Advertisement

Progetto Premio PA: Supporto manageriale per i beni sequestrati

May. 16, 2021
Advertisement

More Related Content

Similar to Progetto Premio PA: Supporto manageriale per i beni sequestrati(20)

Advertisement

Progetto Premio PA: Supporto manageriale per i beni sequestrati

  1. #forumpa2021 www.forumpa2021.it PA SOSTENIBILE E RESILIENTE 2021 Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile In collaborazione con
  2. FORUM PA 2021 "PA Sostenibile e Resiliente 2021» Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile SOGGETTO PROPONENTE: PRIORITALIA/CIDA LAZIO TITOLO DELLA SOLUZIONE: Supporto manageriale per i beni sequestrati CATEGORIA: 4. fare rete per raggiungere obiettivi di sostenibilità AMBITO: Giustizia, trasparenza, partecipazione e partenariati
  3. FORUM PA 2021 "PA Sostenibile e Resiliente 2021» Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile GRUPPO DI LAVORO La guida e il coordinamento del progetto è tenuto da un gruppo di lavoro formato da 2 managers con esperienza trentennale in aziende strategiche nazionali e compagnie multinazionali (Bruno Sbardella e Ciro Buondestino che svolge il ruolo di Coordinatore del progetto) e un revisore legale già con esperienza di amministratore giudiziario (Rosario Candela) che operano nell’ambito di CIDA (Confederazione italiana Dirigenti e Alte professionalità) Lazio con l’avallo di Fondazione Prioritalia;
  4. FORUM PA 2021 "PA Sostenibile e Resiliente 2021» Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2 Il Progetto “Supporto manageriale per i beni sequestrati” si caratterizza per una visione di innovazione sociale e rigenerazione civica che fa perno sul volontariato manageriale organizzato. FABBISOGNO: Durante il sequestro e la confisca molte aziende perdono fette di mercato con rischi relativi ai posti di lavoro e conseguenti criticità nella continuazione aziendale. Inoltre, gli immobili sequestrati sono spesso inutilizzati e si deteriorano.
  5. FORUM PA 2021 "PA Sostenibile e Resiliente 2021» Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2 A fronte di questa considerazione appare evidente come un supporto manageriale delle aziende e degli immobili sottoposti a sequestro e confisca potrebbe aiutare a garantire la continuità alle aziende, salvare posti di lavoro e accrescere il valore degli immobili. SOLUZIONE PROPOSTA : In sintesi la soluzione prevede di allestire un elenco/database di manager “certificati”, suddivisi per esperienza gestionale e settore di competenza, da cui reclutare adeguati profili di temporary manager da attivare a supporto dell’Amministratore giudiziario del bene
  6. FORUM PA 2021 "PA Sostenibile e Resiliente 2021» Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI OUTCOME: La realizzazione del progetto e la messa a sistema di tale soluzione potrebbe fornire una maggiore efficienza di mercato al bene/azienda confiscato garantendo una continuità di unità di prodotto necessaria per salvaguardare il capitale umano e la forza lavoro dell’azienda, nonché per accrescere il valore di mercato dei relativi beni immobili e strumentali.
  7. FORUM PA 2021 "PA Sostenibile e Resiliente 2021» Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile ANAGRAFICA DEL REFERENTE Nome e Cognome: FILIPPO SALONE Email: filippo.salone@prioritalia.it Altre informazioni: Il referente è il responsabile relazioni esterne e public affairs di Fondazione Prioritalia.
Advertisement