SlideShare a Scribd company logo
Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 1 / 16
LA FACOLTÀ
Preside: Prof. Giovanni Tria
La Facoltà di Economia - Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”,
istituita nel 1987, è un centro di formazione universitaria di eccellenza,
riconosciuto a livello nazionale ed internazionale per i suoi elevati
standard qualitativi.
Attualmente ha circa 10.000 iscritti a 32 diversi programmi.
Tanti i punti di forza: qualità della didattica, attenzione alla ricerca, un
corpo docente altamente qualificato, molteplici servizi, strutture e aule
attrezzate tecnologicamente e un elevato livello di
internazionalizzazione che risponde ad un mercato del lavoro sempre
più globalizzato.
Strutture e insegnamenti sono adeguati al numero degli studenti.
Il numero programmato di iscrizioni permette di mantenere una
proporzione studenti-professori che garantisce un contatto diretto tra
docenti e discenti.
Il corpo insegnante, è costituito da circa 130 docenti, tra professori di
ruolo, ricercatori, visiting professor ed esperti provenienti dal mondo
della ricerca, delle professioni e della Pubblica Amministrazione, e
vanta numerose esperienze di insegnamento e di pubblicazioni su riviste
internazionali, con una reputazione internazionale consolidata.
Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 2 / 16
Dipartimento di Economia e Finanza
Direttore: Prof. Fabrizio Mattesini
Il Dipartimento offre programmi di Laurea Triennale, Laurea Magistrale,
Master di I livello, Master di II livello, e di Dottorato, nell'ambito delle
discipline economiche e finanziarie, sia in italiano sia in inglese.
I programmi si rivolgono a studenti che ambiscono a svolgere la propria
attività lavorativa nel campo dei mercati finanziari, delle istituzioni nazionali e
internazionali, e nel mondo accademico.
Il Dipartimento figura ai primi posti di alcuni dei più importanti ranking italiani
(VQR) e internazionali (RePEc, QS) per lo studio dell'Economia, della Finanza e
della Statistica ed è impegnato nella promozione di ricerca d’eccellenza, di
seminari e di conferenze, con l’obiettivo di contribuire al dibattito nazionale e
internazionale.
Il Dipartimento è specializzato nelle seguenti aree di ricerca: teoria
economica, economia applicata, econometria, storia economica, statistica
economica, matematica finanziaria.
Dipartimento di Management e Diritto
Direttore: Prof. Ugo Pomante
Il Dipartimento promuove programmi sviluppati in collaborazione con Imprese
e Associazioni, imprenditori e manager provenienti dalle principali Società di
Consulenza Manageriale e da Multinazionali. Gli studenti, inoltre, hanno la
possibilità di ottenere certificazioni professionali come SAP e gestione ISIPM-
Project Management.
La grande attenzione ai mercati internazionali, fornisce gli strumenti necessari
a comprendere e affrontare la competitività dinamica globale. I corsi aiutano
gli studenti nella costruzione di una carriera forte e aperta allo scenario
internazionale, in un ambiente di apprendimento dinamico.
Il Dipartimento è specializzato nelle aree di ricerca inerenti il Management
(economia aziendale, ragioneria, analisi di bilancio, management, marketing,
organizzazione aziendale, economia degli intermediari finanziari, ecc.) ed il
Diritto (diritto privato, diritto pubblico, diritto commerciale, diritto del lavoro,
diritto bancario, ecc.).
ORGANIZZAZIONE
La Facoltà di Economia è costituita da due Dipartimenti
Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 3 / 16
OFFERTA FORMATIVA
Seguendo un approccio innovativo e multidisciplinare, l’offerta
formativa è stata programmata in linea con l’evoluzione e le
richieste del mercato del lavoro, la cui domanda è rivolta a figure
sempre più specializzate.
Sono attivi:
• 2 Corsi di Laurea Triennale, in italiano
• 2 Bachelor Degree Programs( Corsi di Laurea Triennale), in inglese
• 2 Corsi di Laurea Magistrale, in italiano
• 4 Master of Science Program (Corsi di Laurea Magistrale), in
inglese
• 20 Master (di I e II livello), in italiano e inglese
• 3 PhD Program
Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 4 / 16
CORSI DI LAUREA TRIENNALE
Economia e Finanza (CLEF)
Coordinatore: Prof.ssa Lucia Leonelli
http://economia.uniroma2.it/cdl/triennio/clef
Tenuto in italiano
Economia e Management (CLEM)
Coordinator: Prof. Paolo Paesani
http://economia.uniroma2.it/cdl/triennio/clem
Tenuto in italiano
Business Administration & Economics
Coordinatore: Prof. Luca Gnan
http://economia.uniroma2.it/ba/business-administration-economics/
Tenuto in inglese
Global Governance
Coordinatore: Prof. Gustavo Piga
http://economia.uniroma2.it/ba/globalgovernance
Tenuto in inglese
Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 5 / 16
Business Administration
Coordinatore: Prof. Corrado Cerruti
http://economia.uniroma2.it/master-science/ba
Tenuto in inglese
Economics
Coordinatore: Prof.ssa Elisabetta Iossa
http://economia.uniroma2.it/master-science/economics
Tenuto in inglese
Economia dei Mercati e degli Intermediardi Finanziari (CLEMIF)
Coordinatore: Prof. Rocco Ciciretti
http://economia.uniroma2.it/cdl/biennio/clemif
Tenuto in italiano
Economia and Management (CLEM)
Coordinatore: Prof. Antonio Chirico
http://economia.uniroma2.it/cdl/biennio/clem
Tenuto in italiano
European Economy and Business Law
Coordinatore: Prof. Leonardo Becchetti
http://economia.uniroma2.it/master-science/eebl
Tenuto in inglese
Finance and Banking
Coordinatore: Prof. Stefano Herzel
http://economia.uniroma2.it/master-science/financeandbanking
Tenuto in inglese
CORSI DI LAUREA MAGISTRALE
Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 6 / 16
Economia della Cultura: Politiche, Governo e Gestione
Coordinatore: Prof. Alessandro Hinna
http://maec.uniroma2.it
Tenuto in italiano
Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media
Coordinatore: Prof.ssa Simonetta Pattuglia
www.economia.uniroma2.it/master/comunica&media
Tenuto in italiano e in inglese
Economia e Gestione Immobiliare
Coordinatore: Prof. Gianpaolo Abatecola
http://www.megim.it
Tenuto in italiano
Economia e Management delle Attività Turistiche e Culturali
Coordinatore: Prof.ssa Paola Maria Anna Paniccia
http://www.mematic.it
Tenuto in italiano
Economia, Management e Innovazione Sociale
Coordinatore: Prof. Marco Meneguzzo
http://www.mastermemis.it
Tenuto in italiano
Management delle Organizzazioni e Dottrina Sociale della Chiesa
Coordinatore: Prof.ssa Paola Maria Anna Paniccia
http://economia.uniroma2.it/dmd/master-in-management-delle-organizzazioni-e-
dottrina-sociale-della-chiesa/
Tenuto in italiano
Marketing e Management dello Sport
Coordinatore: Prof.ssa Simonetta Pattuglia
http://www.egesport.net
Tenuto in italiano
Trasporti and Logistica
Coordinatore: Prof. Giovanni Trovato
http://tralog.uniroma2.it
Tenuto in italiano
MASTER DI 1o LIVELLO
Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 7 / 16
Formazione Post Lauream
Anticorruzione
Coordinatore: Prof. Gustavo Piga
http://www.masteranticorruzione.it/
Tenuto in italiano
Antitrust e Regolazione dei Mercati
Coordinatore: Prof. Fabrizio Mattesini
http://economia.uniroma2.it/master/regolazione
Tenuto in italiano
Big Data in Business
Coordinatori: Prof. Maurizio De Castri, Prof.ssa Barbara Martini
bigdata.uniroma2.it
Tenuto in inglese
Commercio Estero e Internazionalizzazione d’Impresa
Coordinatore: Prof. Beniamino Quintieri
http://economia.uniroma2.it/master/ceidim/
Tenuto in italiano
Customer Experience and Social Media Analytics
Coordinatore: Prof. Simone Borra
http://www.master-cesma.it/
Tenuto in italiano
Executive Master in Business Administration
Coordinatore: Prof. Vittorio Cesarotti
http://emba.uniroma2.it/
Tenuto in italiano
Innovazione e Management nelle Amministrazioni
Pubbliche
Coordinatore: prof. Marco Meneguzzo
http://www.mimap.it
Tenuto in italiano
Procurement Management, Approvvigionamenti e Appalti
Coordinatore: prof. Gustavo Piga
http://www.masterprocurement.it
Tenuto in italiano
Public Procurement Management
Coordinatore: Prof. Gustavo Piga
http://www.masterprocurement.eu
Tenuto in inglese
Development Economics and International
Cooperation
Coordinatore: Prof. Leonardo Becchetti
http://www.ceistorvergata.it/master/mesci/
Tenuto in inglese
Economia e Management della Sanità
Coordinatore: Prof. Federico Spandonaro
http://www.creasanita.it
Tenuto in italiano
Economia, Diritto e Intercultura delle Migrazioni
Coordinatore: Prof. Enzo Rossi
http://economia.uniroma2.it/def/master-medim
Tenuto in italiano
Economics
Coordinatore: Prof. Tommaso Proietti
http://economia.uniroma2.it/master/mei
Tenuto in inglese
MASTER DI 2o LIVELLO
Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 8 / 16
Formazione Post Lauream
PHD – DOTTORATI DI RICERCA
Economia Aziendale
Coordinatore: Prof. Gianpaolo Abatecola
http://economia.uniroma2.it/dmd/phd-in-management
Tenuto in italiano
Economics, Law and Institutions
Coordinatore: Prof. Luisa Corrado
http://economia.uniroma2.it/phd/eli
Tenuto in inglese
Economics and Finance
Coordinatore: Prof. Tommaso Proietti
http://economia.uniroma2.it/phd/ef
Tenuto in inglese
Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 9 / 16
SERVIZI E STRUTTURE
I Servizi e le Strutture sono state progettate con l’attenzione rivolta alle esigenze di lavoro,
studio e incontro di studenti e ricercatori.
LABORATORIO INFORMATICO E IT SERVICE
Centro informatico e multimediale della Facoltà, il S.E.D. garantisce, a docenti e studenti,
servizi di assistenza informatica e multimediale, sviluppo web e di procedure informatiche e
formazione informatica. Sono presenti tre laboratori informatici, dotati di più di 100
postazioni pc e wi-fi gratuito.
UFFICIO STUDENTI STRANIERI
La Facoltà di Economia collabora con più di 120 Università partner di tutto il mondo.s.
L’Ufficio promuove e gestisce le relazioni internazionali ed i progetti Erasmus+, Overseas
Program e Double Degree Courses. Sono disponibili, ogni anno, 400 borse di studio per la
mobilità degli studenti.
LABORATORIO LINGUISTICO
Il laboratorio linguistico è stato istuituito nel 1995. Combinazione di un classico laboratorio
linguistico di tipo audioattivo-comparativo ed una biblioteca, è stato creato per favorire
l’apprendimento delle lingue.
STRUTTURE*
Aule Didattiche, Sale Convegni attrezzate, Aule Studio, 2 caffeterie e spazi comuni condivisi
Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 10 / 16
SERVIZI E STRUTTURE
DESK IMPRESE OFFICE
L’Ufficio Desk Imprese l'ufficio placement della Facoltà di Economia.
Nato nel 1996, costituisce un collegamento diretto e costante con Imprese,
Istituzioni, studenti e laureati.
L’obiettivo principale dell’attività dell’Ufficio è qualificare al meglio l’offerta
didattico-formativa della Facoltà, anche tenendo conto delle esigenze che
emergono dal mondo del lavoro e delle professioni, dalle realtà sia pubbliche che
private.
Tra le attività:
• Gestione e aggiornamento del sito web www.deskimprese.it, dove è possibile
trovare offerte di lavoro e stages, news, bandi, premi di studio, eventi,
iniziative, ecc.
• Organizazione d Seminari, Eventi, Recruiting Day il Career Day annuale
“Campus&Leaders&Talents”
• Promozione, attivazione e gestione di Convenzioni e Contratti di stage (in
Italia e all’estero)
• Counseling
Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 11 / 16
SERVIZI E STRUTTURE
BIBLIOTECA VILFREDO PARETO
creata nel 1991, la Bibiloteca Vilfredo Pareto è nelle discipline tradizionali
della Facoltà: economiche, aziendali, giuridiche e statistico-matematiche.
Servizi
• 490 postazioni-studio
• postazioni internet, wi-fi gratuito
• Personale a supporto di ricerche su catalogo on-line
• 33.000 monografie, 2.200 testate di periodici, oltre 2.200 riviste on-line
e 800 titoli di fonti statistiche e documentali, working paper, banche dati
Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 12 / 16
LAUREE HONORIS CAUSAE PRESTIGIOSE
Laurea Honoris Causa – 18 maggio 2012
Jean Tirole
Lectio Doctoralis su Preventing and resolving banking and
sovereign crises: toward a new institutional framework
Premio Nobel 2014 in Scienze Economiche
Laurea Honoris Causa – 23 ottobre 2002
Edward C. Prescott
Lectio Doctoralis su Will the Italian Great Prosperity
Continue?
Premio Nobel 2004 in Scienze Economiche
Laurea Honoris Causa – 5 giugno 2007
Angus Deaton
Lectio Doctoralis in The Health and Wealth of Nations
Premio Nobel 2015 in Scienze Economiche
Laurea Honoris Causa – 18 giugno 2001
Edmund S. Phelps
Lectio Doctoralis in Capitalism, Growth and Jobs
Premio Nobel 2006 in Scienze Economiche
Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 13 / 16
CENTRI DI RICERCA
Insieme ai suoi Centri di Ricerca, la Facoltà di Economia è fortemente impegnata in Progetti di Cooperazione e Sviluppo internazionali
incentrati sulla Crescita Sostenible.
Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 14 / 16
Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 15 / 16
CONTATTI
Facoltà di Economia
Università degli studi di Roma «Tor Vergata»
Via Columbia, 2
00133 Roma
Telefono:
+39 06 7259 5501
+39 06 7259 5502
E-mail:
preside@economia.uniroma2.it
Sito Web:
www.economia.uniroma2.it
Facoltà di Economia – Università degli studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 16 / 16

More Related Content

Similar to Facoltà di Economia

Brochure 2017
Brochure 2017Brochure 2017
Francesco Leone - CURRICULUM
Francesco Leone - CURRICULUMFrancesco Leone - CURRICULUM
Francesco Leone - CURRICULUMFRANCESCO LEONE
 
Intervista Debora Giannini- Istituto tagliacarne
Intervista Debora Giannini- Istituto tagliacarneIntervista Debora Giannini- Istituto tagliacarne
Intervista Debora Giannini- Istituto tagliacarne
Michele Torre
 
Presentazione Master IPE (Finanza & Risk; Controllo di Gestione; Shipping e L...
Presentazione Master IPE (Finanza & Risk; Controllo di Gestione; Shipping e L...Presentazione Master IPE (Finanza & Risk; Controllo di Gestione; Shipping e L...
Presentazione Master IPE (Finanza & Risk; Controllo di Gestione; Shipping e L...
IPE Business School
 
Presentazione XVIII MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'
Presentazione XVIII MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'Presentazione XVIII MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'
Presentazione XVIII MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'
Stoà
 
Economia delle Relazioni. Comunicare le imprese e le istituzioni.
Economia delle Relazioni. Comunicare le imprese e le istituzioni. Economia delle Relazioni. Comunicare le imprese e le istituzioni.
Economia delle Relazioni. Comunicare le imprese e le istituzioni.
Reti
 
ComunicatiStampa.net-2008-05-09[1]
ComunicatiStampa.net-2008-05-09[1]ComunicatiStampa.net-2008-05-09[1]
ComunicatiStampa.net-2008-05-09[1]Valeria Guerrieri
 
Presentazione XIX MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'
Presentazione XIX MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'Presentazione XIX MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'
Presentazione XIX MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'
Stoà
 
NIBI | Finanziamenti per l'Internazionalizzazione
NIBI | Finanziamenti per l'InternazionalizzazioneNIBI | Finanziamenti per l'Internazionalizzazione
NIBI | Finanziamenti per l'Internazionalizzazione
NIBI - Nuovo Istituto di Business Internazionale
 
Prof. Tisone Programma Rettore 2019-2025 Università Tor Vergata
Prof. Tisone Programma Rettore 2019-2025 Università Tor VergataProf. Tisone Programma Rettore 2019-2025 Università Tor Vergata
Prof. Tisone Programma Rettore 2019-2025 Università Tor Vergata
William Tisone
 
Presentazione CLEA 2021
Presentazione CLEA 2021Presentazione CLEA 2021
Presentazione CLEA 2021
Luca Moscardelli
 
Federico Pigni: Il Web Marketing Transalpino
Federico Pigni: Il Web Marketing TransalpinoFederico Pigni: Il Web Marketing Transalpino
Federico Pigni: Il Web Marketing TransalpinoFormazioneTurismo
 
Cv europass-sales marketing-usai-it
Cv europass-sales marketing-usai-itCv europass-sales marketing-usai-it
Cv europass-sales marketing-usai-it
AlessiaUsai3
 
Presentazione CLEA 2019 2020
Presentazione CLEA 2019 2020Presentazione CLEA 2019 2020
Presentazione CLEA 2019 2020
Luca Moscardelli
 
Curriculum vitae Claudia Lanteri
Curriculum vitae Claudia Lanteri Curriculum vitae Claudia Lanteri
Curriculum vitae Claudia Lanteri
Claudia Lanteri
 
IT TAKES TWO TO TANGO
IT TAKES TWO TO TANGOIT TAKES TWO TO TANGO
IT TAKES TWO TO TANGO
Forema
 
Programmazione europea: novità post 2020
Programmazione europea: novità post 2020Programmazione europea: novità post 2020
Programmazione europea: novità post 2020
PMexpo
 
Presentazione XVI MILD - Master in International and Local Development
Presentazione XVI MILD - Master in International and Local DevelopmentPresentazione XVI MILD - Master in International and Local Development
Presentazione XVI MILD - Master in International and Local Development
Stoà
 
Presentazione CLEC 2021
Presentazione CLEC 2021Presentazione CLEC 2021
Presentazione CLEC 2021
Luca Moscardelli
 

Similar to Facoltà di Economia (20)

Brochure 2017
Brochure 2017Brochure 2017
Brochure 2017
 
Francesco Leone - CURRICULUM
Francesco Leone - CURRICULUMFrancesco Leone - CURRICULUM
Francesco Leone - CURRICULUM
 
Intervista Debora Giannini- Istituto tagliacarne
Intervista Debora Giannini- Istituto tagliacarneIntervista Debora Giannini- Istituto tagliacarne
Intervista Debora Giannini- Istituto tagliacarne
 
Presentazione Master IPE (Finanza & Risk; Controllo di Gestione; Shipping e L...
Presentazione Master IPE (Finanza & Risk; Controllo di Gestione; Shipping e L...Presentazione Master IPE (Finanza & Risk; Controllo di Gestione; Shipping e L...
Presentazione Master IPE (Finanza & Risk; Controllo di Gestione; Shipping e L...
 
Presentazione XVIII MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'
Presentazione XVIII MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'Presentazione XVIII MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'
Presentazione XVIII MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'
 
Economia delle Relazioni. Comunicare le imprese e le istituzioni.
Economia delle Relazioni. Comunicare le imprese e le istituzioni. Economia delle Relazioni. Comunicare le imprese e le istituzioni.
Economia delle Relazioni. Comunicare le imprese e le istituzioni.
 
ComunicatiStampa.net-2008-05-09[1]
ComunicatiStampa.net-2008-05-09[1]ComunicatiStampa.net-2008-05-09[1]
ComunicatiStampa.net-2008-05-09[1]
 
Presentazione XIX MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'
Presentazione XIX MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'Presentazione XIX MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'
Presentazione XIX MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'
 
NIBI | Finanziamenti per l'Internazionalizzazione
NIBI | Finanziamenti per l'InternazionalizzazioneNIBI | Finanziamenti per l'Internazionalizzazione
NIBI | Finanziamenti per l'Internazionalizzazione
 
Prof. Tisone Programma Rettore 2019-2025 Università Tor Vergata
Prof. Tisone Programma Rettore 2019-2025 Università Tor VergataProf. Tisone Programma Rettore 2019-2025 Università Tor Vergata
Prof. Tisone Programma Rettore 2019-2025 Università Tor Vergata
 
Presentazione CLEA 2021
Presentazione CLEA 2021Presentazione CLEA 2021
Presentazione CLEA 2021
 
Federico Pigni: Il Web Marketing Transalpino
Federico Pigni: Il Web Marketing TransalpinoFederico Pigni: Il Web Marketing Transalpino
Federico Pigni: Il Web Marketing Transalpino
 
Cv europass-sales marketing-usai-it
Cv europass-sales marketing-usai-itCv europass-sales marketing-usai-it
Cv europass-sales marketing-usai-it
 
Presentazione CLEA 2019 2020
Presentazione CLEA 2019 2020Presentazione CLEA 2019 2020
Presentazione CLEA 2019 2020
 
Curriculum vitae Claudia Lanteri
Curriculum vitae Claudia Lanteri Curriculum vitae Claudia Lanteri
Curriculum vitae Claudia Lanteri
 
IT TAKES TWO TO TANGO
IT TAKES TWO TO TANGOIT TAKES TWO TO TANGO
IT TAKES TWO TO TANGO
 
Programmazione europea: novità post 2020
Programmazione europea: novità post 2020Programmazione europea: novità post 2020
Programmazione europea: novità post 2020
 
Presentazione XVI MILD - Master in International and Local Development
Presentazione XVI MILD - Master in International and Local DevelopmentPresentazione XVI MILD - Master in International and Local Development
Presentazione XVI MILD - Master in International and Local Development
 
Presentazione CLEC 2021
Presentazione CLEC 2021Presentazione CLEC 2021
Presentazione CLEC 2021
 
Prova 1
Prova 1Prova 1
Prova 1
 

Facoltà di Economia

  • 1. Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 1 / 16
  • 2. LA FACOLTÀ Preside: Prof. Giovanni Tria La Facoltà di Economia - Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, istituita nel 1987, è un centro di formazione universitaria di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale per i suoi elevati standard qualitativi. Attualmente ha circa 10.000 iscritti a 32 diversi programmi. Tanti i punti di forza: qualità della didattica, attenzione alla ricerca, un corpo docente altamente qualificato, molteplici servizi, strutture e aule attrezzate tecnologicamente e un elevato livello di internazionalizzazione che risponde ad un mercato del lavoro sempre più globalizzato. Strutture e insegnamenti sono adeguati al numero degli studenti. Il numero programmato di iscrizioni permette di mantenere una proporzione studenti-professori che garantisce un contatto diretto tra docenti e discenti. Il corpo insegnante, è costituito da circa 130 docenti, tra professori di ruolo, ricercatori, visiting professor ed esperti provenienti dal mondo della ricerca, delle professioni e della Pubblica Amministrazione, e vanta numerose esperienze di insegnamento e di pubblicazioni su riviste internazionali, con una reputazione internazionale consolidata. Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 2 / 16
  • 3. Dipartimento di Economia e Finanza Direttore: Prof. Fabrizio Mattesini Il Dipartimento offre programmi di Laurea Triennale, Laurea Magistrale, Master di I livello, Master di II livello, e di Dottorato, nell'ambito delle discipline economiche e finanziarie, sia in italiano sia in inglese. I programmi si rivolgono a studenti che ambiscono a svolgere la propria attività lavorativa nel campo dei mercati finanziari, delle istituzioni nazionali e internazionali, e nel mondo accademico. Il Dipartimento figura ai primi posti di alcuni dei più importanti ranking italiani (VQR) e internazionali (RePEc, QS) per lo studio dell'Economia, della Finanza e della Statistica ed è impegnato nella promozione di ricerca d’eccellenza, di seminari e di conferenze, con l’obiettivo di contribuire al dibattito nazionale e internazionale. Il Dipartimento è specializzato nelle seguenti aree di ricerca: teoria economica, economia applicata, econometria, storia economica, statistica economica, matematica finanziaria. Dipartimento di Management e Diritto Direttore: Prof. Ugo Pomante Il Dipartimento promuove programmi sviluppati in collaborazione con Imprese e Associazioni, imprenditori e manager provenienti dalle principali Società di Consulenza Manageriale e da Multinazionali. Gli studenti, inoltre, hanno la possibilità di ottenere certificazioni professionali come SAP e gestione ISIPM- Project Management. La grande attenzione ai mercati internazionali, fornisce gli strumenti necessari a comprendere e affrontare la competitività dinamica globale. I corsi aiutano gli studenti nella costruzione di una carriera forte e aperta allo scenario internazionale, in un ambiente di apprendimento dinamico. Il Dipartimento è specializzato nelle aree di ricerca inerenti il Management (economia aziendale, ragioneria, analisi di bilancio, management, marketing, organizzazione aziendale, economia degli intermediari finanziari, ecc.) ed il Diritto (diritto privato, diritto pubblico, diritto commerciale, diritto del lavoro, diritto bancario, ecc.). ORGANIZZAZIONE La Facoltà di Economia è costituita da due Dipartimenti Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 3 / 16
  • 4. OFFERTA FORMATIVA Seguendo un approccio innovativo e multidisciplinare, l’offerta formativa è stata programmata in linea con l’evoluzione e le richieste del mercato del lavoro, la cui domanda è rivolta a figure sempre più specializzate. Sono attivi: • 2 Corsi di Laurea Triennale, in italiano • 2 Bachelor Degree Programs( Corsi di Laurea Triennale), in inglese • 2 Corsi di Laurea Magistrale, in italiano • 4 Master of Science Program (Corsi di Laurea Magistrale), in inglese • 20 Master (di I e II livello), in italiano e inglese • 3 PhD Program Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 4 / 16
  • 5. CORSI DI LAUREA TRIENNALE Economia e Finanza (CLEF) Coordinatore: Prof.ssa Lucia Leonelli http://economia.uniroma2.it/cdl/triennio/clef Tenuto in italiano Economia e Management (CLEM) Coordinator: Prof. Paolo Paesani http://economia.uniroma2.it/cdl/triennio/clem Tenuto in italiano Business Administration & Economics Coordinatore: Prof. Luca Gnan http://economia.uniroma2.it/ba/business-administration-economics/ Tenuto in inglese Global Governance Coordinatore: Prof. Gustavo Piga http://economia.uniroma2.it/ba/globalgovernance Tenuto in inglese Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 5 / 16
  • 6. Business Administration Coordinatore: Prof. Corrado Cerruti http://economia.uniroma2.it/master-science/ba Tenuto in inglese Economics Coordinatore: Prof.ssa Elisabetta Iossa http://economia.uniroma2.it/master-science/economics Tenuto in inglese Economia dei Mercati e degli Intermediardi Finanziari (CLEMIF) Coordinatore: Prof. Rocco Ciciretti http://economia.uniroma2.it/cdl/biennio/clemif Tenuto in italiano Economia and Management (CLEM) Coordinatore: Prof. Antonio Chirico http://economia.uniroma2.it/cdl/biennio/clem Tenuto in italiano European Economy and Business Law Coordinatore: Prof. Leonardo Becchetti http://economia.uniroma2.it/master-science/eebl Tenuto in inglese Finance and Banking Coordinatore: Prof. Stefano Herzel http://economia.uniroma2.it/master-science/financeandbanking Tenuto in inglese CORSI DI LAUREA MAGISTRALE Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 6 / 16
  • 7. Economia della Cultura: Politiche, Governo e Gestione Coordinatore: Prof. Alessandro Hinna http://maec.uniroma2.it Tenuto in italiano Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media Coordinatore: Prof.ssa Simonetta Pattuglia www.economia.uniroma2.it/master/comunica&media Tenuto in italiano e in inglese Economia e Gestione Immobiliare Coordinatore: Prof. Gianpaolo Abatecola http://www.megim.it Tenuto in italiano Economia e Management delle Attività Turistiche e Culturali Coordinatore: Prof.ssa Paola Maria Anna Paniccia http://www.mematic.it Tenuto in italiano Economia, Management e Innovazione Sociale Coordinatore: Prof. Marco Meneguzzo http://www.mastermemis.it Tenuto in italiano Management delle Organizzazioni e Dottrina Sociale della Chiesa Coordinatore: Prof.ssa Paola Maria Anna Paniccia http://economia.uniroma2.it/dmd/master-in-management-delle-organizzazioni-e- dottrina-sociale-della-chiesa/ Tenuto in italiano Marketing e Management dello Sport Coordinatore: Prof.ssa Simonetta Pattuglia http://www.egesport.net Tenuto in italiano Trasporti and Logistica Coordinatore: Prof. Giovanni Trovato http://tralog.uniroma2.it Tenuto in italiano MASTER DI 1o LIVELLO Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 7 / 16 Formazione Post Lauream
  • 8. Anticorruzione Coordinatore: Prof. Gustavo Piga http://www.masteranticorruzione.it/ Tenuto in italiano Antitrust e Regolazione dei Mercati Coordinatore: Prof. Fabrizio Mattesini http://economia.uniroma2.it/master/regolazione Tenuto in italiano Big Data in Business Coordinatori: Prof. Maurizio De Castri, Prof.ssa Barbara Martini bigdata.uniroma2.it Tenuto in inglese Commercio Estero e Internazionalizzazione d’Impresa Coordinatore: Prof. Beniamino Quintieri http://economia.uniroma2.it/master/ceidim/ Tenuto in italiano Customer Experience and Social Media Analytics Coordinatore: Prof. Simone Borra http://www.master-cesma.it/ Tenuto in italiano Executive Master in Business Administration Coordinatore: Prof. Vittorio Cesarotti http://emba.uniroma2.it/ Tenuto in italiano Innovazione e Management nelle Amministrazioni Pubbliche Coordinatore: prof. Marco Meneguzzo http://www.mimap.it Tenuto in italiano Procurement Management, Approvvigionamenti e Appalti Coordinatore: prof. Gustavo Piga http://www.masterprocurement.it Tenuto in italiano Public Procurement Management Coordinatore: Prof. Gustavo Piga http://www.masterprocurement.eu Tenuto in inglese Development Economics and International Cooperation Coordinatore: Prof. Leonardo Becchetti http://www.ceistorvergata.it/master/mesci/ Tenuto in inglese Economia e Management della Sanità Coordinatore: Prof. Federico Spandonaro http://www.creasanita.it Tenuto in italiano Economia, Diritto e Intercultura delle Migrazioni Coordinatore: Prof. Enzo Rossi http://economia.uniroma2.it/def/master-medim Tenuto in italiano Economics Coordinatore: Prof. Tommaso Proietti http://economia.uniroma2.it/master/mei Tenuto in inglese MASTER DI 2o LIVELLO Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 8 / 16 Formazione Post Lauream
  • 9. PHD – DOTTORATI DI RICERCA Economia Aziendale Coordinatore: Prof. Gianpaolo Abatecola http://economia.uniroma2.it/dmd/phd-in-management Tenuto in italiano Economics, Law and Institutions Coordinatore: Prof. Luisa Corrado http://economia.uniroma2.it/phd/eli Tenuto in inglese Economics and Finance Coordinatore: Prof. Tommaso Proietti http://economia.uniroma2.it/phd/ef Tenuto in inglese Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 9 / 16
  • 10. SERVIZI E STRUTTURE I Servizi e le Strutture sono state progettate con l’attenzione rivolta alle esigenze di lavoro, studio e incontro di studenti e ricercatori. LABORATORIO INFORMATICO E IT SERVICE Centro informatico e multimediale della Facoltà, il S.E.D. garantisce, a docenti e studenti, servizi di assistenza informatica e multimediale, sviluppo web e di procedure informatiche e formazione informatica. Sono presenti tre laboratori informatici, dotati di più di 100 postazioni pc e wi-fi gratuito. UFFICIO STUDENTI STRANIERI La Facoltà di Economia collabora con più di 120 Università partner di tutto il mondo.s. L’Ufficio promuove e gestisce le relazioni internazionali ed i progetti Erasmus+, Overseas Program e Double Degree Courses. Sono disponibili, ogni anno, 400 borse di studio per la mobilità degli studenti. LABORATORIO LINGUISTICO Il laboratorio linguistico è stato istuituito nel 1995. Combinazione di un classico laboratorio linguistico di tipo audioattivo-comparativo ed una biblioteca, è stato creato per favorire l’apprendimento delle lingue. STRUTTURE* Aule Didattiche, Sale Convegni attrezzate, Aule Studio, 2 caffeterie e spazi comuni condivisi Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 10 / 16
  • 11. SERVIZI E STRUTTURE DESK IMPRESE OFFICE L’Ufficio Desk Imprese l'ufficio placement della Facoltà di Economia. Nato nel 1996, costituisce un collegamento diretto e costante con Imprese, Istituzioni, studenti e laureati. L’obiettivo principale dell’attività dell’Ufficio è qualificare al meglio l’offerta didattico-formativa della Facoltà, anche tenendo conto delle esigenze che emergono dal mondo del lavoro e delle professioni, dalle realtà sia pubbliche che private. Tra le attività: • Gestione e aggiornamento del sito web www.deskimprese.it, dove è possibile trovare offerte di lavoro e stages, news, bandi, premi di studio, eventi, iniziative, ecc. • Organizazione d Seminari, Eventi, Recruiting Day il Career Day annuale “Campus&Leaders&Talents” • Promozione, attivazione e gestione di Convenzioni e Contratti di stage (in Italia e all’estero) • Counseling Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 11 / 16
  • 12. SERVIZI E STRUTTURE BIBLIOTECA VILFREDO PARETO creata nel 1991, la Bibiloteca Vilfredo Pareto è nelle discipline tradizionali della Facoltà: economiche, aziendali, giuridiche e statistico-matematiche. Servizi • 490 postazioni-studio • postazioni internet, wi-fi gratuito • Personale a supporto di ricerche su catalogo on-line • 33.000 monografie, 2.200 testate di periodici, oltre 2.200 riviste on-line e 800 titoli di fonti statistiche e documentali, working paper, banche dati Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 12 / 16
  • 13. LAUREE HONORIS CAUSAE PRESTIGIOSE Laurea Honoris Causa – 18 maggio 2012 Jean Tirole Lectio Doctoralis su Preventing and resolving banking and sovereign crises: toward a new institutional framework Premio Nobel 2014 in Scienze Economiche Laurea Honoris Causa – 23 ottobre 2002 Edward C. Prescott Lectio Doctoralis su Will the Italian Great Prosperity Continue? Premio Nobel 2004 in Scienze Economiche Laurea Honoris Causa – 5 giugno 2007 Angus Deaton Lectio Doctoralis in The Health and Wealth of Nations Premio Nobel 2015 in Scienze Economiche Laurea Honoris Causa – 18 giugno 2001 Edmund S. Phelps Lectio Doctoralis in Capitalism, Growth and Jobs Premio Nobel 2006 in Scienze Economiche Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 13 / 16
  • 14. CENTRI DI RICERCA Insieme ai suoi Centri di Ricerca, la Facoltà di Economia è fortemente impegnata in Progetti di Cooperazione e Sviluppo internazionali incentrati sulla Crescita Sostenible. Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 14 / 16
  • 15. Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 15 / 16
  • 16. CONTATTI Facoltà di Economia Università degli studi di Roma «Tor Vergata» Via Columbia, 2 00133 Roma Telefono: +39 06 7259 5501 +39 06 7259 5502 E-mail: preside@economia.uniroma2.it Sito Web: www.economia.uniroma2.it Facoltà di Economia – Università degli studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione – Slide 16 / 16