SlideShare a Scribd company logo
COS’E’ UNA EXPO UNIVERSALE Expo Universale è un FORMAT (come il Grande Fratello di Endemol prodotto da Mediaset) che si ACQUISTA dal BIE (associazione privata composto da 160 Stati) . 31 marzo 2008 Milano lo compra per 1.180.000 Euro. Acquistato il FORMAT occorre produrlo: a Milano lo produce EXPO 2015 S.p.A. 
Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ 
___________________________________________________________________________________________________________________ 
Slides by Dott. Angelo Schillaci 
angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci
PICCOLA DIGRESSIONE STORICA Milano 2015 farà parte delle Expo universali di Terza Generazione (scordiamoci quindi la Tour Eiffel, l’Atomium di Bruxelles, Expo Siviglia, ecc.) Expo nasce a Londra nel 1851: il direttore del Royal Albert Museum propone al marito della regina Vittoria di realizzare ad Hyde Park una Expo Universale (termine che lui si inventò) per celebrare la magnificenza economica e culturale dell’Impero Britannico. 
Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ 
___________________________________________________________________________________________________________________ 
Slides by Dott. Angelo Schillaci 
angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci
1851  1928 Expo storici o di Prima Generazione: si rimpallano Fiere di prodotto per celebrare imperi (Londra, Parigi fino al 1870 Impero con Napoleone III, poi l’America che di fatto è la Nuova potenza imperiale). Abbiamo anche una Expo di queste nel 1906 a Milano: lascia il Traforo del Sempione, si svolge in un Parco che poi si chiamerà ‘Parco Sempione’, lascia l’Acquario. 1928 nasce il BIE, per risolvere il problema legato al fatto che tutto avviene in modo un po’ casuale (fino ad allora 80 Expo tutte diverse, perché non c’è un soggetto che possiede e attribuisce il Format). Pertanto gli Stati cedono a un soggetto nuovo il potere di assegnare gli Expo. 
Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ 
___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci 
Londra 1862 
Chicago 1893
1928  2000 Expo di Seconda Generazione. Il primo nel 1937 a Parigi. Tutti Expo geopolitici o della guerra fredda (tipo quello del ‘37 con Germania e Russia a contendersi primati di grandezza, o quello del ’58 a Bruxelles con l’Atomium che simboleggia la guerra fredda). Nel 1988 il BIE subodora che questo Format non avrà futuro (caduta del muro, costi di viaggi ridotti, comunicazioni molto più veloci, e soprattutto la presenza di Fiere commerciali dappertutto nel mondo), quindi, dal 2000 cambierà il Format, entrando così in quelli di Terza Generazione. 
Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ 
___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci
2000 Hannover Primo Expo universale di Terza Generazione (tra le caratteristiche, la decisione di farlo minimo ogni 5 anni) 2005 Aichi (J) non ce la fa, organizzando un Expo che viene declassato a internazionale 2010 Shangai 2015 Milano 2020 Dubai (già assegnato) 2025 (stanno competendo NY, Londra e Parigi – sarà deciso fra 3 anni) 
Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ 
___________________________________________________________________________________________________________________ 
Slides by Dott. Angelo Schillaci 
angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci
CARATTERISTICHE DEL FORMAT Expo di Terza Generazione è, innanzitutto, un PARCO TEMATICO suoi fratelli diretti possono considerarsi: Casinò Crociere Parchi divertimento 
Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ 
___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci
Caratteristiche COMUNI agli altri Tre - Area delimitata accessibile con biglietto e in determinati orari - Sull’area devono esserci centinaia di attrazioni° ° meccanismo composto di 3 parti, a sua volta è un edificio o un’area: 1 - 20% coda, fornisco dati e ho informazioni preventive; 2 – 60% cuore dell’attrazione, un gioco o un’esperienza con visita costretta (adatta a 1000 visitatori x volta); 3 – 20% parte commerciale, ristorante, bookshop, merchandising (di attrazione e di Parco) - Migliaia di eventi: il palinsesto si decide per tutti una volta e vengono ripetuti ogni giorno uguali (es. Celine Dion al Casino Caesars Palace di Las Vegas, l’orca assassina al Sea World di Orlando, ecc.) 
Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ 
___________________________________________________________________________________________________________________ 
Slides by Dott. Angelo Schillaci 
angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci
TARGET FAMIGLIE CON BAMBINI e/o Visitatori ADULTI che vogliono passare una mezza giornata divertendosi, mangiando, svagando. 
Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ 
___________________________________________________________________________________________________________________ 
Slides by Dott. Angelo Schillaci 
angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci 
Caratteristiche DISTINTIVE di un’EXPO universale 
(per entrare in questo macromondo e per eccellere, il BIE, nel 1988 con la Terza Generazione di Expo, ha dovuto esagerare…) - INSostenibile a livello Economico, Finanziario, Ambientale, Gestionale, e difficile da Comunicare. (Sfida di Expo per essere unica e che tutti ambiscono a vedere)
Questa INSostenibilità si declina in 3 punti: 1. Dura 6 mesi e tutto ciò che la compone deve essere rimosso dal luogo e/o distrutto (per renderla unica e irripetibile), provocando il cosidetto ‘effetto chiusura’ ______ Es. Negli ultimi 2 mesi di qualunque Expo arrivano il 40% di visitatori Es. Sindrome della Mostra (al Museo Permanente non vado mai pensando che ci andrò prima o poi, una Mostra occasionale faccio anche la fila per vederla). 
Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ 
___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci
2. Più dell’80% di eventi e attrazioni sono gestiti autonomamente e liberamente (senza l’obbligo di comunicarlo a nessuno), direttamente da Stati/Nazione (Si è scelto il condominio italiano il cui amministratore è Expo 2015 spa, con poteri, evidentemente, quasi nulli…su 150 Stati ca. – in caso di litigi, al massimo esplode un conflitto...) Progetto difficile da gestire, ma assolutamente sfidante, in quanto ogni 5 anni tutti gli Stati presenti saranno vicini, partecipi, in pace. 
Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ 
___________________________________________________________________________________________________________________ 
Slides by Dott. Angelo Schillaci 
angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci
3. TEMA di interesse mondiale, quindi con tre difficili caratteristiche: - senza contenuti - senza geografia - politically correct (generale al punto da andar bene a tutti senza distinzione di religione, colori, paesi) ______ Es. Il futuro è adesso – Miglior mondo adesso Oppure Feeding the planet, energy for life (che non è solo alimentazione ma molto più ampio, tant’è che ci sono eventi e attrazioni sui boschi, sull’acqua, sullo spirito, su tanto altro e, ovviamente, anche sul cibo…) 
Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ 
___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci
I 6 ERRORI SU EXPO 2015 3 classici da Bar SI FA! (si è in anticipo sui cantieri e ca. 100 mil. in più sulle stime) NON E’ UNA FIERA (nel doppio senso, non c’è alcuna azienda che espone prodotti, né alcun buyer che va lì per ragioni commerciali) NON E’ A RHO (per il 99.7% ricade sul comune di Milano) 
Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ 
___________________________________________________________________________________________________________________ 
Slides by Dott. Angelo Schillaci 
angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci
3 da intellettuali (disfattisti) NON CI SARA’ UNA CARTA FINALE (le posizioni dei vari Stati non vengono messe a sintesi) TUTTE LE ATTRAZIONI SONO DIVERSE (non c’è una forma unica, orti planetari, serre, no!) M4 M5 Pedemontana TEM BreBeMi (sono opere connesse, all’Allegato B del dossier 2008, che Expo politicamente avrebbe accelerato – oggi sono al 70% ca. - ma è sbagliato associarle all’avanzamento di Expo. Alcune non arriveranno ad essere complete nel 2015, mentre Expo comunque si farà) 
Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ 
___________________________________________________________________________________________________________________ 
Slides by Dott. Angelo Schillaci 
angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci
Da un potenziale bidone al 31 marzo 2008 (non piace tipicamente agli italiani perché non è esclusiva, di massa, artificiale e mediamente si mangia male – i migliori expolovers del mondo sono giapponesi e cinesi) Faremo la migliore Expo della storia (sfida tutta italiana) KPI (indicatori) 1 – Paesi 2 – Sponsor 3 – Visitatori 
Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ 
___________________________________________________________________________________________________________________ 
Slides by Dott. Angelo Schillaci 
angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci 
The italian touch
Tramite il cosidetto ‘WOW FACTOR’ a – primo Expo della storia in cui i padiglioni self-built saranno TUTTI sulla stessa via principale (67 paesi - a Shangai erano 40 – si costruiranno da sé il padiglione e saranno tutti con ingresso sulla via principale) b – paesi in via di sviluppo, non emarginati o lontani, ma nei Cluster Tematici (prima volta nella storia) costruiti da Expo c – gli ‘antagonisti’ (società civile, ong, ambientalisti, no block, animalisti, ecc.) normalmente fuori a protestare, avranno anche loro un grande spazio al Centro, nella ‘Cascina Triulza’ (62 associazioni del terzo settore riunite in Fondazione Triulza che diranno ciò che vogliono). 
Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ 
___________________________________________________________________________________________________________________ 
Slides by Dott. Angelo Schillaci 
angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci 
EXPO dei RECORD 
1 – Paesi Quanti vengono 
Quanto spendono 
Quanto sono contenti 
2 – Sponsor 
Quanti vengono Quanto spendono Quanto sono contenti 
In totale 122 attrazioni e 4070 eventi: molto più interessante, quindi, anche per i Visitatori, per quantità di soldi spesi e per stimoli.
QUANTO COSTA? 3.7 Mld. Euro (x 184 gg.) 
Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ 
___________________________________________________________________________________________________________________ 
Slides by Dott. Angelo Schillaci 
angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci 
Paragone costo: 
Olimpiadi Londra 12.4 Mld. Euro (x 9 gg.) 
Olimpiadi di Torino 
6.7 Mld. Euro (x 7 gg.) 
Suddivisione 1.3 Mld. Euro (Affittare e bonificare AREA EXPO) 1.2 Mld. Euro (Gestione complessiva) 1.2 Mld. Euro (Servzi, income)
Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ 
___________________________________________________________________________________________________________________ 
Slides by Dott. Angelo Schillaci 
angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci
Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ 
___________________________________________________________________________________________________________________ 
Slides by Dott. Angelo Schillaci 
angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci 
OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE 
Premesse corrette: 
1 – settare le aspettative e tararle sull’evento 
2 - non pensare ad un classico evento all’italiana, sul quale 
non varranno conoscenze, amicizie, raccomandazioni 
(303 decisori aziendali – 23 loghi – 19 strumenti per le 
imprese e gratuiti) 
3 – adesso (c’è ancora spazio di opportunità)
Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ 
___________________________________________________________________________________________________________________ 
Slides by Dott. Angelo Schillaci 
angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci 
MATRICE OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE 
IN Expo 
OUT Expo 
Entrate (fornitori) 
Uscite (clienti) 
1) Expo in chiaro: piattaforma SINTEL, ogni mese gare e appalti per forniture dirette 
2) Investimenti dei Paesi: Iva Irpeg esenti L. 3/2013, senza gare e diretti. Accedi o per conoscenza personale (tramite consorzi general contractor) oppure con fornitori.expo2015.org (paginegialle, prima volta, Dubai ce l’ha comprato x 4 mln.) 
3) Sponsor: 19 soggetti che sono in cerca di chi sa fare le cose (Telecom e altri) 
Rivolto a chi ha un prodotto da comunicare al target (Famiglie) 
Settori: 
1 – Farmaceutico (abbronzanti, Polase, ecc.) 
2 – Assicurazioni 
3 – Banche 
4 – Telefonia 
5 – TV, entertainment 
Investimento da 30.000 Euro in sù (fino a 6 mln.) 
Molto interessante: ci saranno tutti quei partecipanti o Aziende che vorranno fare operazioni tipo Fiera, presentazioni o altro, che non potendo dentro Expo, lo faranno a Milano (cd. EXPO IN CITTÀ) 
Molte più opportunità per fornitori, mirate a fare dominazione in città. 
È un Logo Expoincittà.com e fino alla fine calendarizzerà 10/15 mila eventi! 
- Case: ogni Stato avrà una CASA in centro a MI. 
Sponsorizzare o comunicare Fuori, in città (dominazione e altro), anche tramite: 
- Explora, società di promozione della filiera Hotel, Ristoranti, Locali da ballo, ecc. - Tavoliexpo (per assistenza alle imprese)
Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ 
___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci 
AREE TEMATICHE 
PADIGLIONE ZERO 
I visitatori entrano letteralmente all’interno della Terra e guardarla dall’interno è certamente un’esperienza insolita. Siamo infatti abituati a pensare di prenderci cura del Pianeta quando ci preoccupiamo della qualità dell’aria, del benessere dell’atmosfera, della salute del terreno che coltiviamo, ma poi ci dimentichiamo della crosta terrestre, impenetrabile e oscura, su cui poggiamo i piedi e che non conosciamo assolutamente. 
FUTURE FOOD DISTRICT 
I Padiglioni del Future Food District sono fortemente interattivi: all’interno del Supermarket sarà possibile intraprendere un’esperienza di acquisto vera e propria, mediata da display, schermi tattili, tavoli interattivi. Nel Padiglione dedicato alla Cucina si potranno invece sperimentare nuovi modi di preparare il cibo. La Piazza pubblica che collega i due Padiglioni costituirà uno spazio di scambio e relazione.
Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ 
___________________________________________________________________________________________________________________ 
Slides by Dott. Angelo Schillaci 
angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci 
AREE TEMATICHE 
PARCO DELLA BIODIVERSITÀ 
Il dialogo è fra le colture e il visitatore, con le piante vive a prevalere su tutti gli altri elementi che compongono il progetto. Ogni coltura, proveniente da continenti e da epoche diverse, racconta la propria storia attraverso le forme, le dimensioni, i colori, i profumi. Il percorso all’interno delle serre e degli spazi aperti diventa un’esperienza sensoriale che ci ricollega sia alla terra che ciclicamente produce, sia al cibo che quotidianamente mangiamo. Il layer digitale immateriale consente poi di generare un interessante cortocircuito comunicativo. Il dialogo fra la persona e la pianta genera allora riflessione, curiosità, memorie, desideri, conoscenza. 
ARTS & FOODS 
La presenza di Arts & Foods in Triennale, cioè nel centro del tessuto urbano della città, e il legame con Expo Milano 2015 rappresentano l’occasione di porre la creatività a stretto contatto con un pubblico ampio e allo stesso tempo di caratterizzare l’ambiente circostante, nel tentativo di essere un impulso verso nuove “sinapsi” nella rete dell’intelligenza collettiva che attraverserà ed animerà l’Expo. È un potente strumento per ri-significare, costruire senso e identità, portando nella contemporaneità la narrazione storica, nella quale il pubblico ha modo di ri-conoscere e ri- conoscersi.
Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ 
___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci 
AREE TEMATICHE 
CHILDREN PARK 
Il Children Park è un giardino lineare, un bosco che ospita otto installazioni che sviluppano i temi proposti: sono luoghi all’aria aperta costituiti da piattaforme e coperture attrezzate a sostegno delle diverse attività, a forma di grandi rocchetti sospesi ad alberi artificiali. 
L’idea base è creare un frammento di natura addomesticata dove si intrecciano naturale e artificiale, un contesto suggestivo e capace di potenziare le esperienze e le esplorazioni dei bambini.
Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ 
___________________________________________________________________________________________________________________ 
Slides by Dott. Angelo Schillaci 
angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci 
EXPO PER LA SCUOLA 
Progetto Scuola Expo 2015 
Visite a prezzi agevolati per scolaresche ed Istituti 
(attesi circa 2 mln. di studenti italiani e stranieri) 
Spazio virtuale di confronto su TOGETHER EXPO – Social per alunni e docenti 
http://www.togetherinexpo2015.it/ 
Lanciati Bandi Expo rivolti alle Scuole 
http://www.progettoscuola.expo2015.org/
Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ 
___________________________________________________________________________________________________________________ 
Slides by Dott. Angelo Schillaci 
angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci 
Grazie per l’attenzione 
Dott. Angelo Schillaci 
Expo 2015 & Territorial Marketing Expert 
Contact 
angelo-schillaci@libero.it 
angeloschillaci.wix.com

More Related Content

Viewers also liked

The Modern Period of Western Musical History
The Modern Period of Western Musical HistoryThe Modern Period of Western Musical History
The Modern Period of Western Musical History
John Peter Holly
 
Random Walk Theory- Investment
Random Walk Theory- InvestmentRandom Walk Theory- Investment
Random Walk Theory- Investment
Saranya karthick
 
Mozart
MozartMozart
Schistosomiasis
SchistosomiasisSchistosomiasis
Schistosomiasis
amsunkenya
 
Washing Machine
Washing MachineWashing Machine
Washing Machine
Saranya karthick
 
The Baroque Period
The Baroque PeriodThe Baroque Period
The Baroque Period
John Peter Holly
 

Viewers also liked (6)

The Modern Period of Western Musical History
The Modern Period of Western Musical HistoryThe Modern Period of Western Musical History
The Modern Period of Western Musical History
 
Random Walk Theory- Investment
Random Walk Theory- InvestmentRandom Walk Theory- Investment
Random Walk Theory- Investment
 
Mozart
MozartMozart
Mozart
 
Schistosomiasis
SchistosomiasisSchistosomiasis
Schistosomiasis
 
Washing Machine
Washing MachineWashing Machine
Washing Machine
 
The Baroque Period
The Baroque PeriodThe Baroque Period
The Baroque Period
 

Similar to Expo 2015 explicate it

Presentazione networkaias long
Presentazione networkaias longPresentazione networkaias long
Do you speak export? Raggiungi nuovi mercati esteri con successo
Do you speak export? Raggiungi nuovi mercati esteri con successoDo you speak export? Raggiungi nuovi mercati esteri con successo
Do you speak export? Raggiungi nuovi mercati esteri con successo
Lucilla Rizzini
 
Allegato 4 informazioni generali sui proponenti
Allegato 4   informazioni generali sui proponentiAllegato 4   informazioni generali sui proponenti
Allegato 4 informazioni generali sui proponenti
EnricoPanini
 
Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane
Analisi delle piattaforme di crowdfunding italianeAnalisi delle piattaforme di crowdfunding italiane
Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane
Crowdfuture - The Future of Crowdfunding
 
Verso il miglioramento dei servizi. Tecnologie, metodi ed esperienze per la v...
Verso il miglioramento dei servizi. Tecnologie, metodi ed esperienze per la v...Verso il miglioramento dei servizi. Tecnologie, metodi ed esperienze per la v...
Verso il miglioramento dei servizi. Tecnologie, metodi ed esperienze per la v...
AmmLibera AL
 
Report social media - Luglio 2015 - Expo 2015
Report social media - Luglio 2015 - Expo 2015Report social media - Luglio 2015 - Expo 2015
Report social media - Luglio 2015 - Expo 2015
Expo Milano 2015 - Social media report
 
Facebook immobiliare come gestire la pagina facebook di agenzia
Facebook immobiliare come gestire la pagina facebook di agenziaFacebook immobiliare come gestire la pagina facebook di agenzia
Facebook immobiliare come gestire la pagina facebook di agenzia
HouseLead Italia
 
Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane - Aprile 2013
Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane - Aprile 2013Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane - Aprile 2013
Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane - Aprile 2013
Crowdfuture - The Future of Crowdfunding
 
Report social media - aprile 2015 - Expo 2015
Report social media - aprile 2015 - Expo 2015Report social media - aprile 2015 - Expo 2015
Report social media - aprile 2015 - Expo 2015
Expo Milano 2015 - Social media report
 
Nuovo marketing territoriale targato 2015
Nuovo marketing territoriale targato 2015Nuovo marketing territoriale targato 2015
Nuovo marketing territoriale targato 2015
Fabrizio Bellavista
 

Similar to Expo 2015 explicate it (10)

Presentazione networkaias long
Presentazione networkaias longPresentazione networkaias long
Presentazione networkaias long
 
Do you speak export? Raggiungi nuovi mercati esteri con successo
Do you speak export? Raggiungi nuovi mercati esteri con successoDo you speak export? Raggiungi nuovi mercati esteri con successo
Do you speak export? Raggiungi nuovi mercati esteri con successo
 
Allegato 4 informazioni generali sui proponenti
Allegato 4   informazioni generali sui proponentiAllegato 4   informazioni generali sui proponenti
Allegato 4 informazioni generali sui proponenti
 
Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane
Analisi delle piattaforme di crowdfunding italianeAnalisi delle piattaforme di crowdfunding italiane
Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane
 
Verso il miglioramento dei servizi. Tecnologie, metodi ed esperienze per la v...
Verso il miglioramento dei servizi. Tecnologie, metodi ed esperienze per la v...Verso il miglioramento dei servizi. Tecnologie, metodi ed esperienze per la v...
Verso il miglioramento dei servizi. Tecnologie, metodi ed esperienze per la v...
 
Report social media - Luglio 2015 - Expo 2015
Report social media - Luglio 2015 - Expo 2015Report social media - Luglio 2015 - Expo 2015
Report social media - Luglio 2015 - Expo 2015
 
Facebook immobiliare come gestire la pagina facebook di agenzia
Facebook immobiliare come gestire la pagina facebook di agenziaFacebook immobiliare come gestire la pagina facebook di agenzia
Facebook immobiliare come gestire la pagina facebook di agenzia
 
Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane - Aprile 2013
Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane - Aprile 2013Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane - Aprile 2013
Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane - Aprile 2013
 
Report social media - aprile 2015 - Expo 2015
Report social media - aprile 2015 - Expo 2015Report social media - aprile 2015 - Expo 2015
Report social media - aprile 2015 - Expo 2015
 
Nuovo marketing territoriale targato 2015
Nuovo marketing territoriale targato 2015Nuovo marketing territoriale targato 2015
Nuovo marketing territoriale targato 2015
 

Expo 2015 explicate it

  • 1. COS’E’ UNA EXPO UNIVERSALE Expo Universale è un FORMAT (come il Grande Fratello di Endemol prodotto da Mediaset) che si ACQUISTA dal BIE (associazione privata composto da 160 Stati) . 31 marzo 2008 Milano lo compra per 1.180.000 Euro. Acquistato il FORMAT occorre produrlo: a Milano lo produce EXPO 2015 S.p.A. Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci
  • 2. PICCOLA DIGRESSIONE STORICA Milano 2015 farà parte delle Expo universali di Terza Generazione (scordiamoci quindi la Tour Eiffel, l’Atomium di Bruxelles, Expo Siviglia, ecc.) Expo nasce a Londra nel 1851: il direttore del Royal Albert Museum propone al marito della regina Vittoria di realizzare ad Hyde Park una Expo Universale (termine che lui si inventò) per celebrare la magnificenza economica e culturale dell’Impero Britannico. Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci
  • 3. 1851  1928 Expo storici o di Prima Generazione: si rimpallano Fiere di prodotto per celebrare imperi (Londra, Parigi fino al 1870 Impero con Napoleone III, poi l’America che di fatto è la Nuova potenza imperiale). Abbiamo anche una Expo di queste nel 1906 a Milano: lascia il Traforo del Sempione, si svolge in un Parco che poi si chiamerà ‘Parco Sempione’, lascia l’Acquario. 1928 nasce il BIE, per risolvere il problema legato al fatto che tutto avviene in modo un po’ casuale (fino ad allora 80 Expo tutte diverse, perché non c’è un soggetto che possiede e attribuisce il Format). Pertanto gli Stati cedono a un soggetto nuovo il potere di assegnare gli Expo. Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci Londra 1862 Chicago 1893
  • 4. 1928  2000 Expo di Seconda Generazione. Il primo nel 1937 a Parigi. Tutti Expo geopolitici o della guerra fredda (tipo quello del ‘37 con Germania e Russia a contendersi primati di grandezza, o quello del ’58 a Bruxelles con l’Atomium che simboleggia la guerra fredda). Nel 1988 il BIE subodora che questo Format non avrà futuro (caduta del muro, costi di viaggi ridotti, comunicazioni molto più veloci, e soprattutto la presenza di Fiere commerciali dappertutto nel mondo), quindi, dal 2000 cambierà il Format, entrando così in quelli di Terza Generazione. Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci
  • 5. 2000 Hannover Primo Expo universale di Terza Generazione (tra le caratteristiche, la decisione di farlo minimo ogni 5 anni) 2005 Aichi (J) non ce la fa, organizzando un Expo che viene declassato a internazionale 2010 Shangai 2015 Milano 2020 Dubai (già assegnato) 2025 (stanno competendo NY, Londra e Parigi – sarà deciso fra 3 anni) Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci
  • 6. CARATTERISTICHE DEL FORMAT Expo di Terza Generazione è, innanzitutto, un PARCO TEMATICO suoi fratelli diretti possono considerarsi: Casinò Crociere Parchi divertimento Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci
  • 7. Caratteristiche COMUNI agli altri Tre - Area delimitata accessibile con biglietto e in determinati orari - Sull’area devono esserci centinaia di attrazioni° ° meccanismo composto di 3 parti, a sua volta è un edificio o un’area: 1 - 20% coda, fornisco dati e ho informazioni preventive; 2 – 60% cuore dell’attrazione, un gioco o un’esperienza con visita costretta (adatta a 1000 visitatori x volta); 3 – 20% parte commerciale, ristorante, bookshop, merchandising (di attrazione e di Parco) - Migliaia di eventi: il palinsesto si decide per tutti una volta e vengono ripetuti ogni giorno uguali (es. Celine Dion al Casino Caesars Palace di Las Vegas, l’orca assassina al Sea World di Orlando, ecc.) Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci
  • 8. TARGET FAMIGLIE CON BAMBINI e/o Visitatori ADULTI che vogliono passare una mezza giornata divertendosi, mangiando, svagando. Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci Caratteristiche DISTINTIVE di un’EXPO universale (per entrare in questo macromondo e per eccellere, il BIE, nel 1988 con la Terza Generazione di Expo, ha dovuto esagerare…) - INSostenibile a livello Economico, Finanziario, Ambientale, Gestionale, e difficile da Comunicare. (Sfida di Expo per essere unica e che tutti ambiscono a vedere)
  • 9. Questa INSostenibilità si declina in 3 punti: 1. Dura 6 mesi e tutto ciò che la compone deve essere rimosso dal luogo e/o distrutto (per renderla unica e irripetibile), provocando il cosidetto ‘effetto chiusura’ ______ Es. Negli ultimi 2 mesi di qualunque Expo arrivano il 40% di visitatori Es. Sindrome della Mostra (al Museo Permanente non vado mai pensando che ci andrò prima o poi, una Mostra occasionale faccio anche la fila per vederla). Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci
  • 10. 2. Più dell’80% di eventi e attrazioni sono gestiti autonomamente e liberamente (senza l’obbligo di comunicarlo a nessuno), direttamente da Stati/Nazione (Si è scelto il condominio italiano il cui amministratore è Expo 2015 spa, con poteri, evidentemente, quasi nulli…su 150 Stati ca. – in caso di litigi, al massimo esplode un conflitto...) Progetto difficile da gestire, ma assolutamente sfidante, in quanto ogni 5 anni tutti gli Stati presenti saranno vicini, partecipi, in pace. Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci
  • 11. 3. TEMA di interesse mondiale, quindi con tre difficili caratteristiche: - senza contenuti - senza geografia - politically correct (generale al punto da andar bene a tutti senza distinzione di religione, colori, paesi) ______ Es. Il futuro è adesso – Miglior mondo adesso Oppure Feeding the planet, energy for life (che non è solo alimentazione ma molto più ampio, tant’è che ci sono eventi e attrazioni sui boschi, sull’acqua, sullo spirito, su tanto altro e, ovviamente, anche sul cibo…) Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci
  • 12. I 6 ERRORI SU EXPO 2015 3 classici da Bar SI FA! (si è in anticipo sui cantieri e ca. 100 mil. in più sulle stime) NON E’ UNA FIERA (nel doppio senso, non c’è alcuna azienda che espone prodotti, né alcun buyer che va lì per ragioni commerciali) NON E’ A RHO (per il 99.7% ricade sul comune di Milano) Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci
  • 13. 3 da intellettuali (disfattisti) NON CI SARA’ UNA CARTA FINALE (le posizioni dei vari Stati non vengono messe a sintesi) TUTTE LE ATTRAZIONI SONO DIVERSE (non c’è una forma unica, orti planetari, serre, no!) M4 M5 Pedemontana TEM BreBeMi (sono opere connesse, all’Allegato B del dossier 2008, che Expo politicamente avrebbe accelerato – oggi sono al 70% ca. - ma è sbagliato associarle all’avanzamento di Expo. Alcune non arriveranno ad essere complete nel 2015, mentre Expo comunque si farà) Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci
  • 14. Da un potenziale bidone al 31 marzo 2008 (non piace tipicamente agli italiani perché non è esclusiva, di massa, artificiale e mediamente si mangia male – i migliori expolovers del mondo sono giapponesi e cinesi) Faremo la migliore Expo della storia (sfida tutta italiana) KPI (indicatori) 1 – Paesi 2 – Sponsor 3 – Visitatori Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci The italian touch
  • 15. Tramite il cosidetto ‘WOW FACTOR’ a – primo Expo della storia in cui i padiglioni self-built saranno TUTTI sulla stessa via principale (67 paesi - a Shangai erano 40 – si costruiranno da sé il padiglione e saranno tutti con ingresso sulla via principale) b – paesi in via di sviluppo, non emarginati o lontani, ma nei Cluster Tematici (prima volta nella storia) costruiti da Expo c – gli ‘antagonisti’ (società civile, ong, ambientalisti, no block, animalisti, ecc.) normalmente fuori a protestare, avranno anche loro un grande spazio al Centro, nella ‘Cascina Triulza’ (62 associazioni del terzo settore riunite in Fondazione Triulza che diranno ciò che vogliono). Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci EXPO dei RECORD 1 – Paesi Quanti vengono Quanto spendono Quanto sono contenti 2 – Sponsor Quanti vengono Quanto spendono Quanto sono contenti In totale 122 attrazioni e 4070 eventi: molto più interessante, quindi, anche per i Visitatori, per quantità di soldi spesi e per stimoli.
  • 16. QUANTO COSTA? 3.7 Mld. Euro (x 184 gg.) Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci Paragone costo: Olimpiadi Londra 12.4 Mld. Euro (x 9 gg.) Olimpiadi di Torino 6.7 Mld. Euro (x 7 gg.) Suddivisione 1.3 Mld. Euro (Affittare e bonificare AREA EXPO) 1.2 Mld. Euro (Gestione complessiva) 1.2 Mld. Euro (Servzi, income)
  • 17. Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci
  • 18. Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE Premesse corrette: 1 – settare le aspettative e tararle sull’evento 2 - non pensare ad un classico evento all’italiana, sul quale non varranno conoscenze, amicizie, raccomandazioni (303 decisori aziendali – 23 loghi – 19 strumenti per le imprese e gratuiti) 3 – adesso (c’è ancora spazio di opportunità)
  • 19. Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci MATRICE OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE IN Expo OUT Expo Entrate (fornitori) Uscite (clienti) 1) Expo in chiaro: piattaforma SINTEL, ogni mese gare e appalti per forniture dirette 2) Investimenti dei Paesi: Iva Irpeg esenti L. 3/2013, senza gare e diretti. Accedi o per conoscenza personale (tramite consorzi general contractor) oppure con fornitori.expo2015.org (paginegialle, prima volta, Dubai ce l’ha comprato x 4 mln.) 3) Sponsor: 19 soggetti che sono in cerca di chi sa fare le cose (Telecom e altri) Rivolto a chi ha un prodotto da comunicare al target (Famiglie) Settori: 1 – Farmaceutico (abbronzanti, Polase, ecc.) 2 – Assicurazioni 3 – Banche 4 – Telefonia 5 – TV, entertainment Investimento da 30.000 Euro in sù (fino a 6 mln.) Molto interessante: ci saranno tutti quei partecipanti o Aziende che vorranno fare operazioni tipo Fiera, presentazioni o altro, che non potendo dentro Expo, lo faranno a Milano (cd. EXPO IN CITTÀ) Molte più opportunità per fornitori, mirate a fare dominazione in città. È un Logo Expoincittà.com e fino alla fine calendarizzerà 10/15 mila eventi! - Case: ogni Stato avrà una CASA in centro a MI. Sponsorizzare o comunicare Fuori, in città (dominazione e altro), anche tramite: - Explora, società di promozione della filiera Hotel, Ristoranti, Locali da ballo, ecc. - Tavoliexpo (per assistenza alle imprese)
  • 20. Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci AREE TEMATICHE PADIGLIONE ZERO I visitatori entrano letteralmente all’interno della Terra e guardarla dall’interno è certamente un’esperienza insolita. Siamo infatti abituati a pensare di prenderci cura del Pianeta quando ci preoccupiamo della qualità dell’aria, del benessere dell’atmosfera, della salute del terreno che coltiviamo, ma poi ci dimentichiamo della crosta terrestre, impenetrabile e oscura, su cui poggiamo i piedi e che non conosciamo assolutamente. FUTURE FOOD DISTRICT I Padiglioni del Future Food District sono fortemente interattivi: all’interno del Supermarket sarà possibile intraprendere un’esperienza di acquisto vera e propria, mediata da display, schermi tattili, tavoli interattivi. Nel Padiglione dedicato alla Cucina si potranno invece sperimentare nuovi modi di preparare il cibo. La Piazza pubblica che collega i due Padiglioni costituirà uno spazio di scambio e relazione.
  • 21. Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci AREE TEMATICHE PARCO DELLA BIODIVERSITÀ Il dialogo è fra le colture e il visitatore, con le piante vive a prevalere su tutti gli altri elementi che compongono il progetto. Ogni coltura, proveniente da continenti e da epoche diverse, racconta la propria storia attraverso le forme, le dimensioni, i colori, i profumi. Il percorso all’interno delle serre e degli spazi aperti diventa un’esperienza sensoriale che ci ricollega sia alla terra che ciclicamente produce, sia al cibo che quotidianamente mangiamo. Il layer digitale immateriale consente poi di generare un interessante cortocircuito comunicativo. Il dialogo fra la persona e la pianta genera allora riflessione, curiosità, memorie, desideri, conoscenza. ARTS & FOODS La presenza di Arts & Foods in Triennale, cioè nel centro del tessuto urbano della città, e il legame con Expo Milano 2015 rappresentano l’occasione di porre la creatività a stretto contatto con un pubblico ampio e allo stesso tempo di caratterizzare l’ambiente circostante, nel tentativo di essere un impulso verso nuove “sinapsi” nella rete dell’intelligenza collettiva che attraverserà ed animerà l’Expo. È un potente strumento per ri-significare, costruire senso e identità, portando nella contemporaneità la narrazione storica, nella quale il pubblico ha modo di ri-conoscere e ri- conoscersi.
  • 22. Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci AREE TEMATICHE CHILDREN PARK Il Children Park è un giardino lineare, un bosco che ospita otto installazioni che sviluppano i temi proposti: sono luoghi all’aria aperta costituiti da piattaforme e coperture attrezzate a sostegno delle diverse attività, a forma di grandi rocchetti sospesi ad alberi artificiali. L’idea base è creare un frammento di natura addomesticata dove si intrecciano naturale e artificiale, un contesto suggestivo e capace di potenziare le esperienze e le esplorazioni dei bambini.
  • 23. Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci EXPO PER LA SCUOLA Progetto Scuola Expo 2015 Visite a prezzi agevolati per scolaresche ed Istituti (attesi circa 2 mln. di studenti italiani e stranieri) Spazio virtuale di confronto su TOGETHER EXPO – Social per alunni e docenti http://www.togetherinexpo2015.it/ Lanciati Bandi Expo rivolti alle Scuole http://www.progettoscuola.expo2015.org/
  • 24. Expo 2015 - Presentation ___________________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________ Slides by Dott. Angelo Schillaci angeloschillaci.wix.com/angeloschillaci Grazie per l’attenzione Dott. Angelo Schillaci Expo 2015 & Territorial Marketing Expert Contact angelo-schillaci@libero.it angeloschillaci.wix.com