teaser
O&m convert italia download teaser
 
Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...
Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...
Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...
 
Intelli3c corporate presentation
Intelli3c corporate presentation Intelli3c corporate presentation
Intelli3c corporate presentation
 

Schneider Electric

  • 1. Il concetto di Energia in Schneider Electric A. Ginnaio 2014_12_05
  • 2. Schneider Electric: Siamo specialisti nella gestione dell’energia. Un Grande Gruppo miliardi € nel 2013 Mercati Finali Diversificati FY 2013 Utilities & Infrastrutture 27% Processi & Macchine Industriali 25% Data center & networks 14% Terziario & Buildings 34% Presenza Geografica Mondiale FY 2013 Nord America 25% Asia Pacifico 28% Resto Mondo 19% Europa 28% 29 300 44 000 61 000 28 000 % fatturato Nuove Economie Persone in 100+ paesi Fatturato in Ricerca e Sviluppo Schneider Electric - Global Supply Chain - Data 2
  • 3. Italia: una presenza storica importante milioni fatt. nel 2013 aree commerciali una presenza capillare sul territorio centro assistenza clienti unico per tutte le necessità tecniche e amministrative dipendenti siti industriali centro logistico integrato Schneider Electric - Global Supply Chain - Data 3
  • 4. Approccio all’efficienza energetica per un risparmio fino al 30%, subito Misurare Audit energetico e misurazione Sistemare i fondamentali Risparmio fino a: 10 -15% Apparecchi basso consumo Qualità energia Affidabilità energia Automatizzare Soluzioni per: building management power management motor control lighting control Risparmio fino a: 2 - 8% Monitorare Risparmio fino a: 5 -15% Servizi monitoraggio e consulenza EE ATTIVA EE PASSIVA Schneider Electric - Global Supply Chain - Data 4
  • 5. Come gestiamo l’energia in Schneider Electric. ●La gestione dell’energia in Schneider Electric consiste in: ● Saving enegetico del 4% annuo a parità di volumi ● Implementazione dei sistemi di monitoraggio e controllo ● Showcase dei prodotti per clienti e visitatori ● Certificazione ISO 50001 Schneider Electric - Global Supply Chain - Data 5
  • 6. I primi passi nel mondo dell’energia per SEII Stezzano ●I primi passi nel mondo del risparmio energetic sono stati: ● Verifica (per esperienza diretta) delle utenze “energivore” ● Supporto da fornitori esterni per l’identificazione di azioni a risparmio energetico e potenziali saving ● Primi approcci col mondo delle innovazioni tecnologiche a supporto del risparmio energetico ●Messa sotto controllo di settori potenzialmente a maggior consumo ● Organizzare un team per il pilotaggio delle azioni Schneider Electric - Global Supply Chain - Data 6
  • 7. L’introduzione dei sistemi di monitoraggio I Prodotti Le piattaforme on line Il monitoraggio e le analisi Schneider Electric - Global Supply Chain - Data 7
  • 8. I risultati energetici ottenuti: ●I risultati energetici ottenuti sono stati: ● Saving annuo medio del 3,3% sui consumi elettrici ● Un sistema efficente che permette di tenere sotto controllo indicatori “in deriva” ● Un team di persone coinvolte negli aspetti energetici ● Un’azienda che ha i propri consumi costantemente sotto controllo ● Regole per l’acquisto di macchinari ed attrezzature in linea con la politica aziendale di risparmio energetico. ● Una politica di risparmio energetico attiva e volta al miglioramento Schneider Electric - Global Supply Chain - Data 8
  • 9. La certificazione ISO 50001 ●Le novità portate dalla certificazione ISO 50001 sono: ● Approccio sistemico alla materia ●Metodologia sistematica per il rispetto delle Leggi in materia e delle normative cogenti ● Conoscenza approfondita delle utenze energivore ● Aspetti energetici legati anche ai fornitori di servizi ● Creazione di una “baseline” energetica ● Specifici piani di azione e corretto calcolo dei saving ● Creazione di piani d’azione di lungo periodo ben strutturati ● Creazione di un Energy team e di “Energy walks” ●Messa sotto controllo di ogni singola utenza Schneider Electric - Global Supply Chain - Data 9
  • 10. Cosa è cambiato nella visione dell’energia ●Il mondo dell’energia evolve: ● Supporti a macchine ed attrezzature (es. motori ad alta efficienza, recuperatori di frigorie, recuperatori di calore) ● Sistemi di automazione volti al risparmio energetico. ● Sistemi di controllo e monitoraggio sempre più affidabili e precisi ● Innovazione nel mondo dell’illuminazione (lampade a basso consumo, LED) ● Pensiero “Negawatt” ● Azioni “green” verso fornitori di energia ● Pensare al futuro del pianeta Schneider Electric - Global Supply Chain - Data 10

Editor's Notes

  1. <number>
  2. Essere lo specialista globale nella Gestione dell’Energia significa per Schneider Electric oggi essere presente in più di 100 paesi di tutto il mondo, con oltre 160.000 dipendenti ed un fatturato di circa 24 miliardi di Euro. Grazie alla nostra presenza mondiale in tutti i continenti, possiamo stare vicini ai nostri clienti, ovunque siano, con una forte crescita nei paesi emergenti, e con una copertura bilanciata nei 5 mercati di riferimento.
  3. <number> Schneider Electric è una realtà consolidata in Italia, con radici lontane che risalgono agli inizi del secolo scorso (Magrini Galileo, Bergamo 1902). Presenza rinnovata con l’acquisizione nel 2006 di OVA Bargellini un leader nazionale nel settore dell’illuminazione di emergenza, ora divenuto centro di competenza globale del gruppo, e nel 2009 di UNIFLAIR (Conselve di Padova) leader nel settore del cooling per i datacenter e dei pavimenti tecnologici. Oggi abbiamo una organizzazione commerciale unica, coordinata e capillare in tutto il paese con otto sedi commerciali principali e sei siti industriali che producono per il Gruppo: Quadri e interruttori di Media tensione e componenti di installazione in termoplastico a Stezzano (BG) Interruttori scatolati a Casavatore (NA) -Trasformatori a Cairo Montenotte (SV) Apparecchi di illuminazione di emergenza a Pieve di Cento (BO) Sistemi di condizionamento e pavimenti tecnici a Conselve (PD) L’assistenza clienti , sia tecnica che amministrativa, è garantita su tutto il territorio e coordinata centralmente per assicurare la massima qualità e tempestività d’intervento.
  4. L’efficienza energetica è ormai riconosciuta come un imperativo da tutte le economie nazionali (USA e Cina in testa) e sovranazionali (UE). Programmi concreti per raggiungere obiettivi di EE sono stati attuati da tempo (vedasi il 20/20/20 dell’UE). L’EE è l’unica soluzione per ridurre da subito fino al 30% dei consumi energetici, salvaguardando la produttività del sistema, cioè senza sacrifici in termini di sviluppo, L’approccio all’EE di Schneider Electric distingue l’efficientamento PASSIVO (bsatao sul sistemare i fondamentali in termini di involucri degli edifici e di apparecchi efficienti) e quello attivo, più sofisticato da un punto di vista del monitoraggio, del controllo e della gestione dei sistemi. Un approccio che richiede RAPIDA integrazione delle diverse apparecchiature, SEMPLICE comunicazione tra le stesse e sistemi centrali e remoti di monitoraggio e controllo,