SlideShare a Scribd company logo
00
Fabrizio Vimercati
Padova, 07 aprile 2015
Innovazioni tecnologiche
Generare energia per mezzo della gravità
11
a) La tecnologia rivoluzionaria di OTIS Gen2®
b) Il recupero energetico: OTIS ReGen™ Drive
c) La Certificazione classe A di OTIS Gen2®
d) Gen2® Switch: l’ascensore residenziale 230V collegabile alle FER
Generare energia per mezzo della gravità
Agenda
Padova, 7 aprile 2015
22
Dipendenti: 212.000 Fatturato: $ 63 miliardi
Chubb
Sistemi di allarme e antincendio
UTC Aerospace Systems
Sistemi per l’industria spaziale e aeronautica
Marioff
Sistemi antincendio
Pratt & Whitney
Motori per aerei
Otis
Ascensori, montacarichi e scale mobili
Carrier
Condizionatori e sistemi di riscaldamento.
Refrigerazione commerciale
Sikorsky
Elicotteri
*
Profilo della United Technologies Corporation
Padova, 7 aprile 2015
33
a) La tecnologia rivoluzionaria di OTIS Gen2®
b) Il recupero energetico: OTIS ReGen™ Drive
c) La Certificazione classe A di OTIS Gen2®
d) Gen2® Switch: l’ascensore residenziale 230V collegabile alle FER
Generare energia per mezzo della gravità
Agenda
Padova, 7 aprile 2015
44
La tecnologia rivoluzionaria di OTIS Gen2®
Padova, 7 aprile 2015
55
3. PULSE® system
2. Macchina Gearless a magneti permanenti
1. Cinghie Piatte
4. Luci a LED con
spegnimento automatico
2
1
3
4
La tecnologia rivoluzionaria di OTIS Gen2®
Padova, 7 aprile 2015
66
Assenza del locale macchina
La tecnologia rivoluzionaria di OTIS Gen2®
Padova, 7 aprile 2015
7
Fune d’acciaio
convenzionale
Cinghia piatta rinforzata in acciaio
Silenziosa
Ecologica e flessibile
Assenza di lubrificazione
Anima tessile
lubrificata
La tecnologia rivoluzionaria di OTIS Gen2®
Padova, 7 aprile 2015
8
• Silenziosità
• Riduzione vibrazioni
• Maggiori flessibilità e trazione
• Riduzione corrosione ed usura
• Nessuna lubrificazione
• Riduzione allungamento
• Maggiore vita utile trazione
La tecnologia rivoluzionaria di OTIS Gen2®
Cinghia piatta in poliuretano con anima d’acciaio
Padova, 7 aprile 2015
9
• Macchina gearless
• Magneti permanenti annegati nel motore
• Tecnologia radiale (efficienza 85-90%)
• Minor assorbimento di corrente sul mercato
• Cuscinetti sigillati – no lubrificazione
• Dimensioni, pesi e inerzie ridotti
• Freno a disco senza manutenzione
• Encoder digitale
• Appoggi ad isolamento acustico
La tecnologia rivoluzionaria di OTIS Gen2®
Macchina gearless radiale a magneti permanenti
Padova, 7 aprile 2015
10
• Monitoraggio continuo 24h/24h dello
stato dei trefoli d’acciaio
• Riduzione tempi di fermo impianto
• Aumento affidabilità delle
ispezioni/verifiche periodiche
La tecnologia rivoluzionaria di OTIS Gen2®
Monitoraggio elettronico Pulse®
Padova, 7 aprile 2015
11
• Maggiore efficienza, qualità eccellente di illuminazione, minor
surriscaldamento, sensibile risparmio energetico (80%)
• spegnimento automatico delle luci di cabina.
La tecnologia rivoluzionaria di OTIS Gen2®
Illuminazione a LED con spegnimento automatico
Padova, 7 aprile 2015
1212
a) La tecnologia rivoluzionaria di OTIS Gen2®
b) Il recupero energetico: OTIS ReGen™ Drive
c) La Certificazione classe A di OTIS Gen2®
d) Gen2® Switch: l’ascensore residenziale 230V collegabile alle FER
Generare energia per mezzo della gravità
Agenda
Padova, 7 aprile 2015
1313
Il recupero energetico: OTIS ReGen™ Drive
Padova, 7 aprile 2015
1414
Cinghia piatta in poliuretano
La tecnologia rivoluzionaria di OTIS Gen2®
Risparmio energetico
motore gearless radiale a magneti permanenti
luci a LED con spegnimento automatico
ReGen™ Drive
70% di risparmio energetico rispetto ad un ascensore idraulico
50% di risparmio energetico rispetto ad un ascensore elettrico
=
+
+
+
Padova, 7 aprile 2015
1515
a) La tecnologia rivoluzionaria di OTIS Gen2®
b) Il recupero energetico: OTIS ReGen™ Drive
c) La Certificazione classe A di OTIS Gen2®
d) Gen2® Switch: l’ascensore residenziale 230V collegabile alle FER
Generare energia per mezzo della gravità
Agenda
Padova, 7 aprile 2015
1616
La Certificazione Classe A di OTIS Gen2®
Novembre 2010
La gamma di ascensori
OTIS Gen2®
viene certificata “Classe A”
secondo VDI 47.07
Padova, 7 aprile 2015
1717
a) La tecnologia rivoluzionaria di OTIS Gen2®
b) Il recupero energetico: OTIS ReGen™ Drive
c) La Certificazione classe A di OTIS Gen2®
d) Gen2® Switch: l’ascensore residenziale 230V collegabile alle FER
Generare energia per mezzo della gravità
Agenda
Padova, 7 aprile 2015
1818
Gen2® Switch: 230V collegabile alle FER
Padova, 7 aprile 2015
19
Come funziona: i Flussi Energetici
Operazione normale – Motore in assorbimento
Alimentazione
230V monofase
Interruttore
generale
Carica
batterie
Batterie
Drive nel
controller
230V ca – 0,5 kW 48V cc – 2÷2,6 kW
• Il motore assorbe dalle batterie
• Il carica batterie tiene carichi gli accumulatori
Padova, 7 aprile 2015
20
Come funziona: i Flussi Energetici
Operazione normale – Motore in rigenerazione
230V ca – 0,5 kW
• Il motore rigenera energia con ReGen™ Drive e la restituisce
alle batterie, caricandole
Alimentazione
230V monofase
Interruttore
generale
Carica
batterie
Batterie
Drive nel
controller
48V cc – 2÷2,6 kW
Padova, 7 aprile 2015
21
Come funziona: i Flussi Energetici
Operazione in Black-Out
• Il motore assorbe o rigenera energia a seconda del carico in cabina e
della direzione di marcia
• L’impianto può effettuare circa 100 corse da 6 m con la carica delle
batterie, prima di fermarsi e aprire le porte
Alimentazione
230V monofase
Interruttore
generale
Carica
batterie
Batterie
Drive nel
controller
Padova, 7 aprile 2015
22
Gen2® Switch: vantaggi
Riduzione dei costi fissi in bolletta: il contatore
ha voltaggio e potenza inferiori rispetto a tutti
gli altri tipi di ascensore
Potenza assorbita: 500 W (0,5 kW!)
Corrente (non di spunto): 2 A
80% di risparmio economico rispetto ad un ascensore idraulico
60% di risparmio economico rispetto ad un ascensore elettrico
• Alimentazione 230V monofase
• Risparmio economico
Padova, 7 aprile 2015
23
Direttiva del Parlamento Europeo 2009/28/CE – Promozione
dell’energia da fonti rinnovabili
Fonti di Energia Rinnovabili
Normative
• Riduzione consumi di fonti primarie del 20%
• Riduzione emissioni di gas climalteranti del 20%
• Aumento al 20% della quota energia da fonti rinnovabili
Direttiva del Parlamento Europeo 2009/28/CE – Promozione
dell’energia da fonti rinnovabili
Decreto Legislativo n. 28 del 3 marzo 2011
• Obbligatorietà dell’utilizzo di FER nei nuovi edifici e nelle ristrutturazioni
rilevanti
• Stabilisce le % di consumo energetico da FER per nuovi edifici e
ristrutturazioni ingenti:
20% per richieste di titolo edilizio entro il 31/12/2013
35% per richieste dal 1/1/2014 al 31/12/2016
50% per richieste dal 1/1/2017
Padova, 7 aprile 2015
24
Gen2® Switch anticipa il futuro
Soluzione ideale per:
 Nuovi edifici residenziali ad elevata classe energetica
 Edifici residenziali esistenti privi di ascensore
(50% detrazioni fiscali)
Gen2® Switch: vantaggi
• Può utilizzare l’energia delle FER
Padova, 7 aprile 2015
2525
www.otis.com
vimercatif@italy.otis.com
Grazie per l’attenzione!
Contattateci:
Generare energia per mezzo della gravità
Padova, 7 aprile 2015

More Related Content

Viewers also liked

Càfoscari prezi ballardini_20131119_actiongroup
Càfoscari prezi ballardini_20131119_actiongroupCàfoscari prezi ballardini_20131119_actiongroup
Càfoscari prezi ballardini_20131119_actiongroup
infoprogetto
 
Lecce 26 settembre
Lecce 26 settembreLecce 26 settembre
Lecce 26 settembreinfoprogetto
 
Maurizio rossi presentazione illuminazione ufficio
Maurizio rossi   presentazione illuminazione ufficioMaurizio rossi   presentazione illuminazione ufficio
Maurizio rossi presentazione illuminazione ufficioinfoprogetto
 
Ql pres it_workshop_02a_lr - luca
Ql pres it_workshop_02a_lr - lucaQl pres it_workshop_02a_lr - luca
Ql pres it_workshop_02a_lr - lucainfoprogetto
 
Presentazione paolo peris ordine architetti 05122013
Presentazione paolo peris ordine architetti 05122013Presentazione paolo peris ordine architetti 05122013
Presentazione paolo peris ordine architetti 05122013infoprogetto
 
Emilio Ponzio, PONZIO: Sistemi in alluminio per progettare il retail
Emilio Ponzio, PONZIO: Sistemi in alluminio per progettare il retailEmilio Ponzio, PONZIO: Sistemi in alluminio per progettare il retail
Emilio Ponzio, PONZIO: Sistemi in alluminio per progettare il retail
infoprogetto
 
Lettera g by giovanardi dicembre 2013
Lettera g by giovanardi dicembre 2013Lettera g by giovanardi dicembre 2013
Lettera g by giovanardi dicembre 2013infoprogetto
 
Aluk sistemi di infissi e facciate milano 07112013
Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013
Aluk sistemi di infissi e facciate milano 07112013infoprogetto
 
Presentazione workshop red
Presentazione workshop redPresentazione workshop red
Presentazione workshop redinfoprogetto
 
Presentazione per action group ok
Presentazione per action group okPresentazione per action group ok
Presentazione per action group okinfoprogetto
 

Viewers also liked (19)

2.saint gobain
2.saint gobain2.saint gobain
2.saint gobain
 
Quick
QuickQuick
Quick
 
Càfoscari prezi ballardini_20131119_actiongroup
Càfoscari prezi ballardini_20131119_actiongroupCàfoscari prezi ballardini_20131119_actiongroup
Càfoscari prezi ballardini_20131119_actiongroup
 
Manusa imsa
Manusa imsaManusa imsa
Manusa imsa
 
Lecce 26 settembre
Lecce 26 settembreLecce 26 settembre
Lecce 26 settembre
 
Maurizio rossi presentazione illuminazione ufficio
Maurizio rossi   presentazione illuminazione ufficioMaurizio rossi   presentazione illuminazione ufficio
Maurizio rossi presentazione illuminazione ufficio
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 
Ql pres it_workshop_02a_lr - luca
Ql pres it_workshop_02a_lr - lucaQl pres it_workshop_02a_lr - luca
Ql pres it_workshop_02a_lr - luca
 
Presentazione paolo peris ordine architetti 05122013
Presentazione paolo peris ordine architetti 05122013Presentazione paolo peris ordine architetti 05122013
Presentazione paolo peris ordine architetti 05122013
 
Archiutti
ArchiuttiArchiutti
Archiutti
 
Oli
OliOli
Oli
 
Emilio Ponzio, PONZIO: Sistemi in alluminio per progettare il retail
Emilio Ponzio, PONZIO: Sistemi in alluminio per progettare il retailEmilio Ponzio, PONZIO: Sistemi in alluminio per progettare il retail
Emilio Ponzio, PONZIO: Sistemi in alluminio per progettare il retail
 
Romeo damiano
Romeo damianoRomeo damiano
Romeo damiano
 
Lettera g by giovanardi dicembre 2013
Lettera g by giovanardi dicembre 2013Lettera g by giovanardi dicembre 2013
Lettera g by giovanardi dicembre 2013
 
Tecnova
TecnovaTecnova
Tecnova
 
Aluk sistemi di infissi e facciate milano 07112013
Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013Aluk sistemi di infissi e facciate   milano 07112013
Aluk sistemi di infissi e facciate milano 07112013
 
Presentazione workshop red
Presentazione workshop redPresentazione workshop red
Presentazione workshop red
 
1.penetron
1.penetron1.penetron
1.penetron
 
Presentazione per action group ok
Presentazione per action group okPresentazione per action group ok
Presentazione per action group ok
 

Similar to Fabrizio Vimercati Otis

Evoluzioni normative sui sistemi radianti e sull’efficienza energetica: oggi ...
Evoluzioni normative sui sistemi radianti e sull’efficienza energetica: oggi ...Evoluzioni normative sui sistemi radianti e sull’efficienza energetica: oggi ...
Evoluzioni normative sui sistemi radianti e sull’efficienza energetica: oggi ...
Consorzio Q-RAD
 
INVT_Catalogo Inverter Solari_2023.4.10.pdf
INVT_Catalogo Inverter Solari_2023.4.10.pdfINVT_Catalogo Inverter Solari_2023.4.10.pdf
INVT_Catalogo Inverter Solari_2023.4.10.pdf
Samuel Ou
 
"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico
"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico
"Sole in rete", Gruppo di Acquisto FotovoltaicoComune Udine
 
Stato dell'arte della legislazione e delle normative per l'impiego dell'idrog...
Stato dell'arte della legislazione e delle normative per l'impiego dell'idrog...Stato dell'arte della legislazione e delle normative per l'impiego dell'idrog...
Stato dell'arte della legislazione e delle normative per l'impiego dell'idrog...
Sardegna Ricerche
 
Company profile Conergy Italia
Company profile Conergy Italia Company profile Conergy Italia
Company profile Conergy Italia
Conergy Italia Spa
 
GreenSun_Broch_B2B_IT - Copy
GreenSun_Broch_B2B_IT - CopyGreenSun_Broch_B2B_IT - Copy
GreenSun_Broch_B2B_IT - CopySalvatore Illiano
 
02 ing. Menoncin - Gestione e controllo dell'energia
02 ing. Menoncin - Gestione e controllo dell'energia02 ing. Menoncin - Gestione e controllo dell'energia
02 ing. Menoncin - Gestione e controllo dell'energia
Murgiasmart
 
ANIEnergia - Motori ad alta efficienza
ANIEnergia - Motori ad alta efficienzaANIEnergia - Motori ad alta efficienza
ANIEnergia - Motori ad alta efficienza
ANIE Energia
 
SMART CITY 3 novembre
SMART CITY 3 novembre SMART CITY 3 novembre
SMART CITY 3 novembre
canaleenergia
 
Revamping e repowering di impianti FV: accortezze normative
Revamping e repowering di impianti FV:  accortezze normativeRevamping e repowering di impianti FV:  accortezze normative
Revamping e repowering di impianti FV: accortezze normative
Claudio Liciotti
 
Innovazioni tecnologiche e normative nel riscaldamento
Innovazioni tecnologiche e normative nel riscaldamentoInnovazioni tecnologiche e normative nel riscaldamento
Innovazioni tecnologiche e normative nel riscaldamento
Viessmann Italia
 
ABB @ Smart Mobility World 2015
ABB @ Smart Mobility World 2015ABB @ Smart Mobility World 2015
ABB @ Smart Mobility World 2015Gianluca Donato
 
Novità da Minergie‐A e il fotovoltaico negli standard Minergie
Novità da Minergie‐A e il fotovoltaico negli standard MinergieNovità da Minergie‐A e il fotovoltaico negli standard Minergie
Novità da Minergie‐A e il fotovoltaico negli standard Minergie
minergie_svizzera_italiana
 
Edi energy 2018
Edi energy 2018Edi energy 2018
Edi energy 2018
Marco Achilli
 
Analisi del degrado delle caratteristiche dei moduli affetti dai fenomeni ‘PI...
Analisi del degrado delle caratteristiche dei moduli affetti dai fenomeni ‘PI...Analisi del degrado delle caratteristiche dei moduli affetti dai fenomeni ‘PI...
Analisi del degrado delle caratteristiche dei moduli affetti dai fenomeni ‘PI...
Claudio Liciotti
 
Energy technology perspectives 2015 - L'innovazione come motore per la trasfo...
Energy technology perspectives 2015 - L'innovazione come motore per la trasfo...Energy technology perspectives 2015 - L'innovazione come motore per la trasfo...
Energy technology perspectives 2015 - L'innovazione come motore per la trasfo...
Gestore dei Servizi Energetici
 
Rete e dispositivi
Rete e dispositiviRete e dispositivi
Rete e dispositivi
Romagna Innovazione
 
Smart grid - Carlo Alberto Nucci
Smart grid - Carlo Alberto NucciSmart grid - Carlo Alberto Nucci
Smart grid - Carlo Alberto Nucci
RInnova Romagna Innovazione
 
ANIEnergia - Trasformatori per efficientamento energetico
ANIEnergia - Trasformatori per efficientamento energeticoANIEnergia - Trasformatori per efficientamento energetico
ANIEnergia - Trasformatori per efficientamento energetico
ANIE Energia
 

Similar to Fabrizio Vimercati Otis (20)

Evoluzioni normative sui sistemi radianti e sull’efficienza energetica: oggi ...
Evoluzioni normative sui sistemi radianti e sull’efficienza energetica: oggi ...Evoluzioni normative sui sistemi radianti e sull’efficienza energetica: oggi ...
Evoluzioni normative sui sistemi radianti e sull’efficienza energetica: oggi ...
 
INVT_Catalogo Inverter Solari_2023.4.10.pdf
INVT_Catalogo Inverter Solari_2023.4.10.pdfINVT_Catalogo Inverter Solari_2023.4.10.pdf
INVT_Catalogo Inverter Solari_2023.4.10.pdf
 
"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico
"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico
"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico
 
Stato dell'arte della legislazione e delle normative per l'impiego dell'idrog...
Stato dell'arte della legislazione e delle normative per l'impiego dell'idrog...Stato dell'arte della legislazione e delle normative per l'impiego dell'idrog...
Stato dell'arte della legislazione e delle normative per l'impiego dell'idrog...
 
Company profile Conergy Italia
Company profile Conergy Italia Company profile Conergy Italia
Company profile Conergy Italia
 
GreenSun_Broch_B2B_IT - Copy
GreenSun_Broch_B2B_IT - CopyGreenSun_Broch_B2B_IT - Copy
GreenSun_Broch_B2B_IT - Copy
 
02 ing. Menoncin - Gestione e controllo dell'energia
02 ing. Menoncin - Gestione e controllo dell'energia02 ing. Menoncin - Gestione e controllo dell'energia
02 ing. Menoncin - Gestione e controllo dell'energia
 
ANIEnergia - Motori ad alta efficienza
ANIEnergia - Motori ad alta efficienzaANIEnergia - Motori ad alta efficienza
ANIEnergia - Motori ad alta efficienza
 
SMART CITY 3 novembre
SMART CITY 3 novembre SMART CITY 3 novembre
SMART CITY 3 novembre
 
Revamping e repowering di impianti FV: accortezze normative
Revamping e repowering di impianti FV:  accortezze normativeRevamping e repowering di impianti FV:  accortezze normative
Revamping e repowering di impianti FV: accortezze normative
 
Innovazioni tecnologiche e normative nel riscaldamento
Innovazioni tecnologiche e normative nel riscaldamentoInnovazioni tecnologiche e normative nel riscaldamento
Innovazioni tecnologiche e normative nel riscaldamento
 
ABB @ Smart Mobility World 2015
ABB @ Smart Mobility World 2015ABB @ Smart Mobility World 2015
ABB @ Smart Mobility World 2015
 
Novità da Minergie‐A e il fotovoltaico negli standard Minergie
Novità da Minergie‐A e il fotovoltaico negli standard MinergieNovità da Minergie‐A e il fotovoltaico negli standard Minergie
Novità da Minergie‐A e il fotovoltaico negli standard Minergie
 
Edi energy 2018
Edi energy 2018Edi energy 2018
Edi energy 2018
 
Analisi del degrado delle caratteristiche dei moduli affetti dai fenomeni ‘PI...
Analisi del degrado delle caratteristiche dei moduli affetti dai fenomeni ‘PI...Analisi del degrado delle caratteristiche dei moduli affetti dai fenomeni ‘PI...
Analisi del degrado delle caratteristiche dei moduli affetti dai fenomeni ‘PI...
 
Energy technology perspectives 2015 - L'innovazione come motore per la trasfo...
Energy technology perspectives 2015 - L'innovazione come motore per la trasfo...Energy technology perspectives 2015 - L'innovazione come motore per la trasfo...
Energy technology perspectives 2015 - L'innovazione come motore per la trasfo...
 
Rete e dispositivi
Rete e dispositiviRete e dispositivi
Rete e dispositivi
 
Smart grid - Carlo Alberto Nucci
Smart grid - Carlo Alberto NucciSmart grid - Carlo Alberto Nucci
Smart grid - Carlo Alberto Nucci
 
Abb Giulio Capocaccia
Abb Giulio CapocacciaAbb Giulio Capocaccia
Abb Giulio Capocaccia
 
ANIEnergia - Trasformatori per efficientamento energetico
ANIEnergia - Trasformatori per efficientamento energeticoANIEnergia - Trasformatori per efficientamento energetico
ANIEnergia - Trasformatori per efficientamento energetico
 

More from infoprogetto

Elena massetti foster
Elena massetti   fosterElena massetti   foster
Elena massetti foster
infoprogetto
 
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associatiarch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
infoprogetto
 
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srlRinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
infoprogetto
 
Intervento di Giovanni Fabris
Intervento di Giovanni FabrisIntervento di Giovanni Fabris
Intervento di Giovanni Fabris
infoprogetto
 
Intervento di Carlo Bruschetta
Intervento di Carlo BruschettaIntervento di Carlo Bruschetta
Intervento di Carlo Bruschetta
infoprogetto
 
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPAIntervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
infoprogetto
 
Intervento di Simone Bertolli, FAAC
Intervento di Simone Bertolli, FAACIntervento di Simone Bertolli, FAAC
Intervento di Simone Bertolli, FAAC
infoprogetto
 
Intervento di Daniele Menichini
Intervento di Daniele MenichiniIntervento di Daniele Menichini
Intervento di Daniele Menichini
infoprogetto
 
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRILIntervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
infoprogetto
 
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINAIntervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
infoprogetto
 
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
infoprogetto
 
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
infoprogetto
 
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
infoprogetto
 
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPAIntervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
infoprogetto
 
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLARIntervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
infoprogetto
 
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpAIntervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
infoprogetto
 
Doriana Riboni, Studio Luce Sacchi
Doriana Riboni, Studio Luce SacchiDoriana Riboni, Studio Luce Sacchi
Doriana Riboni, Studio Luce Sacchi
infoprogetto
 
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
infoprogetto
 
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
infoprogetto
 
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
infoprogetto
 

More from infoprogetto (20)

Elena massetti foster
Elena massetti   fosterElena massetti   foster
Elena massetti foster
 
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associatiarch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
 
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srlRinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
 
Intervento di Giovanni Fabris
Intervento di Giovanni FabrisIntervento di Giovanni Fabris
Intervento di Giovanni Fabris
 
Intervento di Carlo Bruschetta
Intervento di Carlo BruschettaIntervento di Carlo Bruschetta
Intervento di Carlo Bruschetta
 
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPAIntervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
 
Intervento di Simone Bertolli, FAAC
Intervento di Simone Bertolli, FAACIntervento di Simone Bertolli, FAAC
Intervento di Simone Bertolli, FAAC
 
Intervento di Daniele Menichini
Intervento di Daniele MenichiniIntervento di Daniele Menichini
Intervento di Daniele Menichini
 
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRILIntervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
 
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINAIntervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
 
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
 
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
 
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
 
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPAIntervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
 
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLARIntervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
 
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpAIntervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
 
Doriana Riboni, Studio Luce Sacchi
Doriana Riboni, Studio Luce SacchiDoriana Riboni, Studio Luce Sacchi
Doriana Riboni, Studio Luce Sacchi
 
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
 
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
 
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
 

Fabrizio Vimercati Otis

  • 1. 00 Fabrizio Vimercati Padova, 07 aprile 2015 Innovazioni tecnologiche Generare energia per mezzo della gravità
  • 2. 11 a) La tecnologia rivoluzionaria di OTIS Gen2® b) Il recupero energetico: OTIS ReGen™ Drive c) La Certificazione classe A di OTIS Gen2® d) Gen2® Switch: l’ascensore residenziale 230V collegabile alle FER Generare energia per mezzo della gravità Agenda Padova, 7 aprile 2015
  • 3. 22 Dipendenti: 212.000 Fatturato: $ 63 miliardi Chubb Sistemi di allarme e antincendio UTC Aerospace Systems Sistemi per l’industria spaziale e aeronautica Marioff Sistemi antincendio Pratt & Whitney Motori per aerei Otis Ascensori, montacarichi e scale mobili Carrier Condizionatori e sistemi di riscaldamento. Refrigerazione commerciale Sikorsky Elicotteri * Profilo della United Technologies Corporation Padova, 7 aprile 2015
  • 4. 33 a) La tecnologia rivoluzionaria di OTIS Gen2® b) Il recupero energetico: OTIS ReGen™ Drive c) La Certificazione classe A di OTIS Gen2® d) Gen2® Switch: l’ascensore residenziale 230V collegabile alle FER Generare energia per mezzo della gravità Agenda Padova, 7 aprile 2015
  • 5. 44 La tecnologia rivoluzionaria di OTIS Gen2® Padova, 7 aprile 2015
  • 6. 55 3. PULSE® system 2. Macchina Gearless a magneti permanenti 1. Cinghie Piatte 4. Luci a LED con spegnimento automatico 2 1 3 4 La tecnologia rivoluzionaria di OTIS Gen2® Padova, 7 aprile 2015
  • 7. 66 Assenza del locale macchina La tecnologia rivoluzionaria di OTIS Gen2® Padova, 7 aprile 2015
  • 8. 7 Fune d’acciaio convenzionale Cinghia piatta rinforzata in acciaio Silenziosa Ecologica e flessibile Assenza di lubrificazione Anima tessile lubrificata La tecnologia rivoluzionaria di OTIS Gen2® Padova, 7 aprile 2015
  • 9. 8 • Silenziosità • Riduzione vibrazioni • Maggiori flessibilità e trazione • Riduzione corrosione ed usura • Nessuna lubrificazione • Riduzione allungamento • Maggiore vita utile trazione La tecnologia rivoluzionaria di OTIS Gen2® Cinghia piatta in poliuretano con anima d’acciaio Padova, 7 aprile 2015
  • 10. 9 • Macchina gearless • Magneti permanenti annegati nel motore • Tecnologia radiale (efficienza 85-90%) • Minor assorbimento di corrente sul mercato • Cuscinetti sigillati – no lubrificazione • Dimensioni, pesi e inerzie ridotti • Freno a disco senza manutenzione • Encoder digitale • Appoggi ad isolamento acustico La tecnologia rivoluzionaria di OTIS Gen2® Macchina gearless radiale a magneti permanenti Padova, 7 aprile 2015
  • 11. 10 • Monitoraggio continuo 24h/24h dello stato dei trefoli d’acciaio • Riduzione tempi di fermo impianto • Aumento affidabilità delle ispezioni/verifiche periodiche La tecnologia rivoluzionaria di OTIS Gen2® Monitoraggio elettronico Pulse® Padova, 7 aprile 2015
  • 12. 11 • Maggiore efficienza, qualità eccellente di illuminazione, minor surriscaldamento, sensibile risparmio energetico (80%) • spegnimento automatico delle luci di cabina. La tecnologia rivoluzionaria di OTIS Gen2® Illuminazione a LED con spegnimento automatico Padova, 7 aprile 2015
  • 13. 1212 a) La tecnologia rivoluzionaria di OTIS Gen2® b) Il recupero energetico: OTIS ReGen™ Drive c) La Certificazione classe A di OTIS Gen2® d) Gen2® Switch: l’ascensore residenziale 230V collegabile alle FER Generare energia per mezzo della gravità Agenda Padova, 7 aprile 2015
  • 14. 1313 Il recupero energetico: OTIS ReGen™ Drive Padova, 7 aprile 2015
  • 15. 1414 Cinghia piatta in poliuretano La tecnologia rivoluzionaria di OTIS Gen2® Risparmio energetico motore gearless radiale a magneti permanenti luci a LED con spegnimento automatico ReGen™ Drive 70% di risparmio energetico rispetto ad un ascensore idraulico 50% di risparmio energetico rispetto ad un ascensore elettrico = + + + Padova, 7 aprile 2015
  • 16. 1515 a) La tecnologia rivoluzionaria di OTIS Gen2® b) Il recupero energetico: OTIS ReGen™ Drive c) La Certificazione classe A di OTIS Gen2® d) Gen2® Switch: l’ascensore residenziale 230V collegabile alle FER Generare energia per mezzo della gravità Agenda Padova, 7 aprile 2015
  • 17. 1616 La Certificazione Classe A di OTIS Gen2® Novembre 2010 La gamma di ascensori OTIS Gen2® viene certificata “Classe A” secondo VDI 47.07 Padova, 7 aprile 2015
  • 18. 1717 a) La tecnologia rivoluzionaria di OTIS Gen2® b) Il recupero energetico: OTIS ReGen™ Drive c) La Certificazione classe A di OTIS Gen2® d) Gen2® Switch: l’ascensore residenziale 230V collegabile alle FER Generare energia per mezzo della gravità Agenda Padova, 7 aprile 2015
  • 19. 1818 Gen2® Switch: 230V collegabile alle FER Padova, 7 aprile 2015
  • 20. 19 Come funziona: i Flussi Energetici Operazione normale – Motore in assorbimento Alimentazione 230V monofase Interruttore generale Carica batterie Batterie Drive nel controller 230V ca – 0,5 kW 48V cc – 2÷2,6 kW • Il motore assorbe dalle batterie • Il carica batterie tiene carichi gli accumulatori Padova, 7 aprile 2015
  • 21. 20 Come funziona: i Flussi Energetici Operazione normale – Motore in rigenerazione 230V ca – 0,5 kW • Il motore rigenera energia con ReGen™ Drive e la restituisce alle batterie, caricandole Alimentazione 230V monofase Interruttore generale Carica batterie Batterie Drive nel controller 48V cc – 2÷2,6 kW Padova, 7 aprile 2015
  • 22. 21 Come funziona: i Flussi Energetici Operazione in Black-Out • Il motore assorbe o rigenera energia a seconda del carico in cabina e della direzione di marcia • L’impianto può effettuare circa 100 corse da 6 m con la carica delle batterie, prima di fermarsi e aprire le porte Alimentazione 230V monofase Interruttore generale Carica batterie Batterie Drive nel controller Padova, 7 aprile 2015
  • 23. 22 Gen2® Switch: vantaggi Riduzione dei costi fissi in bolletta: il contatore ha voltaggio e potenza inferiori rispetto a tutti gli altri tipi di ascensore Potenza assorbita: 500 W (0,5 kW!) Corrente (non di spunto): 2 A 80% di risparmio economico rispetto ad un ascensore idraulico 60% di risparmio economico rispetto ad un ascensore elettrico • Alimentazione 230V monofase • Risparmio economico Padova, 7 aprile 2015
  • 24. 23 Direttiva del Parlamento Europeo 2009/28/CE – Promozione dell’energia da fonti rinnovabili Fonti di Energia Rinnovabili Normative • Riduzione consumi di fonti primarie del 20% • Riduzione emissioni di gas climalteranti del 20% • Aumento al 20% della quota energia da fonti rinnovabili Direttiva del Parlamento Europeo 2009/28/CE – Promozione dell’energia da fonti rinnovabili Decreto Legislativo n. 28 del 3 marzo 2011 • Obbligatorietà dell’utilizzo di FER nei nuovi edifici e nelle ristrutturazioni rilevanti • Stabilisce le % di consumo energetico da FER per nuovi edifici e ristrutturazioni ingenti: 20% per richieste di titolo edilizio entro il 31/12/2013 35% per richieste dal 1/1/2014 al 31/12/2016 50% per richieste dal 1/1/2017 Padova, 7 aprile 2015
  • 25. 24 Gen2® Switch anticipa il futuro Soluzione ideale per:  Nuovi edifici residenziali ad elevata classe energetica  Edifici residenziali esistenti privi di ascensore (50% detrazioni fiscali) Gen2® Switch: vantaggi • Può utilizzare l’energia delle FER Padova, 7 aprile 2015