SlideShare a Scribd company logo
Servizio di Epidemiologia ASL TO3
Servizio di Epidemiologia ASL TO3
Elisa Ferracin1, Angelo d’Errico1, Lisa Francovich2,
Giuseppe Costa1,3, Fulvio Ricceri1,4
Lo stato di salute fisico e mentale delle casalinghe in Italia
La salute in Italia: analisi e approfondimenti dalle indagini Istat
Istat - Roma, 16 novembre 2016
1SC Servizio Sovrazonale di Epidemiologia – Regione Piemonte
2Servizio Sistema integrato salute, assistenza, previdenza e giustizia, Istituto Nazionale di Statistica,
ISTAT, Roma
3Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche, Università degli Studi di Torino
4Unità di Epidemiologia dei Tumori – CPO Piemonte. AOU Città della Salute e della Scienza di Torino e
Università degli Studi di Torino
casalinga e salute
- Il termine casalinga non è spesso in grado di
delineare tutta la pluralità di questa condizione.
- In letteratura sono pochi gli studi (soprattutto in
Italia) che si sono posti la domanda su quali siano le
caratteristiche che influenzino maggiormente lo
status psicologico e fisico di una casalinga rispetto
alle altre.
-Alcuni studi internazionali, hanno evidenziato come
le condizioni psicologiche di queste donne risultino
fortemente influenzate :
- dal contesto economico familiare,
-dal proprio percorso educativo
-dal carico familiare
obiettivo
-valutare lo stato di salute fisico e psicologico delle
casalinghe in relazione:
- alla condizione occupazionale del partner
- alla classe sociale occupazionale del partner
Materiali
Indagine Istat Condizioni di
salute e ricorso ai servizi
sanitari (2005)
POPOLAZIONE
25-50 anni
Donne casalinghe
5.934 individui
con marito / compagno
25-50 anni
Donne casalinghe
3.739 individui
Indagine Istat Condizioni di
salute e ricorso ai servizi
sanitari (2013)
POPOLAZIONE
con marito / compagno
Materiali
outcome
• Punteggio dell’indice di stato di salute fisica (MCS)
• Punteggio dell’indice di stato di salute mentale (PCS)
SF-12
punteggi :
da 1 (pessimo)
a 100 (ottimo)
considerando come affette dall’esito le donne
nel quartile più basso
Materiali
outcome
• Stato di salute fisica
• Stato di salute mentale
In funzione di :
condizione occupazionale
del coniuge
• Occupato
• Disoccupato o inabile
• Pensionato
classe occupazionale del
coniuge
• Dirigente quadro con contratto permanente
• Impiegato con contratto permanente
• Operaio con contratto permanente
• Lavoratore precario
• Lavoratore autonomo
Ripartizione
geografica
• Nord ovest
• Nord est
• Centro
• Sud
• Isole
Titolo di studio
• Laurea
• Diploma superiore
• Licenza media inferiore
o titolo inferiore
Variabili di aggiustamento:
numero componenti
del nucleo familiare
• 2
• 3
• 4
• >= 5
Metodi
Classe di età
• 25-35
• 36-45
• 46-50
Risultati
Modelli Poisson robusti - Anno 2005
Risultati
Modelli Poisson robusti - Anno 2013
Risultati
Modelli Poisson robusti - Anno 2005
Risultati
Modelli Poisson robusti - Anno 2013
Limiti e conclusioni
Lo studio ha evidenziato, seppure con i limiti di uno studio trasversale,
come lo stato mentale delle casalinghe sia principalmente legato alla
condizione lavorativa del partner
La sicurezza legata ad una capacità economica regolare sembra essere
superiore all’effetto legato alle differenze nel reddito familiare.
La relazione con la salute fisica non sembra essere legata alla condizione
economica familiare
E’ stata riscontrata un’associazione nell’incremento del rischio di una peggiore
salute fisica all’aumentare dell’età della donna
Elisa Ferracin, Angelo d’Errico, Luisa Francovich, Giuseppe Costa, Fulvio Ricceri  – Lo stato di salute fisico e mentale delle casalinghe in Italia

More Related Content

Viewers also liked

Inroduction to management
Inroduction to managementInroduction to management
Tutorial wudlu’
Tutorial wudlu’Tutorial wudlu’
Tutorial wudlu’
ficqipamekasan
 
Glosario de términos de word
Glosario de términos de wordGlosario de términos de word
Glosario de términos de word23102000
 
Biologia
BiologiaBiologia
Biologia
guera_colon
 
Laporan Kegiatan - Malang Developer Day 2016
Laporan Kegiatan - Malang Developer Day 2016Laporan Kegiatan - Malang Developer Day 2016
Laporan Kegiatan - Malang Developer Day 2016
Fatkul Amri
 
Silvia Talice, I Musei, le aree archeologiche e i monumenti in Italia: prime ...
Silvia Talice, I Musei, le aree archeologiche e i monumenti in Italia: prime ...Silvia Talice, I Musei, le aree archeologiche e i monumenti in Italia: prime ...
Silvia Talice, I Musei, le aree archeologiche e i monumenti in Italia: prime ...
Istituto nazionale di statistica
 
Rofiqi
RofiqiRofiqi
Piano di comunicazione_Smart XL: il quarto ambiente di viaggio
Piano di comunicazione_Smart XL: il quarto ambiente di viaggioPiano di comunicazione_Smart XL: il quarto ambiente di viaggio
Piano di comunicazione_Smart XL: il quarto ambiente di viaggio
Federica Voci
 
Studying Migrations Routes: New data and Tools
Studying Migrations Routes: New data and ToolsStudying Migrations Routes: New data and Tools
Studying Migrations Routes: New data and Tools
Istituto nazionale di statistica
 
Mattia Morandi, La visibilità e la comunicazione dei musei: verso una rete in...
Mattia Morandi, La visibilità e la comunicazione dei musei: verso una rete in...Mattia Morandi, La visibilità e la comunicazione dei musei: verso una rete in...
Mattia Morandi, La visibilità e la comunicazione dei musei: verso una rete in...
Istituto nazionale di statistica
 
Insuficiência renal crónica
Insuficiência renal crónicaInsuficiência renal crónica
Insuficiência renal crónicaLénise Parreira
 
PPT SOLAT SUNNAH
PPT SOLAT SUNNAHPPT SOLAT SUNNAH
PPT SOLAT SUNNAH
Evaariva
 

Viewers also liked (14)

Prova usos
Prova usosProva usos
Prova usos
 
Inroduction to management
Inroduction to managementInroduction to management
Inroduction to management
 
Tutorial wudlu’
Tutorial wudlu’Tutorial wudlu’
Tutorial wudlu’
 
Glosario de términos de word
Glosario de términos de wordGlosario de términos de word
Glosario de términos de word
 
01 helts-2003-2010
01 helts-2003-201001 helts-2003-2010
01 helts-2003-2010
 
Biologia
BiologiaBiologia
Biologia
 
Laporan Kegiatan - Malang Developer Day 2016
Laporan Kegiatan - Malang Developer Day 2016Laporan Kegiatan - Malang Developer Day 2016
Laporan Kegiatan - Malang Developer Day 2016
 
Silvia Talice, I Musei, le aree archeologiche e i monumenti in Italia: prime ...
Silvia Talice, I Musei, le aree archeologiche e i monumenti in Italia: prime ...Silvia Talice, I Musei, le aree archeologiche e i monumenti in Italia: prime ...
Silvia Talice, I Musei, le aree archeologiche e i monumenti in Italia: prime ...
 
Rofiqi
RofiqiRofiqi
Rofiqi
 
Piano di comunicazione_Smart XL: il quarto ambiente di viaggio
Piano di comunicazione_Smart XL: il quarto ambiente di viaggioPiano di comunicazione_Smart XL: il quarto ambiente di viaggio
Piano di comunicazione_Smart XL: il quarto ambiente di viaggio
 
Studying Migrations Routes: New data and Tools
Studying Migrations Routes: New data and ToolsStudying Migrations Routes: New data and Tools
Studying Migrations Routes: New data and Tools
 
Mattia Morandi, La visibilità e la comunicazione dei musei: verso una rete in...
Mattia Morandi, La visibilità e la comunicazione dei musei: verso una rete in...Mattia Morandi, La visibilità e la comunicazione dei musei: verso una rete in...
Mattia Morandi, La visibilità e la comunicazione dei musei: verso una rete in...
 
Insuficiência renal crónica
Insuficiência renal crónicaInsuficiência renal crónica
Insuficiência renal crónica
 
PPT SOLAT SUNNAH
PPT SOLAT SUNNAHPPT SOLAT SUNNAH
PPT SOLAT SUNNAH
 

Similar to Elisa Ferracin, Angelo d’Errico, Luisa Francovich, Giuseppe Costa, Fulvio Ricceri – Lo stato di salute fisico e mentale delle casalinghe in Italia

Maurizio Marino, Teresa Spadea, Raffaella Rusciani, Caratteristiche e determi...
Maurizio Marino, Teresa Spadea, Raffaella Rusciani, Caratteristiche e determi...Maurizio Marino, Teresa Spadea, Raffaella Rusciani, Caratteristiche e determi...
Maurizio Marino, Teresa Spadea, Raffaella Rusciani, Caratteristiche e determi...
Istituto nazionale di statistica
 
Lidia Gargiulo, Rita De Carli, Roberta Crialesi, Laura Iannucci, Daniele Spiz...
Lidia Gargiulo, Rita De Carli, Roberta Crialesi, Laura Iannucci, Daniele Spiz...Lidia Gargiulo, Rita De Carli, Roberta Crialesi, Laura Iannucci, Daniele Spiz...
Lidia Gargiulo, Rita De Carli, Roberta Crialesi, Laura Iannucci, Daniele Spiz...
Istituto nazionale di statistica
 
Dr. fraticelli bormio 2013 le urgenze in pronto soccorso tra problematiche or...
Dr. fraticelli bormio 2013 le urgenze in pronto soccorso tra problematiche or...Dr. fraticelli bormio 2013 le urgenze in pronto soccorso tra problematiche or...
Dr. fraticelli bormio 2013 le urgenze in pronto soccorso tra problematiche or...calafuria58
 
136 inidoneità dei docenti le patologie che la determinano
136   inidoneità dei docenti le patologie che la determinano136   inidoneità dei docenti le patologie che la determinano
136 inidoneità dei docenti le patologie che la determinanohttp://www.studioingvolpi.it
 
Roberto Di Monaco, Silvia Pilutti - Impatto della crisi occupazionale sul bis...
Roberto Di Monaco, Silvia Pilutti - Impatto della crisi occupazionale sul bis...Roberto Di Monaco, Silvia Pilutti - Impatto della crisi occupazionale sul bis...
Roberto Di Monaco, Silvia Pilutti - Impatto della crisi occupazionale sul bis...
Ismel - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell'Impresa e dei Diritti Sociali
 
Fulvio Ricceri, , Elisa Ferracin, Giuseppe Costa, Laura Iannucci, Angelo d’Er...
Fulvio Ricceri, , Elisa Ferracin, Giuseppe Costa, Laura Iannucci, Angelo d’Er...Fulvio Ricceri, , Elisa Ferracin, Giuseppe Costa, Laura Iannucci, Angelo d’Er...
Fulvio Ricceri, , Elisa Ferracin, Giuseppe Costa, Laura Iannucci, Angelo d’Er...
Istituto nazionale di statistica
 
83 linee guida posture
83 linee guida posture83 linee guida posture
83 linee guida posture
http://www.studioingvolpi.it
 
195 2015 il ruolo svolto dall’attività lavorativa sull’ipertensione arter...
195   2015   il ruolo svolto dall’attività lavorativa sull’ipertensione arter...195   2015   il ruolo svolto dall’attività lavorativa sull’ipertensione arter...
195 2015 il ruolo svolto dall’attività lavorativa sull’ipertensione arter...http://www.studioingvolpi.it
 
Stefano Landi, Enrico Ivaldi, Angela Testi – Condizioni socioeconomiche e tem...
Stefano Landi, Enrico Ivaldi, Angela Testi – Condizioni socioeconomiche e tem...Stefano Landi, Enrico Ivaldi, Angela Testi – Condizioni socioeconomiche e tem...
Stefano Landi, Enrico Ivaldi, Angela Testi – Condizioni socioeconomiche e tem...
Istituto nazionale di statistica
 
Fabrizio D'ovidio, Angelo d'Errico, Giuseppe Costa - La salute delle donne ch...
Fabrizio D'ovidio, Angelo d'Errico, Giuseppe Costa - La salute delle donne ch...Fabrizio D'ovidio, Angelo d'Errico, Giuseppe Costa - La salute delle donne ch...
Fabrizio D'ovidio, Angelo d'Errico, Giuseppe Costa - La salute delle donne ch...
Istituto nazionale di statistica
 
Giorgio Alleva, La salute mentale in Italia: cosa ci dicono i dati dell’Istat
Giorgio Alleva, La salute mentale in Italia:  cosa ci dicono i dati dell’IstatGiorgio Alleva, La salute mentale in Italia:  cosa ci dicono i dati dell’Istat
Giorgio Alleva, La salute mentale in Italia: cosa ci dicono i dati dell’Istat
Istituto nazionale di statistica
 
Lo studio italiano sulla depressione in medicina generale (Guido Danti, Loret...
Lo studio italiano sulla depressione in medicina generale (Guido Danti, Loret...Lo studio italiano sulla depressione in medicina generale (Guido Danti, Loret...
Lo studio italiano sulla depressione in medicina generale (Guido Danti, Loret...
csermeg
 
Aspetti psicologici della coppia con problemi di infertilità. Dr.ssa Anna Car...
Aspetti psicologici della coppia con problemi di infertilità. Dr.ssa Anna Car...Aspetti psicologici della coppia con problemi di infertilità. Dr.ssa Anna Car...
Aspetti psicologici della coppia con problemi di infertilità. Dr.ssa Anna Car...
Anna Carderi
 
E4 mental healt and school ita
E4 mental healt and school itaE4 mental healt and school ita
E4 mental healt and school ita
GIOVANNI CARLI
 
Effetti della disoccupazione sullo stato di salute analisi per il canton ti...
Effetti della disoccupazione sullo stato di salute   analisi per il canton ti...Effetti della disoccupazione sullo stato di salute   analisi per il canton ti...
Effetti della disoccupazione sullo stato di salute analisi per il canton ti...
Centro di Formazione Professionale OCST
 
Mauro Ferrante, Achille Cernigliaro, Palmira Immordino, Salvatore Scondotto P...
Mauro Ferrante, Achille Cernigliaro, Palmira Immordino, Salvatore Scondotto P...Mauro Ferrante, Achille Cernigliaro, Palmira Immordino, Salvatore Scondotto P...
Mauro Ferrante, Achille Cernigliaro, Palmira Immordino, Salvatore Scondotto P...
Istituto nazionale di statistica
 
Pagine da gips 7
Pagine da gips 7Pagine da gips 7
Pagine da gips 7
Calzetti & Mariucci Editori
 
Il benessere giovanile - I.S.I.S. Gian Battista Novelli - Liceo economico so...
Il benessere giovanile - I.S.I.S. Gian Battista Novelli -  Liceo economico so...Il benessere giovanile - I.S.I.S. Gian Battista Novelli -  Liceo economico so...
Il benessere giovanile - I.S.I.S. Gian Battista Novelli - Liceo economico so...
Istituto nazionale di statistica
 
Italian Study on Depression - ISD (Guido Danti)
Italian Study on Depression - ISD (Guido Danti)Italian Study on Depression - ISD (Guido Danti)
Italian Study on Depression - ISD (Guido Danti)
csermeg
 
Burgio et al. - Potenzialità e prospettive derivanti dall’integrazione di dat...
Burgio et al. - Potenzialità e prospettive derivanti dall’integrazione di dat...Burgio et al. - Potenzialità e prospettive derivanti dall’integrazione di dat...
Burgio et al. - Potenzialità e prospettive derivanti dall’integrazione di dat...
Istituto nazionale di statistica
 

Similar to Elisa Ferracin, Angelo d’Errico, Luisa Francovich, Giuseppe Costa, Fulvio Ricceri – Lo stato di salute fisico e mentale delle casalinghe in Italia (20)

Maurizio Marino, Teresa Spadea, Raffaella Rusciani, Caratteristiche e determi...
Maurizio Marino, Teresa Spadea, Raffaella Rusciani, Caratteristiche e determi...Maurizio Marino, Teresa Spadea, Raffaella Rusciani, Caratteristiche e determi...
Maurizio Marino, Teresa Spadea, Raffaella Rusciani, Caratteristiche e determi...
 
Lidia Gargiulo, Rita De Carli, Roberta Crialesi, Laura Iannucci, Daniele Spiz...
Lidia Gargiulo, Rita De Carli, Roberta Crialesi, Laura Iannucci, Daniele Spiz...Lidia Gargiulo, Rita De Carli, Roberta Crialesi, Laura Iannucci, Daniele Spiz...
Lidia Gargiulo, Rita De Carli, Roberta Crialesi, Laura Iannucci, Daniele Spiz...
 
Dr. fraticelli bormio 2013 le urgenze in pronto soccorso tra problematiche or...
Dr. fraticelli bormio 2013 le urgenze in pronto soccorso tra problematiche or...Dr. fraticelli bormio 2013 le urgenze in pronto soccorso tra problematiche or...
Dr. fraticelli bormio 2013 le urgenze in pronto soccorso tra problematiche or...
 
136 inidoneità dei docenti le patologie che la determinano
136   inidoneità dei docenti le patologie che la determinano136   inidoneità dei docenti le patologie che la determinano
136 inidoneità dei docenti le patologie che la determinano
 
Roberto Di Monaco, Silvia Pilutti - Impatto della crisi occupazionale sul bis...
Roberto Di Monaco, Silvia Pilutti - Impatto della crisi occupazionale sul bis...Roberto Di Monaco, Silvia Pilutti - Impatto della crisi occupazionale sul bis...
Roberto Di Monaco, Silvia Pilutti - Impatto della crisi occupazionale sul bis...
 
Fulvio Ricceri, , Elisa Ferracin, Giuseppe Costa, Laura Iannucci, Angelo d’Er...
Fulvio Ricceri, , Elisa Ferracin, Giuseppe Costa, Laura Iannucci, Angelo d’Er...Fulvio Ricceri, , Elisa Ferracin, Giuseppe Costa, Laura Iannucci, Angelo d’Er...
Fulvio Ricceri, , Elisa Ferracin, Giuseppe Costa, Laura Iannucci, Angelo d’Er...
 
83 linee guida posture
83 linee guida posture83 linee guida posture
83 linee guida posture
 
195 2015 il ruolo svolto dall’attività lavorativa sull’ipertensione arter...
195   2015   il ruolo svolto dall’attività lavorativa sull’ipertensione arter...195   2015   il ruolo svolto dall’attività lavorativa sull’ipertensione arter...
195 2015 il ruolo svolto dall’attività lavorativa sull’ipertensione arter...
 
Stefano Landi, Enrico Ivaldi, Angela Testi – Condizioni socioeconomiche e tem...
Stefano Landi, Enrico Ivaldi, Angela Testi – Condizioni socioeconomiche e tem...Stefano Landi, Enrico Ivaldi, Angela Testi – Condizioni socioeconomiche e tem...
Stefano Landi, Enrico Ivaldi, Angela Testi – Condizioni socioeconomiche e tem...
 
Fabrizio D'ovidio, Angelo d'Errico, Giuseppe Costa - La salute delle donne ch...
Fabrizio D'ovidio, Angelo d'Errico, Giuseppe Costa - La salute delle donne ch...Fabrizio D'ovidio, Angelo d'Errico, Giuseppe Costa - La salute delle donne ch...
Fabrizio D'ovidio, Angelo d'Errico, Giuseppe Costa - La salute delle donne ch...
 
Giorgio Alleva, La salute mentale in Italia: cosa ci dicono i dati dell’Istat
Giorgio Alleva, La salute mentale in Italia:  cosa ci dicono i dati dell’IstatGiorgio Alleva, La salute mentale in Italia:  cosa ci dicono i dati dell’Istat
Giorgio Alleva, La salute mentale in Italia: cosa ci dicono i dati dell’Istat
 
Lo studio italiano sulla depressione in medicina generale (Guido Danti, Loret...
Lo studio italiano sulla depressione in medicina generale (Guido Danti, Loret...Lo studio italiano sulla depressione in medicina generale (Guido Danti, Loret...
Lo studio italiano sulla depressione in medicina generale (Guido Danti, Loret...
 
Aspetti psicologici della coppia con problemi di infertilità. Dr.ssa Anna Car...
Aspetti psicologici della coppia con problemi di infertilità. Dr.ssa Anna Car...Aspetti psicologici della coppia con problemi di infertilità. Dr.ssa Anna Car...
Aspetti psicologici della coppia con problemi di infertilità. Dr.ssa Anna Car...
 
E4 mental healt and school ita
E4 mental healt and school itaE4 mental healt and school ita
E4 mental healt and school ita
 
Effetti della disoccupazione sullo stato di salute analisi per il canton ti...
Effetti della disoccupazione sullo stato di salute   analisi per il canton ti...Effetti della disoccupazione sullo stato di salute   analisi per il canton ti...
Effetti della disoccupazione sullo stato di salute analisi per il canton ti...
 
Mauro Ferrante, Achille Cernigliaro, Palmira Immordino, Salvatore Scondotto P...
Mauro Ferrante, Achille Cernigliaro, Palmira Immordino, Salvatore Scondotto P...Mauro Ferrante, Achille Cernigliaro, Palmira Immordino, Salvatore Scondotto P...
Mauro Ferrante, Achille Cernigliaro, Palmira Immordino, Salvatore Scondotto P...
 
Pagine da gips 7
Pagine da gips 7Pagine da gips 7
Pagine da gips 7
 
Il benessere giovanile - I.S.I.S. Gian Battista Novelli - Liceo economico so...
Il benessere giovanile - I.S.I.S. Gian Battista Novelli -  Liceo economico so...Il benessere giovanile - I.S.I.S. Gian Battista Novelli -  Liceo economico so...
Il benessere giovanile - I.S.I.S. Gian Battista Novelli - Liceo economico so...
 
Italian Study on Depression - ISD (Guido Danti)
Italian Study on Depression - ISD (Guido Danti)Italian Study on Depression - ISD (Guido Danti)
Italian Study on Depression - ISD (Guido Danti)
 
Burgio et al. - Potenzialità e prospettive derivanti dall’integrazione di dat...
Burgio et al. - Potenzialità e prospettive derivanti dall’integrazione di dat...Burgio et al. - Potenzialità e prospettive derivanti dall’integrazione di dat...
Burgio et al. - Potenzialità e prospettive derivanti dall’integrazione di dat...
 

More from Istituto nazionale di statistica

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 

More from Istituto nazionale di statistica (20)

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

Elisa Ferracin, Angelo d’Errico, Luisa Francovich, Giuseppe Costa, Fulvio Ricceri – Lo stato di salute fisico e mentale delle casalinghe in Italia

  • 1. Servizio di Epidemiologia ASL TO3 Servizio di Epidemiologia ASL TO3 Elisa Ferracin1, Angelo d’Errico1, Lisa Francovich2, Giuseppe Costa1,3, Fulvio Ricceri1,4 Lo stato di salute fisico e mentale delle casalinghe in Italia La salute in Italia: analisi e approfondimenti dalle indagini Istat Istat - Roma, 16 novembre 2016 1SC Servizio Sovrazonale di Epidemiologia – Regione Piemonte 2Servizio Sistema integrato salute, assistenza, previdenza e giustizia, Istituto Nazionale di Statistica, ISTAT, Roma 3Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche, Università degli Studi di Torino 4Unità di Epidemiologia dei Tumori – CPO Piemonte. AOU Città della Salute e della Scienza di Torino e Università degli Studi di Torino
  • 2. casalinga e salute - Il termine casalinga non è spesso in grado di delineare tutta la pluralità di questa condizione. - In letteratura sono pochi gli studi (soprattutto in Italia) che si sono posti la domanda su quali siano le caratteristiche che influenzino maggiormente lo status psicologico e fisico di una casalinga rispetto alle altre. -Alcuni studi internazionali, hanno evidenziato come le condizioni psicologiche di queste donne risultino fortemente influenzate : - dal contesto economico familiare, -dal proprio percorso educativo -dal carico familiare
  • 3. obiettivo -valutare lo stato di salute fisico e psicologico delle casalinghe in relazione: - alla condizione occupazionale del partner - alla classe sociale occupazionale del partner
  • 4. Materiali Indagine Istat Condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari (2005) POPOLAZIONE 25-50 anni Donne casalinghe 5.934 individui con marito / compagno 25-50 anni Donne casalinghe 3.739 individui Indagine Istat Condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari (2013) POPOLAZIONE con marito / compagno
  • 5. Materiali outcome • Punteggio dell’indice di stato di salute fisica (MCS) • Punteggio dell’indice di stato di salute mentale (PCS) SF-12 punteggi : da 1 (pessimo) a 100 (ottimo) considerando come affette dall’esito le donne nel quartile più basso
  • 6. Materiali outcome • Stato di salute fisica • Stato di salute mentale In funzione di : condizione occupazionale del coniuge • Occupato • Disoccupato o inabile • Pensionato classe occupazionale del coniuge • Dirigente quadro con contratto permanente • Impiegato con contratto permanente • Operaio con contratto permanente • Lavoratore precario • Lavoratore autonomo
  • 7. Ripartizione geografica • Nord ovest • Nord est • Centro • Sud • Isole Titolo di studio • Laurea • Diploma superiore • Licenza media inferiore o titolo inferiore Variabili di aggiustamento: numero componenti del nucleo familiare • 2 • 3 • 4 • >= 5 Metodi Classe di età • 25-35 • 36-45 • 46-50
  • 12. Limiti e conclusioni Lo studio ha evidenziato, seppure con i limiti di uno studio trasversale, come lo stato mentale delle casalinghe sia principalmente legato alla condizione lavorativa del partner La sicurezza legata ad una capacità economica regolare sembra essere superiore all’effetto legato alle differenze nel reddito familiare. La relazione con la salute fisica non sembra essere legata alla condizione economica familiare E’ stata riscontrata un’associazione nell’incremento del rischio di una peggiore salute fisica all’aumentare dell’età della donna