SlideShare a Scribd company logo
Gru.N.T.




   Benvenut*

01/04/12
       2 aprile 2012   FEDERICO PASTORE
Gru.N.T.




    Parleremo di...

       ➢
        Tecnologie digitali per la comunicazione

       ➢
        Utilizzo delle tecnologie per l'informazione e
       la comunicazione (TIC) e di Internet per
       attività didattiche
       ➢
        Comunicazione, connessione, condivisione




01/04/12
       2 aprile 2012                                       FEDERICO PASTORE
Gru.N.T.




       Obiettivi da condividere

   ➢
    Conoscenza di alcuni importanti strumenti web

   ➢
    Attivazione di spazi personali funzionali al miglioramento
   del proprio utilizzo degli strumenti web anche in
   prospettiva didattica
   ➢
    Creazione di una community d'Istituto




01/04/12
       2 aprile 2012                                             FEDERICO PASTORE
Gru.N.T.




       Strumenti che useremo

   ➢
    Software multipiattaforma e free

   ➢
    Spazi di condivisione

   ➢
    Servizi web




01/04/12
       2 aprile 2012                     FEDERICO PASTORE
Gru.N.T.




       Tappe del percorso
   ➢
    Condivisione degli obiettivi e introduzione alle
   attività di formazione

   ➢
    L'ambiente condiviso
       ➢   Attività online: conoscenza dello strumento moodle, forum, chat.


   ➢
    La cassetta degli attrezzi
       ➢   Attività online: organizzazione di incontri e sviluppo di progetti in
           modalità sincrona e asincrona.

   ➢
    Pensare web, lavorare social
       ➢   Attività online: pubblicare, ricercare, taggare, condividere...

   ➢
    .......


01/04/12
       2 aprile 2012                                                                 FEDERICO PASTORE
Gru.N.T.




               GRAZIE
          DELL'ATTENZIONE!




01/04/12
       2 aprile 2012           FEDERICO PASTORE

More Related Content

Similar to Formazione 02

4 esperienze didattiche all'IIS "G.Luosi" Mirandola - MO
4 esperienze didattiche all'IIS "G.Luosi" Mirandola - MO4 esperienze didattiche all'IIS "G.Luosi" Mirandola - MO
4 esperienze didattiche all'IIS "G.Luosi" Mirandola - MO
Istituto di Istruzione Superiore "G.Luosi" Mirandola
 
Santoro decennale for
Santoro decennale forSantoro decennale for
Santoro decennale for
Carlo Favaretti
 
Presentazione di Eugenio Santoro al convegno di Udine marzo 2012
Presentazione di Eugenio Santoro al convegno di Udine marzo 2012Presentazione di Eugenio Santoro al convegno di Udine marzo 2012
Presentazione di Eugenio Santoro al convegno di Udine marzo 2012
Eugenio Santoro
 
Didattica, dispositivi mobili, rete e strumenti web 2.0
Didattica, dispositivi mobili, rete e strumenti web 2.0Didattica, dispositivi mobili, rete e strumenti web 2.0
Didattica, dispositivi mobili, rete e strumenti web 2.0masseroni
 
Come rendere pubbliche
Come rendere pubblicheCome rendere pubbliche
Come rendere pubbliche
Mariella Fanizza
 
Collaborazione
CollaborazioneCollaborazione
Collaborazione
Carmela Pietrangelo
 
Progettare soluzioni di lifelong learning s ie-l 2011
Progettare soluzioni di lifelong learning  s ie-l 2011Progettare soluzioni di lifelong learning  s ie-l 2011
Progettare soluzioni di lifelong learning s ie-l 2011CATTID "Sapienza"
 
Sole24ore - Master in comunicazione e media digitali - strategia azienda digi...
Sole24ore - Master in comunicazione e media digitali - strategia azienda digi...Sole24ore - Master in comunicazione e media digitali - strategia azienda digi...
Sole24ore - Master in comunicazione e media digitali - strategia azienda digi...
Nicola Silvestri
 
Strategia azienda digitale-feb2012
Strategia azienda digitale-feb2012Strategia azienda digitale-feb2012
Strategia azienda digitale-feb2012Nicola Silvestri
 
Come creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazione
Come creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazioneCome creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazione
Come creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazione
alexandra tosi
 
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Matteo Uggeri
 
Gli ambienti di social networking nella didattica a scuola
Gli ambienti di social networking nella didattica a scuolaGli ambienti di social networking nella didattica a scuola
Gli ambienti di social networking nella didattica a scuola
Elisabetta Cigognini
 
Web 2.0 Una Finestra Sulle Idee
Web 2.0   Una Finestra Sulle IdeeWeb 2.0   Una Finestra Sulle Idee
Web 2.0 Una Finestra Sulle Ideefabrizio.quintili
 
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSAApprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Matteo Uggeri
 
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Matteo Uggeri
 
Formare alla comunicazione digitale
Formare alla comunicazione digitaleFormare alla comunicazione digitale
Formare alla comunicazione digitale
Davide Bennato
 
Corso blog docenti educatori tecnologie per la didattica blog
Corso blog docenti educatori   tecnologie per la didattica blogCorso blog docenti educatori   tecnologie per la didattica blog
Corso blog docenti educatori tecnologie per la didattica blog
Ippolito Simonetta
 
Audio video competenze
Audio video competenzeAudio video competenze
Audio video competenze
Laura Antichi
 
Duepuntozero pres digital natives-lez01
Duepuntozero pres   digital natives-lez01Duepuntozero pres   digital natives-lez01
Duepuntozero pres digital natives-lez01
Ilaria Pic
 

Similar to Formazione 02 (20)

4 esperienze didattiche all'IIS "G.Luosi" Mirandola - MO
4 esperienze didattiche all'IIS "G.Luosi" Mirandola - MO4 esperienze didattiche all'IIS "G.Luosi" Mirandola - MO
4 esperienze didattiche all'IIS "G.Luosi" Mirandola - MO
 
Santoro decennale for
Santoro decennale forSantoro decennale for
Santoro decennale for
 
Presentazione di Eugenio Santoro al convegno di Udine marzo 2012
Presentazione di Eugenio Santoro al convegno di Udine marzo 2012Presentazione di Eugenio Santoro al convegno di Udine marzo 2012
Presentazione di Eugenio Santoro al convegno di Udine marzo 2012
 
Didattica, dispositivi mobili, rete e strumenti web 2.0
Didattica, dispositivi mobili, rete e strumenti web 2.0Didattica, dispositivi mobili, rete e strumenti web 2.0
Didattica, dispositivi mobili, rete e strumenti web 2.0
 
Come rendere pubbliche
Come rendere pubblicheCome rendere pubbliche
Come rendere pubbliche
 
Competenza digitale per usare con spirito critico le TIC
Competenza digitale per usare con spirito critico le TICCompetenza digitale per usare con spirito critico le TIC
Competenza digitale per usare con spirito critico le TIC
 
Collaborazione
CollaborazioneCollaborazione
Collaborazione
 
Progettare soluzioni di lifelong learning s ie-l 2011
Progettare soluzioni di lifelong learning  s ie-l 2011Progettare soluzioni di lifelong learning  s ie-l 2011
Progettare soluzioni di lifelong learning s ie-l 2011
 
Sole24ore - Master in comunicazione e media digitali - strategia azienda digi...
Sole24ore - Master in comunicazione e media digitali - strategia azienda digi...Sole24ore - Master in comunicazione e media digitali - strategia azienda digi...
Sole24ore - Master in comunicazione e media digitali - strategia azienda digi...
 
Strategia azienda digitale-feb2012
Strategia azienda digitale-feb2012Strategia azienda digitale-feb2012
Strategia azienda digitale-feb2012
 
Come creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazione
Come creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazioneCome creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazione
Come creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazione
 
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
 
Gli ambienti di social networking nella didattica a scuola
Gli ambienti di social networking nella didattica a scuolaGli ambienti di social networking nella didattica a scuola
Gli ambienti di social networking nella didattica a scuola
 
Web 2.0 Una Finestra Sulle Idee
Web 2.0   Una Finestra Sulle IdeeWeb 2.0   Una Finestra Sulle Idee
Web 2.0 Una Finestra Sulle Idee
 
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSAApprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
 
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
 
Formare alla comunicazione digitale
Formare alla comunicazione digitaleFormare alla comunicazione digitale
Formare alla comunicazione digitale
 
Corso blog docenti educatori tecnologie per la didattica blog
Corso blog docenti educatori   tecnologie per la didattica blogCorso blog docenti educatori   tecnologie per la didattica blog
Corso blog docenti educatori tecnologie per la didattica blog
 
Audio video competenze
Audio video competenzeAudio video competenze
Audio video competenze
 
Duepuntozero pres digital natives-lez01
Duepuntozero pres   digital natives-lez01Duepuntozero pres   digital natives-lez01
Duepuntozero pres digital natives-lez01
 

Formazione 02

  • 1. Gru.N.T. Benvenut* 01/04/12 2 aprile 2012 FEDERICO PASTORE
  • 2. Gru.N.T. Parleremo di... ➢ Tecnologie digitali per la comunicazione ➢ Utilizzo delle tecnologie per l'informazione e la comunicazione (TIC) e di Internet per attività didattiche ➢ Comunicazione, connessione, condivisione 01/04/12 2 aprile 2012 FEDERICO PASTORE
  • 3. Gru.N.T. Obiettivi da condividere ➢ Conoscenza di alcuni importanti strumenti web ➢ Attivazione di spazi personali funzionali al miglioramento del proprio utilizzo degli strumenti web anche in prospettiva didattica ➢ Creazione di una community d'Istituto 01/04/12 2 aprile 2012 FEDERICO PASTORE
  • 4. Gru.N.T. Strumenti che useremo ➢ Software multipiattaforma e free ➢ Spazi di condivisione ➢ Servizi web 01/04/12 2 aprile 2012 FEDERICO PASTORE
  • 5. Gru.N.T. Tappe del percorso ➢ Condivisione degli obiettivi e introduzione alle attività di formazione ➢ L'ambiente condiviso ➢ Attività online: conoscenza dello strumento moodle, forum, chat. ➢ La cassetta degli attrezzi ➢ Attività online: organizzazione di incontri e sviluppo di progetti in modalità sincrona e asincrona. ➢ Pensare web, lavorare social ➢ Attività online: pubblicare, ricercare, taggare, condividere... ➢ ....... 01/04/12 2 aprile 2012 FEDERICO PASTORE
  • 6. Gru.N.T. GRAZIE DELL'ATTENZIONE! 01/04/12 2 aprile 2012 FEDERICO PASTORE