SlideShare a Scribd company logo
Perchè aspettare ad entrare
nel mondo digitale?
Il mondo del lavoro non ti aspetta
e L'Europa ti offre fantastiche opportunità




Sapevi che la digitalizzazione nelle aziende di
formazione in Italia è ai livelli più bassi in Europa?
Conosci i vantaggi della digitalizzazione?
C0s'e DIGIVET?
DIGIVET E' UN PROGETTO EUROPEO
FINANZIATO DA ERASMUS+ (2021-2023)
l'OBIETTIVO DI DIGIVET
è un progetto di TRAIN THE TRAINER
ovvero di formazione per le trainer delle
agenzie di formazione


IL TEMA E' L'IMPRENDITORIALITA'
per formare donne che vivono
situazioni di disagio dovute alla disoccupazione


2 0 2 0 - 1 - D E 0 2 - K A 2 2 6 - V E T - 0 0 8 2 0 1
Gli obiettivi del progetto sono i
seguenti:
- la creazione di un programma didattico
digitale che sviluppi una mentalità
imprenditoriale
- promuovere l'utilizzo di risorse digitali per
la formazione


PROJECT'S GOALS
I risultati sono:
NEL BREVE TEMPO:
30% delle donne formate che
che hanno un lavoro autonomo
60% + migliorano il loro benessere socio-economico e
psicologico dopo la formazione
NEL LUNGO TERMINE:
una soluzione innovativa per
la sfida dell'UE di innalzare il livello di
competenze digitali del settore delle formazione
professionale




RESULTATI
PARTNERS
w
w
w
.cittazzurra.org
www.m
akeadream
pl.com
/
www.bucovinain
stitute.org/
https://vaev.at/
www.aulnrw.de
www.wsx
enterprise.co.uk/

More Related Content

What's hot

DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015LVenture Group
 
Fondazione italia cina premio forum pa 2018
Fondazione italia cina premio forum pa 2018Fondazione italia cina premio forum pa 2018
Fondazione italia cina premio forum pa 2018Francesca Bonati
 
Jade Italia Presentazione
Jade Italia PresentazioneJade Italia Presentazione
Jade Italia PresentazioneJade Italia
 
IL PROGETTO GREEN BUSINESS MANAGEMENT TRAININGS” DELLA CCIE DI LIONE
IL PROGETTO GREEN BUSINESS MANAGEMENT TRAININGS” DELLA CCIE DI LIONEIL PROGETTO GREEN BUSINESS MANAGEMENT TRAININGS” DELLA CCIE DI LIONE
IL PROGETTO GREEN BUSINESS MANAGEMENT TRAININGS” DELLA CCIE DI LIONEMichele Torre
 
Erasmus plus - Green Business Management Trainings
Erasmus plus - Green Business Management TrainingsErasmus plus - Green Business Management Trainings
Erasmus plus - Green Business Management TrainingsMichele Torre
 
BILANCIO SOCIALE ENAIP VENETO 2018-2019
BILANCIO SOCIALE ENAIP VENETO 2018-2019BILANCIO SOCIALE ENAIP VENETO 2018-2019
BILANCIO SOCIALE ENAIP VENETO 2018-2019Sandro Dal Piano
 
Cultura d'impresa e innovazione: La digitalizzazione dei "non-millennials"
Cultura d'impresa e innovazione: La digitalizzazione dei "non-millennials"Cultura d'impresa e innovazione: La digitalizzazione dei "non-millennials"
Cultura d'impresa e innovazione: La digitalizzazione dei "non-millennials"PwC Italy
 
I see you - Erasmus +
I see you - Erasmus +I see you - Erasmus +
I see you - Erasmus +Michele Torre
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 mooc
Premio pa sostenibile e resiliente 2020   moocPremio pa sostenibile e resiliente 2020   mooc
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 moocPremio10x10
 
BILANCIO SOCIALE ENAIP VENETO 2017-2018
BILANCIO SOCIALE ENAIP VENETO 2017-2018BILANCIO SOCIALE ENAIP VENETO 2017-2018
BILANCIO SOCIALE ENAIP VENETO 2017-2018Sandro Dal Piano
 
Gruppo Editoriale CCEditore
Gruppo Editoriale CCEditoreGruppo Editoriale CCEditore
Gruppo Editoriale CCEditorechiara sparacio
 
Corso sul "metodo progettuale" ETUI-FILCAMS
Corso sul "metodo progettuale" ETUI-FILCAMSCorso sul "metodo progettuale" ETUI-FILCAMS
Corso sul "metodo progettuale" ETUI-FILCAMSGABRIELE GUGLIELMI
 
Cdm06 Introduzione A Lifelong learning
Cdm06 Introduzione A Lifelong learningCdm06 Introduzione A Lifelong learning
Cdm06 Introduzione A Lifelong learninglafauciannalisa
 

What's hot (19)

DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
 
Fondazione italia cina premio forum pa 2018
Fondazione italia cina premio forum pa 2018Fondazione italia cina premio forum pa 2018
Fondazione italia cina premio forum pa 2018
 
Jade Italia Presentazione
Jade Italia PresentazioneJade Italia Presentazione
Jade Italia Presentazione
 
IL PROGETTO GREEN BUSINESS MANAGEMENT TRAININGS” DELLA CCIE DI LIONE
IL PROGETTO GREEN BUSINESS MANAGEMENT TRAININGS” DELLA CCIE DI LIONEIL PROGETTO GREEN BUSINESS MANAGEMENT TRAININGS” DELLA CCIE DI LIONE
IL PROGETTO GREEN BUSINESS MANAGEMENT TRAININGS” DELLA CCIE DI LIONE
 
Erasmus plus - Green Business Management Trainings
Erasmus plus - Green Business Management TrainingsErasmus plus - Green Business Management Trainings
Erasmus plus - Green Business Management Trainings
 
Green B:Green Business Management Trainings
Green B:Green Business Management TrainingsGreen B:Green Business Management Trainings
Green B:Green Business Management Trainings
 
BILANCIO SOCIALE ENAIP VENETO 2018-2019
BILANCIO SOCIALE ENAIP VENETO 2018-2019BILANCIO SOCIALE ENAIP VENETO 2018-2019
BILANCIO SOCIALE ENAIP VENETO 2018-2019
 
Cultura d'impresa e innovazione: La digitalizzazione dei "non-millennials"
Cultura d'impresa e innovazione: La digitalizzazione dei "non-millennials"Cultura d'impresa e innovazione: La digitalizzazione dei "non-millennials"
Cultura d'impresa e innovazione: La digitalizzazione dei "non-millennials"
 
I see you - Erasmus +
I see you - Erasmus +I see you - Erasmus +
I see you - Erasmus +
 
Sgi didamatica 2014
Sgi didamatica 2014Sgi didamatica 2014
Sgi didamatica 2014
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 mooc
Premio pa sostenibile e resiliente 2020   moocPremio pa sostenibile e resiliente 2020   mooc
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 mooc
 
I SEE YOU
I SEE YOUI SEE YOU
I SEE YOU
 
BILANCIO SOCIALE ENAIP VENETO 2017-2018
BILANCIO SOCIALE ENAIP VENETO 2017-2018BILANCIO SOCIALE ENAIP VENETO 2017-2018
BILANCIO SOCIALE ENAIP VENETO 2017-2018
 
Cdls profile
Cdls profileCdls profile
Cdls profile
 
Gruppo Editoriale CCEditore
Gruppo Editoriale CCEditoreGruppo Editoriale CCEditore
Gruppo Editoriale CCEditore
 
Its time
Its timeIts time
Its time
 
Nat iin fvg_simulware
Nat iin fvg_simulwareNat iin fvg_simulware
Nat iin fvg_simulware
 
Corso sul "metodo progettuale" ETUI-FILCAMS
Corso sul "metodo progettuale" ETUI-FILCAMSCorso sul "metodo progettuale" ETUI-FILCAMS
Corso sul "metodo progettuale" ETUI-FILCAMS
 
Cdm06 Introduzione A Lifelong learning
Cdm06 Introduzione A Lifelong learningCdm06 Introduzione A Lifelong learning
Cdm06 Introduzione A Lifelong learning
 

Similar to DIGIVET NEWSLETTER (it) .pdf

Il caso do lab school futura pagano
Il caso do lab school  futura paganoIl caso do lab school  futura pagano
Il caso do lab school futura paganoSocialMediaDayMI
 
Daniele Buzzurro - Canada West Digitale - Rinascita Digitale | DAY #6
Daniele Buzzurro - Canada West Digitale - Rinascita Digitale | DAY #6Daniele Buzzurro - Canada West Digitale - Rinascita Digitale | DAY #6
Daniele Buzzurro - Canada West Digitale - Rinascita Digitale | DAY #6Stefano Saladino
 
Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020
Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020
Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020Accenture Italia
 
Scuola + impresa - Informatica Solidale per il supporto alla Disabilita'
Scuola + impresa - Informatica Solidale per il supporto alla Disabilita'Scuola + impresa - Informatica Solidale per il supporto alla Disabilita'
Scuola + impresa - Informatica Solidale per il supporto alla Disabilita'Claudio Tancini
 
Competenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’Europa
Competenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’EuropaCompetenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’Europa
Competenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’EuropaMargot Bezzi
 
Agenda digitale italiana - iniziative per e-inclusion
Agenda digitale italiana - iniziative per e-inclusionAgenda digitale italiana - iniziative per e-inclusion
Agenda digitale italiana - iniziative per e-inclusionRoberto Scano
 
Maggiordomo Digitale - La tecnologia al servizio del welfare aziendale
Maggiordomo Digitale - La tecnologia al servizio del welfare aziendaleMaggiordomo Digitale - La tecnologia al servizio del welfare aziendale
Maggiordomo Digitale - La tecnologia al servizio del welfare aziendaleGianna Martinengo
 
Bilancio di Sostenibilità 2015
Bilancio di Sostenibilità 2015Bilancio di Sostenibilità 2015
Bilancio di Sostenibilità 2015Gruppo TIM
 
Competenze digitali: ce la possiamo fare?
Competenze digitali: ce la possiamo fare?Competenze digitali: ce la possiamo fare?
Competenze digitali: ce la possiamo fare?Roberto Scano
 
A.Ruscica - AlteaFed President KeyNote - Altea Federation XMasparty2015
A.Ruscica - AlteaFed President KeyNote - Altea Federation XMasparty2015A.Ruscica - AlteaFed President KeyNote - Altea Federation XMasparty2015
A.Ruscica - AlteaFed President KeyNote - Altea Federation XMasparty2015Altea SpA
 
Osservatorio competenze digitali 2015
Osservatorio competenze digitali 2015Osservatorio competenze digitali 2015
Osservatorio competenze digitali 2015Social Media Easy
 
Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42
Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42
Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42Digital Building Blocks
 
Presentazione progetto #includi
Presentazione progetto #includiPresentazione progetto #includi
Presentazione progetto #includiClaudio Tancini
 
Informatica solidale giugno 2014 1.1
Informatica solidale giugno 2014 1.1Informatica solidale giugno 2014 1.1
Informatica solidale giugno 2014 1.1Claudio Tancini
 
Informatica Solidale - Assemblea 2014
Informatica Solidale - Assemblea 2014Informatica Solidale - Assemblea 2014
Informatica Solidale - Assemblea 2014Claudio Tancini
 
DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...
DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...
DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...Ministry of Public Education
 
Digcomp ferrari troia
Digcomp ferrari troiaDigcomp ferrari troia
Digcomp ferrari troiamauro_sabella
 

Similar to DIGIVET NEWSLETTER (it) .pdf (20)

Il caso do lab school futura pagano
Il caso do lab school  futura paganoIl caso do lab school  futura pagano
Il caso do lab school futura pagano
 
Daniele Buzzurro - Canada West Digitale - Rinascita Digitale | DAY #6
Daniele Buzzurro - Canada West Digitale - Rinascita Digitale | DAY #6Daniele Buzzurro - Canada West Digitale - Rinascita Digitale | DAY #6
Daniele Buzzurro - Canada West Digitale - Rinascita Digitale | DAY #6
 
Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020
Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020
Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020
 
Scuola + impresa - Informatica Solidale per il supporto alla Disabilita'
Scuola + impresa - Informatica Solidale per il supporto alla Disabilita'Scuola + impresa - Informatica Solidale per il supporto alla Disabilita'
Scuola + impresa - Informatica Solidale per il supporto alla Disabilita'
 
Competenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’Europa
Competenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’EuropaCompetenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’Europa
Competenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’Europa
 
Agenda digitale italiana - iniziative per e-inclusion
Agenda digitale italiana - iniziative per e-inclusionAgenda digitale italiana - iniziative per e-inclusion
Agenda digitale italiana - iniziative per e-inclusion
 
Maggiordomo Digitale - La tecnologia al servizio del welfare aziendale
Maggiordomo Digitale - La tecnologia al servizio del welfare aziendaleMaggiordomo Digitale - La tecnologia al servizio del welfare aziendale
Maggiordomo Digitale - La tecnologia al servizio del welfare aziendale
 
Bilancio di Sostenibilità 2015
Bilancio di Sostenibilità 2015Bilancio di Sostenibilità 2015
Bilancio di Sostenibilità 2015
 
Llp
LlpLlp
Llp
 
Competenze digitali: ce la possiamo fare?
Competenze digitali: ce la possiamo fare?Competenze digitali: ce la possiamo fare?
Competenze digitali: ce la possiamo fare?
 
A.Ruscica - AlteaFed President KeyNote - Altea Federation XMasparty2015
A.Ruscica - AlteaFed President KeyNote - Altea Federation XMasparty2015A.Ruscica - AlteaFed President KeyNote - Altea Federation XMasparty2015
A.Ruscica - AlteaFed President KeyNote - Altea Federation XMasparty2015
 
Osservatorio competenze digitali 2015
Osservatorio competenze digitali 2015Osservatorio competenze digitali 2015
Osservatorio competenze digitali 2015
 
Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42
Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42
Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42
 
Presentazione progetto #includi
Presentazione progetto #includiPresentazione progetto #includi
Presentazione progetto #includi
 
Informatica solidale giugno 2014 1.1
Informatica solidale giugno 2014 1.1Informatica solidale giugno 2014 1.1
Informatica solidale giugno 2014 1.1
 
Informatica Solidale - Assemblea 2014
Informatica Solidale - Assemblea 2014Informatica Solidale - Assemblea 2014
Informatica Solidale - Assemblea 2014
 
DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...
DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...
DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...
 
Digcomp ferrari troia
Digcomp ferrari troiaDigcomp ferrari troia
Digcomp ferrari troia
 
Gender digital agenda 2013
Gender digital agenda 2013Gender digital agenda 2013
Gender digital agenda 2013
 
Presentazione infotel
Presentazione infotelPresentazione infotel
Presentazione infotel
 

More from Claudia Lanteri

PIF of Slow Tourism association South Tyrol .pdf
PIF of Slow Tourism association South Tyrol .pdfPIF of Slow Tourism association South Tyrol .pdf
PIF of Slow Tourism association South Tyrol .pdfClaudia Lanteri
 
english_lanteri_claudia_cv_ 16_12_2024 .pdf
english_lanteri_claudia_cv_ 16_12_2024 .pdfenglish_lanteri_claudia_cv_ 16_12_2024 .pdf
english_lanteri_claudia_cv_ 16_12_2024 .pdfClaudia Lanteri
 
PIF-25072023_Slow Tourism .pdf
PIF-25072023_Slow Tourism .pdfPIF-25072023_Slow Tourism .pdf
PIF-25072023_Slow Tourism .pdfClaudia Lanteri
 
En_ ABSTRACT LIM4ALL.pdf
En_ ABSTRACT LIM4ALL.pdfEn_ ABSTRACT LIM4ALL.pdf
En_ ABSTRACT LIM4ALL.pdfClaudia Lanteri
 
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdfIT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdfClaudia Lanteri
 
EVALLUATION TRAINING IN ALMERIA.docx
EVALLUATION TRAINING IN ALMERIA.docxEVALLUATION TRAINING IN ALMERIA.docx
EVALLUATION TRAINING IN ALMERIA.docxClaudia Lanteri
 
TRAINING AGENDA_DIGIVET_sent to partners.docx.pdf
TRAINING AGENDA_DIGIVET_sent to partners.docx.pdfTRAINING AGENDA_DIGIVET_sent to partners.docx.pdf
TRAINING AGENDA_DIGIVET_sent to partners.docx.pdfClaudia Lanteri
 
come fare analisi di mercato
come fare analisi di mercato come fare analisi di mercato
come fare analisi di mercato Claudia Lanteri
 
21042022_CV_ LANTERI CLAUDIA .pdf
21042022_CV_ LANTERI CLAUDIA .pdf21042022_CV_ LANTERI CLAUDIA .pdf
21042022_CV_ LANTERI CLAUDIA .pdfClaudia Lanteri
 
15052022_ P2_Slow Tourism PIF_ENTREPRENEUSHIP .pdf
15052022_ P2_Slow Tourism PIF_ENTREPRENEUSHIP  .pdf15052022_ P2_Slow Tourism PIF_ENTREPRENEUSHIP  .pdf
15052022_ P2_Slow Tourism PIF_ENTREPRENEUSHIP .pdfClaudia Lanteri
 
google for no profit.pdf
google for no profit.pdfgoogle for no profit.pdf
google for no profit.pdfClaudia Lanteri
 
Agenda for the 4th EFYRA event .pdf
Agenda for the 4th EFYRA event .pdfAgenda for the 4th EFYRA event .pdf
Agenda for the 4th EFYRA event .pdfClaudia Lanteri
 
5th World YE Infopack June2 - Jun 10.pdf.pdf
5th World YE Infopack June2 - Jun 10.pdf.pdf5th World YE Infopack June2 - Jun 10.pdf.pdf
5th World YE Infopack June2 - Jun 10.pdf.pdfClaudia Lanteri
 

More from Claudia Lanteri (20)

PIF of Slow Tourism association South Tyrol .pdf
PIF of Slow Tourism association South Tyrol .pdfPIF of Slow Tourism association South Tyrol .pdf
PIF of Slow Tourism association South Tyrol .pdf
 
english_lanteri_claudia_cv_ 16_12_2024 .pdf
english_lanteri_claudia_cv_ 16_12_2024 .pdfenglish_lanteri_claudia_cv_ 16_12_2024 .pdf
english_lanteri_claudia_cv_ 16_12_2024 .pdf
 
PIF-25072023_Slow Tourism .pdf
PIF-25072023_Slow Tourism .pdfPIF-25072023_Slow Tourism .pdf
PIF-25072023_Slow Tourism .pdf
 
En_ ABSTRACT LIM4ALL.pdf
En_ ABSTRACT LIM4ALL.pdfEn_ ABSTRACT LIM4ALL.pdf
En_ ABSTRACT LIM4ALL.pdf
 
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdfIT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
 
Studija EFYRA final.pdf
Studija EFYRA final.pdfStudija EFYRA final.pdf
Studija EFYRA final.pdf
 
EVALLUATION TRAINING IN ALMERIA.docx
EVALLUATION TRAINING IN ALMERIA.docxEVALLUATION TRAINING IN ALMERIA.docx
EVALLUATION TRAINING IN ALMERIA.docx
 
TRAINING AGENDA_DIGIVET_sent to partners.docx.pdf
TRAINING AGENDA_DIGIVET_sent to partners.docx.pdfTRAINING AGENDA_DIGIVET_sent to partners.docx.pdf
TRAINING AGENDA_DIGIVET_sent to partners.docx.pdf
 
emaze_tutorial.pdf
emaze_tutorial.pdfemaze_tutorial.pdf
emaze_tutorial.pdf
 
business canvas model
business canvas model business canvas model
business canvas model
 
CANVAS BUSINESS MODEL
CANVAS BUSINESS MODEL CANVAS BUSINESS MODEL
CANVAS BUSINESS MODEL
 
come fare analisi di mercato
come fare analisi di mercato come fare analisi di mercato
come fare analisi di mercato
 
Guida all'uso di Prezi
Guida all'uso di Prezi Guida all'uso di Prezi
Guida all'uso di Prezi
 
concerto avvento.pdf
concerto avvento.pdfconcerto avvento.pdf
concerto avvento.pdf
 
21042022_CV_ LANTERI CLAUDIA .pdf
21042022_CV_ LANTERI CLAUDIA .pdf21042022_CV_ LANTERI CLAUDIA .pdf
21042022_CV_ LANTERI CLAUDIA .pdf
 
15052022_ P2_Slow Tourism PIF_ENTREPRENEUSHIP .pdf
15052022_ P2_Slow Tourism PIF_ENTREPRENEUSHIP  .pdf15052022_ P2_Slow Tourism PIF_ENTREPRENEUSHIP  .pdf
15052022_ P2_Slow Tourism PIF_ENTREPRENEUSHIP .pdf
 
google for no profit.pdf
google for no profit.pdfgoogle for no profit.pdf
google for no profit.pdf
 
Agenda for the 4th EFYRA event .pdf
Agenda for the 4th EFYRA event .pdfAgenda for the 4th EFYRA event .pdf
Agenda for the 4th EFYRA event .pdf
 
5th World YE Infopack June2 - Jun 10.pdf.pdf
5th World YE Infopack June2 - Jun 10.pdf.pdf5th World YE Infopack June2 - Jun 10.pdf.pdf
5th World YE Infopack June2 - Jun 10.pdf.pdf
 
zoom tutorial.pdf
zoom tutorial.pdfzoom tutorial.pdf
zoom tutorial.pdf
 

DIGIVET NEWSLETTER (it) .pdf

  • 1. Perchè aspettare ad entrare nel mondo digitale? Il mondo del lavoro non ti aspetta e L'Europa ti offre fantastiche opportunità Sapevi che la digitalizzazione nelle aziende di formazione in Italia è ai livelli più bassi in Europa? Conosci i vantaggi della digitalizzazione?
  • 2. C0s'e DIGIVET? DIGIVET E' UN PROGETTO EUROPEO FINANZIATO DA ERASMUS+ (2021-2023) l'OBIETTIVO DI DIGIVET è un progetto di TRAIN THE TRAINER ovvero di formazione per le trainer delle agenzie di formazione IL TEMA E' L'IMPRENDITORIALITA' per formare donne che vivono situazioni di disagio dovute alla disoccupazione 2 0 2 0 - 1 - D E 0 2 - K A 2 2 6 - V E T - 0 0 8 2 0 1
  • 3. Gli obiettivi del progetto sono i seguenti: - la creazione di un programma didattico digitale che sviluppi una mentalità imprenditoriale - promuovere l'utilizzo di risorse digitali per la formazione PROJECT'S GOALS
  • 4. I risultati sono: NEL BREVE TEMPO: 30% delle donne formate che che hanno un lavoro autonomo 60% + migliorano il loro benessere socio-economico e psicologico dopo la formazione NEL LUNGO TERMINE: una soluzione innovativa per la sfida dell'UE di innalzare il livello di competenze digitali del settore delle formazione professionale RESULTATI