SlideShare a Scribd company logo
Indagine Maglioni& Social 2012
Dati sulla ricerca
• Conversazioni con Parole «maglione» e «maglioncino»
  da Settembre 2011
• Totale risultati utili > 27mila

• I siti / social dove si parla di più di maglioni:
     o   Twitter 11 mila ( 60% donne )
     o   AlFemminile.com 7mila ( 100% donne )
     o   I Blog ( Wordpress + Blogger ) 4mila
     o   Facebook 700
     o   Youtube 250

•   NB : i tool SDL SM2 non torna la totalità ma tutto c’ho che è presente nei
    siti conosciuti e con contenuti visibili . Quindi 27mila non vuol dire che è il
    numero totale delle conversazioni, ma quelle trovate … sono comunque
    una base molto interessante per l’analisi
Metodologia di analisi
I post tornati possono essere anche intere pagine di
testo quindi per meglio focalizzare l’analisi tutte le
statistiche vengono fatte considerando le parole che
possono essere con buona attendibilità collegate alle
parole della ricerca ( maglione ) perché molto vicine
ad essa.
Nelle analisi sono considerate attendibili le parole
comprese tra le 10 precedenti e le 10 successive a
maglione / maglioncino
Gli argomenti ?
Quali sono gli argomenti collegati alla parola maglione
?
• Colore  oltre 2.500

• Sergio Marchionne  oltre 2.000

• Toppe  oltre 1.000

• Infeltrito  750

• Lavare -> 450
Colore
Dall’analisi a campione delle frasi si deduce :

• La gente si chiede come abbinarlo
• Quali colori sono o non sono di moda
• « fa un po’ vecchio », alcuni colori vengono scartati
  perché non giovanili

                      Toppe
• Il 50% delle conversazioni è su Alfemminile.com
• Problemi a trovare il colore giusto
Indicazioni sull’acquisto
         Conversazioni che riguardano possibili negozi
50.00
45.00
40.00
35.00
30.00
25.00
20.00
15.00
10.00
 5.00
 0.00
Indicazioni sull’acquisto
          Conversazioni che riguardano possibili negozi
60.00
40.00
20.00
 0.00




   • Oviesse, Zara, Outlet, Upim  grossa presenza del low-cost
   • Benetton = Brand con catena distribuzione
Indicazioni sul brand
            ( Totale circa 300 conversazioni )

80.00
70.00
60.00
50.00
40.00
30.00
20.00
10.00
 0.00
Indicazioni sul tipo maglione
60

50

40

30

20

10

 0
     COLLO A V GIROCOLLO CARDIGAN   TINTA   ROMBI   DISEGNI   APERTO   GILET
                                    UNITA
Indicazioni sul tessuto
350

300

250

200

150

100

50

 0
      LANA   PILE   CASHEMERE   COTONE   ANGORA
Cosa ne possiamo derivare ?
• Il colore è il driver dell’acquisto forse più del brand perché ci sono
  molte conversazioni legate ai colori e meno ai brand ( 2500 vs 300 )

• Il colore però genera il problema dell’abbinamento

• Il problema del licecycle del maglione
    • Toppe per usarlo ancora
    • Come lavare
    • Infeltrito

• Il Pile è ormai un tessuto dell’abbigliamento «normale» e non solo
  da «montagna»
Cosa possiamo fare ?
«… sono solo delle bozze di idee su cui ragionare»
Colore e lifecycle maglione
Creare delle sezioni sul sito per :

- Provare gli abbinamenti dei vari maglioni con altri «possibili»
  indumenti

- Guida al mantenimento ottimale del maglione

… in queste pagine potremo pubblicizzare la collezione e/o la vendita online
dei prodotti
Le Toppe
Si potrebbe includere nella confezione del maglione anche le relative
toppe già abbinate per allungare la vita del capo e risolvendo un
problema all’acquirente




                                        +
Tessuto e acquisto
Pensare ad un capo bello ( di marca ) fatto in pile ( sportivo ed economico )
da commercializzare via internet per potersi proporre a prezzi competitivi
rispetto a catene low-cost ( oviesse, zara etc )

More Related Content

What's hot

Segmentazione e marketing mix
Segmentazione e marketing mixSegmentazione e marketing mix
Segmentazione e marketing mix
Alessandro Casagrande-marketing
 
Ferrero, caso aziendale
Ferrero, caso aziendaleFerrero, caso aziendale
Ferrero, caso aziendale
alessiabalsamo1
 
Marketing Territoriale per uno Sviluppo Locale.
Marketing Territoriale per uno Sviluppo Locale.Marketing Territoriale per uno Sviluppo Locale.
Marketing Territoriale per uno Sviluppo Locale.
Alberto Pala
 
Strategie Di Marketing Per Il Lancio Di Un Nuovo Prodotto Il Caso Gentilini.
Strategie Di Marketing Per Il Lancio Di Un Nuovo Prodotto Il Caso Gentilini.Strategie Di Marketing Per Il Lancio Di Un Nuovo Prodotto Il Caso Gentilini.
Strategie Di Marketing Per Il Lancio Di Un Nuovo Prodotto Il Caso Gentilini.
SAPIENZA, University of Rome
 
Integrated marketing communication campaign
Integrated marketing communication campaignIntegrated marketing communication campaign
Integrated marketing communication campaign
TAPMI School of Business
 
Marketing Aumentato e Intelligenza Artificiale - Master MUMM
Marketing Aumentato e Intelligenza Artificiale - Master MUMMMarketing Aumentato e Intelligenza Artificiale - Master MUMM
Marketing Aumentato e Intelligenza Artificiale - Master MUMM
MasterMarketing
 
Piano di Comunicazione
Piano di ComunicazionePiano di Comunicazione
Piano di Comunicazione
Sara Scotti
 
Intruzione alle ricerche di mercato
Intruzione alle ricerche di mercatoIntruzione alle ricerche di mercato
Intruzione alle ricerche di mercato
Alberto Rainieri
 
Comunicare nell'era dei social media
Comunicare nell'era dei social mediaComunicare nell'era dei social media
Comunicare nell'era dei social media
Agnese Vellar
 
Creativity in Advertising
Creativity in AdvertisingCreativity in Advertising
Creativity in Advertising
Rajath Kashyap
 
Guida pratica al Piano di Web marketing
Guida pratica al Piano di Web marketingGuida pratica al Piano di Web marketing
Guida pratica al Piano di Web marketing
Alessandro Casagrande-marketing
 
Marketing Digitale - Il piano di digital marketing
Marketing Digitale - Il piano di digital marketingMarketing Digitale - Il piano di digital marketing
Marketing Digitale - Il piano di digital marketing
Francesco Corsentino
 
Teorie E Tecniche Della Comunicazione Di Massa. Studio su Mauro Wolf
Teorie E Tecniche Della Comunicazione Di Massa. Studio su Mauro WolfTeorie E Tecniche Della Comunicazione Di Massa. Studio su Mauro Wolf
Teorie E Tecniche Della Comunicazione Di Massa. Studio su Mauro Wolf
Damiano Crognali
 
Dal Marketing Territoriale allo Sviluppo Turistico Sostenibile
Dal Marketing Territoriale allo Sviluppo Turistico SostenibileDal Marketing Territoriale allo Sviluppo Turistico Sostenibile
Dal Marketing Territoriale allo Sviluppo Turistico Sostenibile
Alberto Pala
 
TicTac Marketing Plan
TicTac Marketing PlanTicTac Marketing Plan
TicTac Marketing Plan
Cecilia De Conto
 
Il piano marketing
Il piano marketingIl piano marketing
Il piano marketing
remo luzi
 
Sessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobre
Sessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobreSessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobre
Sessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobreThe Qube
 

What's hot (20)

Segmentazione e marketing mix
Segmentazione e marketing mixSegmentazione e marketing mix
Segmentazione e marketing mix
 
Piano di mktg aoi
Piano di mktg aoiPiano di mktg aoi
Piano di mktg aoi
 
Ferrero, caso aziendale
Ferrero, caso aziendaleFerrero, caso aziendale
Ferrero, caso aziendale
 
1 Cosè Il Marketing
1 Cosè Il Marketing1 Cosè Il Marketing
1 Cosè Il Marketing
 
Marketing Territoriale per uno Sviluppo Locale.
Marketing Territoriale per uno Sviluppo Locale.Marketing Territoriale per uno Sviluppo Locale.
Marketing Territoriale per uno Sviluppo Locale.
 
Strategie Di Marketing Per Il Lancio Di Un Nuovo Prodotto Il Caso Gentilini.
Strategie Di Marketing Per Il Lancio Di Un Nuovo Prodotto Il Caso Gentilini.Strategie Di Marketing Per Il Lancio Di Un Nuovo Prodotto Il Caso Gentilini.
Strategie Di Marketing Per Il Lancio Di Un Nuovo Prodotto Il Caso Gentilini.
 
Integrated marketing communication campaign
Integrated marketing communication campaignIntegrated marketing communication campaign
Integrated marketing communication campaign
 
Marketing Aumentato e Intelligenza Artificiale - Master MUMM
Marketing Aumentato e Intelligenza Artificiale - Master MUMMMarketing Aumentato e Intelligenza Artificiale - Master MUMM
Marketing Aumentato e Intelligenza Artificiale - Master MUMM
 
Piano di Comunicazione
Piano di ComunicazionePiano di Comunicazione
Piano di Comunicazione
 
Intruzione alle ricerche di mercato
Intruzione alle ricerche di mercatoIntruzione alle ricerche di mercato
Intruzione alle ricerche di mercato
 
Comunicare nell'era dei social media
Comunicare nell'era dei social mediaComunicare nell'era dei social media
Comunicare nell'era dei social media
 
Creativity in Advertising
Creativity in AdvertisingCreativity in Advertising
Creativity in Advertising
 
Guida pratica al Piano di Web marketing
Guida pratica al Piano di Web marketingGuida pratica al Piano di Web marketing
Guida pratica al Piano di Web marketing
 
Marketing Digitale - Il piano di digital marketing
Marketing Digitale - Il piano di digital marketingMarketing Digitale - Il piano di digital marketing
Marketing Digitale - Il piano di digital marketing
 
Teorie E Tecniche Della Comunicazione Di Massa. Studio su Mauro Wolf
Teorie E Tecniche Della Comunicazione Di Massa. Studio su Mauro WolfTeorie E Tecniche Della Comunicazione Di Massa. Studio su Mauro Wolf
Teorie E Tecniche Della Comunicazione Di Massa. Studio su Mauro Wolf
 
Ferrerodefinitiva
FerrerodefinitivaFerrerodefinitiva
Ferrerodefinitiva
 
Dal Marketing Territoriale allo Sviluppo Turistico Sostenibile
Dal Marketing Territoriale allo Sviluppo Turistico SostenibileDal Marketing Territoriale allo Sviluppo Turistico Sostenibile
Dal Marketing Territoriale allo Sviluppo Turistico Sostenibile
 
TicTac Marketing Plan
TicTac Marketing PlanTicTac Marketing Plan
TicTac Marketing Plan
 
Il piano marketing
Il piano marketingIl piano marketing
Il piano marketing
 
Sessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobre
Sessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobreSessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobre
Sessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobre
 

Viewers also liked

Indagine di mercato
Indagine di mercatoIndagine di mercato
Indagine di mercato
Centocento IMCT
 
Introduzione alle ricerche di marketing
Introduzione alle ricerche di marketingIntroduzione alle ricerche di marketing
Introduzione alle ricerche di marketing
Stefano Principato
 
Analisi mercato Future Lab
Analisi mercato Future LabAnalisi mercato Future Lab
Analisi mercato Future Lab
The Qube
 
Benetton - Piano di Marketing
Benetton - Piano di MarketingBenetton - Piano di Marketing
Benetton - Piano di Marketing
Elisa Marino
 
Branding2.0 - Gianluca Arnesano
Branding2.0 - Gianluca ArnesanoBranding2.0 - Gianluca Arnesano
Branding2.0 - Gianluca Arnesano
Branding 2.0
 
Lavoro Di Gruppo customer satisfaction metropolitane milanesi
Lavoro Di Gruppo customer satisfaction metropolitane milanesiLavoro Di Gruppo customer satisfaction metropolitane milanesi
Lavoro Di Gruppo customer satisfaction metropolitane milanesisaverio4zanetti
 
Franco Denari - Corso Marketing Lezione I e II
Franco Denari - Corso Marketing Lezione I e IIFranco Denari - Corso Marketing Lezione I e II
Franco Denari - Corso Marketing Lezione I e II
Franco Denari
 
Il Marketing Di Ikea 2008 2a Parte
Il Marketing Di Ikea 2008 2a ParteIl Marketing Di Ikea 2008 2a Parte
Il Marketing Di Ikea 2008 2a Parte
SAPIENZA, University of Rome
 
Il Marketing Di Ikea 2008 1a Parte
Il Marketing Di Ikea 2008 1a ParteIl Marketing Di Ikea 2008 1a Parte
Il Marketing Di Ikea 2008 1a Parte
SAPIENZA, University of Rome
 
Classiche Caramelle Personalizzate
Classiche Caramelle PersonalizzateClassiche Caramelle Personalizzate
Classiche Caramelle Personalizzate
Alessio Astolfi
 
Ricerca di mercato e orientamento ai mercati di Silvio Albini
Ricerca di mercato e orientamento ai mercati di Silvio AlbiniRicerca di mercato e orientamento ai mercati di Silvio Albini
Ricerca di mercato e orientamento ai mercati di Silvio AlbiniRita Bonucchi
 
Le ricerche di mercato sulle promozioni il caso Nielsen 2009
Le ricerche di mercato sulle promozioni il caso Nielsen 2009Le ricerche di mercato sulle promozioni il caso Nielsen 2009
Le ricerche di mercato sulle promozioni il caso Nielsen 2009
SAPIENZA, University of Rome
 
Ricerca di Mercato e internazionalizzazione
Ricerca di Mercato e internazionalizzazioneRicerca di Mercato e internazionalizzazione
Ricerca di Mercato e internazionalizzazioneRita Bonucchi
 
Marketing Plain for Haribo
Marketing Plain for HariboMarketing Plain for Haribo
Marketing Plain for Haribo
Antonio Adorisio
 
Analisi Mercato Kazakistan: Opportunità di investimento
Analisi Mercato Kazakistan: Opportunità di investimentoAnalisi Mercato Kazakistan: Opportunità di investimento
Analisi Mercato Kazakistan: Opportunità di investimento
Geocomitalia Geocom
 
The Food Sector in Italy - Bakery - Arkios Annual Research (2013)
The Food Sector in Italy - Bakery - Arkios Annual Research (2013) The Food Sector in Italy - Bakery - Arkios Annual Research (2013)
The Food Sector in Italy - Bakery - Arkios Annual Research (2013)
Paolo Cirani
 
Strategie di innovazione, estensione e internazionalizzazione il caso prada
Strategie di innovazione, estensione e internazionalizzazione il caso pradaStrategie di innovazione, estensione e internazionalizzazione il caso prada
Strategie di innovazione, estensione e internazionalizzazione il caso prada
SAPIENZA, University of Rome
 

Viewers also liked (20)

Indagine di mercato
Indagine di mercatoIndagine di mercato
Indagine di mercato
 
2 Le Ricerche Di Mercato
2 Le Ricerche Di Mercato2 Le Ricerche Di Mercato
2 Le Ricerche Di Mercato
 
Introduzione alle ricerche di marketing
Introduzione alle ricerche di marketingIntroduzione alle ricerche di marketing
Introduzione alle ricerche di marketing
 
Analisi mercato Future Lab
Analisi mercato Future LabAnalisi mercato Future Lab
Analisi mercato Future Lab
 
Presentazione Ricerche di Marketing Unilever
Presentazione Ricerche di Marketing UnileverPresentazione Ricerche di Marketing Unilever
Presentazione Ricerche di Marketing Unilever
 
Benetton - Piano di Marketing
Benetton - Piano di MarketingBenetton - Piano di Marketing
Benetton - Piano di Marketing
 
Branding2.0 - Gianluca Arnesano
Branding2.0 - Gianluca ArnesanoBranding2.0 - Gianluca Arnesano
Branding2.0 - Gianluca Arnesano
 
Lavoro Di Gruppo customer satisfaction metropolitane milanesi
Lavoro Di Gruppo customer satisfaction metropolitane milanesiLavoro Di Gruppo customer satisfaction metropolitane milanesi
Lavoro Di Gruppo customer satisfaction metropolitane milanesi
 
Franco Denari - Corso Marketing Lezione I e II
Franco Denari - Corso Marketing Lezione I e IIFranco Denari - Corso Marketing Lezione I e II
Franco Denari - Corso Marketing Lezione I e II
 
Il Marketing Di Ikea 2008 2a Parte
Il Marketing Di Ikea 2008 2a ParteIl Marketing Di Ikea 2008 2a Parte
Il Marketing Di Ikea 2008 2a Parte
 
Il Marketing Di Ikea 2008 1a Parte
Il Marketing Di Ikea 2008 1a ParteIl Marketing Di Ikea 2008 1a Parte
Il Marketing Di Ikea 2008 1a Parte
 
Classiche Caramelle Personalizzate
Classiche Caramelle PersonalizzateClassiche Caramelle Personalizzate
Classiche Caramelle Personalizzate
 
Ricerca di mercato e orientamento ai mercati di Silvio Albini
Ricerca di mercato e orientamento ai mercati di Silvio AlbiniRicerca di mercato e orientamento ai mercati di Silvio Albini
Ricerca di mercato e orientamento ai mercati di Silvio Albini
 
Le ricerche di mercato sulle promozioni il caso Nielsen 2009
Le ricerche di mercato sulle promozioni il caso Nielsen 2009Le ricerche di mercato sulle promozioni il caso Nielsen 2009
Le ricerche di mercato sulle promozioni il caso Nielsen 2009
 
Ricerca di Mercato e internazionalizzazione
Ricerca di Mercato e internazionalizzazioneRicerca di Mercato e internazionalizzazione
Ricerca di Mercato e internazionalizzazione
 
Marketing Plain for Haribo
Marketing Plain for HariboMarketing Plain for Haribo
Marketing Plain for Haribo
 
Analisi Mercato Kazakistan: Opportunità di investimento
Analisi Mercato Kazakistan: Opportunità di investimentoAnalisi Mercato Kazakistan: Opportunità di investimento
Analisi Mercato Kazakistan: Opportunità di investimento
 
The Food Sector in Italy - Bakery - Arkios Annual Research (2013)
The Food Sector in Italy - Bakery - Arkios Annual Research (2013) The Food Sector in Italy - Bakery - Arkios Annual Research (2013)
The Food Sector in Italy - Bakery - Arkios Annual Research (2013)
 
Progetto marketing
Progetto marketingProgetto marketing
Progetto marketing
 
Strategie di innovazione, estensione e internazionalizzazione il caso prada
Strategie di innovazione, estensione e internazionalizzazione il caso pradaStrategie di innovazione, estensione e internazionalizzazione il caso prada
Strategie di innovazione, estensione e internazionalizzazione il caso prada
 

Esempio indagine di mercato

  • 2. Dati sulla ricerca • Conversazioni con Parole «maglione» e «maglioncino» da Settembre 2011 • Totale risultati utili > 27mila • I siti / social dove si parla di più di maglioni: o Twitter 11 mila ( 60% donne ) o AlFemminile.com 7mila ( 100% donne ) o I Blog ( Wordpress + Blogger ) 4mila o Facebook 700 o Youtube 250 • NB : i tool SDL SM2 non torna la totalità ma tutto c’ho che è presente nei siti conosciuti e con contenuti visibili . Quindi 27mila non vuol dire che è il numero totale delle conversazioni, ma quelle trovate … sono comunque una base molto interessante per l’analisi
  • 3. Metodologia di analisi I post tornati possono essere anche intere pagine di testo quindi per meglio focalizzare l’analisi tutte le statistiche vengono fatte considerando le parole che possono essere con buona attendibilità collegate alle parole della ricerca ( maglione ) perché molto vicine ad essa. Nelle analisi sono considerate attendibili le parole comprese tra le 10 precedenti e le 10 successive a maglione / maglioncino
  • 4. Gli argomenti ? Quali sono gli argomenti collegati alla parola maglione ? • Colore  oltre 2.500 • Sergio Marchionne  oltre 2.000 • Toppe  oltre 1.000 • Infeltrito  750 • Lavare -> 450
  • 5. Colore Dall’analisi a campione delle frasi si deduce : • La gente si chiede come abbinarlo • Quali colori sono o non sono di moda • « fa un po’ vecchio », alcuni colori vengono scartati perché non giovanili Toppe • Il 50% delle conversazioni è su Alfemminile.com • Problemi a trovare il colore giusto
  • 6. Indicazioni sull’acquisto Conversazioni che riguardano possibili negozi 50.00 45.00 40.00 35.00 30.00 25.00 20.00 15.00 10.00 5.00 0.00
  • 7. Indicazioni sull’acquisto Conversazioni che riguardano possibili negozi 60.00 40.00 20.00 0.00 • Oviesse, Zara, Outlet, Upim  grossa presenza del low-cost • Benetton = Brand con catena distribuzione
  • 8. Indicazioni sul brand ( Totale circa 300 conversazioni ) 80.00 70.00 60.00 50.00 40.00 30.00 20.00 10.00 0.00
  • 9. Indicazioni sul tipo maglione 60 50 40 30 20 10 0 COLLO A V GIROCOLLO CARDIGAN TINTA ROMBI DISEGNI APERTO GILET UNITA
  • 10. Indicazioni sul tessuto 350 300 250 200 150 100 50 0 LANA PILE CASHEMERE COTONE ANGORA
  • 11. Cosa ne possiamo derivare ? • Il colore è il driver dell’acquisto forse più del brand perché ci sono molte conversazioni legate ai colori e meno ai brand ( 2500 vs 300 ) • Il colore però genera il problema dell’abbinamento • Il problema del licecycle del maglione • Toppe per usarlo ancora • Come lavare • Infeltrito • Il Pile è ormai un tessuto dell’abbigliamento «normale» e non solo da «montagna»
  • 12. Cosa possiamo fare ? «… sono solo delle bozze di idee su cui ragionare»
  • 13. Colore e lifecycle maglione Creare delle sezioni sul sito per : - Provare gli abbinamenti dei vari maglioni con altri «possibili» indumenti - Guida al mantenimento ottimale del maglione … in queste pagine potremo pubblicizzare la collezione e/o la vendita online dei prodotti
  • 14. Le Toppe Si potrebbe includere nella confezione del maglione anche le relative toppe già abbinate per allungare la vita del capo e risolvendo un problema all’acquirente +
  • 15. Tessuto e acquisto Pensare ad un capo bello ( di marca ) fatto in pile ( sportivo ed economico ) da commercializzare via internet per potersi proporre a prezzi competitivi rispetto a catene low-cost ( oviesse, zara etc )