SlideShare a Scribd company logo
1 of 20
Istat, Roma 20 giugno 2017
Le attività estrattive e l’ambiente: fabbisogni informativi e nuove disponibilità di dati
La rilevazione sulle attività estrattive.
Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio
Donatella Vignani
vignani@istat.it
Maria Di Gennaro
Francesca Budano
Claudia Busetti
Marina Bertollini
Istat, Direzione Centrale per le Statistiche Ambientali e Territoriali DCAT
• “Pressione antropica e rischi naturali. Le attività estrattive da cave e miniere”
• Le fonti dei dati: gli archivi amministrativi delle Regioni-Province
• Metodologia
• Nuove statistiche disponibili a livello regionale
• Approfondimenti a partire dalle evidenze empiriche
• Gradi di copertura delle variabili rilevate
• Indicatori di “pressione ambientale” collegata alle attività estrattive
• Potenzialità dell’integrazione di informazioni statistiche e geografiche
• Le statistiche sulle risorse minerali: produttori e utilizzatori istituzionali
• Conclusioni
Punti della presentazione
La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio
Convegno scientifico Istat, 20 giugno 2017
1
Le statistiche sull’estrazione di sostanze minerali in una prospettiva storica
• 1861-1986 Ministero dell’Industria e Istat
«Relazione sul servizio minerario e statistiche sulle industrie estrattive in Italia»
• dagli anni ’80 Regioni archivi amministrativi in materia estrattiva
nell’ambito del decentramento di poteri e competenze definito dalla normativa nazionale
• dal 1997 Istat Rilevazione annuale della Produzione Industriale PRODCOM
statistiche su prodotti raggruppati per settore economico a livello nazionale dei paesi UE
Reg. CEE N.3924/91
• 2004-2012 Conti Satellite dell’Ambiente della Contabilità Nazionale dell’Istat
richiesta dati sui prelievi di minerali alle amministrazioni regionali (Reg. 691/2011 EU)
Presenza di un’offerta disomogenea frammentata delle statistiche in materia
Crescenti fabbisogni informativi da parte di istituzioni nazionali ed internazionali
• 2013 -2016 Gruppo di Lavoro Istat e Ispra
partendo dal lavoro svolto dall’Istat nei precedenti anni, progettazione di una nuova
Rilevazione sulle attività estrattive a livello regionale
Le attività estrattive da cave e miniere
La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio
Convegno Scientifico Istat, 20 giugno 2017
2
Obiettivi
• ricognizione e coinvolgimento dei soggetti istituzionali locali responsabili in materia estrattiva
• metodologie di integrazione delle informazioni disponibili da fonti amministrative
• uniformità in terminologia, classificazioni e metodologie usate nei processi di raccolta e
sistematizzazione dei dati da parte delle istituzioni locali
• incremento livello qualitativo dei dati di base: completezza, comparabilità, consistenza
• produzione di nuove statistiche ufficiali a scala territoriale sui prelievi dall’ambiente naturale
di risorse minerali non energetiche, anni 2013 e 2014
• nuove informazioni per costruire un quadro conoscitivo più completo del fenomeno estrattivo
per lo studio di aspetti ambientali, territoriali, economici, di governace
Metodologia
• fonti dei dati archivi amministrativi delle Istituzioni pubbliche locali
• unità di rilevazione Regioni, Province Autonome di Trento e Bolzano, Province,
Distretti Minerari della Sicilia
• unità di analisi siti estrattivi autorizzati cave e miniere
• strumento raccolta dati questionario Autorizzazioni e Concessioni
questionario Comunicazioni dati Imprese
• controlli di qualità sviluppo di procedure controllo e correzione ad hoc sui dati raccolti
2015-2016 Pressione antropica e rischi naturali
Le attività estrattive da cave e miniere (PSN IST 02559)
La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio
Convegno Scientifico Istat, 20 giugno 2017
3
Dati e informazioni statistiche e geografiche su:
• siti estrattivi
• estrazioni di risorse minerali di I e II categoria (miniere e cave) per sito
• indirettamente, informazioni sulle attività delle imprese che operano nei siti
• sviluppo di indicatori statistici e geografici di pressione antropica sull’ambiente
• elementi della governance delle istituzioni pubbliche locali
• caratteristiche degli archivi amministrativi regionali/provinciali
• grado di dinamicità delle Regioni-Province nell’offerta di statistiche in materia, in
presenza di crescenti fabbisogni informativi
Report Istat Statistiche “Le attività estrattive da cave e miniere”
Report,Tavole di dati, Nota Metodologica al link: http://www.istat.it/it/archivio/199060
Nuove disponibilità di dati
La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio
Convegno Scientifico Istat, 20 giugno 2017
4
5.353 siti estrattivi (-6,8%)
5.210 cave
143 miniere
2.105 Comuni interessati dall’esistenza
di almeno un sito estrattivo
61 Comuni nelle classi più elevate
4.612 siti attivi (-2,3%)
2.737 siti attivi produttivi
2.652 cave (-4,3%)
85 miniere (-6,6%)
Distribuzione a livello comunale dei siti estrattivi attivi e non attivi, 2014
La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio
Convegno scientifico Istat, 20 giugno 2017
5
Estrazione di risorse minerali da cave e miniere per tipo
Italia 2013 e 2014 (milioni di tonnellate)
La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio
Convegno scientifico Istat, 20 giugno 2017
7.50
85.03
70.32
3.15 7.11 6.58
179.68
7.49
81.76
68.48
2.59 6.47 6.12
172.90
0
20
40
60
80
100
120
140
160
180
argilla calcare,
travertino,
gesso e
arenaria
sabbia e
ghiaia
granito e
altre rocce
intrusive,
scisti e
gneiss
marmo porfido,
basalto,
tufo e altre
rocce
vulcaniche
totale
CAVE
2013 2014
7.63
4.14
3.28
0.31
15.37
5.95
3.68
2.95
0.27
12.85
0
2
4
6
8
10
12
14
16
18
marna da
cemento
minerali
ceramici e
industriali
salgemma talco e
bauxite
totale
MINIERE
2013 2014
6
Estrazione di risorse minerali da cava per tipo e per Regione
2014 (milioni di tonnellate)
La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio
Convegno Scientifico Istat, 20 giugno 2017
0 5 10 15 20 25 30 35
Piemonte
Valle d’Aosta
Liguria
Lombardia
Prov. Auton. di Bolzano
Prov. Auton. di Trento
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
argilla
calcare, travertino, gesso e arenaria
sabbia e ghiaia
granito e altre rocce intrusive, scisti e gneiss
marmo
porfido, basalto, tufo e altre rocce vulcaniche
Totale ITALIA anno 2014
172.904 milioni t
82.792 milioni m3
Variazioni %
2014/2013
-9,6
5,0
-14,8
3,4
4,9
-4,3
-3,3
-4,1
11,1
-2,7
-0,4
-20,1
-8,0
-12,9
0,5
-0,3
-10,3
-1,1
26,4
-17,3
16,8
Totale ITALIA anno 2013
179.684 milioni t
85.684 milioni m3
7
Estrazione di minerali da miniera per tipo e per Regione
2014 (milioni di tonnellate)
La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio
Convegno Scientifico Istat, 20 giugno 2017
0.0 0.5 1.0 1.5 2.0 2.5 3.0
Piemonte
Valle d'Aosta
Liguria
Lombardia
Prov. Auton. di Bolzano
Prov. Auton. di Trento
Veneto
Friuli Venezia Giulia
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Marna da cemento
Minerali ceramici e industriali
Salgemma
Talco e steatite
Variazioni %
2014/2013
13,5
-
-
-37,1
-
21,1
-8,4
-
-15,9
2,0
-20,4
40,6
-37,0
-9,9
0,0
-100,0
-
-
-25,8
-17,9
-27,5
Totale ITALIA anno 2014
12.854 milioni t
6.124 milioni m3
Totale ITALIA anno 2013
15.367 milioni t
7.663 milioni m3
8
Estrazione di minerali da cave e miniere e siti estrattivi attivi, per Regione
2014 (milioni di tonnellate, numero di siti)
La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio
Convegno Scientifico Istat, 20 giugno 2017
9
Piemonte
Valle D’Aosta
Liguria
Lombardia
Bolzano
Trento
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
0
100
200
300
400
500
600
0 5 10 15 20 25 30 35 40
sitiestrattivi
estrazioni di minerali da cave e miniere
La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio
Convegno Scientifico Istat, 20 giugno 2017
Autorizzazioni
Concessioni
Siti estrattivi
Imprese
• coordinate
geografiche
• vincolo ambientale
• località, comune
• …….
• …….
• dati sui provvedimenti
• tariffe e canoni
• quantità autorizzata
• area autorizzata
• tecnica coltivazione
• tipo di minerale
• identificativi
82,5%
72,2%
49,5%
47,1%
71,7%
99,4%
59,9%
32,6%
99,0%
78,4%
Descrizione e grado di copertura delle variabili rilevate
AUTORIZZAZIONI-CONCESSIONI
10
Descrizione e grado di copertura delle variabili
COMUNICAZIONI IMPRESA
La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio
Convegno Scientifico Istat, 20 giugno 2017
Sito estrattivo
Mezzi
produttivi
Materiali
inutilizzati
Forma di
commercializzazione
Prima
lavorazione in
situ
• mezzi di abbattimento
• combustibili
• energia elettrica
• acqua utilizzata
• area di coltivazione
• area di lavorazione
• presenza e tipo di
lavorazione
• tipo e quantità di materiale
commercializzato
• tipo e quantità di materiali
inutilizzati
51,5%
8,3%
47,5%
51,3%
37,1%
6,6%
67,4%
19,6%4,8%
11
Modello concettuale DPSIR Determinanti, Pressioni, Stato, Impatti, Risposte
(EEA - OCSE)
Indicatori di pressioni sull’ambiente naturale collegate ad attività estrattive
• Densità dei siti estrattivi attivi per comune (DSE)
• Intensità di estrazione per comune (IE)
• Indice di intensità differenziale di estrazione per provincia (IDE)
• Estrazione in territori con aree protette per Regione (ETAP)
D. Vignani, F. Truglia Indici di intensità di estrazione territoriali (Istat 2017)
D. Vignani, R. Chiocchini Indicatore di Estrazioni in territori con aree protette (Istat 2017)
Indicatori di “pressione ambientale”
La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio
Convegno scientifico Istat, 20 giugno 2017
12
Rappresentazione cartografica degli indicatori di pressione
La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio
Convegno Scientifico Istat, 20 giugno 2017
0.0
10.0
20.0
30.0
40.0
50.0
60.0
70.0
I.1 comuni con presenza di siti estrattivi attivi e aree protette
I.2 quantità di minerali estratti nei comuni
13
INDICATORE DI DENSITÀ DEI SITI
ESTRATTIVI ATTIVI (DSE) PER COMUNE
Anno 2014, siti estrattivi per km2
INDICATORE DI INTENSITÀ DI ESTRAZIONE
(IE) PER COMUNE
Anno 2014, tonnellate per km2
INDICE DI INTENSITÀ DIFFERENZIALE DI
ESTRAZIONE (IDE), PER PROVINCIA
Anno 2014, Indice di intensità delle quantità estratte
INDICATORE DI ESTRAZIONE IN TERRITORI CON AREE PROTETTE (ETAP),
PER REGIONE
Anno 2014, valori percentuali sul totale dei comuni e delle quantità estratte
nella regione
Integrazione dell’informazione statistica e geografica
Siti con coordinate geografiche (X,Y) per Regione (valori percentuali), 2014
0% 20% 40% 60% 80% 100%
Piemonte
Valle d'Aosta
Liguria
Lombardia
Bolzano
Trento
Veneto
Friuli Venezia Giulia
Emilia Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
14
La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio
Convegno Scientifico Istat, 20 giugno 2017
Potenzialità dell’informazione geografica
distribuzione dei siti per comune
presenza sul territorio del dato geografico (x,y)
in rapporto ai siti rilevati (%)
presente in misura > 60%
presente in misura < 60%
assente
distribuzione puntuale dei siti
15
La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio
Convegno Scientifico Istat, 20 giugno 2017
• prelievi diretti di risorse minerali dall’ambiente naturale e punti di prelievo nel territorio,
dati su contesto di governance istituzioni pubbliche locali e (indirettamente) su imprese
La rilevazione Pressione antropica raw materials, non renewable natural resources
• le sostante minerali estratte input per il metabolismo socio-economico
Contabilità Nazionale Satellite Accounts System EW-MFA e Indicatori DE, DMC
• le materie prime valorizzate dal tessuto imprenditoriale di settori economici diversi
divengono prodotti compositi, immessi in un sistema di scambi per soddisfare la
domanda interna ed estera
Statistiche economiche produzione industriale in quantità e valore, resource use
efficiency, sustainable consumption and production
differenze concettuali e diverse classificazioni utilizzate
sviluppo di metodologie per il collegamento di piattaforme concettuali e classificatorie diverse
per confronti fra differenti flussi di dati , lavoro avviato in Istat sulla base di una trasversalità
L’output della nuova rilevazione fra le statistiche del settore
16
risorse
minerali
estratte
prodotti
La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio
Convegno scientifico Istat, 20 giugno 2017
Produttori e utilizzatori istituzionali di statistiche sulle risorse minerali
17
Produttori internazionali Produttori nazionali
ISTAT
• Conti Satellite Ambiente Contabilità Nazionale EW-MFA
Progetto dei Conti Regionali dei Flussi di Materia
• UN-SDG’s per l’Italia Indicatori Goal 8.4.2 e 12.2.2
• Indicatore BES dimensioni Ambiente e Paesaggio
Regioni, Province, Province Autonome, Distretti Minerari
ISPRA
Ministero dello Sviluppo Economico
Utilizzatori nazionaliUtilizzatori internazionali
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero Ambiente Tutela Territorio Mare
EUROSTAT
Environmental statistics and accounts
• Satellite Accounts System EW-MFA and Indicators
• raw materials
• mining and quarrying
• resource productivity indicators
• natural resources use and environmental impacts
• monotoring transformation economy natural capital
Regioni, Province, Province Autonome Distretti Minerari
 United Nations UN
• Ulaanbaatar City Group on Statistics for
Economies Based on Natural Resources
• UN Environment - resource efficiency
• SDG’s Goal 8 e 12
 OECD
Recommendations 3Rs, resource productivity
 EEA resource efficiency
Associazioni
Associazioni
Futuri sviluppi e conclusioni
La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio
Convegno scientifico Istat, 20 giugno 2017
• utilità di questo tipo di dati ed esistenza di una domanda istituzionale e scientifica
• dopo questa prima esperienza, ci chiediamo quali miglioramenti apportare
• questa giornata è un’occasione per aprire un confronto sui nuovi dati disponibili,
potenzialità di sviluppo, utilizzi anche a fini di policy, valutando le prospettive di
una maggiore integrazione delle fonti informative di soggetti diversi
• proseguire la costruzione di un rapporto di partnership tecnico-statistica con le
Regioni-Province per la valorizzazione dei loro archivi amministrativi
• accrescere il livello della qualità dei dati di base e delle statistiche prodotte
• estendere il campo di osservazione
• rafforzare l’uso della componente geografica, ampliando le fonti e applicando
metodi per integrare dati statistici e geografici
• oltre a quelle da noi esaminate, possono risultare di interesse anche analisi di
interazioni con altri aspetti ambientali e trasversalità con altri domini
• fabbisogni informativi nel framework delle policy internazionali, nazionali e locali
18
La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio
Convegno scientifico Istat, 20 giugno 2017
Istat, Roma 20 giugno 2017
Le attività estrattive e l’ambiente: fabbisogni informativi e nuove disponibilità di dati
Donatella Vignani
vignani@istat.it
ufficio +39.0646734936
Istat, Direzione Centrale per le Statistiche Ambientali e Territoriali
18

More Related Content

What's hot

Strategia nazionale per lo Sviluppo sostenibile attuazione nazionale e regionale
Strategia nazionale per lo Sviluppo sostenibile attuazione nazionale e regionaleStrategia nazionale per lo Sviluppo sostenibile attuazione nazionale e regionale
Strategia nazionale per lo Sviluppo sostenibile attuazione nazionale e regionaleSnpambiente
 
D.Pagliuca, R.Gismondi, Gli indicatori agro-alimentari: dall’esperienza inte...
D.Pagliuca, R.Gismondi,  Gli indicatori agro-alimentari: dall’esperienza inte...D.Pagliuca, R.Gismondi,  Gli indicatori agro-alimentari: dall’esperienza inte...
D.Pagliuca, R.Gismondi, Gli indicatori agro-alimentari: dall’esperienza inte...Istituto nazionale di statistica
 
N. D’Alicandro, Il quadro di monitoraggio e valutazione degli interventi agr...
 N. D’Alicandro, Il quadro di monitoraggio e valutazione degli interventi agr... N. D’Alicandro, Il quadro di monitoraggio e valutazione degli interventi agr...
N. D’Alicandro, Il quadro di monitoraggio e valutazione degli interventi agr...Istituto nazionale di statistica
 
G.Tagliacozzo, A.Ferruzza, Climate change, extreme events disasters, sdg
G.Tagliacozzo, A.Ferruzza, Climate change, extreme events disasters, sdg   G.Tagliacozzo, A.Ferruzza, Climate change, extreme events disasters, sdg
G.Tagliacozzo, A.Ferruzza, Climate change, extreme events disasters, sdg Istituto nazionale di statistica
 
OpenData per governare le trasformazioni e prevenire i rischi - Simone Ombue...
OpenData per governare le trasformazioni e prevenire i rischi  - Simone Ombue...OpenData per governare le trasformazioni e prevenire i rischi  - Simone Ombue...
OpenData per governare le trasformazioni e prevenire i rischi - Simone Ombue...OpenGeoDataItalia
 
E. Di Cristofaro, L’inventario delle emissioni del settore agricoltura e il b...
E. Di Cristofaro, L’inventario delle emissioni del settore agricoltura e il b...E. Di Cristofaro, L’inventario delle emissioni del settore agricoltura e il b...
E. Di Cristofaro, L’inventario delle emissioni del settore agricoltura e il b...Istituto nazionale di statistica
 
Indicatori e reporting nel SNPA
Indicatori e reporting nel SNPAIndicatori e reporting nel SNPA
Indicatori e reporting nel SNPASnpambiente
 
S.Tersigni, D.Vignani, S.Ramberti, Le statistiche sulle risorse idriche e gli...
S.Tersigni, D.Vignani, S.Ramberti, Le statistiche sulle risorse idriche e gli...S.Tersigni, D.Vignani, S.Ramberti, Le statistiche sulle risorse idriche e gli...
S.Tersigni, D.Vignani, S.Ramberti, Le statistiche sulle risorse idriche e gli...Istituto nazionale di statistica
 
RAPPORTO AMBIENTE - SNPA - EDIZIONE 2018
RAPPORTO AMBIENTE - SNPA - EDIZIONE 2018RAPPORTO AMBIENTE - SNPA - EDIZIONE 2018
RAPPORTO AMBIENTE - SNPA - EDIZIONE 2018Snpambiente
 
R.Gismondi, C.Manzi, D.Pagliuca, Le potenzialità delle statistiche agricole c...
R.Gismondi, C.Manzi, D.Pagliuca, Le potenzialità delle statistiche agricole c...R.Gismondi, C.Manzi, D.Pagliuca, Le potenzialità delle statistiche agricole c...
R.Gismondi, C.Manzi, D.Pagliuca, Le potenzialità delle statistiche agricole c...Istituto nazionale di statistica
 
Ld b 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 1 gia aziendale
Ld b 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 1 gia aziendaleLd b 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 1 gia aziendale
Ld b 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 1 gia aziendalelaboratoridalbasso
 
S. Tersigni, F. Puma, J. Mysiak - Risorse idriche e cambiamenti climatici. Il...
S. Tersigni, F. Puma, J. Mysiak - Risorse idriche e cambiamenti climatici. Il...S. Tersigni, F. Puma, J. Mysiak - Risorse idriche e cambiamenti climatici. Il...
S. Tersigni, F. Puma, J. Mysiak - Risorse idriche e cambiamenti climatici. Il...Istituto nazionale di statistica
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-a
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-aLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-a
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-alaboratoridalbasso
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 6 gia_miapi
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 6 gia_miapiLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 6 gia_miapi
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 6 gia_miapilaboratoridalbasso
 
Fullone mfa regionale_bologna9ottobre
Fullone mfa regionale_bologna9ottobreFullone mfa regionale_bologna9ottobre
Fullone mfa regionale_bologna9ottobreSnpambiente
 
RISCHI NATURALI E CLIMA
RISCHI NATURALI E CLIMARISCHI NATURALI E CLIMA
RISCHI NATURALI E CLIMASnpambiente
 
Progetto Recupero - regione_piemonte
Progetto Recupero - regione_piemonteProgetto Recupero - regione_piemonte
Progetto Recupero - regione_piemontePORTALE PAQ
 
Servizi Operativi SNPA tramite l'osservazione della Terra
Servizi Operativi SNPA tramite l'osservazione della TerraServizi Operativi SNPA tramite l'osservazione della Terra
Servizi Operativi SNPA tramite l'osservazione della TerraSnpambiente
 

What's hot (20)

Strategia nazionale per lo Sviluppo sostenibile attuazione nazionale e regionale
Strategia nazionale per lo Sviluppo sostenibile attuazione nazionale e regionaleStrategia nazionale per lo Sviluppo sostenibile attuazione nazionale e regionale
Strategia nazionale per lo Sviluppo sostenibile attuazione nazionale e regionale
 
D.Pagliuca, R.Gismondi, Gli indicatori agro-alimentari: dall’esperienza inte...
D.Pagliuca, R.Gismondi,  Gli indicatori agro-alimentari: dall’esperienza inte...D.Pagliuca, R.Gismondi,  Gli indicatori agro-alimentari: dall’esperienza inte...
D.Pagliuca, R.Gismondi, Gli indicatori agro-alimentari: dall’esperienza inte...
 
N. D’Alicandro, Il quadro di monitoraggio e valutazione degli interventi agr...
 N. D’Alicandro, Il quadro di monitoraggio e valutazione degli interventi agr... N. D’Alicandro, Il quadro di monitoraggio e valutazione degli interventi agr...
N. D’Alicandro, Il quadro di monitoraggio e valutazione degli interventi agr...
 
G.Tagliacozzo, A.Ferruzza, Climate change, extreme events disasters, sdg
G.Tagliacozzo, A.Ferruzza, Climate change, extreme events disasters, sdg   G.Tagliacozzo, A.Ferruzza, Climate change, extreme events disasters, sdg
G.Tagliacozzo, A.Ferruzza, Climate change, extreme events disasters, sdg
 
OpenData per governare le trasformazioni e prevenire i rischi - Simone Ombue...
OpenData per governare le trasformazioni e prevenire i rischi  - Simone Ombue...OpenData per governare le trasformazioni e prevenire i rischi  - Simone Ombue...
OpenData per governare le trasformazioni e prevenire i rischi - Simone Ombue...
 
E. Di Cristofaro, L’inventario delle emissioni del settore agricoltura e il b...
E. Di Cristofaro, L’inventario delle emissioni del settore agricoltura e il b...E. Di Cristofaro, L’inventario delle emissioni del settore agricoltura e il b...
E. Di Cristofaro, L’inventario delle emissioni del settore agricoltura e il b...
 
Indicatori e reporting nel SNPA
Indicatori e reporting nel SNPAIndicatori e reporting nel SNPA
Indicatori e reporting nel SNPA
 
S.Tersigni, D.Vignani, S.Ramberti, Le statistiche sulle risorse idriche e gli...
S.Tersigni, D.Vignani, S.Ramberti, Le statistiche sulle risorse idriche e gli...S.Tersigni, D.Vignani, S.Ramberti, Le statistiche sulle risorse idriche e gli...
S.Tersigni, D.Vignani, S.Ramberti, Le statistiche sulle risorse idriche e gli...
 
RAPPORTO AMBIENTE - SNPA - EDIZIONE 2018
RAPPORTO AMBIENTE - SNPA - EDIZIONE 2018RAPPORTO AMBIENTE - SNPA - EDIZIONE 2018
RAPPORTO AMBIENTE - SNPA - EDIZIONE 2018
 
R.Gismondi, C.Manzi, D.Pagliuca, Le potenzialità delle statistiche agricole c...
R.Gismondi, C.Manzi, D.Pagliuca, Le potenzialità delle statistiche agricole c...R.Gismondi, C.Manzi, D.Pagliuca, Le potenzialità delle statistiche agricole c...
R.Gismondi, C.Manzi, D.Pagliuca, Le potenzialità delle statistiche agricole c...
 
Terra dei fuochi, risultati delle indagini svolte
 Terra dei fuochi, risultati delle indagini svolte Terra dei fuochi, risultati delle indagini svolte
Terra dei fuochi, risultati delle indagini svolte
 
Ld b 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 1 gia aziendale
Ld b 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 1 gia aziendaleLd b 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 1 gia aziendale
Ld b 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 1 gia aziendale
 
S. Tersigni, F. Puma, J. Mysiak - Risorse idriche e cambiamenti climatici. Il...
S. Tersigni, F. Puma, J. Mysiak - Risorse idriche e cambiamenti climatici. Il...S. Tersigni, F. Puma, J. Mysiak - Risorse idriche e cambiamenti climatici. Il...
S. Tersigni, F. Puma, J. Mysiak - Risorse idriche e cambiamenti climatici. Il...
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-a
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-aLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-a
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-a
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 6 gia_miapi
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 6 gia_miapiLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 6 gia_miapi
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 6 gia_miapi
 
Fullone mfa regionale_bologna9ottobre
Fullone mfa regionale_bologna9ottobreFullone mfa regionale_bologna9ottobre
Fullone mfa regionale_bologna9ottobre
 
RISCHI NATURALI E CLIMA
RISCHI NATURALI E CLIMARISCHI NATURALI E CLIMA
RISCHI NATURALI E CLIMA
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Progetto Recupero - regione_piemonte
Progetto Recupero - regione_piemonteProgetto Recupero - regione_piemonte
Progetto Recupero - regione_piemonte
 
Servizi Operativi SNPA tramite l'osservazione della Terra
Servizi Operativi SNPA tramite l'osservazione della TerraServizi Operativi SNPA tramite l'osservazione della Terra
Servizi Operativi SNPA tramite l'osservazione della Terra
 

Similar to D.Vignani, La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell'ambiente e del territorio

Monitoraggio qualitativo on-line delle fonti di approvvigionamento AdF
Monitoraggio qualitativo on-line delle fonti di approvvigionamento AdFMonitoraggio qualitativo on-line delle fonti di approvvigionamento AdF
Monitoraggio qualitativo on-line delle fonti di approvvigionamento AdFServizi a rete
 
S. Tersigni, L'acqua per il consumo umano: aspetti quantitativi e qualitativi
S. Tersigni,  L'acqua per il consumo umano: aspetti quantitativi e qualitativiS. Tersigni,  L'acqua per il consumo umano: aspetti quantitativi e qualitativi
S. Tersigni, L'acqua per il consumo umano: aspetti quantitativi e qualitativiIstituto nazionale di statistica
 
A. Bianchino, Il censimento permanente - Novità e prospettive
A. Bianchino, Il  censimento permanente - Novità e prospettiveA. Bianchino, Il  censimento permanente - Novità e prospettive
A. Bianchino, Il censimento permanente - Novità e prospettiveIstituto nazionale di statistica
 
S. Menghinello,Istat, L’organizzazione della raccolta dati del Censimento del...
S. Menghinello,Istat, L’organizzazione della raccolta dati del Censimento del...S. Menghinello,Istat, L’organizzazione della raccolta dati del Censimento del...
S. Menghinello,Istat, L’organizzazione della raccolta dati del Censimento del...Istituto nazionale di statistica
 
Sandro Cruciani, Le statistiche dell’Istat sulle risorse idriche
Sandro Cruciani, Le statistiche dell’Istat sulle risorse idricheSandro Cruciani, Le statistiche dell’Istat sulle risorse idriche
Sandro Cruciani, Le statistiche dell’Istat sulle risorse idricheIstituto nazionale di statistica
 

Similar to D.Vignani, La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell'ambiente e del territorio (8)

Monitoraggio qualitativo on-line delle fonti di approvvigionamento AdF
Monitoraggio qualitativo on-line delle fonti di approvvigionamento AdFMonitoraggio qualitativo on-line delle fonti di approvvigionamento AdF
Monitoraggio qualitativo on-line delle fonti di approvvigionamento AdF
 
S. Tersigni, L'acqua per il consumo umano: aspetti quantitativi e qualitativi
S. Tersigni,  L'acqua per il consumo umano: aspetti quantitativi e qualitativiS. Tersigni,  L'acqua per il consumo umano: aspetti quantitativi e qualitativi
S. Tersigni, L'acqua per il consumo umano: aspetti quantitativi e qualitativi
 
sisvsp2012_sessione6_vignani_auci
sisvsp2012_sessione6_vignani_aucisisvsp2012_sessione6_vignani_auci
sisvsp2012_sessione6_vignani_auci
 
A. Bianchino, Il censimento permanente - Novità e prospettive
A. Bianchino, Il  censimento permanente - Novità e prospettiveA. Bianchino, Il  censimento permanente - Novità e prospettive
A. Bianchino, Il censimento permanente - Novità e prospettive
 
S. Menghinello,Istat, L’organizzazione della raccolta dati del Censimento del...
S. Menghinello,Istat, L’organizzazione della raccolta dati del Censimento del...S. Menghinello,Istat, L’organizzazione della raccolta dati del Censimento del...
S. Menghinello,Istat, L’organizzazione della raccolta dati del Censimento del...
 
Sandro Cruciani, Le statistiche dell’Istat sulle risorse idriche
Sandro Cruciani, Le statistiche dell’Istat sulle risorse idricheSandro Cruciani, Le statistiche dell’Istat sulle risorse idriche
Sandro Cruciani, Le statistiche dell’Istat sulle risorse idriche
 
Terra dei fuochi
Terra dei fuochiTerra dei fuochi
Terra dei fuochi
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

More from Istituto nazionale di statistica

More from Istituto nazionale di statistica (20)

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

Recently uploaded

discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 

Recently uploaded (11)

discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 

D.Vignani, La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell'ambiente e del territorio

  • 1. Istat, Roma 20 giugno 2017 Le attività estrattive e l’ambiente: fabbisogni informativi e nuove disponibilità di dati La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio Donatella Vignani vignani@istat.it Maria Di Gennaro Francesca Budano Claudia Busetti Marina Bertollini Istat, Direzione Centrale per le Statistiche Ambientali e Territoriali DCAT
  • 2. • “Pressione antropica e rischi naturali. Le attività estrattive da cave e miniere” • Le fonti dei dati: gli archivi amministrativi delle Regioni-Province • Metodologia • Nuove statistiche disponibili a livello regionale • Approfondimenti a partire dalle evidenze empiriche • Gradi di copertura delle variabili rilevate • Indicatori di “pressione ambientale” collegata alle attività estrattive • Potenzialità dell’integrazione di informazioni statistiche e geografiche • Le statistiche sulle risorse minerali: produttori e utilizzatori istituzionali • Conclusioni Punti della presentazione La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio Convegno scientifico Istat, 20 giugno 2017 1
  • 3. Le statistiche sull’estrazione di sostanze minerali in una prospettiva storica • 1861-1986 Ministero dell’Industria e Istat «Relazione sul servizio minerario e statistiche sulle industrie estrattive in Italia» • dagli anni ’80 Regioni archivi amministrativi in materia estrattiva nell’ambito del decentramento di poteri e competenze definito dalla normativa nazionale • dal 1997 Istat Rilevazione annuale della Produzione Industriale PRODCOM statistiche su prodotti raggruppati per settore economico a livello nazionale dei paesi UE Reg. CEE N.3924/91 • 2004-2012 Conti Satellite dell’Ambiente della Contabilità Nazionale dell’Istat richiesta dati sui prelievi di minerali alle amministrazioni regionali (Reg. 691/2011 EU) Presenza di un’offerta disomogenea frammentata delle statistiche in materia Crescenti fabbisogni informativi da parte di istituzioni nazionali ed internazionali • 2013 -2016 Gruppo di Lavoro Istat e Ispra partendo dal lavoro svolto dall’Istat nei precedenti anni, progettazione di una nuova Rilevazione sulle attività estrattive a livello regionale Le attività estrattive da cave e miniere La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio Convegno Scientifico Istat, 20 giugno 2017 2
  • 4. Obiettivi • ricognizione e coinvolgimento dei soggetti istituzionali locali responsabili in materia estrattiva • metodologie di integrazione delle informazioni disponibili da fonti amministrative • uniformità in terminologia, classificazioni e metodologie usate nei processi di raccolta e sistematizzazione dei dati da parte delle istituzioni locali • incremento livello qualitativo dei dati di base: completezza, comparabilità, consistenza • produzione di nuove statistiche ufficiali a scala territoriale sui prelievi dall’ambiente naturale di risorse minerali non energetiche, anni 2013 e 2014 • nuove informazioni per costruire un quadro conoscitivo più completo del fenomeno estrattivo per lo studio di aspetti ambientali, territoriali, economici, di governace Metodologia • fonti dei dati archivi amministrativi delle Istituzioni pubbliche locali • unità di rilevazione Regioni, Province Autonome di Trento e Bolzano, Province, Distretti Minerari della Sicilia • unità di analisi siti estrattivi autorizzati cave e miniere • strumento raccolta dati questionario Autorizzazioni e Concessioni questionario Comunicazioni dati Imprese • controlli di qualità sviluppo di procedure controllo e correzione ad hoc sui dati raccolti 2015-2016 Pressione antropica e rischi naturali Le attività estrattive da cave e miniere (PSN IST 02559) La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio Convegno Scientifico Istat, 20 giugno 2017 3
  • 5. Dati e informazioni statistiche e geografiche su: • siti estrattivi • estrazioni di risorse minerali di I e II categoria (miniere e cave) per sito • indirettamente, informazioni sulle attività delle imprese che operano nei siti • sviluppo di indicatori statistici e geografici di pressione antropica sull’ambiente • elementi della governance delle istituzioni pubbliche locali • caratteristiche degli archivi amministrativi regionali/provinciali • grado di dinamicità delle Regioni-Province nell’offerta di statistiche in materia, in presenza di crescenti fabbisogni informativi Report Istat Statistiche “Le attività estrattive da cave e miniere” Report,Tavole di dati, Nota Metodologica al link: http://www.istat.it/it/archivio/199060 Nuove disponibilità di dati La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio Convegno Scientifico Istat, 20 giugno 2017 4
  • 6. 5.353 siti estrattivi (-6,8%) 5.210 cave 143 miniere 2.105 Comuni interessati dall’esistenza di almeno un sito estrattivo 61 Comuni nelle classi più elevate 4.612 siti attivi (-2,3%) 2.737 siti attivi produttivi 2.652 cave (-4,3%) 85 miniere (-6,6%) Distribuzione a livello comunale dei siti estrattivi attivi e non attivi, 2014 La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio Convegno scientifico Istat, 20 giugno 2017 5
  • 7. Estrazione di risorse minerali da cave e miniere per tipo Italia 2013 e 2014 (milioni di tonnellate) La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio Convegno scientifico Istat, 20 giugno 2017 7.50 85.03 70.32 3.15 7.11 6.58 179.68 7.49 81.76 68.48 2.59 6.47 6.12 172.90 0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 argilla calcare, travertino, gesso e arenaria sabbia e ghiaia granito e altre rocce intrusive, scisti e gneiss marmo porfido, basalto, tufo e altre rocce vulcaniche totale CAVE 2013 2014 7.63 4.14 3.28 0.31 15.37 5.95 3.68 2.95 0.27 12.85 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 marna da cemento minerali ceramici e industriali salgemma talco e bauxite totale MINIERE 2013 2014 6
  • 8. Estrazione di risorse minerali da cava per tipo e per Regione 2014 (milioni di tonnellate) La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio Convegno Scientifico Istat, 20 giugno 2017 0 5 10 15 20 25 30 35 Piemonte Valle d’Aosta Liguria Lombardia Prov. Auton. di Bolzano Prov. Auton. di Trento Veneto Friuli-Venezia Giulia Emilia-Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna argilla calcare, travertino, gesso e arenaria sabbia e ghiaia granito e altre rocce intrusive, scisti e gneiss marmo porfido, basalto, tufo e altre rocce vulcaniche Totale ITALIA anno 2014 172.904 milioni t 82.792 milioni m3 Variazioni % 2014/2013 -9,6 5,0 -14,8 3,4 4,9 -4,3 -3,3 -4,1 11,1 -2,7 -0,4 -20,1 -8,0 -12,9 0,5 -0,3 -10,3 -1,1 26,4 -17,3 16,8 Totale ITALIA anno 2013 179.684 milioni t 85.684 milioni m3 7
  • 9. Estrazione di minerali da miniera per tipo e per Regione 2014 (milioni di tonnellate) La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio Convegno Scientifico Istat, 20 giugno 2017 0.0 0.5 1.0 1.5 2.0 2.5 3.0 Piemonte Valle d'Aosta Liguria Lombardia Prov. Auton. di Bolzano Prov. Auton. di Trento Veneto Friuli Venezia Giulia Emilia-Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna Marna da cemento Minerali ceramici e industriali Salgemma Talco e steatite Variazioni % 2014/2013 13,5 - - -37,1 - 21,1 -8,4 - -15,9 2,0 -20,4 40,6 -37,0 -9,9 0,0 -100,0 - - -25,8 -17,9 -27,5 Totale ITALIA anno 2014 12.854 milioni t 6.124 milioni m3 Totale ITALIA anno 2013 15.367 milioni t 7.663 milioni m3 8
  • 10. Estrazione di minerali da cave e miniere e siti estrattivi attivi, per Regione 2014 (milioni di tonnellate, numero di siti) La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio Convegno Scientifico Istat, 20 giugno 2017 9 Piemonte Valle D’Aosta Liguria Lombardia Bolzano Trento Veneto Friuli-Venezia Giulia Emilia-Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna 0 100 200 300 400 500 600 0 5 10 15 20 25 30 35 40 sitiestrattivi estrazioni di minerali da cave e miniere
  • 11. La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio Convegno Scientifico Istat, 20 giugno 2017 Autorizzazioni Concessioni Siti estrattivi Imprese • coordinate geografiche • vincolo ambientale • località, comune • ……. • ……. • dati sui provvedimenti • tariffe e canoni • quantità autorizzata • area autorizzata • tecnica coltivazione • tipo di minerale • identificativi 82,5% 72,2% 49,5% 47,1% 71,7% 99,4% 59,9% 32,6% 99,0% 78,4% Descrizione e grado di copertura delle variabili rilevate AUTORIZZAZIONI-CONCESSIONI 10
  • 12. Descrizione e grado di copertura delle variabili COMUNICAZIONI IMPRESA La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio Convegno Scientifico Istat, 20 giugno 2017 Sito estrattivo Mezzi produttivi Materiali inutilizzati Forma di commercializzazione Prima lavorazione in situ • mezzi di abbattimento • combustibili • energia elettrica • acqua utilizzata • area di coltivazione • area di lavorazione • presenza e tipo di lavorazione • tipo e quantità di materiale commercializzato • tipo e quantità di materiali inutilizzati 51,5% 8,3% 47,5% 51,3% 37,1% 6,6% 67,4% 19,6%4,8% 11
  • 13. Modello concettuale DPSIR Determinanti, Pressioni, Stato, Impatti, Risposte (EEA - OCSE) Indicatori di pressioni sull’ambiente naturale collegate ad attività estrattive • Densità dei siti estrattivi attivi per comune (DSE) • Intensità di estrazione per comune (IE) • Indice di intensità differenziale di estrazione per provincia (IDE) • Estrazione in territori con aree protette per Regione (ETAP) D. Vignani, F. Truglia Indici di intensità di estrazione territoriali (Istat 2017) D. Vignani, R. Chiocchini Indicatore di Estrazioni in territori con aree protette (Istat 2017) Indicatori di “pressione ambientale” La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio Convegno scientifico Istat, 20 giugno 2017 12
  • 14. Rappresentazione cartografica degli indicatori di pressione La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio Convegno Scientifico Istat, 20 giugno 2017 0.0 10.0 20.0 30.0 40.0 50.0 60.0 70.0 I.1 comuni con presenza di siti estrattivi attivi e aree protette I.2 quantità di minerali estratti nei comuni 13 INDICATORE DI DENSITÀ DEI SITI ESTRATTIVI ATTIVI (DSE) PER COMUNE Anno 2014, siti estrattivi per km2 INDICATORE DI INTENSITÀ DI ESTRAZIONE (IE) PER COMUNE Anno 2014, tonnellate per km2 INDICE DI INTENSITÀ DIFFERENZIALE DI ESTRAZIONE (IDE), PER PROVINCIA Anno 2014, Indice di intensità delle quantità estratte INDICATORE DI ESTRAZIONE IN TERRITORI CON AREE PROTETTE (ETAP), PER REGIONE Anno 2014, valori percentuali sul totale dei comuni e delle quantità estratte nella regione
  • 15. Integrazione dell’informazione statistica e geografica Siti con coordinate geografiche (X,Y) per Regione (valori percentuali), 2014 0% 20% 40% 60% 80% 100% Piemonte Valle d'Aosta Liguria Lombardia Bolzano Trento Veneto Friuli Venezia Giulia Emilia Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna 14 La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio Convegno Scientifico Istat, 20 giugno 2017
  • 16. Potenzialità dell’informazione geografica distribuzione dei siti per comune presenza sul territorio del dato geografico (x,y) in rapporto ai siti rilevati (%) presente in misura > 60% presente in misura < 60% assente distribuzione puntuale dei siti 15 La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio Convegno Scientifico Istat, 20 giugno 2017
  • 17. • prelievi diretti di risorse minerali dall’ambiente naturale e punti di prelievo nel territorio, dati su contesto di governance istituzioni pubbliche locali e (indirettamente) su imprese La rilevazione Pressione antropica raw materials, non renewable natural resources • le sostante minerali estratte input per il metabolismo socio-economico Contabilità Nazionale Satellite Accounts System EW-MFA e Indicatori DE, DMC • le materie prime valorizzate dal tessuto imprenditoriale di settori economici diversi divengono prodotti compositi, immessi in un sistema di scambi per soddisfare la domanda interna ed estera Statistiche economiche produzione industriale in quantità e valore, resource use efficiency, sustainable consumption and production differenze concettuali e diverse classificazioni utilizzate sviluppo di metodologie per il collegamento di piattaforme concettuali e classificatorie diverse per confronti fra differenti flussi di dati , lavoro avviato in Istat sulla base di una trasversalità L’output della nuova rilevazione fra le statistiche del settore 16 risorse minerali estratte prodotti
  • 18. La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio Convegno scientifico Istat, 20 giugno 2017 Produttori e utilizzatori istituzionali di statistiche sulle risorse minerali 17 Produttori internazionali Produttori nazionali ISTAT • Conti Satellite Ambiente Contabilità Nazionale EW-MFA Progetto dei Conti Regionali dei Flussi di Materia • UN-SDG’s per l’Italia Indicatori Goal 8.4.2 e 12.2.2 • Indicatore BES dimensioni Ambiente e Paesaggio Regioni, Province, Province Autonome, Distretti Minerari ISPRA Ministero dello Sviluppo Economico Utilizzatori nazionaliUtilizzatori internazionali Ministero dello Sviluppo Economico Ministero Ambiente Tutela Territorio Mare EUROSTAT Environmental statistics and accounts • Satellite Accounts System EW-MFA and Indicators • raw materials • mining and quarrying • resource productivity indicators • natural resources use and environmental impacts • monotoring transformation economy natural capital Regioni, Province, Province Autonome Distretti Minerari  United Nations UN • Ulaanbaatar City Group on Statistics for Economies Based on Natural Resources • UN Environment - resource efficiency • SDG’s Goal 8 e 12  OECD Recommendations 3Rs, resource productivity  EEA resource efficiency Associazioni Associazioni
  • 19. Futuri sviluppi e conclusioni La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio Convegno scientifico Istat, 20 giugno 2017 • utilità di questo tipo di dati ed esistenza di una domanda istituzionale e scientifica • dopo questa prima esperienza, ci chiediamo quali miglioramenti apportare • questa giornata è un’occasione per aprire un confronto sui nuovi dati disponibili, potenzialità di sviluppo, utilizzi anche a fini di policy, valutando le prospettive di una maggiore integrazione delle fonti informative di soggetti diversi • proseguire la costruzione di un rapporto di partnership tecnico-statistica con le Regioni-Province per la valorizzazione dei loro archivi amministrativi • accrescere il livello della qualità dei dati di base e delle statistiche prodotte • estendere il campo di osservazione • rafforzare l’uso della componente geografica, ampliando le fonti e applicando metodi per integrare dati statistici e geografici • oltre a quelle da noi esaminate, possono risultare di interesse anche analisi di interazioni con altri aspetti ambientali e trasversalità con altri domini • fabbisogni informativi nel framework delle policy internazionali, nazionali e locali 18
  • 20. La rilevazione sulle attività estrattive. Nuove informazioni per lo studio dell’ambiente e del territorio Convegno scientifico Istat, 20 giugno 2017 Istat, Roma 20 giugno 2017 Le attività estrattive e l’ambiente: fabbisogni informativi e nuove disponibilità di dati Donatella Vignani vignani@istat.it ufficio +39.0646734936 Istat, Direzione Centrale per le Statistiche Ambientali e Territoriali 18

Editor's Notes

  1. La normativa nazionale ha trasferito progressivamente dagli anni ‘70 le competenze fra Stato e Regioni in materia. Non viene più pubblicata la Relazione sul servizio minerario e non viene più svolta una raccolta centralizzata di dati sui minerali non energetici. L’indagine campionaria sulla produzione industriale (PRODCOM) è lo strumento che l’Unione europea ha adottato per armonizzare l’osservazione statistica della produzione industriale negli Stati Membri. L’indagine è disciplinata dal Regolamento CEE N.3924/91 che ne sancisce l’obbligatorietà e le modalità di applicazione in tutti i Paesi dell’UE La Contabilità Nazionale dell’Istat avvia una richiesta e raccolta di microdati per sito estrattivo c/o le istituzioni pubbliche locali su variabili utili alla compilazione dei Conti Satellite dell’Ambiente GdL Istat- Ispra: ricognizione della normativa nazionale e regionale in materia, le fonti di dati, nuovi fabbisogni informativi nazionali e internazionali, nuove variabili, progettazione della nuova rilevazione sulle attività estrattive a livello regionale.
  2. E
  3. 61 comuni hanno >10 siti estrattivi (30 nel Nord, 13 nel Centro e 18 comuni al Sud). Le cave sono 5.210 e 143 le miniere= totale di 5.353 di siti estrattivi nel 2014 (-6,8% in meno rispetto all’anno precedente). Alta concentrazione di cave: Sicilia e Piemonte (rispettivamente 10,6% e 9,4% del totale nazionale) seguite da Lombardia (8,8%), Veneto (8,7%), Puglia (8,2%) e Toscana (7,6%). Le miniere sono assenti in alcune regioni quali Valle d’Aosta, Liguria, Provincia di Bolzano, Friuli Venezia Giulia, Puglia e Basilicata. Sono per lo più nel Nord del Paese (63 siti) e concentrate in Piemonte e Sardegna (circa il 18,8% del totale nazionale), Toscana (9,8%) e Lombardia (8,4%). Nel 2014 il totale dei siti estrattivi attivi (cave e miniere) è pari a 4.612, in calo del 2,3% sull’anno precedente, soprattutto per effetto di una riduzione del numero delle cave attive (97 in meno). A un maggior livello di dettaglio i siti attivi di seconda categoria (cave) ammontano a 4.489, dei quali 2.652 sono siti produttivi nell’anno (cave nelle quali sono state effettivamente estratte quantità di minerali). Rispetto al 2013, sono in calo sia le cave attive produttive (-4,3%), sia le miniere attive produttive (-6,6%). Tale fenomeno può essere ricollegato alla crisi economica che, dal 2008, ha colpito il settore delle costruzioni e il settore estrattivo per il suo apporto di materie prime. Le cave attive produttive, diffuse in tutto il territorio nazionale, sono più concentrate in alcune regioni: in testa Sicilia e Lombardia (ciascuna con 316 cave in produzione), seguite da Toscana (255) e Piemonte (232). Un terzo delle regioni dal 2013 al 2014 presenta un calo delle cave attive produttive superiore alla media nazionale (-4,3%): Valle d’Aosta e Marche (circa -15%), Veneto e Puglia (-13%), Piemonte e Provincia di Trento (-11%). Sono invece in controtendenza alcune regioni che presentano incrementi compresi fra lo +0.3% della Lombardia e il +13,5% della Basilicata. Nel 2014 sono 123 le miniere attive, 85 delle quali sono in produzione nell’anno, localizzate in prevalenza nel Nord (37,7%). Fra le regioni, il maggior numero di miniere attive si trova in Sardegna (23), in Piemonte (18) e Toscana (14). Nel Centro e nel Sud il numero delle miniere in produzione diminuisce sensibilmente dal 2013, rispettivamente del -12% e -25%.
  4. 2014 l’estrazione complessiva di minerali sfiora i 185,8 milioni di tonnellate (-4,8% SUL 2013) l’aggregato “calcare, travertino, gesso e arenaria” è il più rappresentativo in peso con quasi 82 milioni di tonnellate estratte nel 2014, seguito da “sabbia e ghiaia“. fra i minerali da miniera, la marna da cemento resta quello più estratto con quasi 6 milioni di tonnellate seguito “minerali ceramici e industriali” e il “salgemma” microdati ad un livello di dettaglio per circa 100 risorse minerali da cave e miniere. Le estrazioni da cave (circa 172,9 milioni di tonnellate) rispetto al 2013, diminuiscono del 3,8% mentre quelle da miniere (12,8 milioni di tonnellate) del 16,4%. Nel 2014, tra i minerali estratti dalle cave, l'aggregato "calcare, travertino, gesso e arenaria" è il più rilevante (quasi 82 milioni di tonnellate, pari al 47,3% del totale nazionale). Per quanto riguarda le miniere, nel 2014 il minerale più estratto si conferma l'aggregato "marna da cemento" con circa 6 milioni di tonnellate (46,3% del totale nazionale).
  5. Calcolo di medie per l’individuazione di un punto X nel piano cartesiano: n° siti estrattivi Italia / n. rispondenti  4612/21 = 219,619 quantità estratte di risorse minerali Italia /n. rispondenti  185758 /21 = 8845,619
  6. Mezzi di abbattimento (esplosivo, filo elicoidale, mezzi meccanici) Acqua utilizzata nei processi per l’estrazione e/o lavorazione Input energetici (benzina, gasolio, altri combustibili) Materiali inutilizzati (scotico, limi e polveri, pietrame, altro)
  7. Grado di copertura dell’informazione geografica, in termini di coordinate, associata ai siti rilevati: 100% completa (Valle d’Aosta, Trento, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Marche) 0% assente (Bolzano, Lazio, Basilicata, Calabria). I dati geografici in ingresso sono stati trattati tramite procedure di controllo, trasformazione e conversione di coordinate al fine di rendere omogenei i sistemi di riferimento, non sempre dichiarati, e le diverse unità di misura utilizzate dai rispondenti.
  8. La geografia del territorio è una chiave d’integrazione ex ante perché rappresenta il Frame che rende comparabili set di dati provenienti da indagini ed elaborazioni diverse. Migliorare questa cornice, censendo le articolazioni territoriali esistenti a livello nazionale e locale, è un obiettivo strategico delle statistiche ambientali e territoriali. Potenzialitaà dell’integrazione fra dato geografico e dato statistico fig. 1 dati rilevazione aggregati su comune e dunque l’unità di analisi è il comune. Posso fare analisi di variabilità fra i comuni fig. 2 in via di costruzione georeferenziazione dei microdati raccolti. Qui l’unità di analisi e il sito estrattivo localizzato, ottengo una geografia delle cave in Italia (indicando di volta in volta lo stato del sito). L’analisi che si può condurre è più fine, si può osservare la variabilità all’interno del comune. Lo step successivo dell’informazione geografica è quello di individuare anche il poligono che indica il perimetro del sito estrattivo (fonte: comunicazioni delle istituzioni pubbliche locali, catasti cave, carte del suolo) il potenziale informativo di un dataset georefernziato aumenta perché si possono usare metodi di analisi spaziale e geostatistica (cave presenti in aree naturali, vicine a centri urbani, parchi, fiumi, aree di dissesto idrologeologico) con la georeferenziazione la mappa passa da semplice strumento di rappresentazione dei dati sul territorio attraverso i cartogrammi, a strumento che consente interrogazioni, misure, analisi di prossimità, analisi di sovrapposizione, statistiche etc., eseguite sugli elementi ed i loro attributi secondo criteri prettamente geografici.
  9. In 2008, the Commission adopted the Raw Materials Initiative which set out a strategy for tackling the issue of access to raw materials in the EU. This strategy has three pillars which aim to ensure: Fair and sustainable supply of raw materials from global markets; Sustainable supply of raw materials within the EU; Resource efficiency and supply of "secondary raw materials" through recycling.
  10. Il progressivo decentramento delle funzioni amministrative e della crescente responsabilizzazione finanziaria, programmatoria, decisionale e operativa dei livelli di governo Regionali, Provinciali e Comunali richiedono un’elevata capacità decisionale e gestionale dei diversi soggetti coinvolti. Il processo decisionale si basa su apparati conoscitivi e informativi che devono rispondere a certe caratteristiche del volume, della qualità, della tempestività e del dettaglio territoriale dei flussi informativi. La dimensione territoriale e la dimensione conoscitiva – quindi la dimensione statistica a livello territoriale – sono essenziali per politiche che promuovono lo sviluppo del territorio. Tutti questi aspetti possono essere riassunti nel termine “governo delle politiche” e comprendono gli aspetti ex ante, collegati alla programmazione, quelli collegati all’attuazione delle politiche, al monitoraggio e alla cosiddetta valutazione in itinere, gli aspetti di valutazione ex post che consente di riorientare le politiche verso i target programmati. Disporre di informazione statistica pertinente anche a politiche e ambiti territoriali specifici, implica la necessità di sviluppare metodologie in ambiente statistico per realizzare processi di produzione e diffusione di informazione statistica riferita a una griglia territoriale molto “fine”.