SlideShare a Scribd company logo
LA GIUSTA MACCHINA
PER IL
GIUSTO IMPIANTO
Ing. Alberto Mantovani
Product Manager
STATO DELL’ARTE
Il 21° secolo sarà il SECOLO DELLE CITTÀ
Nel 2014 sorpasso: popolazione urbana vs rurale
FONTE:
Rapporto Nazioni
Unite 2014 sui
trend
dell’urbanizzazione
United Nations
Department of
Economic and
Social
Affairs/Population
Division
STATO DELL’ARTE
La sfida mondiale
per le città
RENDERLE ACCESSIBILI
FONTE:
Rapporto Nazioni
Unite 2014 sui
trend
dell’urbanizzazione
United Nations
Department of
Economic and
Social
Affairs/Population
Division
STATO DELL’ARTE
Aumento della popolazione urbana = verticalizzazione degli edifici
Accessibilità degli edifici = impianti di sollevamento
La sfida:
PROGETTARE LA SOLUZIONE
EDIFICIO – IMPIANTO
OTTIMALE per
- nuove costruzioni e il relativo
impianto di sollevamento
- nuovi impianti in edifici
esistenti
- modernizzazione di impianti
esistenti
Negli ascensori a fune, il sollevamento avviene con l’impiego di due tipi di
macchine:
A. Argano (gearbox): macchina composta da motore e riduttore
B. Gearless: macchina senza riduttore
IMPIANTO & MACCHINA DI SOLLEVAMENTO
A B
RISPOSTA:
LA GIUSTA MACCHINA
PER IL GIUSTO
IMPIANTO
TIPOLOGIA DI IMPIANTO
Machine RoomLess
-senza sala macchine
Machine Room
-con sala macchine
ARGANO o GEARLESS? QUALE SCELTA?
IMPIANTO: Machine RoomLess
Scelta (quasi) obbligata: GEARLESS
Caratteristiche per una migliore resa della macchina:
- puleggia di trazione piccola cercando di evitare il tiro diretto
coppia inferiore
macchina più piccola
LA GIUSTA MACCHINA PER IL GIUSTO IMPIANTO - MRL
giri motore elevati
rendimento maggiore
DIMENSIONI MOTORE :
Nel range coppie-giri del lift
la dimensione è dettata:
LA GIUSTA MACCHINA PER IL GIUSTO IMPIANTO - MRL
DIMENSIONI MOTORE
Il valore della coppia è dato da:
LA GIUSTA MACCHINA PER IL GIUSTO IMPIANTO - MRL
RELAZIONE RENDIMENTO – VELOCITA’:
Nelle nostre applicazioni (lift) mediamente (0-300rpm) e Pcu>>Pfe,Patt
Casi limite:
->0 Rend->0
>>0 Rend->1
LA GIUSTA MACCHINA PER IL GIUSTO IMPIANTO - MRL
IMPIANTO: Machine Room
SOLUZIONI A CONFRONTO
LA GIUSTA MACCHINA PER IL GIUSTO IMPIANTO - MR
IMPIANTI: Machine Room
- GEARLESS O ARGANO?
Si osserva una tendenza generalizzata alla scelta del gearless.
Andiamo a vedere nel dettaglio:
- Un confronto nell’impiego delle due soluzioni
- Le varianti che possono guidare un progettista nella scelta
- Una analisi comparata dei casi affrontati
LA GIUSTA MACCHINA PER IL GIUSTO IMPIANTO - MR
SITUAZIONE 1/4
Carico 450 kg
Rendimento vano 85%
Puleggia di trazione: 520 mm
TIRO: 1:1
ARGANO GEARLESS
Peso Macchina 390Kg
Velocità 0.68m/s Velocità 0.68m/s
Gear Ratio 1/60 Coppia[Nm] 770
Rend.Argano 0,7 Speed [rpm] 25
Rend.Motore 3kW 4poli 0,86 Pcu [W] 1290
Pfe Patt[W] 55
Pmecc [W] 2014
Pfreno[W] 220
Rend.Totale 0,60 Rend.Totale 0,55
Velocità 1 m/s Velocità 1 m/s
Gear Ratio 1/37 Coppia[Nm] 770
Rend.Argano 0,78 Speed [rpm] 37
Rend.Motore 4kW 4poli 0,87 Pcu [W] 1290
Pfe Patt[W] 80
Pmecc [W] 2962
Pfreno[W] 220
Rend.Totale 0,68 Rend.Totale 0,65
Velocità 1.5m/s Velocità 1.5m/s
Gear Ratio 2/55 Coppia[Nm] 770
Rend.Argano 0,83 Speed [rpm] 55
Rend.Motore 5.5kW 4poli 0,88 Pcu [W] 1290
Pfe Patt[W] 110
Pmecc [W] 4442
Pfreno[W] 220
Rend.Totale 0,73 Rend.Totale 0,72
LA GIUSTA MACCHINA PER IL GIUSTO IMPIANTO - MR
SITUAZIONE 2/4
Carico 450 kg
Rendimento vano 84%
Puleggia di trazione: 320 mm
TIRO: 1:1 con rinvio
ARGANO GEARLESS
Peso Macchina 240 Kg
Velocità 0.68m/s Velocità 0.68m/s
Gear Ratio 1/60 Coppia[Nm] 480
Rend.Argano 0,7 Speed [rpm] 41
Rend.Motore 3kW 4poli 0,86 Pcu [W] 1130
Pfe Patt[W] 56
Pmecc [W] 2040
Pfreno[W] 200
Rend.Totale 0,60 Rend.Totale 0,60
Velocità 1 m/s Velocità 1 m/s
Gear Ratio 1/37 Coppia[Nm] 480
Rend.Argano 0,78 Speed [rpm] 60
Rend.Motore 4kW 4poli 0,87 Pcu [W] 1130
Pfe Patt[W] 82
Pmecc [W] 3000
Pfreno[W] 200
Rend.Totale 0,68 Rend.Totale 0,68
Velocità 1.5m/s Velocità 1.5m/s
Gear Ratio 2/55 Coppia[Nm] 480
Rend.Argano 0,83 Speed [rpm] 90
Rend.Motore 5.5kW 4poli 0,88 Pcu [W] 1130
Pfe Patt[W] 122
Pmecc [W] 4500
Pfreno[W] 200
Rend.Totale 0,76Rend.Totale 0,73
LA GIUSTA MACCHINA PER IL GIUSTO IMPIANTO - MR
SITUAZIONE 3/4
Carico 450 kg
Rendimento vano 82%
Puleggia di trazione: 520 mm
TIRO: 2:1
ARGANO GEARLESS
Peso Macchina 200Kg
Velocità 0.68m/s Velocità 0.68m/s
Gear Ratio 1/60 Coppia[Nm] 400
Rend.Argano 0,7 Speed [rpm] 50
Rend.Motore 3kW 4poli 0,86 Pcu [W] 970
Pfe Patt[W] 60
Pmecc [W] 2092
Pfreno[W] 180
Rend.Totale 0,60 Rend.Totale 0,63
Velocità 1 m/s Velocità 1 m/s
Gear Ratio 1/37 Coppia[Nm] 400
Rend.Argano 0,78 Speed [rpm] 73
Rend.Motore 4kW 4poli 0,87 Pcu [W] 970
Pfe Patt[W] 85
Pmecc [W] 3077
Pfreno[W] 180
Rend.Totale 0,68 Rend.Totale 0,71
Velocità 1.5m/s Velocità 1.5m/s
Gear Ratio 2/55 Coppia[Nm] 400
Rend.Argano 0,83 Speed [rpm] 110
Rend.Motore 5.5kW 4poli 0,88 Pcu [W] 970
Pfe Patt[W] 130
Pmecc [W] 4615
Pfreno[W] 180
Rend.Totale 0,73 Rend.Totale 0,78
LA GIUSTA MACCHINA PER IL GIUSTO IMPIANTO - MR
SITUAZIONE 4/4
Carico 450 kg
Rendimento vano 81%
Puleggia di trazione: 320 mm
TIRO: 2:1 con rinvio
ARGANO GEARLESS
Peso Macchina 120Kg
Velocità 0.68m/s Velocità 0.68m/s
Gear Ratio 1/60 Coppia[Nm] 245
Rend.Argano 0,7 Speed [rpm] 81
Rend.Motore 3kW 4poli 0,86 Pcu [W] 740
Pfe Patt[W] 62
Pmecc [W] 2083
Pfreno[W] 160
Rend.Totale 0,60 Rend.Totale 0,68
Velocità 1 m/s Velocità 1 m/s
Gear Ratio 1/37 Coppia[Nm] 245
Rend.Argano 0,78 Speed [rpm] 119
Rend.Motore 4kW 4poli 0,87 Pcu [W] 740
Pfe Patt[W] 92
Pmecc [W] 3063
Pfreno[W] 160
Rend.Totale 0,68 Rend.Totale 0,76
Velocità 1.5m/s Velocità 1.5m/s
Gear Ratio 2/55 Coppia[Nm] 245
Rend.Argano 0,83 Speed [rpm] 179
Rend.Motore 5.5kW 4poli 0,88 Pcu [W] 740
Pfe Patt[W] 140
Pmecc [W] 4594
Pfreno[W] 160
Rend.Totale 0,73 Rend.Totale 0,82
LA GIUSTA MACCHINA PER IL GIUSTO IMPIANTO - MR
Analisi Comparata
ARGANO GEARLESS
Tiro 1:1 Tiro 1:1 1:1 rinvio 2:1 2:1 rinvio
Rend.Vano 85% Rend.Vano 85% 84% 82% 81%
Puleggia Trazione 520 mm Puleggia Trazione 520mm 320mm 520mm 320mm
Peso Macchina 390Kg 240Kg 200Kg 120Kg
Velocità 0.68m/s Velocità 0.68m/s
Gear Ratio 1/60 Coppia[Nm] 770 480 400 245
Rend.Argano 0,7 Speed [rpm] 25 41 50 81
Rend.Motore 3kW 4p 0,86 Pcu [W] 1290 1130 970 740
Pfe Patt[W] 55 56 60 62
Pmecc [W] 2014 2040 2092 2083
Pfreno[W] 220 200 180 160
Rend.Totale 0,60 Rend.Totale 0,56 0,60 0,63 0,68
Velocità 1 m/s Velocità 1 m/s
Gear Ratio 1/37 Coppia[Nm] 770 480 400 245
Rend.Argano 0,78 Speed [rpm] 37 60 73 119
Rend.Motore 4kW 4p 0,87 Pcu [W] 1290 1130 970 740
Pfe Patt[W] 80 82 85 92
Pmecc [W] 2962 3000 3077 3063
Pfreno[W] 220 200 180 160
Rend.Totale 0,68 Rend.Totale 0,65 0,68 0,71 0,76
Velocità 1.5m/s Velocità 1.5m/s
Gear Ratio 2/55 Coppia[Nm] 770 480 400 245
Rend.Argano 0,83 Speed [rpm] 55 90 110 179
Rend.Motore 5.5kW 4p 0,88 Pcu [W] 1290 1130 970 740
Pfe Patt[W] 110 122 130 140
Pmecc [W] 4442 4500 4615 4594
Pfreno[W] 220 200 180 160
Rend.Totale 0,73 Rend.Totale 0,72 0,76 0,78 0,82
Carico 450 kg
LA GIUSTA MACCHINA PER IL GIUSTO IMPIANTO - MR
1-4
Situazioni
CONCLUSIONI: Argano vs Gearless
1. Quale scelta? La scelta a priori non è possibile. Occorre tenere conto della specificità del
singolo impianto
2. Rendimento macchina: come dimostrato, la scelta del gearless diventa vantaggiosa solo al
verificarsi di determinate condizioni.
3. Spazio: a seconda della trazione, lo spazio necessario per l’installazione della macchina può
variare in maniera significativa.
LA GIUSTA MACCHINA PER IL GIUSTO IMPIANTO
La combinazione tra dimensione ridotta della puleggia di trazione e tiro indiretto
consente di massimizzare il rendimento della macchina, a vantaggio del sistema
edificio impianto.
La progettazione del sistema edificio – impianto non può prescindere dallo
studio del corretto abbinamento macchina – impianto.
Grazie per l’attenzione!

More Related Content

What's hot

CAPSIM Annual Report Digby
CAPSIM Annual Report DigbyCAPSIM Annual Report Digby
CAPSIM Annual Report DigbyEric Louis
 
Lavazza e il mercato del caffè Italiano
Lavazza e il mercato del caffè ItalianoLavazza e il mercato del caffè Italiano
Lavazza e il mercato del caffè Italiano
Giuliano Fabbri
 
Ferrero, caso aziendale
Ferrero, caso aziendaleFerrero, caso aziendale
Ferrero, caso aziendale
alessiabalsamo1
 
Indian cold beverage (Porter Five Forces Analysis)
Indian cold beverage (Porter Five Forces Analysis)Indian cold beverage (Porter Five Forces Analysis)
Indian cold beverage (Porter Five Forces Analysis)
Sumeet Pareek
 
Edita.Logistics Management
Edita.Logistics ManagementEdita.Logistics Management
Edita.Logistics Management
sally sanhory
 
Winning PharmaSim Marketing Game Strategy
Winning PharmaSim Marketing Game StrategyWinning PharmaSim Marketing Game Strategy
Winning PharmaSim Marketing Game Strategy
Laura Winger
 
Head&shoulders
Head&shouldersHead&shoulders
Head&shouldersAli Kamran
 
retailers satisfaction with coca cola
retailers satisfaction with coca colaretailers satisfaction with coca cola
retailers satisfaction with coca cola
nishant singh
 
Il Lancio Di Un Nuovo Prodotto Il Caso Casting Creme Gloss L OréAl Paris 2006
Il Lancio Di Un Nuovo Prodotto Il Caso Casting Creme Gloss L OréAl Paris 2006Il Lancio Di Un Nuovo Prodotto Il Caso Casting Creme Gloss L OréAl Paris 2006
Il Lancio Di Un Nuovo Prodotto Il Caso Casting Creme Gloss L OréAl Paris 2006
SAPIENZA, University of Rome
 
Brand Comparison
Brand ComparisonBrand Comparison
Brand Comparison
Toufeeq Ahmed ♕
 
Caffè e capsule: Il caso Lavazza
Caffè e capsule: Il caso LavazzaCaffè e capsule: Il caso Lavazza
Caffè e capsule: Il caso Lavazza
Target Research
 
Nespresso vs. Lavazza
Nespresso vs. LavazzaNespresso vs. Lavazza
Nespresso vs. Lavazza
Antonella Panico
 
L'Oréal Brandstorm 2019
L'Oréal Brandstorm 2019L'Oréal Brandstorm 2019
L'Oréal Brandstorm 2019
Beatrice Sartori
 
The social marketing project in bangladesh
The social marketing project in bangladeshThe social marketing project in bangladesh
The social marketing project in bangladeshAkhilesh Singh
 
Orbit Chewing Gum
Orbit Chewing GumOrbit Chewing Gum
Orbit Chewing Gumdevikag1234
 
Lavazza Nuvola
Lavazza NuvolaLavazza Nuvola
Lavazza Nuvola
Giorgio Marra
 
Monster Presentation
Monster PresentationMonster Presentation
Monster Presentation
rahell89
 
Benetton - Piano di Marketing
Benetton - Piano di MarketingBenetton - Piano di Marketing
Benetton - Piano di Marketing
Elisa Marino
 
Agricultural Marketing-Milk production-Teeba.Almarai pre.
Agricultural Marketing-Milk production-Teeba.Almarai pre.Agricultural Marketing-Milk production-Teeba.Almarai pre.
Agricultural Marketing-Milk production-Teeba.Almarai pre.
Amanda Haddad
 

What's hot (20)

CAPSIM Annual Report Digby
CAPSIM Annual Report DigbyCAPSIM Annual Report Digby
CAPSIM Annual Report Digby
 
Lavazza e il mercato del caffè Italiano
Lavazza e il mercato del caffè ItalianoLavazza e il mercato del caffè Italiano
Lavazza e il mercato del caffè Italiano
 
Ferrero, caso aziendale
Ferrero, caso aziendaleFerrero, caso aziendale
Ferrero, caso aziendale
 
Indian cold beverage (Porter Five Forces Analysis)
Indian cold beverage (Porter Five Forces Analysis)Indian cold beverage (Porter Five Forces Analysis)
Indian cold beverage (Porter Five Forces Analysis)
 
Edita.Logistics Management
Edita.Logistics ManagementEdita.Logistics Management
Edita.Logistics Management
 
Winning PharmaSim Marketing Game Strategy
Winning PharmaSim Marketing Game StrategyWinning PharmaSim Marketing Game Strategy
Winning PharmaSim Marketing Game Strategy
 
Head&shoulders
Head&shouldersHead&shoulders
Head&shoulders
 
retailers satisfaction with coca cola
retailers satisfaction with coca colaretailers satisfaction with coca cola
retailers satisfaction with coca cola
 
Il Lancio Di Un Nuovo Prodotto Il Caso Casting Creme Gloss L OréAl Paris 2006
Il Lancio Di Un Nuovo Prodotto Il Caso Casting Creme Gloss L OréAl Paris 2006Il Lancio Di Un Nuovo Prodotto Il Caso Casting Creme Gloss L OréAl Paris 2006
Il Lancio Di Un Nuovo Prodotto Il Caso Casting Creme Gloss L OréAl Paris 2006
 
Pharmasim round 3 and 6
Pharmasim round 3 and 6Pharmasim round 3 and 6
Pharmasim round 3 and 6
 
Brand Comparison
Brand ComparisonBrand Comparison
Brand Comparison
 
Caffè e capsule: Il caso Lavazza
Caffè e capsule: Il caso LavazzaCaffè e capsule: Il caso Lavazza
Caffè e capsule: Il caso Lavazza
 
Nespresso vs. Lavazza
Nespresso vs. LavazzaNespresso vs. Lavazza
Nespresso vs. Lavazza
 
L'Oréal Brandstorm 2019
L'Oréal Brandstorm 2019L'Oréal Brandstorm 2019
L'Oréal Brandstorm 2019
 
The social marketing project in bangladesh
The social marketing project in bangladeshThe social marketing project in bangladesh
The social marketing project in bangladesh
 
Orbit Chewing Gum
Orbit Chewing GumOrbit Chewing Gum
Orbit Chewing Gum
 
Lavazza Nuvola
Lavazza NuvolaLavazza Nuvola
Lavazza Nuvola
 
Monster Presentation
Monster PresentationMonster Presentation
Monster Presentation
 
Benetton - Piano di Marketing
Benetton - Piano di MarketingBenetton - Piano di Marketing
Benetton - Piano di Marketing
 
Agricultural Marketing-Milk production-Teeba.Almarai pre.
Agricultural Marketing-Milk production-Teeba.Almarai pre.Agricultural Marketing-Milk production-Teeba.Almarai pre.
Agricultural Marketing-Milk production-Teeba.Almarai pre.
 

Similar to Gearless vs Argano: quale scelta per gli impianti di sollevamento?

Scheda tecnica nuova Hyundai i20
Scheda tecnica nuova Hyundai i20Scheda tecnica nuova Hyundai i20
Scheda tecnica nuova Hyundai i20
autoblogpuntoit
 
Mazda CX-3: caratteristiche tecniche
Mazda CX-3: caratteristiche tecnicheMazda CX-3: caratteristiche tecniche
Mazda CX-3: caratteristiche tecniche
autoblogpuntoit
 
Suzuki S-Cross 2016: scheda tecnica
Suzuki S-Cross 2016: scheda tecnicaSuzuki S-Cross 2016: scheda tecnica
Suzuki S-Cross 2016: scheda tecnica
Autoblog.it
 
Alfa Romeo Giulia: Scheda Tecnica
Alfa Romeo Giulia: Scheda TecnicaAlfa Romeo Giulia: Scheda Tecnica
Alfa Romeo Giulia: Scheda Tecnica
Autoblog.it
 
Skoda Fabia 2015 benzina_it
Skoda Fabia 2015 benzina_itSkoda Fabia 2015 benzina_it
Skoda Fabia 2015 benzina_it
Autoblog.it
 
Scheda tecnica Alfa Romeo Giulietta MY 2014
Scheda tecnica Alfa Romeo Giulietta MY 2014Scheda tecnica Alfa Romeo Giulietta MY 2014
Scheda tecnica Alfa Romeo Giulietta MY 2014
autoblogpuntoit
 
suzuki_celerio_scheda_tecnica
suzuki_celerio_scheda_tecnicasuzuki_celerio_scheda_tecnica
suzuki_celerio_scheda_tecnica
Autoblog.it
 
Scheda Tecnica McLaren 570GT
Scheda Tecnica McLaren 570GTScheda Tecnica McLaren 570GT
Scheda Tecnica McLaren 570GT
Autoblog.it
 
Brochure: Borstelloze planetaire tandwielkasten
Brochure: Borstelloze planetaire tandwielkastenBrochure: Borstelloze planetaire tandwielkasten
Brochure: Borstelloze planetaire tandwielkasten
Drivetecno
 
La scheda tecnica della Ford EcoSport 2016
La scheda tecnica della Ford EcoSport 2016La scheda tecnica della Ford EcoSport 2016
La scheda tecnica della Ford EcoSport 2016
Autoblog.it
 
Ford mondeo 2015 - scheda tecnica
Ford mondeo 2015 - scheda tecnicaFord mondeo 2015 - scheda tecnica
Ford mondeo 2015 - scheda tecnica
Autoblog.it
 
Scheda tecnica Mazda CX-5
Scheda tecnica Mazda CX-5Scheda tecnica Mazda CX-5
Scheda tecnica Mazda CX-5
Autoblog.it
 
Fiat Fullback: scheda tecnica
Fiat Fullback: scheda tecnicaFiat Fullback: scheda tecnica
Fiat Fullback: scheda tecnica
Autoblog.it
 
PONENTE BioGas schedatecnica
PONENTE BioGas schedatecnicaPONENTE BioGas schedatecnica
PONENTE BioGas schedatecnica
InResLab Scarl
 
Brochure: Borstelloze wormwiel motoren
Brochure: Borstelloze wormwiel motorenBrochure: Borstelloze wormwiel motoren
Brochure: Borstelloze wormwiel motoren
Drivetecno
 
2015 opel vivaro
2015 opel vivaro2015 opel vivaro
2015 opel vivaro
Autoblog.it
 
Scheda tecnica Mazda6
Scheda tecnica Mazda6Scheda tecnica Mazda6
Scheda tecnica Mazda6
Autoblog.it
 
Scheda Tecnica Ford Mondeo
Scheda Tecnica Ford MondeoScheda Tecnica Ford Mondeo
Scheda Tecnica Ford Mondeo
autoblogpuntoit
 
Hyundai i30 2017: scheda tecnica
Hyundai i30 2017: scheda tecnicaHyundai i30 2017: scheda tecnica
Hyundai i30 2017: scheda tecnica
Autoblog.it
 
La scheda tecnica della Suzuki Vitara S
La scheda tecnica della Suzuki Vitara SLa scheda tecnica della Suzuki Vitara S
La scheda tecnica della Suzuki Vitara S
Autoblog.it
 

Similar to Gearless vs Argano: quale scelta per gli impianti di sollevamento? (20)

Scheda tecnica nuova Hyundai i20
Scheda tecnica nuova Hyundai i20Scheda tecnica nuova Hyundai i20
Scheda tecnica nuova Hyundai i20
 
Mazda CX-3: caratteristiche tecniche
Mazda CX-3: caratteristiche tecnicheMazda CX-3: caratteristiche tecniche
Mazda CX-3: caratteristiche tecniche
 
Suzuki S-Cross 2016: scheda tecnica
Suzuki S-Cross 2016: scheda tecnicaSuzuki S-Cross 2016: scheda tecnica
Suzuki S-Cross 2016: scheda tecnica
 
Alfa Romeo Giulia: Scheda Tecnica
Alfa Romeo Giulia: Scheda TecnicaAlfa Romeo Giulia: Scheda Tecnica
Alfa Romeo Giulia: Scheda Tecnica
 
Skoda Fabia 2015 benzina_it
Skoda Fabia 2015 benzina_itSkoda Fabia 2015 benzina_it
Skoda Fabia 2015 benzina_it
 
Scheda tecnica Alfa Romeo Giulietta MY 2014
Scheda tecnica Alfa Romeo Giulietta MY 2014Scheda tecnica Alfa Romeo Giulietta MY 2014
Scheda tecnica Alfa Romeo Giulietta MY 2014
 
suzuki_celerio_scheda_tecnica
suzuki_celerio_scheda_tecnicasuzuki_celerio_scheda_tecnica
suzuki_celerio_scheda_tecnica
 
Scheda Tecnica McLaren 570GT
Scheda Tecnica McLaren 570GTScheda Tecnica McLaren 570GT
Scheda Tecnica McLaren 570GT
 
Brochure: Borstelloze planetaire tandwielkasten
Brochure: Borstelloze planetaire tandwielkastenBrochure: Borstelloze planetaire tandwielkasten
Brochure: Borstelloze planetaire tandwielkasten
 
La scheda tecnica della Ford EcoSport 2016
La scheda tecnica della Ford EcoSport 2016La scheda tecnica della Ford EcoSport 2016
La scheda tecnica della Ford EcoSport 2016
 
Ford mondeo 2015 - scheda tecnica
Ford mondeo 2015 - scheda tecnicaFord mondeo 2015 - scheda tecnica
Ford mondeo 2015 - scheda tecnica
 
Scheda tecnica Mazda CX-5
Scheda tecnica Mazda CX-5Scheda tecnica Mazda CX-5
Scheda tecnica Mazda CX-5
 
Fiat Fullback: scheda tecnica
Fiat Fullback: scheda tecnicaFiat Fullback: scheda tecnica
Fiat Fullback: scheda tecnica
 
PONENTE BioGas schedatecnica
PONENTE BioGas schedatecnicaPONENTE BioGas schedatecnica
PONENTE BioGas schedatecnica
 
Brochure: Borstelloze wormwiel motoren
Brochure: Borstelloze wormwiel motorenBrochure: Borstelloze wormwiel motoren
Brochure: Borstelloze wormwiel motoren
 
2015 opel vivaro
2015 opel vivaro2015 opel vivaro
2015 opel vivaro
 
Scheda tecnica Mazda6
Scheda tecnica Mazda6Scheda tecnica Mazda6
Scheda tecnica Mazda6
 
Scheda Tecnica Ford Mondeo
Scheda Tecnica Ford MondeoScheda Tecnica Ford Mondeo
Scheda Tecnica Ford Mondeo
 
Hyundai i30 2017: scheda tecnica
Hyundai i30 2017: scheda tecnicaHyundai i30 2017: scheda tecnica
Hyundai i30 2017: scheda tecnica
 
La scheda tecnica della Suzuki Vitara S
La scheda tecnica della Suzuki Vitara SLa scheda tecnica della Suzuki Vitara S
La scheda tecnica della Suzuki Vitara S
 

Gearless vs Argano: quale scelta per gli impianti di sollevamento?

  • 1. LA GIUSTA MACCHINA PER IL GIUSTO IMPIANTO Ing. Alberto Mantovani Product Manager
  • 2. STATO DELL’ARTE Il 21° secolo sarà il SECOLO DELLE CITTÀ Nel 2014 sorpasso: popolazione urbana vs rurale FONTE: Rapporto Nazioni Unite 2014 sui trend dell’urbanizzazione United Nations Department of Economic and Social Affairs/Population Division
  • 3. STATO DELL’ARTE La sfida mondiale per le città RENDERLE ACCESSIBILI FONTE: Rapporto Nazioni Unite 2014 sui trend dell’urbanizzazione United Nations Department of Economic and Social Affairs/Population Division
  • 4. STATO DELL’ARTE Aumento della popolazione urbana = verticalizzazione degli edifici Accessibilità degli edifici = impianti di sollevamento La sfida: PROGETTARE LA SOLUZIONE EDIFICIO – IMPIANTO OTTIMALE per - nuove costruzioni e il relativo impianto di sollevamento - nuovi impianti in edifici esistenti - modernizzazione di impianti esistenti
  • 5. Negli ascensori a fune, il sollevamento avviene con l’impiego di due tipi di macchine: A. Argano (gearbox): macchina composta da motore e riduttore B. Gearless: macchina senza riduttore IMPIANTO & MACCHINA DI SOLLEVAMENTO A B
  • 6. RISPOSTA: LA GIUSTA MACCHINA PER IL GIUSTO IMPIANTO TIPOLOGIA DI IMPIANTO Machine RoomLess -senza sala macchine Machine Room -con sala macchine ARGANO o GEARLESS? QUALE SCELTA?
  • 7. IMPIANTO: Machine RoomLess Scelta (quasi) obbligata: GEARLESS Caratteristiche per una migliore resa della macchina: - puleggia di trazione piccola cercando di evitare il tiro diretto coppia inferiore macchina più piccola LA GIUSTA MACCHINA PER IL GIUSTO IMPIANTO - MRL giri motore elevati rendimento maggiore
  • 8. DIMENSIONI MOTORE : Nel range coppie-giri del lift la dimensione è dettata: LA GIUSTA MACCHINA PER IL GIUSTO IMPIANTO - MRL
  • 9. DIMENSIONI MOTORE Il valore della coppia è dato da: LA GIUSTA MACCHINA PER IL GIUSTO IMPIANTO - MRL
  • 10. RELAZIONE RENDIMENTO – VELOCITA’: Nelle nostre applicazioni (lift) mediamente (0-300rpm) e Pcu>>Pfe,Patt Casi limite: ->0 Rend->0 >>0 Rend->1 LA GIUSTA MACCHINA PER IL GIUSTO IMPIANTO - MRL
  • 11. IMPIANTO: Machine Room SOLUZIONI A CONFRONTO LA GIUSTA MACCHINA PER IL GIUSTO IMPIANTO - MR
  • 12. IMPIANTI: Machine Room - GEARLESS O ARGANO? Si osserva una tendenza generalizzata alla scelta del gearless. Andiamo a vedere nel dettaglio: - Un confronto nell’impiego delle due soluzioni - Le varianti che possono guidare un progettista nella scelta - Una analisi comparata dei casi affrontati LA GIUSTA MACCHINA PER IL GIUSTO IMPIANTO - MR
  • 13. SITUAZIONE 1/4 Carico 450 kg Rendimento vano 85% Puleggia di trazione: 520 mm TIRO: 1:1 ARGANO GEARLESS Peso Macchina 390Kg Velocità 0.68m/s Velocità 0.68m/s Gear Ratio 1/60 Coppia[Nm] 770 Rend.Argano 0,7 Speed [rpm] 25 Rend.Motore 3kW 4poli 0,86 Pcu [W] 1290 Pfe Patt[W] 55 Pmecc [W] 2014 Pfreno[W] 220 Rend.Totale 0,60 Rend.Totale 0,55 Velocità 1 m/s Velocità 1 m/s Gear Ratio 1/37 Coppia[Nm] 770 Rend.Argano 0,78 Speed [rpm] 37 Rend.Motore 4kW 4poli 0,87 Pcu [W] 1290 Pfe Patt[W] 80 Pmecc [W] 2962 Pfreno[W] 220 Rend.Totale 0,68 Rend.Totale 0,65 Velocità 1.5m/s Velocità 1.5m/s Gear Ratio 2/55 Coppia[Nm] 770 Rend.Argano 0,83 Speed [rpm] 55 Rend.Motore 5.5kW 4poli 0,88 Pcu [W] 1290 Pfe Patt[W] 110 Pmecc [W] 4442 Pfreno[W] 220 Rend.Totale 0,73 Rend.Totale 0,72 LA GIUSTA MACCHINA PER IL GIUSTO IMPIANTO - MR
  • 14. SITUAZIONE 2/4 Carico 450 kg Rendimento vano 84% Puleggia di trazione: 320 mm TIRO: 1:1 con rinvio ARGANO GEARLESS Peso Macchina 240 Kg Velocità 0.68m/s Velocità 0.68m/s Gear Ratio 1/60 Coppia[Nm] 480 Rend.Argano 0,7 Speed [rpm] 41 Rend.Motore 3kW 4poli 0,86 Pcu [W] 1130 Pfe Patt[W] 56 Pmecc [W] 2040 Pfreno[W] 200 Rend.Totale 0,60 Rend.Totale 0,60 Velocità 1 m/s Velocità 1 m/s Gear Ratio 1/37 Coppia[Nm] 480 Rend.Argano 0,78 Speed [rpm] 60 Rend.Motore 4kW 4poli 0,87 Pcu [W] 1130 Pfe Patt[W] 82 Pmecc [W] 3000 Pfreno[W] 200 Rend.Totale 0,68 Rend.Totale 0,68 Velocità 1.5m/s Velocità 1.5m/s Gear Ratio 2/55 Coppia[Nm] 480 Rend.Argano 0,83 Speed [rpm] 90 Rend.Motore 5.5kW 4poli 0,88 Pcu [W] 1130 Pfe Patt[W] 122 Pmecc [W] 4500 Pfreno[W] 200 Rend.Totale 0,76Rend.Totale 0,73 LA GIUSTA MACCHINA PER IL GIUSTO IMPIANTO - MR
  • 15. SITUAZIONE 3/4 Carico 450 kg Rendimento vano 82% Puleggia di trazione: 520 mm TIRO: 2:1 ARGANO GEARLESS Peso Macchina 200Kg Velocità 0.68m/s Velocità 0.68m/s Gear Ratio 1/60 Coppia[Nm] 400 Rend.Argano 0,7 Speed [rpm] 50 Rend.Motore 3kW 4poli 0,86 Pcu [W] 970 Pfe Patt[W] 60 Pmecc [W] 2092 Pfreno[W] 180 Rend.Totale 0,60 Rend.Totale 0,63 Velocità 1 m/s Velocità 1 m/s Gear Ratio 1/37 Coppia[Nm] 400 Rend.Argano 0,78 Speed [rpm] 73 Rend.Motore 4kW 4poli 0,87 Pcu [W] 970 Pfe Patt[W] 85 Pmecc [W] 3077 Pfreno[W] 180 Rend.Totale 0,68 Rend.Totale 0,71 Velocità 1.5m/s Velocità 1.5m/s Gear Ratio 2/55 Coppia[Nm] 400 Rend.Argano 0,83 Speed [rpm] 110 Rend.Motore 5.5kW 4poli 0,88 Pcu [W] 970 Pfe Patt[W] 130 Pmecc [W] 4615 Pfreno[W] 180 Rend.Totale 0,73 Rend.Totale 0,78 LA GIUSTA MACCHINA PER IL GIUSTO IMPIANTO - MR
  • 16. SITUAZIONE 4/4 Carico 450 kg Rendimento vano 81% Puleggia di trazione: 320 mm TIRO: 2:1 con rinvio ARGANO GEARLESS Peso Macchina 120Kg Velocità 0.68m/s Velocità 0.68m/s Gear Ratio 1/60 Coppia[Nm] 245 Rend.Argano 0,7 Speed [rpm] 81 Rend.Motore 3kW 4poli 0,86 Pcu [W] 740 Pfe Patt[W] 62 Pmecc [W] 2083 Pfreno[W] 160 Rend.Totale 0,60 Rend.Totale 0,68 Velocità 1 m/s Velocità 1 m/s Gear Ratio 1/37 Coppia[Nm] 245 Rend.Argano 0,78 Speed [rpm] 119 Rend.Motore 4kW 4poli 0,87 Pcu [W] 740 Pfe Patt[W] 92 Pmecc [W] 3063 Pfreno[W] 160 Rend.Totale 0,68 Rend.Totale 0,76 Velocità 1.5m/s Velocità 1.5m/s Gear Ratio 2/55 Coppia[Nm] 245 Rend.Argano 0,83 Speed [rpm] 179 Rend.Motore 5.5kW 4poli 0,88 Pcu [W] 740 Pfe Patt[W] 140 Pmecc [W] 4594 Pfreno[W] 160 Rend.Totale 0,73 Rend.Totale 0,82 LA GIUSTA MACCHINA PER IL GIUSTO IMPIANTO - MR
  • 17. Analisi Comparata ARGANO GEARLESS Tiro 1:1 Tiro 1:1 1:1 rinvio 2:1 2:1 rinvio Rend.Vano 85% Rend.Vano 85% 84% 82% 81% Puleggia Trazione 520 mm Puleggia Trazione 520mm 320mm 520mm 320mm Peso Macchina 390Kg 240Kg 200Kg 120Kg Velocità 0.68m/s Velocità 0.68m/s Gear Ratio 1/60 Coppia[Nm] 770 480 400 245 Rend.Argano 0,7 Speed [rpm] 25 41 50 81 Rend.Motore 3kW 4p 0,86 Pcu [W] 1290 1130 970 740 Pfe Patt[W] 55 56 60 62 Pmecc [W] 2014 2040 2092 2083 Pfreno[W] 220 200 180 160 Rend.Totale 0,60 Rend.Totale 0,56 0,60 0,63 0,68 Velocità 1 m/s Velocità 1 m/s Gear Ratio 1/37 Coppia[Nm] 770 480 400 245 Rend.Argano 0,78 Speed [rpm] 37 60 73 119 Rend.Motore 4kW 4p 0,87 Pcu [W] 1290 1130 970 740 Pfe Patt[W] 80 82 85 92 Pmecc [W] 2962 3000 3077 3063 Pfreno[W] 220 200 180 160 Rend.Totale 0,68 Rend.Totale 0,65 0,68 0,71 0,76 Velocità 1.5m/s Velocità 1.5m/s Gear Ratio 2/55 Coppia[Nm] 770 480 400 245 Rend.Argano 0,83 Speed [rpm] 55 90 110 179 Rend.Motore 5.5kW 4p 0,88 Pcu [W] 1290 1130 970 740 Pfe Patt[W] 110 122 130 140 Pmecc [W] 4442 4500 4615 4594 Pfreno[W] 220 200 180 160 Rend.Totale 0,73 Rend.Totale 0,72 0,76 0,78 0,82 Carico 450 kg LA GIUSTA MACCHINA PER IL GIUSTO IMPIANTO - MR 1-4 Situazioni
  • 18. CONCLUSIONI: Argano vs Gearless 1. Quale scelta? La scelta a priori non è possibile. Occorre tenere conto della specificità del singolo impianto 2. Rendimento macchina: come dimostrato, la scelta del gearless diventa vantaggiosa solo al verificarsi di determinate condizioni. 3. Spazio: a seconda della trazione, lo spazio necessario per l’installazione della macchina può variare in maniera significativa. LA GIUSTA MACCHINA PER IL GIUSTO IMPIANTO La combinazione tra dimensione ridotta della puleggia di trazione e tiro indiretto consente di massimizzare il rendimento della macchina, a vantaggio del sistema edificio impianto. La progettazione del sistema edificio – impianto non può prescindere dallo studio del corretto abbinamento macchina – impianto.