SlideShare a Scribd company logo
La Società Finconcept.net S.p.A. è una società di consulenza organizzativa e direzionale costituita nel 2002 con l’obiettivo di offrire il proprio contributo per la costruzione di una società eco-sistemica.  Siamo specializzati nell'erogazione di servizi di consulenza e formazione per organizzazioni complesse, con una particolare focalizzazione sui progetti di change management. materiale  finconcept.net – riproduzione vietata 2
La Società La complessità del contesto odierno, la velocità dei cambiamenti e del mutare delle condizioni di sistema, hanno messo in luce i costi (finanziari, temporali, relazionali ma soprattutto umani) generati da processi decisionali disfunzionali, fondati su modelli mentali precostituiti e spesso non dichiarati, piuttosto che su scelte consapevoli prese in virtù dell’obiettivo. Con il nostro approccio creiamo le condizioni per affrontare con successo le sfide, trasformandole in preziosi momenti di apprendimento e di crescita.  materiale  finconcept.net – riproduzione vietata 3
La Società     Con sede operativa e legale a Palermo, Head Quarter a Como e sviluppo IT a Lugano (CH), Finconcept comprende 4 divisioni operative (CONSULTING, PAL, LEAD, IT4DEV) affidate a 26 professionisti fra collaboratori e partner. materiale  finconcept.net – riproduzione vietata 4
Visione e missione    Vogliamo contribuire alla creazione e all’evoluzione di una società orientata al miglioramento continuo, ovvero capace di imparare dall’esperienza, di valorizzare le competenze interne e di rinnovarsi per raggiungere gli importanti obiettivi posti dalle sfide che la società stessa è chiamata ad affrontare. materiale  finconcept.net – riproduzione vietata 5
Visione e missione     Accompagniamo chi sente di avere il bisogno o il desiderio di adottare  un modus operandi  sempre più ecosistemico (coerentemente con valori e obiettivi aziendali nel rispetto della società e dell’ambiente circostante): il risparmio di risorse, tempo ed energia si raggiunge attraverso la capacità di dare chiarezza sugli obiettivi e sui risultati desiderati e la definizione del percorso più efficace per raggiungerli.  materiale  finconcept.net – riproduzione vietata 6
Visione e missione     Inoltre, nell’ottica di una società che si evolve verso la sostenibilità, crediamo nell’instaurazione di una cultura di progresso continuo con lo scopo di rendere il cliente in grado di raggiungere la massima efficienza nel suo operato in modo autonomo. Per questo, il nostro lavoro prevede una condivisione aperta di conoscenze e strumenti che abilitino gli stakeholder ad agire nel loro quotidiano in maniera sintonica con i grandi sistemi che li circondano, riducendo lo spreco di risorse ed energia sia fisiche che mentali.  materiale  finconcept.net – riproduzione vietata 7
Esperienza     Le metodologie e gli strumenti che impiega Finconcept.net per la realizzazione di progetti di cambiamento sono frutto di esperienze importanti, realizzate con la pubblica amministrazione italiana in campi e territori difficili. materiale  finconcept.net – riproduzione vietata 8
Esperienza     Dal 2003 lavoriamo, insieme al Ministero della Giustizia, per l’applicazione di un modello organizzativo e operativo in ambito minorile. Il sistema ha coinvolto, oltre alla Direzione Generale Sistemi Informativi Automatizzati del Ministero stesso, quattro tipologie di PAL – quattro Tribunali per i Minorenni, la Regione, 55 Comuni e 9 Aziende Sanitarie – che interagiscono nella gestione dei procedimenti relativi alla tutela dei minori.  materiale  finconcept.net – riproduzione vietata 9
Esperienza    Tali esperienze hanno reso possibile la definizione di una gamma di servizi volti a rispondere ai bisogni dei nostri clienti: guida e accompagnamento nelle fasi di visioning, re-design dei processi lavorativi, introduzione dei cambiamenti, supporto e coinvolgimento di tutti gli stakeholder nella creazione di una comunità di intenti, introduzione di una cultura di miglioramento continuo, supporto post progetto per assicurare il consolidamento dei risultati ottenuti.  materiale  finconcept.net – riproduzione vietata 10
Progetti futuri    AMS - EGT     Stiamo lavorando per estendere il progetto così da allargare la tutela del minore ad altre regioni italiane e per compiere un’eventuale sperimentazione all’estero. materiale  finconcept.net – riproduzione vietata 11
Progetti futuri    Continuità scolastica 	L’attività coglie così l’opportunità di rinnovare il tipo di Informazione che viene dato per aggiungere valore ai report come stile di apprendimento, processo del pensiero ecc…nel rispetto delle normative in vigore. La gestione dei dati avverrà con l’utilizzo di una piattaforma per gestire il flusso di lavoro. Il sistema è web-based con accessi sicuri garantiti a tutti gli stakeholders. Il progetto potrebbe essere svolto nelle scuole italiane o come progetto transnazionale.      Il progetto prevede una revisione della reportistica sugli alunni che passano da una scuola all’altra per favorire il trasferimento delle informazioni tra gli insegnanti. materiale  finconcept.net – riproduzione vietata 12
Progetti futuri    Stress free schools     In base a numerose ricerche che hanno indagato lo stato di salute dei docenti, la Finconcept.net sta promuovendo una idea progettuale mirata a ridurre lo stress percepito dagli insegnanti delle scuole statali (in particolare quelli della scuola elementare), attraverso l’introduzione di misure di empowerment a tutti i componenti della scuola. materiale  finconcept.net – riproduzione vietata 13
Progetti futuri La semplice erogazione di seminari e altre attività formative tendono a non produrre risultati tangibili e soprattutto durevoli. Per questo motivo l’approccio progettuale prevede azioni per coinvolgere tutti gli stakeholders inclusi alunni, genitori e dirigenti scolastici in modo che le attese di ogni gruppo siano dichiarate e comprese. Con questa base si prevede l’erogazione regolare di un workshop e la creazione di sistemi di supporto all’interno della scuola. materiale  finconcept.net – riproduzione vietata 14
Progetti futuri    Gravidanze fra adolescenti     La Finconcept.net, insieme a partner inglesi e svedesi, ha presentato un progetto mirato a migliorare la consapevolezza fra i giovani dei rischi di gravidanze in adolescenza. Attraverso la creazione di spot animati, gestiti da gruppi di ragazzi, ci sarà un trasferimento di conoscenze fra i Paesi partecipanti con lo scopo di eliminare leggende metropolitane sul sesso e sui rischi di rimanere incinta. Inoltre, il progetto tratterà le malattie sessuali, in aumento fra i giovani. materiale  finconcept.net – riproduzione vietata 15
Progetti futuri    Pillole formative     La divisione LEAD di Finconcept.net sta progettando una serie di filmati brevi che hanno lo scopo di fornire momenti di formazione e saggezza da riutilizzare subito sul posto di lavoro. Alcune pillole saranno messe sul sito e saranno disponibile al pubblico, mentre altre saranno riservate ai nostri clienti. materiale  finconcept.net – riproduzione vietata 16
www.finconcept.net info@finconcept.net Per saperne di più

More Related Content

Viewers also liked

Visione condivisa
Visione condivisaVisione condivisa
Visione condivisa
Finconcept SpA
 
Company empowerment
Company empowermentCompany empowerment
Company empowerment
Finconcept SpA
 
Comunicare il cambiamento
Comunicare il cambiamentoComunicare il cambiamento
Comunicare il cambiamento
Finconcept SpA
 
Staying Relevant2
Staying Relevant2Staying Relevant2
Staying Relevant2
Stephanie Reed
 
Owners/Managers Information
Owners/Managers InformationOwners/Managers Information
Owners/Managers Informationcburton71
 
Project Support Kit
Project Support Kit Project Support Kit
Project Support Kit
Finconcept SpA
 
Owner/Rental Manager Information
Owner/Rental Manager InformationOwner/Rental Manager Information
Owner/Rental Manager Informationcburton71
 
From Mary Tyler Moore To Mtv’S The City
From Mary  Tyler Moore To Mtv’S The CityFrom Mary  Tyler Moore To Mtv’S The City
From Mary Tyler Moore To Mtv’S The City
Stephanie Reed
 
Corporate Profile 2009
Corporate Profile 2009Corporate Profile 2009
Corporate Profile 2009
Path_Solutions
 
Efficient Reconciliation & Flow Control for Anti-Entropy Protocolsをざっくり紹介
Efficient Reconciliation & Flow Control for Anti-Entropy Protocolsをざっくり紹介Efficient Reconciliation & Flow Control for Anti-Entropy Protocolsをざっくり紹介
Efficient Reconciliation & Flow Control for Anti-Entropy Protocolsをざっくり紹介Yuusaku Taniguchi
 
Corporate Profile
Corporate ProfileCorporate Profile
Corporate Profile
Path_Solutions
 
Aplicaciones web 2_0_google_docs
Aplicaciones web 2_0_google_docsAplicaciones web 2_0_google_docs
Aplicaciones web 2_0_google_docs
Tefiit Paredes
 
Relato das atividades das empreguetes
Relato das atividades das empreguetesRelato das atividades das empreguetes
Relato das atividades das empreguetes
Marlene Rodrigues de Oliveira
 
Global Medical Cures™ | Type 2 Diabetes (in SPANISH)
Global Medical Cures™ | Type 2 Diabetes (in SPANISH)Global Medical Cures™ | Type 2 Diabetes (in SPANISH)
Global Medical Cures™ | Type 2 Diabetes (in SPANISH)
Global Medical Cures™
 
Evernoteppt
EvernotepptEvernoteppt
Evernoteppt
agirre2
 
UPTREND DESIGN PRESENTATION (2012, May)
UPTREND DESIGN PRESENTATION (2012, May)UPTREND DESIGN PRESENTATION (2012, May)
UPTREND DESIGN PRESENTATION (2012, May)
ООО «Компания «Аптренд»
 
III Networking Burgos 18 Mayo 2012
III Networking Burgos 18 Mayo 2012III Networking Burgos 18 Mayo 2012
III Networking Burgos 18 Mayo 2012
Cristina GAONA
 

Viewers also liked (20)

Visione condivisa
Visione condivisaVisione condivisa
Visione condivisa
 
Company empowerment
Company empowermentCompany empowerment
Company empowerment
 
Comunicare il cambiamento
Comunicare il cambiamentoComunicare il cambiamento
Comunicare il cambiamento
 
Staying Relevant2
Staying Relevant2Staying Relevant2
Staying Relevant2
 
Owners/Managers Information
Owners/Managers InformationOwners/Managers Information
Owners/Managers Information
 
Project Support Kit
Project Support Kit Project Support Kit
Project Support Kit
 
Owner/Rental Manager Information
Owner/Rental Manager InformationOwner/Rental Manager Information
Owner/Rental Manager Information
 
From Mary Tyler Moore To Mtv’S The City
From Mary  Tyler Moore To Mtv’S The CityFrom Mary  Tyler Moore To Mtv’S The City
From Mary Tyler Moore To Mtv’S The City
 
Corporate Profile 2009
Corporate Profile 2009Corporate Profile 2009
Corporate Profile 2009
 
Gateway investment profile (english)
Gateway investment profile (english)Gateway investment profile (english)
Gateway investment profile (english)
 
Banner 80x1'80 v8
Banner 80x1'80 v8Banner 80x1'80 v8
Banner 80x1'80 v8
 
Efficient Reconciliation & Flow Control for Anti-Entropy Protocolsをざっくり紹介
Efficient Reconciliation & Flow Control for Anti-Entropy Protocolsをざっくり紹介Efficient Reconciliation & Flow Control for Anti-Entropy Protocolsをざっくり紹介
Efficient Reconciliation & Flow Control for Anti-Entropy Protocolsをざっくり紹介
 
Corporate Profile
Corporate ProfileCorporate Profile
Corporate Profile
 
Aplicaciones web 2_0_google_docs
Aplicaciones web 2_0_google_docsAplicaciones web 2_0_google_docs
Aplicaciones web 2_0_google_docs
 
Relato das atividades das empreguetes
Relato das atividades das empreguetesRelato das atividades das empreguetes
Relato das atividades das empreguetes
 
Global Medical Cures™ | Type 2 Diabetes (in SPANISH)
Global Medical Cures™ | Type 2 Diabetes (in SPANISH)Global Medical Cures™ | Type 2 Diabetes (in SPANISH)
Global Medical Cures™ | Type 2 Diabetes (in SPANISH)
 
Evernoteppt
EvernotepptEvernoteppt
Evernoteppt
 
UPTREND DESIGN PRESENTATION (2012, May)
UPTREND DESIGN PRESENTATION (2012, May)UPTREND DESIGN PRESENTATION (2012, May)
UPTREND DESIGN PRESENTATION (2012, May)
 
Rahil CV
Rahil  CVRahil  CV
Rahil CV
 
III Networking Burgos 18 Mayo 2012
III Networking Burgos 18 Mayo 2012III Networking Burgos 18 Mayo 2012
III Networking Burgos 18 Mayo 2012
 

Similar to Finconcept presentazione standard ita 09 2010

Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020
Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020
Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020
Accenture Italia
 
La trasformazione digitale delle organizzazioni
La trasformazione digitale delle organizzazioniLa trasformazione digitale delle organizzazioni
La trasformazione digitale delle organizzazioni
Stefano Palumbo
 
La Mia Scuola Eco e Smart
La Mia Scuola Eco e SmartLa Mia Scuola Eco e Smart
La Mia Scuola Eco e Smart
Nicola Caione
 
SchoolUP-word.pdf
SchoolUP-word.pdfSchoolUP-word.pdf
SchoolUP-word.pdf
CervellotikEducation
 
Raffaele tognacca
Raffaele tognaccaRaffaele tognacca
Raffaele tognacca
PriyankaRaghav11
 
EthosIT- Introduzione
EthosIT- IntroduzioneEthosIT- Introduzione
EthosIT- Introduzione
Claudio Tancini
 
Documentazione jobbing premio pa-sostenibile-2018
Documentazione jobbing premio pa-sostenibile-2018Documentazione jobbing premio pa-sostenibile-2018
Documentazione jobbing premio pa-sostenibile-2018
GiuseppeSabia3
 
Profilo di Avanzi e della divisione think tank
Profilo di Avanzi e della divisione think tankProfilo di Avanzi e della divisione think tank
Profilo di Avanzi e della divisione think tank
Avanzi. Sostenibilità Per Azioni
 
company_profile_leman_25_01_12 (1)
company_profile_leman_25_01_12 (1)company_profile_leman_25_01_12 (1)
company_profile_leman_25_01_12 (1)Flavia Cori
 
Slide Pot Transnazionalità 15.4.11
Slide Pot Transnazionalità 15.4.11Slide Pot Transnazionalità 15.4.11
Slide Pot Transnazionalità 15.4.11
fragom
 
Telecom Italia - Bilancio di sostenibilità 2014
Telecom Italia - Bilancio di sostenibilità 2014Telecom Italia - Bilancio di sostenibilità 2014
Telecom Italia - Bilancio di sostenibilità 2014
Gruppo TIM
 
EXtra 10
EXtra 10EXtra 10
EXtra 10
EXITone S.p.A.
 
Template forum pa ponrec uv
Template forum pa   ponrec uvTemplate forum pa   ponrec uv
Template forum pa ponrec uv
lazzarir
 
Informatica solidale settembre 2019
Informatica solidale settembre 2019Informatica solidale settembre 2019
Informatica solidale settembre 2019
Claudio Tancini
 
Corporate Citizenship Report Italia di Accenture
Corporate Citizenship Report Italia di AccentureCorporate Citizenship Report Italia di Accenture
Corporate Citizenship Report Italia di Accenture
Accenture Italia
 
Laed The Future
Laed The FutureLaed The Future
Laed The Future
Andrea Merlino
 
IL PROGETTO GREEN BUSINESS MANAGEMENT TRAININGS” DELLA CCIE DI LIONE
IL PROGETTO GREEN BUSINESS MANAGEMENT TRAININGS” DELLA CCIE DI LIONEIL PROGETTO GREEN BUSINESS MANAGEMENT TRAININGS” DELLA CCIE DI LIONE
IL PROGETTO GREEN BUSINESS MANAGEMENT TRAININGS” DELLA CCIE DI LIONE
Michele Torre
 
Intervista Debora Giannini- Istituto tagliacarne
Intervista Debora Giannini- Istituto tagliacarneIntervista Debora Giannini- Istituto tagliacarne
Intervista Debora Giannini- Istituto tagliacarne
Michele Torre
 
Bilancio di Sostenibilità 2015
Bilancio di Sostenibilità 2015Bilancio di Sostenibilità 2015
Bilancio di Sostenibilità 2015
Gruppo TIM
 
Collaborazione interistituzionale in Lombardia
Collaborazione interistituzionale in LombardiaCollaborazione interistituzionale in Lombardia
Collaborazione interistituzionale in Lombardia
Carla Castelli
 

Similar to Finconcept presentazione standard ita 09 2010 (20)

Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020
Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020
Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020
 
La trasformazione digitale delle organizzazioni
La trasformazione digitale delle organizzazioniLa trasformazione digitale delle organizzazioni
La trasformazione digitale delle organizzazioni
 
La Mia Scuola Eco e Smart
La Mia Scuola Eco e SmartLa Mia Scuola Eco e Smart
La Mia Scuola Eco e Smart
 
SchoolUP-word.pdf
SchoolUP-word.pdfSchoolUP-word.pdf
SchoolUP-word.pdf
 
Raffaele tognacca
Raffaele tognaccaRaffaele tognacca
Raffaele tognacca
 
EthosIT- Introduzione
EthosIT- IntroduzioneEthosIT- Introduzione
EthosIT- Introduzione
 
Documentazione jobbing premio pa-sostenibile-2018
Documentazione jobbing premio pa-sostenibile-2018Documentazione jobbing premio pa-sostenibile-2018
Documentazione jobbing premio pa-sostenibile-2018
 
Profilo di Avanzi e della divisione think tank
Profilo di Avanzi e della divisione think tankProfilo di Avanzi e della divisione think tank
Profilo di Avanzi e della divisione think tank
 
company_profile_leman_25_01_12 (1)
company_profile_leman_25_01_12 (1)company_profile_leman_25_01_12 (1)
company_profile_leman_25_01_12 (1)
 
Slide Pot Transnazionalità 15.4.11
Slide Pot Transnazionalità 15.4.11Slide Pot Transnazionalità 15.4.11
Slide Pot Transnazionalità 15.4.11
 
Telecom Italia - Bilancio di sostenibilità 2014
Telecom Italia - Bilancio di sostenibilità 2014Telecom Italia - Bilancio di sostenibilità 2014
Telecom Italia - Bilancio di sostenibilità 2014
 
EXtra 10
EXtra 10EXtra 10
EXtra 10
 
Template forum pa ponrec uv
Template forum pa   ponrec uvTemplate forum pa   ponrec uv
Template forum pa ponrec uv
 
Informatica solidale settembre 2019
Informatica solidale settembre 2019Informatica solidale settembre 2019
Informatica solidale settembre 2019
 
Corporate Citizenship Report Italia di Accenture
Corporate Citizenship Report Italia di AccentureCorporate Citizenship Report Italia di Accenture
Corporate Citizenship Report Italia di Accenture
 
Laed The Future
Laed The FutureLaed The Future
Laed The Future
 
IL PROGETTO GREEN BUSINESS MANAGEMENT TRAININGS” DELLA CCIE DI LIONE
IL PROGETTO GREEN BUSINESS MANAGEMENT TRAININGS” DELLA CCIE DI LIONEIL PROGETTO GREEN BUSINESS MANAGEMENT TRAININGS” DELLA CCIE DI LIONE
IL PROGETTO GREEN BUSINESS MANAGEMENT TRAININGS” DELLA CCIE DI LIONE
 
Intervista Debora Giannini- Istituto tagliacarne
Intervista Debora Giannini- Istituto tagliacarneIntervista Debora Giannini- Istituto tagliacarne
Intervista Debora Giannini- Istituto tagliacarne
 
Bilancio di Sostenibilità 2015
Bilancio di Sostenibilità 2015Bilancio di Sostenibilità 2015
Bilancio di Sostenibilità 2015
 
Collaborazione interistituzionale in Lombardia
Collaborazione interistituzionale in LombardiaCollaborazione interistituzionale in Lombardia
Collaborazione interistituzionale in Lombardia
 

Finconcept presentazione standard ita 09 2010

  • 1.
  • 2. La Società Finconcept.net S.p.A. è una società di consulenza organizzativa e direzionale costituita nel 2002 con l’obiettivo di offrire il proprio contributo per la costruzione di una società eco-sistemica. Siamo specializzati nell'erogazione di servizi di consulenza e formazione per organizzazioni complesse, con una particolare focalizzazione sui progetti di change management. materiale finconcept.net – riproduzione vietata 2
  • 3. La Società La complessità del contesto odierno, la velocità dei cambiamenti e del mutare delle condizioni di sistema, hanno messo in luce i costi (finanziari, temporali, relazionali ma soprattutto umani) generati da processi decisionali disfunzionali, fondati su modelli mentali precostituiti e spesso non dichiarati, piuttosto che su scelte consapevoli prese in virtù dell’obiettivo. Con il nostro approccio creiamo le condizioni per affrontare con successo le sfide, trasformandole in preziosi momenti di apprendimento e di crescita. materiale finconcept.net – riproduzione vietata 3
  • 4. La Società Con sede operativa e legale a Palermo, Head Quarter a Como e sviluppo IT a Lugano (CH), Finconcept comprende 4 divisioni operative (CONSULTING, PAL, LEAD, IT4DEV) affidate a 26 professionisti fra collaboratori e partner. materiale finconcept.net – riproduzione vietata 4
  • 5. Visione e missione Vogliamo contribuire alla creazione e all’evoluzione di una società orientata al miglioramento continuo, ovvero capace di imparare dall’esperienza, di valorizzare le competenze interne e di rinnovarsi per raggiungere gli importanti obiettivi posti dalle sfide che la società stessa è chiamata ad affrontare. materiale finconcept.net – riproduzione vietata 5
  • 6. Visione e missione Accompagniamo chi sente di avere il bisogno o il desiderio di adottare  un modus operandi sempre più ecosistemico (coerentemente con valori e obiettivi aziendali nel rispetto della società e dell’ambiente circostante): il risparmio di risorse, tempo ed energia si raggiunge attraverso la capacità di dare chiarezza sugli obiettivi e sui risultati desiderati e la definizione del percorso più efficace per raggiungerli. materiale finconcept.net – riproduzione vietata 6
  • 7. Visione e missione Inoltre, nell’ottica di una società che si evolve verso la sostenibilità, crediamo nell’instaurazione di una cultura di progresso continuo con lo scopo di rendere il cliente in grado di raggiungere la massima efficienza nel suo operato in modo autonomo. Per questo, il nostro lavoro prevede una condivisione aperta di conoscenze e strumenti che abilitino gli stakeholder ad agire nel loro quotidiano in maniera sintonica con i grandi sistemi che li circondano, riducendo lo spreco di risorse ed energia sia fisiche che mentali. materiale finconcept.net – riproduzione vietata 7
  • 8. Esperienza Le metodologie e gli strumenti che impiega Finconcept.net per la realizzazione di progetti di cambiamento sono frutto di esperienze importanti, realizzate con la pubblica amministrazione italiana in campi e territori difficili. materiale finconcept.net – riproduzione vietata 8
  • 9. Esperienza Dal 2003 lavoriamo, insieme al Ministero della Giustizia, per l’applicazione di un modello organizzativo e operativo in ambito minorile. Il sistema ha coinvolto, oltre alla Direzione Generale Sistemi Informativi Automatizzati del Ministero stesso, quattro tipologie di PAL – quattro Tribunali per i Minorenni, la Regione, 55 Comuni e 9 Aziende Sanitarie – che interagiscono nella gestione dei procedimenti relativi alla tutela dei minori. materiale finconcept.net – riproduzione vietata 9
  • 10. Esperienza Tali esperienze hanno reso possibile la definizione di una gamma di servizi volti a rispondere ai bisogni dei nostri clienti: guida e accompagnamento nelle fasi di visioning, re-design dei processi lavorativi, introduzione dei cambiamenti, supporto e coinvolgimento di tutti gli stakeholder nella creazione di una comunità di intenti, introduzione di una cultura di miglioramento continuo, supporto post progetto per assicurare il consolidamento dei risultati ottenuti. materiale finconcept.net – riproduzione vietata 10
  • 11. Progetti futuri AMS - EGT Stiamo lavorando per estendere il progetto così da allargare la tutela del minore ad altre regioni italiane e per compiere un’eventuale sperimentazione all’estero. materiale finconcept.net – riproduzione vietata 11
  • 12. Progetti futuri Continuità scolastica L’attività coglie così l’opportunità di rinnovare il tipo di Informazione che viene dato per aggiungere valore ai report come stile di apprendimento, processo del pensiero ecc…nel rispetto delle normative in vigore. La gestione dei dati avverrà con l’utilizzo di una piattaforma per gestire il flusso di lavoro. Il sistema è web-based con accessi sicuri garantiti a tutti gli stakeholders. Il progetto potrebbe essere svolto nelle scuole italiane o come progetto transnazionale. Il progetto prevede una revisione della reportistica sugli alunni che passano da una scuola all’altra per favorire il trasferimento delle informazioni tra gli insegnanti. materiale finconcept.net – riproduzione vietata 12
  • 13. Progetti futuri Stress free schools In base a numerose ricerche che hanno indagato lo stato di salute dei docenti, la Finconcept.net sta promuovendo una idea progettuale mirata a ridurre lo stress percepito dagli insegnanti delle scuole statali (in particolare quelli della scuola elementare), attraverso l’introduzione di misure di empowerment a tutti i componenti della scuola. materiale finconcept.net – riproduzione vietata 13
  • 14. Progetti futuri La semplice erogazione di seminari e altre attività formative tendono a non produrre risultati tangibili e soprattutto durevoli. Per questo motivo l’approccio progettuale prevede azioni per coinvolgere tutti gli stakeholders inclusi alunni, genitori e dirigenti scolastici in modo che le attese di ogni gruppo siano dichiarate e comprese. Con questa base si prevede l’erogazione regolare di un workshop e la creazione di sistemi di supporto all’interno della scuola. materiale finconcept.net – riproduzione vietata 14
  • 15. Progetti futuri Gravidanze fra adolescenti La Finconcept.net, insieme a partner inglesi e svedesi, ha presentato un progetto mirato a migliorare la consapevolezza fra i giovani dei rischi di gravidanze in adolescenza. Attraverso la creazione di spot animati, gestiti da gruppi di ragazzi, ci sarà un trasferimento di conoscenze fra i Paesi partecipanti con lo scopo di eliminare leggende metropolitane sul sesso e sui rischi di rimanere incinta. Inoltre, il progetto tratterà le malattie sessuali, in aumento fra i giovani. materiale finconcept.net – riproduzione vietata 15
  • 16. Progetti futuri Pillole formative La divisione LEAD di Finconcept.net sta progettando una serie di filmati brevi che hanno lo scopo di fornire momenti di formazione e saggezza da riutilizzare subito sul posto di lavoro. Alcune pillole saranno messe sul sito e saranno disponibile al pubblico, mentre altre saranno riservate ai nostri clienti. materiale finconcept.net – riproduzione vietata 16