SlideShare a Scribd company logo
Software As a Service
 Non si installa
 Sempre accessibile da web
 Dati real time
Fatturato a canone annuale
Software Saas
Processi Behavior Based Safety
 Aziende che hanno in corso un “vero” processo Behavior
Based Safety ma non dispongono di una efficace gestione
dei dati del processo o che vogliono convertire un processo
non BBS in un vero processo.
A chi serve 1/2
 Consulenti/Società di
consulenza (con tecnici
esperti in BBS) che non
dispongono di un software
professionale per la
gestione dei dati
Processi non Behavior Based Safety
 aziende che vogliono implementare e poter documentare
a terzi una efficace gestione della vigilanza/monitoraggio
dei preposti/dirigenti in ambito D.lgs 81/08 e D.lgs 231/01
A chi serve 2/2
Poter avere supporto/consulenza di un esperto con
più di 10 anni di esperienza su processi B-BS (Behavior
Based Safety)
 Poter gestire facilmente i tantissimi dati di un processo
BBS/vigilanza/misura
 Facilità d’uso
 Versatilità
 Nessun limite sui dati o utenti
Vantaggi
Creazione rapida delle checklist;
 Compilazione rapida (inserimento) delle checklist
 Inserimento dati e visualizzazione da
desktop/tablet/smartphone
 Diritti di accesso degli utenti differenziate in base alle
necessità (amministratore, osservatore, Safety Leader ecc);
Principali funzioni
Estrazione dati in real time dell’andamento dei
comportamenti nel tempo e del numero delle
osservazioni
 Produzione di grafici in real time con possibilità di
utilizzare filtri pre impostati.
 Possibilità di esporto dei dati e stampa dei grafici
Principali funzioni
Sito produttivo con possibilità di filtraggio dei
seguenti campi:
 Reparto
 Squadra (e relativo capo squadra)
 Turni di lavoro (notte-giorno-pomeriggio)
 Area di lavoro
 Tipologia operatori (dipendenti, visitatori, autisti,
appaltatori)
 Un ulteriore campo libero da poter definire
STRUTTURA AZIENDALE
Posso chiamare il campo libero = nome
 E Assegnare come valori <nome e cognome>
 In questo caso posso avere una misura nominativa (non BBS)
USO POSSIBILE DEL CAMPO LIBERO
Amministratore del sistema (di solito RSPP, HSE)
 Crea altri utenti e crea le checklist
 Safety Leader
 Effettuano osservazioni ed estraggono grafici
 Osservatori
 Caricano nel sistema checklist compilate (osservazioni)
 Analisti
 Estraggono grafici
 Segreteria
 Caricano nel sistema checklist compilate al posto degli
osservatori
TIPOLOGIA UTENTI
2 sezioni (DPI e Comportamenti)
 Numerazione delle righe automatica
 Campi di testo liberamente definibili
 Ogni campo ha una descrizione e una definizione
 Per le righe non più utili possibilità di escluderle senza
cancellarle
 Sezione «comportamenti» strutturata in gruppi (categorie)
per una gestione più ordinata
 Inserimento velocizzato con pochi click
Creazione checklist
Creazione checklist
Compilazione molto rapida grazie alla
programmazione di default
 Possibilità di «saltare» intere sezioni sulla parte
comportamenti
 Possibilità di definire alcune righe come «non applicabili»
 Fino a tre soggetti osservati contemporaneamente
 Comportamenti sicuri e a rischio
 Campo Commento
 Calcolo automatico dei comportamenti sicuri e a rischio
 Possibilità di inserire una foto (no BBS) per documentare
una situazione
Compilazione checklist
Compilazione checklist
Possibilità di vedere l’esito delle osservazioni a video
oppure esportate in excel.
 Visione complessiva o di dettaglio
 Possibilità di «scegliere» cosa vedere tramite il filtro
Estrazione osservazioni
Quale checklist (tra le tante)
 Periodo di osservazione (da .. a )
 Osservatore (tutti o uno in particolare)
 Reparto
 Area
 Squadra
 Turno di lavoro
 Tipologia di soggetti osservati
 Campo libero da definire
I campi del filtro
5 grafici predefiniti con possibilità di filtraggio:
 Quale checklist (tra le tante)
 Periodo di osservazione (da .. a )
 Osservatore (tutti o uno in particolare)
 Reparto
 Area
 Squadra
 Turno di lavoro
 Tipologia di soggetti osservati
 Campo libero da definire
Estrazione statistiche
Pulsanti predefiniti
Estrazione statistiche
 Andamento % comportamenti sicuri nel tempo:
Estrazione statistiche
 Andamento % comportamenti a rischio nel tempo:
Estrazione statistiche
 Andamento Numero osservazioni nel tempo rispetto Target
Estrazione statistiche
 Andamento % comportamenti totali della checklist
Estrazione statistiche
 Andamento % singoli comportamenti della checklist
Estrazione statistiche
Estrazione commenti con possibilità di filtraggio:
 Quale checklist (tra le tante)
 Periodo di osservazione (da .. a )
 Osservatore (tutti o uno in particolare)
 Reparto
 Area
 Squadra
 Turno di lavoro
 Tipologia di soggetti osservati
 Campo libero da definire
Estrazione commenti
 Esportazione in excel dei commenti
Estrazione commenti
 Una checklist per DDL
 Una checklist per DIR
 Una checklist per Preposto
Monitoraggio gerarchico
ex D.lgs 81/08
Esempio checklist preposto
Esempio checklist preposto
 Il preposto ha effettuato le osservazioni pianificate
 Il preposto ha analizzato i commenti più rilevanti
 Il preposto ha effettuato almeno una riunione
mensile di sicurezza con i lavoratori
 Il preposto ha condotto un audit sulle attrezzature di
lavoro con cadenza mensile
 Ha completato gli obiettivi assegnati in ambito SSL?
Esempio checklist DIR
 Il DIR ha effettuato le osservazioni pianificate sui
preposti
 Il DIR ha effettuato almeno una riunione trimestrale
con i preposti e redatto verbale?
 Il DIR ha effettuato almeno una visita in stabilimento
ogni 3 mesi osservando il comportamento di
lavoratori e preposti
 Il DIR ha effettuato spese/investimenti in ambito SSL?
Esempio checklist DDL

More Related Content

Similar to Easy BBS, il servizio cloud per organizzare la vigilanza in ambito sicurezza e misurare i comportamenti

Go2Tec - Security assessment e normative - Riccardo Barghini
Go2Tec - Security assessment e normative - Riccardo BarghiniGo2Tec - Security assessment e normative - Riccardo Barghini
Go2Tec - Security assessment e normative - Riccardo Barghini
AFB Net
 
8. Come valutare l’usabilità
8. Come valutare l’usabilità8. Come valutare l’usabilità
8. Come valutare l’usabilità
Roberto Polillo
 
Di Salvo Gabriele, Custom Development. Dal dato all’automazione dell’analisi ...
Di Salvo Gabriele, Custom Development. Dal dato all’automazione dell’analisi ...Di Salvo Gabriele, Custom Development. Dal dato all’automazione dell’analisi ...
Di Salvo Gabriele, Custom Development. Dal dato all’automazione dell’analisi ...
GMSL S.r.l.
 
La sicurezza non è un prodotto, ma un processo
La sicurezza non è un prodotto, ma un processoLa sicurezza non è un prodotto, ma un processo
La sicurezza non è un prodotto, ma un processo
Vincenzo Calabrò
 
Dab:exporter - Presentazione
Dab:exporter - PresentazioneDab:exporter - Presentazione
Dab:exporter - Presentazione
Mantala
 
Dml Web Analytics Buyer Guide
Dml Web Analytics Buyer GuideDml Web Analytics Buyer Guide
Dml Web Analytics Buyer Guide
DML Srl
 
La gestione e il miglioramento dei comportamenti di sicurezza in logistica
La gestione e il miglioramento dei comportamenti di sicurezza in logisticaLa gestione e il miglioramento dei comportamenti di sicurezza in logistica
La gestione e il miglioramento dei comportamenti di sicurezza in logistica
Nicola Bottura
 
www.oqlab.com
www.oqlab.comwww.oqlab.com
www.oqlab.com
Vincenzo Bianco
 
100415 At 1.5 I Controlli Sui Permessi Ai File Server
100415 At 1.5 I Controlli Sui Permessi Ai File Server100415 At 1.5 I Controlli Sui Permessi Ai File Server
100415 At 1.5 I Controlli Sui Permessi Ai File Server
antonio_tonani
 
Testing as a Service @ Italian Software Testing Forum 2016
Testing as a Service @ Italian Software Testing Forum 2016Testing as a Service @ Italian Software Testing Forum 2016
Testing as a Service @ Italian Software Testing Forum 2016Marco Negri, PMP, CBAP, COBIT5
 
Le fasi di un Penetration testing
Le fasi di un Penetration testingLe fasi di un Penetration testing
Le fasi di un Penetration testing
Alessandra Zullo
 
Sicurweb sanità
Sicurweb sanitàSicurweb sanità
Framework di controllo.pptx
Framework di controllo.pptxFramework di controllo.pptx
Framework di controllo.pptx
mimmopag
 
Intrusion Detection Systems
Intrusion Detection SystemsIntrusion Detection Systems
Intrusion Detection Systems
jekil
 
EVENTO PARADIGMA
EVENTO PARADIGMAEVENTO PARADIGMA
EVENTO PARADIGMA
SWASCAN
 
PASS Virtual Chapter - SQL Server Continuous Integration
PASS Virtual Chapter - SQL Server Continuous IntegrationPASS Virtual Chapter - SQL Server Continuous Integration
PASS Virtual Chapter - SQL Server Continuous Integration
Alessandro Alpi
 
Valutazione del rischio GDPR (r01 gen 19)
Valutazione del rischio GDPR (r01 gen 19)Valutazione del rischio GDPR (r01 gen 19)
Valutazione del rischio GDPR (r01 gen 19)
William Zisa
 
Guardigli Sicurezza Nell Informatica Aziendale 3 4 Nov 2005
Guardigli Sicurezza Nell Informatica Aziendale 3 4 Nov 2005Guardigli Sicurezza Nell Informatica Aziendale 3 4 Nov 2005
Guardigli Sicurezza Nell Informatica Aziendale 3 4 Nov 2005
Marco Guardigli
 
120510 Reati Ambientali E 231
120510 Reati Ambientali E 231120510 Reati Ambientali E 231
120510 Reati Ambientali E 231
MarcoBraghini
 
SafetyOSCAR® per la BBS in azienda
SafetyOSCAR® per la BBS in aziendaSafetyOSCAR® per la BBS in azienda
SafetyOSCAR® per la BBS in azienda
Nicola Bottura
 

Similar to Easy BBS, il servizio cloud per organizzare la vigilanza in ambito sicurezza e misurare i comportamenti (20)

Go2Tec - Security assessment e normative - Riccardo Barghini
Go2Tec - Security assessment e normative - Riccardo BarghiniGo2Tec - Security assessment e normative - Riccardo Barghini
Go2Tec - Security assessment e normative - Riccardo Barghini
 
8. Come valutare l’usabilità
8. Come valutare l’usabilità8. Come valutare l’usabilità
8. Come valutare l’usabilità
 
Di Salvo Gabriele, Custom Development. Dal dato all’automazione dell’analisi ...
Di Salvo Gabriele, Custom Development. Dal dato all’automazione dell’analisi ...Di Salvo Gabriele, Custom Development. Dal dato all’automazione dell’analisi ...
Di Salvo Gabriele, Custom Development. Dal dato all’automazione dell’analisi ...
 
La sicurezza non è un prodotto, ma un processo
La sicurezza non è un prodotto, ma un processoLa sicurezza non è un prodotto, ma un processo
La sicurezza non è un prodotto, ma un processo
 
Dab:exporter - Presentazione
Dab:exporter - PresentazioneDab:exporter - Presentazione
Dab:exporter - Presentazione
 
Dml Web Analytics Buyer Guide
Dml Web Analytics Buyer GuideDml Web Analytics Buyer Guide
Dml Web Analytics Buyer Guide
 
La gestione e il miglioramento dei comportamenti di sicurezza in logistica
La gestione e il miglioramento dei comportamenti di sicurezza in logisticaLa gestione e il miglioramento dei comportamenti di sicurezza in logistica
La gestione e il miglioramento dei comportamenti di sicurezza in logistica
 
www.oqlab.com
www.oqlab.comwww.oqlab.com
www.oqlab.com
 
100415 At 1.5 I Controlli Sui Permessi Ai File Server
100415 At 1.5 I Controlli Sui Permessi Ai File Server100415 At 1.5 I Controlli Sui Permessi Ai File Server
100415 At 1.5 I Controlli Sui Permessi Ai File Server
 
Testing as a Service @ Italian Software Testing Forum 2016
Testing as a Service @ Italian Software Testing Forum 2016Testing as a Service @ Italian Software Testing Forum 2016
Testing as a Service @ Italian Software Testing Forum 2016
 
Le fasi di un Penetration testing
Le fasi di un Penetration testingLe fasi di un Penetration testing
Le fasi di un Penetration testing
 
Sicurweb sanità
Sicurweb sanitàSicurweb sanità
Sicurweb sanità
 
Framework di controllo.pptx
Framework di controllo.pptxFramework di controllo.pptx
Framework di controllo.pptx
 
Intrusion Detection Systems
Intrusion Detection SystemsIntrusion Detection Systems
Intrusion Detection Systems
 
EVENTO PARADIGMA
EVENTO PARADIGMAEVENTO PARADIGMA
EVENTO PARADIGMA
 
PASS Virtual Chapter - SQL Server Continuous Integration
PASS Virtual Chapter - SQL Server Continuous IntegrationPASS Virtual Chapter - SQL Server Continuous Integration
PASS Virtual Chapter - SQL Server Continuous Integration
 
Valutazione del rischio GDPR (r01 gen 19)
Valutazione del rischio GDPR (r01 gen 19)Valutazione del rischio GDPR (r01 gen 19)
Valutazione del rischio GDPR (r01 gen 19)
 
Guardigli Sicurezza Nell Informatica Aziendale 3 4 Nov 2005
Guardigli Sicurezza Nell Informatica Aziendale 3 4 Nov 2005Guardigli Sicurezza Nell Informatica Aziendale 3 4 Nov 2005
Guardigli Sicurezza Nell Informatica Aziendale 3 4 Nov 2005
 
120510 Reati Ambientali E 231
120510 Reati Ambientali E 231120510 Reati Ambientali E 231
120510 Reati Ambientali E 231
 
SafetyOSCAR® per la BBS in azienda
SafetyOSCAR® per la BBS in aziendaSafetyOSCAR® per la BBS in azienda
SafetyOSCAR® per la BBS in azienda
 

More from Lisa Servizi

Corso di formazione e aggiornamento TRATTORI
Corso di formazione e aggiornamento TRATTORICorso di formazione e aggiornamento TRATTORI
Corso di formazione e aggiornamento TRATTORI
Lisa Servizi
 
Corso di formazione e aggiornamento GRU MOBILI
Corso di formazione e aggiornamento GRU MOBILICorso di formazione e aggiornamento GRU MOBILI
Corso di formazione e aggiornamento GRU MOBILI
Lisa Servizi
 
Corso di formazione e aggiornamento CARRELLI ELEVATORI
Corso di formazione e aggiornamento CARRELLI ELEVATORICorso di formazione e aggiornamento CARRELLI ELEVATORI
Corso di formazione e aggiornamento CARRELLI ELEVATORI
Lisa Servizi
 
Corso di formazione e aggiornamento MACCHINE MOVIMENTO TERRA
Corso di formazione e aggiornamento MACCHINE MOVIMENTO TERRACorso di formazione e aggiornamento MACCHINE MOVIMENTO TERRA
Corso di formazione e aggiornamento MACCHINE MOVIMENTO TERRA
Lisa Servizi
 
Corso di formazione ESCAVATORE IDRAULICO
Corso di formazione ESCAVATORE IDRAULICOCorso di formazione ESCAVATORE IDRAULICO
Corso di formazione ESCAVATORE IDRAULICO
Lisa Servizi
 
Corso di formazione e aggiornamento PLE con e senza stabilizzatori
Corso di formazione e aggiornamento PLE con e senza stabilizzatoriCorso di formazione e aggiornamento PLE con e senza stabilizzatori
Corso di formazione e aggiornamento PLE con e senza stabilizzatori
Lisa Servizi
 
Corso di formazione e aggiornamento GRU A TORRE
Corso di formazione e aggiornamento GRU A TORRECorso di formazione e aggiornamento GRU A TORRE
Corso di formazione e aggiornamento GRU A TORRE
Lisa Servizi
 
Corso di formazione TERNA
Corso di formazione TERNACorso di formazione TERNA
Corso di formazione TERNA
Lisa Servizi
 
Corso di formazione CARICATORE FRONTALE
Corso di formazione CARICATORE FRONTALECorso di formazione CARICATORE FRONTALE
Corso di formazione CARICATORE FRONTALE
Lisa Servizi
 
Corso di formazione e aggiornamento GRU per AUTOCARRO
Corso di formazione e aggiornamento GRU per AUTOCARRO Corso di formazione e aggiornamento GRU per AUTOCARRO
Corso di formazione e aggiornamento GRU per AUTOCARRO
Lisa Servizi
 
Corso di formazione POLIPO IDRAULICO
Corso di formazione POLIPO IDRAULICO Corso di formazione POLIPO IDRAULICO
Corso di formazione POLIPO IDRAULICO
Lisa Servizi
 
Modulo Giuridico Normativo
Modulo Giuridico NormativoModulo Giuridico Normativo
Modulo Giuridico Normativo
Lisa Servizi
 
Easy Safety Reminder - software per la gestione delle scadenze di salute e si...
Easy Safety Reminder - software per la gestione delle scadenze di salute e si...Easy Safety Reminder - software per la gestione delle scadenze di salute e si...
Easy Safety Reminder - software per la gestione delle scadenze di salute e si...
Lisa Servizi
 
Corso di formazione PREPOSTI
Corso di formazione PREPOSTICorso di formazione PREPOSTI
Corso di formazione PREPOSTI
Lisa Servizi
 
Corso di formazione LOCK OUT TAG OUT
Corso di formazione LOCK OUT TAG OUT Corso di formazione LOCK OUT TAG OUT
Corso di formazione LOCK OUT TAG OUT
Lisa Servizi
 
Corso di formazione DIRIGENTI
Corso di formazione DIRIGENTICorso di formazione DIRIGENTI
Corso di formazione DIRIGENTI
Lisa Servizi
 
Corso di formazione AUTISTI
Corso di formazione AUTISTICorso di formazione AUTISTI
Corso di formazione AUTISTI
Lisa Servizi
 
Corso di formazione per addetti all'uso del CARROPONTE
Corso di formazione per addetti all'uso del CARROPONTECorso di formazione per addetti all'uso del CARROPONTE
Corso di formazione per addetti all'uso del CARROPONTE
Lisa Servizi
 
L’integrazione necessaria tra SGSL e B-BS
L’integrazione necessaria tra SGSL e B-BSL’integrazione necessaria tra SGSL e B-BS
L’integrazione necessaria tra SGSL e B-BSLisa Servizi
 
Su Behavior­Based Safety effetto di premi o sanzioni per migliorare la sicurezza
Su Behavior­Based Safety effetto di premi o sanzioni per migliorare la sicurezzaSu Behavior­Based Safety effetto di premi o sanzioni per migliorare la sicurezza
Su Behavior­Based Safety effetto di premi o sanzioni per migliorare la sicurezzaLisa Servizi
 

More from Lisa Servizi (20)

Corso di formazione e aggiornamento TRATTORI
Corso di formazione e aggiornamento TRATTORICorso di formazione e aggiornamento TRATTORI
Corso di formazione e aggiornamento TRATTORI
 
Corso di formazione e aggiornamento GRU MOBILI
Corso di formazione e aggiornamento GRU MOBILICorso di formazione e aggiornamento GRU MOBILI
Corso di formazione e aggiornamento GRU MOBILI
 
Corso di formazione e aggiornamento CARRELLI ELEVATORI
Corso di formazione e aggiornamento CARRELLI ELEVATORICorso di formazione e aggiornamento CARRELLI ELEVATORI
Corso di formazione e aggiornamento CARRELLI ELEVATORI
 
Corso di formazione e aggiornamento MACCHINE MOVIMENTO TERRA
Corso di formazione e aggiornamento MACCHINE MOVIMENTO TERRACorso di formazione e aggiornamento MACCHINE MOVIMENTO TERRA
Corso di formazione e aggiornamento MACCHINE MOVIMENTO TERRA
 
Corso di formazione ESCAVATORE IDRAULICO
Corso di formazione ESCAVATORE IDRAULICOCorso di formazione ESCAVATORE IDRAULICO
Corso di formazione ESCAVATORE IDRAULICO
 
Corso di formazione e aggiornamento PLE con e senza stabilizzatori
Corso di formazione e aggiornamento PLE con e senza stabilizzatoriCorso di formazione e aggiornamento PLE con e senza stabilizzatori
Corso di formazione e aggiornamento PLE con e senza stabilizzatori
 
Corso di formazione e aggiornamento GRU A TORRE
Corso di formazione e aggiornamento GRU A TORRECorso di formazione e aggiornamento GRU A TORRE
Corso di formazione e aggiornamento GRU A TORRE
 
Corso di formazione TERNA
Corso di formazione TERNACorso di formazione TERNA
Corso di formazione TERNA
 
Corso di formazione CARICATORE FRONTALE
Corso di formazione CARICATORE FRONTALECorso di formazione CARICATORE FRONTALE
Corso di formazione CARICATORE FRONTALE
 
Corso di formazione e aggiornamento GRU per AUTOCARRO
Corso di formazione e aggiornamento GRU per AUTOCARRO Corso di formazione e aggiornamento GRU per AUTOCARRO
Corso di formazione e aggiornamento GRU per AUTOCARRO
 
Corso di formazione POLIPO IDRAULICO
Corso di formazione POLIPO IDRAULICO Corso di formazione POLIPO IDRAULICO
Corso di formazione POLIPO IDRAULICO
 
Modulo Giuridico Normativo
Modulo Giuridico NormativoModulo Giuridico Normativo
Modulo Giuridico Normativo
 
Easy Safety Reminder - software per la gestione delle scadenze di salute e si...
Easy Safety Reminder - software per la gestione delle scadenze di salute e si...Easy Safety Reminder - software per la gestione delle scadenze di salute e si...
Easy Safety Reminder - software per la gestione delle scadenze di salute e si...
 
Corso di formazione PREPOSTI
Corso di formazione PREPOSTICorso di formazione PREPOSTI
Corso di formazione PREPOSTI
 
Corso di formazione LOCK OUT TAG OUT
Corso di formazione LOCK OUT TAG OUT Corso di formazione LOCK OUT TAG OUT
Corso di formazione LOCK OUT TAG OUT
 
Corso di formazione DIRIGENTI
Corso di formazione DIRIGENTICorso di formazione DIRIGENTI
Corso di formazione DIRIGENTI
 
Corso di formazione AUTISTI
Corso di formazione AUTISTICorso di formazione AUTISTI
Corso di formazione AUTISTI
 
Corso di formazione per addetti all'uso del CARROPONTE
Corso di formazione per addetti all'uso del CARROPONTECorso di formazione per addetti all'uso del CARROPONTE
Corso di formazione per addetti all'uso del CARROPONTE
 
L’integrazione necessaria tra SGSL e B-BS
L’integrazione necessaria tra SGSL e B-BSL’integrazione necessaria tra SGSL e B-BS
L’integrazione necessaria tra SGSL e B-BS
 
Su Behavior­Based Safety effetto di premi o sanzioni per migliorare la sicurezza
Su Behavior­Based Safety effetto di premi o sanzioni per migliorare la sicurezzaSu Behavior­Based Safety effetto di premi o sanzioni per migliorare la sicurezza
Su Behavior­Based Safety effetto di premi o sanzioni per migliorare la sicurezza
 

Recently uploaded

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdfBIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
Nicola Furcolo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 

Recently uploaded (10)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdfBIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 

Easy BBS, il servizio cloud per organizzare la vigilanza in ambito sicurezza e misurare i comportamenti

  • 1.
  • 2. Software As a Service  Non si installa  Sempre accessibile da web  Dati real time Fatturato a canone annuale Software Saas
  • 3. Processi Behavior Based Safety  Aziende che hanno in corso un “vero” processo Behavior Based Safety ma non dispongono di una efficace gestione dei dati del processo o che vogliono convertire un processo non BBS in un vero processo. A chi serve 1/2  Consulenti/Società di consulenza (con tecnici esperti in BBS) che non dispongono di un software professionale per la gestione dei dati
  • 4. Processi non Behavior Based Safety  aziende che vogliono implementare e poter documentare a terzi una efficace gestione della vigilanza/monitoraggio dei preposti/dirigenti in ambito D.lgs 81/08 e D.lgs 231/01 A chi serve 2/2
  • 5. Poter avere supporto/consulenza di un esperto con più di 10 anni di esperienza su processi B-BS (Behavior Based Safety)  Poter gestire facilmente i tantissimi dati di un processo BBS/vigilanza/misura  Facilità d’uso  Versatilità  Nessun limite sui dati o utenti Vantaggi
  • 6. Creazione rapida delle checklist;  Compilazione rapida (inserimento) delle checklist  Inserimento dati e visualizzazione da desktop/tablet/smartphone  Diritti di accesso degli utenti differenziate in base alle necessità (amministratore, osservatore, Safety Leader ecc); Principali funzioni
  • 7. Estrazione dati in real time dell’andamento dei comportamenti nel tempo e del numero delle osservazioni  Produzione di grafici in real time con possibilità di utilizzare filtri pre impostati.  Possibilità di esporto dei dati e stampa dei grafici Principali funzioni
  • 8. Sito produttivo con possibilità di filtraggio dei seguenti campi:  Reparto  Squadra (e relativo capo squadra)  Turni di lavoro (notte-giorno-pomeriggio)  Area di lavoro  Tipologia operatori (dipendenti, visitatori, autisti, appaltatori)  Un ulteriore campo libero da poter definire STRUTTURA AZIENDALE
  • 9. Posso chiamare il campo libero = nome  E Assegnare come valori <nome e cognome>  In questo caso posso avere una misura nominativa (non BBS) USO POSSIBILE DEL CAMPO LIBERO
  • 10. Amministratore del sistema (di solito RSPP, HSE)  Crea altri utenti e crea le checklist  Safety Leader  Effettuano osservazioni ed estraggono grafici  Osservatori  Caricano nel sistema checklist compilate (osservazioni)  Analisti  Estraggono grafici  Segreteria  Caricano nel sistema checklist compilate al posto degli osservatori TIPOLOGIA UTENTI
  • 11. 2 sezioni (DPI e Comportamenti)  Numerazione delle righe automatica  Campi di testo liberamente definibili  Ogni campo ha una descrizione e una definizione  Per le righe non più utili possibilità di escluderle senza cancellarle  Sezione «comportamenti» strutturata in gruppi (categorie) per una gestione più ordinata  Inserimento velocizzato con pochi click Creazione checklist
  • 13. Compilazione molto rapida grazie alla programmazione di default  Possibilità di «saltare» intere sezioni sulla parte comportamenti  Possibilità di definire alcune righe come «non applicabili»  Fino a tre soggetti osservati contemporaneamente  Comportamenti sicuri e a rischio  Campo Commento  Calcolo automatico dei comportamenti sicuri e a rischio  Possibilità di inserire una foto (no BBS) per documentare una situazione Compilazione checklist
  • 15. Possibilità di vedere l’esito delle osservazioni a video oppure esportate in excel.  Visione complessiva o di dettaglio  Possibilità di «scegliere» cosa vedere tramite il filtro Estrazione osservazioni
  • 16. Quale checklist (tra le tante)  Periodo di osservazione (da .. a )  Osservatore (tutti o uno in particolare)  Reparto  Area  Squadra  Turno di lavoro  Tipologia di soggetti osservati  Campo libero da definire I campi del filtro
  • 17. 5 grafici predefiniti con possibilità di filtraggio:  Quale checklist (tra le tante)  Periodo di osservazione (da .. a )  Osservatore (tutti o uno in particolare)  Reparto  Area  Squadra  Turno di lavoro  Tipologia di soggetti osservati  Campo libero da definire Estrazione statistiche
  • 19.  Andamento % comportamenti sicuri nel tempo: Estrazione statistiche
  • 20.  Andamento % comportamenti a rischio nel tempo: Estrazione statistiche
  • 21.  Andamento Numero osservazioni nel tempo rispetto Target Estrazione statistiche
  • 22.  Andamento % comportamenti totali della checklist Estrazione statistiche
  • 23.  Andamento % singoli comportamenti della checklist Estrazione statistiche
  • 24. Estrazione commenti con possibilità di filtraggio:  Quale checklist (tra le tante)  Periodo di osservazione (da .. a )  Osservatore (tutti o uno in particolare)  Reparto  Area  Squadra  Turno di lavoro  Tipologia di soggetti osservati  Campo libero da definire Estrazione commenti
  • 25.  Esportazione in excel dei commenti Estrazione commenti
  • 26.  Una checklist per DDL  Una checklist per DIR  Una checklist per Preposto Monitoraggio gerarchico ex D.lgs 81/08
  • 29.  Il preposto ha effettuato le osservazioni pianificate  Il preposto ha analizzato i commenti più rilevanti  Il preposto ha effettuato almeno una riunione mensile di sicurezza con i lavoratori  Il preposto ha condotto un audit sulle attrezzature di lavoro con cadenza mensile  Ha completato gli obiettivi assegnati in ambito SSL? Esempio checklist DIR
  • 30.  Il DIR ha effettuato le osservazioni pianificate sui preposti  Il DIR ha effettuato almeno una riunione trimestrale con i preposti e redatto verbale?  Il DIR ha effettuato almeno una visita in stabilimento ogni 3 mesi osservando il comportamento di lavoratori e preposti  Il DIR ha effettuato spese/investimenti in ambito SSL? Esempio checklist DDL