SlideShare a Scribd company logo
© 2015 IBM Corporation
Michele Blandamura
Client Technical Specialist – Power IBM i
michele_blandamura@it.ibm.com
Virtualizzazione Power
© 2015 IBM Corporation 2
Agenda
Agenda
• PowerVM
• OpenStack
• PowerVC (demo)
• Virtual Partition Manager (demo)
• PowerKVM (demo)
© 2015 IBM Corporation 3
PowerVM: Virtualizzazione senza limiti
 Riduzione dei costi IT per l’infrastruttura
 Aumento dei livelli di servizio
 Soluzioni di continuità di servizio
© 2015 IBM Corporation 4
IBM
sviluppa
l’hypervisor
che
iplementa
nelle VM del
mainframe
IBM
annuncia i
primi sistemi
basati sul
partizioni
fisiche
IBM
annuncia
LPAR su
POWER™
1967 1973
IBM
introduzione
dell’Hypervisor
POWER per
System p™ e
System i™
IBM
PowerVM
Editions
20041999 2008
PowerVM costruito sulla base dell’esperienza IBM in ambito virtualizzazione
40 anni di primato nell’ambito della virtualizzazione continua con PowerVM™
2010
PowerVM
fornisce
funzioni di
virtualizzaz.
dello storage
Il team Power Systems ha
integrato PowerVM
all’interno di ogni server –
utlizzando il meglio
dell’esperienza maturata
in anni di virtualizzazione
‘gold standard’ del
mainframe.
PowerVM è
parte dell’
OpenStack
Management
2014
© 2015 IBM Corporation 5
Opinion
Intel x86 and IBM Power CPUs: Which, when, why?
Terry Keene (pictured) is CEO of iSys (Integration Systems, LLC)
http://www.computerweekly.com/opinion/Intel-x86-and-IBM-POWER-CPUs-Which-When-Why
http://www.integrationsystems.com/about/company-profile/
© 2015 IBM Corporation 6
Valore dell’OpenStack
Obiettivi del progettoOpenStack
Missione:
Creare una piattaforma cloud open source
semplice da implementare e altamente
scalabile
Open – Tutto il codice segue lo standard
Apache 2
Semplice – Architettura modulare
Scalabile – Disegnato per obiettivi
imponenti:
 1 Milione di sistemi fisici,
60 Milioni di VMs
 Miliardi di oggetti memorizzati
Una dinamico ecosistema intorno i principali pilastri
della elaborazione, rete e storage. I principali
produttori di tecnologia ne fanno già parte. Molte
nuove imprese ne stanno entrando a far parte.
© 2015 IBM Corporation 7
IBM è 1 degli 8 Membri Platinum della Fondazione OpenStack
7
Membri Platinum
Membri Gold
 Massimo di 8
 Partecipazione al Consiglio
decisionale
 Risorse dedicate full-time
 Contributo finanziario
significativo
 Massimo 24
 I Membri Gold eleggono 8
rappresentanti per la
partecipazione al Consiglio
decisionale.
 Forniscono fondi e risorse in base
alla missione strategica all’interno
di OpenStack
© 2015 IBM Corporation 8
Architettura PowerVM
LAN e SAN
Risorse
On demand
Power
Hypervisor
Processore
di servizio
Processore
Memoria
Linux
partitions
Virtual Network
AIX
Slots di espansione
Processori virtuali Adattatori virtuali
Dispositivi locali & storage
WPAR
WPAR
WPAR
Virtual
I/O
server
Virtual
LAN
& SAN
SLICLinux
kernels
AIX partitions
AIX
kernels
Virtual
I/O
server
Virtual
LAN
& SAN
IBM i
Hardware
Management
Console
PowerVM punti di forza dell’architettura:
• Disegnato per un’alta efficienza che fornisce alti livelli di prestazione
• Disegnato per una crescita lineare – da 1/20 a 256 cores
• Disegnato per un livello di isolamento e sicurezza “senza compromessi”
• Disegnato per il massimo della granularità per non “sprecare risorse”
© 2015 IBM Corporation 9
Diverse versioni di PowerVM per le diverse esigenze dei clienti
Versioni PowerVM (Editions)
offrono una soluzione unica di
virtualizzazione per tutti I
carichi di lavoro Power
 PowerVM Standard Edition
– Produzione
– Server consolidation
 PowerVM Enterprise Edition
– Multi-server
– Infrastrutture Cloud
 PowerVM per IBM PowerLinux Edition
– Stesse funzioni di PowerVM EE
– Solo per VMs Linux
Funzioni Standard Enterprise
Numero max VMs
20 per core
1000 / Server
20 per core
1000 / Server
Gestione
VMControl, IVM*,
HMC, PowerVC,
FSM
VMControl, IVM*,
HMC, PowerVC,
FSM
Virtual I/O Server P / (Dual) P / (Dual)
Sospendi/Riprendi P P
NPIV P P
Shared Processor Pools P P
Shared Storage Pools P P
Thin Provisioning P P
Active Memory Sharing
Video (00:02:07)
P
Live Partition Mobility
Video (00:02:07)
P
PowerVP Performance Monitor P
SR-IOV P P
* IVM supporta solo un singolo Virtual I/O Server
© 2015 IBM Corporation 10
La sicurezza dei server virtualizzati è critica per i carichi di lavoro di tipo DB
 Per l'hypervisor PowerVM non sono mai
stati riportati casi di vulnerabilità della
sicurezza. Fornisce pertanto il massimo
della protezione per i clienti con carichi di
lavoro e DB mission-critical.
 Il VIOS, che è parte integrante della
virtualizzazione, ha avuto 0 segnalazioni di
vulnerabilità.
 Potete cercare e confrontare qualsiasi
studio sulla sicurezza del DB e
confrontare Power con x86
0
Incidenti di sicurezza
riportati con PowerVM
hypervisor
Source: Business Impacts on SAP
Deployments; Solitaire Interglobal
Ltd (All rights reserved); January
2013.
© 2015 IBM Corporation 11
Power System Software
– Virtualizzazione OPEN per POWER8 Linux
– Semplicità e familiarità di gestione identica a KVM Intel.
– Amministrazione semplificata tramite HMC
– Nessun intervento di gestione del VIOS o modelli
– Nuovo monitor di prestazioni
– Analisi di prestazioni a livello Sistema e Virtualizzazione
– Monitor dei carichi di lavoro a livello HW di sistema
– Incluso in PowerVM Enterprise Edition
– Soluzione di gestione per PowerVM e PowerKVM
– Gestione e distribuzione di Immagini Virtuali di S.O.
– Basato su OpenStack
i
i
© 2015 IBM Corporation 12
PowerVC (demo)
© 2015 IBM Corporation 13
IBM Virtual Partition Manager
© 2015 IBM Corporation 14
IBM i e Linux
© 2015 IBM Corporation 15
Strumenti per il partizionamento
Virtual Partition
Manager (VPM)
Integrated
Virtualization
Manager (IVM)
Hardware
Management
Console (HMC)
▪ Disponibile su sistemi Scale Out
che hanno IBM i come sistema
operativo primario
▪ Interfaccia grafica con IBM
Navigator for i o interfaccia 5250
▪ Disponibile su sistemi Scale Out che
hanno VIOS come ambiente di gestione
delle risorse
▪ Disponibile sui tutti i modelli IBM Power
Systems
© 2015 IBM Corporation 16
Cosa fornisce VPM ad una partizione ospitata
• CPU – micro partitioning – capped & uncapped
• Memoria
• Dischi - solo virtuali
• Ethernet - solo virtuale – max 4 virtual ethernet
• Console – via IBM i (Linux)
• Gestione della partizione attraverso strumenti integrati nel DST/SST
(Dedicated SystemTools/Service System Tools) o IBM Navigator for i
(novità V7R1 e successivi)
• Funzioni che permettono di creare, modificare e gestire la partizione
senza dover aggiungere al server, hardware da dedicare a una nuova
partizione o hardware di gestione come HMC.
• No DLPAR
• Max 4 LPAR (+ 1 IBM i)
© 2015 IBM Corporation 17
VPM Navigator for i – interfaccia grafica (IBM i 7.1 TR6)
© 2015 IBM Corporation 18
IBM i VPM (demo)
© 2015 IBM Corporation 19
PowerKVM
© 2015 IBM Corporation 20
Virtualizzatori Power
20
PowerKVM
PowerVM
PowerVM è il virtualizzatore Power che gestisce i carichi di lavoro
AIX e IBM i ed anche Linux.
2004
Annuciato
Q2 2014
Annunciato
PowerKVM fornisce una scelta open source
per la virtualizzazione dei carichi di lavoro
Linux su Power. La migliore alternativa per i
clienti che conoscono poco l’architettura
Power e hanno conoscenze di
amministrazione Linux.
© 2015 IBM Corporation 21
Confronto PowerVM vs. PowerKVM
© 2015 IBM Corporation 22
Confronto PowerVM vs. PowerKVM
© 2015 IBM Corporation 23
PowerKVM sfrutta POWER8 Micro-Threading
VM1
Traditional PowerVM and PowerKVM Dispatches the complete
core to the VM
CPU Core
PowerKVM with Micro-Threading Dispatches Multiple VMs on
a single core at the same time.
SMT1-2
CPU Core 4/1 Division
SMT1-8
VM1 VM2 VM3 VM4
Good for many small VMs / Workloads. Enabled with the PowerKVM
ppc64_cpu command. 4/1 Division is only option initially.
© 2015 IBM Corporation 24
New IBM Power Systems based on POWER8
24
 POWER8 roll-out is leading with scale-out (1-2S) systems
 Expanded Linux focus: Ubuntu, KVM, and Open Stack
 Scale-up POWER8 (>2S) systems will be rolled out over time
 PCI Gen3 right out of POWER8 processor
 OpenPOWER Innovations
Power Systems
S812L
Power Systems
S822L
Power Systems
S822
Power Systems
S814
Power Systems
S824L
Power Systems
S824
 1-socket, 2U
 Linux Only
 2-socket, 2U
 Linux Only
 2-socket, 4U
 Linux Only
 Nvidia GPU
 2-socket, 2U
 All Operating Systems
 1-socket, 4U
 All Operating Systems
 2-socket, 4U
 All Operating Systems
© 2015 IBM Corporation 25
 Stessi livelli di distribuzioni Linux disponibili per ambiente x86 e Power
 Semplificazione della migrazione applicativa da Linux x86 grazie alla disponibilità di
distribuzioni LE
 Supporto di tipo Enterprise per le tre distribuzioni Red Hat, Suse e Ubuntu
Il supporto Linux per IBM Power Systems
© 2015 IBM Corporation 26
Diverse distribuzioni Linux in vari ambienti Power
Linux Release Endian Dedicated
LPAR
PowerVM
Guest
PowerKVM
Guest**
RHEL 6.4 Big  
RHEL 6.5 Big   
RHEL* 7 Big   
RHEL* 7.1(beta) Little   
SLES 10 SP4 Big   
SLES 11 SP3 Big   
SLES* 12 Little   
Ubuntu* 14.10 Little   
1. Select the applications you want to run on Linux on Power.
2. Then look at the Linux distributions that are available for those apps.
3. Pick your Linux distribution of choice.
Notes:
*Exploits P8
**Requires all guests be LE or all BE. Mixing of BE and LE guests not yet supported.
© 2015 IBM Corporation 27
Ambiente Demo
Power S822L
• 2-socket, 2U
• Up to 24 cores
• 1 TB memory
• 9 PCI Gen3 slot
• Linux only
• PowerVM or
PowerKVM
24 cores
256GB RAM
Dischi interni:
2x300GB SSD Mirroring
6x600GB 15k RAID
© 2015 IBM Corporation 28
Grazie
Domande ?
michele_blandamura@it.ibm.com

More Related Content

Viewers also liked

Soluzioni web
Soluzioni webSoluzioni web
Soluzioni web
Sogea srl
 
Webgate400 software improvement_af
Webgate400 software improvement_afWebgate400 software improvement_af
Webgate400 software improvement_af
Faq400 - la Community IBM i italiana
 
PHP & IBM i
PHP & IBM iPHP & IBM i
PHP & IBM iGrUSP
 
ESC :: ERP e Mobilità: la sfida del futuro
ESC :: ERP e Mobilità: la sfida del futuroESC :: ERP e Mobilità: la sfida del futuro
ESC :: ERP e Mobilità: la sfida del futuro
ESC Enterprise Software Consulting
 
Le Novita’ dello sviluppo applicazioni per IBM i
Le Novita’ dello sviluppo applicazioni per IBM iLe Novita’ dello sviluppo applicazioni per IBM i
Le Novita’ dello sviluppo applicazioni per IBM i
S.info Srl
 
Presentazione IBM i virtualizzazione su Power System
Presentazione IBM i virtualizzazione su Power SystemPresentazione IBM i virtualizzazione su Power System
Presentazione IBM i virtualizzazione su Power System
PRAGMA PROGETTI
 
Tutte le novità di IBM i V7R2
Tutte le novità di IBM i V7R2Tutte le novità di IBM i V7R2
Tutte le novità di IBM i V7R2
S.info Srl
 
Presentazione IBM Power System Evento Venaria 14 ottobre
Presentazione IBM Power System Evento Venaria 14 ottobrePresentazione IBM Power System Evento Venaria 14 ottobre
Presentazione IBM Power System Evento Venaria 14 ottobrePRAGMA PROGETTI
 

Viewers also liked (9)

Soluzioni web
Soluzioni webSoluzioni web
Soluzioni web
 
Webgate400 software improvement_af
Webgate400 software improvement_afWebgate400 software improvement_af
Webgate400 software improvement_af
 
PHP & IBM i
PHP & IBM iPHP & IBM i
PHP & IBM i
 
ESC :: ERP e Mobilità: la sfida del futuro
ESC :: ERP e Mobilità: la sfida del futuroESC :: ERP e Mobilità: la sfida del futuro
ESC :: ERP e Mobilità: la sfida del futuro
 
Le Novita’ dello sviluppo applicazioni per IBM i
Le Novita’ dello sviluppo applicazioni per IBM iLe Novita’ dello sviluppo applicazioni per IBM i
Le Novita’ dello sviluppo applicazioni per IBM i
 
Presentazione IBM i virtualizzazione su Power System
Presentazione IBM i virtualizzazione su Power SystemPresentazione IBM i virtualizzazione su Power System
Presentazione IBM i virtualizzazione su Power System
 
Tutte le novità di IBM i V7R2
Tutte le novità di IBM i V7R2Tutte le novità di IBM i V7R2
Tutte le novità di IBM i V7R2
 
Presentazione IBM Power System Evento Venaria 14 ottobre
Presentazione IBM Power System Evento Venaria 14 ottobrePresentazione IBM Power System Evento Venaria 14 ottobre
Presentazione IBM Power System Evento Venaria 14 ottobre
 
Corso Javascript
Corso JavascriptCorso Javascript
Corso Javascript
 

Similar to Evento 18 giugno - Virtualizzazione power

Creazione di una partizione Linux ospitata da IBM i tramite VPM
Creazione di una partizione Linux ospitata da IBM i tramite VPMCreazione di una partizione Linux ospitata da IBM i tramite VPM
Creazione di una partizione Linux ospitata da IBM i tramite VPM
S.info Srl
 
Seminario VMWare 2014
Seminario VMWare 2014Seminario VMWare 2014
Seminario VMWare 2014
Giuseppe Luciano
 
La Virtualizzazione
La VirtualizzazioneLa Virtualizzazione
La Virtualizzazione
Davide Grossato
 
La Virtualizzazione 2010
La Virtualizzazione 2010La Virtualizzazione 2010
La Virtualizzazione 2010
Davide Grossato
 
Differenze tra Windows Server 2012 R2 su e Server 2016 Yashi Italia
Differenze tra Windows Server 2012 R2 su e Server 2016 Yashi ItaliaDifferenze tra Windows Server 2012 R2 su e Server 2016 Yashi Italia
Differenze tra Windows Server 2012 R2 su e Server 2016 Yashi Italia
Yashi Italia
 
Smau Padova 2011 Leonardo Torretta - virtualizzazione
Smau Padova 2011 Leonardo Torretta - virtualizzazioneSmau Padova 2011 Leonardo Torretta - virtualizzazione
Smau Padova 2011 Leonardo Torretta - virtualizzazione
SMAU
 
Power presente e futuro
Power presente e futuroPower presente e futuro
Power presente e futuro
PRAGMA PROGETTI
 
Virtualizzazione e Network Management Open Source
Virtualizzazione e Network Management Open SourceVirtualizzazione e Network Management Open Source
Virtualizzazione e Network Management Open Source
Marco Vanino
 
HP software defined storage
HP software defined storageHP software defined storage
HP software defined storage
HP Enterprise Italia
 
Ibm blade center
Ibm blade centerIbm blade center
Ibm blade center
PRAGMA PROGETTI
 
Cloud for sap evento15.4
Cloud for sap evento15.4Cloud for sap evento15.4
Cloud for sap evento15.4Otello Costa
 
Meetup ASP.NET Core e Kubernetes
Meetup ASP.NET Core e KubernetesMeetup ASP.NET Core e Kubernetes
Meetup ASP.NET Core e Kubernetes
dotnetcode
 
Virtualizzare Nanosoft
Virtualizzare   NanosoftVirtualizzare   Nanosoft
Virtualizzare Nanosoft
Dario Vemagi
 
Smau Padova - Enrico Tasquier
Smau Padova -  Enrico TasquierSmau Padova -  Enrico Tasquier
Smau Padova - Enrico Tasquier
SMAU
 
Presentazione servizi "Cassiopea" - Infogest s.r.l.
Presentazione servizi "Cassiopea" - Infogest s.r.l.Presentazione servizi "Cassiopea" - Infogest s.r.l.
Presentazione servizi "Cassiopea" - Infogest s.r.l.
infogest
 
Achieving The Efficient Enterprise Developing Virtualization Strategies
Achieving The Efficient Enterprise  Developing Virtualization StrategiesAchieving The Efficient Enterprise  Developing Virtualization Strategies
Achieving The Efficient Enterprise Developing Virtualization StrategiesNuova Periodici
 
Yashi Enterprise e Microsoft Perchè aggiornare a windows server 2012 r2
Yashi Enterprise e Microsoft Perchè aggiornare a windows server 2012 r2Yashi Enterprise e Microsoft Perchè aggiornare a windows server 2012 r2
Yashi Enterprise e Microsoft Perchè aggiornare a windows server 2012 r2
Yashi Italia
 
Database Oracle e VMware Cloud™ on AWS: i miti da sfatare
Database Oracle e VMware Cloud™ on AWS: i miti da sfatareDatabase Oracle e VMware Cloud™ on AWS: i miti da sfatare
Database Oracle e VMware Cloud™ on AWS: i miti da sfatare
Amazon Web Services
 
Database Oracle e VMware Cloud on AWS i miti da sfatare
Database Oracle e VMware Cloud on AWS i miti da sfatareDatabase Oracle e VMware Cloud on AWS i miti da sfatare
Database Oracle e VMware Cloud on AWS i miti da sfatare
Amazon Web Services
 

Similar to Evento 18 giugno - Virtualizzazione power (20)

Creazione di una partizione Linux ospitata da IBM i tramite VPM
Creazione di una partizione Linux ospitata da IBM i tramite VPMCreazione di una partizione Linux ospitata da IBM i tramite VPM
Creazione di una partizione Linux ospitata da IBM i tramite VPM
 
Seminario VMWare 2014
Seminario VMWare 2014Seminario VMWare 2014
Seminario VMWare 2014
 
La Virtualizzazione
La VirtualizzazioneLa Virtualizzazione
La Virtualizzazione
 
La Virtualizzazione 2010
La Virtualizzazione 2010La Virtualizzazione 2010
La Virtualizzazione 2010
 
Differenze tra Windows Server 2012 R2 su e Server 2016 Yashi Italia
Differenze tra Windows Server 2012 R2 su e Server 2016 Yashi ItaliaDifferenze tra Windows Server 2012 R2 su e Server 2016 Yashi Italia
Differenze tra Windows Server 2012 R2 su e Server 2016 Yashi Italia
 
Smau Padova 2011 Leonardo Torretta - virtualizzazione
Smau Padova 2011 Leonardo Torretta - virtualizzazioneSmau Padova 2011 Leonardo Torretta - virtualizzazione
Smau Padova 2011 Leonardo Torretta - virtualizzazione
 
Power presente e futuro
Power presente e futuroPower presente e futuro
Power presente e futuro
 
Virtualizzazione e Network Management Open Source
Virtualizzazione e Network Management Open SourceVirtualizzazione e Network Management Open Source
Virtualizzazione e Network Management Open Source
 
HP software defined storage
HP software defined storageHP software defined storage
HP software defined storage
 
Ibm blade center
Ibm blade centerIbm blade center
Ibm blade center
 
Cloud for sap evento15.4
Cloud for sap evento15.4Cloud for sap evento15.4
Cloud for sap evento15.4
 
Meetup ASP.NET Core e Kubernetes
Meetup ASP.NET Core e KubernetesMeetup ASP.NET Core e Kubernetes
Meetup ASP.NET Core e Kubernetes
 
IBM Flex System
IBM Flex SystemIBM Flex System
IBM Flex System
 
Virtualizzare Nanosoft
Virtualizzare   NanosoftVirtualizzare   Nanosoft
Virtualizzare Nanosoft
 
Smau Padova - Enrico Tasquier
Smau Padova -  Enrico TasquierSmau Padova -  Enrico Tasquier
Smau Padova - Enrico Tasquier
 
Presentazione servizi "Cassiopea" - Infogest s.r.l.
Presentazione servizi "Cassiopea" - Infogest s.r.l.Presentazione servizi "Cassiopea" - Infogest s.r.l.
Presentazione servizi "Cassiopea" - Infogest s.r.l.
 
Achieving The Efficient Enterprise Developing Virtualization Strategies
Achieving The Efficient Enterprise  Developing Virtualization StrategiesAchieving The Efficient Enterprise  Developing Virtualization Strategies
Achieving The Efficient Enterprise Developing Virtualization Strategies
 
Yashi Enterprise e Microsoft Perchè aggiornare a windows server 2012 r2
Yashi Enterprise e Microsoft Perchè aggiornare a windows server 2012 r2Yashi Enterprise e Microsoft Perchè aggiornare a windows server 2012 r2
Yashi Enterprise e Microsoft Perchè aggiornare a windows server 2012 r2
 
Database Oracle e VMware Cloud™ on AWS: i miti da sfatare
Database Oracle e VMware Cloud™ on AWS: i miti da sfatareDatabase Oracle e VMware Cloud™ on AWS: i miti da sfatare
Database Oracle e VMware Cloud™ on AWS: i miti da sfatare
 
Database Oracle e VMware Cloud on AWS i miti da sfatare
Database Oracle e VMware Cloud on AWS i miti da sfatareDatabase Oracle e VMware Cloud on AWS i miti da sfatare
Database Oracle e VMware Cloud on AWS i miti da sfatare
 

More from PRAGMA PROGETTI

Sessione di aggiornamento Panthera ERP 9 maggio 2017
Sessione di aggiornamento Panthera ERP  9 maggio 2017Sessione di aggiornamento Panthera ERP  9 maggio 2017
Sessione di aggiornamento Panthera ERP 9 maggio 2017
PRAGMA PROGETTI
 
Presentazione AGYO
Presentazione AGYOPresentazione AGYO
Presentazione AGYO
PRAGMA PROGETTI
 
Presentazione Lenovo evento 9 febbraio
Presentazione Lenovo evento 9 febbraioPresentazione Lenovo evento 9 febbraio
Presentazione Lenovo evento 9 febbraio
PRAGMA PROGETTI
 
Presentazione Corso VMware vSphere 6.5
Presentazione Corso VMware vSphere 6.5Presentazione Corso VMware vSphere 6.5
Presentazione Corso VMware vSphere 6.5
PRAGMA PROGETTI
 
Windows Server 2016 licensing datasheet
Windows Server 2016 licensing datasheetWindows Server 2016 licensing datasheet
Windows Server 2016 licensing datasheet
PRAGMA PROGETTI
 
Perchè scegliere Windows Server 2016
Perchè scegliere Windows Server 2016Perchè scegliere Windows Server 2016
Perchè scegliere Windows Server 2016
PRAGMA PROGETTI
 
Evento 15 novembre microsoft
Evento 15 novembre microsoftEvento 15 novembre microsoft
Evento 15 novembre microsoft
PRAGMA PROGETTI
 
Linux on power best practices
Linux on power best practicesLinux on power best practices
Linux on power best practices
PRAGMA PROGETTI
 
Acg enterprise tech 2016-09_28
Acg enterprise   tech 2016-09_28Acg enterprise   tech 2016-09_28
Acg enterprise tech 2016-09_28
PRAGMA PROGETTI
 
Ha solutions su power i
Ha solutions su power iHa solutions su power i
Ha solutions su power i
PRAGMA PROGETTI
 
Microsoft Azure
Microsoft AzureMicrosoft Azure
Microsoft Azure
PRAGMA PROGETTI
 
Microsoft Intune
Microsoft IntuneMicrosoft Intune
Microsoft Intune
PRAGMA PROGETTI
 
Presentazione office 2016
Presentazione office 2016Presentazione office 2016
Presentazione office 2016
PRAGMA PROGETTI
 
Presentazione office 365
Presentazione office 365Presentazione office 365
Presentazione office 365
PRAGMA PROGETTI
 
Microsoft Surface
Microsoft SurfaceMicrosoft Surface
Microsoft Surface
PRAGMA PROGETTI
 
acg enterprise_tech
acg enterprise_techacg enterprise_tech
acg enterprise_tech
PRAGMA PROGETTI
 
Power system s814
Power system s814Power system s814
Power system s814
PRAGMA PROGETTI
 
Power system
Power systemPower system
Power system
PRAGMA PROGETTI
 
brochure acg enterprise short
brochure acg enterprise shortbrochure acg enterprise short
brochure acg enterprise short
PRAGMA PROGETTI
 
Ecommerce b2b
Ecommerce b2b Ecommerce b2b
Ecommerce b2b
PRAGMA PROGETTI
 

More from PRAGMA PROGETTI (20)

Sessione di aggiornamento Panthera ERP 9 maggio 2017
Sessione di aggiornamento Panthera ERP  9 maggio 2017Sessione di aggiornamento Panthera ERP  9 maggio 2017
Sessione di aggiornamento Panthera ERP 9 maggio 2017
 
Presentazione AGYO
Presentazione AGYOPresentazione AGYO
Presentazione AGYO
 
Presentazione Lenovo evento 9 febbraio
Presentazione Lenovo evento 9 febbraioPresentazione Lenovo evento 9 febbraio
Presentazione Lenovo evento 9 febbraio
 
Presentazione Corso VMware vSphere 6.5
Presentazione Corso VMware vSphere 6.5Presentazione Corso VMware vSphere 6.5
Presentazione Corso VMware vSphere 6.5
 
Windows Server 2016 licensing datasheet
Windows Server 2016 licensing datasheetWindows Server 2016 licensing datasheet
Windows Server 2016 licensing datasheet
 
Perchè scegliere Windows Server 2016
Perchè scegliere Windows Server 2016Perchè scegliere Windows Server 2016
Perchè scegliere Windows Server 2016
 
Evento 15 novembre microsoft
Evento 15 novembre microsoftEvento 15 novembre microsoft
Evento 15 novembre microsoft
 
Linux on power best practices
Linux on power best practicesLinux on power best practices
Linux on power best practices
 
Acg enterprise tech 2016-09_28
Acg enterprise   tech 2016-09_28Acg enterprise   tech 2016-09_28
Acg enterprise tech 2016-09_28
 
Ha solutions su power i
Ha solutions su power iHa solutions su power i
Ha solutions su power i
 
Microsoft Azure
Microsoft AzureMicrosoft Azure
Microsoft Azure
 
Microsoft Intune
Microsoft IntuneMicrosoft Intune
Microsoft Intune
 
Presentazione office 2016
Presentazione office 2016Presentazione office 2016
Presentazione office 2016
 
Presentazione office 365
Presentazione office 365Presentazione office 365
Presentazione office 365
 
Microsoft Surface
Microsoft SurfaceMicrosoft Surface
Microsoft Surface
 
acg enterprise_tech
acg enterprise_techacg enterprise_tech
acg enterprise_tech
 
Power system s814
Power system s814Power system s814
Power system s814
 
Power system
Power systemPower system
Power system
 
brochure acg enterprise short
brochure acg enterprise shortbrochure acg enterprise short
brochure acg enterprise short
 
Ecommerce b2b
Ecommerce b2b Ecommerce b2b
Ecommerce b2b
 

Evento 18 giugno - Virtualizzazione power

  • 1. © 2015 IBM Corporation Michele Blandamura Client Technical Specialist – Power IBM i michele_blandamura@it.ibm.com Virtualizzazione Power
  • 2. © 2015 IBM Corporation 2 Agenda Agenda • PowerVM • OpenStack • PowerVC (demo) • Virtual Partition Manager (demo) • PowerKVM (demo)
  • 3. © 2015 IBM Corporation 3 PowerVM: Virtualizzazione senza limiti  Riduzione dei costi IT per l’infrastruttura  Aumento dei livelli di servizio  Soluzioni di continuità di servizio
  • 4. © 2015 IBM Corporation 4 IBM sviluppa l’hypervisor che iplementa nelle VM del mainframe IBM annuncia i primi sistemi basati sul partizioni fisiche IBM annuncia LPAR su POWER™ 1967 1973 IBM introduzione dell’Hypervisor POWER per System p™ e System i™ IBM PowerVM Editions 20041999 2008 PowerVM costruito sulla base dell’esperienza IBM in ambito virtualizzazione 40 anni di primato nell’ambito della virtualizzazione continua con PowerVM™ 2010 PowerVM fornisce funzioni di virtualizzaz. dello storage Il team Power Systems ha integrato PowerVM all’interno di ogni server – utlizzando il meglio dell’esperienza maturata in anni di virtualizzazione ‘gold standard’ del mainframe. PowerVM è parte dell’ OpenStack Management 2014
  • 5. © 2015 IBM Corporation 5 Opinion Intel x86 and IBM Power CPUs: Which, when, why? Terry Keene (pictured) is CEO of iSys (Integration Systems, LLC) http://www.computerweekly.com/opinion/Intel-x86-and-IBM-POWER-CPUs-Which-When-Why http://www.integrationsystems.com/about/company-profile/
  • 6. © 2015 IBM Corporation 6 Valore dell’OpenStack Obiettivi del progettoOpenStack Missione: Creare una piattaforma cloud open source semplice da implementare e altamente scalabile Open – Tutto il codice segue lo standard Apache 2 Semplice – Architettura modulare Scalabile – Disegnato per obiettivi imponenti:  1 Milione di sistemi fisici, 60 Milioni di VMs  Miliardi di oggetti memorizzati Una dinamico ecosistema intorno i principali pilastri della elaborazione, rete e storage. I principali produttori di tecnologia ne fanno già parte. Molte nuove imprese ne stanno entrando a far parte.
  • 7. © 2015 IBM Corporation 7 IBM è 1 degli 8 Membri Platinum della Fondazione OpenStack 7 Membri Platinum Membri Gold  Massimo di 8  Partecipazione al Consiglio decisionale  Risorse dedicate full-time  Contributo finanziario significativo  Massimo 24  I Membri Gold eleggono 8 rappresentanti per la partecipazione al Consiglio decisionale.  Forniscono fondi e risorse in base alla missione strategica all’interno di OpenStack
  • 8. © 2015 IBM Corporation 8 Architettura PowerVM LAN e SAN Risorse On demand Power Hypervisor Processore di servizio Processore Memoria Linux partitions Virtual Network AIX Slots di espansione Processori virtuali Adattatori virtuali Dispositivi locali & storage WPAR WPAR WPAR Virtual I/O server Virtual LAN & SAN SLICLinux kernels AIX partitions AIX kernels Virtual I/O server Virtual LAN & SAN IBM i Hardware Management Console PowerVM punti di forza dell’architettura: • Disegnato per un’alta efficienza che fornisce alti livelli di prestazione • Disegnato per una crescita lineare – da 1/20 a 256 cores • Disegnato per un livello di isolamento e sicurezza “senza compromessi” • Disegnato per il massimo della granularità per non “sprecare risorse”
  • 9. © 2015 IBM Corporation 9 Diverse versioni di PowerVM per le diverse esigenze dei clienti Versioni PowerVM (Editions) offrono una soluzione unica di virtualizzazione per tutti I carichi di lavoro Power  PowerVM Standard Edition – Produzione – Server consolidation  PowerVM Enterprise Edition – Multi-server – Infrastrutture Cloud  PowerVM per IBM PowerLinux Edition – Stesse funzioni di PowerVM EE – Solo per VMs Linux Funzioni Standard Enterprise Numero max VMs 20 per core 1000 / Server 20 per core 1000 / Server Gestione VMControl, IVM*, HMC, PowerVC, FSM VMControl, IVM*, HMC, PowerVC, FSM Virtual I/O Server P / (Dual) P / (Dual) Sospendi/Riprendi P P NPIV P P Shared Processor Pools P P Shared Storage Pools P P Thin Provisioning P P Active Memory Sharing Video (00:02:07) P Live Partition Mobility Video (00:02:07) P PowerVP Performance Monitor P SR-IOV P P * IVM supporta solo un singolo Virtual I/O Server
  • 10. © 2015 IBM Corporation 10 La sicurezza dei server virtualizzati è critica per i carichi di lavoro di tipo DB  Per l'hypervisor PowerVM non sono mai stati riportati casi di vulnerabilità della sicurezza. Fornisce pertanto il massimo della protezione per i clienti con carichi di lavoro e DB mission-critical.  Il VIOS, che è parte integrante della virtualizzazione, ha avuto 0 segnalazioni di vulnerabilità.  Potete cercare e confrontare qualsiasi studio sulla sicurezza del DB e confrontare Power con x86 0 Incidenti di sicurezza riportati con PowerVM hypervisor Source: Business Impacts on SAP Deployments; Solitaire Interglobal Ltd (All rights reserved); January 2013.
  • 11. © 2015 IBM Corporation 11 Power System Software – Virtualizzazione OPEN per POWER8 Linux – Semplicità e familiarità di gestione identica a KVM Intel. – Amministrazione semplificata tramite HMC – Nessun intervento di gestione del VIOS o modelli – Nuovo monitor di prestazioni – Analisi di prestazioni a livello Sistema e Virtualizzazione – Monitor dei carichi di lavoro a livello HW di sistema – Incluso in PowerVM Enterprise Edition – Soluzione di gestione per PowerVM e PowerKVM – Gestione e distribuzione di Immagini Virtuali di S.O. – Basato su OpenStack i i
  • 12. © 2015 IBM Corporation 12 PowerVC (demo)
  • 13. © 2015 IBM Corporation 13 IBM Virtual Partition Manager
  • 14. © 2015 IBM Corporation 14 IBM i e Linux
  • 15. © 2015 IBM Corporation 15 Strumenti per il partizionamento Virtual Partition Manager (VPM) Integrated Virtualization Manager (IVM) Hardware Management Console (HMC) ▪ Disponibile su sistemi Scale Out che hanno IBM i come sistema operativo primario ▪ Interfaccia grafica con IBM Navigator for i o interfaccia 5250 ▪ Disponibile su sistemi Scale Out che hanno VIOS come ambiente di gestione delle risorse ▪ Disponibile sui tutti i modelli IBM Power Systems
  • 16. © 2015 IBM Corporation 16 Cosa fornisce VPM ad una partizione ospitata • CPU – micro partitioning – capped & uncapped • Memoria • Dischi - solo virtuali • Ethernet - solo virtuale – max 4 virtual ethernet • Console – via IBM i (Linux) • Gestione della partizione attraverso strumenti integrati nel DST/SST (Dedicated SystemTools/Service System Tools) o IBM Navigator for i (novità V7R1 e successivi) • Funzioni che permettono di creare, modificare e gestire la partizione senza dover aggiungere al server, hardware da dedicare a una nuova partizione o hardware di gestione come HMC. • No DLPAR • Max 4 LPAR (+ 1 IBM i)
  • 17. © 2015 IBM Corporation 17 VPM Navigator for i – interfaccia grafica (IBM i 7.1 TR6)
  • 18. © 2015 IBM Corporation 18 IBM i VPM (demo)
  • 19. © 2015 IBM Corporation 19 PowerKVM
  • 20. © 2015 IBM Corporation 20 Virtualizzatori Power 20 PowerKVM PowerVM PowerVM è il virtualizzatore Power che gestisce i carichi di lavoro AIX e IBM i ed anche Linux. 2004 Annuciato Q2 2014 Annunciato PowerKVM fornisce una scelta open source per la virtualizzazione dei carichi di lavoro Linux su Power. La migliore alternativa per i clienti che conoscono poco l’architettura Power e hanno conoscenze di amministrazione Linux.
  • 21. © 2015 IBM Corporation 21 Confronto PowerVM vs. PowerKVM
  • 22. © 2015 IBM Corporation 22 Confronto PowerVM vs. PowerKVM
  • 23. © 2015 IBM Corporation 23 PowerKVM sfrutta POWER8 Micro-Threading VM1 Traditional PowerVM and PowerKVM Dispatches the complete core to the VM CPU Core PowerKVM with Micro-Threading Dispatches Multiple VMs on a single core at the same time. SMT1-2 CPU Core 4/1 Division SMT1-8 VM1 VM2 VM3 VM4 Good for many small VMs / Workloads. Enabled with the PowerKVM ppc64_cpu command. 4/1 Division is only option initially.
  • 24. © 2015 IBM Corporation 24 New IBM Power Systems based on POWER8 24  POWER8 roll-out is leading with scale-out (1-2S) systems  Expanded Linux focus: Ubuntu, KVM, and Open Stack  Scale-up POWER8 (>2S) systems will be rolled out over time  PCI Gen3 right out of POWER8 processor  OpenPOWER Innovations Power Systems S812L Power Systems S822L Power Systems S822 Power Systems S814 Power Systems S824L Power Systems S824  1-socket, 2U  Linux Only  2-socket, 2U  Linux Only  2-socket, 4U  Linux Only  Nvidia GPU  2-socket, 2U  All Operating Systems  1-socket, 4U  All Operating Systems  2-socket, 4U  All Operating Systems
  • 25. © 2015 IBM Corporation 25  Stessi livelli di distribuzioni Linux disponibili per ambiente x86 e Power  Semplificazione della migrazione applicativa da Linux x86 grazie alla disponibilità di distribuzioni LE  Supporto di tipo Enterprise per le tre distribuzioni Red Hat, Suse e Ubuntu Il supporto Linux per IBM Power Systems
  • 26. © 2015 IBM Corporation 26 Diverse distribuzioni Linux in vari ambienti Power Linux Release Endian Dedicated LPAR PowerVM Guest PowerKVM Guest** RHEL 6.4 Big   RHEL 6.5 Big    RHEL* 7 Big    RHEL* 7.1(beta) Little    SLES 10 SP4 Big    SLES 11 SP3 Big    SLES* 12 Little    Ubuntu* 14.10 Little    1. Select the applications you want to run on Linux on Power. 2. Then look at the Linux distributions that are available for those apps. 3. Pick your Linux distribution of choice. Notes: *Exploits P8 **Requires all guests be LE or all BE. Mixing of BE and LE guests not yet supported.
  • 27. © 2015 IBM Corporation 27 Ambiente Demo Power S822L • 2-socket, 2U • Up to 24 cores • 1 TB memory • 9 PCI Gen3 slot • Linux only • PowerVM or PowerKVM 24 cores 256GB RAM Dischi interni: 2x300GB SSD Mirroring 6x600GB 15k RAID
  • 28. © 2015 IBM Corporation 28 Grazie Domande ? michele_blandamura@it.ibm.com