SlideShare a Scribd company logo
Facebook per le emergenze
Costruire relazioni con cittadini e organizzazioni
attraverso i social network
Maurizio Galluzzo > @mauriziog
Facebook per le emergenze
Costruire relazioni con cittadini e organizzazioni
attraverso i social network
Maurizio Galluzzo > @mauriziog
emergenza24
Tutti i materiali e gli approfondimenti
www.emergenza24.org/binariof01
Partiamo dai fondamenti della
Educazione Civica Digitale
Ecosistema Digitale
«La rete è nata e deve rimanere libera e
democratica»
«Tutti sono responsabili di garantire il diritto di
opinione e di parola»
Ecosistema Digitale
Ogni comportamento
insultante, minaccioso,
intimidatorio, offensivo è
una minaccia alla libertà
di espressione che tutti
abbiamo il dovere di
tutelare
Ecosistema Digitale
Quando vedi un comportamento
scorretto in rete
DEVI INTERVENIRE
Chi non agisce è complice
Non puoi rimanere indifferente
Non puoi rimanere indifferente
Non puoi rimanere indifferente
Facebook fornisce strumenti per aiutare
Esiste una risposta organizzata?
La società attiva
Esiste una Italia parallela alle istituzioni fatta di
volontariato ed attivismo con una sostanziale
differenza:
• Il volontariato supporta e si avvale del sistema
delle istituzioni
• Il civic activism opera nell’ambito della legge
secondo princìpi e modelli etici e morali
riconosciuti con o senza le istituzioni
Civic Activism
• Opera senza fini di lucro
• Non ha modelli di business
• Non deve favorire la soggettività, la
personalità, la singola persona
• Opera secondo modelli validati dalla
community
• Non ha fini accessori personali
Il progetto Emergenza24
Emergenza24 è un progetto di civic activism.
È la più grande community europea di
comunicazione indipendente di emergenza
Chi è Emergenza24
• Siete voi
• Come Wikipedia
• Organizzazione totalmente inclusiva
• Possono coesistere TUTTI i progetti (scientifici) di
Protezione Civile ed Emergenza
• Non si entra per «avere visibilità» ma per contribuire
ad un progetto collettivo
• Non facciamo raccolta di fondi
Facebook
I servizi per le emergenze
Facebook Disaster Response
Disaster
Disaster Response on Facebook
www.facebook.com/disaster
Facebook Disaster Response
Facebook Crisis Response
Crisis Response
Servizi per le emergenze
facebook.com/crisisresponse
Servizi per le emergenze
Cos'è Servizi per le emergenze?
Servizi per le emergenze consente
alle persone colpite da emergenze
di comunicare agli amici che
stanno bene, trovare o offrire
aiuto e ricevere le ultime notizie e
informazioni.
Servizi per le emergenze
Tipi di aiuto durante una situazione di emergenza
1 - Chiedi agli amici nell'area se stanno bene. Se conosci
persone vicino all'area interessata, puoi chiedere loro di
confermare di stare bene.
2 - Raccogli denaro. Crea una raccolta fondi per aiutare le
persone a risollevarsi da questa situazione di emergenza. Invita i
tuoi amici a fare una donazione e a mostrare il loro sostegno.
3 - Fai una donazione a una raccolta fondi. Mostra il tuo
sostegno con una donazione. Ogni piccola donazione è utile.
4 - Offri il tuo aiuto - Se ti trovi nelle vicinanze, informa la tua
community se puoi offrire provviste, rifugio, volontariato o altri
tipi di aiuto.
Facebook Safety Check
Sala operativa di Crisis Alert
Facebook usa fonti estremamente attendibili:
istituzionali, agenzie, corrispondenti ed
organizzazioni di emergenza.
Emergenza24 é una fonte con
procedure RTFC ad elevata attendibilità
Real Time Fact-Checking
Costruire una community
È finita l’era del megafono
• Servono nuovi strumenti
• Serve una analisi delle
conversazioni
• Bisogna entrare nel
contradittorio
• Bisogna dialogare non
comunicare unilateralmente
Gestire gli eventi PRIMA
• Creare scenari
• Ipotesi di rischio
• Grafiche multilingua
• Seguire ogni momento
• Monitorare conversazioni
• Avere sul posto referenti affidabili
Informare chiaramente
Informare chiaramente
Informare chiaramente
Grazie per l’attenzione
@mauriziog
www.emergenza24.org/binariof01

More Related Content

Similar to Facebook nelle emergenze

La comunicazione sociale
La comunicazione socialeLa comunicazione sociale
La comunicazione sociale
Giancarlo Panico
 
Costruire la comunità globale
Costruire la comunità globaleCostruire la comunità globale
Costruire la comunità globale
Artigiani del Web
 
UNORA REPORT 2017
UNORA REPORT 2017UNORA REPORT 2017
UNORA REPORT 2017
COMITATOUNORAONLUS
 
Da cittadini a cyber attivisti.
Da cittadini a cyber attivisti.Da cittadini a cyber attivisti.
Da cittadini a cyber attivisti.
Ong 2.0
 
Comunicare la Salute Mentale: l'esperienza di Progetto Itaca
Comunicare la Salute Mentale: l'esperienza di Progetto ItacaComunicare la Salute Mentale: l'esperienza di Progetto Itaca
Comunicare la Salute Mentale: l'esperienza di Progetto Itaca
Progetto Itaca Parma – ASSOCIAZIONE VOLONTARI PER LA SALUTE MENTALE – ONLUS
 
Sonia Bertinat 3 dicembre cyberbullismo
Sonia Bertinat 3 dicembre cyberbullismoSonia Bertinat 3 dicembre cyberbullismo
Sonia Bertinat 3 dicembre cyberbullismo
Mauro Alovisio
 
Master_20211122_backup2.pdf
Master_20211122_backup2.pdfMaster_20211122_backup2.pdf
Master_20211122_backup2.pdf
Daniele Chieffi
 
Le parole che non ti ho detto
Le parole che non ti ho detto Le parole che non ti ho detto
Le parole che non ti ho detto
Anpastoscana
 
Materacamp
MateracampMateracamp
Materacamp
sassiparlanti
 
Amicizia su Internet
Amicizia su InternetAmicizia su Internet
Amicizia su Internet
Giuliano Prati
 
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis _Parte Seconda
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis _Parte SecondaSen L. Sbarbati_Lectio Magistralis _Parte Seconda
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis _Parte SecondaVADO Associazione Culturale
 
Inquadramento psicologico del bullismo e cyberbullismo
Inquadramento psicologico del bullismo e cyberbullismoInquadramento psicologico del bullismo e cyberbullismo
Inquadramento psicologico del bullismo e cyberbullismo
Sonia Bertinat
 
Il Ruolo Del Volontario ppt
Il Ruolo Del Volontario pptIl Ruolo Del Volontario ppt
Il Ruolo Del Volontario pptAliante
 
Chiara dibono esercizio3
Chiara dibono esercizio3Chiara dibono esercizio3
Chiara dibono esercizio3Chiara
 
Indulti - Media education
Indulti - Media educationIndulti - Media education
Indulti - Media education
Ordine Psicologi della Lombardia
 
D2 d todi nicoletta-23-03-2014
D2 d todi nicoletta-23-03-2014D2 d todi nicoletta-23-03-2014
D2 d todi nicoletta-23-03-2014
Nicoletta Staccioli
 
Nicoletta Staccioli: le campagne online per il contrasto al cyberbullismo #d2...
Nicoletta Staccioli: le campagne online per il contrasto al cyberbullismo #d2...Nicoletta Staccioli: le campagne online per il contrasto al cyberbullismo #d2...
Nicoletta Staccioli: le campagne online per il contrasto al cyberbullismo #d2...
WISTER: Women for Intelligent and Smart TERritories
 
Trovare E Accogliere Volontari
Trovare E Accogliere VolontariTrovare E Accogliere Volontari
Trovare E Accogliere Volontarielisabettagazzola
 

Similar to Facebook nelle emergenze (20)

La comunicazione sociale
La comunicazione socialeLa comunicazione sociale
La comunicazione sociale
 
Costruire la comunità globale
Costruire la comunità globaleCostruire la comunità globale
Costruire la comunità globale
 
UNORA REPORT 2017
UNORA REPORT 2017UNORA REPORT 2017
UNORA REPORT 2017
 
Da cittadini a cyber attivisti.
Da cittadini a cyber attivisti.Da cittadini a cyber attivisti.
Da cittadini a cyber attivisti.
 
Comunicare la Salute Mentale: l'esperienza di Progetto Itaca
Comunicare la Salute Mentale: l'esperienza di Progetto ItacaComunicare la Salute Mentale: l'esperienza di Progetto Itaca
Comunicare la Salute Mentale: l'esperienza di Progetto Itaca
 
Sonia Bertinat 3 dicembre cyberbullismo
Sonia Bertinat 3 dicembre cyberbullismoSonia Bertinat 3 dicembre cyberbullismo
Sonia Bertinat 3 dicembre cyberbullismo
 
Master_20211122_backup2.pdf
Master_20211122_backup2.pdfMaster_20211122_backup2.pdf
Master_20211122_backup2.pdf
 
Le parole che non ti ho detto
Le parole che non ti ho detto Le parole che non ti ho detto
Le parole che non ti ho detto
 
Materacamp
MateracampMateracamp
Materacamp
 
Amicizia su Internet
Amicizia su InternetAmicizia su Internet
Amicizia su Internet
 
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis _Parte Seconda
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis _Parte SecondaSen L. Sbarbati_Lectio Magistralis _Parte Seconda
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis _Parte Seconda
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 
Inquadramento psicologico del bullismo e cyberbullismo
Inquadramento psicologico del bullismo e cyberbullismoInquadramento psicologico del bullismo e cyberbullismo
Inquadramento psicologico del bullismo e cyberbullismo
 
Il Ruolo Del Volontario ppt
Il Ruolo Del Volontario pptIl Ruolo Del Volontario ppt
Il Ruolo Del Volontario ppt
 
Volontariato
VolontariatoVolontariato
Volontariato
 
Chiara dibono esercizio3
Chiara dibono esercizio3Chiara dibono esercizio3
Chiara dibono esercizio3
 
Indulti - Media education
Indulti - Media educationIndulti - Media education
Indulti - Media education
 
D2 d todi nicoletta-23-03-2014
D2 d todi nicoletta-23-03-2014D2 d todi nicoletta-23-03-2014
D2 d todi nicoletta-23-03-2014
 
Nicoletta Staccioli: le campagne online per il contrasto al cyberbullismo #d2...
Nicoletta Staccioli: le campagne online per il contrasto al cyberbullismo #d2...Nicoletta Staccioli: le campagne online per il contrasto al cyberbullismo #d2...
Nicoletta Staccioli: le campagne online per il contrasto al cyberbullismo #d2...
 
Trovare E Accogliere Volontari
Trovare E Accogliere VolontariTrovare E Accogliere Volontari
Trovare E Accogliere Volontari
 

More from Università di Venezia

AgirePA - Open data per al promozione del territorio
AgirePA - Open data per al promozione del territorioAgirePA - Open data per al promozione del territorio
AgirePA - Open data per al promozione del territorio
Università di Venezia
 
Usare Python - Installazione ed utilizzo
Usare Python - Installazione ed utilizzoUsare Python - Installazione ed utilizzo
Usare Python - Installazione ed utilizzo
Università di Venezia
 
Fare comunicazione digitale
Fare comunicazione digitaleFare comunicazione digitale
Fare comunicazione digitale
Università di Venezia
 
Emergenza24 - comunicazione in emergenza
Emergenza24 - comunicazione in emergenzaEmergenza24 - comunicazione in emergenza
Emergenza24 - comunicazione in emergenza
Università di Venezia
 
Pisa -Negozio H&M
Pisa -Negozio H&MPisa -Negozio H&M
Pisa -Negozio H&M
Università di Venezia
 
PAsocial a SMAU Padova
PAsocial a SMAU PadovaPAsocial a SMAU Padova
PAsocial a SMAU Padova
Università di Venezia
 
Città Digitali
Città DigitaliCittà Digitali
Città Digitali
Università di Venezia
 
SmartData per i Beni Culturali
SmartData per i Beni CulturaliSmartData per i Beni Culturali
SmartData per i Beni Culturali
Università di Venezia
 
Pecka Kucha Night - Maurizio Galluzzo - La comunicazione d'emergenza - emerge...
Pecka Kucha Night - Maurizio Galluzzo - La comunicazione d'emergenza - emerge...Pecka Kucha Night - Maurizio Galluzzo - La comunicazione d'emergenza - emerge...
Pecka Kucha Night - Maurizio Galluzzo - La comunicazione d'emergenza - emerge...
Università di Venezia
 
Creactivity 2014 - keynote comunicazione
Creactivity 2014 -  keynote comunicazioneCreactivity 2014 -  keynote comunicazione
Creactivity 2014 - keynote comunicazione
Università di Venezia
 
Narrazioni (non) spontanee del territorio
Narrazioni (non) spontanee del territorioNarrazioni (non) spontanee del territorio
Narrazioni (non) spontanee del territorioUniversità di Venezia
 
Note per e-mail marketing - lezione 01
Note per e-mail marketing - lezione 01Note per e-mail marketing - lezione 01
Note per e-mail marketing - lezione 01
Università di Venezia
 
Cluster TV - Progetto WebTV (2001)
Cluster TV - Progetto WebTV (2001)Cluster TV - Progetto WebTV (2001)
Cluster TV - Progetto WebTV (2001)
Università di Venezia
 
Stefano Alonzi - Pandora e le altre: edifici intelligenti nel lavoro che cambia
Stefano Alonzi - Pandora e le altre: edifici intelligenti nel lavoro che cambiaStefano Alonzi - Pandora e le altre: edifici intelligenti nel lavoro che cambia
Stefano Alonzi - Pandora e le altre: edifici intelligenti nel lavoro che cambia
Università di Venezia
 
Presentazione Vega In Cube - Gabriella Parmesan
Presentazione Vega In Cube  - Gabriella ParmesanPresentazione Vega In Cube  - Gabriella Parmesan
Presentazione Vega In Cube - Gabriella ParmesanUniversità di Venezia
 
Presentazione progetto iuav tv
Presentazione progetto iuav tvPresentazione progetto iuav tv
Presentazione progetto iuav tv
Università di Venezia
 
Creactivity 2012 - Keynote comunicazione
Creactivity 2012 - Keynote comunicazioneCreactivity 2012 - Keynote comunicazione
Creactivity 2012 - Keynote comunicazione
Università di Venezia
 
Open & SmartDesign
Open & SmartDesignOpen & SmartDesign
Open & SmartDesign
Università di Venezia
 
Io navigo sicuro
Io navigo sicuroIo navigo sicuro
Io navigo sicuro
Università di Venezia
 

More from Università di Venezia (20)

AgirePA - Open data per al promozione del territorio
AgirePA - Open data per al promozione del territorioAgirePA - Open data per al promozione del territorio
AgirePA - Open data per al promozione del territorio
 
Usare Python - Installazione ed utilizzo
Usare Python - Installazione ed utilizzoUsare Python - Installazione ed utilizzo
Usare Python - Installazione ed utilizzo
 
Fare comunicazione digitale
Fare comunicazione digitaleFare comunicazione digitale
Fare comunicazione digitale
 
Emergenza24 - comunicazione in emergenza
Emergenza24 - comunicazione in emergenzaEmergenza24 - comunicazione in emergenza
Emergenza24 - comunicazione in emergenza
 
Pisa -Negozio H&M
Pisa -Negozio H&MPisa -Negozio H&M
Pisa -Negozio H&M
 
PAsocial a SMAU Padova
PAsocial a SMAU PadovaPAsocial a SMAU Padova
PAsocial a SMAU Padova
 
Città Digitali
Città DigitaliCittà Digitali
Città Digitali
 
SmartData per i Beni Culturali
SmartData per i Beni CulturaliSmartData per i Beni Culturali
SmartData per i Beni Culturali
 
Pecka Kucha Night - Maurizio Galluzzo - La comunicazione d'emergenza - emerge...
Pecka Kucha Night - Maurizio Galluzzo - La comunicazione d'emergenza - emerge...Pecka Kucha Night - Maurizio Galluzzo - La comunicazione d'emergenza - emerge...
Pecka Kucha Night - Maurizio Galluzzo - La comunicazione d'emergenza - emerge...
 
Creactivity 2014 - keynote comunicazione
Creactivity 2014 -  keynote comunicazioneCreactivity 2014 -  keynote comunicazione
Creactivity 2014 - keynote comunicazione
 
Narrazioni (non) spontanee del territorio
Narrazioni (non) spontanee del territorioNarrazioni (non) spontanee del territorio
Narrazioni (non) spontanee del territorio
 
Note per e-mail marketing - lezione 01
Note per e-mail marketing - lezione 01Note per e-mail marketing - lezione 01
Note per e-mail marketing - lezione 01
 
Cluster TV - Progetto WebTV (2001)
Cluster TV - Progetto WebTV (2001)Cluster TV - Progetto WebTV (2001)
Cluster TV - Progetto WebTV (2001)
 
Stefano Alonzi - Pandora e le altre: edifici intelligenti nel lavoro che cambia
Stefano Alonzi - Pandora e le altre: edifici intelligenti nel lavoro che cambiaStefano Alonzi - Pandora e le altre: edifici intelligenti nel lavoro che cambia
Stefano Alonzi - Pandora e le altre: edifici intelligenti nel lavoro che cambia
 
Presentazione Vega In Cube - Gabriella Parmesan
Presentazione Vega In Cube  - Gabriella ParmesanPresentazione Vega In Cube  - Gabriella Parmesan
Presentazione Vega In Cube - Gabriella Parmesan
 
Presentazione progetto iuav tv
Presentazione progetto iuav tvPresentazione progetto iuav tv
Presentazione progetto iuav tv
 
Creactivity 2012 - Keynote comunicazione
Creactivity 2012 - Keynote comunicazioneCreactivity 2012 - Keynote comunicazione
Creactivity 2012 - Keynote comunicazione
 
Open & SmartDesign
Open & SmartDesignOpen & SmartDesign
Open & SmartDesign
 
Scuola d'impresa 2.0
Scuola d'impresa 2.0Scuola d'impresa 2.0
Scuola d'impresa 2.0
 
Io navigo sicuro
Io navigo sicuroIo navigo sicuro
Io navigo sicuro
 

Facebook nelle emergenze

  • 1. Facebook per le emergenze Costruire relazioni con cittadini e organizzazioni attraverso i social network Maurizio Galluzzo > @mauriziog
  • 2. Facebook per le emergenze Costruire relazioni con cittadini e organizzazioni attraverso i social network Maurizio Galluzzo > @mauriziog emergenza24
  • 3. Tutti i materiali e gli approfondimenti www.emergenza24.org/binariof01
  • 4. Partiamo dai fondamenti della Educazione Civica Digitale
  • 5. Ecosistema Digitale «La rete è nata e deve rimanere libera e democratica» «Tutti sono responsabili di garantire il diritto di opinione e di parola»
  • 6. Ecosistema Digitale Ogni comportamento insultante, minaccioso, intimidatorio, offensivo è una minaccia alla libertà di espressione che tutti abbiamo il dovere di tutelare
  • 7. Ecosistema Digitale Quando vedi un comportamento scorretto in rete DEVI INTERVENIRE Chi non agisce è complice
  • 8. Non puoi rimanere indifferente
  • 9. Non puoi rimanere indifferente
  • 10. Non puoi rimanere indifferente
  • 12. Esiste una risposta organizzata?
  • 13. La società attiva Esiste una Italia parallela alle istituzioni fatta di volontariato ed attivismo con una sostanziale differenza: • Il volontariato supporta e si avvale del sistema delle istituzioni • Il civic activism opera nell’ambito della legge secondo princìpi e modelli etici e morali riconosciuti con o senza le istituzioni
  • 14. Civic Activism • Opera senza fini di lucro • Non ha modelli di business • Non deve favorire la soggettività, la personalità, la singola persona • Opera secondo modelli validati dalla community • Non ha fini accessori personali
  • 15. Il progetto Emergenza24 Emergenza24 è un progetto di civic activism. È la più grande community europea di comunicazione indipendente di emergenza
  • 16. Chi è Emergenza24 • Siete voi • Come Wikipedia • Organizzazione totalmente inclusiva • Possono coesistere TUTTI i progetti (scientifici) di Protezione Civile ed Emergenza • Non si entra per «avere visibilità» ma per contribuire ad un progetto collettivo • Non facciamo raccolta di fondi
  • 17.
  • 18.
  • 19. Facebook I servizi per le emergenze
  • 20. Facebook Disaster Response Disaster Disaster Response on Facebook www.facebook.com/disaster
  • 22. Facebook Crisis Response Crisis Response Servizi per le emergenze facebook.com/crisisresponse
  • 23. Servizi per le emergenze Cos'è Servizi per le emergenze? Servizi per le emergenze consente alle persone colpite da emergenze di comunicare agli amici che stanno bene, trovare o offrire aiuto e ricevere le ultime notizie e informazioni.
  • 24. Servizi per le emergenze Tipi di aiuto durante una situazione di emergenza 1 - Chiedi agli amici nell'area se stanno bene. Se conosci persone vicino all'area interessata, puoi chiedere loro di confermare di stare bene. 2 - Raccogli denaro. Crea una raccolta fondi per aiutare le persone a risollevarsi da questa situazione di emergenza. Invita i tuoi amici a fare una donazione e a mostrare il loro sostegno. 3 - Fai una donazione a una raccolta fondi. Mostra il tuo sostegno con una donazione. Ogni piccola donazione è utile. 4 - Offri il tuo aiuto - Se ti trovi nelle vicinanze, informa la tua community se puoi offrire provviste, rifugio, volontariato o altri tipi di aiuto.
  • 26. Sala operativa di Crisis Alert Facebook usa fonti estremamente attendibili: istituzionali, agenzie, corrispondenti ed organizzazioni di emergenza. Emergenza24 é una fonte con procedure RTFC ad elevata attendibilità Real Time Fact-Checking
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31. È finita l’era del megafono • Servono nuovi strumenti • Serve una analisi delle conversazioni • Bisogna entrare nel contradittorio • Bisogna dialogare non comunicare unilateralmente
  • 32. Gestire gli eventi PRIMA • Creare scenari • Ipotesi di rischio • Grafiche multilingua • Seguire ogni momento • Monitorare conversazioni • Avere sul posto referenti affidabili