SlideShare a Scribd company logo
Il Ruolo del Formatore Oggi



                     Associazione Italiana Formatori
                   Delegazione Regionale del Piemonte


AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010
Marco Basile
Una Immagine per
               definire la Formazione




AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010
Marco Basile
Employability
                     di un Formatore Jr
… What’s Employability?
Il termine employability si riferisce alla capacità della persona di sviluppare un
impiego, di mantenerlo nel tempo ed eventualmente di ottenere nuovi
ingaggi professionali, raggiungendo e mantenendo un livello di soddisfazione
elevato.

L’employability dipende dalla capacità della persona di attivare processi di
conoscenza, dagli skills personali e dall’assetto complessivo della persona
in un determinato ambiente o contesto.


                                                               (Hillage e Pollard - 1998)




 AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010
 Marco Basile
I Saperi di un Formatore

Competenze didattiche e di andragogia:
Processi di facilitazione di apprendimento degli adulti. Conoscenze di metodi,
tecniche e strumenti adeguati ai contesti organizzativi, alle persone e agli
obiettivi aziendali. Integrazione di più saperi a partire dalle competenze
tecniche–specialistiche alla sociologia, pedagogia, andragogia, psicologia,
filosofia e scienze umane.

Competenze interpersonali e relazionali:
Comunicazione, leadership, flessibilità, capacità di gestire la complessità e i
conflitti, capacità di attenzione e di ascolto, focalizzare problemi, analizzare
esigenze e progettare nuovi contesti.
Il formatore è sempre più spesso “ingaggiato” per trasmettere la cultura
dell’organizzazione: attraverso di essa si veicolano la consapevolezza del
“business” e i valori di appartenenza dell’azienda.


 AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010
 Marco Basile
I Saperi di un Formatore

Competenze aziendali:
Logiche di business, visione d’insieme delle realtà organizzative (ruoli,
competenze, organigrammi, culture organizzative, mission, vision, strategie).

Il formatore è sempre più spesso “ingaggiato” per trasmettere la cultura
dell’organizzazione: attraverso di essa si veicolano la consapevolezza del
“business” e i valori di appartenenza dell’azienda.

Conoscenze di mercato:
Elementi di macro e microeconomia, trend, criticità, nuove opportunità.




 AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010
 Marco Basile
I Saperi di un Formatore

Aggiornamento professionale:
Disponibilità all’aggiornamento continuo
train the trainer, letteratura specialistica, confronto sistematico con ambienti,
associazione, accademia e colleghi, disponibilità alla knowledge sharing,
curiosità, eclettismo, attenzione alla realtà, open-mindness.




 AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010
 Marco Basile
… tuttavia …

           NON SI VIENE ASSUNTI PER CIÒ CHE GIÀ SI SA

Il formatore jr è apprezzato per ciò che è disposto a fare e a conoscere.

Spesso è richiesta la disponibilità a diventare “discepoli di un metodo” più che
di un contenuto – imparare con umiltà un metodo di lavoro e di erogazione.




 AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010
 Marco Basile
Ruoli e Competenze

All’interno delle società di formazione e consulenza si possono riconoscere tre
soggetti tipici:

•  Prince – colui che ha i contatti con i clienti
•  Guru – colui che ha uno specifico know-how (di matrice accademica o
aziendale)
•  Operativo – colui che sviluppa una notevole quantità di lavoro

È importante essere consapevoli che la costruzione della
professionalità del formatore richiede una elevata ripetizione di
esperienza.




 AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010
 Marco Basile
Il Formatore

La formazione si occupa professionalmente dei processi di apprendimento
degli adulti al fine di migliorare i risultati individuali di sviluppo e generali
del sistema organizzativo di cui fanno parte.

                                  (Dalla carta AIF dei valori e dei comportamenti).




 AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010
 Marco Basile
Le Figure Professionali AIF

•      La / il Docente – Formatore / Formatrice

•      La / il Progettista di Formazione

•      La / il Responsabile di Progetto

•      La / il Tutor d’aula

•      La / il e-Tutor




     AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010
     Marco Basile
Docente
               Formatrice/Formatore




AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010
Marco Basile
Progettista di Formazione




AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010
Marco Basile
Responsabile di Progetto




AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010
Marco Basile
Tutor




AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010
Marco Basile
Orientati al Mercato

Per diventare un interlocutore interessante / autorevole è utile conoscere il
cliente del nostro cliente.

La conoscenza del mercato e dei bisogni di coloro che utilizzano i servizi
formativi è un elemento distintivo concreto.

Poiché la formazione è complementare al lavoro, tanto più si ha una
conoscenza ed un’esperienza del lavoro, maggiore sarà la complementarietà.




 AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010
 Marco Basile
Attitudini e Potenzialità

Sviluppare continuamente alcune caratteristiche personali che rappresentano i
fattori critici per il successo professionale

•  amore per lo studio e la conoscenza

•  apertura mentale

•  curiosità

•  capacità di “contaminazione” dei linguaggi e degli stili

•  intraprendenza e determinazione




 AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010
 Marco Basile
Grazie!



                              Marco Basile
                              348.5909768
                           mb@alefconsulting.com


AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010
Marco Basile

More Related Content

Similar to Employability Formatore Jr

Slides Marco Basile
Slides Marco BasileSlides Marco Basile
Slides Marco BasileAIF Piemonte
 
Aifjunior to-18-5-10-relazione
Aifjunior to-18-5-10-relazioneAifjunior to-18-5-10-relazione
Aifjunior to-18-5-10-relazioneAIF Piemonte
 
Coachee Directed Learning
Coachee Directed LearningCoachee Directed Learning
Coachee Directed Learning
Marco Basile
 
Curriculum Vitae Rino Scoppio
Curriculum Vitae Rino ScoppioCurriculum Vitae Rino Scoppio
Curriculum Vitae Rino ScoppioRino Scoppio
 
STOA'- Presentazione del Master in Gestione delle Risorse Umane - XI edizione
STOA'- Presentazione del Master in Gestione delle Risorse Umane - XI edizioneSTOA'- Presentazione del Master in Gestione delle Risorse Umane - XI edizione
STOA'- Presentazione del Master in Gestione delle Risorse Umane - XI edizione
Stoà
 
Presentazione ISTUD days 2012
Presentazione ISTUD days 2012Presentazione ISTUD days 2012
Presentazione ISTUD days 2012
ISTUD Business School
 
Alessandro Mattioli - Vision reputazione e immagine
Alessandro Mattioli - Vision reputazione e immagineAlessandro Mattioli - Vision reputazione e immagine
Alessandro Mattioli - Vision reputazione e immagine
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Formazione e consulenza
Formazione e consulenzaFormazione e consulenza
Formazione e consulenza
Studio Vittorio Anfossi & C.
 
Torino 5 novembre 2013 - Comunicazione
Torino 5 novembre 2013 - ComunicazioneTorino 5 novembre 2013 - Comunicazione
Torino 5 novembre 2013 - Comunicazione
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Marketing manager nello studio legale: 3 esperienze a confronto
Marketing manager nello studio legale: 3 esperienze a confrontoMarketing manager nello studio legale: 3 esperienze a confronto
Marketing manager nello studio legale: 3 esperienze a confronto
Roberta De Matteo
 
Profilo professionale / Professional profile
Profilo professionale / Professional profileProfilo professionale / Professional profile
Profilo professionale / Professional profile
Luigi Bergamo
 
Offerta formativa 2020 - Simbiosofia ®
Offerta formativa 2020 - Simbiosofia ®Offerta formativa 2020 - Simbiosofia ®
Offerta formativa 2020 - Simbiosofia ®
Simbiosofia Formazione
 
CV Funzionario Commerciale _ Area manager_Luglio_2015
CV Funzionario Commerciale _ Area manager_Luglio_2015CV Funzionario Commerciale _ Area manager_Luglio_2015
CV Funzionario Commerciale _ Area manager_Luglio_2015FRANCESCO MARINELLI
 
EMCFB_SDA Bocconi_our pic
EMCFB_SDA Bocconi_our picEMCFB_SDA Bocconi_our pic
EMCFB_SDA Bocconi_our picGiulio Saitta
 
presentazione per consulenza gennaio 2017
presentazione per consulenza gennaio 2017presentazione per consulenza gennaio 2017
presentazione per consulenza gennaio 2017Filippo Savio
 
Fondazione Aldini Valeriani Percorsi formativi 2014
Fondazione Aldini Valeriani Percorsi formativi 2014 Fondazione Aldini Valeriani Percorsi formativi 2014
Fondazione Aldini Valeriani Percorsi formativi 2014
Fondazione Aldini Valeriani
 
Presentazione Network
Presentazione NetworkPresentazione Network
Presentazione Networkgnicolaus
 
l'organizzazione ben gestita
l'organizzazione ben gestital'organizzazione ben gestita
l'organizzazione ben gestita
Fertile s.r.l.
 
Posizioni incarichi per smart training
Posizioni incarichi  per smart trainingPosizioni incarichi  per smart training
Posizioni incarichi per smart training
Smart Work Group - Varie Aziende Clienti
 

Similar to Employability Formatore Jr (20)

Slides Marco Basile
Slides Marco BasileSlides Marco Basile
Slides Marco Basile
 
Aifjunior to-18-5-10-relazione
Aifjunior to-18-5-10-relazioneAifjunior to-18-5-10-relazione
Aifjunior to-18-5-10-relazione
 
Coachee Directed Learning
Coachee Directed LearningCoachee Directed Learning
Coachee Directed Learning
 
Curriculum Vitae Rino Scoppio
Curriculum Vitae Rino ScoppioCurriculum Vitae Rino Scoppio
Curriculum Vitae Rino Scoppio
 
STOA'- Presentazione del Master in Gestione delle Risorse Umane - XI edizione
STOA'- Presentazione del Master in Gestione delle Risorse Umane - XI edizioneSTOA'- Presentazione del Master in Gestione delle Risorse Umane - XI edizione
STOA'- Presentazione del Master in Gestione delle Risorse Umane - XI edizione
 
Presentazione ISTUD days 2012
Presentazione ISTUD days 2012Presentazione ISTUD days 2012
Presentazione ISTUD days 2012
 
Alessandro Mattioli - Vision reputazione e immagine
Alessandro Mattioli - Vision reputazione e immagineAlessandro Mattioli - Vision reputazione e immagine
Alessandro Mattioli - Vision reputazione e immagine
 
ETAss Company Profile
ETAss Company Profile ETAss Company Profile
ETAss Company Profile
 
Formazione e consulenza
Formazione e consulenzaFormazione e consulenza
Formazione e consulenza
 
Torino 5 novembre 2013 - Comunicazione
Torino 5 novembre 2013 - ComunicazioneTorino 5 novembre 2013 - Comunicazione
Torino 5 novembre 2013 - Comunicazione
 
Marketing manager nello studio legale: 3 esperienze a confronto
Marketing manager nello studio legale: 3 esperienze a confrontoMarketing manager nello studio legale: 3 esperienze a confronto
Marketing manager nello studio legale: 3 esperienze a confronto
 
Profilo professionale / Professional profile
Profilo professionale / Professional profileProfilo professionale / Professional profile
Profilo professionale / Professional profile
 
Offerta formativa 2020 - Simbiosofia ®
Offerta formativa 2020 - Simbiosofia ®Offerta formativa 2020 - Simbiosofia ®
Offerta formativa 2020 - Simbiosofia ®
 
CV Funzionario Commerciale _ Area manager_Luglio_2015
CV Funzionario Commerciale _ Area manager_Luglio_2015CV Funzionario Commerciale _ Area manager_Luglio_2015
CV Funzionario Commerciale _ Area manager_Luglio_2015
 
EMCFB_SDA Bocconi_our pic
EMCFB_SDA Bocconi_our picEMCFB_SDA Bocconi_our pic
EMCFB_SDA Bocconi_our pic
 
presentazione per consulenza gennaio 2017
presentazione per consulenza gennaio 2017presentazione per consulenza gennaio 2017
presentazione per consulenza gennaio 2017
 
Fondazione Aldini Valeriani Percorsi formativi 2014
Fondazione Aldini Valeriani Percorsi formativi 2014 Fondazione Aldini Valeriani Percorsi formativi 2014
Fondazione Aldini Valeriani Percorsi formativi 2014
 
Presentazione Network
Presentazione NetworkPresentazione Network
Presentazione Network
 
l'organizzazione ben gestita
l'organizzazione ben gestital'organizzazione ben gestita
l'organizzazione ben gestita
 
Posizioni incarichi per smart training
Posizioni incarichi  per smart trainingPosizioni incarichi  per smart training
Posizioni incarichi per smart training
 

Employability Formatore Jr

  • 1. Il Ruolo del Formatore Oggi Associazione Italiana Formatori Delegazione Regionale del Piemonte AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010 Marco Basile
  • 2. Una Immagine per definire la Formazione AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010 Marco Basile
  • 3. Employability di un Formatore Jr … What’s Employability? Il termine employability si riferisce alla capacità della persona di sviluppare un impiego, di mantenerlo nel tempo ed eventualmente di ottenere nuovi ingaggi professionali, raggiungendo e mantenendo un livello di soddisfazione elevato. L’employability dipende dalla capacità della persona di attivare processi di conoscenza, dagli skills personali e dall’assetto complessivo della persona in un determinato ambiente o contesto. (Hillage e Pollard - 1998) AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010 Marco Basile
  • 4. I Saperi di un Formatore Competenze didattiche e di andragogia: Processi di facilitazione di apprendimento degli adulti. Conoscenze di metodi, tecniche e strumenti adeguati ai contesti organizzativi, alle persone e agli obiettivi aziendali. Integrazione di più saperi a partire dalle competenze tecniche–specialistiche alla sociologia, pedagogia, andragogia, psicologia, filosofia e scienze umane. Competenze interpersonali e relazionali: Comunicazione, leadership, flessibilità, capacità di gestire la complessità e i conflitti, capacità di attenzione e di ascolto, focalizzare problemi, analizzare esigenze e progettare nuovi contesti. Il formatore è sempre più spesso “ingaggiato” per trasmettere la cultura dell’organizzazione: attraverso di essa si veicolano la consapevolezza del “business” e i valori di appartenenza dell’azienda. AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010 Marco Basile
  • 5. I Saperi di un Formatore Competenze aziendali: Logiche di business, visione d’insieme delle realtà organizzative (ruoli, competenze, organigrammi, culture organizzative, mission, vision, strategie). Il formatore è sempre più spesso “ingaggiato” per trasmettere la cultura dell’organizzazione: attraverso di essa si veicolano la consapevolezza del “business” e i valori di appartenenza dell’azienda. Conoscenze di mercato: Elementi di macro e microeconomia, trend, criticità, nuove opportunità. AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010 Marco Basile
  • 6. I Saperi di un Formatore Aggiornamento professionale: Disponibilità all’aggiornamento continuo train the trainer, letteratura specialistica, confronto sistematico con ambienti, associazione, accademia e colleghi, disponibilità alla knowledge sharing, curiosità, eclettismo, attenzione alla realtà, open-mindness. AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010 Marco Basile
  • 7. … tuttavia … NON SI VIENE ASSUNTI PER CIÒ CHE GIÀ SI SA Il formatore jr è apprezzato per ciò che è disposto a fare e a conoscere. Spesso è richiesta la disponibilità a diventare “discepoli di un metodo” più che di un contenuto – imparare con umiltà un metodo di lavoro e di erogazione. AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010 Marco Basile
  • 8. Ruoli e Competenze All’interno delle società di formazione e consulenza si possono riconoscere tre soggetti tipici: •  Prince – colui che ha i contatti con i clienti •  Guru – colui che ha uno specifico know-how (di matrice accademica o aziendale) •  Operativo – colui che sviluppa una notevole quantità di lavoro È importante essere consapevoli che la costruzione della professionalità del formatore richiede una elevata ripetizione di esperienza. AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010 Marco Basile
  • 9. Il Formatore La formazione si occupa professionalmente dei processi di apprendimento degli adulti al fine di migliorare i risultati individuali di sviluppo e generali del sistema organizzativo di cui fanno parte. (Dalla carta AIF dei valori e dei comportamenti). AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010 Marco Basile
  • 10. Le Figure Professionali AIF •  La / il Docente – Formatore / Formatrice •  La / il Progettista di Formazione •  La / il Responsabile di Progetto •  La / il Tutor d’aula •  La / il e-Tutor AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010 Marco Basile
  • 11. Docente Formatrice/Formatore AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010 Marco Basile
  • 12. Progettista di Formazione AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010 Marco Basile
  • 13. Responsabile di Progetto AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010 Marco Basile
  • 14. Tutor AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010 Marco Basile
  • 15. Orientati al Mercato Per diventare un interlocutore interessante / autorevole è utile conoscere il cliente del nostro cliente. La conoscenza del mercato e dei bisogni di coloro che utilizzano i servizi formativi è un elemento distintivo concreto. Poiché la formazione è complementare al lavoro, tanto più si ha una conoscenza ed un’esperienza del lavoro, maggiore sarà la complementarietà. AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010 Marco Basile
  • 16. Attitudini e Potenzialità Sviluppare continuamente alcune caratteristiche personali che rappresentano i fattori critici per il successo professionale •  amore per lo studio e la conoscenza •  apertura mentale •  curiosità •  capacità di “contaminazione” dei linguaggi e degli stili •  intraprendenza e determinazione AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010 Marco Basile
  • 17. Grazie! Marco Basile 348.5909768 mb@alefconsulting.com AIF Junior Piemonte – 18 Maggio 2010 Marco Basile